View Full Version : Neofita...aiuto acquisto primo portatile..
francobuona
10-08-2012, 07:57
Ciao a tutti...mi sono deciso ad acquistare il mio primo portatile ed essendo totalmente ignorante in merito Vi chiedo consigli ....per il budget no problem...per le misure gradisco un 11 pollici...deve essere potente,performante..il top..Grazie
cosa intendi per performante?
ti basta un pentium dual core sandy bridge e gpu integrata con 4gb di ram o vorresti un i7 ivy quad core con gpu nvidia 650m dedicata?
...o vorresti un i7 ivy quad core con gpu nvidia 650m dedicata?
Riesci a trovargli un 11pollici con i7 ivy quad e gpu dedicata?:eek:
francobuona
10-08-2012, 16:10
...intendo che posso aprire diverse applicazioni contemporaneamente,veloce e poter fare conversioni audio/video
francobuona
10-08-2012, 16:17
..dimenticavo con con usb 3,hdmi,bluetooth,hifi e possiblità di inserire sim...chiedo troppo?
Riesci a trovargli un 11pollici con i7 ivy quad e gpu dedicata?:eek:
si, non ricordo la marca, ma su notebookcheck.com se vai nella ricerca manuale dei pc in base al hw e metti 11,6", gpu nvidia 650m e cpu i7 3612qm esce, viene 1200 euro circa convertito in € e a quel prezzo ha pure l' ssd
e pure ha meno problemi di surriscaldamento di molto notebook grandi
...intendo che posso aprire diverse applicazioni contemporaneamente,veloce e poter fare conversioni audio/video
con il mostriciattolo di cui ti ho parlato assolutamente si, ovviamente pur essendo un 11,6" pesa oltre 2kg ed è bello grozzo
..dimenticavo con con usb 3,hdmi,bluetooth,hifi e possiblità di inserire sim...chiedo troppo?
usb 3, hdmi, bluetooth non cè problemi, hifi non sò cosa intendi ma se dici di poterlo collegare a un impianto stereo ESTERNO è possibilisimo, per la sim lascia perdere
francobuona
10-08-2012, 16:44
...intendevo wirles...
ho trovato questo link che ti consente di costruirtelo....ma non sono capace..mi aiuti a configurare un ottimo "mostriciattolo" ?
francobuona
10-08-2012, 16:45
http://www.avadirect.com/gaming-laptop-configurator.asp?PRID=24271#build
CLEVO W110ER Core™ i7 Notebook Barebone, Intel® HM76, 11.6" HD LED Glossy, Intel® GMA HD / NVIDIA® GeForce® GT 650M 2GB Graphics
INTEL Core™ i7-3610QM Quad-Core 2.3 - 3.3GHz TB, HD Graphics 4000, 6MB L3 Cache, 22nm, 45W, EM64T EIST HT VT-x XD, OEM
ARCTIC SILVER Arctic Alumina Thermal Compound, Ceramic-Based Polysynthetic, Electrically Non-Conductive
NVIDIA GeForce® GT 650M 2GB GDDR3 Mobile Graphics Card for W110ER
KINGSTON 8GB (2 x 4GB) XMP HyperX PC3-12800 DDR3 1600MHz SDRAM SODIMM, CL9, 1.5V, Non-ECC
CRUCIAL 128GB M4 SSD w/ Data Transfer Kit, MLC Marvell 88SS9174, 500/175 MB/s, 2.5-Inch, SATA 6 Gb/s, Retail
LG ELECTRONICS GP08NU6B Slim Black 8x DVD±RW Dual-Layer Burner, USB 2.0, Retail
NETWORK Built-in 10/100/1000 Mbps Ethernet LAN Card
INTEL Centrino® Advanced-N 6230 Wireless and Bluetooh Module, IEEE 802.11a/g/n, 11/54/300 Mbps, Internal PCIe Half Mini Card
CLEVO 120W AC Adapter for Clevo W110ER Notebook
MICROSOFT Windows 7 Home Premium 64-bit Edition w/ SP1, OEM
WARRANTY Standard 1 Year Warranty for Clevo Notebooks
ecco qui, se vuoi metti un i5 ivy bridge standard voltage per avere una cpu che consumi un pò meno, ma ovviamente meno potente, al posto del hdd ti ho messo un buon ssd da 128gb
Sirius88
10-08-2012, 18:34
ecco qui, se vuoi metti un i5 ivy bridge standard voltage per avere una cpu che consumi un pò meno, ma ovviamente meno potente, al posto del hdd ti ho messo un buon ssd da 128gb
quanto costa?? ma non è un pò piccolo un 11.6? ho provato a configurarlo, con la 650 si va al massimo in tutto su quel portatilino... bo da una parte mi tenta davvero tanto... :D:sofico:
quanto costa con quella configurazione?
quanto costa??
ops non ricordo con esattezza, ma un pò meno di 1200 dollari comprensivi del buon crucial m4 128gb
ma non è un pò piccolo un 11.6?
ci sono clevo + grossi è:D
comunque in casa basta collegarlo a un monitor esterno, fuori si ha un pc piccolo ed estremamente potente
francobuona
10-08-2012, 20:50
grazie del tempo che mi hai dedicato..con questa configurazione ho un buon mostriciattolo ?
francobuona
11-08-2012, 00:48
l'avevo configurato secondo le tue indicazioni...ma non spediscono in italia ?
a quanto pare non spediscono da noi:rolleyes:
francobuona
12-08-2012, 10:08
...quindi cosa dovrei comprare in Italia con queste caratteristiche ?
Sirius88
12-08-2012, 10:32
a quanto pare non spediscono da noi:rolleyes:
ma anche se spedissero da noi chissa quanto ci costa di sdoganamento e tasse doganali perchè viene dagli stati uniti, su 1300$ è possibilie che 300€ te li facciano pagara...... mha.... in Italia è davvero tutto così caro e stipendi molto molto più bassi...
...quindi cosa dovrei comprare in Italia con queste caratteristiche ?
non cè niente del genere da noi, tranne l' alienware mx11, che ha componenti meno potenti e costa di +
Sirius88
12-08-2012, 10:56
non cè niente del genere da noi, tranne l' alienware mx11, che ha componenti meno potenti e costa di +
Fantastica Italia :D
francobuona
12-08-2012, 19:33
..ragazzi io sono sempre deciso a comprare il mio primo portatile ...andiamo sui 13 pollici cosa mi consigliate ? andiamo sull'ottimo
..ragazzi io sono sempre deciso a comprare il mio primo portatile ...andiamo sui 13 pollici cosa mi consigliate ? andiamo sull'ottimo
la domanda è sempre quella lo vuoi tipo un ultrabook o + potente come con cpu standard voltage e gpu dedicata?
..ragazzi io sono sempre deciso a comprare il mio primo portatile ...andiamo sui 13 pollici cosa mi consigliate ? andiamo sull'ottimo
Se devi solo "aprire diverse applicazioni contemporaneamente,veloce e poter fare conversioni audio/video" puoi orientarti anche su degli ultrabook.
Ottima soluzione sarebbe il Dell XPS 13 (che però non è ancora stato aggiornato alla famiglia ivy bridge.. quindi dovresti aspettare ancora forse settembre ma potrebbe valerne la pena). Altrimenti c'è il Dell XPS 14 Mobile Broadband con Ivy bridge ed anche la sim integrata che mi pare cercavi, o l'XPS 14 "liscio" che monta anche core i7 e vga dedicata (Nvidia 630)
C'è poi un Asus ux32vd. A quei prezzi sei anche in area Mac Book Air (da valutare in base ai software che usi)
Lascerei perdere cmq i barebone clevo et similia che ti han consigliato prima, non solo poiché in Italia è più complicato comprarli, ma perche sono dei mattoni orrendi e spesso qualitativamente inferiori ai top di gamma della marche standard, assistenza che spesso lascia il tempo che trova, ed ingegnerizzati male (la scelta di montare un i7 quad core standard voltage su un 11 pollici non è il massimo del buon senso per via della dissipazione del calore, al punto che una fascia di notebook, quelli da 11 pollici, che dovrebbe pesare 1kg e poco più ne pesa 2 solo per non andare a fuoco!!!)
la scelta di montare un i7 quad core standard voltage su un 11 pollici non è il massimo del buon senso per via della dissipazione del calore, al punto che una fascia di notebook, quelli da 11 pollici, che dovrebbe pesare 1kg e poco più ne pesa 2 solo per non andare a fuoco!!!)
e hai dimenticato nvidia 650m, comunque il raffredamento di quel pc risulta efficente, solo un pò troppo rumoroso con la ventola al massimo (10db in + del mio notebook con i7 quad):eek:
comunque il fatto è che gli ultracosì non hanno ram espandibile, 4gb saldati sono pochi per un uso completo, io sul mio notebook vedo il task manager che tra gpu dedicata, os e applicazioni sono sempre sui 4-5gb solo con il browser
e poi gli ssd preinstallati negli ultrabook spesso sono scadenti, tanto vale un subnotebook con ram e hdd upgradabili e a 100 euro ci metti un ottimo samsung 830 da 128gb
francobuona
12-08-2012, 20:52
lo vuoi tipo un ultrabook o + potente come con cpu standard voltage e gpu dedicata...
..purtroppo anche la mia ignoranza non è diminuita...non posso rispondere perchè non capisco cosa vuoi dire....scusami..mi aiuti a risponderti ?
gli ultrabook sono generlmente grigio topo e sono una specie di costosa sottiletta
i subnotebook sono un notebook classico rimpicciolito in tutte le sue dimensione, ma di aspette e proporzioni simili
es ultrabook asus zenbook
es subnotebook aus u36
francobuona
12-08-2012, 21:30
I° passo: ...subnotebook ...ottimo
francobuona
12-08-2012, 21:40
..a questo punto con le mie scarsissime conoscenze tecniche e quindi solo sull'aspetto esteriore ...compro o
Dell XPS 13 (che però non è ancora stato aggiornato alla famiglia ivy bridge.. quindi dovresti aspettare ancora forse settembre ) ...non ho capito cosa significa..chi mi aiuta a capire ?
o
Asus ux32vd
quale dei due ?
Ivy bridge è una nuova versione di processori rilasciata da poco da intel. Sono convint che anche con la versione precedente andrai più che bene.
Dell XPS 13 e Asus UX32VD sono 2 ottime macchine: esteticamente forse meglio il primo ed anche lo schermo è molto valido, e se la abbini ad un processore core i7 vai anche più veloce dell'Asus che invece ha processori già aggiornati come famiglia ma monta solo Core i5. In generale per i tuoi usi non mi farei tante menate su sigle e siglette: i 2 modelli di cui si parla eccellono per qualità e sono in linea con le prestazioni attuali. Scegli quello che più ti piace!;)
Si tratta in entrambi i casi di ultrabook: perdi qualcosina in prestazioni ma guadagni in termini di migliore erognomia (peso inferiore e minor riscaldamento) e maggior autonomia (e qui tonyxx dirà che il suo asus u36 dura una vita ma vabbè... è stato un ottimo modello quando è uscito un anno fa ma l'evoluzione non si misura solo con i benchmark... prova a metterci le mani su qual coso e vedi se ti scotti o meno!).
@tonyxx: non c'è un solo ultrabook che non consenta l'espansione della ram. alcuni hanno un modulo saldato (o meglio inaccessibile), ma cmq hanno uno slot libero dove montare un modulo fino a 8gb con Ivy (in modo che anche negli ultrabook che definisci saldati porti la ram a 12gb)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.