View Full Version : Consiglio monitor per web design
N4utilus
07-08-2012, 17:52
Ciao a tutti, sono appassionato di web design e vorrei trovare un monitor da collegare al mio portatile. Secondo voi quali sono i migliori per il mio scopo? Quali sono le dimensioni e la risoluzione più adatta?
Ah, avevo visto dei monitor che si potevano ruotare anche di 90° e non mi sembravano male, non ricordo dove, ovviamente questo non è un requisito importante, volevo solo capire che monitor erano.
Help! :)
Pinco Pallino #1
07-08-2012, 18:09
Penso che questo attualmente è il Top:
http://www.necdisplay.com/p/desktop-monitors/p232w-bk
Pannello AH-IPS WLED.
Quindi spazio colore sRGB senza bisogno di emulazione.
Il lato negativo è inutile dirlo...
sublfdtalfg
07-08-2012, 20:02
Penso che questo attualmente è il Top:
http://www.necdisplay.com/p/desktop-monitors/p232w-bk
Pannello AH-IPS WLED.
Quindi spazio colore sRGB senza bisogno di emulazione.
Il lato negativo è inutile dirlo...
scusate se mi intrometto ma vorrei aprire una piccola parentesi per chiederti alcune delucidazioni sul tuo commento. Cosa significa quello che hai scritto? :D Per esempio, cosa significano WLED (W sta per wide?), sRGB (RGB più o meno so cos'è) e emulazione del colore.
Sono abbastanza nuovo nel forum e non sono afferratissimo sui termini tecnici. In particolare ho notato che quando si parla di monitor per grafica il linguaggio usato diventa per me arabo :D
Pinco Pallino #1
07-08-2012, 21:16
scusate se mi intrometto ma vorrei aprire una piccola parentesi per chiederti alcune delucidazioni sul tuo commento. Cosa significa quello che hai scritto? :D Per esempio, cosa significano WLED (W sta per wide?), sRGB (RGB più o meno so cos'è) e emulazione del colore.
Sono abbastanza nuovo nel forum e non sono afferratissimo sui termini tecnici. In particolare ho notato che quando si parla di monitor per grafica il linguaggio usato diventa per me arabo :D
Guarda, non è che nemmeno io sappia perfettamente di cosa parlo.
;)
WLED è l'abbreviazione di White LED.
Per intendere il tipo di retroilluminazione del pannello.
sRGB è uno degli standard che determinano la gamma cromatica rappresentabile.
In base a questo riferimento viene dichiarata la percentuale che il monitor riesce a coprire.
La quasi totalità dei monitor per grafica professionale sono pensati per produrre un output su carta piuttosto che su video.
Per cui usano una retroilluminazione particolare (wide gamut) che gli permette di coprire lo spazio colore Adobe RGB.
Che è appunto progettato per i colori ottenibili su carta.
Contrariamente a quello sRGB, studiato per i display.
L'emulazione sRGB è una feature dei monitor wide-gamut che gli permette di rappresentare lo spazio omonimo.
Ma essendo un operazione "contro natura" la riuscita dipende dalla qualità dell'elettronica.
Il Nec P232W è uno dei pochissimi monitor di fascia alta pensato esclusivamente per i grafici che devono produrre contenuti da rappresentare a video.
N4utilus
07-08-2012, 23:26
Grazie per la risposta... Sembra un gran bel monitor ma c'è qualcosa di fascia più bassa? Su quali costi si aggira un buon monitor adatto alla grafica senza troppe pretesa?
Pinco Pallino #1
08-08-2012, 09:14
Un 23'' IPS con retroilluminazione WLED che abbia una buona calibrazione di fabbrica e regolazioni decenti.
Magari da abbinare ad un buon colorimetro.
Adesso ho visto che ce ne sono decenti senza svenarsi.
Un LG IPS235P, ad esempio, secondo Prad è adeguato per la grafica amatoriale:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-lg-ips235p.html
In teoria i nuovi AH-IPS in uscita dovrebbero essere ancora meglio.
Che è il caso anche del Nec di sopra.
Vedi discussione:
LG IPS277L e IPS237L (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490020)
Però essendo prodotti del tutto inediti sarebbe saggio attendere qualche recensione seria.
Specie quando non si parla di brand del calibro di Nec e Eizo.
P.S.
Perché Nec e Eizo sono tra i marchi storici dei monitor per grafica.
Non per dire che gli altri fanno robaccia...
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.