PDA

View Full Version : Sony Xperia P, Ice Cream Sandwich in arrivo entro la fine di agosto


Redazione di Hardware Upg
08-08-2012, 09:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-xperia-p-ice-cream-sandwich-in-arrivo-entro-la-fine-di-agosto_43351.html

Secondo quanto dichiarato da un esponente di Sony India, Xperia P dovrebbe ricevere l'aggiornamento ad Ice Cream Sandwich entro la fine di questo mese

Click sul link per visualizzare la notizia.

calabar
08-08-2012, 09:23
Spero che facciano uscire presto anche quello per l'Xperia U, del resto sono telefoni molto simili.

Per quanto riguarda JB, non era stato ufficialmente detto che sarà aggiornata la gamma 2012 (quella Sony), con qualche riserva su alcuni terminali della 2011? (prima negata, poi smentita e lasciato aperto uno spiraglio di speranza...)

Zeorymer
08-08-2012, 09:26
Hanno un po' rotto tutti quanti con questo Ice cream sandwich!!!! Ma giusto un po', eh? :muro: Sta Jelly bean già in giro, e gli aggiornamenti vengono fatti ad Ics!!!

PhoEniX-VooDoo
08-08-2012, 09:41
sempre le solite cose..

semplicemente se si compra un terminale non "google experience" bisognerebbe mettersi l'anima in pace che è qualcosa "as-it-is" ..

Zeorymer
08-08-2012, 09:53
sempre le solite cose..

semplicemente se si compra un terminale non "google experience" bisognerebbe mettersi l'anima in pace che è qualcosa "as-it-is" ..

E mi sa che c'hai ragione :/

checo
08-08-2012, 09:55
io l'ho appena preso su ebay, attendo mi arrivi proprio in quei giorni ;)

efrite15
08-08-2012, 09:55
io voglio un terminale Sony con WP8 :D !!!
Sempre graditi gli aggiornamenti ;) certo, il mondo android non è proprio il massimo sotto questo punto di vista...

Ilpolitico
08-08-2012, 10:36
io voglio un terminale Sony con WP8 :D !!!
Sempre graditi gli aggiornamenti ;) certo, il mondo android non è proprio il massimo sotto questo punto di vista...
occhio che ti caricano poi :P Sicuramente sarebbe un prodotto diverso dai soliti android!

frankie
08-08-2012, 10:40
Esatto, bisogna acquistare as is!

In effetti io ho fatto così. Ho acquistato, acceso, ok funziona, aggiornato. Ma sapevo già cosa acquistavo.

Non ti va bene, o aspetti che ci sia l'aggiornamento ufficiale dipsonibile oppure scegli un altro terminale che ha la versione XY del SO.

Alla fin fine poi sullo stesso terminale l'aggiornawmrnto cosa porta? spesso a poco più. Le funzioni rimangon quelle per cui lo si è comprato. (lo so che ora mi riempiran di insulti)

!fazz
08-08-2012, 11:31
sempre le solite cose..

semplicemente se si compra un terminale non "google experience" bisognerebbe mettersi l'anima in pace che è qualcosa "as-it-is" ..

in effetti è proprio così, un motivo per cui a lavoro abbiamo solo nexus s per testare i sw

JackZR
08-08-2012, 11:53
Ottimo, un altro terminale aggiornato via OTA.
Per chi si lamenta che dovrebbe venire aggiornato a Jelly Bean dico che dovrebbe ragionare un attimo, l'OS è appena uscito e la casa stava già lavorando da prima all'aggiornamento ad Ice Cream Sandwich, non si può pretendere tutto e subito.
Invece per chi si lamenta in generale degli aggiornamenti (in ritardo o mancanti) se vuole può benissimo farseli da solo, basta andare su XDA e scegliere la ROM che più gli aggrada; altrimenti compratevi un WP così siete sicuri che non verrà mai aggiornato all'8 o un melafonino così saprete che gli aggiornamenti si pagano.

checo
08-08-2012, 14:28
Ottimo, un altro terminale aggiornato via OTA.
Per chi si lamenta che dovrebbe venire aggiornato a Jelly Bean dico che dovrebbe ragionare un attimo, l'OS è appena uscito e la casa stava già lavorando da prima all'aggiornamento ad Ice Cream Sandwich, non si può pretendere tutto e subito.
Invece per chi si lamenta in generale degli aggiornamenti (in ritardo o mancanti) se vuole può benissimo farseli da solo, basta andare su XDA e scegliere la ROM che più gli aggrada; altrimenti compratevi un WP così siete sicuri che non verrà mai aggiornato all'8 o un melafonino così saprete che gli aggiornamenti si pagano.
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

!fazz
08-08-2012, 14:39
Ottimo, un altro terminale aggiornato via OTA.
Per chi si lamenta che dovrebbe venire aggiornato a Jelly Bean dico che dovrebbe ragionare un attimo, l'OS è appena uscito e la casa stava già lavorando da prima all'aggiornamento ad Ice Cream Sandwich, non si può pretendere tutto e subito.
Invece per chi si lamenta in generale degli aggiornamenti (in ritardo o mancanti) se vuole può benissimo farseli da solo, basta andare su XDA e scegliere la ROM che più gli aggrada; altrimenti compratevi un WP così siete sicuri che non verrà mai aggiornato all'8 o un melafonino così saprete che gli aggiornamenti si pagano.

è possibile evitare i soliti flame triti e ritriti e parlare solo della news in oggetto?


ammonizione

efrite15
08-08-2012, 15:16
Anche perché

WP --> ha garantito l'aggiornamento dei terminali al 7.8 (e per i prossimi mi pare minimo 18 mesi di aggiornamenti), ovviamente non puoi aggiornare all'8 un terminale che non ha l'HARDWARE per farlo funzionare (che novità vuoi? Il supporto alle schede che non puoi inserire? Oppure alla risoluzione che non è compatibile...?) almeno sono onesti, le novità che si possono portare (nuova grafica, forse il navigatore ecc) le portano col 7.8, per avere l'esperienza completa di Windows Phone 8 (risoluzione ecc) bisogna cambiare terminale (OVVIAMENTE).

iPhone--> non mi risulta facciano pagare gli aggiornamenti, semplicemente castra le opzioni che a loro dire potrebbero rallentare i terminali più vecchi... certo, io non chiamerei iOS6 quello che in verità è il 5.3 (numero inventato) per alcuni terminali, preferisco il metodo che sta utilizzano la Microsoft (anche se tanti "ignoranti", scusatemi il termine, si divertono ad alzare polveroni inutili).

Android è una buona piattaforma, ma, per ME, troppo libera e personalizzabile, senza paletti succede che tanti personalizzano l'interfaccia talmente tanto che un terminale che potrebbe essere "snello" diventa un mattone! E tablet INDECENTI fanno sembrare android una pachiderma (quando non è esattamente così, anche se sicuramente qualche critica sull'ottimizzazione si potrebbe fare...).
Per quanto riguarda le installazioni "fai da te" moltissime volte sono fatte così così (fra i più comuni problemi il bluetooth, il supporto alla memoria di massa, blocchi o crash ecc), adesso, finché si è un ragazzino di 12 anni è un conto, ma se col cell ci lavori (o ne fai un utilizzo di un certo tipo) non sei di certo contento di fare il reset perché si pianta... diciamo che è roba da "smanettoni" e nemmeno troppo ottimizzata (spesso).

CYRANO
08-08-2012, 16:21
Anche perché

WP --> ha garantito l'aggiornamento dei terminali al 7.8 (e per i prossimi mi pare minimo 18 mesi di aggiornamenti), ovviamente non puoi aggiornare all'8 un terminale che non ha l'HARDWARE per farlo funzionare (che novità vuoi? Il supporto alle schede che non puoi inserire? Oppure alla risoluzione che non è compatibile...?) almeno sono onesti, le novità che si possono portare (nuova grafica, forse il navigatore ecc) le portano col 7.8, per avere l'esperienza completa di Windows Phone 8 (risoluzione ecc) bisogna cambiare terminale (OVVIAMENTE).


Scommetto 10€ che usciranno cell Wp8 con hw identico ai cell wp7 di seconda generazione.



C,òsaò.s,òs,òs,lò

robertogl
08-08-2012, 16:28
Anche perché

WP --> ha garantito l'aggiornamento dei terminali al 7.8 (e per i prossimi mi pare minimo 18 mesi di aggiornamenti), ovviamente non puoi aggiornare all'8 un terminale che non ha l'HARDWARE per farlo funzionare (che novità vuoi? Il supporto alle schede che non puoi inserire? Oppure alla risoluzione che non è compatibile...?) almeno sono onesti, le novità che si possono portare (nuova grafica, forse il navigatore ecc) le portano col 7.8, per avere l'esperienza completa di Windows Phone 8 (risoluzione ecc) bisogna cambiare terminale (OVVIAMENTE).

iPhone--> non mi risulta facciano pagare gli aggiornamenti, semplicemente castra le opzioni che a loro dire potrebbero rallentare i terminali più vecchi... certo, io non chiamerei iOS6 quello che in verità è il 5.3 (numero inventato) per alcuni terminali, preferisco il metodo che sta utilizzano la Microsoft (anche se tanti "ignoranti", scusatemi il termine, si divertono ad alzare polveroni inutili).

Android è una buona piattaforma, ma, per ME, troppo libera e personalizzabile, senza paletti succede che tanti personalizzano l'interfaccia talmente tanto che un terminale che potrebbe essere "snello" diventa un mattone! E tablet INDECENTI fanno sembrare android una pachiderma (quando non è esattamente così, anche se sicuramente qualche critica sull'ottimizzazione si potrebbe fare...).
Per quanto riguarda le installazioni "fai da te" moltissime volte sono fatte così così (fra i più comuni problemi il bluetooth, il supporto alla memoria di massa, blocchi o crash ecc), adesso, finché si è un ragazzino di 12 anni è un conto, ma se col cell ci lavori (o ne fai un utilizzo di un certo tipo) non sei di certo contento di fare il reset perché si pianta... diciamo che è roba da "smanettoni" e nemmeno troppo ottimizzata (spesso).

quoto, sull'android troppo libero però io direi che una buona soluzione sarebbe dare in licenza alle varie Samsun, HTC ecc.. android solo se poi non ci mettono i loro software vari (quindi, solo driver per fare funzionare il dispositivo) e lasciare la libertà ai modder come ora. Quindi aggiornamenti più veloci e sistemi più simili tra loro*. Il problema è che non succederà e non può succedere: la maggior parte degli utenti preferirà sempre un'interfaccia modificata rispetto all'originale (se mai la conoscerà...). Questo perché i Nexus per esempio hanno molte meno applicazioni: se prendi un S3 appena apri la scatola è pronto, mentre un Nexus devi metterci le tue applicazioni, modificare magari i settaggi ecc..cose che un utente non ha intenzione di fare. Senza contare che se cambi sistema, l'interfaccia su Nexus cambia, se personalizzata circa resta la stessa.
*O, utopia, fare in modo che i telefono escano come si vuole, ma permettere l'installazione dal sito della casa produttrice di una rom pulita che non invalidi la garanzia, per accontentare gli utenti smanettoni. Utopia.

calabar
08-08-2012, 17:29
Scommetto 10€ che usciranno cell Wp8 con hw identico ai cell wp7 di seconda generazione.
Io credo di no.
Dato il supporto al multicore, e la probabile maggiore pesantezza di WP8, penso che i nuovi terminali saranno per lo meno dual core (magari krait... speriamo!).

Certo, qualche single core ci sarà di sicuro, in fascia più bassa.
Mi chiedo se saranno sempre WP8 o commercializzeranno ancora terminali WP7, e questa sarebbe una buona notizia per i possessori degli attuali Windows phone (soprattutto per una questione di supporto delle applicazioni).

quoto, sull'android troppo libero però io direi che una buona soluzione sarebbe dare in licenza alle varie Samsun, HTC ecc.. android solo se poi non ci mettono i loro software vari (quindi, solo driver per fare funzionare il dispositivo) e lasciare la libertà ai modder come ora. Quindi aggiornamenti più veloci e sistemi più simili tra loro*. Il problema è che non succederà e non può succedere: [...]
Non può succedere per un motivo molto più semplice: Google non può imporre nulla, perchè nel momento in cui lo facesse, i produttori di telefoni semplicemente prenderebbero Android e ne farebbero un fork, creando ancora maggiore frammentazione. Ricorda che Android è open source.

C'è comunque una cosa importante che efrite15 ha dimenticato su WP7.
WP8 consentirà l'uso di codice nativo, il che significa che ci saranno applicazioni WP8 che non gireranno su WP7. E con il passare del tempo queste diventeranno sempre di più, di fatto relegando WP7 ancor più verso l'obsolescenza.
Chi si prenderebbe la briga di sviluppare, quando possibile, due versioni della propria applicazione per dei cellulari che hanno oggi una fascia così ristretta di mercato?

Okiya
08-08-2012, 22:33
Invece per chi si lamenta in generale degli aggiornamenti (in ritardo o mancanti) se vuole può benissimo farseli da solo, basta andare su XDA e scegliere la ROM che più gli aggrada; altrimenti compratevi un WP così siete sicuri che non verrà mai aggiornato all'8 o un melafonino così saprete che gli aggiornamenti si pagano.

Questa è pura fantascienza.
Chi lavora non ha certo ore da perdere su xda per capire quale rom installarsi, come farlo senza brickare tutto e soprattutto per ripristinare tutto ogni volta che c'è un problema.

Per esempio la CM10 ora è poco utilizzabile, se non dagli smanettoni (tra i quali ci sono io).

Le rom AOSP (quindi escludendo quelle basate sulla stock, che invece sono stabili) solitamente non possono essere una soluzione per l'utente che USA il telefono.

efrite15
09-08-2012, 08:00
calabar

Ho un punto di vista diverso a proposito :) !
Mettiti nei panni di un programmatore che vuole vendere il proprio software, se è un giochino che richiede tot potenza, allora lo svilupperà per WP8 per via del processore più performante e del reparto grafico migliore, se invece sviluppo un programma che potrebbe essere fruito anche dai "vecchi" terminali, perché mai dovrei perdere un bacino di utenza di migliaia di utenti? Lo sviluppo per la versione 7.5/7.8 così sia i vecchi che i nuovi telefoni lo possono scaricare...
Da questo si evince che, i programmi sviluppato per WP8 non sarebbero potuti girare ugualmente su WP7... non mi pare un ragionamento così sbagliato... prima che WP8 prenda piede ci vorrà almeno un annetto, quindi penso che ci abbia comprato la vecchia piattaforma, possa essere soddisfatto del supporto e della app :) almeno, questo è il mio pensiero.

Quello che invece potrebbe far "arrabbiare" l'utenza è il caso in cui non portino features effettivamente sfruttabili dai vecchi terminali, come il navigatore di Nokia che dall'8 sarà utilizzabile gratuitamente su tutti i terminali... ma qua scommetto che ci saranno degli accordi che ne vietino la "retrocompatibilità" (e c'è da dire che l'utente che prende samsung già sapeva di non averlo e non immaginava sarebbe arrivato).

calabar
09-08-2012, 08:34
Da questo si evince che, i programmi sviluppato per WP8 non sarebbero potuti girare ugualmente su WP7...
E perchè mai? Forse photoshop (esempio di programma a caso non leggerissimo) non gira su un pentium come su un i7? La potenza non è quasi mai una discriminante in questi casi.

E questo vale anche per i giochi: se ho meno potenza a disposizione, posso sempre usare impostazioni grafiche più conservative (senza contare che la risoluzione supportata da WP7 è sempre quella, mentre i terminali WP8 supporteranno risoluzioni HD).

Il problema a mio parere rimane l'impossibilità per i terminali WP7 di usare codice nativo come i terminali WP8.
Questo permetterà da una parte di programmare cose che prima non era possibile programmare (e già qui sto escludendo automaticamente i terminali WP7), dall'altra produce un nuovo modo di programmare che nel tempo verrà sempre più sfruttato.

I milioni (non migliaia :p ) di terminali WP7 sono nulla per il mercato. Se WP8 si dovesse diffondere come MS spera, saranno poche gocce nell'oceano, ossia saranno una fetta di mercato irrilevante e destinata all'obsolescenza (se tutto il nuovo sarà WP8), perchè mai un'azienda dovrebbe investire risorse per supportarli?
Guarda già oggi cosa succede su Android: Firefox richiede ARMv7, Chrome richiede ICS... le fette di mercato obsolete vengono facilmente tagliate.
É questo secondo me il peggior smacco fatto a WP7.

CYRANO
09-08-2012, 09:08
Io credo di no.
Dato il supporto al multicore, e la probabile maggiore pesantezza di WP8, penso che i nuovi terminali saranno per lo meno dual core (magari krait... speriamo!).

Certo, qualche single core ci sarà di sicuro, in fascia più bassa.
Mi chiedo se saranno sempre WP8 o commercializzeranno ancora terminali WP7, e questa sarebbe una buona notizia per i possessori degli attuali Windows phone (soprattutto per una questione di supporto delle applicazioni).




mi riferivo alla fascia bassa infatti...
prevedo in quella fascia smart con hw perfettamente comparabile all'attuale 2a gen di wp7.
ma casualmente quell'hw riuscirà a far girare wp8 ...



C.àò.àò.ò.òd..àòd

Ilpolitico
09-08-2012, 10:23
...
Guarda già oggi cosa succede su Android: Firefox richiede ARMv7, Chrome richiede ICS... le fette di mercato obsolete vengono facilmente tagliate.
É questo secondo me il peggior smacco fatto a WP7.

Mi pare che microsoft garantisce la portabilità di molteplici apps di W8 (phone) in WP7. E Molte novità di W8 (phone) verrano rese disponibili ai telefoni WP7 con la versione 7.8.

Le due piattaforme a livello hardware dovrebbero essere piuttosto diverse. Con l'8 si ha pure la compatibilità con cpu multicore cosa che il 7 non gestiva (provando un qualsiasi WP7 neanche ne senti la necessità in quanto il codice è ottimizzato per pochissime piattaforme e gira veramente benone!)

calabar
09-08-2012, 11:58
Mi pare che microsoft garantisce la portabilità di molteplici apps di W8 (phone) in WP7. E Molte novità di W8 (phone) verrano rese disponibili ai telefoni WP7 con la versione 7.8.
I benefici del 7.8 sono soprattutto estetici. Di quanto introdotto in WP8 viene importato ben poco.
La compatibilità con WP7 non può essere garantita, semplicemente perchè WP7 certe cose non le può fare. E sinceramente voglio proprio vedere come renderanno compatibile per WP7 il codice nativo programmato per WP8.

efrite15
09-08-2012, 13:30
non vedo grandi problemi, quando windows phone 8 prenderà piede tanto da escludere windows phone 7, bé, allora sarà passato parecchio tempo dal lancio di WP7 e gli utenti non potranno lamentarsi (io incluso ;) ...).
Gli unici che devono avere le @@ girate sono i possessori del Lumia 900, hanno fatto credere che avrebbe avuto aggiornamenti ecc ecc, invece il nulla assoluto... è stata un pò un "sola" ... poi certo, colpa anche degli utenti che compran al day one senza aspettare niente di ufficiale...