View Full Version : Consiglio portatile 15" e/o 17" 600 euro
Ciao a tutti, scrivo per chiedervi un consiglio per l'acquisto di un portatile entro la cifra di 600 euro preferibilmente.
Vorrei valutare sia un 15" sia un 17".
L'utilizzo sarà prevalantemente casalingo, da parte dei miei genitori, quindi senza grandi spostamenti e pretese: web, videoscrittura, Skype (video chiamate). Quando saltuariamente torno in Italia lo userò anch'io per un pò di programmazione e video.
L'attuale portatile ha durato 4 anni, ora è un pò (molto) lentino (serie HP Pavillon dv6500...Core 2 duo T7700, 2Gb di RAM e Vista), non saprei se posso fare qualche intervento ringiovanente tipo espansione a 4Gb di RAM e/o SSD.
Forse a spesa non ne vale la pena considerando di rinnovare totalmente il sistema con 600 euro. Confermate? Fra l'altro anche lanciando dei video la CPU viene occupata al 100% molto facilmente.
Non sto seguendo il mercato dei portatili, non sono informato quindi sulle marche/modelli con più o meno problematiche...vorrei consideraste anche questo nei suggerimenti: dato che il portatile resterà nelle mani dei miei, meno probabilità di difetti ci sono meglio è :)
Avrei una certa urgenza di effettuare l'acquisto in quanto fra circa 3 settimane riparto...mi affido alle vostre sagge menti :D
Confermate?
se è davvero così scarso come cpu gli upgrade non convengono
cè un 17" hp dv7 da 599 in offerta su mediawolrd acquista online, dacci un occhiata
se è davvero così scarso come cpu gli upgrade non convengono
cè un 17" hp dv7 da 599 in offerta su mediawolrd acquista online, dacci un occhiata
Per quanto riguarda l'affidabilità degli HP vado tranquillo?
Fra 3 settimane torno in Inghilterra, poi i miei spero abbiano un PC che non li faccia impazziere ;)
Per quanto riguarda l'affidabilità degli HP vado tranquillo?
le serie 6000 e 7000 non hanno avuto particolari problemi, poi intel e nvidia sono una garanzia
poi i miei spero abbiano un PC che non li faccia impazziere
:asd:, no non credo
Dunque, ieri sono andato a farmi un giro in una catena del posto (Marco Polo Shop) e notando che un ragazzo stava studiando un pò i vari notebook in offerta ho pensato di attacargli bottone per vedere se era un pò più aggiornato di me sulla situazione attuale.
Lui avrebbe preso un HP qualche mese fa riscontrando subito problemi e finendo con il restituiere il portatile e farsi fare un buono.
Mi avrebbe consigliato di stare su Asus, Acer o Sony se voglio avere probabilità inferiori di guasto.
Ora, io ho un HP da 4 anni senza avere mai avuto un problema, ma ciò non importa, a questo punto mi oriento sulle marche suggerite.
Altri consigli sarebbero stati di stare su un i3 (max i5 ma per le mie necessità non è significativo), tastiera con i tasti separati (stile Sony), scheda video non integrata (tipo serie 3000), preferire Intel anche perchè ancora di Trinity non se ne vede l'ombra.
Che ne dite di questi consigli?
Potrei valutare anche di temporeggiare fino a natale se mi dite che in autunno cambierà qualcosa...sicuramente win 8, non saprei se ciò comporti anche un salto in avanti con l'hardware proposto dentro i notebook.
Dunque, ieri sono andato a farmi un giro in una catena del posto (Marco Polo Shop) e notando che un ragazzo stava studiando un pò i vari notebook in offerta ho pensato di attacargli bottone per vedere se era un pò più aggiornato di me sulla situazione attuale.
Lui avrebbe preso un HP qualche mese fa riscontrando subito problemi e finendo con il restituiere il portatile e farsi fare un buono.
Mi avrebbe consigliato di stare su Asus, Acer o Sony se voglio avere probabilità inferiori di guasto.
Ora, io ho un HP da 4 anni senza avere mai avuto un problema, ma ciò non importa, a questo punto mi oriento sulle marche suggerite.
scusa ma questi discorsi non si possono sentire...
se tu vai dal meccanico e vedi una fiat dici che la fiat non la comprerai più perchè ne hai vista una rotta???
ora io non dico che hp sia la miglior marca sul mercato, ma il discorso generalizzante non lo puoi fare per nessuno!
se uno si becca il modello sfigato, può avere notebook di qualsiasi marca ma si attacca, anzi a quel punto è meglio cercare una marca con una buona assistenza così invece del buono mediaworld ti davano il pc nuovo!
detto questo, gli i3 sono montati solo su notebook di fascia bassa, quindi i più soggetti a rotture.
tastiera con tasti separati su notebook di basso prezzo non si trovano comunemente e non so che vantaggio possa essere, a parte l'estetica.
puoi pure comprare il notebook nuovo ora, tanto prima di un anno non uscirà nessun importante aggiornamento nè di cpu nè di gpu.
per il resto ti consiglio di non guardare la marca ma come è fatto il notebook, magari cercando recensioni online del modello e non del brand.
scusa ma questi discorsi non si possono sentire...
se tu vai dal meccanico e vedi una fiat dici che la fiat non la comprerai più perchè ne hai vista una rotta???
ora io non dico che hp sia la miglior marca sul mercato, ma il discorso generalizzante non lo puoi fare per nessuno!
se uno si becca il modello sfigato, può avere notebook di qualsiasi marca ma si attacca, anzi a quel punto è meglio cercare una marca con una buona assistenza così invece del buono mediaworld ti davano il pc nuovo!
detto questo, gli i3 sono montati solo su notebook di fascia bassa, quindi i più soggetti a rotture.
tastiera con tasti separati su notebook di basso prezzo non si trovano comunemente e non so che vantaggio possa essere, a parte l'estetica.
puoi pure comprare il notebook nuovo ora, tanto prima di un anno non uscirà nessun importante aggiornamento nè di cpu nè di gpu.
per il resto ti consiglio di non guardare la marca ma come è fatto il notebook, magari cercando recensioni online del modello e non del brand.
Hai perfettamente ragione a fare questo appunto, l'unica cosa, che mi sono dimenticato di riportare, è che il ragazzo sosteneva fosse uscita recentemente una classifica di pezzi difettosi per marca e HP sembrava fosse la peggiore...tutto qui, ma se mi dite che al momento HP non sta passando un brutto momento in termini di affidabilità dei propri terminali ritorno sui miei passi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.