PDA

View Full Version : Microsoft Windows 8: ecco le scatole che saranno a scaffale. Forse


Redazione di Hardware Upg
07-08-2012, 10:38
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-windows-8-ecco-le-scatole-che-saranno-a-scaffale-forse_43345.html

In modo del tutto non ufficiale circolano online alcune immagini relative alle confezioni di vendita previste per Windows 8

Click sul link per visualizzare la notizia.

Wikkle
07-08-2012, 10:48
speriamo siano un fake, altrimenti passo ad Apple :mbe:

Yrrah
07-08-2012, 10:53
speriamo siano un fake, altrimenti passo ad Apple :mbe:

Hai qualcuno che ti punta una pistola alla testa e che sparerà se non cambierai OS entro fine anno? :D Sono dell'idea che se questo Windows 8 non piacerà (per l'interfaccia grafica tra l'altro, cosa che sarà aggirabile sicuramente) sarà sufficiente rimanere su Windows 7, che è ancora un ottimo e moderno sistema operativo :)

Verro
07-08-2012, 10:55
ecco le scatole che RIMARRANNO sullo scaffale...:asd: :D

djmatrix619
07-08-2012, 11:02
Ahhh.. quindi il successo o il fallimento di un sistema operativo lo fa la bellezza della scatola.... caaaapito.... :asd:

Wikkle
07-08-2012, 11:04
Ahhh.. quindi il successo o il fallimento di un sistema operativo lo fa la bellezza della scatola.... caaaapito.... :asd:

Se microsoft assumesse persone con gusto estetico come in Apple, guadagnerebbe moltissimi clienti scappati in questi anni verso Apple.

Purtroppo hanno dei gusti pessimi.

djmatrix619
07-08-2012, 11:12
Se microsoft assoldasse persone con gusto estetico come in Apple, guadagnerebbe moltissimi clienti scappati.

Purtroppo hanno dei gusti pessimi.

Il gusto estetico è SOGGETTIVO.
E' la clientela nel suo insieme a dover criticare positivamente o negativamente.. e da lì si potrebbe tirar fuori un riscontro.. ma una sola persona che fa una sentenza di questo tipo, mi sembra un po' azzardato! :asd:

E comunque qui si parla di scatole.. con una scatola brutta tu rifiuti un sistema operativo, di buona o non buona fattura che sia??

franzgranata
07-08-2012, 11:16
ma dai ragazzi siamo proprio alla frutta....criticare le scatole!!!!! E poi la microsoft non può farle belle come la Apple...sarebbe troppo rischioso...ne sa qualcosa la Samsung!!!!!!!!!!!

Azib
07-08-2012, 11:18
Dai è una trollata, lasciatelo\a stare che è meglio!!!

Braccop
07-08-2012, 11:19
sembrano scatole di 20 anni fa (come stile...)

Wikkle
07-08-2012, 11:26
Detto da utente microsoft, hanno dei gusti che rasentano l'orrido molto spesso (loghi, scatole, icone).

Cioè migliorare sotto questo punto di vista è rischioso??? Questa è assurda proprio! Cioè M$ deve rimanere con stile anni 80 per non rischiare che apple gli faccia causa!!! :D

EDIT: comunque sono già criticatissime in moltissimi blog, quindi non sono solo io il folle a quanto pare.

Dai è una trollata, lasciatelo\a stare che è meglio!!!

:mbe:

karl8
07-08-2012, 11:26
Mah a me basta che l'interno sia buono e non come estetica.

Ma visti tutti gli sviluppi temo il peggio...:muro:

SpyroTSK
07-08-2012, 11:34
E comunque qui si parla di scatole.. con una scatola brutta tu rifiuti un sistema operativo, di buona o non buona fattura che sia??

certo, difatti io ho io scelgo questi:
http://ubuntuportal.com/wp-content/uploads/ubuntu-12.04-LTS-CD-DVD-e1334680534871.jpg
http://4.bp.blogspot.com/-LdRyHwd9X54/TiZUWGqpxUI/AAAAAAAAAJI/h32r5jLXZW0/s1600/SLED_BOX.jpg
http://everythinglinux.org/redhat62/62box.gif
http://dramor.net/archivos/blog/centos5-box.png

Ste powa
07-08-2012, 11:36
ma si sono chiesti eprchè ancora c' è gente che vuole windows xp?????

alla microsoft si devono fare veramente la domanda se continuare con lo stilw w8.

Ad esempio windows xp è ancorapreferito da molti non perchè si sono abituati ma perchè le opioni che per la microsoft sono avanzatissime in xp sono facili da raggiungere . Già windows 7 non mi piace molto perchè per trovare degli strumenti bisogna abituarsi a cercarli .

immaginiamo un' azienda che cerca di usare windows 8 : ci si puotrà stare meno di una settimana solo per configurare il pc ?

A questo punto devono fare così: versione per "utenti"(o utonti fate voi...) e versione "professional" . Se uno ci deve lavorare con il pc deve avere tutto a portata di mouse ( e non di schermo multi touch), con un sistema operativo di base solido e con interfaccia utente che sia una via di mezzo tra utilità e estetica .

Non si può fare un sistema operativo dove si può cambiare due o tre cose in croce e per il resto devi cercare su internet per 20 minuti su come cavolo fare : mettete un bel pulsante avanzate dove viene un bel pannello di controllo con TUTTO . Anche se è complesso almeno si sa dove cavolo andare a cercare !!!

Ok fine sfogo personale. Custodie belline, peccato epr quel cd a sinistra che nel 2012 non fa bella figura ;)

erCicci
07-08-2012, 11:36
Sulle confezioni c'è una grafica che richiama l'interfaccia Metro con i caratteristici riquadri

Veramente a me sembra il solito logo di Windows (che "casualmente" ricorda una finestra stilizzata) con le solite modifiche che gli apportano ad ogni nuova release del sistema operativo.

Tanner
07-08-2012, 11:43
#14:
magari rievoca entrambe le cose, il che non sarebbe assolutamente sbagliato dal punto di vista del marketing?

Mamma mia, ma quanto è diventato fastidioso sbirciare i commenti di Hwupgrade? Fortuna che lo faccio 1 volta al mese, voi che siete qua tutti i giorni o vi vengono le alopecie o ci provate gusto a trollare l'un l'altro.

Althotas
07-08-2012, 11:56
sembrano scatole di 20 anni fa (come stile...)
Però sono in linea con la nuova (cough.. cough..) GUI :D

daniluzzo
07-08-2012, 12:07
CUT
Sulle confezioni c'è una grafica che richiama l'interfaccia Metro...
[/b]


Ma non si era detto che la parola Metro non doveva essere usata? :stordita:

Meglio dire che rappresenta l'interfaccia definita come la distanza percorsa dalla luce nel vuoto in un intervallo di tempo pari a 1/299 792 458 di secondo :O

mirkonorroz
07-08-2012, 12:26
Ma non si era detto che la parola Metro non doveva essere usata? :stordita:

Meglio dire che rappresenta l'interfaccia definita come la distanza percorsa dalla luce nel vuoto in un intervallo di tempo pari a 1/299 792 458 di secondo :O

Quando ho letto il tuo messaggio ho dovuto pensare un po' al nuovo nome, perche' non me lo ricordavo piu' e ho dovuto usare il fatto di averci fatto la battuta (scarsa) sopra (SUI NO). Giusto, quindi era SUI, solo che per la S (Style) sono dovuto andare a rileggermi la news. Direi che funziona la cosa :D

Comunque belle scatole non c'e' che dire.
"Noi della "Finestre sul SUI gia' METRO del futuro" ci siamo riuniti e abbiamo concepito questo design: una cosa straordinaria" (cit. Fuffas) :asd:

zephirantes
07-08-2012, 12:26
hanno semplificato il logo per farci casino dentro.
imho non saranno cosi'.

Wikkle
07-08-2012, 12:32
fammi capire bene che forse non mi sfugge qualcosa... tu scegli i sistemi operativi in base a quanto ti piace la scatola?

cazzo, un vero utente pro. questi sono i risultati dell'informatizzazione per tutti quanti! :asd:

Vedo che hai capito meno di zero. Oltretutto complimenti per la finezza fuori luogo

ziozetti
07-08-2012, 12:53
sembrano scatole di 20 anni fa (come stile...)
Anche a me ricordano -non so perché- queste:
http://www.appuntidigitali.it/site/wp-content/uploads/ibmdos5_package1-240x300.jpg

ziozetti
07-08-2012, 12:54
speriamo siano un fake, altrimenti passo ad Apple :mbe:
Attento, non tutti i *fag capiscono l'ironia. :asd:

ziozetti
07-08-2012, 12:55
ma dai ragazzi siamo proprio alla frutta....criticare le scatole!!!!! E poi la microsoft non può farle belle come la Apple...sarebbe troppo rischioso...ne sa qualcosa la Samsung!!!!!!!!!!!
Se già la news è alla frutta, lo saranno anche i commenti. :fagiano:

Malek86
07-08-2012, 12:55
Beh, è pur vero che il design della scatola può essere una variabile molto importante nel spingere un acquirente quantomeno ad informarsi su un prodotto. La Apple dopotutto ha costruito la sua fortuna anche su queste cose.

Comunque a me non piacciono molto quei design, nella finestra i colori sono troppo impastati insieme. Li avrei fatti più definiti. Vabbè che la scatola neppure la vedrò. Faccio l'aggiornamento online e basta, mi costa molto meno.

biometallo
07-08-2012, 13:14
Imho la news più insignificante che abbia mai letto su Hardware upgrade, ma leggendo i commenti altrui capisco invece quanto la gente tenga alla bellezza della scatola del proprio sistema operativo. Davvero per me se fosse incartato in in un rotolo di carta ingenica o in un sacchetto del pane sarebbe la stessa cosa...
Sarò strano io.

Pier2204
07-08-2012, 13:20
Se già la news è alla frutta, lo saranno anche i commenti. :fagiano:

mi tocca pure quotarti ...

Utonto_n°1
07-08-2012, 13:57
Dall'articolo: "Sulle confezioni c'è una grafica che richiama l'interfaccia Metro con i caratteristici riquadri"

A me sembrano i quadrati della finestra classica di windows, non vedo mattonelle della nuova interfaccia metro da nessuna parte... sarà...

Tasslehoff
07-08-2012, 13:59
Anche a me ricordano -non so perché- queste:
http://www.appuntidigitali.it/site/wp-content/uploads/ibmdos5_package1-240x300.jpgChe sia una news che fa più gossip che altro non ci piove, idem sul fatto che probabilmente quasi nessuno le vedrà mai dato che la quasi totalità delle licenze saranno distribuite in versione oem o preinstallate.

Però come fate a dire che sembrano le scatole dei software di vent'anni fa?
Imho non c'entrano nulla, hanno solo una forma simile ma i rapporti tra i lati, i loghi, i font non c'entrano nulla... anzi io le trovo anche carine.
Chiaramente i gusti sono personali però affermare che sembrano le confezioni delle versioni retail del DOS mi sembra un'esagerazione. :O

Nexial
07-08-2012, 14:38
A parte che concordo al 100% sul fatto che questa è una notizia trallalerò alla gossip girl e che di come è fatta la scatola del sistema operativo non mi importa praticamente nulla... comunque voglio dire una cosa:

La scatola semplice e sobria, con il logo stilizzato che al suo interno fra intravedere i colori che si vedono al lato, come per dire che da quelle finestre puoi vedere la realtà... beh sentite ditemi quello che vi pare, i gusti son gusti però a ME PIACE!!!

ziozetti
07-08-2012, 14:53
Che sia una news che fa più gossip che altro non ci piove, idem sul fatto che probabilmente quasi nessuno le vedrà mai dato che la quasi totalità delle licenze saranno distribuite in versione oem o preinstallate.

Però come fate a dire che sembrano le scatole dei software di vent'anni fa?
Imho non c'entrano nulla, hanno solo una forma simile ma i rapporti tra i lati, i loghi, i font non c'entrano nulla... anzi io le trovo anche carine.
Chiaramente i gusti sono personali però affermare che sembrano le confezioni delle versioni retail del DOS mi sembra un'esagerazione. :O
L'ho scritto infatti che non capisco perché me le ricordino, ma così è stato. Chissà quale collegamento astruso ho fatto... :boh:

Crisc
07-08-2012, 15:16
A me il design delle confezioni piace, molto pulito e in linea con la grafica di windows 8 (che poi non piace amen, ma almeno è coerente il tutto ^_^).

Inoltre non so come sarà realmente o se saranno queste le confezioni reali, ma potrebbe essere simpatica l'idea che la parte bianca/nera fosse fustellata e a mò di lunghetta che si apre, insomma a rappresenta metro al dì sopra del desktop.

psychok9
07-08-2012, 15:49
Quando ho letto il tuo messaggio ho dovuto pensare un po' al nuovo nome, perche' non me lo ricordavo piu' e ho dovuto usare il fatto di averci fatto la battuta (scarsa) sopra (SUI NO). Giusto, quindi era SUI, solo che per la S (Style) sono dovuto andare a rileggermi la news. Direi che funziona la cosa :D

Comunque belle scatole non c'e' che dire.
"Noi della "Finestre sul SUI gia' METRO del futuro" ci siamo riuniti e abbiamo concepito questo design: una cosa straordinaria" (cit. Fuffas) :asd:

È tutta colpa di Fuffas, adesso capisco tutto :doh:

Gabro_82
07-08-2012, 18:01
Il titolo dell'articolo è tutto un programma. :asd:

Scimiazzurro
07-08-2012, 18:01
Certo che alla Microsoft la coerenza non è proprio di casa.. :fagiano:

Hanno fatto tanto per eliminare le scatole di cartone passando a quelle di plastica con lo slide (con Vista, Office e 7) e ora con Win 8 ci ritornano?

:sofico:

Comunque sono orribili come Box, mi piace molto di più lo scatolo di XP.

http://msnbcmedia4.msn.com/j/msnbc/Components/Photo_StoryLevel/080624/080626-WindowsXPbox-106p.grid-4x2.jpg

djmatrix619
07-08-2012, 18:10
Il titolo dell'articolo è tutto un programma. :asd:

Le risate che mi faccio se si saprà che quelle sono assolutamente dei fake.. ahaha :asd:

Ethan01
07-08-2012, 18:22
beh sapete com'è.....in casa Redmond fanno le scatole una zoza...in casa Cupertino fanno L'INTERNO della scatola una zoza :D

Tasslehoff
07-08-2012, 18:24
Comunque sono orribili come Box, mi piace molto di più lo scatolo di XP.
http://msnbcmedia4.msn.com/j/msnbc/Components/Photo_StoryLevel/080624/080626-WindowsXPbox-106p.grid-4x2.jpgEcco a me ad es la scatolA (lo scatolo è un composto organico non proprio piacevole ;) ) di XP fa letteralmente ribrezzo.
Trovo che abbia una forma banale e una combinazione di colori inguardabile (non a caso la prima cosa che ho fatto su Windows XP è stato impostare il tema di Win2k come default).

Scimiazzurro
07-08-2012, 18:36
Ecco a me ad es la scatolA (lo scatolo è un composto organico non proprio piacevole ;) ) di XP fa letteralmente ribrezzo.
Trovo che abbia una forma banale e una combinazione di colori inguardabile (non a caso la prima cosa che ho fatto su Windows XP è stato impostare il tema di Win2k come default).

Secondo me è carino, è minimalista e inoltre rappresenta la barra start che oltre ad essere una caratteristica di riferimento per Windows, ne riporta anche una delle novità principali in XP (il restyling)

monkey.d.rufy
07-08-2012, 18:43
ma ora scegliete un sistema operativo in base alla scatola? :rolleyes:

Eress
07-08-2012, 18:46
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-windows-8-ecco-le-scatole-che-saranno-a-scaffale-forse_43345.html
Peggio dell'interfaccia quadrettoni! :D

Thebaro
07-08-2012, 18:57
io lo trovo scomodo...

inutile sta interfaccia metro.

ziozetti
07-08-2012, 21:23
Ecco a me ad es la scatolA (lo scatolo è un composto organico non proprio piacevole ;) ) di XP fa letteralmente ribrezzo.
Trovo che abbia una forma banale e una combinazione di colori inguardabile (non a caso la prima cosa che ho fatto su Windows XP è stato impostare il tema di Win2k come default).
Certo, il parallelepipedo è un po' superato, ma a livello industriale il dodecaedro è ancora costosetto... :D

Piccioneviaggiatore
07-08-2012, 23:29
Fantastico...
Forse la scatola che conterra' un sistema operativo che se non te lo fornissero preinstallato OBBLIGATORIAMENTE nel pc che vai a comprare probabilmente venderebbe 5 copie in tutta europa.
Un modo per creare l'attesa e incuriosire su cio' che si preannuncia come un flop epocale.
Complimenti.

type
07-08-2012, 23:33
sembrano scatole di 20 anni fa (come stile...)
Beh non c'è da stupirsi, la grafica del sistema operativo è quella di 20 anni fa... a partire da quel pesce inguardabile.

LORENZ0
07-08-2012, 23:42
speriamo siano un fake, altrimenti passo ad Apple :mbe:

tu compri un prodotto in base alla grafica o alla forma della scatola? :rolleyes: :confused: :muro: :mbe:

LORENZ0
07-08-2012, 23:43
ma qualche news più sotto non dicevate che la parola METRO non si poteva più ne dire ne scrivere?! :sofico: :Prrr:

Faster_Fox
07-08-2012, 23:50
Ahhh.. quindi il successo o il fallimento di un sistema operativo lo fa la bellezza della scatola.... caaaapito.... :asd:

*

Althotas
08-08-2012, 00:32
Un modo per creare l'attesa e incuriosire su cio' che si preannuncia come un flop epocale.

+ 1

Scimiazzurro
08-08-2012, 01:41
Beh non c'è da stupirsi, la grafica del sistema operativo è quella di 20 anni fa... a partire da quel pesce inguardabile.

A me il desktop di Windows 8 sembra essere tornato indietro ai tempi di Windows 2000.

Hanno tranciato decine di funzioni per relegarle a Metro, per adattare lo stile Aero a Metro, hanno reso le finestre nuovamente spigolose (vi dice niente stile Windows Classico?), hanno eliminato alcuni abbellimenti grafici che vi erano stati introdotti fra Vista e 7 (fra cui le trasparenze delle finestre e gli effetti 3D Aero), hanno eliminato anche i Widget del Desktop.

Questo mi sembra regresso più che progresso, che viene spinto solamente per costringere la gente ad usare Metro oltre che da una spiccata tendenza al minimalismo, che, ok che va di moda, ma qua si esagera, a questo punto faccio veramente prima a tenermi XP o 7.

Oltretutto, se eliminiamo Metro da Windows 8, ne uscirebbe solo un Windows 7 con un nuovo login e centinaia di funzioni e tools eliminati, che Microsoft stia intraprendendo il trend di Apple con OS X? (ma mi sa che forse Apple almeno non cade fino a questo punto, cioè, a rilasciare un "nuovo" sistema operativo che di nuovo ha solo cose eliminate :sofico:)

(PS: queste considerazioni le sto facendo dopo aver provato la RTM di Windows 8 Enterprise)

rockroll
08-08-2012, 01:42
Come da titolo...

Wikkle
08-08-2012, 06:45
tu compri un prodotto in base alla grafica o alla forma della scatola? :rolleyes: :confused: :muro: :mbe:

No, era una frase provocatoria... pensavo si capisse. Meglio editare :rolleyes:

v1nline
08-08-2012, 06:55
secondo me le scatole sono proprio belline, però è vero che questo stile futurista veniva usato 20 anni fa nell'informatica.

riguardo il sistema operativo: ci sono delle belle novità (e parecchie lacune) ma non potrò usarlo sul desktop finché non si potrà rimuovere metro.
secondo me stanno azzardando un po' troppo alla microsoft. si stanno lanciando in una situazione già Vista (:p), dove i consumatori accolgono con riluttanza e pregiudizio il nuovo OS
a me sembra che W8 sarà destinato a rimanere fuori dai desktop, ovvero dai pc di chi lavora e gioca (cioé di chi ha fatto la fortuna di microsoft). stanno dando decisamente troppa importanza a questa moda degli inutili tablet

Collision
08-08-2012, 07:49
FINALMENTE un articolo sulle probabili scatole di Windows 8.

sistema09
08-08-2012, 07:57
Comunque è proprio vero se Apple mette una tigre o un leone su una scatola, oppure produce una lastra d' alluminio con uno schermo, che in questo caso ha chiamato "retina" ma poteva chiamare anche "fagotto", allora è tutto super figo e innovativo e sono degli artisti, se lo fa microsoft è una schifezza(per non dire altro), da utente linux inizia a tornarmi più simpatica microsoft e i suoi prodotti rispetto ad apple, per non parlare del fatto che windows7 da meno problemi di osx lion (possiedo tutti e due).

condor.07
08-08-2012, 08:21
ma perchè nel 2012 c'è ancora qualche privato che acquista i software in negozio??!! forse chi non conosce P2P... e comunque ogni persona che compra un pc ha già licenza microsoft quindi non so davvero oggi quanta gente aquista software microsoft oem.

type
08-08-2012, 08:33
Stanno correndo il rischio di ripetere l'esperienza di Vista, quando ad un certo punto sui notebook sono stati obbligati a mettere la possibilità di downgrade a XP per le troppe lamentele della gente.

Se avessero lasciato la possibilità di scegliere se disattivare o meno Metro (o UI come lo chiamano adesso) sarebbe stato meglio.

Althotas
08-08-2012, 08:35
d'altronde stabilita e velocita sono cose meno importanti vero?
Ma di che stabilità vai parlando se W8 non è ancora nemmeno uscito, e nel thread ufficiale ne salta fuori una che non va ogni 2x3. E poi, 'sto nuovo START a mattonelle è talmente apprezzato che anche diversi fans MS stanno cercando soluzioni funzionanti al 100% per fare in modo che non si carichi all'avvio, e che si possa riavere il classico pulsante Start completo di tutte le funzioni che ha in windows 7.

L'arroganza che ha dimostrato MS questa volta subirà uno smacco memorabile. Pretendere a tutti i costi che utenti desktop si debbano adattare obbligatoriamente ad una GUI nata per cellulari e tablet che usano display touch, solo per tentare di far decollare il loro OS per smartphone, che dopo anni di tentativi ha una quota di mercato pari solo al 4%, è una cosa che solo un tizio come questo:

http://img15.imageshack.us/img15/2678/steveballmer.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/steveballmer.jpg/)

poteva partorire.

Alessandro22
08-08-2012, 09:02
Windows 8... ben venga purchè quell'interfaccia schifosa di metro sia disattivabile altrimenti quelle scatolette faranno la polvere!
guardate il pannello di controllo di metro... scritte nere su fondo bianco :doh: e quando ho fatto windows update anche la barra di avanzamento fa schifo, per non dire che non segnala neanche quale update sta facendo ma avanza e basta!!!

Windows Vista a confronto era superbo, portò moltissime migliorie grafiche, driver che si installavano in automatico (se disponibili), l'unico problema di vista è che bisognava avere un pc aggiornato core Duo e almeno 2gb di ram, ai tempi vendevano i celeron con 512mb e vista... erano lentissimi!

Pier2204
08-08-2012, 09:05
Ma di che stabilità vai parlando se W8 non è ancora nemmeno uscito, e nel thread ufficiale ne salta fuori una che non va ogni 2x3. .

Visto che non è uscito, io nel frattempo sto usando la release preview, la stessa cosa vale per la tua considerazione, ergo nulla.

Per la mia esperienza, ormai lo sto usando come sistema principale, non ho mai avuto un crash, e stiamo parlando ancora di una beta.

Visto che in questo forum si ha l'abitudine di dare aria alla bocca, mi viene da dire riferendomi alla news, che 2 scatole.

intelcentrino
08-08-2012, 09:28
Ma di che stabilità vai parlando se W8 non è ancora nemmeno uscito, e nel thread ufficiale ne salta fuori una che non va ogni 2x3. E poi, 'sto nuovo START a mattonelle è talmente apprezzato che anche diversi fans MS stanno cercando soluzioni funzionanti al 100% per fare in modo che non si carichi all'avvio, e che si possa riavere il classico pulsante Start completo di tutte le funzioni che ha in windows 7.

L'arroganza che ha dimostrato MS questa volta subirà uno smacco memorabile. Pretendere a tutti i costi che utenti desktop si debbano adattare obbligatoriamente ad una GUI nata per cellulari e tablet che usano display touch, solo per tentare di far decollare il loro OS per smartphone, che dopo anni di tentativi ha una quota di mercato pari solo al 4%, è una cosa che solo un tizio come questo:

http://img15.imageshack.us/img15/2678/steveballmer.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/steveballmer.jpg/)

poteva partorire.

Propio così.. non dare la scelta di tornare al caro desktop ...quante boiate vorrei dire :nera: :D

Althotas
08-08-2012, 09:55
invece problemi come questo sono meno importanti rispetto alle mattonelle e alla leggerezza di win8 vero?
http://www.melablog.it/post/9939/snow-leopard-un-bug-cancella-tutti-i-file-di-un-account
Bello quell'articolo del 2009 :doh:

Gabro_82
08-08-2012, 10:02
Bello quell'articolo del 2009 :doh:

:asd:

Asterion
08-08-2012, 10:12
Ahhh.. quindi il successo o il fallimento di un sistema operativo lo fa la bellezza della scatola.... caaaapito.... :asd:

Quoto :)

gaxel
08-08-2012, 10:25
:muro: e' un esempio...ora c'e' quello sulla durata della batteria dimezzata da moutain lion... penso siano problematiche piu' grosse rispetto alle mattonelle

Anche perché le "mattonelle" sono la miglior innovazione a livello di interfaccia da quando inventarono le finestre... se poi qualcuno lo vuole capire o meno son cavolacci suoi.

Di "Ottusangoli" che si credono furbi e che si arrogano il diritto di criticare scelte legittime, che comunque possono bellamente ignorare, dato che nessuno li obbliga a fare nulla (Win7 c'è e rimane, non sparisce, ed esistono Mac e Linux), ne ho piene le scatole. Gente che è rimasta ancorata a concetti preistorici, con tanto odio in corpo, non si sa per quale motivo, che vomita critiche su critiche per sentito dire e senza dare il beneficio del dubbio, ancor prima di poter provare con mano il prodotto finito.

Quando poi leggo: "Menù classico START completo di tutte le funzioni", significa che o sono in mala fede o non hanno provato nulla... e quindi mi rendo conto che non c'è davvero speranza, probabilmente avevan ragione i Maya, è giusto che ci estinguiamo.

Althotas
08-08-2012, 10:27
:muro: e' un esempio...ora c'e' quello sulla durata della batteria dimezzata da moutain lion... penso siano problematiche piu' grosse rispetto alle mattonelle
Sono esempi che non c'entrano niente con il punto chiave di tutta la faccenda.

gaxel
08-08-2012, 10:36
c'entra con questo:

"Oltretutto, se eliminiamo Metro da Windows 8, ne uscirebbe solo un Windows 7 con un nuovo login e centinaia di funzioni e tools eliminati, che Microsoft stia intraprendendo il trend di Apple con OS X? (ma mi sa che forse Apple almeno non cade fino a questo punto, cioè, a rilasciare un "nuovo" sistema operativo che di nuovo ha solo cose eliminate )"

Apple fa peggio, rilascia un sistema operativo che non ha niente di nuovo, cambiando però la roba vecchia, forzando tutti gli sviluppatori a dover modificare i proprri prodotti perché non funzionano più nel nuovo OS, tranne poi ritornare sui propri passi alla verisione successiva. Mai, mai, mai bestemmiato così tanto quanto le volte che ho dovuto lavorare su Mac OS X... una delle peggiori cose che mi possano capitare in ambito professionale...

!fazz
08-08-2012, 10:39
facciamo così

al prossimo post ot o con un minimo accenno ad apple si anticipano le ferie ok?

Wikkle
08-08-2012, 10:40
Sicuramente le cambieranno. Sono i coliti concept fatti a tempo perso per creare notizie inutili da blog in estate quando scarseggiano le novità.

Althotas
08-08-2012, 11:00
EDIT: SCUSA !FAZZ HAI SCRITTO MENTRE POSTAVO :(
Basta che tu editi il tuo post ;)

ziozetti
08-08-2012, 11:04
...
il diritto di criticare scelte legittime
...
Pour parler, senza entrare nel merito, le scelte legittime possono anche essere sbagliate.
:)

gaxel
08-08-2012, 11:07
Pour parler, senza entrare nel merito, le scelte legittime possono anche essere sbagliate.
:)

Secondo me non esistono scelte giuste o sbagliate, ma in ogni caso... non credo sia corretto criticare scelte perché non le si condividono. Bisogna sempre mettersi nei panni di chi ha fatto la scelta, in quel momento, cercando di capire il perché. Poi eventualmente giudicare... sapendo che quando si giudica qualcosa soggettivamente, nel 99% dei casi si sbaglia.

rinco73
08-08-2012, 12:56
A me questo nuovo look non piace per niente!
Preferivo il vecchio stile.

PhirePhil
08-08-2012, 12:59
Non so perché ma 'sta storia di Metro o Windows 8 UI style che dir si voglia mi rammenta tanto i miei contatti FB che inveiscono contro il diario... mi domando se i detrattori di queste innovazioni/novità/cambiamenti siano in qualche modo obbligati ad usare Windows o Facebook.
Per quanto riguarda le scatole... se non c'è dentro una chiavetta usb con la quale installare il sistema può stare dov'è. Un OS da DVD spero di non doverlo installare mai più...

psychok9
08-08-2012, 13:20
Quando poi leggo: "Menù classico START completo di tutte le funzioni", significa che o sono in mala fede o non hanno provato nulla... e quindi mi rendo conto che non c'è davvero speranza, probabilmente avevan ragione i Maya, è giusto che ci estinguiamo.

Cioè sei talmente difensore di questa scelta scellerata, da quasi augurare l'estinzione della specie umana per una MATTONELLA di un OS!!! :doh:
È tanto che frequento forum, ma è la prima volta che mi imbatto in una affermazione del genere :rolleyes:

Comunque si la mattonella start fullscreen ha funzioni decisamente più limitate, è fastidiosa, macchinosa ed è concepita per il touch.
È un enorme passo indietro rispetto a tutti i passai avanti fatti in questi anni in termini di semplicità d'uso, per venire incontro a delle esigenze che non sono proprie delle stragrande maggioranza degli utenti desktop.
Facessero piuttosto due versioni differenti... e invece, sono talmente in malafede, che disabilitano le scappatoie per ripristinare lo start e le funzioni classiche.
Se queste mattonelle fossero così fantastiche, non ci sarebbe bisogno di disabilitare un bel nulla, tutti correremmo ad usarle... :rolleyes:
Invece ti "acchiappano" con i numeri del marketing, sperando che tu ti adegua all'interfaccia...

Touch ≠ tastiera+mouse

rinco73
08-08-2012, 13:22
Sara' ma io preferivo il vecchio stile.
Poi alla fine si parla di confezione, quello che incidera realmente sara' la qualita del prodotto in essa contenuta

psychok9
08-08-2012, 13:26
Non so perché ma 'sta storia di Metro o Windows 8 UI style che dir si voglia mi rammenta tanto i miei contatti FB che inveiscono contro il diario... mi domando se i detrattori di queste innovazioni/novità/cambiamenti siano in qualche modo obbligati ad usare Windows o Facebook.


Perdonami ma il tuo ragionamento è miope da morire... Guardi al breve senza vedere la prospettiva di scelte che, SE avranno successo, ricadranno su tutti, appassionati e/o consumatori...
Secondo me non esistono scelte giuste o sbagliate, ma in ogni caso... non credo sia corretto criticare scelte perché non le si condividono. Bisogna sempre mettersi nei panni di chi ha fatto la scelta, in quel momento, cercando di capire il perché. Poi eventualmente giudicare... sapendo che quando si giudica qualcosa soggettivamente, nel 99% dei casi si sbaglia.

Quindi tu non giudicare i nostri commenti negativi :D ti sbagli al 99%!!! :D
La mossa di Microsoft è chiara: spingere il suo mercato stantio dei telefoni touch, imponendo un interfaccia touch dove ha il monopolio, ovvero sui desktop. Così magari risparmia pure sullo sviluppo.
Il problema è che danneggia chi si rende conto che quest'interfaccia è scomoda etc.etc. e per tanti motivi vuol usare un PC Windows (se non venderà, magari con Windows 9 torneranno sui propri passi, ma è tutto da vedere). OSX e Linux per molti purtroppo non sono un alternativa valida (al momento), quindi Windows è una scelta obbligata.

gaxel
08-08-2012, 13:41
Cioè sei talmente difensore di questa scelta scellerata, da quasi augurare l'estinzione della specie umana per una MATTONELLA di un OS!!! :doh:
È tanto che frequento forum, ma è la prima volta che mi imbatto in una affermazione del genere :rolleyes:

Non per una mattonella di un OS, ma per il semplice motivo che parla per sentito dire, affossa quello che non capisce e critica a prescindere quello che non approva...

Comunque si la mattonella start fullscreen ha funzioni decisamente più limitate, è fastidiosa, macchinosa ed è concepita per il touch.

Uso Windows 8 da tempo, installato su tutti i PC che ho, solo con mouse è tastiera... fidati, le prime tre cose che hai scritto non sono vere.

È un enorme passo indietro rispetto a tutti i passai avanti fatti in questi anni in termini di semplicità d'uso, per venire incontro a delle esigenze che non sono proprie delle stragrande maggioranza degli utenti desktop.

In Windows 8 non è cambiato assolutamente nulla per l'utente desktop classico, se non che invece che il menù start ora c'è uno start screen, infinitamente più comodo anche perché solitamente lo si usa ad alte risoluzioni.

Facessero piuttosto due versioni differenti... e invece, sono talmente in malafede, che disabilitano le scappatoie per ripristinare lo start e le funzioni classiche.

Il menù start è una cavolata (su Windows, Mac o Linux), da sempre, ed è inutile... ci vuole tempo a trovare quello che si cerca, tra menù sempre più minuscoli e incasinali, con applicazioni che creano il loro da una parte e altre che lo creano da altre. Tant'è che da che mondo e mondo, l'utente medio che lavora usa icone sul desktop per fare prima, riducendosi ad avere dozzine di immagini minuscole, che fa fatica a trovare.

Lo Start Screen invece ti mostra tutte le applicazioni che ti servono (Metro e non), che ti puoi ordinare come ti pare, non c'è bisogno che stiano sullo schermo, tanto puoi scorrerlo con la semplice rotella del mouse. Le app Metro poi ti mostrano nelle Live Tile subito le informazioni che magari ti servono, senza bisogno che tu le lanci... non c' proprio paragone.

Può essere migliorato? Certamente. E' meno produttivo dello start menù? Ma manco per niente...

Se queste mattonelle fossero così fantastiche, non ci sarebbe bisogno di disabilitare un bel nulla, tutti correremmo ad usarle... :rolleyes:
Invece ti "acchiappano" con i numeri del marketing, sperando che tu ti adegua all'interfaccia...

Sinceramente ... ma chi è che usa il menù start? Ma davvero lo usate... cioè, avviate i vosti programi cliccando su start, poi cliccando su all programs, poi con la rotella scorrendo il menù e cercando la cartella che vi interessa, cliccando sulla stessa e poi sul programma? Oppure lo avete pinnato sulla taskbar o sul dekstop? Se avete pinnato, mi spieghi la differenza tra l'averci un desktop e/o una taskbar piena di icone o uno start screen con tile (live e non)?

Se mi dici.... le applicazioni Metro vanno solo in fullscreen o al massimo possono essere affiancata verticalmente, questo non mi piace. Ok. Se mi dici... passare da un'applicazione all'altra, con l'alt-tab che mischia quelle Metro con le classiche, e senza un riferimento visivo immediato come la barra delle appliazioni non mi piace ok. Come ho scritto è sicuramente migliorabile... ma venirmi a dire che lo start menù è più produttivo dello start screen è veramente da pazzi, spero che tu sia un hater che deve criticare a prescindere, perché se no non ho davvero idea... io saranno anni che lo start menù lo uso giusto con le app pinnate appena lo apro, mai navigato nei soto menù... e ormai è diverso tempo che se posso uso la ricerca veloce per avviare le applicazioni direttamente da tastiera, cosa che su Win8 è stata resa velocissima, così come il passaggio da Start Screen a vecchia interfaccia... manco ci se ne accorge.

Touch ≠ tastiera+mouse

Touch = mouse, a casa mia; Multitouch > mouse a casa mia; Tastiera > qualunque altra cosa per scrivere, a casa mia... Tastiera+mouse su Win 7 < Tastiera + mouse su Win8 a casa mia, infatti Win7 è stato bandito da qualunque computer, anche dove utilizzo solo applicazioni classiche.

gaxel
08-08-2012, 13:46
Quindi tu non giudicare i nostri commenti negativi :D ti sbagli al 99%!!! :D
La mossa di Microsoft è chiara: spingere il suo mercato stantio dei telefoni touch, imponendo un interfaccia touch dove ha il monopolio, ovvero sui desktop. Così magari risparmia pure sullo sviluppo.
Il problema è che danneggia chi si rende conto che quest'interfaccia è scomoda etc.etc. e per tanti motivi vuol usare un PC Windows (se non venderà, magari con Windows 9 torneranno sui propri passi, ma è tutto da vedere). OSX e Linux per molti purtroppo non sono un alternativa valida (al momento), quindi Windows è una scelta obbligata.

Che Microsoft voglia portare un'interfacia studiata per il touch (in realtà studiata per qualunque sistema di controllo) sui sistemi desktop per spronare la gente ad acquistare anche tablet è palese e per quanto mi riguarda fan bene, perché è nei loro interessi. Sarà poi il mercato a decidere (e il mercato, solitamente sbaglia, vedi Betamax e HD-DVD).

Che questa interfaccia sia inusabile con mouse e tastiera e che renda il sistema meno produttivo, almeno su Windows 8, è falso. Totalmente falso.

Asterion
08-08-2012, 13:50
Che questa interfaccia sia inusabile con mouse e tastiera e che renda il sistema meno produttivo, almeno su Windows 8, è falso. Totalmente falso.

Se non puoi dimostrarlo, è solo la tua opinione.

PhirePhil
08-08-2012, 13:59
Perdonami ma il tuo ragionamento è miope da morire... Guardi al breve senza vedere la prospettiva di scelte che, SE avranno successo, ricadranno su tutti, appassionati e/o consumatori...

Tu invece dovresti far chiarezza con te stesso... SE queste scelte avranno successo non "ricadranno" ma saranno piaciute e condivise; il successo lo decreta l'appassionato e/o il consumatore che quindi non è vittima ma "fautore del suo destino"... e già il senso del tuo commento si esaurisce da solo.

In ambiti come questi (continuo a metterci dentro anche le UI di FB che ad ogni aggiornamento scatenano la creazione di gruppi di utenti reazionari che chiedono di tornare indietro alla vecchia e che regolarmente restano inascoltati) se una scelta piace la accetti, altrimenti o resti con quel che hai o cerchi altrove, si chiama libero mercato.
Explorer di win7 non andava bene sui dispositivi touch, è innegabile. Serviva un'interfaccia diversa. Farne due diverse avrebbe comportato un raddoppio dei costi di sviluppo in quanto i prodotti sarebbero stati, di fatto, 2 (3 se includiamo la versione ARM).
L'obiettivo è quello di unificare l'esperienza d'uso degli ambienti smartphone, desktop, tablet e xbox (questa è la vera scommessa, non tanto l'interfaccia del "solo" Windows).
Detto ciò, questo gridare allo scandalo ed all'inusabilità di metro (non sono un dipendente MS quindi continuo a chiamarlo così) mi lascia perplesso, win8 lo sto usando sul laptop con il quale lavoro e non sento la mancanza di win7 ne delle sue features, sto anzi apprezzando quelle che ho adesso a disposizione (nel mio caso hyper-v, ma l'ambito è molto poco home).
Ogni nuova versione di Windows si porta dietro uno stuolo di lamentele sul "era meglio prima", "sarà un flop", "stavolta Microsoft è finita" ecc. ecc.
8 è un sistema difficile da apprezzare se non lo si usa. Lo avevo provato mesi fa in VM e non mi aveva entusiasmato. Gli ho ridato una chance (più che altro perché mi ero stufato di usare Hyper-v da un 2008r2 avviando da vhd) ed adesso non tornerei più indietro. La differenza è che mi ci sono approcciato "per usarlo" e non "per provarlo".
Le critiche che finora sono piovute dai vendor e produttori di videogiochi e che vengono brandite come bandiera in questa "guerra" contro 8 secondo me sono dettate dalla sola paura. Fa paura a Valve il market place e fa paura a Blizzard Angry Birds (in senso lato, ovviamente). L'hardcore gamer installerà il suo titolo su win8 e ci giocherà come faceva con 7. Quello che invece si mette al pc solo per passare del tempo magari si limiterà ad ammazzare maiali tirando loro addosso degli uccelli incavolati...
Uso tutte applicazioni che usavo con 7 senza problemi semplicemente cliccando su "desktop"; perché l'esperienza utente dovrebbe essere stravolta o compromessa da Metro?

gaxel
08-08-2012, 14:02
Se non puoi dimostrarlo, è solo la tua opinione.

Posso dimostrarlo.

Come tutti le cose nuove, necessita di un approccio diverso. Una volta capita la mentalità che sta dietro, non è sicuramente meno produttivo del vecchio.

Chiaro che se uno ha paura di cambiare e/o non vuole sforzarsi di imparare qualcosa di nuovo (cosa che per me coccia con l'essere umano), e proverà a fare con Windows 8 le stesse cose che faceva con Windows 7 alla stessa maniera, probabilmente si troverà spaesato inizialmente. Fermo restando che si può tranquillamente fare quello che si faceva prima e alla stessa maniera, start menù a parte.

Sullo Start Screen puoi pinnarci tutto quello che vuoi, da applicazioni a documenti, passando per siti web, canzoni, ecc... già questo lo rendo più pratico e immediato del desktop (che è spesso coperto dalle finestre) e dalla barra delle applicazioni (che è limitata dallo spazio disponibile a schermo).

Se usato con intelligenza, lo Start Screen, permette di avere sott'occhio tutti gli elementi che servono per avere il massimo della produttività, fermo restando che la vecchia taskbar e il vecchio desktop ci sono ancora e sono a un click di distanza (ed è possibile visualizzarli per primi all'avvio di Windows).

Metro in se poi, grazie ai Contracts (che probabilmente avranno un impatto paragonabile al copia&incolla), permette un'interazione tra le applicazioni che ancora non è possibile su altri sistemi... garantendo comunque la sicurezza di far girare le app nella loro stanzetta, senza che possano toccare altro.

Come ho scritto qualcosa da migliorare c'è, ma non è assolutamente come lo si dipinge. Al di là chiaramente dei gusti personali... se fa schifo fa schifo, c'è poco da fare.

gaxel
08-08-2012, 14:08
Tu invece dovresti far chiarezza con te stesso... SE queste scelte avranno successo non "ricadranno" ma saranno piaciute e condivise; il successo lo decreta l'appassionato e/o il consumatore che quindi non è vittima ma "fautore del suo destino"... e già il senso del tuo commento si esaurisce da solo.

In ambiti come questi (continuo a metterci dentro anche le UI di FB che ad ogni aggiornamento scatenano la creazione di gruppi di utenti reazionari che chiedono di tornare indietro alla vecchia e che regolarmente restano inascoltati) se una scelta piace la accetti, altrimenti o resti con quel che hai o cerchi altrove, si chiama libero mercato.
Explorer di win7 non andava bene sui dispositivi touch, è innegabile. Serviva un'interfaccia diversa. Farne due diverse avrebbe comportato un raddoppio dei costi di sviluppo in quanto i prodotti sarebbero stati, di fatto, 2 (3 se includiamo la versione ARM).
L'obiettivo è quello di unificare l'esperienza d'uso degli ambienti smartphone, desktop, tablet e xbox (questa è la vera scommessa, non tanto l'interfaccia del "solo" Windows).
Detto ciò, questo gridare allo scandalo ed all'inusabilità di metro (non sono un dipendente MS quindi continuo a chiamarlo così) mi lascia perplesso, win8 lo sto usando sul laptop con il quale lavoro e non sento la mancanza di win7 ne delle sue features, sto anzi apprezzando quelle che ho adesso a disposizione (nel mio caso hyper-v, ma l'ambito è molto poco home).
Ogni nuova versione di Windows si porta dietro uno stuolo di lamentele sul "era meglio prima", "sarà un flop", "stavolta Microsoft è finita" ecc. ecc.
8 è un sistema difficile da apprezzare se non lo si usa. Lo avevo provato mesi fa in VM e non mi aveva entusiasmato. Gli ho ridato una chance (più che altro perché mi ero stufato di usare Hyper-v da un 2008r2 avviando da vhd) ed adesso non tornerei più indietro. La differenza è che mi ci sono approcciato "per usarlo" e non "per provarlo".
Le critiche che finora sono piovute dai vendor e produttori di videogiochi e che vengono brandite come bandiera in questa "guerra" contro 8 secondo me sono dettate dalla sola paura. Fa paura a Valve il market place e fa paura a Blizzard Angry Birds (in senso lato, ovviamente). L'hardcore gamer installerà il suo titolo su win8 e ci giocherà come faceva con 7. Quello che invece si mette al pc solo per passare del tempo magari si limiterà ad ammazzare maiali tirando loro addosso degli uccelli incavolati...
Uso tutte applicazioni che usavo con 7 senza problemi semplicemente cliccando su "desktop"; perché l'esperienza utente dovrebbe essere stravolta o compromessa da Metro?

Questo... interfaccia unificata su tutti i dispositivi Microsoft indipendentemente dal sistema di controllo, stesse librerie dietro, stesso kernel, stesso file system, tutto integrato in un ecosistema software (da Skydrive a Xbox services) disponibili anche su dispositivi concorrenti... una manna per lo sviluppatore, che automaticamente significa manna per l'utente finale.

Non so se ce la faranno, ma almeno il fatto che ci provino, e che provino a fare qualcosa di diverso dagli altri, che son ancorati ancora agli anni 80, per me è una buona cosa.

LORENZ0
08-08-2012, 14:12
No, era una frase provocatoria... pensavo si capisse. Meglio editare :rolleyes:

sì, allora non ho capito...scusa...è il brutto del testo rispetto ad una chiacchierata a voce: a volte è difficile interpretare il tono quindi si va un po' ad intuito...ti chiedi "ci fa è ci è"? molte volte "ci fanno" ma molte volte è il contrario... :(

psychok9
08-08-2012, 14:13
Non per una mattonella di un OS, ma per il semplice motivo che parla per sentito dire, affossa quello che non capisce e critica a prescindere quello che non approva...
Proprio il contrario, poi può capitare che ci siano fan come te a cui va bene tutto, purché si cambi, ma fidati che io Win8 l'ho provato in tutte le salse.
Sono stato sempre un early adopters, provate le beta di Vista e Seven... quando c'è un miglioramento non ho problemi a dirlo e adottare un nuovo OS, anzi mi piace pure.
Ma se il nuovo OS mi tira le martellate nelle mani per fare le operazioni più basilari, me le nasconde perché è fatto per le dita nutellose e schermi piccoli... mi girano parecchio le scatole. La funzione di una GUI non è questa.

Uso Windows 8 da tempo, installato su tutti i PC che ho, solo con mouse è tastiera... fidati, le prime tre cose che hai scritto non sono vere.

Non sono vere, sono verissime. Su Windows 7 ho tutte queste funzioni a due click:
http://img27.imageshack.us/img27/9080/immaginergu.jpg
Avvio delle applicazioni più recenti, pannello di controllo, BLOCCA, etc.etc e il tutto senza invadermi lo schermo.

In Windows 8 non è cambiato assolutamente nulla per l'utente desktop classico, se non che invece che il menù start ora c'è uno start screen, infinitamente più comodo anche perché solitamente lo si usa ad alte risoluzioni.

Eh già adesso i quadrati giganti servono per le alte risoluzioni... :doh:
Da quanto utilizzi un computer? È proprio tutto il contrario, storia dei computer e relative risoluzioni alla mano :read:

Il menù start è una cavolata (su Windows, Mac o Linux), da sempre, ed è inutile...

Talmente inutile che in 20 anni nessuno l'ha mai veramente sostituito, ma solo migliorato e reso intelligente. Secondo i dati della stessa Microsoft è anche la funzione più usata.:doh:

Sinceramente ... ma chi è che usa il menù start? Ma davvero lo usate... cioè, avviate i vosti programi cliccando su start, poi cliccando su all programs, poi con la rotella scorrendo il menù e cercando la cartella che vi interessa, cliccando sulla stessa e poi sul programma? Oppure lo avete pinnato sulla taskbar o sul dekstop? Se avete pinnato, mi spieghi la differenza tra l'averci un desktop e/o una taskbar piena di icone o uno start screen con tile (live e non)?

:eekk:
Si pinnano le applicazioni utilizzate più spesso e poi si cercano sul menu quelle meno frequenti. Le più frequenti Windows 7 automaticamente te le ordina sul menu (se non sono pinnate) subito accessibili!

Se mi dici.... le applicazioni Metro vanno solo in fullscreen o al massimo possono essere affiancata verticalmente, questo non mi piace. Ok. Se mi dici... passare da un'applicazione all'altra, con l'alt-tab che mischia quelle Metro con le classiche, e senza un riferimento visivo immediato come la barra delle appliazioni non mi piace ok.

Sono tutti aspetti parecchio fastidiosi se non lo usi 10 minuti al giorno...
Un esperienza totalmente incoerente.
Siamo in tanti a dirlo ormai, quindi non vedo come tu possa convincermi del contrario, e non lo faresti nemmeno se fossi io il solo... perché mi può piacere Windows per tante cose, ma se c'è qualcosa che mi urta non mi nascondo....

Come ho scritto è sicuramente migliorabile... ma venirmi a dire che lo start menù è più produttivo dello start screen è veramente da pazzi,

Per me è da pazzi lodare un interfaccia per touch, con le icone giganti in fullscreen per le ditona sudate, e andare a diro che va benissimo e anzi studiata per il mouse e tastiera!
Sono stufo di leggere persone che solo perché sentono il jingle che con il Pentium III andranno più velocemente su internet, ci credono davvero! Se la Microsoft mi dice una stupidata del genere, lo capisco, loro vendono e faranno di tutto per dirti che il loro ultimo prodotto è fantasmagorico, non puoi vivere senza... è il marketing. Sta a noi poi giudicare con criterio (di usabilità e osservazione oggettiva, voglio dire guarda le proporzioni...).

spero che tu sia un hater che deve criticare a prescindere, perché se no non ho davvero idea...
Tanto hater che uso prodotti Microsoft since MSDOS 6.22... :doh:
Mi pare molto meno serio stendere le lodi a prescindere...
io saranno anni che lo start menù lo uso giusto con le app pinnate appena lo apro, mai navigato nei soto menù... e ormai è diverso tempo che se posso uso la ricerca veloce per avviare le applicazioni direttamente da tastiera, cosa che su Win8 è stata resa velocissima, così come il passaggio da Start Screen a vecchia interfaccia... manco ci se ne accorge.


Perdonami ma se non te ne accorgi si vede che non guardi. E' un continuo sballottamento... io me ne accorgo invece.

Touch = mouse, a casa mia; Multitouch > mouse a casa mia; Tastiera > qualunque altra cosa per scrivere, a casa mia... Tastiera+mouse su Win 7 < Tastiera + mouse su Win8 a casa mia, infatti Win7 è stato bandito da qualunque computer, anche dove utilizzo solo applicazioni classiche.

Appunto, un fan della prima ora... molto oggettivo. Io bandirei qualunque inteterfaccia grezza come il touch e le mattonelle di Metro, se non per usi di mobilità o specifici / di comodità.

psychok9
08-08-2012, 14:18
Tu invece dovresti far chiarezza con te stesso... SE queste scelte avranno successo non "ricadranno" ma saranno piaciute e condivise; il successo lo decreta l'appassionato e/o il consumatore che quindi non è vittima ma "fautore del suo destino"... e già il senso del tuo commento si esaurisce da solo.

Volente o nolente, salvo prebisciti, non è così lineare e coerente il discorso.
In più ignori, sapendo di ignorare, che il mercato consumer dei sistemi operativi ha un solo vero dominus concorrenziale, la concorrenza o costa molto di più relegandosi di fatto una nicchia più o meno grossa, o non ha sufficienti investimenti e share per concorrere seriamente (gnu/linux). Il libero mercato delle favole perfavore lasciatelo alle favole. Alla fine se vai a comprare un computer, volente o nolente ti ritrovi Windows 7/8 preinstallato, e li nasce un po' la mia paura.
Spero che la gente chieda a gran voce il downgrade a 7...

gaxel
08-08-2012, 14:20
@psychok9 come vuoi tu, uso prodotti Microsoft dagli anni 80, son passato dal DOS a Win 3.1, poi da Win 95 a Win 8, lavoro su Mac OS X, ho usato Linux in tutte le salse, purtroppo anche a linea di comando e non vedo dove uno Start Screen possa essere meno produttivo di uno Start Memù. Non solo non lo vedo, non me ne accorgo proprio (semmai son altre cose di Metro che son meno produttive, infatti Visual Studio 2012 non è Metro).

Le applicazioni che tu metti tra le più recenti o che blocchi, le puoi vedere solo se apri lo start menù, con lo Start Screen le hai già sottomano. Tu dici "lo Start Menù" non mi invade lo schermo... e che ti serve lo schermo? Per vederci lo sfondo?

gaxel
08-08-2012, 14:21
Volente o nolente, salvo prebisciti, non è così lineare e coerente il discorso.
In più ignori, sapendo di ignorare, che il mercato consumer dei sistemi operativi ha un solo vero dominus concorrenziale, la concorrenza o costa molto di più relegandosi di fatto una nicchia più o meno grossa, o non è ha sufficienti investimenti per concorrere seriamente (gnu/linux). Il libero mercato delle favole perfavore lasciatelo alle favole. Alla fine se vai a comprare un computer, volente o nolente ti ritrovi Windows 7/8 preinstallato, e li nasce un po' la mia paura.
Spero che la gente chieda a gran voce il downgrade a 7...

Sarebbe stupido, visto che Win8 senza Metro è un Win 7 decisamente migliorato...

PhirePhil
08-08-2012, 14:33
Volente o nolente, salvo prebisciti, non è così lineare e coerente il discorso.
In più ignori, sapendo di ignorare, che il mercato consumer dei sistemi operativi ha un solo vero dominus concorrenziale, la concorrenza o costa molto di più relegandosi di fatto una nicchia più o meno grossa, o non ha sufficienti investimenti e share per concorrere seriamente (gnu/linux). Il libero mercato delle favole perfavore lasciatelo alle favole. Alla fine se vai a comprare un computer, volente o nolente ti ritrovi Windows 7/8 preinstallato, e li nasce un po' la mia paura.
Spero che la gente chieda a gran voce il downgrade a 7...

Quindi prima neghi che il consumatore abbia voce in capitolo e disegni uno scenario nel quale sono altri a decidere per lui e poi speri che, sempre il consumatore senza voce in capitolo, chieda il downgrade... mi sono perso...
Vedremo se Metro piacerà, se ci sarà un pLebiscito (con la "l" da "plebe"), un semplice apprezzamento (stavolta con la "r" :) ) oppure una bocciatura totale.

psychok9
08-08-2012, 14:35
@psychok9 come vuoi tu, uso prodotti Microsoft dagli anni 80, son passato dal DOS a Win 3.1, poi da Win 95 a Win 8, lavoro su Mac OS X, ho usato Linux in tutte le salse, purtroppo anche a linea di comando e non vedo dove uno Start Screen possa essere meno produttivo di uno Start Memù. Non solo non lo vedo, non me ne accorgo proprio (semmai son altre cose di Metro che son meno produttive, infatti Visual Studio 2012 non è Metro).

Le applicazioni che tu metti tra le più recenti o che blocchi, le puoi vedere solo se apri lo start menù, con lo Start Screen le hai già sottomano. Tu dici "lo Start Menù" non mi invade lo schermo... e che ti serve lo schermo? Per vederci lo sfondo?

L'invasione dello schermo continua, quando richiamo una funzione, è talmente fastidiosa e sproporzionata... anche visivamente, abituato ad i menu coerenti, è un pugno in faccia. Considera, che per quanto apprezzi Windows 7, ho sempre considerato l'interfaccia dei vari Windows pò pacchiana. Beh Windows 8 li supera tutte.

psychok9
08-08-2012, 14:39
Quindi prima neghi che il consumatore abbia voce in capitolo e disegni uno scenario nel quale sono altri a decidere per lui e poi speri che, sempre il consumatore senza voce in capitolo, chieda il downgrade... mi sono perso...
Vedremo se Metro piacerà, se ci sarà un pLebiscito (con la "l" da "plebe"), un semplice apprezzamento (stavolta con la "r" :) ) oppure una bocciatura totale.

Ho scritto di fVetta, qualche pVoblema? :rolleyes:
Se non sono stato chiaro, spero di esserlo adesso: non so quanta voce in capitolo possano avere le persone che acquistano un computer (sai per caso se sarà possibile chiedere, insieme all'acquisto o successivamente, il downgrade come era successo con Vista > XP?) Parlando di un sistema operativo installato dalle case nel 99% dei computer consumer, e di un mercato complesso per cui anche con delle vendite non pessime potrebbero decidere di andare avanti con la loro scelta.
Senza tutte queste variabili, fosse disponibile solo retail "secco", secondo me avremmo numeri più precisi riguardo all'apprezzamento dell'OS.
Anche se piacesse al 60% degli utenti, il 40% come me dovrebbe "attaccarsi al tram"... come si dice... per una politica che non condivido.
In realtà potevano lasciare la possibilità di scegliere, opzionalmente, di mantenere l'interfaccia classica... ma non lo hanno fatto. Chiediti perché...

gaxel
08-08-2012, 14:40
L'invasione dello schermo continua, quando richiamo una funzione, è talmente fastidiosa e sproporzionata... anche visivamente, abituato ad i menu coerenti, è un pugno in faccia. Considera, che per quanto apprezzi Windows 7, ho sempre considerato l'interfaccia dei vari Windows pò pacchiana. Beh Windows 8 li supera tutte.

In che senso quando richiami una funzione?

Comunque mi sembrate quelli che criticano Kinect dicendo "come si fa a giocare a un FPS con kinect?"... semplice non si può, con Kinect si possono fare altre cose che non sono possibili col pad. E con Windows 8 le app Metro saranno studiate per essere produttive funzionando in una maniera diversa dalle classiche.

psychok9
08-08-2012, 14:46
In che senso quando richiami una funzione?

Comunque mi sembrate quelli che criticano Kinect dicendo "come si fa a giocare a un FPS con kinect?"... semplice non si può, con Kinect si possono fare altre cose che non sono possibili col pad. E con Windows 8 le app Metro saranno studiate per essere produttive funzionando in una maniera diversa dalle classiche.

Uff io non voglio usare il touch a casa, non ho motivo, se mai prenderò un telefono touch, è per ovvi motivi di ottimizzazione dello spazio input+schermo+altro (altrimenti andremmo in giro con i desktop).
Quelle interfacce nascono per quello, ti permettono di avere uno schermo molto più grande e andare incontro a chi ha difficoltà d'uso con le tastiere... o preferisce usare le dita in maniera diretta.

Ridammi il menù start minimale, anche più di Seven, interfaccia standard senza metro tra le scatole, e mi fai felice (sono pur sempre un appassionato).
Per me, usare un interfaccia gigante con quadrati colorati giganti, è come usare un carro armato per andare a fare la spesa... è assurdo. Se dovessi usarlo in mobilità e touch, allora si che mi servono icone giganti per centrarle meglio e fullscreen per vederle meglio, dato che le mie dita non sono nemmeno sottilissime (e con le tastiere dei cell ogni tanto ci litigo pure).

gaxel
08-08-2012, 14:49
Uff io non voglio usare il touch a casa, non ho motivo, se mai prenderò un telefono touch, è per ovvi motivi di ottimizzazione dello spazio input+schermo+altro (altrimenti andremmo in giro con i desktop).
Quelle interfacce nascono per quello, ti permettono di avere uno schermo molto più grande e andare incontro a chi ha difficoltà d'uso con le tastiere... o preferisce usare le dita in maniera diretta.

Ridammi il menù start minimale, anche più di Seven, interfaccia standard senza metro tra le scatole, e mi fai felice (sono pur sempre un appassionato).

Sì, ok, ma non ho capito cosa significhi quando richiami una funzione...

Comunque io non uso il touch, e non ne sento nemmeno il bisogno... le Live Tile uno le può anche vedere come Icone allargate/Widgets sempre visibili... e si deve dimenticare del classico desktop, perché lo Start Screen è molto di più (in fondo offre come minimo le stesse funzionalità).

psychok9
08-08-2012, 14:54
Sì, ok, ma non ho capito cosa significhi quando richiami una funzione...

Comunque io non uso il touch, e non ne sento nemmeno il bisogno... le Live Tile uno le può anche vedere come Icone allargate/Widgets sempre visibili... e si deve dimenticare del classico desktop, perché lo Start Screen è molto di più (in fondo offre come minimo le stesse funzionalità).

Se vedi il mio desktop, ha solo 2 icone e una cartella (proprio per minimizzare l'aspetto visivo) con dentro i documenti che poi passo velocemente quando non mi servono più su un altra cartella. Sempre odiato i desktop pieni di icone... e poi perché no, è anche bello vedere la scrivania con uno sfondo, io adoro i paesaggi naturali...
Le funzioni mi riferivo allo start in full screen (credo), mi da proprio fastidio visivamente il passaggio in fullscreen, tutto quello spazio visivo è inutile se sono a 40 cm di distanza dallo schermo...
Non sono mai stato un amante dei widget, appesantiscono troppo, al momento tengo solo il meteo :p
Sono per la "pulizia", organizzo i file in modo gerarchico, etc. (senza perderci tempo, semplicemente giorno dopo giorno direttamente).

calabar
08-08-2012, 15:01
Comunque si la mattonella start fullscreen ha funzioni decisamente più limitate, è fastidiosa, macchinosa ed è concepita per il touch.
Lasciando perdere gli estremismi di Gaxel, con cui anche io ho combattuto più volte, credo che se fai affermazioni del genere dovresti per lo meno motivare.
Io trovo che METRO non influisca minimamente nell'uso "Desktop" del computer, anzi, rispetto a win7 trovo ci siano alcuni accorgimenti abbastanza comodi.
Sembra che il fatto che sia stata concepita per non limitare un uso touch crei una sorta di immagine mentale per cui allora deve essere per forza scomodo negli altri ambiti.

Facessero piuttosto due versioni differenti... e invece, sono talmente in malafede, che disabilitano le scappatoie per ripristinare lo start e le funzioni classiche.
Non è questione di malafede, hanno semplicemente eliminato ciò che era un doppione e non serviva a nulla nel nuovo sistema.
Nella DP avevano "semplicemente" aggiunto METRO e portato il Desktop ad essere un'applicazione, nelle versioni successive hanno eliminato il codice ridondante, con l'effetto collaterale che non era più possibile disabilitare METRO cambiando una semplice chiave di registro.
Ci si lamenta della pesantezza di windows, e la volta che fanno pulizia ci si continua a lamentare. Stavolta, a me, la scelta pare coerente con gli obbiettivi preposti.
Che poi in tutto questo ci sia la volontà di MS di puntare verso un'interfaccia unica è ovvio e palese. Lo dimostrano altre scelte come quella di deprecare le vecchie api. Il che, francamente, non mi sembra scandaloso, ma semplicemente il perseguire una strada che l'azienda ha scelto per il futuro, che, come tutti i cambiamenti, potrà piacere o meno.
Ma da qui a parlare di malafede ce ne vuole, bisogna proprio aver maturato un certo astio e perso obbiettività per fare affermazioni del genere.

Il problema è che danneggia chi si rende conto che quest'interfaccia è scomoda etc.etc. e per tanti motivi vuol usare un PC Windows (se non venderà, magari con Windows 9 torneranno sui propri passi, ma è tutto da vedere).[...]
Perdonami, ma quest'affermazione fa sorridere. Ne parli come se l'interfacci fosse oggettivamente scomoda e come se alcuni eletti avessero la facoltà di capire questa verità.

In ogni caso penso che la carne al fuoco sia tanta che MS non tornerà comunque sui suoi passi, ha investito troppo sulla trasformazione che vediamo nei nuovi sistemi che tornare indietro non avrebbe alcun senso.

Non sono vere, sono verissime. Su Windows 7 ho tutte queste funzioni a due click: [...]
Avvio delle applicazioni più recenti, pannello di controllo, BLOCCA, etc.etc e il tutto senza invadermi lo schermo.
Su Win8 ne hai di più e meglio organizzate, mai provato a cliccare il tasto destro nell'angolo in basso a sinistra?
E quello di invaderti lo schermo è una fisima tutta tua, forse usi il resto dello schermo mentre utilizzi il menu Start? Forse il passaggio Desktop-MenuMetro è lento? No, è praticamente istantaneo.
METRO funziona bene, i problemi a mio parere sono altri (applicazioni METRO a tutto schermo, dualismo se si usano entrambi i sistemi, ecc...)

Eh già adesso i quadrati giganti servono per le alte risoluzioni... :doh:
Da quanto utilizzi un computer? È proprio tutto il contrario, storia dei computer e relative risoluzioni alla mano :read:
Forse indendeva dire che il menu ben si adatta alle alte definizioni, mentre nelle precedenti versioni di windows questa era utopia.
Ben lungi comunque dall'essere perfetto in questo senso, ma win8 è sicuramente meglio dei suoi predecessori.

Talmente inutile che in 20 anni nessuno l'ha mai veramente sostituito, ma solo migliorato e reso intelligente. Secondo i dati della stessa Microsoft è anche la funzione più usata.:doh:
Che io ricordi, MS ha affermato l'esatto contrario. Il vecchio menu start era pressoché inutilizzato.

In ogni caso non vedo il senso di un ragionamento del genere: il fatto che ci sia da vent'anni non significa nulla. Anche la linea di comando è stata il principale mezzo di comando dei sistemi per anni, eppure credo che nessuno oggi si sogni di dire che per questo non si poteva trovare di meglio.
Cambiano i tempi, cambiano i sistemi di input, cambiano le interfacce.

Il Desktop a mio parere non è mai stato quello che sarebbe dovuto essere, ma un pachiderma statico incapace di andare poco più in la del lancio di applicazioni. Non dico che ora METRO faccia grandi passi in avanti in questo senso, ma almeno è leggero e permetterà di usare i sistemi microsoft con dispositivi touch, sui quali posso dirti per esperienza i vecchi sistemi erano a dir poco tragici.

A mio parere, se microsoft con Win8 riuscirà a creare dispositivi che potranno essere insieme PC veri e propri e oggetti touch friendly davvero usabili, sarà riuscita nel suo intento e avrà finalmente creato un prodotto di cui io ho sempre sentito la mancanza ma che nessuno è mai riuscito a proporre.

gaxel
08-08-2012, 15:08
Se vedi il mio desktop, ha solo 2 icone e una cartella (proprio per minimizzare l'aspetto visivo) con dentro i documenti che poi passo velocemente quando non mi servono più su un altra cartella. Sempre odiato i desktop pieni di icone... e poi perché no, è anche bello vedere la scrivania con uno sfondo, io adoro i paesaggi naturali...

Bè... anche io adoro un bello sfondo, magari con paesaggi naturali, motivo per cui ho messo questo tema su Win7 al lavoro e Win8 a casa
http://windows.microsoft.com/en-US/windows/downloads/forests-theme

Chiaramente non si applica allo Start Screen... però, l'idea di dover avere un desktop completamente vuoto, mi ricorda quella della memoria pre-Vista. Meno ne veniva usata meglio era... a questo punto che te ne fai di 8-16GB? Con Vista hanno iniziato ad usarla come una cache, riempiendola tutta e liberandola alla bisogna... come è più giusto che sia, in questa maniera averne di più ha un senso. Stesso discorso per lo schermo... se posso sfruttarlo in toto, perché non farlo? Ok, a te non piace, lo preferisci vuoto, ma è un po' come dire... ho una scrivania, ma tengo tutto per terra e mi chino a raccoglierlo, perché la scrivania mi piace che sia vuota.

Le funzioni mi riferivo allo start in full screen (credo), mi da proprio fastidio visivamente il passaggio in fullscreen, tutto quello spazio visivo è inutile se sono a 40 cm di distanza dallo schermo...

lo start in full screen è così, c'è poco da fare, ma ci devi passare solo in determinate fasi della giornata lavorativa (o di intrattenimento). Io ieri sera ho fatto un paio d'ore senza proprio andarci mai nello startscreen... ho pinnato sulla barra le app non Metro che uso maggiormenti e sfrutto le jumplists per cartelle, documenti, ecc..

Non sono mai stato un amante dei widget, appesantiscono troppo, al momento tengo solo il meteo :p

Nemmeno io, ma le Live Tile non sono widgets, sono parti integranti del sistema, e non appesantiscono... anzi, credo che Win8 sia il Windows più leggero e veloce che provato.

Sono per la "pulizia", organizzo i file in modo gerarchico, etc. (senza perderci tempo, semplicemente giorno dopo giorno direttamente).

Eh... forse quello è un problema. Io è da WinXP che mi aspetto un sistema che non mi chieda di organizzare i file... li deve trovare lui al volo quando lo richiedo... o tramite ricerca diretta (quella che in Win8 è diventata un Contract) o tramite jumplists/documenti recenti direttamente dentro l'applicazione. Anzi... già mi rompe dover spostare qualcosa nella cartella Skydrive, vorrei che fosse l'app stessa a chiedermi "vuoi salvare su anche su Skydrive?"

poi chiaro che in certe situazioni, è meglio avere più controllo, ma quello comunque resta anche in Windows 8.

psychok9
08-08-2012, 15:10
calabar dissento su tutta la linea, da che mondo e mondo le risoluzioni superiori e schermi più grandi permettono interfacce più minimali, sofisticate graficamente (aero) e meno invadenti.
se premo start su windows 8 mi propone una serie di applicazioni metro che non uso e devo togliere, il caos più totale per quanto riguarda le applicazioni classiche installate (http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2012/02/Windows8-Start-CP.jpg), un menu oggettivamente troppo grande e invadente per l'uso che ne fa la stragrande maggioranza degli utenti.

Per il discorso delle vendite poi, chi vivrà vedrà... Secondo me rischiano grosso, se ci sarà la possibilità di downgrade e le persone preferiranno Windows 7 in numeri elevati, Microsoft non potrà che accettare il verdetto del mercato, almeno spero.

Il mio astio verso Metro è quasi assoluto, trovo che le mode spesso facciano dimenticare, per un pezzo, a cosa serve un prodotto. Io non ho motivo di usare un touch screen su una scrivania con schermo frontale a due palmi dal mio naso. Quindi voglio un OS con un interfaccia adatta a questo scenario. Se poi Microsoft cozzi su questo, per fare altro, sono scelte scellerate sue che io non condivido e criticherò finché posso, specie visto che sono un appassionato.

gaxel
08-08-2012, 15:12
Lasciando perdere gli estremismi di Gaxel, con cui anche io ho combattuto più volte, credo che se fai affermazioni del genere dovresti per lo meno motivare.

E che estremismi avrei scritto stavolta?
Mi scoccia solo che si critichi a prescindere, mettendo davanti a tutto i propri gusti personali... cioè, se a te non piace, non significa che sia sbagliato. INfatti io considero i prodotti Apple quelli che offrono la user experince migliore (al momento), ma non mi piacciono, non li compro... magari consiglio a qualcuno un mac book o un iPhone o un iPad, ma col cavolo che ci spendo soldi io.

gaxel
08-08-2012, 15:20
calabar dissento su tutta la linea, da che mondo e mondo le risoluzioni superiori e schermi più grandi permettono interfacce più minimali, sofisticate graficamente (aero) e meno invadenti.
se premo start su windows 8 mi propone una serie di applicazioni metro che non uso e devo togliere, il caos più totale per quanto riguarda le applicazioni classiche installate (http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2012/02/Windows8-Start-CP.jpg), un menu oggettivamente troppo grande e invadente per l'uso che ne fa la stragrande maggioranza degli utenti.

Ma non ho capito... ti rompe che siano pinnate sullo start screen le app di default? Non succede anche sul menù start e pure sul desktop, soprattutto su PC pre-installati? Non succede da sempre che uno, appena preso un nuovo PC, deve iniziare a disinstallare quello che non gli serve, a cancellare icone, ordinare l'harddisk, ecc...? Davvero, non capisco di cosa vi lamentiate.

Detto questo, lo start screen è personalizzabili... si può dividere in gruppi, ogni gruppo può contenere le tile che si vuole, possibilmente relative al gruppo stesso. E' possibile organizzare questi gruppi, mettendo in testa quelli più usati, ordinarli insomma...

Le Tile delle applicazioni classiche non sono un granché ok, ma è tutto fuorché confusionarioe disordinato, semmai è proprio il contrario... chi butta fuori quegli Start Screen pieni di tiles che non hanno senso lo fa apposta, perché ci vuole proprio impegno... e posso tirare fuori centomila screenshots di desktop messi peggio (o di Internet Explorer con tante barre che ci son 10px disponibili per il web).

Ripeto, davvero, non capisco di cosa vi lamentiate.

psychok9
08-08-2012, 15:23
Chiaramente non si applica allo Start Screen... però, l'idea di dover avere un desktop completamente vuoto,

Non vuoto, riempito il giusto, in modo pulito e senza colori e dimensioni pacchiane con sirene colorate giganti etc. (per farmi capire come vedo io il menu start e le scelte stilistiche).


mi ricorda quella della memoria pre-Vista. Meno ne veniva usata meglio era... a questo punto che te ne fai di 8-16GB? Con Vista hanno iniziato ad usarla come una cache, riempiendola tutta e liberandola alla bisogna... come è più giusto che sia, in questa maniera averne di più ha un senso.

Nel caso della memoria è una scelta utile solo in certi casi, ma utile... e che condivido in pieno, visto che non deve mettermi due dita negli occhi per farlo e la liberi quando serve :D

Stesso discorso per lo schermo... se posso sfruttarlo in toto, perché non farlo? Ok, a te non piace, lo preferisci vuoto,

Non è vuoto, metto solo quello che è accessibile e anche gradevole alla vista,se per te è equivalente al vuoto, abbiamo due modi di vedere il vuoto molto differenti. Se mi serve qualcosa c'è lo start, grande il giusto, intelligente e a "scomparsa" proprio per questo. Quando clicco su tutti i programmi scorre usando lo stesso spazio senza diventare enorme... per me è una cosa anche bella da vedere e intelligente nell'uso dello spazio.

ma è un po' come dire... ho una scrivania, ma tengo tutto per terra e mi chino a raccoglierlo, perché la scrivania mi piace che sia vuota.

No è come dire ho un quaderno magico chiuso, cliccandoci, si apre e seleziono cosa mi serve, ma non mi occupa tutta la scrivania, non devo nasconderla inutilmente.

lo start in full screen è così, c'è poco da fare, ma ci devi passare solo in determinate fasi della giornata lavorativa (o di intrattenimento). Io ieri sera ho fatto un paio d'ore senza proprio andarci mai nello startscreen... ho pinnato sulla barra le app non Metro che uso maggiormenti e sfrutto le jumplists per cartelle, documenti, ecc..

Io pinno poco, solo le app strettamente necessarie, e anche "Computer, Documenti, etc" preferivo averli sul menu start. Mi sono ritrovato a cercare le cose nello start, dopo diverse ore avevo solo fastidio e sensazione di caos totale... :muro:

Nemmeno io, ma le Live Tile non sono widgets, sono parti integranti del sistema, e non appesantiscono... anzi, credo che Win8 sia il Windows più leggero e veloce che provato.
Le Widgets si caricano a parte, le tile si, sono integrate... anche per chi come me non le vuole, quando ti ritrovi a dover usare qualcosa che non vuoi non è mai bellissimo...
Mai fidato di questo tipo di impressioni, sempre alterate dal fatto che si paragona un pc con della spazzatura installata, e magari usato da tanto tempo, ad uno appena installato che è sempre un missile.
Con ciò non nego che potrebbe essere verissimo, ma sono peggio di San Tommaso e le variabili sono tante.

Eh... forse quello è un problema. Io è da WinXP che mi aspetto un sistema che non mi chieda di organizzare i file... li deve trovare lui al volo quando lo richiedo... o tramite ricerca diretta (quella che in Win8 è diventata un Contract) o tramite jumplists/documenti recenti direttamente dentro l'applicazione. Anzi... già mi rompe dover spostare qualcosa nella cartella Skydrive, vorrei che fosse l'app stessa a chiedermi "vuoi salvare su anche su Skydrive?"
Io invece non ho mai avuto problemi con i file. Mi aiuto con le shortcut ma che non siano troppo visibili :D

Sicuro non lo facciano già alcune app il save to skydrive?

psychok9
08-08-2012, 15:25
Le cartelle Start sono gerarchiche, quindi vedi via via quelle che ti servono, e con la funzione cerca nemmeno le vedi.

p.s. grazie per il tema :D

http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2012/02/Windows8-Start-CP.jpg

Per me, questo è caos totale. Se le Tile le avessero messe sul desktop, sembrava uno dei tanti pc incasinati degli uffici :p

Se non sbaglio, con Internet Explorer 4 e Windows 95 avevano provato a integrare la navigazione web sul desktop...
http://cdn.windows8beta.com/wp-content/images/2011/03/Picture4.png

gaxel
08-08-2012, 15:32
Comunque si parla molto di produttività, e quella ok... anche se ci sono molte aziende che ancora usano DOS, ma la user experience con Metro è notevolmente migliorata. E' proprio piacevole usare le app Metro, hanno uno stile che si basa maggiormente sui contenuti, nascondento l'interfaccia che non è per nulla invasiva... le informazioni importanti saltano subito all'occhio e si trova subito quello che si cerca.

gaxel
08-08-2012, 15:35
Le cartelle Start sono gerarchiche, quindi vedi via via quelle che ti servono, e con la funzione cerca nemmeno le vedi.

Non ho capito... le cartelle Start sarebbero quali?

p.s. grazie per il tema :D

Prego :D

http://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2012/02/Windows8-Start-CP.jpg

Per me, questo è caos totale. Se le Tile le avessero messe sul desktop, sembrava uno dei tanti pc incasinati degli uffici :p

Sì, quello è caos totale, ma hai due possibili soluzioni:

1)Togliere tutte le app che non ti servono, e poi cercarle col tasto "all apps" o con la ricerca classica.

2)Organizzare lo start screen, suddividendo le tile in gruppi e ordnando questi gruppi da quello che usi maggiormente a quello che ti interessa meno.

Io ho usato una via di mezzo, sullo Start Screen ho solo le app Metro e quelle desktop che uso maggiormente, organizzate in gruppi in base all'utilizzo (sviluppo, entertainment, strumenti di sistema, ecc..), le altre le avvio o dall'ambiente desktop o ricercandole (che so CMD se devo andare in linea di comando, Chrome come browser, ecc... all'avvio di Windows 8 digito Chr+invio e istantaneamente ho chrome aperto nell'ambiente desktop)

Se non sbaglio, con Internet Explorer 4 e Windows 95 avevano provato a integrare la navigazione web sul desktop...
http://cdn.windows8beta.com/wp-content/images/2011/03/Picture4.png

Era l'Active Desktop mi sembra...

psychok9
08-08-2012, 15:35
Comunque si parla molto di produttività, e quella ok... anche se ci sono molte aziende che ancora usano DOS, ma la user experience con Metro è notevolmente migliorata. E' proprio piacevole usare le app Metro, hanno uno stile che si basa maggiormente sui contenuti, nascondento l'interfaccia che non è per nulla invasiva... le informazioni importanti saltano subito all'occhio e si trova subito quello che si cerca.

La penso in modo opposto, perdo molto più tempo al punto che mi stanco e torno su Windows 7.

gaxel
08-08-2012, 15:41
La penso in modo opposto, perdo molto più tempo al punto che mi stanco e torno su Windows 7.

Torni al desktop come? Io sto parlando di app Metro... ad esempio quella per i contatti, quella per la musica, i video, le news (sportive e non), lo store, ecc... quelle pre-installate in Windows 8 insomma... quelle offrono a mio avviso una user experience migliore delle controparti (se ci sono) desktop o web.

psychok9
08-08-2012, 15:42
Non ho capito... le cartelle Start sarebbero quali?

Tutti i programmi > Accessori > Blocco note.
Oppure tutti i programmi > Driver Cleaner > Driver Cleaner.
Oppure ancora tutti i programmi > Gpu-Z (ci sono quelli anche senza "sotto cartelle", quando un programma non necessità di vari link, safe mode o help vari).

Sì, quello è caos totale, ma hai due possibili soluzioni:

1)Togliere tutte le app che non ti servono, e poi cercarle col tasto "all apps" o con la ricerca classica.
2)Organizzare lo start screen, suddividendo le tile in gruppi e ordnando questi gruppi da quello che usi maggiormente a quello che ti interessa meno.

E' quello che ho provato a fare ieri... ma non mi ha convinto per niente.

Era l'Active Desktop mi sembra...

Esatto.

Mi è tornata in mente un altra assurdità stile metro: quando avvio Windows 7, scrivo direttamente la password ed entro. La schermata è pure gradevole, con tweaks logon puoi mettere lo sfondo che ti pare.

Con Windows 8 invece, mi fa vedere l'orologio digitale gigante (mi serve tantissimo sapere a che ora accendo il pc), con una bella immagine inutile che devo far sparire con una gesture per passare all'interfaccia scialbissima dove inserisco la password.
Un passaggio di cui non ho mai capito il motivo!

gaxel
08-08-2012, 15:48
Tutti i programmi > Accessori > Blocco note.
Oppure tutti i programmi > Driver Cleaner > Driver Cleaner.
Oppure ancora tutti i programmi > Gpu-Z (ci sono quelli anche senza "sotto cartelle", quando un programma non necessità di vari link, safe mode o help vari).

Sì, ma non ho capito cosa cambia con lo Start Screen (al di là che a te rompa che occupi tutto lo schermo), hai sempre meno passaggi.

Io comunque sono anni che se premo start non apro nessun'altra cartella... dove non avevo la ricerca (notepad, driver cleaner, gpu-z son tutti ricercabili), come in WinXP... mi creavo shortcuts sul desktop o nella barra veloce.

E' quello che ho provato a fare ieri... ma non mi ha convinto per niente.

L'organizzazione è comoda e rende lo Start Screen ordinato, la ricerca è velocissima e trova tutto... soprattutto se parti cercando app, se cerchi file devi poi selezionare "file", oppure usare lo shortkey relativo. La cosa comoda è che, essendo un Contract, è utilizzabile in qualunque app Metro che la supporti (di default ricerca elementi dell'app, ma è possibile cercare qualsiasi altra cosa direttamente dentro l'app).

Mi è tornata in mente un altra assurdità stile metro: quando avvio Windows 7, scrivo direttamente la password ed entro. La schermata è pure gradevole, con tweaks logon puoi mettere lo sfondo che ti pare a posto di quello altrettanto gradevole azzurro tipico di Win7.

Con Windows 8 invece, mi fa vedere l'orologio digitale gigante (mi serve tantissimo sapere a che ora accendo il pc), con una bella immagine inutile che devo far sparire con una gesture per passare all'interfaccia scialbissima dove inserisco la password.
Un passaggio di cui non ho mai capito il motivo!

http://www.winsupersite.com/article/windows8/windows-8-tip-disable-lock-screen-143556

!fazz
08-08-2012, 15:54
non mi pare che il thread parli di windows 8 bello/ lo vorrei vs mi fa schifo / mi tengo windows 7 quindi o ritornate a parlare della versione scatolata di windows 8 da soli oppure intervengo io

su windows 8 esiste un intera sezione dove poter piacevolmente discutere dei pregi / difetti di metro, non che la discussione non sia costruttiva ma è semplicemente off topic in questa sezione

psychok9
08-08-2012, 15:55
ho visto adesso il tuo post !fazz taglio e mi fermo qui :)
Appassiona molto di più l'OS dentro, che la scatola, per quanto mi riguarda potevano mettere i DVD anche in una busta bianca... :D

gaxel
08-08-2012, 15:57
Pure io... consiglio solo di fare un salto nella sezione Windows 8 di WinSupersite per capire come personalizzare il sistema operativo per le proprie esigenze.

!fazz
08-08-2012, 16:04
ho visto adesso il tuo post !fazz taglio e mi fermo qui :)
Appassiona molto di più l'OS dentro, che la scatola, per quanto mi riguarda potevano mettere i DVD anche in una busta bianca... :D

quello pure a me, tutte le mie versioni di windows da xp in poi sono tutte in dd con le .iso mantenute sul nas e i cd/dvd masterizzati in un comune porta dischi di metallo, infatti apprezzo moltissimo la politica ms lato aziendale di fornire i dischi in bustine e non con le scatole, meno carta e plastica negli armadi

Scimiazzurro
08-08-2012, 16:07
A me con Windows 8 sembra di aver installato 2 sistemi operativi, è ridicolo che ogni volta io debba passare da l'uno (Desktop) all'altro (Metro).

Fosse stata tipo un App secondaria, tipo Media Center, ci sarebbe stato benissimo, ma già il fatto che hanno negato qualsiasi scappatoia per tornare al Menù Start la dice lunga.. :ciapet:

Inoltre, perché dovrebbero offrirmi 2 modalità per vedere la stessa cosa? Oltretutto secondo me Win 8 con Metro rischia di girare malissimo sui PC meno prestanti.

Secondo me la giusta politica sarebbe stata: Metro disponibile di default (ma disattivabile) sui dispositivi con interfaccia multi/touch e tablets e attivabile a scelta dell'utente sui dispositivi dotati solamente di Mouse/Trackpad e Tastiera.

Oltretutto, se vogliamo fare un paragone con OS X, quando Apple decise di riportare alcune applicazioni e modalità d'uso da iOS, si è anche preoccupata di fornire un comodo dispositivo per fruirne a pieno le caratteristiche, sto parlando del Magic Mouse.

Oltretutto sto Win8 mi sembra molto anonimo, oramai il suo logo non è riportato quasi più da nessuna parte.

Beh, comunque, sono stato fortunato ad aver switchato a Mac prima di questa catastrofe ambulante chiamata Win8, almeno Apple dal primo OS X non ha stravolto completamente il modo d'uso del suo OS da una versione all'altra, lasciando sempre punti di riferimento fissi e ben conosciuti.


Eh... forse quello è un problema. Io è da WinXP che mi aspetto un sistema che non mi chieda di organizzare i file... li deve trovare lui al volo quando lo richiedo... o tramite ricerca diretta (quella che in Win8 è diventata un Contract) o tramite jumplists/documenti recenti direttamente dentro l'applicazione. Anzi... già mi rompe dover spostare qualcosa nella cartella Skydrive, vorrei che fosse l'app stessa a chiedermi "vuoi salvare su anche su Skydrive?".

Tanto per dire, ma su OS X esistono già da diverso tempo e si chiamano Spotlight e iCloud..

!fazz
08-08-2012, 16:14
non mi pare che il thread parli di windows 8 bello/ lo vorrei vs mi fa schifo / mi tengo windows 7 quindi o ritornate a parlare della versione scatolata di windows 8 da soli oppure intervengo io

su windows 8 esiste un intera sezione dove poter piacevolmente discutere dei pregi / difetti di metro, non che la discussione non sia costruttiva ma è semplicemente off topic in questa sezione

A me con Windows 8 sembra di aver installato 2 sistemi operativi, è ridicolo che ogni volta io debba passare da l'uno (Desktop) all'altro (Metro).

Fosse stata tipo un App secondaria, tipo Media Center, ci sarebbe stato benissimo, ma già il fatto che hanno negato qualsiasi scappatoia per tornare al Menù Start la dice lunga.. :ciapet:

Inoltre, perché dovrebbero offrirmi 2 modalità per vedere la stessa cosa? Oltretutto secondo me Win 8 con Metro rischia di girare malissimo sui PC meno prestanti.

Secondo me la giusta politica sarebbe stata: Metro disponibile di default (ma disattivabile) sui dispositivi con interfaccia multi/touch e tablets e attivabile a scelta dell'utente sui dispositivi dotati solamente di Mouse/Trackpad e Tastiera.

Oltretutto, se vogliamo fare un paragone con OS X, quando Apple decise di riportare alcune applicazioni e modalità d'uso da iOS, si è anche preoccupata di fornire un comodo dispositivo per fruirne a pieno le caratteristiche, sto parlando del Magic Mouse.

Oltretutto sto Win8 mi sembra molto anonimo, oramai il suo logo non è riportato quasi più da nessuna parte.

Beh, comunque, sono stato fortunato ad aver switchato a Mac prima di questa catastrofe ambulante chiamata Win8, almeno Apple dal primo OS X non ha stravolto completamente il modo d'uso del suo OS da una versione all'altra, lasciando sempre punti di riferimento fissi e ben conosciuti.



Tanto per dire, ma su OS X esistono già da diverso tempo e si chiamano Spotlight e iCloud..
ripropongo lo stesos quesito anche qui:

giusto per curiosita, e questo e' IT, cosa ne pensate di cosa accade permendo il corrispettivo di start di ubuntu:

http://www.ubuntu-it.org/tour/12.04/it/index.html#

e della griglia programmi di mac osx stile ios

in confronto a metro?

qualcosa di non chiaro?

psychok9
08-08-2012, 16:16
quello pure a me, tutte le mie versioni di windows da xp in poi sono tutte in dd con le .iso mantenute sul nas e i cd/dvd masterizzati in un comune porta dischi di metallo, infatti apprezzo moltissimo la politica ms lato aziendale di fornire i dischi in bustine e non con le scatole, meno carta e plastica negli armadi

Condivido in pieno... Però non ho grandi sistemi di archiviazione, i NAS con sistemi di protezione dei dati, in questo casi, sono utilissimi.

Le scatole potrebbero lasciarle nello scaffale per motivi estetici e di pubblicità, e vendere le buste.

gaxel
08-08-2012, 16:19
Condivido in pieno... Però non ho grandi sistemi di archiviazione, i NAS con sistemi di protezione dei dati, in questo casi, sono utilissimi.

Io ho Win Vista e Win 7 in scatola, ma se mi permettessero di averlo online sarebbe la manna... poi lo scarico quando mi serve ed eventualmente lo masterizzo. Se potessi eliminerei tutte le scatole di qualsiasi software...

djmatrix619
08-08-2012, 16:24
Le scatole potrebbero lasciarle nello scaffale per motivi estetici e di pubblicità, e vendere le buste.

Concordo. Una scelta del genere la vedrei molto più azzeccata, una scatola per versione a punto vendita.
Ma strano non c'abbiano pensato loro, visto che potevano risparmiarsi tanti soldi e non solo.., anche se però bisogna dire che, come riporta la notizia:

"Microsoft non ha mai confermato l'esistenza delle versioni boxed di Windows 8 e per il momento sono stati fatti riferimenti alle sole soluzioni OEM o ai programmi di upgrade."

Quindi può darsi anche che stiano pensando la stessa cosa...

Wikkle
08-08-2012, 17:01
sì, allora non ho capito...scusa...è il brutto del testo rispetto ad una chiacchierata a voce: a volte è difficile interpretare il tono quindi si va un po' ad intuito...ti chiedi "ci fa è ci è"? molte volte "ci fanno" ma molte volte è il contrario... :(

vero!! Chi mi conosce capirebbe al volo che era una battuta, ma in un forum è diverso ;)

ziozetti
09-08-2012, 10:44
Se potessi eliminerei tutte le scatole di qualsiasi software...
A me le scatole piaccioni, con quello che costano i software almeno hai qualcosa da toccare con cui giustificare la spesa! :D

Fino a qualche tempo fa avevo sulla libreria in bella vista le scatole di PowerBasic, Multiplan e IBM Dos 4.0... :old:

natostanco
15-08-2012, 14:04
a quando la collectors edition?