View Full Version : Nokia, 4 nuovi Windows Phone 8 al Nokia World
Redazione di Hardware Upg
08-08-2012, 10:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-4-nuovi-windows-phone-8-al-nokia-world_43349.html
Nuove indiscrezioni confermano che il colosso finlandese potrebbe annunciare nel corso del prossimo Nokia World alcuni nuovi terminali equipaggiati con la nuova versione del sistema operativo mobile di Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ilpolitico
08-08-2012, 10:59
Magari andranno a ricoprire immediatamente le fasce di prezzo occupate dai lumia 610/710/800/900. Magari!
Non vedo l'ora di vederli; a questo punto spero che abbiano inserito almeno in uno dei modelli la tecnologia pureview.
Confido molto in WP8 se non altro perchè voglio mollare Android:stordita:
Io sono un Nokiano da sempre e visto che apprezzo tanto WindowsPhone7 (per ora lo ha mia moglie, e si trova benissimo, un 610 con una velocita' incredibile, considerando che lei usa tutto in giapponese e quindi con un set di 6000 caratteri e non di 26)
Ma mi fa paura come si sta comportando la Nokia. Non vorrei che si avesse un effetto Osborne,
all'inizio dell'anno le vendite di Lumia sono iniziate a crescere (minime rispetto a apple e google, ma era un inizio) per poi fermarsi e scendere per:
1) Annuncio Windows Phone 8: questo frena per chi vuole la nuova tecnologia
2) Annuncio che i primi Lumia saranno aggiornati massimo a WP7.8, che anche e' simile all'8 significa che chi si vorra' aggiornare alla 8 non potra'.
3) Annuncio di 2..3... ora 4 telefoni il 5 settembre.
Ora fin qui va anche bene ma se come dice l'articolo i prodotti saranno commercializzati e venduti prima di natale significa che il blocco di vendite che e' iniziato a Maggio proseguira' fino a novembre.
Mentre Nokia avrebbe dovuto produrre tutti i telefoni, da aggiornare con la versione finale dei firmware in settembre per essere venduti prima di Iphone 5.
Spero bene: vorrei un lumia con W8.0 e con una fotocamero di qualita e scehrmo da 4"
in teoria le tue speranze verranno assecondate visto che sicuramente presenteranno un PureView e che il futuro è dei 4"
I nuovi terminali saranno i Lumia 620, 720, 810 e 910, gli stessi terminali di adesso ma con l'OS aggiornato! :asd:
Lumia pureview 4"3 con wp8 lo prendo subito
Unrealizer
08-08-2012, 12:43
Tutto ciò nonostante ancora in quella data non sarà disponibile in commercio la versione desktop del nuovo software che verrà rilasciata solamente il 26 ottobre.
:doh: da quando Windows Phone 8 e Windows 8 sono la stessa cosa? :doh:
Ok, un utonto potrebbe cascarci, ma un sito che si definisce come "il sito italiano sulla tecnologia" potrebbe metterci un minimo di attenzione in più
Comunque, è la prima volta che sento parlare di 4 telefoni, al massimo avevo sentito parlare del Nokia Phi
http://nokia.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/08/nokiaphi-595x364.jpg
Da utente bada non vedo l' ora che mi si rompa lo smartphone per passare ad android, anche se devo dire che questo windows phone 8 mi intriga molto per le possibili interazioni pc-phone.
Bada non e' male ma e' troppo poco supportato a livello app.
Quando dico app non intendo giochi ma servizi!
Ora fin qui va anche bene ma se come dice l'articolo i prodotti saranno commercializzati e venduti prima di natale significa che il blocco di vendite che e'
beh blocco di vendite...
nell'ultimo trimestre sono state raddoppiate le vendite del precedente che a sua volta aveva raddoppiato quelle del trimestre ancora prima passando da 1 milioni del 4Q2011 a 2 milioni del 1Q2012 fino ai 4 milioni del 2Q2013.
Seppur non siano numeri da capogiro, raddoppiare le vendite ogni 3 mesi non mi sembra che si possa parlare di blocco di vendite (che sicuramente mostreranno una battuta di arresto per il prossimo trimestre).
adapting
08-08-2012, 13:48
:doh: da quando Windows Phone 8 e Windows 8 sono la stessa cosa? :doh:
Ok, un utonto potrebbe cascarci, ma un sito che si definisce come "il sito italiano sulla tecnologia" potrebbe metterci un minimo di attenzione in più
Comunque, è la prima volta che sento parlare di 4 telefoni, al massimo avevo sentito parlare del Nokia Phi
http://nokia.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/08/nokiaphi-595x364.jpg
Sembra che il WP8 non esca prima di novembre, l'eventuale lancio di Nokia del 5 settembre sarà come al solito un mostrare prodotti che non saranno disponibili per mesi.
http://www.knowyourmobile.com/blog/1494498/windows_phone_8_release_date_revealed_as_november_not_october.html
DanieleG
08-08-2012, 13:52
Speriamo siano interessanti, c'è sempre bisogno di concorrenza :)
beh blocco di vendite...
nell'ultimo trimestre sono state raddoppiate le vendite del precedente che a sua volta aveva raddoppiato quelle del trimestre ancora prima passando da 1 milioni del 4Q2011 a 2 milioni del 1Q2012 fino ai 4 milioni del 2Q2013.
Seppur non siano numeri da capogiro, raddoppiare le vendite ogni 3 mesi non mi sembra che si possa parlare di blocco di vendite (che sicuramente mostreranno una battuta di arresto per il prossimo trimestre).
Quando vendi zero (1 milione di termianli in 3 mesi mentre android = ios ne vendono 1.8 milioni in un giorno) puoi radoppiare finche vuoi ma sei sempre a zero.
800 milioni di dollari di finanziamento MS per vendere 6 milioni di terminali: piu' di 100 dollari a terminale. E con la rete di vendita nokia: se metti un tostapane beghelli in una vetrina dedicata in tutti i negozi di elettronica nella zona cellulari quanti milioni ne vendi al mese?
mauriziofa
08-08-2012, 16:08
:doh: da quando Windows Phone 8 e Windows 8 sono la stessa cosa? :doh:
Ok, un utonto potrebbe cascarci, ma un sito che si definisce come "il sito italiano sulla tecnologia" potrebbe metterci un minimo di attenzione in più
Comunque, è la prima volta che sento parlare di 4 telefoni, al massimo avevo sentito parlare del Nokia Phi
http://nokia.hdblog.it/wp-content/uploads/2012/08/nokiaphi-595x364.jpg
sbagli,dal 20 giugno data di presentazione di Windows Phone 8 si sa che condividono lo stesso kernel nt lo stesso filesystem(infatti ora supporta le microsd finalmente)solo la versione Phone ha il runtime winrt leggermente più ridotto.
Onestamente sono un possessore soddisfatto di Galaxy S2 dal day one e non sento nessun bisogno urgente di cambiare telefono ma...
Certo che tornare a Nokia e con sopra WP8 mi attizza e molto... quando li presentano ci faccio un bel pensierino
La mia preoccupazione è che Nokia non cambi filosofia HW, ovvero non esattamente aggiornato, poca RAM etc etc e prezzi alti... spero proprio di no
Il design non mi piace molto ma non mi importa particolarmente, non a caso non son per niente amante di una certa marca che fa del design e marketing il suo stato di essere
L'altra preoccupazione che ho sono dimensioni, display e peso. Cioè all'inizio pensavo che il SGS2 fosse forse un pò grande, adesso non tornerei mai indietro. Anche avendo un display grande le dimensioni totali son molto ridotte e molto leggero e sottilissimo... questo permette che messo in tasca non mi infastidisce minimamente. Questi Nokia Lumia mi sembrano un pò mattoncini
Uff un sacco di incognite e fino a settembre niente... vabbè tocca avere pazienza
Unrealizer
08-08-2012, 17:11
sbagli,dal 20 giugno data di presentazione di Windows Phone 8 si sa che condividono lo stesso kernel nt lo stesso filesystem(infatti ora supporta le microsd finalmente)solo la versione Phone ha il runtime winrt leggermente più ridotto.
Fidati che non mi sbaglio ;)
Hanno lo stesso kernel ed entrambi supportano NTFS, ma sul Runtime ti sbagli, dalla documentazione dell'SDK leaked sembrava più simile al caro vecchio .NET che a WinRT :D
Ripeto, Windows Phone 8 non è una versione ridotta di Windows 8: hanno "il core condiviso" (per dirla come l'ha detto MS il 20 giugno), ma tutto ciò che ci sta sopra è diverso :D
Pier2204
08-08-2012, 19:20
Quando vendi zero (1 milione di termianli in 3 mesi mentre android = ios ne vendono 1.8 milioni in un giorno) puoi radoppiare finche vuoi ma sei sempre a zero.
800 milioni di dollari di finanziamento MS per vendere 6 milioni di terminali: piu' di 100 dollari a terminale. E con la rete di vendita nokia: se metti un tostapane beghelli in una vetrina dedicata in tutti i negozi di elettronica nella zona cellulari quanti milioni ne vendi al mese?
sparare cazzate ti fa sentire meglio?
Preso da qui (http://www.telefonino.net/business/Notizie/n30702/Nokia-annuncia-i-risultati-del-secondo-trimestre.html)
I ricavi totali hanno visto un calo del 19% a 7,54 miliardi di euro, mentre quelli derivati dalle vendite degli smartphone sono calate del 34% a 1.54 miliardi di euro. Le vendite degli smartphone della serie Lumia sono aumentate, raggiungendo i 4 milioni di unità nel secondo trimeste contro i due milioni del trimestre precedente. Complessivamente le vendite di smartphone sono scese del 39% a 10,2 milioni di unità. In rialzo del 2,4% le vendite di cellulari a 73,5 milioni di unità.
mauriziofa
08-08-2012, 19:46
Fidati che non mi sbaglio ;)
Hanno lo stesso kernel ed entrambi supportano NTFS, ma sul Runtime ti sbagli, dalla documentazione dell'SDK leaked sembrava più simile al caro vecchio .NET che a WinRT :D
Ripeto, Windows Phone 8 non è una versione ridotta di Windows 8: hanno "il core condiviso" (per dirla come l'ha detto MS il 20 giugno), ma tutto ciò che ci sta sopra è diverso :D
Il WinRTP (WinRT Phone) di Windows Phone 8 è un subset, cioè un sottoinsieme, di quello WinRT di Windows 8 chiaro le app sono diverse e vanno ricompilate per girare sia su WinRT che su WinRTP non lo nego ma la UI è la stessa a piastrelle con HTML 5 + javascript, quindi per fare una app che giri su entrambi i sistemi (che vuol dire in soldoni su smartphone, tablet, pc e forse xbox nuova visti gli ultimi rumors) ti bastano piccoli adattamenti e una ricompilata con Visual Studio 2012 che, ovviamente, supporta entrami i runtime.
Fino ad oggi invece avevamo Windows Phone 7.5 con kernel, filesystem e runtime completamente diversi da Windows 7, un bel passo in avanti.
Inoltre non consideri una cosa, se il kernel è lo stesso in piu dispositivi viene testato ed usato di più e quindi debuggato di piu e più solido confronto ad avere ora un kernel per ogni dispositvo, certo cè anche il rovescio della medaglia che se cè una falla tutti i dispositvi sono a rischio ma è cmq un passo avanti secondo me, non è che il kernel dell'attuale Windows Phone 7.5 sia esente da falle per cui...
Infine questione leak, quello lekato è solo una parte dell'sdk che usa .net per accedere alle api WinRTP, ma si potrà accedere alle stesse anche da HTML 5 + javascript, c++ ed altri linguaggio così come per il "fratello maggiore" Windows 8. Ovviamente avendo sempre sviluppato il CE con .net è stato il primo linguaggio che hanno usato per l sdk e per gli esempi dell'sdk quando sarà finito in RTM il sistema operativo con le api complete queste saranno accessibili da tutti i linguaggi che ti ho citato, ricordo che va in RTM ai primi di Settembre, potrebbe farcela Nokia per i primi di ottobre a vendere i nuovi lumia con WP8, che pare saranno annunciati ai primi di Settembre.
sparare cazzate ti fa sentire meglio?
Ma fatti una camomilla e impara a contare: 4+2 = 6milioni, solo che nel primo trimestre non ne hano venduti 2 ma ciraca 1.2
mauriziofa
08-08-2012, 21:21
:read: e non e' detto che le loro date di uscita devono essere collegate
Infatti nel mio precedente intervento oltre a spiegare bene Windows Phone 8 ho detto che va in RTM, versione finale, la prima settimana di settembre quando Nokia farà il Nokia World con l'annuncio dei nuovi terminali e quindi è presumibile che tali terminali per via dei rapporti molto stretti tra Nokia e Microsoft siano disponibili effettivamente in vendita fine settembre primi di ottobre.
Io mi comprerei un lumia fascia medio bassa giusto per programmarci un po' su e vedere come si comporta, ma attualmente a istinto preferisco android (che uso solo per programmarci, ho un galaxy che uso si e no 5 minuti al giorno per quello per cui è pensato :asd: )
Certo comunque è che la stragrande maggioranza delle persone secondo me sceglie (o, per meglio dire "si becca" ) WP8 solo perchè affezionati o simpatizzanti Nokia. Sono curioso di vedere come evolverà la situazione di WP anche considerando la volontà di microsoft di far convergere desktop e mobile. Posso solo dire che fin'ora nessuno tra i miei conoscenti ha un lumia.
Ma fatti una camomilla e impara a contare: 4+2 = 6milioni, solo che nel primo trimestre non ne hano venduti 2 ma ciraca 1.2
Nel primo trimestre Nokia ha venduto 2 milioni di terminali.
Nel 2Q2012 Nokia ha venduto in totale 10 milioni di smartphone (Symbian e WP)
Parlando solo di WP:
nel 4Q2011 Nokia ha dichiarato di aver venduto over 1 million
nel 1Q2012 Nokia ha diciarato di aver venduto more than 2 million Lumia devices
nel 2Q2012 Nokia ha dichiarato di aver venduto 4 million Lumia devices
Unrealizer
09-08-2012, 00:08
Io mi comprerei un lumia fascia medio bassa giusto per programmarci un po' su e vedere come si comporta, ma attualmente a istinto preferisco android (che uso solo per programmarci, ho un galaxy che uso si e no 5 minuti al giorno per quello per cui è pensato :asd: )
Certo comunque è che la stragrande maggioranza delle persone secondo me sceglie (o, per meglio dire "si becca" ) WP8 solo perchè affezionati o simpatizzanti Nokia. Sono curioso di vedere come evolverà la situazione di WP anche considerando la volontà di microsoft di far convergere desktop e mobile. Posso solo dire che fin'ora nessuno tra i miei conoscenti ha un lumia.
Se hai un minimo di esperienza con C# (o Visual Basic) o ancora meglio con WPF/Silverlight (o almeno .NET in generale), posso assicurarti che programmare su WP7 è estremamente più piacevole che su Android (e su iOS, per il poco che l'ho provato)
Pier2204
09-08-2012, 00:30
Quando vendi zero (1 milione di termianli in 3 mesi mentre android = ios ne vendono 1.8 milioni in un giorno) puoi radoppiare finche vuoi ma sei sempre a zero.
800 milioni di dollari di finanziamento MS per vendere 6 milioni di terminali: piu' di 100 dollari a terminale. E con la rete di vendita nokia: se metti un tostapane beghelli in una vetrina dedicata in tutti i negozi di elettronica nella zona cellulari quanti milioni ne vendi al mese?
Ma fatti una camomilla e impara a contare: 4+2 = 6milioni, solo che nel primo trimestre non ne hano venduti 2 ma ciraca 1.2
Non ho bisogno della camomilla se devo rispondere a queste scemenze, è chiaro il significato del tuo post, quindi ribadisco quanto espresso in precedenza, se devi dire qualcosa almeno informati bene, non sparare numeri a caso altrimenti sei poco credibile, se poi ci aggiungi il sarcasmo da 2 soldi del tostapane beghelli completi l'opera.
Rileggendo tutti i tuoi post ho capito e qui concludo..
@Pier2204
Ne hai bisogno eccome della camomilla a giudicare dal tuo modo di esprimerti e indirizzarti agli altri.
Io vorrei vedere un nokia che spacca il ... la cover posteriore a SGS3 e Iphone5 ecco cosa vorrei vedere, non un refresh dei modelli attuali.
Se hai un minimo di esperienza con C# (o Visual Basic) o ancora meglio con WPF/Silverlight (o almeno .NET in generale), posso assicurarti che programmare su WP7 è estremamente più piacevole che su Android (e su iOS, per il poco che l'ho provato)
Questo perché parti da un application framework già noto.
A me succede lo stesso con Qt (che ha il vantaggio di essere disponibile anche dove non ci sono runtime .Net e dove probabilmente non ci saranno mai). :D
Io vorrei vedere un nokia che spacca il ... la cover posteriore a SGS3 e Iphone5 ecco cosa vorrei vedere, non un refresh dei modelli attuali.
Nokia ora deve rispettare le linee guida di Microsoft anche per l'hardware ed ha perso buona parte del suo personale che faceva R&D.
A meno che non si siano tenuti stretto e ben nascosto qualche "lavoro in corso" difficilmente ci saranno sorprese da quel lato.
Unrealizer
09-08-2012, 11:25
Questo perché parti da un application framework già noto.
A me succede lo stesso con Qt (che ha il vantaggio di essere disponibile anche dove non ci sono runtime .Net e dove probabilmente non ci saranno mai). :D
Non ho mai lavorato su Qt, ma ci sono certe caratteristiche dell'accoppiata C#/XAML delle quali di sicuro si sente la mancanza lavorando su android o ios (poi può anche darsi che io non conosca gli equivalenti...)
Nokia ora deve rispettare le linee guida di Microsoft anche per l'hardware ed ha perso buona parte del suo personale che faceva R&D.
A meno che non si siano tenuti stretto e ben nascosto qualche "lavoro in corso" difficilmente ci saranno sorprese da quel lato.
Le uniche linee guida che deve rispettare riguardano la sensoristica minima, la quantità minima di ram e di storage, la risoluzione del display e quale SoC utilizzare ;)
Ilpolitico
09-08-2012, 11:31
....
Le uniche linee guida che deve rispettare riguardano la sensoristica minima, la quantità minima di ram e di storage, la risoluzione del display e quale SoC utilizzare ;)
Hai detto niente. E sinceramente sono estreamemente contento. Cosi hai software ottimizzato e stabile. Infondo lo sanno pure i sassi, la promisquità dell'hardware rende i dispositivi un pelò più instabili e meno ottimizzati. Microsoft per Wp ha messo proprio questi paletti per rendere la fruzione dei suoi dispositivi, anche con hw non al topo, un'esperienza molto piacevole. Mentre la promisquità dell'hw ha fatto la fortuna del fratellone maggiore Windows.
Quando vendi zero (1 milione di termianli in 3 mesi mentre android = ios ne vendono 1.8 milioni in un giorno) puoi radoppiare finche vuoi ma sei sempre a zero.
800 milioni di dollari di finanziamento MS per vendere 6 milioni di terminali: piu' di 100 dollari a terminale. E con la rete di vendita nokia: se metti un tostapane beghelli in una vetrina dedicata in tutti i negozi di elettronica nella zona cellulari quanti milioni ne vendi al mese?
800 milioni son giusto giusto i soldi che Microsoft ha preso da Samsung e HTC per le royalties (10-13$ a dispositivo) sui cellulare Android nel secondo trimestre 2012 :asd:
http://thedroidguy.com/2012/08/microsoft-grossed-800-million-from-android-royalties-in-q2-more-than-windows-phone-net-profits/
Inutile mettersi contro questi qua, riescono a fare pacchi di soldi anche sul lavoro altrui :asd:
Hai detto niente. E sinceramente sono estreamemente contento. Cosi hai software ottimizzato e stabile. Infondo lo sanno pure i sassi, la promisquità dell'hardware rende i dispositivi un pelò più instabili e meno ottimizzati. Microsoft per Wp ha messo proprio questi paletti per rendere la fruzione dei suoi dispositivi, anche con hw non al topo, un'esperienza molto piacevole. Mentre la promisquità dell'hw ha fatto la fortuna del fratellone maggiore Windows.
Infatti a me non piace molto la piega di WP8, lo stanno aprendo troppo... se voglio smanettare o non capirci niente tra i vari dispositivi prendo un Android.
Comunque non vedo l'ora anche io di terminali WP8 Nokia, il Lumia 800 è eccelso... però non voglio una padella come il Galaxy S3... manco si riesce a tenere in tasca... è uno smartphone, se voglio un tablet compro un tablet, e non voglio dover girare con una borsa per portami dietro il cellulare.
s0nnyd3marco
09-08-2012, 12:32
Non ho mai lavorato su Qt, ma ci sono certe caratteristiche dell'accoppiata C#/XAML delle quali di sicuro si sente la mancanza lavorando su android o ios (poi può anche darsi che io non conosca gli equivalenti...)
Non ti preoccupare, oramai le Qt non sono piu' di Nokia.
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTE1MjU
Hanno svenduto anche quello...
Credo che Nokia stia toccando il fondo.
Non ti preoccupare, oramai le Qt non sono piu' di Nokia.
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTE1MjU
Hanno svenduto anche quello...
Credo che Nokia stia toccando il fondo.
Nokia le abbandona e RIM le abbraccia (http://qt-project.org/wiki/QNX). :D
800 milioni son giusto giusto i soldi che Microsoft ha preso da Samsung e HTC per le royalties (10-13$ a dispositivo) sui cellulare Android nel secondo trimestre 2012 :asd:
http://thedroidguy.com/2012/08/microsoft-grossed-800-million-from-android-royalties-in-q2-more-than-windows-phone-net-profits/
Inutile mettersi contro questi qua, riescono a fare pacchi di soldi anche sul lavoro altrui :asd:
Vediamo nel Q4 con i nuovi Nokia, ma del fatto che, dopo mesi dall'uscita dei Lumia e chissa' quanti soldi spesi in pubblicita', Microsoft guadagni ancora piu' soldi da Android che da Windows Phone non c'e' da andarne fieri.
Vediamo nel Q4 con i nuovi Nokia, ma del fatto che, dopo mesi dall'uscita dei Lumia e chissa' quanti soldi spesi in pubblicita', Microsoft guadagni ancora piu' soldi da Android che da Windows Phone non c'e' da andarne fieri.
Io mi chiedo ancora come si faccia a comprare un Android... tant'è che ho aspettato i Lumia proprio per prendere il mio primo smartphone, se no manco lo prendevo... quindi, ogni considerazione è inutile. La massa non copra Windows Phone per diversi motivi: le mattonelle non piacciono a vederle (poi Windows Phone ha il 96% di gradimento tra quelli che l'hanno usato), Microsoft è il male, un po' come Berlusconi in Italia, quindi la gente si vergona solo a dirne bene, gli Android mediamente costano molto meno dei Windows Phone, ce ne sono alcuni di fascia alta che vendono (tipo la padella bianchiccia che gira ultimamente della Samsung), ma il grosso lo fanno in mercati tipo Russia e Cina con terminali da due spiccioli... e i Windows Phone a prezzo medio-basso sono usciti da poco, molto poco.
In aggiunta, visto che non sarà possibile aggiornare a Windows Phone 8, molti non cambiano ora, ma aspettano i novi terminali.
Pier2204
09-08-2012, 13:56
@Pier2204
Ne hai bisogno eccome della camomilla a giudicare dal tuo modo di esprimerti e indirizzarti agli altri.
Visto che sono un Orso nei modi, a tuo dire, vedo di rispondere con garbo..
Con tutto il rispetto possibile e immaginabile e riferendomi al tuo primo commento, dissento dai numeri che gentilmente hai evidenziato, non sono i numeri che Nokia ha messo a disposizione riguardo il primo trimestre 2012 e secondo trimestre 2012, ergo differiscono dai tuoi.
Probabilmente hai ragione tu e Nokia si è sbagliata, succedde anche questo, una multinazionale sbaglia e un comune utente dice verità, ma con il dovuto rispetto credo più a una Nokia che ha bilanci fiscali e responsabilità piuttosto che a un anonimo utente.
Sperando di aver chiarito il mio umile pensiero, porgo i miei saluti.
Io mi chiedo ancora come si faccia a comprare un Android... tant'è che ho aspettato i Lumia proprio per prendere il mio primo smartphone, se no manco lo prendevo... quindi, ogni considerazione è inutile. La massa non copra Windows Phone per diversi motivi: le mattonelle non piacciono a vederle (poi Windows Phone ha il 96% di gradimento tra quelli che l'hanno usato), Microsoft è il male, un po' come Berlusconi in Italia, quindi la gente si vergona solo a dirne bene, gli Android mediamente costano molto meno dei Windows Phone, ce ne sono alcuni di fascia alta che vendono (tipo la padella bianchiccia che gira ultimamente della Samsung), ma il grosso lo fanno in mercati tipo Russia e Cina con terminali da due spiccioli... e i Windows Phone a prezzo medio-basso sono usciti da poco, molto poco.
In aggiunta, visto che non sarà possibile aggiornare a Windows Phone 8, molti non cambiano ora, ma aspettano i novi terminali.
Su dai, questa su android è la più grande sparata dell'ultima settimana. Non riconoscere i vantaggi e gli svantaggi dei diversi sistemi significa non saper giudicare.
La gente non compra windows phone perchè si sente limitata nell'uso.
Non c'è il parco applicazioni dei concorrenti, certe funzionalità sono castrate.
Giusto ieri parlavo con il consulente finanziario, e ad un certo punto tira fuori un bell'Omnia 7. Scambiamo due chiacchere sul sistema, e la prima cosa che fa è lamentarsene, dicendo qualcosa tipo "per fare le cose, devo cercare i codici di sblocco su internet". Non era evidentemente soddisfatto, nonostante i pregi del prodotto.
Altro esempio recente: un parente doveva acquistare uno smartphone nuovo, gli faccio presente che c'era l'Omnia W in offerta clamorosa. Lui era titubante, perchè aveva paura di non avere a disposizione quello che gli serviva. Così ha fatto una ricerca e questa paura si è concretizzata: uno dei software di comunicazione usato dai sui colleghi ed amici non era disponibile, ha scartato il windows phone e ha preso un Xperia U, pagandolo di più nonostante le caratteristiche inferiori.
E di esempi di questo tipo posso fartene ancora.
A mio parere MS non ha capito che se vuole davvero rendere appetibili i suoi windows phone deve eliminare le limitazioni assurde e investire sula disponibilità di software.
Non tutti hanno esigenze limitate o sono così fanboy da far finta di non vedere le limitazioni di questi dispositivi rispetto alla concorrenza.
Unrealizer
09-08-2012, 15:21
Su dai, questa su android è la più grande sparata dell'ultima settimana. Non riconoscere i vantaggi e gli svantaggi dei diversi sistemi significa non saper giudicare.
La gente non compra windows phone perchè si sente limitata nell'uso.
Non c'è il parco applicazioni dei concorrenti, certe funzionalità sono castrate.
Giusto ieri parlavo con il consulente finanziario, e ad un certo punto tira fuori un bell'Omnia 7. Scambiamo due chiacchere sul sistema, e la prima cosa che fa è lamentarsene, dicendo qualcosa tipo "per fare le cose, devo cercare i codici di sblocco su internet". Non era evidentemente soddisfatto, nonostante i pregi del prodotto.
Altro esempio recente: un parente doveva acquistare uno smartphone nuovo, gli faccio presente che c'era l'Omnia W in offerta clamorosa. Lui era titubante, perchè aveva paura di non avere a disposizione quello che gli serviva. Così ha fatto una ricerca e questa paura si è concretizzata: uno dei software di comunicazione usato dai sui colleghi ed amici non era disponibile, ha scartato il windows phone e ha preso un Xperia U, pagandolo di più nonostante le caratteristiche inferiori.
E di esempi di questo tipo posso fartene ancora.
A mio parere MS non ha capito che se vuole davvero rendere appetibili i suoi windows phone deve eliminare le limitazioni assurde e investire sula disponibilità di software.
Non tutti hanno esigenze limitate o sono così fanboy da far finta di non vedere le limitazioni di questi dispositivi rispetto alla concorrenza.
Infatti WP8 risolve molte di queste magagne, tecnicamente non manca più niente, se togliamo cose tipo la possibilità di rimaneggiare il sistema come più ti piace... Le caratteristiche utili all'utente medio ci sono tutte, e anche di più forse
s0nnyd3marco
09-08-2012, 15:25
Su dai, questa su android è la più grande sparata dell'ultima settimana. Non riconoscere i vantaggi e gli svantaggi dei diversi sistemi significa non saper giudicare.
La gente non compra windows phone perchè si sente limitata nell'uso.
Non c'è il parco applicazioni dei concorrenti, certe funzionalità sono castrate.
Giusto ieri parlavo con il consulente finanziario, e ad un certo punto tira fuori un bell'Omnia 7. Scambiamo due chiacchere sul sistema, e la prima cosa che fa è lamentarsene, dicendo qualcosa tipo "per fare le cose, devo cercare i codici di sblocco su internet". Non era evidentemente soddisfatto, nonostante i pregi del prodotto.
Altro esempio recente: un parente doveva acquistare uno smartphone nuovo, gli faccio presente che c'era l'Omnia W in offerta clamorosa. Lui era titubante, perchè aveva paura di non avere a disposizione quello che gli serviva. Così ha fatto una ricerca e questa paura si è concretizzata: uno dei software di comunicazione usato dai sui colleghi ed amici non era disponibile, ha scartato il windows phone e ha preso un Xperia U, pagandolo di più nonostante le caratteristiche inferiori.
E di esempi di questo tipo posso fartene ancora.
A mio parere MS non ha capito che se vuole davvero rendere appetibili i suoi windows phone deve eliminare le limitazioni assurde e investire sula disponibilità di software.
Non tutti hanno esigenze limitate o sono così fanboy da far finta di non vedere le limitazioni di questi dispositivi rispetto alla concorrenza.
Quotone!
Su dai, questa su android è la più grande sparata dell'ultima settimana. Non riconoscere i vantaggi e gli svantaggi dei diversi sistemi significa non saper giudicare.
Veramente io non ho sparato nulla su Android, ho scritto che non so come si faccia a comprare uno smartphone Android, così come non so come a qualcuno possa piacere Gigi D'Alessio... i motivi sono quelli che ti hanno elencato sopra.
La gente non compra windows phone perchè si sente limitata nell'uso.
Non c'è il parco applicazioni dei concorrenti, certe funzionalità sono castrate.
La gente non compra Windows Phone perché è Microsoft e non ha le confortanti icone anni 80. Il resto è fuffa... non ho ancora conosciuto nessuno che non storga il naso davanti alla schermata iniziale di un WP la prima volta che lo vede.
Giusto ieri parlavo con il consulente finanziario, e ad un certo punto tira fuori un bell'Omnia 7. Scambiamo due chiacchere sul sistema, e la prima cosa che fa è lamentarsene, dicendo qualcosa tipo "per fare le cose, devo cercare i codici di sblocco su internet". Non era evidentemente soddisfatto, nonostante i pregi del prodotto.
Altro esempio recente: un parente doveva acquistare uno smartphone nuovo, gli faccio presente che c'era l'Omnia W in offerta clamorosa. Lui era titubante, perchè aveva paura di non avere a disposizione quello che gli serviva. Così ha fatto una ricerca e questa paura si è concretizzata: uno dei software di comunicazione usato dai sui colleghi ed amici non era disponibile, ha scartato il windows phone e ha preso un Xperia U, pagandolo di più nonostante le caratteristiche inferiori.
E di esempi di questo tipo posso fartene ancora.
Manca il software? Mancava anche ad Android e iPhone prima che sfondassero... la gente non li comprava? Ci son oltre 100.000 app, non tutte perfette, ma le esigenze della massa son tutte soddisfatte. Ora come ora scegliee un WP, Android o iPhone è solo una questione di gusti... o di poca conoscenza.
A mio parere MS non ha capito che se vuole davvero rendere appetibili i suoi windows phone deve eliminare le limitazioni assurde e investire sula disponibilità di software.
Non tutti hanno esigenze limitate o sono così fanboy da far finta di non vedere le limitazioni di questi dispositivi rispetto alla concorrenza.
Limitazioni che non ci saranno su WP8.
contro android:
lag, instabile, non sempre facile e immediato,
Si vede che non hai mai provato Jelly Bean.
non sai mai SE E QUANDO arrivano gli aggironamenti e per quanto tempo, frammentazione (app che non girano o girano bene o male a seconda delle troppe differenze hw/sw)...
e che c'entra Android con le scelte che fanno le varie case (Samsung HTC & Co.)
Io ho un Galaxy Nexus e sti problemi non li ho!
dover perdere tempo a smanettare tra rom cucinate, interfacce e app per trovare la combinazione perfetta di stabilita e velocita'
A parte che questo è il bello! (Soprattutto per noi che scriviamo su un forum chiamato hwupgrade)
MA MICA E' OBBLIGATORIO?
Puoi rimanere benissimo con la ROM ufficiale.
Certo, se ti compri uno smartphone android da 100 euro è ovvio che non puoi pretendere chissà cosa, ma non è il S.O. Android la causa.
Poi un'ultima cosa, prego al mondo intero ( :D )
speriamo che non si crea un OS-War anche tra Android e Windows Phone..
questa ci manca...
Leggo un po' troppe menate contro android... il punto è che android è un sistema terribilmente open. Un dispositivo che compri con Android sopra lo puoi smanettare in tutto e per tutto se sai dove mettere le mani. Inoltre creare app è realmente facile e non oneroso (come lo potrebbe essere per iphone). Tanta libertà porta a dei problemi: in primis la stabilità delle app che chiunque può scrivere con il sedere e mettere nello store.
Il problema non è android in se, è l'accortezza che bisogna metterci nell'uso.
Sistemi più chiusi (per es iOS) hanno molti meno problemi, così come i meno diffusi (come WP).
Veramente io non ho sparato nulla su Android, ho scritto che non so come si faccia a comprare uno smartphone Android, così come non so come a qualcuno possa piacere Gigi D'Alessio... i motivi sono quelli che ti hanno elencato sopra.
Non ho scritto che hai sparato contro Android, ma che hai fatto una "sparata".
Anche io trovo terribile Gigi D'Alessio, ma se non capisci perchè piace ai suoi fan, credo sia un limite tuo, esattamente come lo è quello di non capire perchè la gente compra Android.
La gente non compra Windows Phone perché è Microsoft e non ha le confortanti icone anni 80. Il resto è fuffa... non ho ancora conosciuto nessuno che non storga il naso davanti alla schermata iniziale di un WP la prima volta che lo vede.
La fuffa è quella che stai cercando di far passare come verità.
La gente non compra Windows Phone perchè è deficitario in diverse cose, la favoletta dell'odio verso microsoft è credibile solo dai fanboy.
Io sono il primo affascinato dai Windows Phone, fin dalla loro uscita. Ma a queste condizioni non li compro. E non sono il solo.
Manca il software? Mancava anche ad Android e iPhone prima che sfondassero... la gente non li comprava? Ci son oltre 100.000 app, non tutte perfette, ma le esigenze della massa son tutte soddisfatte. Ora come ora scegliee un WP, Android o iPhone è solo una questione di gusti... o di poca conoscenza.
E quindi?
Quando mancava ad iOS non era un problema, dato che il terminale non aveva rivali come esperienza d'uso e la gente lo comprava per quello. Venendo la maggior parte da telefoni normali, non smartphone, poco gli importava del software limitato, dato che era comunque un bel passo avanti rispetto a prima.
Android invece ha saputo ricavarsi il suo mercato fornendo dispositivi con un'esperienza d'uso simile a iphone (un po' peggiore a dire il vero, inizialmente) a prezzi accessibili, quindi si è diffuso e da li ha attirato sviluppatori che hanno creato le applicazioni.
E windows phone?
Microsoft si è inserita in un mercato ormai coperto in tutte le sue fasce, e in cui i competitor possono contate su ecosistemi più maturi.
Che vantaggio può avere oggi acquistare un WP? MS deve svegliarsi se vuole davvero far parte di questo mercato, o Win8 seguirà il destino del suo predecessore.
Limitazioni che non ci saranno su WP8.
Non tutte, purtroppo. E MS non è nella posizione di imporre limitazioni come fa Apple, in questo settore.
MS ha una serie di problemi:
1. non puo' competere con apple nella fascia alta, dal punto di vista dell'esclusivita' la gente frigge per qualunque cosa con una mela sopra e schifa quaunque cosa con MS
2. non puo' copetere con andorid nella fascia economica
3. non puo' competere con nessuno dei due per applicazioni e features
Come business model non puo' proporre un walled garden come apple perche' appunto c'e' gia' apple che e' arrivata anni prima e ha un vantaggio (oltre al marchio) enorme.
Neanche puo' competere con andorid come sistema aperto, personalizabile, con una comunita' di hackers (che hanno i sorgenti e una licenza che gli permette di distribuire le ROM) per le ROM e gli aggiornamenti.
Da windows CE ai PocketPC allo zune MS non e' mai riuscita a proporre un device mobile che potesse essere 'desiderabile' e 'divertente', per i tablet channo proposto come killer app office! E non hanno neanche un ecosistema di contenuti come amazon o itunes su cui fare leva.
Sono in perenne inseguimento con prodotti che non innovano e gli unici partners che riescono ad attrarre sono nokia che sta fallendo o B&N che pure era in cattive acque se non fosse stato per android. In compenso riescono a estercere 800 milioni di dollari da quelli che innovano facendo leva su brevetti come i nomi lunghi nel fat (vallo a spiegare agli utenti che tutte le memory card non possono essere piu' compatibili perche' MS punta i piedi come un cinno che vuole portarsi via il pallone per non fare giocare gli altri) e la 'barra di download'. E con B&N che voleva andare in tribunale perche' tanto non ha prodotti per cui essere ricattata con windows: zacchete! Immediatamente gli danno 500 milioni con un bel contratto di partnership che li salvaguarda da processi.
Pier2204
10-08-2012, 08:20
MS ha una serie di problemi:
1. non puo' competere con apple nella fascia alta, dal punto di vista dell'esclusivita' la gente frigge per qualunque cosa con una mela sopra e schifa quaunque cosa con MS
Vero
2. non puo' copetere con andorid nella fascia economica
Falso, ci sono terminali a prezzi stracciati con caretteristiche di tutto rispetto
3. non puo' competere con nessuno dei due per applicazioni e features
si ma il distacco si sta accorciando.
Neanche puo' competere con andorid come sistema aperto, personalizabile, con una comunita' di hackers (che hanno i sorgenti e una licenza che gli permette di distribuire le ROM) per le ROM e gli aggiornamenti.
Falso problema, il 99% delle persone che acquista uno smartphone non sa neppure dell'esistenza di ROM personalizzate o customizzate e neppure gli interessa.
Da windows CE ai PocketPC allo zune MS non e' mai riuscita a proporre un device mobile che potesse essere 'desiderabile' e 'divertente', per i tablet channo proposto come killer app office! E non hanno neanche un ecosistema di contenuti come amazon o itunes su cui fare leva.
Falso, a parte che Windows Mobile ai tempi aveva raggiunto una quota di mercato di tutto rispetto, ed ancora considerato un ottimo strumento per il lavoro...
A parte Amazon con i kindle che ha i prodotti della loro vetrina, accessibile da qualunque smartphone, iTunes ha cominciato adesso a fare lo streaming audio quando in WP7 è disponibile da 3 anni con un costo irrisorio e hai qualche milione di brani disponibili.
Sono in perenne inseguimento con prodotti che non innovano
Io direi che hanno la loro strada e giusta o sbagliata che sia è loro, originale, altri copiano e basta, senza fare nomi...ma visto le cause che fioccano giornalmente direi che in questo campo ci sono dei veri maestri.
In compenso riescono a estercere 800 milioni di dollari da quelli che innovano facendo leva su brevetti come i nomi lunghi nel fat
E da qui si capisce come la pensi, ESTORCERE, come se MS manda 2 energumeni a chiedere il pizzo, sono loro brevetti se li usi è giusto che paghi, visto che MS paga per usare brevetti altrui, altrimenti si facessero un file system loro
Leggo un po' troppe menate contro android... il punto è che android è un sistema terribilmente open. Un dispositivo che compri con Android sopra lo puoi smanettare in tutto e per tutto se sai dove mettere le mani. Inoltre creare app è realmente facile e non oneroso (come lo potrebbe essere per iphone). Tanta libertà porta a dei problemi: in primis la stabilità delle app che chiunque può scrivere con il sedere e mettere nello store.
Il problema non è android in se, è l'accortezza che bisogna metterci nell'uso.
Sistemi più chiusi (per es iOS) hanno molti meno problemi, così come i meno diffusi (come WP).
Infatti a me non piace per quello... troppo aperto. Però non so se sia più facile svilupparci, non di certo di Windows Phone. Conosco gente che si smazza per fa girare le app su tutte le "distribuzioni"... almeno iOS e Windows Phone son quelli sempre e comunque.
Ilpolitico
10-08-2012, 10:09
....
Sono in perenne inseguimento con prodotti che non innovano e gli unici partners che riescono ad attrarre sono nokia che sta fallendo o B&N che pure era in cattive acque se non fosse stato per android. In compenso riescono a estercere 800 milioni di dollari da quelli che innovano facendo leva su brevetti come i nomi lunghi nel fat (vallo a spiegare agli utenti che tutte le memory card non possono essere piu' compatibili perche' MS punta i piedi come un cinno che vuole portarsi via il pallone per non fare giocare gli altri) e la 'barra di download'. E con B&N che voleva andare in tribunale perche' tanto non ha prodotti per cui essere ricattata con windows: zacchete! Immediatamente gli danno 500 milioni con un bel contratto di partnership che li salvaguarda da processi.
Google ha brevettato una pagina html con un input text e 2 bottoni sotto. Quindi se fai una pagina simile, google potrebbe chiederti i giusti tributi. Tra l'altro se google sta acquistando aziende in via di smantellamento per acquistarsi brevetti a gogo, quando sarà ora di riscuotere credi che non lo farà? pensi che Google, Apple e Microsoft sono delle Onlus?
Poi il fatto che Microsoft non innova mi pare che sia è un pò tantini miopi. Mi pare che Microsoft nel mondo dell'IT di novità ne ha sempre portate abbastanza quanto Apple e quanto Google o Nokia per le telecomunicazioni. Poi ognuno ha il suo momento d'oro e il suo momento basso. Ci son aziende che vivono sugli allori (perchè se lo possono permettere e gli va di lusso) e ci son aziende che sono altamente competitive e innovano continuamente forti anche di un brand fortmente pubblicizzato e fedelizzato dai propri consumatori.
Ha ragione calabar, MS deve investire seriamente sul parco applicazioni e dare più libertà agli sviluppatori.
In particolare non concepisco la logica per cui all'inizio si prendono il 30% e dopo tot applicazioni vendute (25.000 mi pare) si prendono il 20%...
Dovrebbe essere esattamente il contrario.
All'inizio pubblichi gratuitamente la tua app e ti becchi tutto l'incasso, dopodiché se fai numeri da capogiro allora dovrebbe entrare la tassa MS.
Che fine ha fatto lo slogan Developers Developers Developers :sofico: ?
MS ha sempre puntato su quello, e DEVE continuare a farlo.
Non ho scritto che hai sparato contro Android, ma che hai fatto una "sparata".
Anche io trovo terribile Gigi D'Alessio, ma se non capisci perchè piace ai suoi fan, credo sia un limite tuo, esattamente come lo è quello di non capire perchè la gente compra Android.
Ho scritto i motivi per cui la gente compra Androdid: non sa cosa sia, ma compra uno smartphone fico che costa meno dell'iPhone. Esattamente come quando Nokia era ovunque col Symbian, che se chiedevi al 90% di chi aveva un cellulare "hai un symbian?" ti rispondeva "Symbad che?"...
La fuffa è quella che stai cercando di far passare come verità.
La gente non compra Windows Phone perchè è deficitario in diverse cose, la favoletta dell'odio verso microsoft è credibile solo dai fanboy.
Io sono il primo affascinato dai Windows Phone, fin dalla loro uscita. Ma a queste condizioni non li compro. E non sono il solo.
Windows Phone, è appurato, ha il 96% di gradimento da parte di chi l'ha usato, più di qualunque altro dispositivo/os mobile... quindi il fatto che la gente non lo compri è solo perché è prevenuta. Manca qualche app? Probabile. Mancano app che servono al 95% della popolazione? Ne subito altamente.
E quindi?
Quando mancava ad iOS non era un problema, dato che il terminale non aveva rivali come esperienza d'uso e la gente lo comprava per quello. Venendo la maggior parte da telefoni normali, non smartphone, poco gli importava del software limitato, dato che era comunque un bel passo avanti rispetto a prima.
Android invece ha saputo ricavarsi il suo mercato fornendo dispositivi con un'esperienza d'uso simile a iphone (un po' peggiore a dire il vero, inizialmente) a prezzi accessibili, quindi si è diffuso e da li ha attirato sviluppatori che hanno creato le applicazioni.
Mica ho scritto il contrario, ma quant'è la percentuale di gente che non può fare a meno di un'app che su Windows Phone non c'è?
E windows phone?
Microsoft si è inserita in un mercato ormai coperto in tutte le sue fasce, e in cui i competitor possono contate su ecosistemi più maturi.
Che vantaggio può avere oggi acquistare un WP? MS deve svegliarsi se vuole davvero far parte di questo mercato, o Win8 seguirà il destino del suo predecessore.
Oddio, io di vantaggi te ne elenco innumerevoli, in primi la mancanza di icone, ma capisco che alla massa freghi poco... ad esempio l'altro giorno uno doveva cercare roba su internet, ha preso in mano la padella della Samsung e ha detto "su questo cellulare sì che si leggono i siti"... mentre io quando lo vedo dito "ma come si fa a tenerlo in mano? E in tasca?"
Evidentemente il mondo sta andando in una direzione diversa, infatti già non capisco i mini-tablet a che servano...
Non tutte, purtroppo. E MS non è nella posizione di imporre limitazioni come fa Apple, in questo settore.
Bè, molto... poi ci saranno update continui, tra l'altro con WP8 OTA...
Ilpolitico
10-08-2012, 10:30
Oddio, io di vantaggi te ne elenco innumerevoli, in primi la mancanza di icone, ma capisco che alla massa freghi poco... ad esempio l'altro giorno uno doveva cercare roba su internet, ha preso in mano la padella della Samsung e ha detto "su questo cellulare sì che si leggono i siti"... mentre io quando lo vedo dito "ma come si fa a tenerlo in mano? E in tasca?"
Rammento quando si faceva la gara a chi ce l'aveva pù piccolo, più leggero e che si perdesse in tasca. Il telefono. :ciapet:
Comunque io ho potuto utilizzare le Mattonelle (Hub) su un lumia 710, e per le notifiche, e messaggistica sono veramente ottime. Stra intuitive. A prova di scimmie.
Ha ragione calabar, MS deve investire seriamente sul parco applicazioni e dare più libertà agli sviluppatori.
In particolare non concepisco la logica per cui all'inizio si prendono il 30% e dopo tot applicazioni vendute (25.000 mi pare) si prendono il 20%...
Dovrebbe essere esattamente il contrario.
All'inizio pubblichi gratuitamente la tua app e ti becchi tutto l'incasso, dopodiché se fai numeri da capogiro allora dovrebbe entrare la tassa MS.
Che fine ha fatto lo slogan Developers Developers Developers :sofico: ?
MS ha sempre puntato su quello, e DEVE continuare a farlo.
Microsoft sta continuando a puntare su quello, come da sempre sviluppare sui loto sistemi è infinitamente più semplice che sugli altri, hai documentazione a iosa, esempi, video, ecc...
Il problema è che il mercato ancora non c'è e per averlo devi avere le idee giuste... per quanto mi riguarda, non c'è niente nell'ecosistema Microsoft, al momento, che potrei preferire da altri, dalla console allo smartphone, passando per desktop e ultrabook e tablet (con installato Win8 Release Preview), anzi direi che Microsoft è quella che offre più "opportunità", ad esempio Xbox360 e Kinect altri non ce li hanno.
Sarò ancora meglio con Windows 8 e Windows Phone 8 e tutti i servizi relativi. Apprezzo lo sfrozo di differenziarsi con Metro e di usare lo stesso stile ovunque, su os desktop o mobile, sul web o sulla console. In questa maniera l'utilizzatore si trova un ambiente conosciuto, indipendentemente dal dispostivo.
Poi boh... non capisco come non si possano apprezzare questi sforzi, capisco che possa non piacere, i gusti son gusti, ma almeno essere oggettivi riguardo gli sforzi che Microsoft sta facendo per rendere la user experience diversa dagli altri e unificata su qualunque servizio.
Ilpolitico
10-08-2012, 10:53
...
Sarò ancora meglio con Windows 8 e Windows Phone 8 e tutti i servizi relativi. Apprezzo lo sfrozo di differenziarsi con Metro e di usare lo stesso stile ovunque, su os desktop o mobile, sul web o sulla console. In questa maniera l'utilizzatore si trova un ambiente conosciuto, indipendentemente dal dispostivo.
Poi boh... non capisco come non si possano apprezzare questi sforzi, capisco che possa non piacere, i gusti son gusti, ma almeno essere oggettivi riguardo gli sforzi che Microsoft sta facendo per rendere la user experience diversa dagli altri e unificata su qualunque servizio.
ti posso solo che quotare!
s0nnyd3marco
10-08-2012, 12:45
Windows Phone, è appurato, ha il 96% di gradimento da parte di chi l'ha usato, più di qualunque altro dispositivo/os mobile...
Considerando la infima percentuale di quelli che lo hanno preso, la ristretta gamma di cellulari, quel 96% non vuol dire niente. Anche se android avesse "solo" il 50% di gradimento, sarebbe in assoluto un numero totale di clienti soddisfatti maggiore rispetto a windows phone.
quindi il fatto che la gente non lo compri è solo perché è prevenuta.
Questa e' una scusa.
E se invece microsoft non riuscisse a vendere solo perche' non ha una posizione dominante come nel mercato pc?
ma come ESTORCERE... se lo fa google o apple tutto regolare vero? gli sono dovuti perche' solo loro innovano e inventano vero? non vorrei sbagliarmi ma e' proprio apple che ha iniziato questa guerra di brevetti
Google rilascia i sorgenti di android per tutti: Amazon ci fa i fire, B%N i nook, piu' tutti i derivati di android e simili. A chi starebbe estorcendo soldi e per cosa? Puoi scaricare i sorgenti di android, modificarli, redistribuirli e ovviamente guadagnarci: a me sembra una bella differenza e innovazione rispetto a MS che cerca di campare come la RIAA su un business model e una cultura di 15 anni fa. L'unica innovazione? Cerchiamo di fare un walled garden come apple, blindiamo i bootloader e lucchettiamo ancora di piu' gli utenti... Ma dai... Siamo nel 2012 quanto pensano ancora di potersela menare con office e e loro menate?
Solo perche ritieni normale il comportamento di MS (bullismo informatico) e la politica dei brevetti di Apple devi sparare a zero anche su google? Sarebbe questo lo spirito critico: tutti uguali? Google ha tonnellate di prgetti aperti e contribuisce a un sacco di probgetti, oltre a sponsorizzare i summer code.
E tipicamente le sue tecnologie sono caraterizzate da standard aperti: MS in una parola e' quello schifo dei .doc, puoi vedere l'amore di MS per gli standards nell'imputtamento che per anni hanno fatto di HTML java CSS con explorer.
2. MS non puo' copetere con andorid nella fascia economica
Falso, ci sono terminali a prezzi stracciati con caretteristiche di tutto rispetto
LOL
Te invece di cazzate non ne dici?
- http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cellulari_android.aspx
- http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tablet_android.aspx
Senza contare che avere 1000 prodotti che si fanno concorrenza invece che 10 porta ad avere prezzi inferiori, piu' prodotti in occasione. Senza citare il risparmio sulla licanza dell'OS.
Pier2204
10-08-2012, 13:07
Ma l'argomento non era 4 nuovi smartphone Nokia? e non quanto è figo android 4.1 .
per molto meno sono stato ripreso dai Moderatori, qui ci sono 2 pagine di attivisti android e nessuno dice niente... mah..
Falso problema, il 99% delle persone che acquista uno smartphone non sa neppure dell'esistenza di ROM personalizzate o customizzate e neppure gli interessa.
Certo che e' proprio un bel discorso: tutte le volte che si legge che WP non permette di fare qualcosa che la concorrenza fa la risposta e': tanto gli utonti sono stupidi e non lo sanno fare. Sai cosa, non e' che sono geneticamente ottusi ma spesso ci arrivano dopo rispetto a chi passa le giornate come noi a discutere sui forum e leggere anteprime.
Tipo WP7.5 non aggiornabile a 8 per i lumia 900 dopo 4 mesi dall'uscita: certo qualche poveraccio che non se lo aspettava saranno riuscito a fregarlo con questo ragionamento ma poi come si riperquote la cosa quando questo comincia a lamentarsi che gli hanno venduto il modello di punta e dopo 4 mesi ne hanno decretato l'osolescenza?
Tipica mentalita' da bulli arroganti che non sanno confrontarsi con la concorrenza.
per molto meno sono stato ripreso dai Moderatori, qui ci sono 2 pagine di attivisti android e nessuno dice niente... mah..
Magari sarebbe il caso che considerassi che altre persone possono essere in disaccordo con le tue opinioni, e la smettessi di liquidare le loro considerazione con cazzate e scemenze.
Ma l'argomento non era 4 nuovi smartphone Nokia? e non quanto è figo android 4.1 .
per molto meno sono stato ripreso dai Moderatori, qui ci sono 2 pagine di attivisti android e nessuno dice niente... mah..
Come ho scritto... è un forum di comunisti anti-microsoftiani :asd: come succede in qualunque altra parte d'Italia, sono esenti da critiche o punizioni, la ragione è dalla loro... sempre :asd:
Per fortuna poi che han chiuso la sezione politica, un nugolo di bolscevichi che manco la Wikipedia italiana :asd:
Considerando la infima percentuale di quelli che lo hanno preso, la ristretta gamma di cellulari, quel 96% non vuol dire niente. Anche se android avesse "solo" il 50% di gradimento, sarebbe in assoluto un numero totale di clienti soddisfatti maggiore rispetto a windows phone.
Mi sa che è meglio se torni a studiare statistica :asd:
Questa e' una scusa.
E se invece microsoft non riuscisse a vendere solo perche' non ha una posizione dominante come nel mercato pc?
Vorrebbe dire che la gente non compra perché non conosce o perché non ce l'ha nessuno, quindi... è prevenuta.
Ripassa, sarai più fortunato.
[CUT]
A parte Amazon con i kindle che ha i prodotti della loro vetrina, accessibile da qualunque smartphone, iTunes ha cominciato adesso a fare lo streaming audio quando in WP7 è disponibile da 3 anni con un costo irrisorio e hai qualche milione di brani disponibili.
Ma te hai il monitor foderato di prosciutto?
Apple con iTunes ha inventato la vendita online di contenuti digitali!
Tracce a 99c, iPod? Ne hai sentito parlare negli ultimi 10 anni?
E da qui si capisce come la pensi, ESTORCERE, come se MS manda 2 energumeni a chiedere il pizzo, sono loro brevetti se li usi è giusto che paghi, visto che MS paga per usare brevetti altrui, altrimenti si facessero un file system loro
La gente (non i produttori) usa FAT non perche' e' un gioiello di filesystem ma perche' capita che e' stato uno dei primi e si e diffuso per anni su tutti i sistemi piu' semplici: dalle macchine fotografiche alle memory cards. Rompere i coglioni ai produttori minacciando di impedirgli di offrire la compatibilita' dei supporti di storaggio ai loro utenti tirandosela per un cencioso fs di 20 anni fa in virtu' di un discutibile (e discusso) algoritmo per la gestione dei nomi lunghi e' una porcata.
Come se non ci fossero altri fs 1000 volte migliori di FAT, il problema come il soltio e' che purtroppo e' stata data fiducia a una tecnologia MS e ora ci tocca pagare pegno: il pizzo su tutti i device android venduti.
Come mai che B&N invece il pizzo non lo ha dovuto pagare e le hanno dato subito 500 milioni di dollari e una licenza 'gratis' quando si e' parlato di andare in tribunale?
Certo che e' proprio un bel discorso: tutte le volte che si legge che WP non permette di fare qualcosa che la concorrenza fa la risposta e': tanto gli utonti sono stupidi e non lo sanno fare. Sai cosa, non e' che sono geneticamente ottusi ma spesso ci arrivano dopo rispetto a chi passa le giornate come noi a discutere sui forum e leggere anteprime.
Tipo WP7.5 non aggiornabile a 8 per i lumia 900 dopo 4 mesi dall'uscita: certo qualche poveraccio che non se lo aspettava saranno riuscito a fregarlo con questo ragionamento ma poi come si riperquote la cosa quando questo comincia a lamentarsi che gli hanno venduto il modello di punta e dopo 4 mesi ne hanno decretato l'osolescenza?
Tipica mentalita' da bulli arroganti che non sanno confrontarsi con la concorrenza.
Windows PHone 7.5 non è ai livelli di iOS 4 (o quel che c'è ora, o Android 4.1), ma è normale... e come se fosse la verione 1.5, WP8 sarebbe la versione 2.0.
Certo, Microsoft dovrebbe sopingere più forte perché è indietro... e lo sta facendo, Windows Phone 8 non ha quasi più niente che manchi ad Android o iOS, permette anche di sviluppare in C++ e di andare più facilmente a basso livello, cosa non possibile prima che frenava enormemente il porting di applicazioni.
Visto che l'ambiente di sviluppo per WP8 è lo stesso per Windows 8, ed entrambi condividono parecchie cose, probabile che con WP8 usciranno molte più apps, molto più velocemente e sicuramente fatte meglio.
Windows Phone 7 (già 7.5 è un passo avanti enorme) era acerbo, infatti mai pensato di prenderne uno, ma è anche normale che sia così...
tacchinox
10-08-2012, 13:44
Tipo WP7.5 non aggiornabile a 8 per i lumia 900 dopo 4 mesi dall'uscita: certo qualche poveraccio che non se lo aspettava saranno riuscito a fregarlo con questo ragionamento ma poi come si riperquote la cosa quando questo comincia a lamentarsi che gli hanno venduto il modello di punta e dopo 4 mesi ne hanno decretato l'osolescenza?
Microsoft è indietro anni luce rispetto agli altri, è un dato di fatto.
Sia Apple sia Android, in via ufficiale o meno, permettono di aggiornare gli OS alle ultime versioni. Te compri un cell Android, vai su XDA e aggiorni.
Compri un cell Apple e te lo aggiornano loro.
E Microsoft ? Era cosi' valido Windows Phone 7.5 che hanno dovuto rifarlo. E c'e' pure da tenere conto che l'hardware scelto da Microsoft era incompatibile con la nuova versione di WP8.
Geniali.
E' brava la Nokia a venderli sti smartphone, vista la credibilita' zero degli OS mobile Microsoft.
s0nnyd3marco
10-08-2012, 13:45
Mi sa che è meglio se torni a studiare statistica :asd:
Vorrebbe dire che la gente non compra perché non conosce o perché non ce l'ha nessuno, quindi... è prevenuta.
Ripassa, sarai più fortunato.
su 100 client wp 96% soddisfatti = 96 clienti felici
su 10000 clienti android 50% soddisifatti = 5000 clienti felici
5000 clienti felici adroid > 96 clienti felici wp
Google ha brevettato una pagina html con un input text e 2 bottoni sotto. Quindi se fai una pagina simile, google potrebbe chiederti i giusti tributi. Tra l'altro se google sta acquistando aziende in via di smantellamento per acquistarsi brevetti a gogo, quando sarà ora di riscuotere credi che non lo farà? pensi che Google, Apple e Microsoft sono delle Onlus?
Google e' una SPA quotata in borsa che risponde aagli azionisti come fanno tutte le altre.
Ma dovrai ammettere che google ha una cultura di apertura e condivisione ben diversa da apple e sopratutto MS.
Poi il fatto che Microsoft non innova mi pare che sia è un pò tantini miopi. Mi pare che Microsoft nel mondo dell'IT di novità ne ha sempre portate abbastanza quanto Apple e quanto Google o Nokia per le telecomunicazioni. Poi ognuno ha il suo momento d'oro e il suo momento basso. Ci son aziende che vivono sugli allori (perchè se lo possono permettere e gli va di lusso) e ci son aziende che sono altamente competitive e innovano continuamente forti anche di un brand fortmente pubblicizzato e fedelizzato dai propri consumatori.
A mio parere campano su un monopolio dei sistemi operativi desktop che frena la concorrenza e lo sviluppo, lucchetti nelle tecnologie server (exchange), lucchetti nell'office automation (formati chiusi e binari, intolleranza agli standard apaerti).
Mobile, tablet, servizi on line: sono sempre in inseguimento e spesso sono preseti solo perche' hanno (WP) o hanno avuto (xbox) la possibilita' di stare in perdita con i soldi che fanno dai settori che monopolizzano.
Ma te hai il monitor foderato di prosciutto?
Apple con iTunes ha inventato la vendita online di contenuti digitali!
Tracce a 99c, iPod? Ne hai sentito parlare negli ultimi 10 anni?
Infatti è stata una gran mossa, ma nessuno scrive mai come hanno fatto: Steve Jobs ha piazzato milioni di iPod perché ha avuto l'idea dell'harddisk e della rotella come controller, ha spinto molto sulla pubblicità, Bono mentre salvava il mondo diceva "l'iPod è una ifgata assurda", quando invece era un lettore MP3 venduto al triplo di quello che valeva, con meno features di molta concorrenza (idem per i primi iPhone, ma è Apple). Quando tutti avevano l'iPod, ma lo continuavano ad usare come un normale lettore mp3... Steve Jobs è andato dalle major e gli ha detto: Io questi li ho venduti, loro la musica se la scaricano da internet e non comprano cd, se mi fate vendere la vostra musica su uno store per iPod, anche il singolo pezzo, con io che mi prendo il 30% di incassi... ci guadagnamo un po' di più tutti, altrimenti io continuo a vendere iPod e voi vi attacate.
Le majors non hanno potuto fare altrimenti, iTunes è diventato il primo e unico store a vendere qualunque tipo di musica a 1$ per canzone, inizialmente usufruibile solo via iPod... ergo, han sfruttato una posizione dominante in un settore, per sfondare in un altro (mi ricorda qualcuno). Poi, quando ormai iPod/iTunes erano diventati sinonimo di musica online, han decuiso di togliere il DRM, anche su pressioni dell'antitrust, ma ormai la frittata era fatta (ripeto, mi ricorda qualcuano). Poi nessuno nega che l'idea e lo sviluppo dell'iPod sono state genialate al tempo...
su 100 client wp 96% soddisfatti = 96 clienti felici
su 10000 clienti android 50% soddisifatti = 5000 clienti felici
5000 clienti felici adroid > 96 clienti felici wp
Ti ho infatti detto di ristudiarti statistica, non matematica... in quella vai forte.
Di dò un piccolo aiuto... quando devono decidere se un programma televisivo (o un politico) piaccia più di un altro lo chiedono a tutta la popolazione? O solo a un campione specifico?
Google e' una SPA quotata in borsa che risponde aagli azionisti come fanno tutte le altre.
Ma dovrai ammettere che google ha una cultura di apertura e condivisione ben diversa da apple e sopratutto MS.
il soprattutto l'hai messo dalla parte sbagliata...
s0nnyd3marco
10-08-2012, 13:54
Ti ho infatti detto di ristudiarti statistica, non matematica... in quella vai forte.
Di dò un piccolo aiuto... quando devono decidere se un programma televisivo (o un politico) piaccia più di un altro lo chiedono a tutta la popolazione? O solo a un campione specifico?
Si ma dimentichi che chiamano un campione casuale della popolazione. E' normale che berlusconi abbian il 96% del gradimento tra gli iscritti del PDL.
Si ma dimentichi che chiamano un campione casuale della popolazione. E' normale che berlusconi abbian il 96% del gradimento tra gli iscritti del PDL.
Quindi sei convinto che chi compra un Windows Phone sia a prescindere uno di parte, mentre chi compra un Android no?
Guarda... è meglio se la finisci di arrampicarti sugli specchi... il 96% di chi prova Windows Phone rimane soddisfatto. Nessun smartphone arriva a questa percentuale... il resto è fuffa.
s0nnyd3marco
10-08-2012, 14:03
Quindi sei convinto che chi compra un Windows Phone sia a prescindere uno di parte, mentre chi compra un Android no?
Guarda... è meglio se la finisci di arrampicarti sugli specchi... il 96% di chi prova Windows Phone rimane soddisfatto. Nessun smartphone arriva a questa percentuale... il resto è fuffa.
Fuffa? vediamo se capisci. Il 96% dei clienti wp soddisifatti, diciamo i 96 su 100 generano un certo giro di affari (app, altri cellulari ecc) che e' molto inferiore al solo ipotetico 50% di clienti soddisfatti android (avevamo detto 10000, quindi 5000). Ora ti sembra ancora fuffa?
Fuffa? vediamo se capisci. Il 96% dei clienti wp soddisifatti, diciamo i 96 su 100 generano un certo giro di affari (app, altri cellulari ecc) che e' molto inferiore al solo ipotetico 50% di clienti soddisfatti android (avevamo detto 10000, quindi 5000). Ora ti sembra ancora fuffa?
Non capisco se tu ci faccia o ci sia... nel dubbio ci dò a mucchio :asd:
Pier2204
10-08-2012, 14:11
Certo che e' proprio un bel discorso: tutte le volte che si legge che WP non permette di fare qualcosa che la concorrenza fa la risposta e': tanto gli utonti sono stupidi e non lo sanno fare.
No, sono politiche diverse, nessuno costringe nessuno, il mercato ne è la prova più veritiera, MS 4% Android 50%
La differenza sta che Google non gli può fregare una mazza.. e gli OEM aggiornano se gli conviene, Google guadagna con la pubblicità e i servizi, MS non può fare lo stesso discorso visto che vive sulla vendita di licenze, ergo è direttamente responsabile di quello che fa al contrario di Google che scarica tutto sugli OEM a parte Nexus, MS fornisce un sistema unico per tutti e deve funzionare, deve rispettare specifiche precise e deve garantire l'aggiornabilità a tutti, non a uno ogni tre se sei fortunato...
Detto questo se uno compra il telefono per cambiare le ROM fa bene a rivolgersi Android, diversamente deve andare su telefoni che ti consentono di non perdere tempo..
[CUT]MS fornisce un sistema unico per tutti e deve funzionare, deve rispettare specifiche precise e deve garantire l'aggiornabilità a tutti, non a uno ogni tre se sei fortunato...
Tipo con wp7.5 uscito in marzo sui modelli di punta e abbandonato in giugno?
Detto questo se uno compra il telefono per cambiare le ROM fa bene a rivolgersi Android, diversamente deve andare su telefoni che ti consentono di non perdere tempo..
Ah ecco ora avere la possibilita' di aggiornare il proprio terminale quando il produttore ti abbandona e' una perdita di tempo.
E quelli che vogliono poter controllare che non ci siano backdoor nel propri software di comunicazione suppongo siano terroristi, mentre quelli che vogliono cimentarsi nello studio e modifica delle rom sono dei comunisti, e quelli che vogliono guadagnare modificando e condividendo il software sono scrocconi.
A me spiuttosto sembra vero il contrario: i WP sono indirizzati a un utenza che non 'perde tempo' a informarsi sulle caratteristiche e possibilita' facendo leva sulla familiarita' e abitudine al marchio windows e nokia (che e' fallita l'anno scorso e' non ha piu' niente a che vedere con la nokia finlandese di cui l'europa andava fiera) degli utenti.
Unrealizer
10-08-2012, 14:35
Ha ragione calabar, MS deve investire seriamente sul parco applicazioni e dare più libertà agli sviluppatori.
In particolare non concepisco la logica per cui all'inizio si prendono il 30% e dopo tot applicazioni vendute (25.000 mi pare) si prendono il 20%...
Dovrebbe essere esattamente il contrario.
All'inizio pubblichi gratuitamente la tua app e ti becchi tutto l'incasso, dopodiché se fai numeri da capogiro allora dovrebbe entrare la tassa MS.
Che fine ha fatto lo slogan Developers Developers Developers :sofico: ?
MS ha sempre puntato su quello, e DEVE continuare a farlo.
Quello del 30% è un "industry standard", che sta a dire che fanno tutti così, anzi mi pare che questa del 20% sia una novità.
In ogni caso, sviluppare su Windows 8, Windows RT e Windows Phone 8 è notevolmente più economico che sviluppare su OSX, iPad o iPhone :D
(Android ancora meno)
Però il supporto agli sviluppatori non manca: tra la MSDN Library, la qualità degli strumenti, vari programmi di promozione come AppItUp, la fornitura di software gratuito agli studenti, la sterminata quantità di tutorial e l'ottima qualità di linguaggi come C# e XAML facilita non poco le cose... Ho provato a sviluppare per iOS o Android, e nonostante avessi già una minima esperienza in Java (avevo scritto un giochino per J2ME un paio d'anni fa) ho trovato Android "scomodo", mentre iOS mi sembrava proprio astruso :D (ok, ormai sarò abituato agli SDK Microsoft, ma la mia mente ormai rifiuta l'idea di usare il mouse per posizionare gli elementi della UI)
Google rilascia i sorgenti di android per tutti: Amazon ci fa i fire, B%N i nook, piu' tutti i derivati di android e simili. A chi starebbe estorcendo soldi e per cosa? Puoi scaricare i sorgenti di android, modificarli, redistribuirli e ovviamente guadagnarci: a me sembra una bella differenza e innovazione rispetto a MS che cerca di campare come la RIAA su un business model e una cultura di 15 anni fa. L'unica innovazione? Cerchiamo di fare un walled garden come apple, blindiamo i bootloader e lucchettiamo ancora di piu' gli utenti... Ma dai... Siamo nel 2012 quanto pensano ancora di potersela menare con office e e loro menate?
Solo perche ritieni normale il comportamento di MS (bullismo informatico) e la politica dei brevetti di Apple devi sparare a zero anche su google? Sarebbe questo lo spirito critico: tutti uguali? Google ha tonnellate di prgetti aperti e contribuisce a un sacco di probgetti, oltre a sponsorizzare i summer code.
E tipicamente le sue tecnologie sono caraterizzate da standard aperti: MS in una parola e' quello schifo dei .doc, puoi vedere l'amore di MS per gli standards nell'imputtamento che per anni hanno fatto di HTML java CSS con explorer.
Beh, anche Microsoft ha i suoi progetti open source (ospitati su CodePlex, un servizio Microsoft per ospitare gratuitamente progetti open source)... Comunque, stai tranquillo che se Google vedesse la possibilità di fare soldi con i propri brevetti non ci penserebbe due volte a denunciare chiunque.
Riguardo al "walled garden", ti sbagli: molti dei componenti dell'ecosistema che Microsoft sta costruendo sono aperti ai prodotti della concorrenza, basti vedere l'app SkyDrive per iOS, oppure OneNote, o addirittura SmartGlass compatibile con iPad e Android!
E per finire, per la questione degli standard aperti: .doc è deprecato.
.docx è uno standard ECMA, è APERTO, idem gli altri formati OpenXML.
IE9 e IE10 non fanno più i casini fatti in passato dai loro predecessori, infatti hanno una modalità compatibilità nel caso certi siti scritti con i piedi gli passassero pagine ottimizzate per IE7 dopo averlo riconosciuto come Internet Explorer. Ormai uso IE10 perché mi ci trovo meglio che con Firefox, è più veloce e reattivo e non crasha quando tento di usare il Flash Player -.-
Ah, inoltre anche C# è uno standard ECMA.
Tipo WP7.5 non aggiornabile a 8 per i lumia 900 dopo 4 mesi dall'uscita: certo qualche poveraccio che non se lo aspettava saranno riuscito a fregarlo con questo ragionamento ma poi come si riperquote la cosa quando questo comincia a lamentarsi che gli hanno venduto il modello di punta e dopo 4 mesi ne hanno decretato l'osolescenza?
Tipica mentalita' da bulli arroganti che non sanno confrontarsi con la concorrenza.
Il Lumia 900 è uscito a marzo, WP8 uscita a fine ottobre, quindi già sono 7 mesi... aggiungici il fatto che per il 900 uscirà WP7.8, non mi sembra che sia stato abbandonato dopo 4 mesi.
Google e' una SPA quotata in borsa che risponde aagli azionisti come fanno tutte le altre.
Ma dovrai ammettere che google ha una cultura di apertura e condivisione ben diversa da apple e sopratutto MS.
A mio parere campano su un monopolio dei sistemi operativi desktop che frena la concorrenza e lo sviluppo, lucchetti nelle tecnologie server (exchange), lucchetti nell'office automation (formati chiusi e binari, intolleranza agli standard apaerti).
Mobile, tablet, servizi on line: sono sempre in inseguimento e spesso sono preseti solo perche' hanno (WP) o hanno avuto (xbox) la possibilita' di stare in perdita con i soldi che fanno dai settori che monopolizzano.
Si, e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata :asd:
A quali lucchetti ti riferisci per Exchange?
Se non ti piace, usa postfix, chi te lo vieta? Ah ma poi ti mancherebbero tutte le feature che distinguono Exchange dai normali server di posta...
Per Office, i formati chiusi sono stati deprecati, i nuovi formati sono standard, inoltre al primo avvio Word ti chiede se vuoi usare OpenXML o OpenDocument (si, quello di OpenOffice) come formato predefinito.
WP non è in perdita, affatto, mentre per le console è una strategia ormai consolidata la vendita in perdita per recuperare sul software, e direi che ha dato i suoi frutti.
TheDarkAngel
10-08-2012, 14:38
A me spiuttosto sembra vero il contrario: i WP sono indirizzati a un utenza che non 'perde tempo' a informarsi sulle caratteristiche e possibilita' facendo leva sulla familiarita' e abitudine al marchio windows e nokia (che e' fallita l'anno scorso e' non ha piu' niente a che vedere con la nokia finlandese di cui l'europa andava fiera) degli utenti.
Vero, i lumia non sono stato altro che un maldestro tentativo di portare i profughi symbian su wp, ma gli utonti, come sostenuto dai vari fanboy, sono così sprovveduti da non essere nemmeno riusciti a cadere in questa trappola :asd:
[DELETED, i cookie si sono mangiati l'edit :P ]
Unrealizer
10-08-2012, 14:43
Tipo con wp7.5 uscito in marzo sui modelli di punta e abbandonato in giugno?
Siamo ad agosto, WP8 non è ancora uscito ed è previsto un aggiornamento per i terminali attuali, non mi pare sia stato abbandonato.
Ah, ti rinfresco un po' la memoria, WP7.5 è uscito il 20 settembre scorso, mentre a marzo è uscito Tango, ovvero "WP 7.5 Refresh"
Ah ecco ora avere la possibilita' di aggiornare il proprio terminale quando il produttore ti abbandona e' una perdita di tempo.
E quelli che vogliono poter controllare che non ci siano backdoor nel propri software di comunicazione suppongo siano terroristi, mentre quelli che vogliono cimentarsi nello studio e modifica delle rom sono dei comunisti, e quelli che vogliono guadagnare modificando e condividendo il software sono scrocconi.
Beh, il problema in primo luogo è l'essere stato abbandonato dal produttore. Per controllare che non ci siano backdoor non ti serve disassemblare la rom, basta saper usare WireShark.
In ogni caso, guadagnare modificando il software altrui è illegale.
Ah, tralaltro qui tutti si dimenticano che il fenomeno delle custom rom è iniziato su Windows Mobile e che è presente anche su WP7 ;)
A me spiuttosto sembra vero il contrario: i WP sono indirizzati a un utenza che non 'perde tempo' a informarsi sulle caratteristiche e possibilita' facendo leva sulla familiarita' e abitudine al marchio windows e nokia (che e' fallita l'anno scorso e' non ha piu' niente a che vedere con la nokia finlandese di cui l'europa andava fiera) degli utenti.
Nope. Tutti gli acquirenti di WP7 che conosco non si fidano affatto del marchio Windows (sono prevenuti? probabilmente si), ma hanno deciso di comprarne uno dopo aver visto cosa potevo fare con il mio e con quale facilità.
1 - Esce un iPhone nuovo ogni anno... e Microsoft viene criticata perché a due anni di distanza fa uscire un nuovo os mobile non compatibile col precedente? Nonostante si preoccupi di portare le cose più importanti a livello di user experience sul vecchio? Ma vaff... :asd:
2 - A proposito di standard... Microsoft con IE10 ha definitivamente deprecato Silverlight puntando esclusivamente su HTML5, per dire. Inoltre per sviluppare app metro è vero che si possono usare C#/VB con XAML, ma è anche vero che il C++ è sempre disponibile (unico linguaggio disponibile con Direct X tra l'altro, deprecata anche XNA per favori il porting) e addirittura, per chi ha sviluppato solo web, è possibile farle con javascript, html5 e css3... tutti standard. Direi che è un bel venire incontro a tutti... praticamente chiunque abbia mai sviluppato qualcosina, ha conoscenze per fare app Metro. Andate a vedere gli SDK di Android o Mac/iOS...
@Unrealizer
Fammi capire di cosa stiamo parlando e con chi: per quanto rigarda google che ha i sorgenti aperti e sovvenziona una miriade di progetti open:
Si, e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata
Mentre MS con l'atteggiamente che ha avuto per decenni sotto gli occhi di tutti con i *.doc, java, il processo di standardizzazione dei docx, le lobby per introdurre i brevetti software in europa...
Su exchange e compagnia bella non dico niente per non andare off-topic...
1 - Esce un iPhone nuovo ogni anno... e Microsoft viene criticata perché a due anni di distanza fa uscire un nuovo os mobile non compatibile col precedente? Nonostante si preoccupi di portare le cose più importanti a livello di user experience sul vecchio? Ma vaff... :asd:
Fino a maggio il mantra era: WP sara' sempre aggiornabile non come quelle schifezze degli altri (sopratutto android).
Ci avevano pure basato la campagna promozionale:
- http://www.youtube.com/watch?v=_elqLDSt36k
Se non e' questo approfittarsi della buona fede degli 'utonti'!
E' come dire che oggi andorid e' frammentato mentre ieri WP non lo era, o piu' ottimizzato per l'hardware. In 8 mesi hanno deprecato una piattaforma, sono passati al multi core. cambiato il kernel, introdotto il codice nativo e probabilmente faranno display piu' grandi: come pensi sara' la situazione tra 4 anni? Se poi si mettono anche a voler fare terminali economici...
Questo per dire: fra quattro anni verrete a dire che W* e' ricco di features per ogni utilizzo mentre i possibili nuovi contenders saranno poveri di funzionalita, quelle che ora sono 'una perdita di tempo'.
Tipo con wp7.5 uscito in marzo sui modelli di punta e abbandonato in giugno?
Veramente il Lumia 800 è di ottobre 2011... e aveva già preinstallato WP7.5, che quindi compirà oltre un anno a ottobre e sarà aggiornabile a WP7.8. Questa versione porta tutte le novità più grosse, come il nuovo start screen, di WP8... poi Nokia, che resta il produttore più importante per i WP7, ha detto che rilascerà diverse app (e finora ha fatto un lavoro straordinario) per colmare alcune lacune che continueranno ad esserci tra WP7.8 e WP8. Quindi il supporto per i vecchi Windows Phone continuerà anche dopo Windows Phone 8. Semplicemente, le app sviluppate apposuitamente per WP8 non saranno installabili su WP7.8 (ma sarà possibile continuare a sviluppare app pwer WP7.8, anche su Windows 8).
Davvero... perché sparare minchiate ad... minkiam? WP8 è architetturalmente diverso da WP7, quindi bisogna per forza fare il passaggio, ma non è che WP7 sia durato tre mesi... è oltre due anni che c'è e chi ha un terminale sin dal primo giorno, avrà un'importante aggiornamento a ottobre, supporto per i mesi a venire, e il cellulare gli sarà durato oltre due anni, più dell'età media di molti altri terminali della concorrenza.
Fino a maggio il mantra era: WP sara' sempre aggiornabile non come quelle schifezze degli altri (sopratutto android).
Ci avevano pure basato la campagna promozionale:
- http://www.youtube.com/watch?v=_elqLDSt36k
Se non e' questo approfittarsi della buona fede degli 'utonti'!
Infatti sarà sempre aggiornabile... finché rilssceranno aggiornamenti.
Windows Phone 8 è un os diverso che necessita di hardware diverso... Microsofr poteva andare avanti 3-4 anni a fare aggiornamenti a Windows Phone 7, costringendo gli sviluppatori a usare solo Silverlight o XNA, rilasciando app per supportare Windows 8, ecc...
Han deciso di riscrivere l'os mobile, per renderlo fratello minore di Winodws 8, deprecare silverlight e XNA e puntare su strandard che facilitassero il porting, ecc...
Detto questo, non mi sembra che il Lumia 900 da ottobre sarà da buttare... io il mio 800 me lo terrò anche per buona parte del 2013... tutti i servizi Microsoft che saranno su Windows Phone 8, funzioneranno anche sul mio, le applicazioni idem e avrà tutte le figate, tipo lo start screen migliorato, che ci saranno su WP8... pazienza per le nuove fichissime apps.
[CUT]Ah, ti rinfresco un po' la memoria, WP7.5 è uscito il 20 settembre scorso, mentre a marzo è uscito Tango, ovvero "WP 7.5 Refresh"
Io facevo riferimento all'attegiamento verso gli utenti: il lumia 900 lo hanno presentato mi sembra in marzo e la notizia dell'obsolescienza e' uscita in maggio/giugno se non ricordo male. Nokia e MS sapevano che WP7.5 era a dir poco una pezza, ma sbandieravano agli utenti che fosse la piattaforma finale mentre su tutti i forum del settore si lodava l'aggiornabilita e consistenza della piattaforma windows.
mauriziofa
10-08-2012, 15:18
Veramente il Lumia 800 è di ottobre 2011... e aveva già preinstallato WP7.5, che quindi compirà oltre un anno a ottobre e sarà aggiornabile a WP7.8. Questa versione porta tutte le novità più grosse, come il nuovo start screen, di WP8... poi Nokia, che resta il produttore più importante per i WP7, ha detto che rilascerà diverse app (e finora ha fatto un lavoro straordinario) per colmare alcune lacune che continueranno ad esserci tra WP7.8 e WP8. Quindi il supporto per i vecchi Windows Phone continuerà anche dopo Windows Phone 8. Semplicemente, le app sviluppate apposuitamente per WP8 non saranno installabili su WP7.8 (ma sarà possibile continuare a sviluppare app pwer WP7.8, anche su Windows 8).
Davvero... perché sparare minchiate ad... minkiam? WP8 è architetturalmente diverso da WP7, quindi bisogna per forza fare il passaggio, ma non è che WP7 sia durato tre mesi... è oltre due anni che c'è e chi ha un terminale sin dal primo giorno, avrà un'importante aggiornamento a ottobre, supporto per i mesi a venire, e il cellulare gli sarà durato oltre due anni, più dell'età media di molti altri terminali della concorrenza.
Io ho venduto un iphone 4s per un lumia 610 white, 2 pregi del lumia che iphone non ha, i contatti integrati con i social (nei contatti hai subito a portata di mano mail, sms, facebook, twitter senza fare tanti giri e senza lanciare applicazioni, e la seconda cosa una qualità di telefonata ottima, chi mi sentiva male con il 4s mi sente "da telefono fisso", provato con Vodafone su entrambi ed a Genova non nel paesino sperduto...
Detto questo non capisco tutte queste paginate di polemiche, Windows Phone 8 è un sistema operativo desktop portato su smartphone condivide kernel, filesystem (infatti sono spariti tutti i limiti dell'attuale 7.5 sia sulle sd che sul resto fermo restando la politica di non voler abilitare il bluetooth sui file come Apple)la differenza è nel runtime mentre quello di Windows 8 è WinRT, quello della versione phone è WinRTP un sottoinsieme, certo la stessa app non gira su Tablet e su smartphone ma basta una ricompilata e qualche aggiustata veloce non certo come ora che devi riprogettare 2 app diverse da zero per farla funzionare sia su smartphone che su pc, inoltre cè il vantaggio di usare lo stesso kernel e lo stesso filesystem usato su milioni di pc quindi stra testato e patchato invece di avere il suo kernel specifico smartphone che è testato solo se venduto in grandi quantità.
Windows Phone 8 è un os diverso che necessita di hardware diverso...
E allora perche' a maggio mi basi la campagna pubblicitaria su <<e' finito il beta test>> quando sai che tre mesi dopo annunci la nuova versione dell'OS incompatibile e radicalmente diversa?
mauriziofa
10-08-2012, 15:27
E allora perche' a maggio mi basi la campagna pubblicitaria su <<e' finito il beta test>> quando sai che tre mesi dopo annunci la nuova versione dell'OS incompatibile e radicalmente diversa?
Hanno usato Windows Phone 7 (quindi 7.1, 7.5) per testare l interfaccia Metro ed il markeplace, lo sbaglio è stato quello, ma non potevano fare altrimenti quando hai una versione Desktop come è Windows 7 non puoi portarla su smartphone cos'ì come è va sviluppato un nuovo runtime, come è stato fatto con WinRT (e il sottoinsieme WinRTP per la versione phone) e la nuova interfaccia. Nel 2009 avevano pronta solo la nuova interfaccia e hanno preso il "vecchio" WinCe montando la nuova interfaccia sul vecchio sistema.
L'alternativa sarebbe stata non entrare nel mercato smartphone dal 2009 al 2012 lasciandolo totalmente nelle mani dei competitor, delle due strade hanno scelto la prima certo ora noi possessori di WP7.5 siamo come dei beta tester ma mitigati dal fatto che grazie ai servizi cloud (hotmail, skydrive, calendario, contatti) abbiamo tutti i nostri dati salvati ed il passaggio a WP8 sarà indolore (così come gli altri competitor non dico che sia una cosa esclusiva WP ma almeno aiuta nel passaggio da una versione all'altra).
E allora perche' a maggio mi basi la campagna pubblicitaria su <<e' finito il beta test>> quando sai che tre mesi dopo annunci la nuova versione dell'OS incompatibile e radicalmente diversa?
Non è che quando finisce un beta test, ed esce la versione 1.0 di quialcosa, non potranno poi fare una versione 2.0 di quella cosa... non capisco... nella loro idea, il Lumia 900 è finalmente il primo vero smartphone, ma mica non ne faranno più altri...
mauriziofa
10-08-2012, 15:35
Non è che quando finisce un beta test, ed esce la versione 1.0 di quialcosa, non potranno poi fare una versione 2.0 di quella cosa... non capisco... nella loro idea, il Lumia 900 è finalmente il primo vero smartphone, ma mica non ne faranno più altri...
Quoto, ma cè anche una questione tecnica che nessuno ha menzionato fino ad ora, se tu hai nello smartphone Windows Phone 8 con il core della versione desktop(kernel, driver, librerie) sei SICURO che scali a tutte le risoluzioni e quindi non hai timore di installare uno schermo grande 4,3 pollici, se invece hai una versione Windows Ce che è sempre stata montata su schermi piccoli devi prima verificare bene tutte le librerie grafiche di supporto ed eseguire tutti i test prima di metterlo in commercio ed è questo il motivo per cui nonostante i suoi 4.3 pollici ha una risoluzione bassa, e non ad esempio 1280x720 come avranno i futuri windows phone 8.
Non è che quando finisce un beta test, ed esce la versione 1.0 di quialcosa, non potranno poi fare una versione 2.0 di quella cosa... non capisco... nella loro idea, il Lumia 900 è finalmente il primo vero smartphone, ma mica non ne faranno più altri...
Gaxel al di la' di posizioni differenti su qestioni tecniche io veramente ammiro la tua dedizione a Microsoft e sopratutto WP. Hanno preso per il sedere gli utenti, punto e basta.
mauriziofa
10-08-2012, 15:42
Gaxel al di la' di posizioni differenti su qestioni tecniche io veramente ammiro la tua dedizione a Microsoft e sopratutto WP. Hanno preso per il sedere gli utenti, punto e basta.
Un pò è vero devo ammetterlo per non rinunciare al mercato smartphone hanno preferito usare questa versione "raffazzonata" in attesa di Windows 8, meno male che è cmq gradevole e veloce e funziona bene e che ancora un aggiornamento ce lo danno, il 7.8 con qualche novità downgradata dall'8 (molto poche in realtà purtroppo)
Ora si spera che in futuro non succeda più e che gli smartphone siano aggiornabili se non direttamente dal produttore almeno da xda.
Gaxel al di la' di posizioni differenti su qestioni tecniche io veramente ammiro la tua dedizione a Microsoft e sopratutto WP. Hanno preso per il sedere gli utenti, punto e basta.
Io non mi sento preso per il sedere... come quando esce una nuova console, non è certo che i vecchi giochi girino, così come quando esce un nuovo Mac... è certo che la roba vecchia non giri più :asd:
Io son contento che Windows Phone 8 sia qualcosa di completamente nuovo, così come sono contento che Microsoft e Nokia faranno di tutto per garantirmi una user experience paragonabile anche se rimango su Windows Phone 7, con aggironamenti e app.
Mi sentirei molto più pigliato per il sedere se, comprando un cellulare da 600€ che non prende bene impugandolo, mi venisse detto "comprati una custodia di plastica e risolvi il problema"... Microsoft mi ha preso e rispedito Xbox360 in 2 giorni lavorativi, dopo avermi aumentato di un anno la garanzia, nonstante fossi già oltre i tre anni canonic, e spedito 2 cavi perché "forse" potevo rientrare nel problema dei cavi difettosi che davano corto cirtuiti (mentre Sony manco si è degnata di dirmi che la batteria del mio Vaio era difettosa e poteva incendiarsi, ho dovuto controllarlo io).
Microsoft ha sempre inculato la concorrenza, con mosse spesso non propriamente "legali" o comunque abusando della propria posizione dominante (e ha pagato per questo), ma chi piglia per il culo la propria utenza sono altri... su questo stai certo, uso software e hardware Microsoft da oltre 20 anni ormai.
Un pò è vero devo ammetterlo per non rinunciare al mercato smartphone hanno preferito usare questa versione "raffazzonata" in attesa di Windows 8, meno male che è cmq gradevole e veloce e funziona bene e che ancora un aggiornamento ce lo danno, il 7.8 con qualche novità downgradata dall'8 (molto poche in realtà purtroppo)
Ora si spera che in futuro non succeda più e che gli smartphone siano aggiornabili se non direttamente dal produttore almeno da xda.
Windows Phone 8 sarà aggiornabile in toto OTA... così ocme l'update 7.8 per Tango.
Unrealizer
10-08-2012, 15:50
@Unrealizer
Fammi capire di cosa stiamo parlando e con chi: per quanto rigarda google che ha i sorgenti aperti e sovvenziona una miriade di progetti open:
Mentre MS con l'atteggiamente che ha avuto per decenni sotto gli occhi di tutti con i *.doc, java, il processo di standardizzazione dei docx, le lobby per introdurre i brevetti software in europa...
Su exchange e compagnia bella non dico niente per non andare off-topic...
La politica "aperta e di condivisione" di Google è quella che mi fa più paura, mi spaventa cosa potrebbe esserci sotto questa facciata... E infatti, la loro politica è: "ecco il software, fate quello che ne volete, noi ce ne laviamo le mani"
Comunque, tu continui a insistere con questa storia dei doc, di java ecc ecc, ma ti rendi conto che queste cose non esistono più? I formati Office adesso sono degli standard, spingono anche su HTML5 piuttosto che su Silverlight...
Fino a maggio il mantra era: WP sara' sempre aggiornabile non come quelle schifezze degli altri (sopratutto android).
Ci avevano pure basato la campagna promozionale:
- http://www.youtube.com/watch?v=_elqLDSt36k
Se non e' questo approfittarsi della buona fede degli 'utonti'!
E' come dire che oggi andorid e' frammentato mentre ieri WP non lo era, o piu' ottimizzato per l'hardware. In 8 mesi hanno deprecato una piattaforma, sono passati al multi core. cambiato il kernel, introdotto il codice nativo e probabilmente faranno display piu' grandi: come pensi sara' la situazione tra 4 anni? Se poi si mettono anche a voler fare terminali economici...
Questo per dire: fra quattro anni verrete a dire che W* e' ricco di features per ogni utilizzo mentre i possibili nuovi contenders saranno poveri di funzionalita, quelle che ora sono 'una perdita di tempo'.
In un certo senso non hanno deprecato la piattaforma, piuttosto era la vecchia piattaforma che era separabile dal proprio ecosistema, non so se mi spiego :D
Insomma, era un'intuizione che avevo avuto tempo fa: il fatto che non fosse possibile il codice nativo faceva capire in che direzione stavano andando.
Comunque non sono passati al multicore, ne hanno semplicemente introdotto il supporto. Probabilmente i primi terminali saranno quasi tutti dual core, ma sono abbastanza sicuro che la fascia bassa sarà single core.
Per i display più grandi è probabile, un display a 1280x768 su un 4" ha una definizione tale da stracciare il Retina, è probabile che qualche produttore sfrutterà la cosa per fare display più grandi (un "Samsung Omnia Note" :eek: )
Io facevo riferimento all'attegiamento verso gli utenti: il lumia 900 lo hanno presentato mi sembra in marzo e la notizia dell'obsolescienza e' uscita in maggio/giugno se non ricordo male. Nokia e MS sapevano che WP7.5 era a dir poco una pezza, ma sbandieravano agli utenti che fosse la piattaforma finale mentre su tutti i forum del settore si lodava l'aggiornabilita e consistenza della piattaforma windows.
Ma di chi è la colpa di questo? Di Microsoft o di Nokia?
Io ho venduto un iphone 4s per un lumia 610 white, 2 pregi del lumia che iphone non ha, i contatti integrati con i social (nei contatti hai subito a portata di mano mail, sms, facebook, twitter senza fare tanti giri e senza lanciare applicazioni, e la seconda cosa una qualità di telefonata ottima, chi mi sentiva male con il 4s mi sente "da telefono fisso", provato con Vodafone su entrambi ed a Genova non nel paesino sperduto...
Detto questo non capisco tutte queste paginate di polemiche, Windows Phone 8 è un sistema operativo desktop portato su smartphone condivide kernel, filesystem (infatti sono spariti tutti i limiti dell'attuale 7.5 sia sulle sd che sul resto fermo restando la politica di non voler abilitare il bluetooth sui file come Apple)la differenza è nel runtime mentre quello di Windows 8 è WinRT, quello della versione phone è WinRTP un sottoinsieme, certo la stessa app non gira su Tablet e su smartphone ma basta una ricompilata e qualche aggiustata veloce non certo come ora che devi riprogettare 2 app diverse da zero per farla funzionare sia su smartphone che su pc, inoltre cè il vantaggio di usare lo stesso kernel e lo stesso filesystem usato su milioni di pc quindi stra testato e patchato invece di avere il suo kernel specifico smartphone che è testato solo se venduto in grandi quantità.
Potevi anche prenderti un 800 o un 710 però... :D
Comunque, WP8 non è un sistema operativo desktop portato su smartphone... (lasciamoli ad apple questi annunci sensazionali e non veritieri...).
Con Windows 8 condivide il kernel, lo stack di rete, il filesystem, il driver model, ma NON è Windows 8!
Ah, e pare sia confermato il supporto al profilo OBEX per il Bluetooth, quindi potrebbe esserci lo scambio di file ;)
Riguardo al kernel ampiamente testato, anche Windows CE era ampiamente testato, anche se probabilmente non quanto NT :D
Riguardo allo sviluppo di app... Devi comunque sviluppare due app separate! Non c'è WinRT su WP8, ce n'è soltanto una piccola parte da usare per scopi specifici (per le applicazioni native in C++ e DirectX se non sbaglio), mentre le altre app continueranno ad appoggiarsi a .NET (soltanto però che stavolta è il .NET standard, non .NET Compact)
Però, esistono le Portable Class Library introdotte da Visual Studio 2012: puoi impacchettare il tutto in classi ed utilizzarne i binari indistintamente su tutte le piattaforme (WP7, WP8, Windows, Metro, Xbox), in modo che l'unica cosa da riscrivere sarebbe l'interfaccia e un po' di "glue-code"
Comunque, sono pronto a scommettere che nessuno qui sa esattamente come stiano le cose per quanto riguarda lo sviluppo su WP8/Win8 oppure che nessuno sappia di certe caratteristiche introdotte da WP8 e che non esistono sugli smartphone concorrenti... e non parlo di scemenze tipo ricerca vocale o altro (o meglio, non solo)!
Anzi, sono sicuro che nessuno di quelli che sta facendo la maggior parte delle critiche ha visto il WP Summit del 20 giugno.
(prima che me lo chiediate, ho visto tutti i keynote riguardanti iOS e molti di quelli riguardanti Android, anche se ammetto che ancora mi manca da vedere quello su Jelly Bean, ma in ogni caso mi sono tenuto informato)
mauriziofa
10-08-2012, 15:51
Windows Phone 8 sarà aggiornabile in toto OTA... così ocme l'update 7.8 per Tango.
Grazie della notizia davvero bello, la forza in questo caso è blindare il sistema ed evitare le interfacce che alcuni costruttori con Android come HTC e Samsung ti mettono nello smartphone e poi quando esce la nuova versione ti dicono " eh si ma con la mia interfaccia integrata non ci gira, troppo pesante". Bene, sono sempre contento di una versione ufficiale senza dover usare xda o rom cucinate.
Microsoft ha sempre inculato la concorrenza, con mosse spesso non propriamente "legali" o comunque abusando della propria posizione dominante (e ha pagato per questo), ma chi piglia per il culo la propria utenza sono altri... su questo stai certo, uso software e hardware Microsoft da oltre 20 anni ormai.
Guarda se Steve J. a domanda diretta sul suo gioellino spara una cazzata clamorosa come 'lo stai impugnando' male io rido a crepapelle ma posso anche capire il denial del fan boy.
MS va' sistematicamente a estorcere soldi ai produtori hardware ricattabili lasciando stare quelli che potrebbero difendersi con la storia dei brevetti di android, ha mandato gente il giorno di natale in una commisione europea di agricoltura per cercare di far passare i brevetti software mentre tutti erano in ferie...
mauriziofa
10-08-2012, 15:56
La politica "aperta e di condivisione" di Google è quella che mi fa più paura, mi spaventa cosa potrebbe esserci sotto questa facciata... E infatti, la loro politica è: "ecco il software, fate quello che ne volete, noi ce ne laviamo le mani"
Comunque, tu continui a insistere con questa storia dei doc, di java ecc ecc, ma ti rendi conto che queste cose non esistono più? I formati Office adesso sono degli standard, spingono anche su HTML5 piuttosto che su Silverlight...
In un certo senso non hanno deprecato la piattaforma, piuttosto era la vecchia piattaforma che era separabile dal proprio ecosistema, non so se mi spiego :D
Insomma, era un'intuizione che avevo avuto tempo fa: il fatto che non fosse possibile il codice nativo faceva capire in che direzione stavano andando.
Comunque non sono passati al multicore, ne hanno semplicemente introdotto il supporto. Probabilmente i primi terminali saranno quasi tutti dual core, ma sono abbastanza sicuro che la fascia bassa sarà single core.
Per i display più grandi è probabile, un display a 1280x768 su un 4" ha una definizione tale da stracciare il Retina, è probabile che qualche produttore sfrutterà la cosa per fare display più grandi (un "Samsung Omnia Note" :eek: )
Ma di chi è la colpa di questo? Di Microsoft o di Nokia?
Potevi anche prenderti un 800 o un 710 però... :D
Comunque, WP8 non è un sistema operativo desktop portato su smartphone... (lasciamoli ad apple questi annunci sensazionali e non veritieri...).
Con Windows 8 condivide il kernel, lo stack di rete, il filesystem, il driver model, ma NON è Windows 8!
Ah, e pare sia confermato il supporto al profilo OBEX per il Bluetooth, quindi potrebbe esserci lo scambio di file ;)
Riguardo al kernel ampiamente testato, anche Windows CE era ampiamente testato, anche se probabilmente non quanto NT :D
Riguardo allo sviluppo di app... Devi comunque sviluppare due app separate! Non c'è WinRT su WP8, ce n'è soltanto una piccola parte da usare per scopi specifici (per le applicazioni native in C++ e DirectX se non sbaglio), mentre le altre app continueranno ad appoggiarsi a .NET (soltanto però che stavolta è il .NET standard, non .NET Compact)
Però, esistono le Portable Class Library introdotte da Visual Studio 2012: puoi impacchettare il tutto in classi ed utilizzarne i binari indistintamente su tutte le piattaforme (WP7, WP8, Windows, Metro, Xbox), in modo che l'unica cosa da riscrivere sarebbe l'interfaccia e un po' di "glue-code"
Comunque, sono pronto a scommettere che nessuno qui sa esattamente come stiano le cose per quanto riguarda lo sviluppo su WP8/Win8 oppure che nessuno sappia di certe caratteristiche introdotte da WP8 e che non esistono sugli smartphone concorrenti... e non parlo di scemenze tipo ricerca vocale o altro (o meglio, non solo)!
Anzi, sono sicuro che nessuno di quelli che sta facendo la maggior parte delle critiche ha visto il WP Summit del 20 giugno.
(prima che me lo chiediate, ho visto tutti i keynote riguardanti iOS e molti di quelli riguardanti Android, anche se ammetto che ancora mi manca da vedere quello su Jelly Bean, ma in ogni caso mi sono tenuto informato)
Ho fatto così dei soldi ricavati dalla vendita di iphone ne ho usati 169 per il lumia 610 e gli altri messi da parte per i nuovi windows phone 8 che arriveranno.
Bella la notizia del bluetooth che supporta anche i file, ci voleva. Mi dispiace ancora che bisgona sviluppare 2 app diverse, quando raggiungeranno il risultato che compili una app sulla versione desktop e gira su tutti i dispositivi sarà una manna dal cielo, probabilmente con windows 9.
Una cosa mi lascia perplesso: hai detto interfaccia ma non è lo stesso metro della versione desktop dove hanno sostituito silverlight con html 5 + javascript?
Guarda se Steve J. a domanda diretta sul suo gioellino spara una cazzata clamorosa come 'lo stai impugnando' male io rido a crepapelle ma posso anche capire il denial del fan boy.
MS va' sistematicamente a estorcere soldi ai produtori hardware ricattabili lasciando stare quelli che potrebbero difendersi con la storia dei brevetti di android, ha mandato gente il giorno di natale in una commisione europea di agricoltura per cercare di far passare i brevetti software mentre tutti erano in ferie...
Vedi, queste mosse son tutte cose che una multinazionale fa normalmente... non è che Google o Apple o ch vuoi siano buone.. e sinceramente, a me non frega niente... tra di loro possono danneggiarsi quanto vogliono, possono inglobare chi vogliono, possono far fallire chi vogliono... c'è chi deve controllare queste cose e solitamente le controlla.
A me interessa che come utente venga trattato nel migliore dei modi... e mi sembra che Microsoft mi abbia sempre fornito ottimi strumenti e, nel caso degli sviluppatori, roba che gli altri si sognano. Poi anche Apple ha una user experience altissima, ma fa pagare uno sproposito prodotti che non valgono quei soldi... dall'iPhone al Mac Book Pro... questo per me è pigliare per il sedere l'utenza: "questo è un portatile che trovi da altre parti, ma è Apple... è giusto che lo paghi 500$ in più".
La politica "aperta e di condivisione" di Google è quella che mi fa più paura, mi spaventa cosa potrebbe esserci sotto questa facciata... E infatti, la loro politica è: "ecco il software, fate quello che ne volete, noi ce ne laviamo le mani"
1. I sorgenti se sono sotto GPL o simili sono forkabii
2. visto che sei paranoico se uno va' con dell'acqua vicino a un fuoco e' per poterlo attizzare meglio? Siamo realistici...
Comunque, tu continui a insistere con questa storia dei doc, di java ecc ecc, ma ti rendi conto che queste cose non esistono più? I formati Office adesso sono degli standard, spingono anche su HTML5 piuttosto che su Silverlight...
Perche' e' difficile avere il distacco e la prospettiva per osservare l'attualita'.
MS e' una azienda che ha una lunga storia dal manifesto di Bill Gates contro gli hobbisti alla diffsione di formati proprietari, binari, DRM. bevetti software. abusi di posizione dominante. Tu sei paranoico per Goggle che rilascia i sorgenti forkabili e usa standard aperti per poi magare approfittarsene, io sono certo che MS millanta aperture,uno schizzofrenico amore degli standard, prezzi bassi solo per poter penetrare un mercato e abusarne.
Unrealizer
10-08-2012, 16:07
Ho fatto così dei 450 euro ricavati dalla vendita di iphone ne ho usati 169 per il lumia 610 e gli altri messi da parte per i nuovi windows phone 8 che arriveranno.
Bella la notizia del bluetooth che supporta anche i file, ci voleva. Mi dispiace ancora che bisgona sviluppare 2 app diverse, quando raggiungeranno il risultato che compili una app sulla versione desktop e gira su tutti i dispositivi sarà una manna dal cielo, probabilmente con windows 9.
Una cosa mi lascia perplesso: hai detto interfaccia ma non è lo stesso metro della versione desktop dove hanno sostituito silverlight con html 5 + javascript?
No, su Windows 8 è possibile scrivere applicazioni usando WinRT (che in realtà è una sorta di versione evoluta del vecchio COM) tramite le cosiddette "proiezioni", che permettono il consumo di oggetti WinRT tramite i più svariati linguaggi (che al momento sono C++, C#, VB.net e JavaScript, ma niente vieta a qualcuno di fare una proiezione per Java ad esempio).
Un'applicazione scritta in C++ su Windows8 probabilmente userà soltanto oggetti WinRT (e su WP8 probabilmente soltanto oggetti "WinRTP")
Mentre un'applicazione scritta in C# o VB.net si appoggia in parte a .NET e in parte a WinRT, difatti in un mio progetto per Windows 8 sto usando tranquillamente una libreria .NET (che è stata usata anche nella versione per WP7)
Le applicazioni HTML5/JS invece sono un caso a parte: praticamente un'app scritta così non è altro che un sito web all'interno di un'istanza di IE10 (il che la dice lunga sulla qualità di Chackra, l'engine JS di IE10 ;) ), che però può accedere a certi componenti tramite delle funzioni JS.
Su Windows Phone 8 invece le cose non stanno così! Le applicazioni C++/DirectX si appoggiano a quello che possiamo chiamare WinRTP (un Runtime nativo apposta per WP8, non so quanto sia correlato a WinRT), il che gli permette di accedere a DirectX.
Le normali applicazioni invece continueranno ad essere scritte in C# o VB.net, e si appoggeranno al .NET framework in toto, infatti lo sviluppo di queste app mi pare più simile a Silverlight che a WinRT!
Comunque, questo mio discorso si basa sulla documentazione dell'SDK leaked per WP8, quindi ancora niente di ufficiale.
Ah, uno dei vantaggi più importanti di WP8, si cui parlavo prima, è quella che loro chiamano "cloud recompilation"... ("ngen.exe" dovrebbe bastare a far capire ad alcuni di cosa sto parlando)
Ho fatto così dei soldi ricavati dalla vendita di iphone ne ho usati 169 per il lumia 610 e gli altri messi da parte per i nuovi windows phone 8 che arriveranno.
Bella la notizia del bluetooth che supporta anche i file, ci voleva. Mi dispiace ancora che bisgona sviluppare 2 app diverse, quando raggiungeranno il risultato che compili una app sulla versione desktop e gira su tutti i dispositivi sarà una manna dal cielo, probabilmente con windows 9.
Una cosa mi lascia perplesso: hai detto interfaccia ma non è lo stesso metro della versione desktop dove hanno sostituito silverlight con html 5 + javascript?
Puoi sviluppare solo in C++ o in managed code con c# e VB, non c'è supporto per Javascript, Silverlight o XNA. L'interfaccia la sviluppi in XAML e i giochi li fai con DirectX. Le librerie sono le WinRTP che sono un sottoinsieme delle WinRT del Windows 8 SDK
Vedi, queste mosse son tutte cose che una multinazionale fa normalmente... non è che Google o Apple o ch vuoi siano buone.. e sinceramente, a me non frega niente...
He pero' adesso stai felice a usare standard aperti come http. l'html e il tasto compra eu un sito di ecommerce, mentre qualcuno e' dovuto andarci a Bruxsell e pagare i conti perche tu possa startene a casa a giocare con i widgets e pretendere che se una multinazione cerca di fottere gli interessi della collettivita' sia cosa buona e giusta fin tanto che tu hai il tuo WP.
Unrealizer
10-08-2012, 16:16
1. I sorgenti se sono sotto GPL o simili sono forkabii
2. visto che sei paranoico se uno va' con dell'acqua vicino a un fuoco e' per poterlo attizzare meglio? Siamo realistici...
Non hai capito... non mi piace l'approccio che Google ha verso certi prodotti, non c'è coerenza all'interno di android!
Inoltre, non mi piace il loro comportamento per quanto riguarda la privacy... preferisco mettere la mia roba su SkyDrive piuttosto che su Google Drive (al momento i miei indirizzi email principali sono su gmail, ma spero di migrarli su Hotmail/Outlook.com)
Perche' e' difficile avere il distacco e la prospettiva per osservare l'attualita'.
MS e' una azienda che ha una lunga storia dal manifesto di Bill Gates contro gli hobbisti alla diffsione di formati proprietari, binari, DRM. bevetti software. abusi di posizione dominante. Tu sei paranoico per Goggle che rilascia i sorgenti forkabili e usa standard aperti per poi magare approfittarsene, io sono certo che MS millanta aperture,uno schizzofrenico amore degli standard, prezzi bassi solo per poter penetrare un mercato e abusarne.
Continui a parlare di storia, mentre sinceramente a me interessa il presente.
Non mi interessa che un software sia aperto, a me interessa avere buoni strumenti per svilupparci. Ad un utente comune non importa né l'una né l'altra cosa.
Per gli standard: OpenXML e C# sono standard, ma per me non ci sarebbe stato niente di male a mantenerli proprietari. Loro il software, loro il formato, cosa c'è di illegale?
<ipotesi esisteOpenXML="false">
Non vuoi usare Office ma il tuo amico/collega ti invia un file .doc che il tuo OpenOffice non riesce ad aprire? Digli di salvarlo in RTF. Oh, ma RTF non supporta tutte le caratteristiche di .doc!
</ipotesi>
Standardizzando OpenXML hanno fatto più di quanto fossero tenuti a fare, IMHO.
Inoltre, non mi piace il loro comportamento per quanto riguarda la privacy... preferisco mettere la mia roba su SkyDrive piuttosto che su Google Drive (al momento i miei indirizzi email principali sono su gmail, ma spero di migrarli su Hotmail/Outlook.com)
Hai perfettamente ragione: google vede troppi dati girare e in molti sono preoccupati per la privacy. Io non mi sognerei neanche lontanamente di usare un gmail o un hotmail o uno skydrive per qualcosa che non sia spam.
Continui a parlare di storia, mentre sinceramente a me interessa il presente.
Non mi interessa che un software sia aperto, a me interessa avere buoni strumenti per svilupparci.
Ma grazie, anche a me talvolta piacerebbe starmene a lavorare solo per un incasso diretto e fregarmene di tutto il resto. Sai quanti 'buoni strumenti di sviluppo' ho dovuto cambiare negli anni perche' il proprietario prendeva delle decisioni contrarie al mio interesse?
Ad un utente comune non importa né l'una né l'altra cosa.
Balle.
Alla fine anche all'utenete comune torna in dietro.
Vai a vedere a quelli che non riescono a migrare da soluzioni proprietarie ad alternative che oggi sarebbero preferibili perche' sono incastrati in lucchetti artificiosi.
He pero' adesso stai felice a usare standard aperti come http. l'html e il tasto compra eu un sito di ecommerce, mentre qualcuno e' dovuto andarci a Bruxsell e pagare i conti perche tu possa startene a casa a giocare con i widgets e pretendere che se una multinazione cerca di fottere gli interessi della collettivita' sia cosa buona e giusta fin tanto che tu hai il tuo WP.
Veramente, io avrei preferito il monopolio assoluto Microsoft :asd:
Ora con tutti questi standard, sia da utente, che da sviluppatore, non ci capisco più una fava... ma probabilmente sarà meglio così.
Veramente, io avrei preferito il monopolio assoluto Microsoft :asd:
Ora con tutti questi standard, sia da utente, che da sviluppatore, non ci capisco più una fava... ma probabilmente sarà meglio così.
Presto fatto: usi solo software MS, pretendi che non esistano alternative o che siano a priori peggiori e sacrileghe. Niente linux, niente apple, niente sorgenti con cui confondersi, niente alternative e quindi niente tempo perso per confonti, scelte e tantomeno per responsabilita'.
Serve solo una gran coerenza ma per il resto viene facile :)
s0nnyd3marco
10-08-2012, 17:45
Non capisco se tu ci faccia o ci sia... nel dubbio ci dò a mucchio :asd:
Il discorso che ti stavo facendo, è che se una piattaforma non riesce a raggiungere una certa "massa critica" è destinata a sparire. Anche avendo una percentuale di clienti soddisfatti maggiore rispetto alle piattaforme concorrenti, che hanno dalla loro parte una base installata molto maggiore.
s0nnyd3marco
10-08-2012, 17:46
Veramente, io avrei preferito il monopolio assoluto Microsoft :asd:
Spero tu stia scherzando...
TheDarkAngel
10-08-2012, 17:48
Spero tu stia scherzando...
Il dramma è che non scherza :asd:
Pier2204
10-08-2012, 18:12
Veramente, io avrei preferito il monopolio assoluto Microsoft :asd:
Ora con tutti questi standard, sia da utente, che da sviluppatore, non ci capisco più una fava... ma probabilmente sarà meglio così.
L'emoticons finale mi fa pensare che sei ironico, perche se cè una cosa da evitare come la peste sono i monopoli, di qualsiasi cosa si tratti.
Unrealizer
11-08-2012, 01:19
Balle.
Alla fine anche all'utenete comune torna in dietro.
Vai a vedere a quelli che non riescono a migrare da soluzioni proprietarie ad alternative che oggi sarebbero preferibili perche' sono incastrati in lucchetti artificiosi.
Mi stai dicendo che l'utente comune prende seriamente in considerazione il fatto che il SO sia open o closed source nella scelta di un prodotto?
L'emoticons finale mi fa pensare che sei ironico, perche se cè una cosa da evitare come la peste sono i monopoli, di qualsiasi cosa si tratti.
Quoto
Su Windows Phone 8 invece le cose non stanno così! Le applicazioni C++/DirectX si appoggiano a quello che possiamo chiamare WinRTP (un Runtime nativo apposta per WP8, non so quanto sia correlato a WinRT), il che gli permette di accedere a DirectX.
Spero vivamente che non sia vero, significherebbe che, nonostante le dichiarazioni ed i nuovi termini che utilizzano, non hanno unificato i kernel e che alla fine si sta ripresentando la stessa situazione che c'era con Windows "desktop" e Windows CE. :doh:
Ma del resto ormai è chiaro che in Microsoft i markettari pensano di poter nascondere con nuovi termini il solito vecchiume e soluzioni a metà (per esempio, WinRT è basato su COM non per i suoi pregi, ma perchè non possono sganciarsi da esso visto che hanno troppa roba legata ad esso ... a partire da tutte le DirectX). :help:
Non ho mai lavorato su Qt, ma ci sono certe caratteristiche dell'accoppiata C#/XAML delle quali di sicuro si sente la mancanza lavorando su android o ios (poi può anche darsi che io non conosca gli equivalenti...)
La seconda che hai detto, anche se in realtà si dovrebbe parlare di soluzioni differenti/migliori in base al caso specifico.
Le uniche linee guida che deve rispettare riguardano la sensoristica minima, la quantità minima di ram e di storage, la risoluzione del display e quale SoC utilizzare ;)
Eh! Il SoC ovvero "System on Chip", basta pensare a cosa implica per i produttori di hardware per capire dove sta il problema. ;)
Unrealizer
11-08-2012, 11:21
Spero vivamente che non sia vero, significherebbe che, nonostante le dichiarazioni ed i nuovi termini che utilizzano, non hanno unificato i kernel e che alla fine si sta ripresentando la stessa situazione che c'era con Windows "desktop" e Windows CE. :doh:
Ma del resto ormai è chiaro che in Microsoft i markettari pensano di poter nascondere con nuovi termini il solito vecchiume e soluzioni a metà (per esempio, WinRT è basato su COM non per i suoi pregi, ma perchè non possono sganciarsi da esso visto che hanno troppa roba legata ad esso ... a partire da tutte le DirectX). :help:
Non capisco la prima parte, sul serio :confused: comunque, quando girano app per WP8, l'emulatore si identifica come Windows NT, quindi...
Comunque non è del tutto assurdo che sia basato su COM... ce li vedi a riscrivere tutto quel macello di codice?
La seconda che hai detto, anche se in realtà si dovrebbe parlare di soluzioni differenti/migliori in base al caso specifico.
Probabile che sia la seconda, comunque fin'ora ho trovato XAML abbastanza flessibile per soddisfare vari casi... L'ho usato per un archivio in WPF, un map editor, un'interfaccia per car pc (prima in WPF, poi in Silverlight per Windows CE 7), su WP7...
Eh! Il SoC ovvero "System on Chip", basta pensare a cosa implica per i produttori di hardware per capire dove sta il problema. ;)
So cos'è un SoC, ma ti assicuro che averne uno imposto può evitarti il problema di sbatterti per scegliere quello più adatto al tuo progetto :asd:
Mi basta pensare alle discussioni all'interno del mio gruppo di colleghi per scegliere su quale microcontrollore basare il nostro progetto :asd:
mauriziofa
11-08-2012, 11:32
Spero vivamente che non sia vero, significherebbe che, nonostante le dichiarazioni ed i nuovi termini che utilizzano, non hanno unificato i kernel e che alla fine si sta ripresentando la stessa situazione che c'era con Windows "desktop" e Windows CE. :doh:
Ma del resto ormai è chiaro che in Microsoft i markettari pensano di poter nascondere con nuovi termini il solito vecchiume e soluzioni a metà (per esempio, WinRT è basato su COM non per i suoi pregi, ma perchè non possono sganciarsi da esso visto che hanno troppa roba legata ad esso ... a partire da tutte le DirectX). :help:
No, non possono sganciarsi perchè è un procedimento lungo e complesso, prima cosa finire WinRT che per ora non è completo con tutte le api che ha com e le win32, e poi gradualmente spostarsi sul nuovo runtime che darebbe maggior durata batteria, maggiori prestazioni ecc, una versione ibrida di Windows 8 va bene (nel senso che la versione RT è Metro + le win32 sotto usabili solo dai software Microsoft e non dagli altri e senza il classic desktop) ma anche Windows 9 così no, tanto è vero che sono già immediatamente iniziati i lavori su Windows 9:
http://www.neowin.net/news/with-windows-8-completed-windows-9-dev-work-kicks-off
La mia idea è che all'atto della progettazione di Windows 8 abbiano pensato subito che creare un nuovo runtime WinRT con tutte le feature di Win32 sarebbe stato un lavoro lungo ed hanno deciso di "spezzarlo in due", la prima parte con Windows 8 la seconda con Windows 9. Intanto facevano decollare le app WinRT ed iniziavano le migrazioni da Win32 a WinRT per quei software per cui è possibile farlo, spostando l ago della bilancia verso tablet ed il nuovo runtime e poi completare il lavoro con Windows 9 (si vedrà se Windows 9 userà ancora la versione nativa del vecchio runtime win32 significherà che ancora è necessario come ora se invece sarà disabilitato di default e attivabile solo su richiesta o peggio emulato in uno strato virtuale vorrà dire che la mia intuizione era giusta ed il lavoro di sviluppo su WinRT è concluso).
Anche perchè se avessero deciso di tenere in vita per sempre win32 che senso ha sviluppare un nuovo runtime, WinRT, una nuova Ui, Metro, ed addirittura un nuovo ambiente di esecuzione a sandbox??? Risparmiavano sviluppando solo una ui touch per win 32 e fine.
Unrealizer
11-08-2012, 12:49
No, non possono sganciarsi perchè è un procedimento lungo e complesso, prima cosa finire WinRT che per ora non è completo con tutte le api che ha com e le win32, e poi gradualmente spostarsi sul nuovo runtime che darebbe maggior durata batteria, maggiori prestazioni ecc, una versione ibrida di Windows 8 va bene (nel senso che la versione RT è Metro + le win32 sotto usabili solo dai software Microsoft e non dagli altri e senza il classic desktop) ma anche Windows 9 così no, tanto è vero che sono già immediatamente iniziati i lavori su Windows 9:
http://www.neowin.net/news/with-windows-8-completed-windows-9-dev-work-kicks-off
La mia idea è che all'atto della progettazione di Windows 8 abbiano pensato subito che creare un nuovo runtime WinRT con tutte le feature di Win32 sarebbe stato un lavoro lungo ed hanno deciso di "spezzarlo in due", la prima parte con Windows 8 la seconda con Windows 9. Intanto facevano decollare le app WinRT ed iniziavano le migrazioni da Win32 a WinRT per quei software per cui è possibile farlo, spostando l ago della bilancia verso tablet ed il nuovo runtime e poi completare il lavoro con Windows 9 (si vedrà se Windows 9 userà ancora la versione nativa del vecchio runtime win32 significherà che ancora è necessario come ora se invece sarà disabilitato di default e attivabile solo su richiesta o peggio emulato in uno strato virtuale vorrà dire che la mia intuizione era giusta ed il lavoro di sviluppo su WinRT è concluso).
Anche perchè se avessero deciso di tenere in vita per sempre win32 che senso ha sviluppare un nuovo runtime, WinRT, una nuova Ui, Metro, ed addirittura un nuovo ambiente di esecuzione a sandbox??? Risparmiavano sviluppando solo una ui touch per win 32 e fine.
WinRT si appoggia a COM che a sua volta si appoggia a Win32, e difficilmente questi due verranno deprecati ;)
Che lavorino già sulla prossima versione di Windows è normale, l'hanno sempre fatto :D
Comunque, molto probabilmente WinRT si appoggerà sempre a COM, ma comunque permettendo una migliore gestione della batteria, migliori prestazioni ecc ecc, grazie al fatto che ti impediscono di fare "danni": con le Win32 (ma anche con .NET ecc ecc) nessuno ti vieta di scrivere un file da 3 GB direttamente dal thread principale, il risultato è che durante la scrittura il programma "si blocca", nel senso che non risponde più agli input, visto che il thread è occupato a scrivere il file! con WinRT sei costretto a svolgere tutto in maniera asincrona (infatti C# 5.0 e VB.net 11 hanno aggiunto le keyword 'async' e 'await' proprio per questo).
E c'è un motivo se si sono inventati sandbox ecc ecc anche se WinRT si appoggia a Win32 e non è al suo stesso livello ;)
Mi stai dicendo che l'utente comune prende seriamente in considerazione il fatto che il SO sia open o closed source nella scelta di un prodotto?
Gli 'acquirenti' da supermercato non scelgono nulla: si beccano quello che gli OEM e i distributore decidono di mettere sull'hardware. Pero' suppongo che associno i marchi conosciuti col sentore diffuso: windows = costrizione, apple = innovazione, linux = hackers.
Ma tra gli 'illuminati' che si preoccupano anche di queste dinamiche la stragrande maggioranza tira verso al libero e gli standard aperti. Gli utenti entusiasti e gli smanettoni tirano verso al free (la rapberrypi mica fa girare visaual studio!), a lato server e nella ricerca e' tutto software libero: e sono questi utenti che possono influenzare gli utenti meno esperti, non c'erto le continue press release di MS sui siti di settore.
Tant'e' che la maggior parte degli OEM oggi offre almeno la possibilita' del rimborso.
Poi ci sono le aziende, gli enti pubblici e le scuole che scelgono di prediligere software liberi orientando tutto il loro parco utenti.
Unrealizer
11-08-2012, 13:47
Gli 'acquirenti' da supermercato non scelgono nulla: si beccano quello che gli OEM e i distributore decidono di mettere sull'hardware. Pero' suppongo che associno i marchi conosciuti col sentore diffuso: windows = costrizione, apple = innovazione, linux = hackers.
Ma tra gli 'illuminati' che si preoccupano anche di queste dinamiche la stragrande maggioranza tira verso al libero e gli standard aperti. Gli utenti entusiasti e gli smanettoni tirano verso al free (la rapberrypi mica fa girare visaual studio!), a lato server e nella ricerca e' tutto software libero: e sono questi utenti che possono influenzare gli utenti meno esperti, non c'erto le continue press release di MS sui siti di settore.
Tant'e' che la maggior parte degli OEM oggi offre almeno la possibilita' del rimborso.
Poi ci sono le aziende, gli enti pubblici e le scuole che scelgono di prediligere software liberi orientando tutto il loro parco utenti.
Secondo me le associazioni più comuni sono: Windows = BSOD, Apple = figo, Linux = smanettoni
Non è che gli entusiasti e gli smanettoni tirino sempre verso il free... Il Raspberry Pi è interessante come sistema embedded, e mi interessa non poco come "giocattolo", e lato server le soluzioni proprietarie ci sono, ci sono diverse soluzioni che non possono fare altro che appoggiarsi a server Windows (Exchange ad esempio), insomma, non sempre enthusiast, smanettoni e professionisti tendono verso il software libero, ma verso ciò che gli costa meno, è più comodo da usare o si adatta meglio alle proprie esigenze!
E per quanto riguarda aziende e enti pubblici che prediligono software liberi... eh? :asd:
E per quanto riguarda aziende e enti pubblici che prediligono software liberi... eh? :asd:
Eh cosa? Da aziende enormi come IBM a piccole realta' LAPAM te te la ridi?
- http://www-03.ibm.com/linux/ossstds/
- http://www.lapam.mo.it/lapam/it/notizia.wp?contentId=NEWL2779
Le regioni Puglia e Trentino? Una sfilza di comuni italiani e dei loro progetti? Progetti della comunita' europea con relativi bandi che hanno come mandato l'uso di software aperti e standard aperti?
Tutta roba che fa lavorare sviluppatori italiani per scrivere software invece che usare passivamente soluzioni esterne preconfezionate, creando un ecosistema di informatici dalle universita' alle PA alle aziende private, creando soluzioni di concerto che possono essere liberamente riutilizzate per altre esperienze. Invece che dare la solita mazzetta al rappresentante MS perche porca put**** qulache idiota che sa fare solo 'installazione guidata' si e' fatto incastrare in un gommitolo di exchange activex .doc sqlserver lotus macro in vba e lucchetti vari.
Direttive pubbliche per l'utilizzo di software aperti nella PA con relativi bandi io ne vedo da 5/6 anni, l'ultima e' questa:
- http://calogerolanzarone.blogspot.it/2012/01/lopen-source-nella-pubblica.html
Progetti per le scuole? Vatti a vedere quanti progetti ci sono e quante aziende sponsorizzano hardware per progetti scolastici basati su software libero. Dove credi che li organizzino i linux day in italia? Nelle universita'.
Da Amazon EC2 ai kindle, HP, Google, NASA passando per la quasi totalita dei 500 piu' potenti supercomputer: nessuno che si possa permettere di acquistare un pacco di licenze da MS una tantum se gli garantisse un ricavo? Piu' facile far cassa con quegli utenti che "tanto neanche sanno che si puo' fare, tanto sono utonti e non gli serve".
Presto fatto: usi solo software MS, pretendi che non esistano alternative o che siano a priori peggiori e sacrileghe. Niente linux, niente apple, niente sorgenti con cui confondersi, niente alternative e quindi niente tempo perso per confonti, scelte e tantomeno per responsabilita'.
Serve solo una gran coerenza ma per il resto viene facile :)
Io intendevo dal punto di vista dello sviluppatore, più c'è concorrenza, più c'è da lavorarci sopra per far girare qualcosa ovunque.
Comunque, usare solo Microsoft no, ma sto tentando di usare solo un prodotto per tipologia... anche per diminuire il numero di account necessari. Praticamente, installo Windows 8 e mi loggo col mio account Microsoft e poi installo Skydrive (in Win8 definitivo non ci sarà bisogno di questo passaggio) e mi trovo Windows funzionale e identico in qualunque computer. Poi installo Chrome e mi loggo con l'account Google e ho il browser con preferiti, logins, add-ons, come l'avevo lasciato. Poi installo Steam e mi loggo col mio account e ho finito.
Windows 8, tre account e tre software e non mi serve altro se non devo lavorarci (ma infatti al lavoro ho un Win7 tutto spaciugato e pieno di roba)
Non capisco la prima parte, sul serio :confused: comunque, quando girano app per WP8, l'emulatore si identifica come Windows NT, quindi...
Il mio punto era che se davvero le API di WP8 sono "più ridotte" rispetto alla versione di WinRT per ARM significa che i kernel non sono così uguali come dice Microsoft e si viene a ricreare la stessa situazione che si aveva con Windows "desktop" e Windows CE.
Comunque non è del tutto assurdo che sia basato su COM... ce li vedi a riscrivere tutto quel macello di codice?
Non era necessario che riscrivessero, basta un wrapper (come quelli che usano per incapsulare le chiamate win32 in nuove librerie WinRT e come quelli che usano anche con gli oggetti COM per aggiungere all'interfaccia WinRT le informazioni sui tipi in stile .Net e la API asincrona).
Dal mio punto di vista l'introduzione di COM da parte di Microsoft è stata una delle boiate più assurde che abbiano mai fatto, da quando lo hanno introdotto poi è stato tutto un aggiungere pezze per porre rimedio ai problemi che derivavano dalla specifica iniziale.
Ad esempio uno dei punti di forza "visibili solo agli addetti ai lavoro" di XP era che con esso veniva introdotto il RegFree COM che permetteva di ridurre enormemente i casini a livelli di registry causati da registrazioni/deregistrazioni farlocche di oggetti COM.
Il semplice fatto che abbiano introdotto questa miglioria nonostante avessero già decretato che ".Net era il futuro" la dice lunga.
Non parliamo poi di come pensassero di eliminare il "DLL Hell" con COM e che invece lo abbiano peggiorato (perchè la variante di DLL hell introdotta da COM richiedeva pure di mettere le mani al registry).
Spero che WinRT completi il lavoro di "eliminazione dei difetti" di COM, ma per quanto mi sarà possibile me ne starò alla larga lasciando che siano altri a fare da beta tester per le nuove API e loro eventuali sorprese a livello di problemi di sviluppo e debug.
So cos'è un SoC, ma ti assicuro che averne uno imposto può evitarti il problema di sbatterti per scegliere quello più adatto al tuo progetto :asd:
Mi basta pensare alle discussioni all'interno del mio gruppo di colleghi per scegliere su quale microcontrollore basare il nostro progetto :asd:
Mi sa che non ti è chiaro come ragionano e come operano i grossi produttori di dispositivi elettronici. ;)
Nel caso specifico di smartphone e tablet il SoC è uno dei componenti chiave per differenziarsi dalla concorrenza (per avere maggiori prestazioni, per ridurre i costi oppure semplicemente per essere al sicuro a livello di fornitura di componenti).
Non è un caso se tutti i grossi produttori o producono con un SoC "tutto loro" almeno una parte dei loro prodotti oppure hanno accordi privilegiati e/o di lunga durata con produttori di SoC che gli garantiscono quantitativi minimi "sicuri".
Nessuno dei produttori vuole che nel settore di smartphone e tablet si crei una situazione come succedeva negli anni '80/'90 con i pc desktop in cui Intel dava la preferenza a certi produttori di pc che si beccavano il grosso delle cpu più "pregiate".
Unrealizer
12-08-2012, 00:13
Il mio punto era che se davvero le API di WP8 sono "più ridotte" rispetto alla versione di WinRT per ARM significa che i kernel non sono così uguali come dice Microsoft e si viene a ricreare la stessa situazione che si aveva con Windows "desktop" e Windows CE.
Una cosa è il kernel, una cosa sono le API esposte :D
Comunque, sinceramente ancora non so bene come funga WinPRT, l'unica fonte di informazioni al momento è un file chm leaked in cui la frase più comune è "This documentation is preliminary and is subject to change."
Non era necessario che riscrivessero, basta un wrapper (come quelli che usano per incapsulare le chiamate win32 in nuove librerie WinRT e come quelli che usano anche con gli oggetti COM per aggiungere all'interfaccia WinRT le informazioni sui tipi in stile .Net e la API asincrona).
Dal mio punto di vista l'introduzione di COM da parte di Microsoft è stata una delle boiate più assurde che abbiano mai fatto, da quando lo hanno introdotto poi è stato tutto un aggiungere pezze per porre rimedio ai problemi che derivavano dalla specifica iniziale.
Ad esempio uno dei punti di forza "visibili solo agli addetti ai lavoro" di XP era che con esso veniva introdotto il RegFree COM che permetteva di ridurre enormemente i casini a livelli di registry causati da registrazioni/deregistrazioni farlocche di oggetti COM.
Il semplice fatto che abbiano introdotto questa miglioria nonostante avessero già decretato che ".Net era il futuro" la dice lunga.
Non parliamo poi di come pensassero di eliminare il "DLL Hell" con COM e che invece lo abbiano peggiorato (perchè la variante di DLL hell introdotta da COM richiedeva pure di mettere le mani al registry).
Spero che WinRT completi il lavoro di "eliminazione dei difetti" di COM, ma per quanto mi sarà possibile me ne starò alla larga lasciando che siano altri a fare da beta tester per le nuove API e loro eventuali sorprese a livello di problemi di sviluppo e debug.
Infatti WinRT è un wrapper attorno a Win32 e COM, non è affatto la stessa cosa che usare COM...
Mi astengo dal dire qualcosa su pregi/difetti di COM, ho poca esperienza al riguardo :D
Mi sa che non ti è chiaro come ragionano e come operano i grossi produttori di dispositivi elettronici. ;)
Nel caso specifico di smartphone e tablet il SoC è uno dei componenti chiave per differenziarsi dalla concorrenza (per avere maggiori prestazioni, per ridurre i costi oppure semplicemente per essere al sicuro a livello di fornitura di componenti).
Non è un caso se tutti i grossi produttori o producono con un SoC "tutto loro" almeno una parte dei loro prodotti oppure hanno accordi privilegiati e/o di lunga durata con produttori di SoC che gli garantiscono quantitativi minimi "sicuri".
Nessuno dei produttori vuole che nel settore di smartphone e tablet si crei una situazione come succedeva negli anni '80/'90 con i pc desktop in cui Intel dava la preferenza a certi produttori di pc che si beccavano il grosso delle cpu più "pregiate".
Si, so come funzionino le cose in questo settore ;) Comunque, al WPSummit è stato detto che Microsoft ha collaborato con Qualcomm per produrre una variante dell'S4 apposta per Windows Phone 8, quindi non è che ci siano molte alternative :D Inoltre, penso che MS abbia un accordo con Qualcomm per fornire questi SoC ai partner WP8, come presumo avesse un accordo per la fornitura degli S1 ed S2 ai partner WP7!
Si, so come funzionino le cose in questo settore ;) Comunque, al WPSummit è stato detto che Microsoft ha collaborato con Qualcomm per produrre una variante dell'S4 apposta per Windows Phone 8, quindi non è che ci siano molte alternative :D Inoltre, penso che MS abbia un accordo con Qualcomm per fornire questi SoC ai partner WP8, come presumo avesse un accordo per la fornitura degli S1 ed S2 ai partner WP7!
Mi sembrava che almeno per WP8 avesse un accordo anche con altri produttori di SoC, in caso contrario nonostante i miglioramenti sul lato del S.O. rischia di ripetersi la stessa "mancanza di entusiasmo" da parte dei produttori che c'è stata con WP7. :doh:
Infatti WinRT è un wrapper attorno a Win32 e COM, non è affatto la stessa cosa che usare COM...
Solo una parte di WinRT e' un wrapper attorno a Win32.
Unrealizer
12-08-2012, 10:16
Mi sembrava che almeno per WP8 avesse un accordo anche con altri produttori di SoC, in caso contrario nonostante i miglioramenti sul lato del S.O. rischia di ripetersi la stessa "mancanza di entusiasmo" da parte dei produttori che c'è stata con WP7. :doh:
Non penso che lo scarso impegno dei produttori fosse da imputare all'imposizione del SoC quanto alle basse quote di mercato :fagiano:
Non penso che lo scarso impegno dei produttori fosse da imputare all'imposizione del SoC quanto alle basse quote di mercato :fagiano:
Non era l'unico fattore, ma certamente era uno dei fattori (tante gocce che alla fine fanno traboccare il vaso).
Tipico comportamento di un impresa con un management troppo abituato a dettare le condizioni da una posizione di monopolio di fatto.
Hanno pensato di copiare Apple "a modo loro" senza minimamente considerare che certe cose sono accettabili solo se se si è quello che paga per farsi costruire l'hardware. :doh:
ma ci sono dei pero' stabilita e velocita' uguale su tutti i device
Dal punto di vista dei produttori tale uniformità è svantaggiosa, nel senso che ad esempio uno magari ha un SoC più potente che gli permetterebbe di vendere bene ad un prezzo più alto e non può usarlo.
Unrealizer
13-08-2012, 13:43
Dal punto di vista dei produttori tale uniformità è svantaggiosa, nel senso che ad esempio uno magari ha un SoC più potente che gli permetterebbe di vendere bene ad un prezzo più alto e non può usarlo.
Questo è vero, l'ideale sarebbe il supporto ad un numero eterogeneo, ma limitato di SoC, con ottimizzazioni per ognuno di essi.
Una situazione simile c'è già in WP7, con gli Snapdragon S1 e S2 basati su Scorpion e gli S2 basati su Cortex-A5, ma ce ne vorrebbero almeno 7-8 per fare una cosa simile
Pier2204
14-08-2012, 12:01
Questo è vero, l'ideale sarebbe il supporto ad un numero eterogeneo, ma limitato di SoC, con ottimizzazioni per ognuno di essi.
Una situazione simile c'è già in WP7, con gli Snapdragon S1 e S2 basati su Scorpion e gli S2 basati su Cortex-A5, ma ce ne vorrebbero almeno 7-8 per fare una cosa simile
Forse dico una baggianata o forse il supporto a più SoC è solo per Windows RT, mi sembra di aver letto da qualche parte che siano stati inclusi oltre a Qualcomm anche i Tegra e i Samsung, si parlava pure di STM ..mi sfugge qualcosa?
Unrealizer
14-08-2012, 15:18
Forse dico una baggianata o forse il supporto a più SoC è solo per Windows RT, mi sembra di aver letto da qualche parte che siano stati inclusi oltre a Qualcomm anche i Tegra e i Samsung, si parlava pure di STM ..mi sfugge qualcosa?
per winRT e' gia' ufficiale...tempo fa' si parlava anche di wp8...vedremo
Riguardo a WP8 si sa soltanto degli S4 progettati appositamente (magari è per includere il chip TPM?), ma ciò non esclude che possano saltare fuori telefoni basati su Tegra 3 o addirittura Exynos in futuro, anche se fin'ora tra i partner è indicata soltanto Qualcomm (oltre a Nokia, Huawei, Samsung e HTC)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.