PDA

View Full Version : Consiglio tra un Acer & Toshiba


nicola89bs
09-08-2012, 22:53
Ciao ragazzi !
Mi presento, sono Nicola, uno studente di fisica dell'università di padova. Sono al quarto anno e l'anno prossimo andrò a fare il quinto anno in erasmus a Londra. Questo è il motivo principale per il cambio pc, mi spiego meglio. Ho un asus (x59sl) vecchio di 4 anni che, a dire il vero, fa ancora il suo sporco lavoro senza particolari acciacchi. Il problema è che rimanendo all'estero per (almeno) un anno, dovendo fare la tesi ed avendo la sua età ho la paura che mi abbandoni nel mezzo di un lavoro, da qui l'idea di cambiarlo. Le mie esigenze non sono particolari, vorrei un processore discreto per far girare simulazioni, una scheda grafica non troppo scadente per concedermi qualche svago giocando, un disco rigido buono ed affidabile (aimè non ssd per colpa del prezzo) e, sicuramente, un prezzo molto abbordabile visto la spesa che sosterrò vivendo a Londra per un anno. In realtà mi piacerebbe anche avere una scocca in alluminio o almeno non interamente in plastica per una questione di dissipazione ma guardandomi in giro mi pare di aver capito che è una richiesta praticamente impossibile al pari dell'ssd. Comunque, tornando a noi, dopo aver guardato qualche modello qua e là sono più o meno arrivato a scegliere tra:

- Acer S5755G-2456G75MNKS (trovato a 529 euro)
- Toshiba satellite L750-1LC (trovato a 599 euro)

Il consiglio che vi chiedo è principalmente tra questi due modelli. Se nella tipologia e fascia di prodotto avete consigli (esterni a questi due) migliori, sarò felice di prenderli in considerazione al fine di fare una scelta più accurata. Non ho mai avuto ne un Acer ne un Toshiba quindi vi chiedo anche un parere a livello di affidabilità di macchina, di casa, etc.

Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli e la vostra pazienza!!

Nicola

Deus-Ex
10-08-2012, 01:33
ciao,
quali software impengativi utilizzerai?
intanto posso direi che gli acer 5755G hanno una pessima fama, in fatto di qualità costruttiva ed affidaiblità
quel toshiba invece costava la stessa cifra prima di natale 2011 :(

Sirius88
10-08-2012, 06:12
Ciao, guarda, per avere qualche prestazione Gaming su quella cifra siamo messi male.... Pure io cercavo una soluzione simile, ma alla fine ho dovuto giardare come minimo gli hp serie dv-6 6xxx oppure il nuovo asus nz56 s4035 con la scheda 650m.... In alternativa avresti un hp con la 7690 xt che mon è male come scheda ma montata sull'hp che dicevo prima, gira solo on. Hd easy e non full hd...:-(

nicola89bs
10-08-2012, 11:51
No aspetta, il mio interesse non è il gaming e di far andare giochi full hd non mi importa quasi nulla. L'ho detto solo per evitare portatili con scheda grafica integrata e stop. Alla fine non è che mi metto a giocare assiduamente agli ultimi giochi e se non vanno mi metto a piangere, generalmente me lo procuro, se va bene, bene, se non riesco a giocarci, pazienza. Tanto ci son talmente tanti titoli e possibilità... Quindi non cerco una GTX 680 ma nemmeno una GT610.
A me degli HP hanno parlato male (come affidabilità) e quindi tendevo ad escluderli.
Mi preoccupa molto di più quello che dice Deus, cioè la qualità costruttiva di quell'Acer.
Come programmi direi: Mathematica, Matlab, Maple, simulazioni C++.

Preferirei un portatile affidabile con una ottima qualità di costruzione piuttosto che uno così così ma con una scheda video da paura, tanto per intenderci. Anche perchè in quella fascia di prezzo sarebbe impossibile altrimenti aimè.

nicola89bs
10-08-2012, 19:22
up

Deus-Ex
11-08-2012, 00:59
come qualità costruttiva direi pure l'X54HR - SX169V, è un asus di fascia media
si trova addirittura sotto i 500 euro in questi giorni, previa promozione

nicola89bs
11-08-2012, 09:16
Visto, e gli Asus mi piacciono anche molto. Preferirei però affidarmi ad almeno un i5 e quello è un i3 e la GPU è un 7470 che è un po' scarsetta (e poi, gusto personale, le Radeon non mi stanno troppo simpatiche). L'ideale dal mio punto di vista sarebbe un i5 con GT630.

e questo che ne dite?

Asus N53SM-sx081V (http://www.shoppydoo.it/prezzo-notebook-asus_n53sm_sx081v.html)

oppure:

Toshiba L850-16N (http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/toshiba/toshiba-l850-16n?brand=TOSHIBA)

nicola89bs
11-08-2012, 18:23
up

la mia propensione è per il toshiba, che dite ?

tonyxx
11-08-2012, 19:07
si, meglio il toshiba, ha ivy bridge, quindi gpu integrata + potente e cpu un pò migliorata e gpu dedicata (amd 7670m) leggermente + potente della nvidia del asus, anche se optimus di nvidia funziona meglio

Deus-Ex
11-08-2012, 22:52
quoto tony, a quale prezzo trovi il toshiba?
per dovere di cronaca, un i5 è un i3 con la possibilità di aumentare la frequenza dei core di qulache centinaio di mhz, la differenza è limitata, nn è come in ambito desktop in cui gli i3 sono dualcore e gli i5 quadcore

nicola89bs
11-08-2012, 22:54
Il toshiba lo trovo a 599