View Full Version : Niente app YouTube in iOS6
Redazione di Hardware Upg
08-08-2012, 07:17
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/niente-app-youtube-in-ios6_43348.html
Apple non vuole l'app YouTube in iOS6. Il servizio sarà fruibile da browsero con la nuova app promessa da Google
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se basta installare la app allora non vedo che problema ci sia.
In alternativa, sarebbe un brutto colpo per utenti iOS
si non capisco quale sia sta notizia che è mesi e mesi che si ripete!! la si installa dall'app store in 2 secondi e via!!!!
si non capisco quale sia sta notizia che è mesi e mesi che si ripete!! la si installa dall'app store in 2 secondi e via!!!!
Forse non hai ben capito, non la puoi scaricare ma ci puoi accedere normalmente dal browser, però google stà preparando una nuova app e forse questa te la lasceranno scaricare, in futuro. Cmq niente di nuovo dalla apple vuole farsi tutto in casa e non utilizzare niente della concorrenza, e noi consumatori ci rimettiamo come al solito...
FirePrince
08-08-2012, 07:53
La differenza tra l'app di default e quella che puoi scaricare è enorme, ma non per gli utenti (per i quali non cambia nulla), bensì per Apple: prima doveva sborsare fior di milioni, ora se li risparmia (e soprattutto risparmia di doverli dare all'odiata Google).
monster.fx
08-08-2012, 08:14
Senza contare che l'App nativa di iOS è veramente brutta, sia graficamente(oscena), sia qualitativamente. E' limitata, e la webApp è molto superiore.
Per questo ben venga l'eliminazione, basata poi sui diritti da pagare,e l'inserimento di una App in Appstore.
@Azib : Perchè ci rimettiamo? L'App sarà sicuramente gratuita come tutte le altre Google. Alla fine se danno un servizio migliore con aggiornamenti continuativi...ben venga.
Personalmente l'integrazione nativa delle App non la vedo sempre una cosa positiva, perchè gli sviluppatori tendono ad aggiornare e a fixare bug più frequentemente delle varie versioni di iOs. Per questo anche per Facebook(per quanto lo uso :) )secondo me meglio l'app esterna che non integrata...IMHO.
IlCarletto
08-08-2012, 08:15
meglio. il 90% dei video si vede da safari/chrome.
la ricerca è sballata, trova altri video in ordine di importanza (stabilito da non si sa cosa, rispetto alla ricerca classica da un browser) e spesso non li trova neanche. ha delle regole tutte sue.
Marko#88
08-08-2012, 08:31
L'app di serie fa merda, tanto vale eliminarla e passare a qualcosa di migliore. Da quel punto di vista mi piace molto l'app di Android, fatta meglio sia come grafica che come funzionalità. Quella di iOs l'avrò usata 3 volte...e almeno 2 di queste l'ho poi chiusa bestemmiando :asd:
Scusate, ma penso che se Apple si sia messa in mente di fare guerra a Google e i suoi servizi/App è chiaro che SE non te li mette nel S.O. poi NON ti darà neanche la possibilità di scaricarli dall'App store.
Così come le mappe e così come YouTube.
Come al solito vogliono chiudersi nel loro mondo.
Che poi ci si arrivi in altri modi (jailbreak), questo è un altro discorso.
AlexSwitch
08-08-2012, 08:40
Infatti il mese scorso Google ha rilasciato Chrome per iOS..... Assieme a gDrive :rolleyes:
Infatti il mese scorso Google ha rilasciato Chrome per iOS..... Assieme a gDrive :rolleyes:
Vedremo cosa farà Apple ... non è detto che anche questi "decidano" che non servono più sul loro store ...
L'applicazione IOS per youtube fa schifo, d'accordo, ma la webapp non permette di vedere i video in alta qualità (non parlo di risoluzione) ma solo degli schifidi .3gp.
Quindi un'applicazione seria serve. Poi se la devi scaricare dallo store non penso che per gli utenti cambi molto!
Spero per utenti della mela che ci sia cmq modo per andare su Youtube, in caso contrario voglio proprio vedere come intendono sostituire tale servizio (sempre che ne abbiano intenzione).
PS: per quelli che si lamentano, basta non comprare roba della mela, nessuno vi costringe!
The_misterious
08-08-2012, 09:27
Spero per utenti della mela che ci sia cmq modo per andare su Youtube, in caso contrario voglio proprio vedere come intendono sostituire tale servizio (sempre che ne abbiano intenzione).
PS: per quelli che si lamentano, basta non comprare roba della mela, nessuno vi costringe!
via Safari, Chrome ecc ecc
sperando che l'applicazione che pubblicherà Google sarà quantomeno decente e non come quello schifo di Gmail
La differenza tra l'app di default e quella che puoi scaricare è enorme, ma non per gli utenti (per i quali non cambia nulla), bensì per Apple: prima doveva sborsare fior di milioni, ora se li risparmia (e soprattutto risparmia di doverli dare all'odiata Google).
magari l'apple risparmia pure,ma gli utenti iOS hanno un servizio in meno....cioè...cosa fai....ti danno un servizio in meno e tu ne sei contento perché "risparmiano" ??? :rolleyes:
e comunque google,se hai letto tutto,ha promesso una nuova applicazione di qualità superiore,magari simile a quella in uso su android.
Stanno delirando in Apple...
Oltretutto ci vorrà tempo prima che Google possa rilasciare un'app decente (visto cosa ha rilasciato per GMail...) :stordita:
zephirantes
08-08-2012, 09:53
ma c'e' davvero qualcuno che usa l'app di youtube?
bullit90
08-08-2012, 10:10
Secondo me in molti non avete capito il senso.
Apple in quanto caso non sta "combattendo" Google, semplicemente non ha rinnovato la licenza per l'integrazione di un'app per YouTube nel sistema operativo!
Io questo lo vedo solo come un vantaggio per noi utenti, in quanto l' app nativa faceva veramente schifo, non è stata mai aggiornata (ne in senso grafico ne in quello funzionale) e ad ogni modo, in caso fossero stati necessari fix avremmo dovuto aspettare una nuova versione di iOS
In questo modo, dovrà essere Google a portare nell' App Store qualcosa di funzionale e gratuito, con la possibilità di aggiornamenti frequenti.
Se poi Google non vuole sviluppare un'app per iOS vi ricordo che è possibile creare un collegamento alla web app direttamente sulla springboard, il che la rende un'app in tutto e per tutto, anzi, non occupa spazio e si hanno subito le novità che vengono introdotte, senza contare che si ha la possibilità poi di visualizzare YouTube in modalità desktop.
Alla fine, le app installate sull'iphone sono utili per un accesso off-line, ma visto che comunque in quella nativa non è possibile scaricare video per visualizzarli in seguito, non vedo cosa cambia, ed anzi, potrebbe essere l'unica feature utile che Google potrebbe inserire nella sua app per invogliare gli utenti a scaricare l'app invece di accedere alla web app
unfaced12
08-08-2012, 10:13
magari l'apple risparmia pure,ma gli utenti iOS hanno un servizio in meno....cioè...cosa fai....ti danno un servizio in meno e tu ne sei contento perché "risparmiano" ??? :rolleyes:
e comunque google,se hai letto tutto,ha promesso una nuova applicazione di qualità superiore,magari simile a quella in uso su android.
Ma sei capace di fare un commento senza flammare? L'App per youtube sarà su App store. Fine del discorso. Almeno sarà meglio di quella ignobile che è integrata in iOS! Apple e Google sono in guerra aperta ed era inevitabile che Apple avrebbe tagliato tutte le licenze che pagava a Google. Mossa prevedibile quanto scontata e ineccepibile.
Ma sei capace di fare un commento senza flammare? L'App per youtube sarà su App store. Fine del discorso. Almeno sarà meglio di quella ignobile che è integrata in iOS! Apple e Google sono in guerra aperta ed era inevitabile che Apple avrebbe tagliato tutte le licenze che pagava a Google. Mossa prevedibile quanto scontata e ineccepibile.
Scusami, ma non capisco: parli di guerra aperta tra i due colossi.
Apple sbatte la porta in faccia a Google per non pagare più licenze e questi secondo te si mettono e sviluppano un App migliore e gratuita della attuale e PAGANO per pubbblicarla sullo store di Apple?
Ma ti torna veramente plausibile sto scenario? :eek:
Quà per ora siamo a meno di 30 gradi, ma lì come siete messi? :D :D
unfaced12
08-08-2012, 10:38
Scusami, ma non capisco: parli di guerra aperta tra i due colossi.
Apple sbatte la porta in faccia a Google per non pagare più licenze e questi secondo te si mettono e sviluppano un App migliore e gratuita della attuale e PAGANO per pubbblicarla sullo store di Apple?
Ma ti torna veramente plausibile sto scenario? :eek:
Quà per ora siamo a meno di 30 gradi, ma lì come siete messi? :D :D
Invece di fare battute da scuola materna potevi perdere qualche minuto a pensarci sopra e forse ci arrivavi, visto che ancora non avete raggiunto la temperatura critica dei 30 gradi.
Invece di fare battute da scuola materna potevi perdere qualche minuto a pensarci sopra e forse ci arrivavi, visto che ancora non avete raggiunto la temperatura critica dei 30 gradi.
A parte la battuta, che stavo scherzando e se ti ho offeso mi scuso.
NON hai risposto, anche perchè quello che hai scritto è già di per sè un controsenso e non mi spiego come andrà a finire.
Dimmi te cosa ne pensi.
unfaced12
08-08-2012, 10:49
A parte la battuta, che stavo scherzando e se ti ho offeso mi scuso.
NON hai risposto, anche perchè quello che hai scritto è già di per sè un controsenso e non mi spiego come andrà a finire.
Dimmi te cosa ne pensi.
Ok, così va meglio :) Allora ti spiego, Apple non ha rinnovato la licenza con Google così si e tolta una spesa e non foraggia Google. Al contrario Google pagherà per mettere l'App sullo Store, perciò c'è un entrata in più per Apple.... come vedi per Apple il discorso torna ed è ineccepibile. Suppongo tu non abbia chiaro il motivo perché google fa ciò? Semplice perché YouTube è un loro servizio che porta guadagni, e tu l'App la compri una volta, perciò loro pagano Apple un fisso, mentre la usi molte volte e loro continuano a guadagnarci;) Il discorso è così terra terra ma spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ok, così va meglio :) Allora ti spiego, Apple non ha rinnovato la licenza con Google così si e tolta una spesa e non foraggia Google. Al contrario Google pagherà per mettere l'App sullo Store, perciò c'è un entrata in più per Apple.... come vedi per Apple il discorso torna ed è ineccepibile. Suppongo tu non abbia chiaro il motivo perché google fa ciò? Semplice perché YouTube è un loro servizio che porta guadagni, e tu l'App la compri una volta, perciò loro pagano Apple un fisso, mentre la usi molte volte e loro continuano a guadagnarci;) Il discorso è così terra terra ma spero di essere stato abbastanza chiaro.
Beh, sul fatto che per Apple fosse ineccepibile c'era poco da dubitare! :p
Quello che sembra poco realistico è che Google passi dall'incassare per un accordo con Apple al dover spendere lei (ma poi spende davvero? Immagino si tratti di un'applicazione gratuita, quindi c'è solo la spesa di inserzione, no?) per fornire ad Apple lo stesso servizio.
Ora, la risposta che hai dato pare plausibile, ossia "Google guadagna dall'uso di Youtube". Ma in che modo?
Di norma credo che google guadagni dalla pubblicità, ma su iOS questa non è vincolata alla piattaforma di advertising di Apple? (domando, perchè non sono aggiornato sulla questione).
Se così fosse, Google non avrebbe grande interesse a creare un'applicazione per iOS, al più potrebbe dire: c'è la web app, arrangiatevi con quella.
Ok, così va meglio :) Allora ti spiego, Apple non ha rinnovato la licenza con Google così si e tolta una spesa e non foraggia Google. Al contrario Google pagherà per mettere l'App sullo Store, perciò c'è un entrata in più per Apple.... come vedi per Apple il discorso torna ed è ineccepibile. Suppongo tu non abbia chiaro il motivo perché google fa ciò? Semplice perché YouTube è un loro servizio che porta guadagni, e tu l'App la compri una volta, perciò loro pagano Apple un fisso, mentre la usi molte volte e loro continuano a guadagnarci;) Il discorso è così terra terra ma spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ok, il tuo discorso è chiaro. Anche io so che Google guadagna dagli accessi degli utenti a qualsiasi proprio servizio, tra cui anche YouTube.
Ma la domanda è: se google si rompe le b...lle di ste storie e NON scrive un App specifica o ci impiega 2 anni perchè ha altro in mente? Gli utenti Apple cosa fanno? Si trovano un altro servizio "castrato" per volontà della casa madre (così come avviene per Maps di google) mentre il mondo intero ha accesso gratuito a questi servizi?
Non è una grossa tutela del cliente secondo me ... poi sono punti di vista e comunque vedremo come andrà a finire, così come per Maps di google, non è detto che a tutti vada bene usare il nuovo servizio mappe che Apple fornirà (non sò se a pagamento o no poi ... )
Dico solo che è alquanto pericoloso eliminare servizi dal proprio ecosistema, non a tutti potrebbe fare piacere ... vedremo :rolleyes: :rolleyes:
unfaced12
08-08-2012, 11:01
Beh, sul fatto che per Apple fosse ineccepibile c'era poco da dubitare! :p
Quello che sembra poco realistico è che Google passi dall'incassare per un accordo con Apple al dover spendere lei (ma poi spende davvero? Immagino si tratti di un'applicazione gratuita, quindi c'è solo la spesa di inserzione, no?) per fornire ad Apple lo stesso servizio.
Ora, la risposta che hai dato pare plausibile, ossia "Google guadagna dall'uso di Youtube". Ma in che modo?
Di norma credo che google guadagni dalla pubblicità, ma su iOS questa non è vincolata alla piattaforma di advertising di Apple? (domando, perchè non sono aggiornato sulla questione).
Se così fosse, Google non avrebbe grande interesse a creare un'applicazione per iOS, al più potrebbe dire: c'è la web app, arrangiatevi con quella.
Penso che per l'App la piattaforma di advertising sarà quella di Google, altrimenti l'App non vedrà mai la luce. Per Google ogni user è fonte di guadagno, che venga da Android iOS o qualsiasi altro SW poco importa e iOS ha una grossa fetta del mercato!
unfaced12
08-08-2012, 11:03
Ok, il tuo discorso è chiaro. Anche io so che Google guadagna dagli accessi degli utenti a qualsiasi proprio servizio, tra cui anche YouTube.
Ma la domanda è: se google si rompe le b...lle di ste storie e NON scrive un App specifica o ci impiega 2 anni perchè ha altro in mente? Gli utenti Apple cosa fanno? Si trovano un altro servizio "castrato" per volontà della casa madre (così come avviene per Maps di google) mentre il mondo intero ha accesso gratuito a questi servizi?
Non è una grossa tutela del cliente secondo me ... poi sono punti di vista e comunque vedremo come andrà a finire, così come per Maps di google, non è detto che a tutti vada bene usare il nuovo servizio mappe che Apple fornirà (non sò se a pagamento o no poi ... )
Dico solo che è alquanto pericoloso eliminare servizi dal proprio ecosistema, non a tutti potrebbe fare piacere ... vedremo :rolleyes: :rolleyes:
Concordo, ma potrebbe anche esserci una possibilità che non abbiamo calcolato.... che Google abbia rifiutato il rinnovo di Maps e YouTube ad Apple.... cmq credo che Maps sarà disponibile via AppStore, e che le mappe di Apple per forza di cose dovranno essere gratis!
Penso che per l'App la piattaforma di advertising sarà quella di Google, altrimenti l'App non vedrà mai la luce. Per Google ogni user è fonte di guadagno, che venga da Android iOS o qualsiasi altro SW poco importa e iOS ha una grossa fetta del mercato!
Il mio dubbio era appunto se su iOS fosse possibile utilizzare una piattaforma di advertising diversa da quella di Apple.
Se si, il ragionamento, naturalmente, ha senso.
Penso che per l'App la piattaforma di advertising sarà quella di Google, altrimenti l'App non vedrà mai la luce. Per Google ogni user è fonte di guadagno, che venga da Android iOS o qualsiasi altro SW poco importa e iOS ha una grossa fetta del mercato!
Concordo, ma potrebbe anche esserci una possibilità che non abbiamo calcolato.... che Google abbia rifiutato il rinnovo di Maps e YouTube ad Apple.... cmq credo che Maps sarà disponibile via AppStore, e che le mappe di Apple per forza di cose dovranno essere gratis!
La mia paura è proprio quella, se Apple si mette a far guerra anche sui servizi (oltre che sui brevetti), rischia di far terra bruciata intorno a sè ... e non è un bene essere 1 contro tutti ...
Parlando del mio mondo ad esempio, io sviluppo un sistema che invia agli smartphone o tablet un link che una volta cliccato ti apre Maps e ti porta su uno specifico targhet.
Se prima potevo dire funziona con qualsiasi smartphone o tablet, adesso dovrò dire ai miei clienti "funziona su tutto tranne che sui sistemi Apple".
Certo potrei modificare il mio sistema, ma non ne sento la necessità, vuol dire che se qualcuno vorrà usare prodotti Apple per forza andrà a comprare altri prodotti, non i miei. Me ne faccio una ragione e finita lì.
Ma Apple rimarrà sempre più esclusa dal resto del mondo che non sia Lei.
Spero di sbagliare ma torno adire che fare muso duro non giova a nessuno e ultimamente sembra il nuovo sport in voga per Apple (sopratutto dopo la morte di Jobs).
unfaced12
08-08-2012, 11:19
La mia paura è proprio quella, se Apple si mette a far guerra anche sui servizi (oltre che sui brevetti), rischia di far terra bruciata intorno a sè ... e non è un bene essere 1 contro tutti ...
Parlando del mio mondo ad esempio, io sviluppo un sistema che invia agli smartphone o tablet un link che una volta cliccato ti apre Maps e ti porta su uno specifico targhet.
Se prima potevo dire funziona con qualsiasi smartphone o tablet, adesso dovrò dire ai miei clienti "funziona su tutto tranne che sui sistemi Apple".
Certo potrei modificare il mio sistema, ma non ne sento la necessità, vuol dire che se qualcuno vorrà usare prodotti Apple per forza andrà a comprare altri prodotti, non i miei. Me ne faccio una ragione e finita lì.
Ma Apple rimarrà sempre più esclusa dal resto del mondo che non sia Lei.
Spero di sbagliare ma torno adire che fare muso duro non giova a nessuno e ultimamente sembra il nuovo sport in voga per Apple (sopratutto dopo la morte di Jobs).
Perdonami, ma da imprenditore, quello evidenziato è un sacrilegio! Il tutto è subordinato al numero dei "qualcuno" ;) Poi non credo che dovresti fare troppo lavoro per convertirlo, ma bisognerà aspettare l'uscita di iOS 6 per saperne di più!
Perdonami, ma da imprenditore, quello evidenziato è un sacrilegio! Il tutto è subordinato al numero dei "qualcuno" ;) Poi non credo che dovresti fare troppo lavoro per convertirlo, ma bisognerà aspettare l'uscita di iOS 6 per saperne di più!
Si lo sò, solo che io non posso sapere a priori che OS userà il mio cliente o i clienti che acquisteranno dai miei rivenditori e non posso implementare doppie funzianalità solo per un capriccio di Apple (anche perchè i prodotti sono HW non modificabile dopo essere prodotto). Spero infatti che si ravvedano e solo il tempo ce lo dirà ...
Google ha pieno interesse a sviluppare le apps necessarie per rendere fruibili i propri servizi da qualsiasi piattaforma.
Se così non fosse perderebbe semplicemente visibilità e utenti.
Il successo di servizi come YouTube, WhatsApp, Google Maps, ecc. è strettamente legato alla compatibilità con tante piattaforme che permette di raggiungere il maggior numero possibile di utenti. Questi ultimi, "abituati", utilizzeranno tali servizi per anni, anche da altri dispositivi (quali PC e tablet).
Google non ha alcun interesse a piantare ripicche che nulla hanno a che fare con il mondo imprenditoriale.
Non credo la Apple lasci i suoi utenti senza un servizio simile, comunque. O almeno lo spero per loro.. :)
Secondo me lo fanno per entrare nel mercato della pubblicita offrendo servizi gratuiti agli utenti con pubblicita integrata!
extremelover
08-08-2012, 13:49
Nella mossa ci guadagnano tutti.
Apple risparmia.
Google potrà inserire advertising come su PC (youtube é diventato peggio di mediaset).
L'utente potrà (spero) vedere anche i video musicali ufficiali (cosa attualmente non possibile, forse per non infastidire iTunes).
E se ció non fosse vero resterebbe fruibile da browser.
Quindi...
Scusami, ma non capisco: parli di guerra aperta tra i due colossi.
Apple sbatte la porta in faccia a Google per non pagare più licenze e questi secondo te si mettono e sviluppano un App migliore e gratuita della attuale e PAGANO per pubbblicarla sullo store di Apple?
Ma ti torna veramente plausibile sto scenario? :eek:
Quà per ora siamo a meno di 30 gradi, ma lì come siete messi? :D :D
Beh supergenio, è evidente che a Google conviene fare una buona app per avere sempre più utenti sui loro servizi e metterci magari una tonnellata di pubblicità...
Magari st'autunno con 20 gradi lo capisci :D
mindless
08-08-2012, 18:23
Non vedo cosa c'e' di male se per youtube non esiste/non e' piu' necessaria un'app dedicata di sistema.
Anzi, mi sembra ovvio... chi vuole usare quel servizio lo fara' con i consueti metodi di tanti altri servizi che non hanno mai goduto dei privilegi di un'app di sistema... ovvero con il browser. Tutto qua.
Non vedo cosa c'e' di male se per youtube non esiste/non e' piu' necessaria un'app dedicata di sistema.
Anzi, mi sembra ovvio... chi vuole usare quel servizio lo fara' con i consueti metodi di tanti altri servizi che non hanno mai goduto dei privilegi di un'app di sistema... ovvero con il browser. Tutto qua.
A fare i pignoli non è la stessa cosa dato che attualmente il sito mobile di youtube offre video in bassa qualità!
Si lo sò, solo che io non posso sapere a priori che OS userà il mio cliente o i clienti che acquisteranno dai miei rivenditori e non posso implementare doppie funzianalità solo per un capriccio di Apple (anche perchè i prodotti sono HW non modificabile dopo essere prodotto). Spero infatti che si ravvedano e solo il tempo ce lo dirà ...
Io non capisco dove sta il problema... tu invi un link che sarà uguale per tutti poi il sistema apre quello che deve aprire.
Marko#88
09-08-2012, 12:36
La mia paura è proprio quella, se Apple si mette a far guerra anche sui servizi (oltre che sui brevetti), rischia di far terra bruciata intorno a sè ... e non è un bene essere 1 contro tutti ...
Parlando del mio mondo ad esempio, io sviluppo un sistema che invia agli smartphone o tablet un link che una volta cliccato ti apre Maps e ti porta su uno specifico targhet.
Se prima potevo dire funziona con qualsiasi smartphone o tablet, adesso dovrò dire ai miei clienti "funziona su tutto tranne che sui sistemi Apple".
Certo potrei modificare il mio sistema, ma non ne sento la necessità, vuol dire che se qualcuno vorrà usare prodotti Apple per forza andrà a comprare altri prodotti, non i miei. Me ne faccio una ragione e finita lì.
Ma Apple rimarrà sempre più esclusa dal resto del mondo che non sia Lei.
Spero di sbagliare ma torno adire che fare muso duro non giova a nessuno e ultimamente sembra il nuovo sport in voga per Apple (sopratutto dopo la morte di Jobs).
Se tutte le aziende facessero così altro che crisi :asd:
amd-novello
09-08-2012, 21:07
Scusate saró tardo io ma non ci ho capito molto. Io uso ipad 1 dalla sua uscita e la sua applicazione integrata mi va benissimo perchè ha una qualita del video eccelsa che per meee la prima cosa. La versione mobile delportale youtube non mi sembra all'altezza, più che altro come stabilità visto che l'hd c'è anche lì.
Ora con questa cosa io che non posso mettere io6 non potrò più usarla o per quelli vecchi rimane la possibilità della vecchia app integrata nel os?
Da notare che così vedo meglio i filmati anche del portatile visto che li flash fa schifo come al solito e in 720p parte la ventola e non a fluidissimo. In 1080p non parliamone neppure.
Poi una cosa non mi torna. Youtube guadagna dalle pubblicità sul suo sito ma nell' app non ce n'è, e allora come fa?
marco_182
12-08-2012, 14:14
Mi dispiace per Google che forse avrà un calo di utenti dopo quello che si afferma nella news; ma sono dell' idea che se ad Apple piace tanto brevettare tutto quello che ha, ad essere un sistema chiuso (scusate, "ECOSISTEMA CHIUSO") e ad affermarsi come la "migliore" a questo punto può anche mettersi a fare siti di video sharing e tutti gli altri servizi di cui Google ha sempre rilasciato i termini di accordo ad Apple.
Io resto con Google, ho google+, gmail, google drive, google chrome, uno smartphone LG "with Google" e non ho mai pagato niente (si vabbè il telefono e la connessione ad internet), e posso tranquillamente utilizzare questi servizi sia per svago sia per lavoro.
Apple può farsi I-tube, I-drive, I-mail che a me non me ne può fregar di meno.
Se apple ci tiene tanto ad essere la perfezione che cominci ad implementarsi i servizi da sola (forse a scapito di Google) ma almeno ci sarà una concorrenza molto più seria.
Ogni giorno ci sono news di Apple che porta in causa qualcuno (vedi Samsung), allora che mandino in causa anche le copie cinesi dell' iphone e dell' Ipod (sa solo prendersela con chi ha soldi perché crede che così facendo saprà affermarsi meglio nel mondo mobile)
"preferisco uno smartphone che lagga e che posso imparare a non farlo laggare del tutto gratuitamente, piuttosto che uno "smartphone" che non lagga e che non mi offre nulla di gratis"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.