PDA

View Full Version : Hard disk non riconosciuto dopo Virus


DIEGO 7
07-08-2012, 14:37
Allora, ieri sera mi è successo di beccare il famoso virus della polizia (quello che ti blocca l'accesso a internet, chiedendo 100 € per sbloccare la situazione) mentre provavo a eliminarlo in modalità provvisoria (come conisgliato dallo stesso sito della polizia postale) non riuscendoci mi sono arreso e ho spento il pc... Stamattina lo riaccendo per riprovarci e non funziona piu... Praticamente sia che lo faccia partire normalmente o in modalità provvisoria, si accende perfettamente ma quando arriva al desktop c'è una schermata tutta bianca (o tutta nera in provvisoria) nella quale posso solo aprire il task manager per spegnere il pc!!! Ho provato allora a rimuovere l'hd e collegarlo a un altro computer per rimuovere il virus, ma in pratica lo vede in risorse del computer ma se provo ad aprirlo mi dice che il disco va formattato... se lo scansione con antivirus o antimalware non trova niente e la scansione dura pochi secondi come se nn ci fosse niente dentro. Ho provato allora a recupera i file con Recuva ma mi dice impossibile rilevare il tipo di filesystem... Non so piu che carte giocarmi e quindi vi chiedo aiuto per trovare una soluzione per far ripartire questo hd o al limite per recuperare i dati per formattarlo. Grazie in anticipo per ogni risposta :)

brunocor
07-08-2012, 19:07
Meglio qui :)

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=125

MM
07-08-2012, 22:44
No, direi meglio qui ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

DIEGO 7
08-08-2012, 11:09
Ho provato ad utilizzare tutti 3 i programmi per il recupero di partizione ma niente da fare...

MM
08-08-2012, 14:10
Non ti resta che provare a recuperare i dati

DIEGO 7
08-08-2012, 19:00
Li sto provando tutti i programmi, ma o non vedono proprio l'hard disk, o non riescono a entrarci o non recuperano/riparano niente..... Se io formatto l'hard disk poi c'è possibilità di recuperare i dati???

Star trek
12-08-2012, 22:59
Allora, ieri sera mi è successo di beccare il famoso virus della polizia (quello che ti blocca l'accesso a internet, chiedendo 100 € per sbloccare la situazione) mentre provavo a eliminarlo in modalità provvisoria (come conisgliato dallo stesso sito della polizia postale) non riuscendoci mi sono arreso e ho spento il pc... Stamattina lo riaccendo per riprovarci e non funziona piu... Praticamente sia che lo faccia partire normalmente o in modalità provvisoria, si accende perfettamente ma quando arriva al desktop c'è una schermata tutta bianca (o tutta nera in provvisoria) nella quale posso solo aprire il task manager per spegnere il pc!!! Ho provato allora a rimuovere l'hd e collegarlo a un altro computer per rimuovere il virus, ma in pratica lo vede in risorse del computer ma se provo ad aprirlo mi dice che il disco va formattato... se lo scansione con antivirus o antimalware non trova niente e la scansione dura pochi secondi come se nn ci fosse niente dentro. Ho provato allora a recupera i file con Recuva ma mi dice impossibile rilevare il tipo di filesystem... Non so piu che carte giocarmi e quindi vi chiedo aiuto per trovare una soluzione per far ripartire questo hd o al limite per recuperare i dati per formattarlo. Grazie in anticipo per ogni risposta :)

Ipotesi: Il disco si avvia con un bootloader o un file system creato/modificato dal virus che sostituisce quello originale.


Se utilizzando il disco NON come disco di sistema non è utilizzabile,potresti provare a crearti un CD con un Av tipo il rescue disk della avira (http://www.avira.com/it/download/product/avira-antivir-rescue-system) ( ce ne sono altro) . E' un buon sistema perchè legge il contenuto del disco a "freddo" cioè senza disco operativo attivo. Ricordati che il CD creat va lanciato come boot al posto del disco. Comuqnue i dati con una quasi certezza sono ancora lì ed essendo invisibili rischi di rovinarli quando tenti di accere al disco che non li riconosce. Buona fortuna.