PDA

View Full Version : Consiglio per un ignorante


nicko bellick
07-08-2012, 17:56
Ciao ragazzi, dovrei prendere una reflex a breve, e vorrei spendere tra i 500 e i 600 euri, avevo visto i modelli della canon, in particolare il modello EOS 550D, e il 600D, che mi sembrano buoni prodotti. Ho trovato in offerta la 550D con due obbiettivi:EF-S 18-55mm DC III, e, EF 75-300mm f/4-5.6 III, alprezzo di €594.92 e mi sembra una buona offerta considerando che il secondo obbiettivo è un 75-300.
Vorrei sapere come vi sembra la 550D, e se il prezzo è buono, e vorrei anche il nome di qualche altro modello, anche di altre marche, che si trova intorno a questo prezzo, e ovviamente che valga il suo prezzo. Grazie e ciao.

DartBizu
07-08-2012, 18:12
Nikon d5100
Pentax K-r
Sony Alpha 37 (questa non è una reflex però)

DjLode
07-08-2012, 18:26
Ho trovato in offerta la 550D con due obbiettivi:EF-S 18-55mm DC III, e, EF 75-300mm f/4-5.6 III, alprezzo di €594.92 e mi sembra una buona offerta considerando che il secondo obbiettivo è un 75-300.

Da quanto scrivi gli obiettivi non sembrano stabilizzati. Evitali. O almeno accertati che lo siano.

nicko bellick
07-08-2012, 18:30
Senza offesa, ma che vuol dire "stabilizzati" e come faccio a capire se lo sono o no? C'è per caso scritto?

DjLode
07-08-2012, 19:02
Senza offesa, ma che vuol dire "stabilizzati" e come faccio a capire se lo sono o no? C'è per caso scritto?

Per quelli Canon deve esserci il codice "IS" dentro al nome dell'obiettivo.

lorenz_nzo
07-08-2012, 19:30
come prezzo nn è male la canon.

dove l0hai trovata? mi mandi un pm?

grazie. :) :)

nicko bellick
07-08-2012, 21:49
Per quelli Canon deve esserci il codice "IS" dentro al nome dell'obiettivo.

allora gli obbiettivi non mi sembrano stabilizzati...

nicko bellick
16-08-2012, 12:14
Invece della 550D, ho adocchiato la 600D, e la Nokion D3200, delle tre secondo voi qual'è la migliore e perché? (la nikon ho visto che ha 24.2Mpx), GRAZIE

DartBizu
16-08-2012, 12:29
La 3200 costa ancora troppo ... a questo punto meglio la 5100 sempre della nikon

nicko bellick
16-08-2012, 13:52
è vero ma la 3200 non dovrebbe essere superiore alla 5100? visto che ha 24.2 Mpx, rispetto ai 16.2 della 5100?

lorenz_nzo
16-08-2012, 14:32
è vero ma la 3200 non dovrebbe essere superiore alla 5100? visto che ha 24.2 Mpx, rispetto ai 16.2 della 5100?

Non farti ingannare dai tanti megapixel...

addirittura se devi stampare nel classico formato 13*15 bastano max 6 8 Mp.

nicko bellick
16-08-2012, 15:33
ma che differenza passa tra la 3200 e la 5100? visto che molti di voi mi dicono che la 5100 è superiore, vorrei capire come mai, grazie

BaStArD91
16-08-2012, 16:27
allora le differenze per quello che ho capito io tra le 3200 e la 5100 sono significative solo per chi effettivamente lavora con la fotografia, cioè per chi la usa per lavoro o comunque si dedica in maniera approfondita alla fotografia. la 5100 ha un sistema di regolazione e settaggi del flash esterno superiore e ha una profondità di 14 bit di colore contro i 12 bit della 3200. ha altre sottigliezze di questo tipo che la 3200 non ha . da dire che la 3200 ha una scocca in magnesio e la 5100 in alluminio e usa il nuovo processore versione 3 mentre la 5100 usa il 2 .
a livello amatoriale o comunque non professionale , direi di prendere la 3200, oltre direi di prendere la 5100 che ha quelle finezze in più per chi la usa in maniera più intensa può fare la differenza.

questo per quello che riguarda nikon .

la canon 550 mi pare sia uscita fuori produzione , lo so perchè mi ero già informato per un'altra persona che voleva spendere il meno possibile per una reflex ( lui parlava della 1100 ma è troppo plasticume , quindi avevo consigliato la 550 ) ma non se ne trova più , se non qualche negoziante o centro commerciale che hanno delle rimanenze in deposito.

io personalmente ho una pentax k-5 che secondo me attualmente è tra le migliori reflex aps-c , per non dire la migliore della sua fascia di prezzo.
siamo comunque su altre cifre... consiglierei ( per quanto riguarda pentax ) la k30 con obiettivo 18-55 wr la si trova intorno ai 800 euro ed è l'ultima nata in casa pentax ( uscita a giugno di quest'anno ) . ok siamo un pò su altri prezzi ma credo che ne valga la pena. generalmente le pentax hanno qualcosa che gli altri marchi non hanno o quando c'è l'hanno costano 2500 euro solo corpo macchina : parlo della tropicalizzazione ( resistenza ad acqua , polvere e sbalzi di temperatura ) e hanno lo stabilizzatore integrato nel corpo macchina . ciò vuol dire che risparmi dopo comprando obiettivi non stabilizzati perchè la stabilizzazione glie l'ho da il corpo macchina.

vedi tu cosa vuoi prendere , io consiglierei la k30 ( ha ben altre caratteristiche per preferirla ) ma sono un pò di parte.
tra la 3200 e la 5100 mi sono pronunciato .
la 550 non c'è più perchè è fuori produzione e prendere un modello fuori produzione secondo me è uno sbaglio. come canon che valga la pena di comprare si parte da un prezzo base di ben oltre gli 800 euro solo corpo macchina , quindi vedi te.

nicko bellick
16-08-2012, 17:03
allora le differenze per quello che ho capito io tra le 3200 e la 5100 sono significative solo per chi effettivamente lavora con la fotografia, cioè per chi la usa per lavoro o comunque si dedica in maniera approfondita alla fotografia. la 5100 ha un sistema di regolazione e settaggi del flash esterno superiore e ha una profondità di 14 bit di colore contro i 12 bit della 3200. ha altre sottigliezze di questo tipo che la 3200 non ha . da dire che la 3200 ha una scocca in magnesio e la 5100 in alluminio e usa il nuovo processore versione 3 mentre la 5100 usa il 2 .
a livello amatoriale o comunque non professionale , direi di prendere la 3200, oltre direi di prendere la 5100 che ha quelle finezze in più per chi la usa in maniera più intensa può fare la differenza.

questo per quello che riguarda nikon .

la canon 550 mi pare sia uscita fuori produzione , lo so perchè mi ero già informato per un'altra persona che voleva spendere il meno possibile per una reflex ( lui parlava della 1100 ma è troppo plasticume , quindi avevo consigliato la 550 ) ma non se ne trova più , se non qualche negoziante o centro commerciale che hanno delle rimanenze in deposito.

io personalmente ho una pentax k-5 che secondo me attualmente è tra le migliori reflex aps-c , per non dire la migliore della sua fascia di prezzo.
siamo comunque su altre cifre... consiglierei ( per quanto riguarda pentax ) la k30 con obiettivo 18-55 wr la si trova intorno ai 800 euro ed è l'ultima nata in casa pentax ( uscita a giugno di quest'anno ) . ok siamo un pò su altri prezzi ma credo che ne valga la pena. generalmente le pentax hanno qualcosa che gli altri marchi non hanno o quando c'è l'hanno costano 2500 euro solo corpo macchina : parlo della tropicalizzazione ( resistenza ad acqua , polvere e sbalzi di temperatura ) e hanno lo stabilizzatore integrato nel corpo macchina . ciò vuol dire che risparmi dopo comprando obiettivi non stabilizzati perchè la stabilizzazione glie l'ho da il corpo macchina.

vedi tu cosa vuoi prendere , io consiglierei la k30 ( ha ben altre caratteristiche per preferirla ) ma sono un pò di parte.
tra la 3200 e la 5100 mi sono pronunciato .
la 550 non c'è più perchè è fuori produzione e prendere un modello fuori produzione secondo me è uno sbaglio. come canon che valga la pena di comprare si parte da un prezzo base di ben oltre gli 800 euro solo corpo macchina , quindi vedi te.

allora, inizio col ringraziarti per l'esauriente risposta, per quanto riguarda la canon era passato oltre la 550, e avevo adocchiato la 600D, quindi cosa ne pensi della 600?
Inolrte tu tra la 600D, la nikon 3200-5100, e la pentax, mi consiglieresti la pentax?

DartBizu
16-08-2012, 19:54
Ti dico, io sono nella tua stessa situazione, tra tutte quelle la più conveniente è la 5100 che si trova sui 520 con kit. La canon non mi ha dato grandi sensazioni tenendola in mano, meglio nikon per i miei gusti. Comunque alla fine andrò o di pentax o sony :D

nicko bellick
16-08-2012, 21:18
Ti dico, io sono nella tua stessa situazione, tra tutte quelle la più conveniente è la 5100 che si trova sui 520 con kit. La canon non mi ha dato grandi sensazioni tenendola in mano, meglio nikon per i miei gusti. Comunque alla fine andrò o di pentax o sony :D

Infattamente, la nikon 5100 mi sembra migliore della canon, anche se devo dire che la pentax che mi ha consigliato BaStArD91 mi sembra davvero ottima, ela sony che mi ha consigliato tu mi sembra altrettanto ottima (comunque è una reflex, ho controllato)

DjLode
16-08-2012, 21:25
la 550 non c'è più perchè è fuori produzione e prendere un modello fuori produzione secondo me è uno sbaglio. come canon che valga la pena di comprare si parte da un prezzo base di ben oltre gli 800 euro solo corpo macchina , quindi vedi te.

Non è che smette di funzionare se è uscita di produzione :)
Anzi, la si può trovare in offerta ed è ancora una ottima reflex.
Come Canon per chi comincia 550D, 600D, 650D e 1100D vanno ottimamente e costano tutte meno di quanto dici tu.
Non esageriamo sempre, e cerchiamo di rimanere obbiettivi :)

lorenz_nzo
16-08-2012, 21:56
Appunto... anzi, se è appena uscita di produzuione risparmi, gli accessori li trovi cmq e più facilmente.

Io ho appena preso la a35, fine serie, scontatissima. Ha tutto ciò che serve ed anche il superfluo. sono stra-contento.

e x chi è alle prime armi...consiglio, se già non li conoscete i libri sulla fotografia digitale di Scott Kelby.