ango_74
08-08-2012, 15:51
Salve a tutti.
Come da oggetto in casa ho un paio di PC che avrei bisogno di collegarli contemporaneamente a 2 reti.
-> la prima, la rete ethernet, connette alcune utenze (tv, pc) ad un NAS che funge da server per contenuti multimediali e documenti personali. Questa rete NON è connessa ad internet.
-> Rete Wireless, la seconda, è una rete creata con i telefoni basati su s.o. android (tethering wireless) che ho in casa i quali avendo un contratto dati fungono da internet provider per tutti i PC connessi alla prima rete.
Il problema è il seguente:
La rete ethernet è gestita da un router TPLINK mod. WR1043ND che assegna gli indirizzi ip alle utenze (pc/tv) da 11 a 99 della classica rete domestica (192.168.0.xxx) il nas è fisso al 100 il router è il 200.
Se imposto come gateway se stesso (come di default) le rete ethernet viene riconosciuta da W7 come domestica, e vedo le varie utenze connesse e posso agevolmente scorrerne i contenuti MA quando connetto il PC anche alla rete wireless il pc non riesce ad andare in internet non ostante il pannello delle reti veda il pc connesso a 2 reti di cui quella wireless con accesso ad internet e quella ethernet senza accesso. Il browser ed in generale il pc nnn va in internet. (l'icona nella barra di stato NON ha il punto esclamativo)
Se scollego il cavo ethernet, il pc va in internet.
Se rimuovo dal TPLINK le impostazioni di gateway (0.0.0.0) la rete ethernet non viene più riconosciuta come domestica da W7, ma quando connetto il pc in tethering wifi con cellulare, il pc si connette ad internet regolarmente e alla rete ethernet.
La scomodità sta nel fatto che devo montare manualmente i vari devices se voglio connettermi, e questo è fattibile con il nas che ha IP statico, ma con gli altri meno perchè hanno ip dinamico.
La domanda in conclusione è esiste il modo di far vedere al PC entrambe le reti come domestice e avere il corretto accesso ad internet quando attivo il tethering sul cellulare ?
p.s. ho tentato anche di usare la funzionalità bridge (WDS) per estendere la rete wi fi del cellulare, che in teoria mi permetteva di condividere sulla rete ethernet la connessione internet, ma non sono riuscito nell'intento...
Grazie a coloro ce hanno avuto la pazienza di leggermi.
Cordialità,
Ilario
Come da oggetto in casa ho un paio di PC che avrei bisogno di collegarli contemporaneamente a 2 reti.
-> la prima, la rete ethernet, connette alcune utenze (tv, pc) ad un NAS che funge da server per contenuti multimediali e documenti personali. Questa rete NON è connessa ad internet.
-> Rete Wireless, la seconda, è una rete creata con i telefoni basati su s.o. android (tethering wireless) che ho in casa i quali avendo un contratto dati fungono da internet provider per tutti i PC connessi alla prima rete.
Il problema è il seguente:
La rete ethernet è gestita da un router TPLINK mod. WR1043ND che assegna gli indirizzi ip alle utenze (pc/tv) da 11 a 99 della classica rete domestica (192.168.0.xxx) il nas è fisso al 100 il router è il 200.
Se imposto come gateway se stesso (come di default) le rete ethernet viene riconosciuta da W7 come domestica, e vedo le varie utenze connesse e posso agevolmente scorrerne i contenuti MA quando connetto il PC anche alla rete wireless il pc non riesce ad andare in internet non ostante il pannello delle reti veda il pc connesso a 2 reti di cui quella wireless con accesso ad internet e quella ethernet senza accesso. Il browser ed in generale il pc nnn va in internet. (l'icona nella barra di stato NON ha il punto esclamativo)
Se scollego il cavo ethernet, il pc va in internet.
Se rimuovo dal TPLINK le impostazioni di gateway (0.0.0.0) la rete ethernet non viene più riconosciuta come domestica da W7, ma quando connetto il pc in tethering wifi con cellulare, il pc si connette ad internet regolarmente e alla rete ethernet.
La scomodità sta nel fatto che devo montare manualmente i vari devices se voglio connettermi, e questo è fattibile con il nas che ha IP statico, ma con gli altri meno perchè hanno ip dinamico.
La domanda in conclusione è esiste il modo di far vedere al PC entrambe le reti come domestice e avere il corretto accesso ad internet quando attivo il tethering sul cellulare ?
p.s. ho tentato anche di usare la funzionalità bridge (WDS) per estendere la rete wi fi del cellulare, che in teoria mi permetteva di condividere sulla rete ethernet la connessione internet, ma non sono riuscito nell'intento...
Grazie a coloro ce hanno avuto la pazienza di leggermi.
Cordialità,
Ilario