PDA

View Full Version : Con Windows RT anche Office 2013 RT per i tablet ARM


Redazione di Hardware Upg
09-08-2012, 14:17
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/con-windows-rt-anche-office-2013-rt-per-i-tablet-arm_43358.html

I primi tablet ARM verranno preinstallati con Windows RT e Office 2013RT, una particolare versione alleggerita della suite di Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

Utonto_n°1
09-08-2012, 15:29
Mi incuriosisce l'icona di Chrome a fianco del titolo dell'articolo che parla solo di Microsoft...
Errore? :D

alexdal
09-08-2012, 16:03
Penso che Hwupgrade e siti collegati sono molto google centrici. Tutto quello che fa google e' oro, il resto puzza

Primo viene google, poi linux con (sun, oracle e company) poi blackberry, poi apple e poi microsoft, che dicono sia il diavolo cattivo.

Vedi anche l'icona per le notizie di nokia dove c'e' enlop, un altro diavolo.

crossi81
09-08-2012, 16:33
questa particolare release è stata alleggerita da Microsoft eliminando Macro, supporto VBA e altri add-on

Utile :D

Quindi l'unica cosa che porta in piu' rispetto a quickoffice, documents to go e app varie, e' una per ora ipotetica maggiore compatibilita' e basta?

Mah, sempre piu' perplesso verso Windows RT e i tablet ARM+Windows = no desktop, no compatibilita' x86, Office castrato... Perche' dovrei comprarmi un Windows e non un Android a sto punto? Boh.

Piuttosto, i tablet x86 e Windows 8 full... Ecco, quello e' un altro capitolo... :D

Ethan01
09-08-2012, 16:50
Penso che Hwupgrade e siti collegati sono molto google centrici. Tutto quello che fa google e' oro, il resto puzza

Primo viene google, poi linux con (sun, oracle e company) poi blackberry, poi apple e poi microsoft, che dicono sia il diavolo cattivo.

Vedi anche l'icona per le notizie di nokia dove c'e' enlop, un altro diavolo.

naaaaa la classifica giusta è questa:

apple
linux
google
blackberry
microsoft

sull'ultimo posto siamo d'accordo :D

mauriziofa
09-08-2012, 16:58
Utile :D

Quindi l'unica cosa che porta in piu' rispetto a quickoffice, documents to go e app varie, e' una per ora ipotetica maggiore compatibilita' e basta?

Mah, sempre piu' perplesso verso Windows RT e i tablet ARM+Windows = no desktop, no compatibilita' x86, Office castrato... Perche' dovrei comprarmi un Windows e non un Android a sto punto? Boh.

Piuttosto, i tablet x86 e Windows 8 full... Ecco, quello e' un altro capitolo... :D

La discriminante delle macro vale su pc desktop, anche se non è l unica a mio parere, ad esempio Libre Office per windows non esiste a 64bit mentre Office si ed è anche molto veloce.
Cmq, tornando a noi, si vede che non hai mai provato le "suite" office che offre Android, soffrono tutte di problemi di compatibilità da quella che si perde la formattazione di Word (bello aprire 200 pagine di documento sul pc completamente senza capo ne coda dopo averlo modificato sul tablet Android ) oppure la versione per power point che non rispetta l ordine delle diapositive ecc... Sulla carta è tutto bello, tutto facile, tutto funziona ma in pratica no.

Quando ci sarà Libre Office per Android ne potremo parlare, oggi no.

Ultima cosa, i tablet Windows 8 full saranno pesanti (tra i 900grammi ed il kilo dato che alla presentazione di Surface erano 300gr più pesanti di quello arm che ne pesava 600gr), con ventola, scalderanno parecchio, durata batteria limitata e, ciliegina sulla torta, useranno il pennino per i vecchi programmi desktop, il tutto si vocifera sempre (per ora sono tutti rumors) per la "modica" cifra di 800 euro almeno.

crossi81
09-08-2012, 17:17
La discriminante delle macro vale su pc desktop, anche se non è l unica a mio parere, ad esempio Libre Office per windows non esiste a 64bit mentre Office si ed è anche molto veloce.
Cmq, tornando a noi, si vede che non hai mai provato le "suite" office che offre Android, soffrono tutte di problemi di compatibilità da quella che si perde la formattazione di Word (bello aprire 200 pagine di documento sul pc completamente senza capo ne coda dopo averlo modificato sul tablet Android ) oppure la versione per power point che non rispetta l ordine delle diapositive ecc... Sulla carta è tutto bello, tutto facile, tutto funziona ma in pratica no.

Quando ci sarà Libre Office per Android ne potremo parlare, oggi no.

Ultima cosa, i tablet Windows 8 full saranno pesanti (tra i 900grammi ed il kilo dato che alla presentazione di Surface erano 300gr più pesanti di quello arm che ne pesava 600gr), con ventola, scalderanno parecchio, durata batteria limitata e, ciliegina sulla torta, useranno il pennino per i vecchi programmi desktop, il tutto si vocifera sempre (per ora sono tutti rumors) per la "modica" cifra di 800 euro almeno.

?

A parte la compatibilita', ripeto, rileggi che lo avevo gia' scritto, a parte la compatibilita', non offre nulla di piu'. Ed e' teorica, non si sa a che livello: ci saranno le pivot table, ad esempio? Se i clienti/fornitori mi mandano roba in excel 97 li apre (assolutamente realistico in Italia)?

Tolta quella, le suite per Android/ios fanno gia' tutte le stesse cose, inoltre ci sono vari servizi cloud come cloudon che gia' mi danno le stesse cose di quest'office castrato. Un Surface ARM che e' vociferato oltre i 500 euro e' fuori mercato, va benissimo un Android.

LibreOffice in quanto a compatibilita' forse l'hai usato al massimo per scrivere la tesina, ho una valanga di documenti Word/Excel dei miei clienti/fornitori praticamente illeggibili su LibreOffice.

I tablet Windows 8 x86 saranno pesanti se basati su Ivy Bridge, forse ti sfugge che Intel ha gia' annunciato i Clover Trail che hanno autonomie e dimensioni/peso paragonabili ai tablet Arm.

Ripeto: Windows RT senza desktop, senza compatibilita' x86, con un Office castrato a livello di suite per ios/android non porta nulla di piu' di un tablet Android. Non dico che e' peggio, ma non porta nulla di piu' e arriva a fine 2012. Magari sara' un best seller ma lo vedo male, personalmente.

Windows 8 su tablet x86 Clover Trail prima (2012) e Haswell dopo (2013 con southbridge integrato), con stesse caratteristiche fisiche (peso, dimensioni) e durata della batteria similare ai tablet ARM, ecco quello e' un altro discorso.

Cosi' ti e' piu' chiaro?

mauriziofa
09-08-2012, 17:43
?

A parte la compatibilita', ripeto, rileggi che lo avevo gia' scritto, a parte la compatibilita', non offre nulla di piu'. Ed e' teorica, non si sa a che livello: ci saranno le pivot table, ad esempio? Se i clienti/fornitori mi mandano roba in excel 97 li apre (assolutamente realistico in Italia)?

Tolta quella, le suite per Android/ios fanno gia' tutte le stesse cose, inoltre ci sono vari servizi cloud come cloudon che gia' mi danno le stesse cose di quest'office castrato. Un Surface ARM che e' vociferato oltre i 500 euro e' fuori mercato, va benissimo un Android.

LibreOffice in quanto a compatibilita' forse l'hai usato al massimo per scrivere la tesina, ho una valanga di documenti Word/Excel dei miei clienti/fornitori praticamente illeggibili su LibreOffice.

I tablet Windows 8 x86 saranno pesanti se basati su Ivy Bridge, forse ti sfugge che Intel ha gia' annunciato i Clover Trail che hanno autonomie e dimensioni/peso paragonabili ai tablet Arm.

Ripeto: Windows RT senza desktop, senza compatibilita' x86, con un Office castrato a livello di suite per ios/android non porta nulla di piu' di un tablet Android. Non dico che e' peggio, ma non porta nulla di piu' e arriva a fine 2012. Magari sara' un best seller ma lo vedo male, personalmente.

Windows 8 su tablet x86 Clover Trail prima (2012) e Haswell dopo (2013 con southbridge integrato), con stesse caratteristiche fisiche (peso, dimensioni) e durata della batteria similare ai tablet ARM, ecco quello e' un altro discorso.

Cosi' ti e' piu' chiaro?

Facciamo così, visto che sono due prodotti non ancora sul mercato e non testabili, teniamoci le nostre idee fino a quando non saranno sul mercato, quando arriverà Office2013RT magari insieme ai tablet Windows 8 full con CloverTrail vedremo in pratica come funzioneranno e cosa offriranno.

crossi81
09-08-2012, 19:06
Facciamo così, visto che sono due prodotti non ancora sul mercato e non testabili, teniamoci le nostre idee fino a quando non saranno sul mercato, quando arriverà Office2013RT magari insieme ai tablet Windows 8 full con CloverTrail vedremo in pratica come funzioneranno e cosa offriranno.

C'e' poco da lasciare all'immaginazione, MS ha gia' detto no desktop, no (ovviamente) compatibilita' x86 e ora Office castrato.

Esattamente cosa ti aspetti faccia e che ancora non si sa?

LMCH
10-08-2012, 05:41
Niente macro e niente VBA ? :rolleyes:
Se è vero, vi immaginate quanti si compreranno tablet Surface ARM magari proprio perché hanno Office incluso e solo dopo scopriranno che i loro fogli Excel "non funzionano più" ed altre cose simili ? :muro:
Non esistono motivazioni tecniche per cui non possono supportare macro e VBA (mentre per gli add-on è comprensibile) se è vero è una deliberata segmentazione del mercato fatta a caXXo come quando hanno praticamente ucciso i netbook con i vincoli sull'hardware per avere la Starter Edition.
Spero proprio che sia una notizia falsa (non è che sia un fanboy di Microsoft, ma mi sembra una cosa assurda, indicherebbe problemi interni a livello di management ancora più seri di quelli già emersi).

tacchinox
10-08-2012, 11:10
Possono metterci i software che vogliono ma allo stesso prezzo Apple li massacra.
Comunque sono curioso di vedere cosa faranno, visto che sul desktop non ci investono piu' niente e stanno investendo su un mobile dove sono indietro 3 anni.

mauriziofa
10-08-2012, 12:14
Niente macro e niente VBA ? :rolleyes:
Se è vero, vi immaginate quanti si compreranno tablet Surface ARM magari proprio perché hanno Office incluso e solo dopo scopriranno che i loro fogli Excel "non funzionano più" ed altre cose simili ? :muro:
Non esistono motivazioni tecniche per cui non possono supportare macro e VBA (mentre per gli add-on è comprensibile) se è vero è una deliberata segmentazione del mercato fatta a caXXo come quando hanno praticamente ucciso i netbook con i vincoli sull'hardware per avere la Starter Edition.
Spero proprio che sia una notizia falsa (non è che sia un fanboy di Microsoft, ma mi sembra una cosa assurda, indicherebbe problemi interni a livello di management ancora più seri di quelli già emersi).


Invece una motivazione cè purtroppo ma spero fino all'ultimo che le macro ci siano, dunque a gennaio al Ces 2012, l'ultimo per Microsoft, hanno ammesso che l'Office 15 (cioè la versione 2013) sarebbe stata la versione 2010 con la UI rimaneggiata in versione Metro Style UI e non una versione nativa Metro per motivi di tempistiche di sviluppo troppo serrate (DEVE uscire inisieme al nuovo Windows 8).
Per cui non hanno avuto il tempo materiale di provare con tutto il codice a disposizione i vari scenari di utilizzo e visto che anche i soc arm sono agli inizi hanno deciso per non rischiare brutte figure di rallentamenti di togliere le parti che potrebbero essere problematiche.
Ribadisco come faccio da mesi che secondo me queste versione sia di Windows che di Office sono ancora troppo ibride e che le vere versioni Metro Style di Windows e di Office le vedremo nel 2015 anno di uscita di Windows 9 e Office 2016 (nonostante molti nel forum si augurino che invece la Microsoft molli tutto e torni solo ad un Windows desktop, suicidandosi commercialmente in pratica).

LMCH
11-08-2012, 08:11
Per cui non hanno avuto il tempo materiale di provare con tutto il codice a disposizione i vari scenari di utilizzo e visto che anche i soc arm sono agli inizi hanno deciso per non rischiare brutte figure di rallentamenti di togliere le parti che potrebbero essere problematiche.

Non può essere quella la motivazione.
A pensar male pare quasi che per la versione ARM abbiano riciclato il vecchio Microsoft Office Mobile (il successore di Pocket Office) cambiandone il nome, mancano praticamente le stesse cose.
Poi non è che siano esattamente "agli inizi" con gli ARM o che ci fossero veri rischi di rallentamenti, visto che Windows CE ed Pocket Office giravano su ARM da più di un decennio (e quindi anche all'interno del team di sviluppo di Office dovrebbero avere gente con parecchia esperienza) e che ora un tablet ARM o uno smartphone hanno le prestazioni di un pc su cui Office 97 (che aveva il pieno supporto di macro e vba) viaggiava più che bene.

mauriziofa
11-08-2012, 11:19
Non può essere quella la motivazione.
A pensar male pare quasi che per la versione ARM abbiano riciclato il vecchio Microsoft Office Mobile (il successore di Pocket Office) cambiandone il nome, mancano praticamente le stesse cose.
Poi non è che siano esattamente "agli inizi" con gli ARM o che ci fossero veri rischi di rallentamenti, visto che Windows CE ed Pocket Office giravano su ARM da più di un decennio (e quindi anche all'interno del team di sviluppo di Office dovrebbero avere gente con parecchia esperienza) e che ora un tablet ARM o uno smartphone hanno le prestazioni di un pc su cui Office 97 (che aveva il pieno supporto di macro e vba) viaggiava più che bene.

Ma no vedendo i video online si percepisce chiaramente che è la versione 2010 perchè in alcune schermate richiede uso mouse e tastiera nonostante sia la versione RT, chiaramente è perchè è ancora una versione intermedia non finita, guarda il video in questo link:

http://www.informationweek.com/byte/video/personal-tech/mobile-apps/240004139

Cmq fino a quando non viene rilasciato conferme non se ne avranno.