View Full Version : Corso tecnico informatico/hardware
DwarfChaos
09-08-2012, 23:04
Salve ragazzi,sinceramente non sapevo dove fosse più consono postare questa discussione.. dunque,all'età di 21 anni,dopo due anni buttati a lavoricchiare come cameriere,ho deciso che se voglio avere una stabilità economica devo mettermi a studiare/prendere vari diplomi/attestati e iniziare a lavorare "seriamente".. dunque,so che è un brutto momento per la nostra italia ma devo comunque andare avanti.. premetto che amo due cose,sport e computer. Mi sono registrato agli esami di scenze motorie e il 17 settembre dovrò conseguirli(speriamo bene) ma c'è anche un possibile esito negativo degli stessi e quindi vorrei ripiegare sull'altra mia passione,l'hardware e i sistemi operativi. Il punto è,esistono dei corsi decenti e riconosciuti a Roma?! Io non sono riuscito a trovar nulla di che,e l'università sinceramente non sento di riuscirla a fare (ingegneria) in quanto ho persone che vanno ad ingegneria informatica e sono rimasti delusi,nel senso che hanno fatto moltissima matematica e poco di quel che veramente è il computer..
Avete consigli su Roma?!
aled1974
10-08-2012, 07:38
sicuramente fai bene a studiare ma, da quel poco che vedo in giro a me sembra che lavorino di più i camerieri che gli ingegneri informatici (poco fa proprio qui sul forum si lamentava un laureato che nessuno lo vuole assumere proprio per i costi derivati dalla sua laurea)
più che l'università, mi pare ti susciti dei dubbi, io valuterei il conseguimento degli attestati, iniziando dalla patente europea (la devo fare pure io :doh:) seguita dai corsi promossi e certificati dalle aziende importanti (microsoft, ibm, oracle, sun, cisco.... chi più ne ha ne metta)
IMHO s'intende, vediamo cosa dicono anche gli altri ;)
ciao ciao
DwarfChaos
10-08-2012, 10:52
Io con il cameriere ho chiuso,mi sono trovato a lavorare dalle 17 del pomeriggio alle 4 di mattina per 40€ .. in un ambiente inoltre poco amichevole.. boh,non sò se son io ma in queste condizioni io non lavoro.
Per quanto riguarda i corsi,su roma io non ho trovato niente,hai qualche consiglio?!
DwarfChaos
12-08-2012, 11:16
UP!
aled1974
13-08-2012, 07:31
non discutevo sulla qualità o sul guadagno di cui non so nulla, ad esempio te che l'hai fatto qual'è la paga oraria stabilita per legge? Mi sembra pochino 40€ per 11 ore di lavoro :stordita:
mi limitavo a constatare che la sera, e, soprattutto i fine settimana, i locali sono comunque pieni (alla faccia della crisi) e che di conseguenza i camerieri lavorano, in condizioni a me ignote, ma almeno lavorano
però ripeto, se vuoi prendere uno o più diplomi/attestati fai solo che bene :mano:
ciao ciao
DwarfChaos
13-08-2012, 12:02
Guarda ero anche in nero perchè dovevo fare " la prova" che poi non ho nemmeno voluto continuare visto le condizioni pessime,lavorative e sociali con il personale.. quindi volevo evitare di lavorare e concentrarmi su dei corsi con i quali formarmi meglio,prendere attestati e iniziare a curriculare i vari negozi di informatica o anche centri wind/tim/voda ecc ecc.. ho cercato sul sito della provincia ma non ho trovato nulla a riguardo,perciò chiedevo se c'era qualcuno di Roma che potesse guidarmi meglio! Penso che,a settembre,visti i test di scienze motorie ,andrò ai centri per l'impiego a farmi aiutare!
DwarfChaos
14-08-2012, 18:38
UP
DwarfChaos
15-08-2012, 20:33
UP!
DwarfChaos
26-08-2012, 13:00
UP! :D
gaiapuffo
26-08-2012, 13:27
ciao . Mi disp ma non credo che ci sia un corso per hardware e per sistemi operativi...mi disp ma con un solo corso di sistemi operativi non troveresti nessun lavoro inoltre non puoi cmq seguire un corso cosi di sistemi operativi...prima di tutto dovresti seguirti un corso di programmazione,poi dovresti fare qualcosina di matematica perchè studiare sistemi operativi senza nulla di mate è un pò inutile....inoltre dovresti seguirti un corso di algoritmi e poi di database ecc........Cmq per farti un esempio io devo affrontare il 3 anno di informatica e usciro con le seguenti conoscenze linguaggio c java c++ html php css jsp database ingegneria software sistemi operativi matematica discreta 1 e 2 analisi compilatori e semantica e magari farò fatica a trovare lavoro..se tu non hai nessuna conoscenza e magari di superiori non hai fatto il classico e non hai nessuna conoscenza con un corso di due mesi vai a prendere meno o uguale 40 al giorno
DwarfChaos
26-08-2012, 13:55
Guarda io non voglio diventare programmatore,per intenderci vorrei prendermi qualche certificazione di tecnico hardware per lavorare come tecnico in negozio/azienda di riparazione. E' quello che molto spesso mi diverto a fare,smontare rimontare,aggiustare,ottimizzare il sistema operativo o comunque ripararlo,ecc ecc! QUindi intendevo corsi che comunque attestano che sai dove mettere le mani e non sei il primo che passa che dice " io so aggiustarti il pc".. qualcosa del genere,a livello di programmazione ero già consapevole che se avessi voluto intraprendere un viaggio simile l'università sarebbe stata d'obbligo! Ma il mondo della programmazione non mi affascina quanto mettere mano all'hardware !
Capellone
26-08-2012, 15:52
il metodo più semplice ed efficace per ottenere quello che desideri è l'apprendistato.
se ti fissi sull'idea di fare corsi e scuole va a finire che ci spendi soldi e perdi tempo che potresti impiegare lavorando.
successivamnte se lo desideri puoi acquisire qualifiche specialistiche per certe aziende o certe tecnologie (es. tecnico qualificato della marca xyz)
DwarfChaos
26-08-2012, 16:15
Per apprendistato cosa intendi precisamente?!
lucaboni82
26-08-2012, 19:24
Ciao! se posso darti un consiglio parlando da tuo quasi coetaneo, ormai se non studi non vai più da nessuna parte e se dopo che hai studiato rimani in Italia nella stragrande maggioranza dei casi non vai lo stesso da nessuna parte. Quindi scegliti una buona università con un buon indirizzo di studi e poi vai all'estero. Se fai scienze motorie finisci istruttore in qualche palestra e ti garantisco che la gran parte degli istruttori che ho conosciuto nonostante la "laurea" non conoscono una cicca della biomeccanica umana per cui a meno che tu non sia veramente interessato nel senso che dedicheresti tutto il tuo tempo allo studio individuale a prescindere dagli esamini farlocchi di quella facoltà dedicati davvero all'hardware e all'apprendistato presso qualcuno che possa seguirti... ho diversi amici che studiano tra le più disparate branche dell'ingegneria dalla civile all'elettronica e ti garantisco che la cosa più interessante che sono riusciti a fare sono stati dei tirocini in cui hanno preso parte alla progettazione di opere anche piuttosto importanti ma hanno ricevuto 0 euri.... -.- solo 6 miseri CFU ( che sono i crediti formativi universitari) ma per il lavoro svolto per me potevano ficcarseli su per il **** .... comunque ti ripeto cerca lavoro all'estero, qualcosa tipo germania o svizzera e per finanziarti il soggiorno potresti fare inizialmente il cameriere là ti garantisco che non ti sfruttano.. in bocca al lupo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.