View Full Version : Aggiornamento a Jelly Bean per Galaxy S III, Galaxy Note e Galaxy S II nei prossimi mesi
Redazione di Hardware Upg
07-08-2012, 09:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/aggiornamento-a-jelly-bean-per-galaxy-s-iii-galaxy-note-e-galaxy-s-ii-nei-prossimi-mesi_43343.html
Secondo le ultime informazioni riportate da SamMobile, Galaxy S III potrebbe ricevere Jelly Bean tra la fine di Settembre e l'inizio di Ottobre, mentre Note e S II dovranno attendere qualche settimana in più
Click sul link per visualizzare la notizia.
NighTGhosT
07-08-2012, 09:05
Ottima notizia....non che mi lamenti della 4.0.4 dell'S3....pero' Jelly Bean a fine Settembre e' sicuramente meglio. :D
TANTA ROBA!! :D :D :D
Adesso metto su la 4.04 appena disponibbile su KIES.. poi credo che ora che arriva su KIES la 4.1 per il mio GS2 ci vorranno sei mesi minimo.
Però arriva e ufficiale!! Spettacolo!
PhoEniX-VooDoo
07-08-2012, 09:19
in pratica chi ha il telefono da più tempo aspetta più tempo :D
Un plauso a Samsung se il rumor verrà confermato.
NighTGhosT
07-08-2012, 09:32
in pratica chi ha il telefono da più tempo aspetta più tempo :D
In pratica....si. :asd:
Pero' se voglion continuare a vendere cosi' gli S3, l'aggiornamento (ufficiale) rapido e' necessario per attirare ancor piu' attenzioni. :)
sperando che la 3 non ci faccia aspettare un secolo..
unfaced12
07-08-2012, 10:03
Cioè vi danno gli aggiornamenti 4-6 mesi dopo e tutti contenti? :doh:
Buono dai. Non vedo l'ora di provarlo.
FirePrince
07-08-2012, 10:20
Questi aggiornamenti in mostruoso ritardo sono uno dei peggiori difetti di Android e uno dei migliori per tenersi alla larga dai terminali che usano il robottino verde (o almeno quelli non marchiati Google che sono gli unici di godere un supporto decente).
Col Galaxy Note sto ancora aspettando ICS con 8 mesi (OTTO!!!) di ritardo rispetto alla data annunciata!!! >:-|
Avevano assicurato l'upgrade subito a Gennaio, per poi rimandarlo a Marzo. E questo ci può anche stare.
Poi hanno rimandato a tempo indeterminato per dei terminali Brickati. O_O
Infine l'hanno promesso per Giugno, ma niente da fare!!
Siamo ad Agosto e ancora non si sa se e quando rilasceranno l'upgrade ufficiale ad Android 4.0.
Però questo non li trattiene dal riempirsi la bocca di fumo parlando di 4.1!
Solo una parola:
PAGLIACCI!!!
Per me questo sarà l'ultimo Samsung!
Mi hanno già fregato col SGS, abbandonato dopo nemmeno 6 mesi di vita!
La politica di aggiornamenti di Samsung è vergognosa, nessun rispetto per chi ha speso 700 eppassa € per un telefonino.
PhoEniX-VooDoo
07-08-2012, 10:24
chi spendei i soldi che costa un S III (o costava un S II ecc.) o lo fa ben consapevole che avrà aggiornamenti "ad un cetro punto" o è uno di quelli che compra l'ultimo oggetto tecnologico ma non sa nemmeno di cosa si tratta (figuriamoci degli update quindi).
Personalmente non cambierei il mio Galaxy Nexus per nessun S-III chessia, ma ogniuno fa po iquello che preferisce..
NighTGhosT
07-08-2012, 10:26
Cioè vi danno gli aggiornamenti 4-6 mesi dopo e tutti contenti? :doh:
Sempre meglio di LG o Sony.....altro che 4-6 mesi :asd:
E per fortuna che le app android vanno in crisi compatibilita' solo quando ci sono cambi drastici come fu' con Froyo....altrimenti il problema sarebbe molto peggiore.
Invece ci sono degli X10 che tutt'ora scaricano e usano applicazioni nuove. Il passaggio ICS -> JB e' molto piu' indolore.
unfaced12
07-08-2012, 10:33
Sempre meglio di LG o Sony.....altro che 4-6 mesi :asd:
E per fortuna che le app android vanno in crisi compatibilita' solo quando ci sono cambi drastici come fu' con Froyo....altrimenti il problema sarebbe molto peggiore.
Invece ci sono degli X10 che tutt'ora scaricano e usano applicazioni nuove. Il passaggio ICS -> JB e' molto piu' indolore.
Si lo capisco, però visto che devi sborsare 650€ per un S3, e il Nexus ha l'aggiornamento 4 mesi prima a me darebbe fastidio, il problema è Samsung che andrebbe presa a calci in :ciapet: , visto che Google non c'entra nulla con i ritardi! La concorrenza diretta, per quanto chiusa e con i suoi difetti, su questo punto ha una politica decisamente migliore. Samsung oramai sta guadagnando e vendendo abbastanza per avere l'obbligo di essere più reattiva in questo senso!
Col Galaxy Note sto ancora aspettando ICS con 8 mesi (OTTO!!!) di ritardo rispetto alla data annunciata!!! >:-|
Avevano assicurato l'upgrade subito a Gennaio, per poi rimandarlo a Marzo. E questo ci può anche stare.
Poi hanno rimandato a tempo indeterminato per dei terminali Brickati. O_O
Infine l'hanno promesso per Giugno, ma niente da fare!!
Siamo ad Agosto e ancora non si sa se e quando rilasceranno l'upgrade ufficiale ad Android 4.0.
Però questo non li trattiene dal riempirsi la bocca di fumo parlando di 4.1!
Solo una parola:
PAGLIACCI!!!
Per me questo sarà l'ultimo Samsung!
Mi hanno già fregato col SGS, abbandonato dopo nemmeno 6 mesi di vita!
La politica di aggiornamenti di Samsung è vergognosa, nessun rispetto per chi ha speso 700 eppassa € per un telefonino.
Mah... hai bevuto? Ed anche pesantemente?? ICS 4.0.4 per il Note è uscito da mesi!!!! Solo in Italia ha tardato ma già è un mese che è uscito!!!!!
Forse... hai un telefono brandizzato TIM o Vodafone... ma la colpa non è di Samsung che ancora questi brand non lo hanno rilasciato!!! :rolleyes:
unfaced12
07-08-2012, 10:39
Mah... hai bevuto? Ed anche pesantemente?? ICS 4.0.4 per il Note è uscito da mesi!!!! Solo in Italia ha tardato ma già è un mese che è uscito!!!!!
Forse... hai un telefono brandizzato TIM o Vodafone... ma la colpa non è di Samsung che ancora questi brand non lo hanno rilasciato!!! :rolleyes:
Si ma uno non può essere discriminato in base a dove o da chi lo compra!
NighTGhosT
07-08-2012, 10:39
Si lo capisco, però visto che devi sborsare 650€ per un S3, e il Nexus ha l'aggiornamento 4 mesi prima a me darebbe fastidio, il problema è Samsung che andrebbe presa a calci in :ciapet: , visto che Google non c'entra nulla con i ritardi! La concorrenza diretta, per quanto chiusa e con i suoi difetti, su questo punto ha una politica decisamente migliore. Samsung oramai sta guadagnando e vendendo abbastanza per avere l'obbligo di essere più reattiva in questo senso!
Vedrai che col successo riportato dall'SII prima e dall'SIII ora, cominceranno a svegliarsi anche da questo punto di vista.....anche perche' se cosi' non fosse, sarebbe motivo di perdite (vendite e quindi bacino d'utenza). ;)
Hanno puntato molto sull'S3 (per dire, il Note 2 secondo me non avra' tutto il successo dell'S3 per via delle sue dimensioni.....figurati han gia' scatenato un putiferio quelle dell'SIII :asd:)....vedrai che una volta rilasciato Jelly Bean, si metteranno in pari. ;)
domthewizard
07-08-2012, 10:40
A seguire la compagnia asiatica provvederà a rilasciare la nuova versione del software anche per Galaxy S II e Galaxy Note che, sempre secondo le ultime dichiarazioni potranno essere aggiornati a Jelly Bean a partire dal quarto trimestre di quest'anno, ovvero tra i mesi di ottobre e dicembre.
siamo realisti, deve andare bene per averlo tra marzo e agosto dell'anno prossimo :asd:
Si ma uno non può essere discriminato in base a dove o da chi lo compra!
Non c'è nessun discriminazione. In Italia Samsung lo ha ritardato... e bisognerebbe capire il perchè, ma di certo non lo dicono a noi. Se non lo rilasciavamo sicuramente vi era una discriminazione.
Per il brandizzati il problema non è di Samsung, in quanto la gestione avviene dagli stessi brand, come e quando rilasciarlo!! Quindi la colpa la si deve dare a loro e non a Samsung!!
Vedi per esempio la "3" che ha già rilasciato ICS per i suoni terminali, anche se in versione 4.0.3 e non l'ultima 4.0.4 che arriverà a breve anche per loro.
Poi... il bello di samsung è che i firmware vengono pubblicati TUTTI (inteso come stato di origine) su Samfirmware.
Questo porta ad avere l'ultimo firmware in tempo reale e in lingua italiana.
Il mio era della "3"... io l'ho sbrandizzato e flashato con Odin 1.85 ICS 4.0.4 tedesco da quando è uscito.
Quindi non capisco che c'è da lamentarsi....:rolleyes:
Agghiacciante, per di più considerando che il Nexus e l'S II hanno praticamente lo stesso HW...
Io ormai vado solo di XDA, nemmeno li prendo in considerazione gli aggiornamenti ufficiali..
NighTGhosT
07-08-2012, 10:45
Si ma uno non può essere discriminato in base a dove o da chi lo compra!
E' sempre cosi'.....per qualsiasi cosa non sia Apple. La liberta' del S.O. la si paga cosi'.
Tanti terminali con hardware provenienti da diversi produttori che fan girare lo stesso S.O. , con le UI samsung e app proprietarie dei brand telefonici.
Quindi quando esce una nuova versione dell'S.O., il primo a esser aggiornato e' sempre la versione no brand proprio perche' il piu' semplice per la conversione (Samsung adatta la sua UI e le sue app base e via).....poi per i brandizzati, si deve aspettare le versioni a sua volta modificate dei gestori telefonici. E' cosi' da SEMPRE. :)
unfaced12
07-08-2012, 10:48
Non c'è nessun discriminazione. In Italia Samsung lo ha ritardato... e bisognerebbe capire il perchè, ma di certo non lo dicono a noi. Se non lo rilasciavamo sicuramente vi era una discriminazione.
Per il brandizzati il problema non è di Samsung, in quanto la gestione avviene dagli stessi brand, come e quando rilasciarlo!! Quindi la colpa la si deve dare a loro e non a Samsung!!
Vedi per esempio la "3" che ha già rilasciato ICS per i suoni terminali, anche se in versione 4.0.3 e non l'ultima 4.0.4 che arriverà a breve anche per loro.
Poi... il bello di samsung è che i firmware vengono pubblicati TUTTI (inteso come stato di origine) su Samfirmware.
Questo porta ad avere l'ultimo firmware in tempo reale e in lingua italiana.
Il mio era della "3"... io l'ho sbrandizzato e flashato con Odin 1.85 ICS 4.0.4 tedesco da quando è uscito.
Quindi non capisco che c'è da lamentarsi....:rolleyes:
Semplice che finché eravate in 300 000 hacker a comprarli non c'era problema, adesso che ci sono 15mln di utenti al mese scommetto che per il 95% di chi li compra quello che hai scritto è aramaico e aspetterà mesi per l'aggiornamento! ;) Se non è discriminazione questa, non saprei cosa lo sia!
E' sempre cosi'.....per qualsiasi cosa non sia Apple. La liberta' del S.O. la si paga cosi'.
Tanti terminali con hardware provenienti da diversi produttori che fan girare lo stesso S.O. , con le UI samsung e app proprietarie dei brand telefonici.
Quindi quando esce una nuova versione dell'S.O., il primo a esser aggiornato e' sempre la versione no brand proprio perche' il piu' semplice per la conversione (Samsung adatta la sua UI e le sue app base e via).....poi per i brandizzati, si deve aspettare le versioni a sua volta modificate dei gestori telefonici. E' cosi' da SEMPRE. :)
E così da sempre perché a loro fa comodo farti cambiare terminale ad ogni nuova versione del SO! Mica vorrai convincermi che Samsung non avesse in mano JB molto prima che uscisse e perciò, volendo avrebbe potuto farlo uscire assieme a Google? Dai su non siamo ingenui, qui l'indottrinamento sta superando quello della concorrenza! I ritardi e i mancati aggiornamenti sono una scelta commerciale e di marketing ben precisa.
NighTGhosT
07-08-2012, 10:51
Semplice che finché eravate in 300 000 hacker a comprarli non c'era problema, adesso che ci sono 15mln di utenti al mese scommetto che per il 95% di chi li compra quello che hai scritto è aramaico e aspetterà mesi per l'aggiornamento! ;) Se non è discriminazione questa, non saprei cosa lo sia!
Anche se e' discriminazione.....e' ben conosciuta ormai. :D
Android da sempre e' il S.O. per gli smanettoni d'eccellenza. :asd:
unfaced12
07-08-2012, 10:55
Anche se e' discriminazione.....e' ben conosciuta ormai. :D
Android da sempre e' il S.O. per gli smanettoni d'eccellenza. :asd:
Non più amico, dei 50mln a trimestre quanti sono smanettoni? 5%? o forse meno!
NighTGhosT
07-08-2012, 10:57
Non più amico, dei 50mln a trimestre quanti sono smanettoni? 5%? o forse meno!
Le origini non si cambiano mai....si puo' diventare famosi....ma le proprie origini rimangono quelle e quelle soltanto.
Android e' nato come S.O. per smanettoni.........che ora sia diventato famoso e' cosa nota..........come note sono le sue origini. ;)
Semplice che finché eravate in 300 000 hacker a comprarli non c'era problema, adesso che ci sono 15mln di utenti al mese scommetto che per il 95% di chi li compra quello che hai scritto è aramaico e aspetterà mesi per l'aggiornamento! ;) Se non è discriminazione questa, non saprei cosa lo sia!
Forse non "parlo" bene l'italiano e non riesco a farmi capire.
Se hai un telefono BRANDIZZATO LA COLPA non è di Samsung!!! Ma solo del Brand!!Quindi devi prendertela con loro se ancora non hanno VOLUTO rilasciare ICS!!!:rolleyes:
Se per te l'aggiornamento del terminale era una questione di vita o di morte, dovevi prenderlo NON BRANDIZZATO, perchè lo sanno anche I MURI che con TIM o VODAFONE si pena per avere l'ultimo firmware disponibile!!!:rolleyes:
Per quanto riguarda ciò che ho scritto su l'aggiornamento manuale ecc.
NON VI SONO SCUSANTI AD OGGI!! Internet è una fonte di notizie, guide su tutto, quindi se uno vuole acculturarsi e capire come funzione un aggiornamento sul proprio terminale non ha che digitare su San google!!!
Quindi prima di lamentarvi passatevi una mano sulla coscenza!!:rolleyes:
Qui in Italia ho l'impressione che molti e su tutto attendono la manna dal cielo, impressionante!:muro:
unfaced12
07-08-2012, 11:05
Le origini non si cambiano mai....si puo' diventare famosi....ma le proprie origini rimangono quelle e quelle soltanto.
Android e' nato come S.O. per smanettoni.........che ora sia diventato famoso e' cosa nota..........come note sono le sue origini. ;)
Forse non "parlo" bene l'italiano e non riesco a farmi capire.
Se hai un telefono BRANDIZZATO LA COLPA non è di Samsung!!! Ma solo del Brand!!Quindi devi prendertela con loro se ancora non hanno VOLUTO rilasciare ICS!!!:rolleyes:
Se per te l'aggiornamento del terminale era una questione di vita o di morte, dovevi prenderlo NON BRANDIZZATO, perchè lo sanno anche I MURI che con TIM o VODAFONE si pena per avere l'ultimo firmware disponibile!!!:rolleyes:
Per quanto riguarda ciò che ho scritto su l'aggiornamento manuale ecc.
NON VI SONO SCUSANTI AD OGGI!! Internet è una fonte di notizie, guide su tutto, quindi se uno vuole acculturarsi e capire come funzione un aggiornamento sul proprio terminale non ha che digitare su San google!!!
Quindi prima di lamentarvi passatevi una mano sulla coscenza!!:rolleyes:
Qui in Italia ho l'impressione che molti e su tutto attendono la manna dal cielo, impressionante!:muro:
:doh: Meglio chiudere qui, visto che tentare di spiegarvi che il 95% almeno degli utenti Android non sa cosa sia il root e non sa a cosa va incontro prendendo il telefono da TIM invece che andare in Germania a comprarselo :sofico: è impossibile! Meno male che c'è concorrenza e non il monopolio. Fine del discorso.
:doh: Meglio chiudere qui, visto che tentare di spiegarvi che il 95% almeno degli utenti Android non sa cosa sia il root e non sa a cosa va incontro prendendo il telefono da TIM invece che andare in Germania a comprarselo :sofico: è impossibile! Meno male che c'è concorrenza e non il monopolio. Fine del discorso.
Il 95% delle persone che non sanno cos'è il root non sanno neanche cosa sia ICS, quindi di che stiamo parlando? :rolleyes:
Se hai un telefono BRANDIZZATO LA COLPA non è di Samsung!!! Ma solo del Brand!!Quindi devi prendertela con loro se ancora non hanno VOLUTO rilasciare ICS!!!:rolleyes:
Se per te l'aggiornamento del terminale era una questione di vita o di morte, dovevi prenderlo NON BRANDIZZATO, perchè lo sanno anche I MURI che con TIM o VODAFONE si pena per avere l'ultimo firmware disponibile!!!:rolleyes:
Concordo.
Per quanto riguarda ciò che ho scritto su l'aggiornamento manuale ecc.
NON VI SONO SCUSANTI AD OGGI!! Internet è una fonte di notizie, guide su tutto, quindi se uno vuole acculturarsi e capire come funzione un aggiornamento sul proprio terminale non ha che digitare su San google!!!
No, mi dispiace, qui sei tu che sbagli; l'utente comune non vuole imparare e perdere tempo, vuole la pappa pronta, e visto che spende oltre 600 € per un telefono è giusto e sacrosanto che la abbia, e pure in tempi decenti e non dopo 6 o più mesi.
Grande notizia, non che ICS non mi basti, ma fa sempre piacere vedere che aggiornano anche i terminali non nuovi.
@UltimateBou: non ho capito il problema di 3 e l'uso di Odin.
Colleghi il cellulare tramite Kies ed aggiorni all'ultima versione "ufficiale tre" senza problemi
Concordo.
No, mi dispiace, qui sei tu che sbagli; l'utente comune non vuole imparare e perdere tempo, vuole la pappa pronta, e visto che spende oltre 600 € per un telefono è giusto e sacrosanto che la abbia, e pure in tempi decenti e non dopo 6 o più mesi.
L'utente comune prima di fare acquisti deve informarsi per non fare un "incauto acquisto". Se l'utente che compra ha "necessità" di avere sempre l'ultimo Firmware è un utente esigente e di norma questi si informano e non comprano per MODA!
E' tutta qui che stà la differenza... Ad oggi si compra per MODA che sia APPLE o ANDROID e la maggior parte tramite abbonamenti per pagamento rateizzato dello stesso.Questi sono utenti che non si informano e poi pretendo anche!!:muro:
Ripeto... la manna dal cielo non cade da sola!! Ed oggi grazie ad internet non ci sono più scusanti per chi vuole rimanere "nella sua ignoranza" e non parlo solo di aggiornamenti di un terminale, ma per tutto. Mi spiace, io la penso diversamente non perchè sono smanettone (che non poi non è vero) ma solo perchè REALMENTE mi interesso di ciò che voglio e prima di "non poter più tornare indietr" (come spendere 600€ senza informasi prima)
unfaced12
07-08-2012, 11:14
No, mi dispiace, qui sei tu che sbagli; l'utente comune non vuole imparare e perdere tempo, vuole la pappa pronta, e visto che spende oltre 600 € per un telefono è giusto e sacrosanto che la abbia, e pure in tempi decenti e non dopo 6 o più mesi.
Meno male che non sono l'unico a vederla così! Finchè Android era una nicchia di appassionati andava bene, ma quando è diventato leader del mercato questa cosa non va più bene. Google gli aggiornamenti li rilascia, perciò non gli si può imputare nulla, i produttori e peggio ancora i carrier invece, hanno trovato un modo per farti prendere sempre il cellulare nuovo, e anche così facendo e spendendo 650€ sei indietro rispetto a chi ha preso un Nexus.
ginogino65
07-08-2012, 11:19
Si ma uno non può essere discriminato in base a dove o da chi lo compra!
La discriminazione avviene non in base da dove lo si compra e da chi, ma in base a quanto lo paghi, se si vuole un terminale senza vincoli con gli operatori telefonici, si deve prendere un terminale no-brand, ma il terminale in questo caso lo si paga a prezzo pieno, se invece si vuole approffitare, di una delle tante, offerte dei vari operatori, dove il costo del terminale è inferiore o nullo, rispetto ai no-brand, si deve sottostare ai tempi di aggiornamento dettati dai operatori telefonici e non dal produttore.
E mi sembra che sia giusto così, visto che chi compra un no-brand spende di più rispetto ai brandizzati.
Comunque questa modo di procedere, non è nato con i terminali android, ma esisteva anche con i symbian ed era una cosa risaputa, anche da chi non era smanettone.
dottortanzy
07-08-2012, 11:19
Io sono un mezzo smanettone ma il mio SII non brand italiano è ancora fermo al 2.3.6 perchè con varie impostazioni sono riuscito a far durare la batteria tranquillamente sulle 27-28 ore con dconnessione dati sempre attivi.Sto ancora cercando una rom ics che mi permetta di avere questa autonomia .
NighTGhosT
07-08-2012, 11:21
Meno male che non sono l'unico a vederla così! Finchè Android era una nicchia di appassionati andava bene, ma quando è diventato leader del mercato questa cosa non va più bene. Google gli aggiornamenti li rilascia, perciò non gli si può imputare nulla, i produttori e peggio ancora i carrier invece, hanno trovato un modo per farti prendere sempre il cellulare nuovo, e anche così facendo e spendendo 650€ sei indietro rispetto a chi ha preso un Nexus.
Se Apple permettesse l'uso di iOS anche su altri terminali, potrei scommettere a OCCHI BENDATI che uscirebbero "casualmente" prima le versioni x iPhone e poi, dopo N settimane, quelle per gli altri.
Non ti sembra logico? ;)
Ergo....vuoi la nuova versione di iOS appena esce? Comperi iPhone.....se invece non hai la smania e sbsia e quindi puoi aspettare, comperi uno fra gli altri.
Google fa lo stesso....non vedo cosa ci sia di male dato che il S.O. e' loro.
unfaced12
07-08-2012, 11:25
La discriminazione avviene non in base da dove lo si compra e da chi, ma in base a quanto lo paghi, se si vuole un terminale senza vincoli con gli operatori telefonici, si deve prendere un terminale no-brand, ma il terminale in questo caso lo si paga a prezzo pieno, se invece si vuole approffitare, di una delle tante, offerte dei vari operatori, dove il costo del terminale è inferiore o nullo, rispetto ai no-brand, si deve sottostare ai tempi di aggiornamento dettati dai operatori telefonici e non dal produttore.
E mi sembra che sia giusto così, visto che chi compra un no-brand spende di più rispetto ai brandizzati.
Comunque questa modo di procedere, non è nato con i terminali android, ma esisteva anche con i symbian ed era una cosa risaputa, anche da chi non era smanettone.
Sbagliato! Esempio il Note che comprato no brand in Germania ha avuto l'aggiornamento molto prima dello stesso no brand italiano che costava anche di più;) E poi quelli che prendi in abbonamento mica te li regalano e TIM li paga a Samsung e poi li vende in finanziamento, ma Samsung incassa subito, perciò il tuo discorso non è corretto!
Ilpolitico
07-08-2012, 11:26
...
Google fa lo stesso....non vedo cosa ci sia di male dato che il S.O. e' loro.
Allora te saresti il primo a dire:
Se Microsoft rilascia prima gli aggiornamenti per il suo surface e poi per gli altri produttori tablet è tutto regolare!
unfaced12
07-08-2012, 11:27
Se Apple permettesse l'uso di iOS anche su altri terminali, potrei scommettere a OCCHI BENDATI che uscirebbero "casualmente" prima le versioni x iPhone e poi, dopo N settimane, quelle per gli altri.
Non ti sembra logico? ;)
Ergo....vuoi la nuova versione di iOS appena esce? Comperi iPhone.....se invece non hai la smania e sbsia e quindi puoi aspettare, comperi uno fra gli altri.
Google fa lo stesso....non vedo cosa ci sia di male dato che il S.O. e' loro.
Il discorso che stiamo facendo esula dei se, stiamo parlando di cose reali, iOS su altri terminali è utopia e non è mai stato contemplato uno scenario del genere. Google rende il SO disponibile a Samsung prima di rilasciare le nuove versioni... è Samsung che la tira per le lunghe aspettando di vedere i trend di vendita;)
NighTGhosT
07-08-2012, 11:29
Allora te saresti il primo a dire:
Se Microsoft rilascia prima gli aggiornamenti per il suo surface e poi per gli altri produttori tablet è tutto regolare!
Possono farlo e nessuno potrebbe dirgli nulla.
Io non sono uno di quelli che ha la sbsia di avere l'ultima versione dell'S.O.
Ricordatevi che i 600 euro li spendete per avere quell'hardware....perche' il prezzo e' dato dal 90% abbondante dall'hardware e dal 10% scarso dall' S.O.
Sarebbe come dire "ma guarda che merde questi Alienware....costano l'ira di Dio e montano ancora Windows 7...." :asd::asd::asd:
Ma per piacere..... :D
Cioè vi danno gli aggiornamenti 4-6 mesi dopo e tutti contenti? :doh:
E che problema c'è, scusami? Il sistema è perfettamente funzionale così com'è, ci vuole del tempo prima che il sistema comincia a diventare obsoleto e quindi limitante.
Avere l'aggiornamento è molto più importante che averlo subito. Averlo significa rimandare l'obsolescenza del terminale, obsolescenza che un mancato aggiornamento porterebbe.
Col Galaxy Note sto ancora aspettando ICS con 8 mesi (OTTO!!!) di ritardo rispetto alla data annunciata!!! >:-|
Avevano assicurato l'upgrade subito a Gennaio, per poi rimandarlo a Marzo. E questo ci può anche stare.
Poi hanno rimandato a tempo indeterminato per dei terminali Brickati. O_O
Infine l'hanno promesso per Giugno, ma niente da fare!!
Siamo ad Agosto e ancora non si sa se e quando rilasceranno l'upgrade ufficiale ad Android 4.0.
Perdonami, ma se vuoi aggiornare il terminale, puoi farlo. Il problema con quelli brandizzati è noto (e immagino che il tuo lo sia, dato che quelli no-brand hanno già ricevuto l'aggiornamento), ma è facilmente aggirabile dato che comunque i rom sono a disposizione.
E non stiamo parlando di rom custom, ma di rom ufficiali il cui aggiornamento è comunque abbastanza banale.
Per la questione degli aggiornamenti ad ICS previsti per inizio anno e poi rimandati, si tratta di una questione particolare che non ha senso generalizzare.
ICS ha avuto problemi di gioventù, tanto che persino sul nexus l'aggiornamento è stato ritirato per poi tornare ad Aprile.
Di fatto, direi che Aprire può essere considerata la data di uscita di ICS, e non ha senso fare i conti dalla sua presentazione a fine 2011.
Sempre meglio di LG o Sony.....altro che 4-6 mesi :asd:
Su LG possiamo essere d'accordo, ma su Sony... Sony ha aggiornato tutta la gamma 2011 a ICS (play escluso), Samsung ha aggiornato solo due terminali: il GS2 e il Note.
Mi pare che tra le due politiche di aggiornamento ci sia un abisso a favore di Sony.
E così da sempre perché a loro fa comodo farti cambiare terminale ad ogni nuova versione del SO! Mica vorrai convincermi che Samsung non avesse in mano JB molto prima che uscisse e perciò, volendo avrebbe potuto farlo uscire assieme a Google? Dai su non siamo ingenui, qui l'indottrinamento sta superando quello della concorrenza! I ritardi e i mancati aggiornamenti sono una scelta commerciale e di marketing ben precisa.
Il terminale lo cambi comunque, perchè esce sempre qualcosa di meglio come hardware e funzionalità.
Invece una buona politica di aggiornamento fidelizza il cliente e ti mette in migliore posizione rispetto ai concorrenti.
Samsung personalizza e ottimizza notevolmente Android sulla propria piattaforma. I ritardi rispetto alla versione liscia sono normali, sia per il tempo necessario a farli, sia per la fase di testing.
Io sono tra quelli che preferirebbe un bell'Android liscio (al più lo personalizzo io...), e magari le case produttrici potrebbero rilasciare le personalizzazioni come applicazioni sullo store (accessibili ovviamente solo dai propri terminali).
Ma a quanto pare secondo loro la personalizzazione è ciò che fidelizza il cliente, per cui continueremo a vedere launcher proprietari (che potevano avere un senso prima, ma ora...), applicazioni che magari non vogliamo, ecc...
Ilpolitico
07-08-2012, 11:35
Possono farlo e nessuno potrebbe dirgli nulla.
Io non sono uno di quelli che ha la sbsia di avere l'ultima versione dell'S.O.
Ricordatevi che i 600 euro li spendete per avere quell'hardware....perche' il prezzo e' dato dal 90% abbondante dall'hardware e dal 10% scarso dall' S.O.
Sarebbe come dire "ma guarda che merde questi Alienware....costano l'ira di Dio e montano ancora Windows 7...." :asd::asd::asd:
Ma per piacere..... :D
No è diverso. TE sull'alienware puoi prendertelo e metterci pure linux, os differente da windows. Ad ogni modo windows 7 accetta update identici sull'alienware che su macchine da 350€.
Mentre per i cellulari è molto diverso. Ti trovi dispositivi da 600€ e dispositivi da 300€. Entrambi con lo stesso os e poi ti trovi uno che non è sarà mai aggiornato (300€) e quello da 600€ si. Entrambi hanno i stessi bugfix, entrambi ti permettono per lo più di fare le medesime cose: navigazione, sms, telefonate, foto ma con modalità e velocità differenti (in alcune cose). Alcuni ti permettono anche pagamenti tramite NFC.
Mi sembrerebbe giusto che entrambi debbano ricevere aggiornamenti continui con la durata di vita del prodotto. Indipendentemente dall'hardware che ci sta sotto.
unfaced12
07-08-2012, 11:36
Possono farlo e nessuno potrebbe dirgli nulla.
Io non sono uno di quelli che ha la sbsia di avere l'ultima versione dell'S.O.
Ricordatevi che i 600 euro li spendete per avere quell'hardware....perche' il prezzo e' dato dal 90% abbondante dall'hardware e dal 10% scarso dall' S.O.
Sarebbe come dire "ma guarda che merde questi Alienware....costano l'ira di Dio e montano ancora Windows 7...." :asd::asd::asd:
Ma per piacere..... :D
Certo che possono farlo, ma non si devono stupire se poi iPad mantiene il 70% del mercato..... ad ogni azione c'è una conseguenza..... Samsung vuole lo scettro di Apple.... bene che si metta d'impegno. Non solo ficcando dentro ad un terminale core e pollici di display, che certamente servono ma devono essere accompagnati dal resto! Intanto io finché non avranno un servizio d'assistenza che mi cambia il telefono in 10 minuti se ha qualche guasto e mi da gli aggiornamenti dopo 6 mesi un Samsung non lo compro, poi ognuno spende i suoi soldi come vuole. :)
NighTGhosT
07-08-2012, 11:39
Su LG possiamo essere d'accordo, ma su Sony... Sony ha aggiornato tutta la gamma 2011 a ICS (play escluso), Samsung ha aggiornato solo due terminali: il GS2 e il Note.
Mi pare che tra le due politiche di aggiornamento ci sia un abisso a favore di Sony.
E che mi dici dei 2010? No perche' io avrei acquistato un Xperia X10 (ciccio, non mini...) che se non erro e' fermo a Gingerbread.....e quello che non abbiam passato ad aspettare la Froyo -> Gingerbread :asd:
Quindi nemmeno Sony e' infallibile, almeno questa e' la mia esperienza personale. ;)
unfaced12
07-08-2012, 11:40
Il terminale lo cambi comunque, perchè esce sempre qualcosa di meglio come hardware e funzionalità.
Invece una buona politica di aggiornamento fidelizza il cliente e ti mette in migliore posizione rispetto ai concorrenti.
Samsung personalizza e ottimizza notevolmente Android sulla propria piattaforma. I ritardi rispetto alla versione liscia sono normali, sia per il tempo necessario a farli, sia per la fase di testing.
Io sono tra quelli che preferirebbe un bell'Android liscio (al più lo personalizzo io...), e magari le case produttrici potrebbero rilasciare le personalizzazioni come applicazioni sullo store (accessibili ovviamente solo dai propri terminali).
Ma a quanto pare secondo loro la personalizzazione è ciò che fidelizza il cliente, per cui continueremo a vedere launcher proprietari (che potevano avere un senso prima, ma ora...), applicazioni che magari non vogliamo, ecc...
Io non sto dicendo che non devono personalizzarli, oppure come giustamente dici te, al momento dell'acquisto e della prima accensione darti l'opzione di scaricare il pacchetto di personalizzazione, sto criticando la tempistica e la politica con la quale vengono fatti! Qualcosa devono fare perché sono a quota 50mln di terminali a trimestre!
NighTGhosT
07-08-2012, 11:42
No è diverso. TE sull'alienware puoi prendertelo e metterci pure linux, os differente da windows. Ad ogni modo windows 7 accetta update identici sull'alienware che su macchine da 350€.
Mentre per i cellulari è molto diverso. Ti trovi dispositivi da 600€ e dispositivi da 300€. Entrambi con lo stesso os e poi ti trovi uno che non è sarà mai aggiornato (300€) e quello da 600€ si. Entrambi hanno i stessi bugfix, entrambi ti permettono per lo più di fare le medesime cose: navigazione, sms, telefonate, foto ma con modalità e velocità differenti (in alcune cose). Alcuni ti permettono anche pagamenti tramite NFC.
Mi sembrerebbe giusto che entrambi debbano ricevere aggiornamenti continui con la durata di vita del prodotto. Indipendentemente dall'hardware che ci sta sotto.
Devi guardare anche l'hardware pero'.
Dubito fortemente (ad esempio) che ICS giri tranquillo su X10....al contrario, il telefono con ogni probabilita' non e' all'altezza per farlo girare a modo.
E il telefono da 300 ha un hardware ben diverso da quello da 600 ;) ...processore e ram in primis. ;)
unfaced12
07-08-2012, 11:49
Devi guardare anche l'hardware pero'.
Dubito fortemente (ad esempio) che ICS giri tranquillo su X10....al contrario, il telefono con ogni probabilita' non e' all'altezza per farlo girare a modo.
E il telefono da 300 ha un hardware ben diverso da quello da 600 ;) ...processore e ram in primis. ;)
Beh se Google ad ogni versione di SO ti costringe a raddoppiare i core non è certo un merito..... guarda il 3GS ad esempio, anche se credo che il problema sia come sempre la personalizzazione fatta con il :ciapet: dai produttori, credo che un SGS faccia girare tranquillamente ICS e JB lisci..... con personalizzazione Samsung o peggio di qualche carrier s'impicca!
L'utente comune prima di fare acquisti deve informarsi per non fare un "incauto acquisto". Se l'utente che compra ha "necessità" di avere sempre l'ultimo Firmware è un utente esigente e di norma questi si informano e non comprano per MODA!
E' tutta qui che stà la differenza... Ad oggi si compra per MODA che sia APPLE o ANDROID e la maggior parte tramite abbonamenti per pagamento rateizzato dello stesso.Questi sono utenti che non si informano e poi pretendo anche!!:muro:
I soldi li hanno spesi e pretendono giustamente dei servizi.
Ripeto... la manna dal cielo non cade da sola!! Ed oggi grazie ad internet non ci sono più scusanti per chi vuole rimanere "nella sua ignoranza" e non parlo solo di aggiornamenti di un terminale, ma per tutto. Mi spiace, io la penso diversamente non perchè sono smanettone (che non poi non è vero) ma solo perchè REALMENTE mi interesso di ciò che voglio e prima di "non poter più tornare indietr" (come spendere 600€ senza informasi prima)
E dove sta scritto scusami, io mi informo su quello che mi piace o mi incuriosisce, non su tutto...gli aggiornamenti dei cellulari, realmente, a quante persone possono interessare?
Ottimo cmq oramai io non metto più su nessuna ROM originale, molto meglio quelle cucinate, arrivano prima e sono più complete.
Marko#88
07-08-2012, 11:58
Non c'è nessun discriminazione. In Italia Samsung lo ha ritardato... e bisognerebbe capire il perchè, ma di certo non lo dicono a noi. Se non lo rilasciavamo sicuramente vi era una discriminazione.
Per il brandizzati il problema non è di Samsung, in quanto la gestione avviene dagli stessi brand, come e quando rilasciarlo!! Quindi la colpa la si deve dare a loro e non a Samsung!!
Vedi per esempio la "3" che ha già rilasciato ICS per i suoni terminali, anche se in versione 4.0.3 e non l'ultima 4.0.4 che arriverà a breve anche per loro.
Poi... il bello di samsung è che i firmware vengono pubblicati TUTTI (inteso come stato di origine) su Samfirmware.
Questo porta ad avere l'ultimo firmware in tempo reale e in lingua italiana.
Il mio era della "3"... io l'ho sbrandizzato e flashato con Odin 1.85 ICS 4.0.4 tedesco da quando è uscito.
Quindi non capisco che c'è da lamentarsi....:rolleyes:
Non ho apito una cosa: se compro un telefono in abbonamento con TRE non è la stessa cosa che comprarlo alla Mediamondo? Avevo capito che adesso fossero tutti uguali e non ci fossero più le rom brandizzate...sbaglio?
Chiedo perchè io ho l'Ip4 comprato cash mentre ho amici che ce l'hanno in abbonamento con 3...ed è la stessa identica cosa, quando esce iOs nuovo esce per me e per loro...Android invece viene brandizzato? Non è polemica, è semplice curiosità visto che ho una mezza idea di prendere un SIII o un Nexus...
I soldi li hanno spesi e pretendono giustamente dei servizi.
I servizi sono dati per un massimo di 18 mesi e nei tempi che decide il produttore.
Informarsi prima di comprare, così lo si sà da subito a cosa si incorre.
E dove sta scritto scusami, io mi informo su quello che mi piace o mi incuriosisce, non su tutto...gli aggiornamenti dei cellulari, realmente, a quante persone possono interessare?
Quindi compri un telefono che non ti piace? Si spendono 600€ quindi su qualcosa a cui realmente non interessa, quindi non c'è esigenza di interessarsi su come funziona uno smartphone, per quanto tempo è garantito il suo supporto ecc?
E allora siamo sempre lì, si compra per moda senza neanche sapere cosa si stà acquistando.
Quindi... le lamentele sono date dall'ignoranza. Mi spiace ...;)
E che mi dici dei 2010? No perche' io avrei acquistato un Xperia X10 (ciccio, non mini...) che se non erro e' fermo a Gingerbread.....e quello che non abbiam passato ad aspettare la Froyo -> Gingerbread :asd:
Quindi nemmeno Sony e' infallibile, almeno questa e' la mia esperienza personale. ;)
Evabbè, allora aggiorniamo la gamma 2010 e si lamentano quelli della 2009 :rolleyes:
Neanche il primo nexus ha ricevuto ICS, ed è del 2010. E noto ora che l'x10 è persino del 2009...
Mi pare un po' eccessivo lamentarsi, no?
Ricorda che l'aggiornamento dei terminali richiede comunque risorse da parte del produttore.
Come ho scritto in precedenza, credo che ridurre i costi creando telefoni meno personalizzati e più facili da aggiornare sarebbe una scelta migliore per come la vedo io, ma a quanto pare i produttori sono di avviso contrario e ritengono di poter fidelizzare il cliente proprio con le personalizzazioni.
Quindi... le lamentele sono date dall'ignoranza. Mi spiace ...;)
Su questo, concordo con gli altri.
Ci sono persone che non hanno dimestichezza con queste cose, e giustamente vogliono solo un terminale da usare.
Le informazioni non sono così facilmente reperibili, e spesso lo sono in termini non facilmente accessibili da chi è digiuno di questo mondo. Non si può pretendere che queste persone sappiano queste cose.
Puoi trovarti facilmente nella stessa situazione quando ti trovi ad acquistare prodotti che non rientrano nel tuo campo di esperienza: puoi forse trovare informazioni generiche, ma difficilmente se non ne segui il mercato (come facciamo qui noi con i telefoni) sarai in grandi di fare una scelta davvero consapevole.
E tieni conto che per te lo strumento per reperire queste informazioni, ossia la rete, è uno strumento familiare, ma non è così per tutti. Anzi, non lo è per la maggior parte.
Tengo a precisare che l'aggiornamento per GS2 è molto probabile ma ancora non è ufficiale.
unfaced12
07-08-2012, 12:00
Non ho apito una cosa: se compro un telefono in abbonamento con TRE non è la stessa cosa che comprarlo alla Mediamondo? Avevo capito che adesso fossero tutti uguali e non ci fossero più le rom brandizzate...sbaglio?
Chiedo perchè io ho l'Ip4 comprato cash mentre ho amici che ce l'hanno in abbonamento con 3...ed è la stessa identica cosa, quando esce iOs nuovo esce per me e per loro...Android invece viene brandizzato? Non è polemica, è semplice curiosità visto che ho una mezza idea di prendere un SIII o un Nexus...
Sembra che molti siano brandizzati e le rom pure, perciò dipendi dal carrier per gli aggiornamenti, oppure con qualche magheggio riesci a sbrandizzarlo e scaricare gli aggiornamenti ufficiali, oppure con il root anche le Rom cucinate ad arte!
Non ho apito una cosa: se compro un telefono in abbonamento con TRE non è la stessa cosa che comprarlo alla Mediamondo? Avevo capito che adesso fossero tutti uguali e non ci fossero più le rom brandizzate...sbaglio?
Chiedo perchè io ho l'Ip4 comprato cash mentre ho amici che ce l'hanno in abbonamento con 3...ed è la stessa identica cosa, quando esce iOs nuovo esce per me e per loro...Android invece viene brandizzato? Non è polemica, è semplice curiosità visto che ho una mezza idea di prendere un SIII o un Nexus...
Esatto. I prodotti Android vengono brandizzati, con logo iniziale, applicazioni in più ecc. Quindi si attende il brand per avere il firmware ;)
Concordo.
No, mi dispiace, qui sei tu che sbagli; l'utente comune non vuole imparare e perdere tempo, vuole la pappa pronta, e visto che spende oltre 600 € per un telefono è giusto e sacrosanto che la abbia, e pure in tempi decenti e non dopo 6 o più mesi.
giusto, è come se uno comprasse un'auto da 150.000€ e gli dicessero che i tagliandi se li deve far da solo:mbe:
E allora siamo sempre lì, si compra per moda senza neanche sapere cosa si stà acquistando.
Quindi... le lamentele sono date dall'ignoranza. Mi spiace ...;)
Gli ignoranti si lamentano, non chi le cose le sà, e cmq conosco persone che pur essendo molto informate sono rimaste "scottate"...tipo chi ha comprato il galaxy s e se lo è visto abbandonare dopo pochi mesi.
io prima di comprare un cell da 600€ voglio sapere anche i nomi dei tizi che l'hanno assemblato :asd:
C,.òs.ò.òs.sàsàà.ò
unfaced12
07-08-2012, 12:09
giusto, è come se uno comprasse un'auto da 150.000€ e gli dicessero che i tagliandi se li deve far da solo:mbe:
A dire il vero dovresti parlare degli aggiornamenti del SW.... beh proprio la settimana scorsa mi hanno spillato 1500€ di aggiornamenti SW della mia auto ancora in garanzia visto che ha 6 mesi....
Gli ignoranti si lamentano, non chi le cose le sà, e cmq conosco persone che pur essendo molto informate sono rimaste "scottate"...tipo chi ha comprato il galaxy s e se lo è visto abbandonare dopo pochi mesi.
ecco si bell'esempio, il GS uno dei più aggiornati cell android mai prodotti ( 2 major update più altri minor da 2.1 a 2.3.5 , o 2.3.6 ... )
se poi lo comprano a fine vita, cavoli loro...
C,.òs.àòs.òàs.àòs.àòs
ecco si bell'esempio, il GS uno dei più aggiornati cell android mai prodotti ( 2 major update più altri minor da 2.1 a 2.3.5 , o 2.3.6 ... )
se poi lo comprano a fine vita, cavoli loro...
Se lo comprano quando costa meno :D.
A dire il vero dovresti parlare degli aggiornamenti del SW.... beh proprio la settimana scorsa mi hanno spillato 1500€ di aggiornamenti SW della mia auto ancora in garanzia visto che ha 6 mesi....
direi che hanno commesso un bel reato di truffa; rivolgiti ad una associazione consumatori e ad un avvocato perchè:
Primo, 1500€ sono allucinanti per un aggiornamento sw dato che costa meno sostituire una centralina, secondo, se l'auto è in garanzia e non si tratta di materiali di attrito (pastiglie, fluidi, gomme, frizione ecc...) l'intervento te lo devono passare eccome in garanzia;)
Comunque, alla fine, se uno non è uno smanettone, si tiene su il S.O. originale e amen, mica gli cambia la vita :D
Io rimpiango ancora il giorno che son passato ad ICS, con GB stavo molto meglio perchè mi hanno tolto delle funzioni.
Spero che con JB migliorino queste magagne ma dovrò aspettare eoni per averlo sul GS2 e ho avuto troppe sfighe coi telefoni per azzardarmi a far decadere la garanzia.
unfaced12
07-08-2012, 12:17
direi che hanno commesso un bel reato di truffa; rivolgiti ad una associazione consumatori e ad un avvocato perchè:
Primo, 1500€ sono allucinanti per un aggiornamento sw dato che costa meno sostituire una centralina, secondo, se l'auto è in garanzia e non si tratta di materiali di attrito (pastiglie, fluidi, gomme, frizione ecc...) l'intervento te lo devono passare eccome in garanzia;)
Comunque, alla fine, se uno non è uno smanettone, si tiene su il S.O. originale e amen, mica gli cambia la vita :D
Io rimpiango ancora il giorno che son passato ad ICS, con GB stavo molto meglio perchè mi hanno tolto delle funzioni.
Spero che con JB migliorino queste magagne ma dovrò aspettare eoni per averlo sul GS2 e ho avuto troppe sfighe coi telefoni per azzardarmi a far decadere la garanzia.
Niente truffa;) hanno aggiornato il navigatore, tutto il sistema multimedia, impianto audio oltre all'aggiornamento gratis della centralina di gestione del motore.... è sempre stato così con tutte le marche per macchine del valore che hai riportato ;)
HackaB321
07-08-2012, 12:32
Meno male che non sono l'unico a vederla così! Finchè Android era una nicchia di appassionati andava bene, ma quando è diventato leader del mercato questa cosa non va più bene. Google gli aggiornamenti li rilascia, perciò non gli si può imputare nulla, i produttori e peggio ancora i carrier invece, hanno trovato un modo per farti prendere sempre il cellulare nuovo, e anche così facendo e spendendo 650€ sei indietro rispetto a chi ha preso un Nexus.
Si chiama libertà di scelta:
Sei interessato agli aggiornamenti rapidi? Ti prendi un nexus che ha avuto JB in OTA 1 settimana dopo l'I/O
Preferisci le personalizzazioni software? Il mercato è pieno di Sense e Touchwiz ma gli aggiornamenti saranno più lenti.
Io preferisco la prima ed infatti ho un nexus. Libertà di scelta, la cosa più bella di android
Beh se Google ad ogni versione di SO ti costringe a raddoppiare i core non è certo un merito..... guarda il 3GS ad esempio, anche se credo che il problema sia come sempre la personalizzazione fatta con il :ciapet: dai produttori, credo che un SGS faccia girare tranquillamente ICS e JB lisci..... con personalizzazione Samsung o peggio di qualche carrier s'impicca!
Quoto la seconda parte
Google non costringe a nulla anzi JB ha una ottimizzazione hardware anni luce avanti alle versioni precedenti (tramite Project Butter)e ti basti pensare che il Nexus S (uscito quasi 2 anni fa) ha già avuto da qualche settimana JB in via ufficiale.
Il problema sta nelle personalizzazioni software che sono un layer software di livello superiore: ad ogni aggiornamento del kernel o dell'os in genere, samsung ,htc & company devono riadattare tutte le loro menate software a quello che sta sotto e questo comporta perdite di tempo.
Samsung in particolare esagera IMHO con la personalizzazione: per esempio si sono messi a sviluppare anche un assistente vocale che scimmiotta SIRI quando avevano a disposizione Google Now con Voice Search già ottimizzato per JB.
Su questo, concordo con gli altri.
Ci sono persone che non hanno dimestichezza con queste cose, e giustamente vogliono solo un terminale da usare.
Le informazioni non sono così facilmente reperibili, e spesso lo sono in termini non facilmente accessibili da chi è digiuno di questo mondo. Non si può pretendere che queste persone sappiano queste cose.
Puoi trovarti facilmente nella stessa situazione quando ti trovi ad acquistare prodotti che non rientrano nel tuo campo di esperienza: puoi forse trovare informazioni generiche, ma difficilmente se non ne segui il mercato (come facciamo qui noi con i telefoni) sarai in grandi di fare una scelta davvero consapevole.
E tieni conto che per te lo strumento per reperire queste informazioni, ossia la rete, è uno strumento familiare, ma non è così per tutti. Anzi, non lo è per la maggior parte.
Ciao,
tu pensi che queste persone che non hanno dimestichezza con il web, che quindi non sanno "i canali" giusti dove reperire informazioni e che cmq vogliono solo un terminale da usare, sanno cosa sia un aggiornamento Firmware, che hanno magari su GB invece di ICS e sanno che differenze vi sono? Sanno anche è appena uscito JB per il nexus e che prossimamente arriverà per il loro terminale?
Io ne dubito al quanto, perchè questo tipo di utente non si pone determinate fisime che si stanno ponendo qui certi utenti!
Poi vi sono anche persone che magari non lo sanno fare, poi però si impegnano sul web e allora trovano le informazioni, peccato che sia "tardi" considerato che hanno già acquistato da mesi.
Se qui si ci lamentava dell'assistenza samsung per i suoi prodotti, per il canale exclusive "farlocco" in quanto non accelera nulla e i tempi sono sempre lunghi, sul trattamento dei clienti nei confronti dei centri assistenza potevo anche essere d'accordo e il primo a lamentarsi, visto che il servizio dovrebbe essere ottimo e non appena sufficiente e avvolte ad appannaggio del cliente che ha speso 600-700€.
Qui si parla di aggiornamenti. Il telefono funziona dalla prima accensione ed è garantito il supporto dalla messa in commercio per 18 mesi. Informazione facile da reperire ed è così per tutti i terminali android.
io prima di comprare un cell da 600€ voglio sapere anche i nomi dei tizi che l'hanno assemblato :asd:
C,.òs.ò.òs.sàsàà.ò
:asd:
ecco si bell'esempio, il GS uno dei più aggiornati cell android mai prodotti ( 2 major update più altri minor da 2.1 a 2.3.5 , o 2.3.6 ... )
se poi lo comprano a fine vita, cavoli loro...
C,.òs.àòs.òàs.àòs.àòs
:sofico:
Se lo comprano quando costa meno :D.
Ma questo non può essere criticabile al produttore... se è venduto a poco prezzo dopo 2-3 anni dalla messa in commercio un motivo ci sarà no? Non se lo pongono questo quesito i tuoi amici? :D
Semplice che finché eravate in 300 000 hacker a comprarli non c'era problema, adesso che ci sono 15mln di utenti al mese scommetto che per il 95% di chi li compra quello che hai scritto è aramaico e aspetterà mesi per l'aggiornamento! ;) Se non è discriminazione questa, non saprei cosa lo sia!
Sì ma la colpa è del cliente che compra senza informarsi, non della filosofia alla base di Android.
Oltretutto, affermazioni di questo tipo mal si conciliano con l'utenza media: questa non è scontenta se l'aggiornamento alla nuova versione arriva 8 mesi dopo, in quanto non sa proprio che ci sia un aggiornamento!
Noi "informati" (smanettoni o no) ci curiamo di seguire le evoluzioni su unternet, l'utente medio (o utonto, chiamalo come preferisci) acquista il telefono e poi basta. Quando gli comparirà l'avviso che è disponibile un aggiornamento valuterà se farlo oppure no (perchè avrà paura che qualcosa vada storto e/o di perdere tutto,in quanto non è in grado di fare un backup)
Concordo.
No, mi dispiace, qui sei tu che sbagli; l'utente comune non vuole imparare e perdere tempo, vuole la pappa pronta, e visto che spende oltre 600 € per un telefono è giusto e sacrosanto che la abbia, e pure in tempi decenti e non dopo 6 o più mesi.
C'è gente che spende(va) 60.000€ per una Lancer e poi doveva pagare ancora per ottenerne il massimo. E' giusto? non lo so, però è così.
Se uno spende 600€ per un telefono senza informarsi su cosa sta comprando io penso che non abbia il diritto di lamentarsi successivamente
NighTGhosT
07-08-2012, 12:41
Sì ma la colpa è del cliente che compra senza informarsi, non della filosofia alla base di Android.
Oltretutto, affermazioni di questo tipo mal si conciliano con l'utenza media: questa non è scontenta se l'aggiornamento alla nuova versione arriva 8 mesi dopo, in quanto non sa proprio che ci sia un aggiornamento!
Noi "informati" (smanettoni o no) ci curiamo di seguire le evoluzioni su unternet, l'utente medio (o utonto, chiamalo come preferisci) acquista il telefono e poi basta. Quando gli comparirà l'avviso che è disponibile un aggiornamento valuterà se farlo oppure no (perchè avrà paura che qualcosa vada storto e/o di perdere tutto,in quanto non è in grado di fare un backup)
Concordo. ;)
A dire il vero dovresti parlare degli aggiornamenti del SW.... beh proprio la settimana scorsa mi hanno spillato 1500€ di aggiornamenti SW della mia auto ancora in garanzia visto che ha 6 mesi....
Ecco....io gli aggiornamenti sw sulla mia auto me li faccio da solo :asd:
unfaced12
07-08-2012, 12:42
per la cronaca ho fatto il controllo qui di seguito sul mio S3 della Tre sul quale ho messo la rom ufficiale samsung uk
http://www.androidgalaxys.net/news-galaxy-s3/garanzia-galaxy-s3-contatore-rom-cucinate-stato-sistem/
custom binary download: NO
current binary: samsung officiale
systema status: officiale
e nelle impostazioni, stato dispositivo NORMALE
quindi mettendo firmware ufficiali non so quanto decada la garanzia.
Non credo ci possano essere problemi di garanzia, sarebbe scandaloso! Mi pare che poi neanche il root invalidi la garanzia per alcune marche ma non saprei quali. Non puoi montare Android e impedire di smanettare, la class action partirebbe subito con una vittoria sicura!
Ecco....io gli aggiornamenti sw sulla mia auto me li faccio da solo :asd:
Sulla mia difficilmente potresti farlo a meno che tu non abbia l'attrezzatura necessaria e anche fosse possibile io non rischio danni su un'auto da 150K per un aggiornamento SW!
per la cronaca ho fatto il controllo qui di seguito sul mio S3 della Tre sul quale ho messo la rom ufficiale samsung uk
http://www.androidgalaxys.net/news-galaxy-s3/garanzia-galaxy-s3-contatore-rom-cucinate-stato-sistem/
custom binary download: NO
current binary: samsung officiale
systema status: officiale
e nelle impostazioni, stato dispositivo NORMALE
quindi mettendo firmware ufficiali non so quanto decada la garanzia.
Si perde garanzia quando:
Si effettua il root
Si fleshano kernel o Rom custom
Si flesha un Firmware UFFICIALE ma non del paese di appartenenza
Si attiva il counter con relativo triangolo giallo (dato da una modalità di flash "errata")
La garanzia è valida quando lo smartphone ha il suo firmware originale o aggiornato alla sua ultima release e ovviamente non presenta nessuna delle indicazioni appena fornite sopra.
Il bello di android? oggi metto un firm o kernel o ancora rom custom... domani rimetto quello suo originale e... non è successo nulla, tutto in garanzia ;)
Ma questo non può essere criticabile al produttore... se è venduto a poco prezzo dopo 2-3 anni dalla messa in commercio un motivo ci sarà no? Non se lo pongono questo quesito i tuoi amici? :D
Se lo sono posti, e sembrava che anche il vecchio GS avrebbe ricevuto l'aggiornamento ad ics, quindi se lo sono presi e dopo pochi mesi è arrivato il comunicato ufficiale della samsung che dichiarava l'incompatibilità di ics con il Gs...poi lo hanno messo per vie traverse, però all'inizio gli sono girate ampiamente le scatole :).
Non capisco cosa ci sia da discutere, se le tempistiche sono confermate mi pare logico che esca prima per il top di gamma, che ha una storia di update nulla, rispetto a terminali che hanno avuto già parecchi bugfix.
Anche fosse stato il contrario qualcuno avrebbe avuto da ridire, probabilmente chi ha comprato day1 l s3....
Se poi vi piaceva di più un aggiornamento in contemporanea, avvisiamo Samsung di ritardare l'update s3, che sarebbe ancora meno logico.
In ogni caso da utente android da 3 anni raramente vedo una utilità in questi update, salta sempre fuori qualche bug stupido ma che rompe parecchio (come qualsiasi terminale con un so), a fronte di migliorie che sono raramente a malapena tangibili.
E detto possessore di sgs2 con cm10 jellybean da settimane, e ics prima.. mille volte meglio un update tardivo ma stabile e di reale miglioramento che averla subito, per quello bastano le rom di xda, magari fantastiche fino a quando non scopri chce non funziona a2dp, o si freeza, etc
unfaced12
07-08-2012, 12:50
Si perde garanzia quando:
Si effettua il root
Si fleshano kernel o Rom custom
Si flesha un Firmware UFFICIALE ma non del paese di appartenenza
Si attiva il counter con relativo triangolo giallo (dato da una modalità di flash "errata")
La garanzia è valida quando lo smartphone ha il suo firmware originale o aggiornato alla sua ultima release e ovviamente non presenta nessuna delle indicazioni appena fornite sopra.
Il bello di android? oggi metto un firm o kernel o ancora rom custom... domani rimetto quello suo originale e... non è successo nulla, tutto in garanzia ;)
Quella del FW non del paese di appartenenza mi pare un po controversa! Cosa cambia, è sempre ufficiale, a meno che in tribunale non dimostrino che l'HW varia da paese a paese;) Poi mi pare che qualcuno tollerasse anche il root? E non è il bello di Android, anche su iOS puoi fare JB e cambiare tutto quello che vuoi.... poi fai un ripristino e tutto in garanzia! ;) Idem con i BIOS delle VGA etc... se uno è smanettone riesce sempre a rientrare nella garanzia.
NighTGhosT
07-08-2012, 12:55
Sulla mia difficilmente potresti farlo a meno che tu non abbia l'attrezzatura necessaria e anche fosse possibile io non rischio danni su un'auto da 150K per un aggiornamento SW!
[OT]
La mia e' una Lancer Evo....e guai a chi osa avvicinarsi alle centraline che non sia io.... :asd:
[fine OT]
;)
elgabro.
07-08-2012, 12:57
ammetto di aver criticato pesantemente la 4.03 perche faceva veramente schifo, scaldava da matti (tante che mi son pure scottato) e la batteria durava si o no 4 ore
Con la 4.04 le cose sono cambiate radicalmente la batteria dura molto di più e finalmente non scalda come un fornello.
Speriamo che con sta 4.1 non peggiorino nuovamente le cose.
C'è gente che spende(va) 60.000€ per una Lancer e poi doveva pagare ancora per ottenerne il massimo. E' giusto? non lo so, però è così.
Se uno spende 600€ per un telefono senza informarsi su cosa sta comprando io penso che non abbia il diritto di lamentarsi successivamente
Vabbè su un cellulare non si può elaborare il motore, montare sospensioni sportive, cerchi superleggeri, centraline e chi più ne ha più ne metta, mi sembra normale che su un'auto se vuoi di più ci devi spendere di più...e cmq la evo era gia l'elaborazione della normale lancer che non era ne più ne meno che una normalissima berlina.
Se lo sono posti, e sembrava che anche il vecchio GS avrebbe ricevuto l'aggiornamento ad ics, quindi se lo sono presi e dopo pochi mesi è arrivato il comunicato ufficiale della samsung che dichiarava l'incompatibilità di ics con il Gs...poi lo hanno messo per vie traverse, però all'inizio gli sono girate ampiamente le scatole :).
Diciamo che queste persone non avendo la certezza hanno cmq voluto rischiare e alla fine non hanno avuto ciò che volevano (ICS). E' come giocare d'azzardo và. Io se puntavo ad ICS Ufficiale non prenderei mai uno smatphone con 2 anni di vita. Poi ovviamente su XDA ci sarà sicuramente per il GS vecchio ICS... però qui si parla di utente avanzato che sà fare modifiche o utente che ha voglia di imparare ;)
Quella del FW non del paese di appartenenza mi pare un po controversa! Cosa cambia, è sempre ufficiale, a meno che in tribunale non dimostrino che l'HW varia da paese a paese;) Poi mi pare che qualcuno tollerasse anche il root? E non è il bello di Android, anche su iOS puoi fare JB e cambiare tutto quello che vuoi.... poi fai un ripristino e tutto in garanzia! ;) Idem con i BIOS delle VGA etc... se uno è smanettone riesce sempre a rientrare nella garanzia.
Ogni terminale ha il suo IMEI. Tramite questo codice si può risalire con esattezza la sua provenienza e mercato di destinazione. Quindi la samsung dal suo database vede se coincide o meno, se non coincide il telefono è stato "manomesso". Questo potrebbe portare al pagamento dell'assistenza o relativo rifiuto.
Io non posso comprare un terminale di origine tedesca, anche se con lingua italiano e con operatore sbloccato, mettere il Firmware ufficiale Italiano, avere poi dei problemi e magari inviarlo al centro assistenza italiano come se lo avessi acquistato su canale ufficiale.
Samsung ha 2 modi di assistere i terminali, 1 canale per quelli italiani e 1 canale per quello europeo e la velocità di assistenza è differente per etrambi ;)
ammetto di aver criticato pesantemente la 4.03 perche faceva veramente schifo, scaldava da matti (tante che mi son pure scottato) e la batteria durava si o no 4 ore
Con la 4.04 le cose sono cambiate radicalmente la batteria dura molto di più e finalmente non scalda come un fornello.
Speriamo che con sta 4.1 non peggiorino nuovamente le cose.
La 4.0.3 scaldava e comsumava di più perchil aveva un Bug. Non faceva entrare MAI il terminale in Deep Sleep, mantenendo la cpu sempre a lavoro.
ginogino65
07-08-2012, 13:03
Sbagliato! Esempio il Note che comprato no brand in Germania ha avuto l'aggiornamento molto prima dello stesso no brand italiano che costava anche di più;) E poi quelli che prendi in abbonamento mica te li regalano e TIM li paga a Samsung e poi li vende in finanziamento, ma Samsung incassa subito, perciò il tuo discorso non è corretto!
L'aggiornamento, per quanto riguarda, samsung non avviene in tutto il mondo nello stesso momento, ma procedono paese per paese, in genere l'italia è quasi sempre una dell'ultime ad essere aggiornate in europa, il mio sg2 è un no-brand polacco, che tra i paesi europei è uno dei più tempestivi ad effettuare l'aggiornamento.
Una precisazione, riguardo ai utenti normali non smanettoni, quelli che ho avuto modo di conoscere, non sanno neanche della possibilità di aggiornare il sistema operativo del telefono, se lo sanno è perché hanno ricevuto l'avviso di aggiornare il telefono via ota ma in genere non si azzardano a farlo, l'utente normale è quello che se gli cambia la minima cosa del telefono, tipo il launcher, vanno in crisi, ma sopratutto l'utente normale non si informa, su vari siti di informatica e di telefoni, quindi tutti quelli che hanno letto e scritto su questro thread non si possono definire utenti normali e la differenza tra telefono no-brand e brandizzato l'avrebbero dovuta sapere e valutare attentamente in fase di acquisto.
unfaced12
07-08-2012, 13:06
[OT]
La mia e' una Lancer Evo....e guai a chi osa avvicinarsi alle centraline che non sia io.... :asd:
[fine OT]
;)
OT
Io non ho tutta la libertà che hai tu ;) I crucchi sono fatti a modo loro..... tutto online e tutto registrato, ogni accesso al sistema etc... sulla macchina precedente mi sono fatto sbloccare il menu di servizio per cambiare molte impostazioni bloccate.... adesso se me lo sbloccano e io faccio qualche intervento annullano la garanzia! Pensa te che avevo un piccolo problema all'impianto HiFi dove una cassa picchiava in continuazione.... per non smontare mezza macchina l'hanno attaccata al PC trasferito i dati in Germania e dopo 20 minuti è arrivato uno schema con il disegno preciso su dove c'era un cavo usurato che faceva massa! Beh hanno cercato esattamente dove indicava il disegno e realmente il cavo era usurato proprio li!
fine OT
L'aggiornamento, per quanto riguarda, samsung non avviene in tutto il mondo nello stesso momento, ma procedono paese per paese, in genere l'italia è quasi sempre una dell'ultime ad essere aggiornate in europa, il sg2 è un no-brand polacco, che tra i paesi europei è uno dei più tempestivi ad effettuare l'aggiornamento.
Una precisazione, riguardo ai utenti normali non smanettoni, quelli che ho avuto modo di conoscere, non sanno neanche della possibilità di aggiornare il sistema operativo del telefono, se lo sanno è perché hanno ricevuto l'avviso di aggiornare il telefono via ota ma in genere non si azzardano a farlo, l'utente normale è quello che se gli cambia la minima cosa del telefono, tipo il launcher, vanno in crisi, ma sopratutto l'utente normale non si informa, su vari siti di informatica e di telefoni, quindi tutti quelli che hanno letto e scritto su questro thread non si possono definire utenti normali e la differenza tra telefono no-brand e brandizzato l'avrebbero dovuta sapere e valutare attentamente in fase di acquisto.
Quoto, scrivo e sotto scrivo in toto!! :O
NighTGhosT
07-08-2012, 13:11
C'è gente che spende(va) 60.000€ per una Lancer e poi doveva pagare ancora per ottenerne il massimo. E' giusto? non lo so, però è così.
Non so per quale motivo ma mi fischiano le orecchie....:rolleyes: ....:asd:
Pero' tengo a specificare.....l' "e poi doveva pagare ancora per ottenerne il massimo" e' ASSOLUTAMENTE soggettivo e non oggettivo.
Mitsubishi ti vende una macchina completa, pronta per scorrazzare in all terrain scaricando i suoi gia' ampiamente sufficenti cavalli.
Poi, se uno e' un pirla (:asd:) appassionato di motorsport e magari figlio di un rallysta in pensione.....allora PUO' DECIDERE di modificarla....dato che e' una macchina NATA per questo. ;)
Fine ot.
Mettere una ROM cucinata non è una cosa senza aspetti negativi. Anche se è una ROM originale.
Significa fare un Wipe, e perdere quindi tutte le App installate, le impostazioni personalizzate, gli appunti, gli SMS, per chi non sincronizza con Gmail significa perdere la rubrica, il calendario e le e-mail.
Anche facendo il backup e perdendo ORE a reinstallare tutte le App a manina, comunque si perdono i salvataggi di tutti i giochi, le impostazioni dell'SO e delle App, le login per molti giochi online, gli SMS, e un sacco di altre cose e scocciature e perdite di tempo che invece non capitano se si fa l'aggiornamento regolare.
È vero che esistono delle App che dovrebebro fare il backup degli SMS e delle App installate, ma non ne ho mai visto uno funzionare degnamente. :-(
E anche così, comunque, bisogna perdere del tempo per fare backup e restore, senza la garanzia che poi funzioni tutto.
Oltre al fatto ovvio che si perde la garanzia, e non sempre è possibile ripristinare la ROM originale.
@UltimateBou:
Errore mio, non so perche' ma ero convinto tu stessi parlando del GS2 e non del GS3
Vabbè su un cellulare non si può elaborare il motore, montare sospensioni sportive, cerchi superleggeri, centraline e chi più ne ha più ne metta, mi sembra normale che su un'auto se vuoi di più ci devi spendere di più...e cmq la evo era gia l'elaborazione della normale lancer che non era ne più ne meno che una normalissima berlina.
No, il mio commento si riferiva all'affermazione quotata "spendo 600€ e pretendo".
Secondo me ti puoi lamentare se ti sei informato e poi le dichiarazioni del produttore vengono disattese (vedere la vicenda Sony e LG).
Se invece uno compa "al buio" e poi si attende certe cose improbabili nel mondo Android, sono 600€ spesi male e basta. Ma il discorso si può applicare un po' a tutto
Non so per quale motivo ma mi fischiano le orecchie....:rolleyes: ....:asd:
Pero' tengo a specificare.....l' "e poi doveva pagare ancora per ottenerne il massimo" e' ASSOLUTAMENTE soggettivo e non oggettivo.
Mitsubishi ti vende una macchina completa, pronta per scorrazzare in all terrain scaricando i suoi gia' ampiamente sufficenti cavalli.
Poi, se uno e' un pirla (:asd:) appassionato di motorsport e magari figlio di un rallysta in pensione.....allora PUO' DECIDERE di modificarla....dato che e' una macchina NATA per questo. ;)
Fine ot.
Ho detto ottenere di più, non "una macchina performante" ;) Io sono innamorato della Evo dai tempi di Makinen, so bene che carattere ha. Così come il fatto che con la sola centralina si recuperavano una marea di cavalli, ad esempio (abitando in città, l'handling peggiorato è una caratteristica di minor conto) :D
Allora, per contestualizzare l'intervento, i telefoni android funzionano (bene) anche senza aggiornamento; se uno vuole ottenere ancora di più deve metterci mano.
Se avesse voluto un prodotto fatto e finito che rende al massimo in certe situazioni (ma è scarso in altre), avrebbe dovuto rivolgersi altrove
Nino Grasso
07-08-2012, 13:41
Scusatemi se mi intrometto, forse un po' off-topic, ma è sconcertante leggere alcuni commenti pressappochisti di gente che ritiene normale, o legittima la politica di aggiornamento di Samsung.
Il problema non è informarsi o saper fare le cose su internet. Installare una ROM, o un kernel, sono operazioni alla portata di tutti tramite le molteplici guide sparse su internet. Il problema è che Samsung alla base vende terminali incompleti, con bug evidenti e gravissimi, per cui è indispensabile un aggiornamento rapido ed efficace, che purtroppo, solitamente, arriva dopo mesi e mesi.
Quindi la situazione (con il mio Note, e con il primo Galaxy S) era GRAVISSIMA, e non permetteva nessun pressappochismo. Il Note, che possiedo, era inutilizzabile con la Gingerbread 2.3.6. Il browser internet stock era inutilizzabile, dopo qualche minuto iniziava a scattare pesantemente e, visto che Gingerbread non supportava l'accelerazione hardware per le app di terze parti, tutti gli altri scattavano praticamente sempre. Il problema è che era praticamente indispensabile scaricare una ROM alternativa per avere un'esperienza minimamente paragonabile a quella che la concorrenza poteva vantare anche anni prima. Ma in realtà il terminale andava e va molto peggio, con ICS 4.0.4, rispetto ad iPhone 4, di una generazione e passa precedente, che avevo prima.
Tutto questo senza considerare l'inutile complessità d'uso di un sistema operativo a mio modo di vedere "vecchio". Tutto quello che con la concorrenza faccio premendo un tasto, o addirittura automaticamente, su Android bisogna seguire passaggi lunghi, con app complesse, simili a quelle che si possono trovare su PC. Il fatto che la concorrenza offre un sistema "chiuso" ti permette in realtà di svolgere molteplici funzioni in maniera molto più rapida ed efficiente senza perdere minimamente in completezza. Pensiamo al semplice backup su iTunes, odiato da tutti quelli che non lo conoscono o non l'hanno capito bene. Al ripristino del sistema basta premere un semplice tasto per tornare alla situazione precedente. Con Android bisogna prima di tutto scaricare un'app (Titanium Backup ad esempio), che funziona SOLAMENTE se hai i permessi di root attivi, effettuare il backup sul cellulare, e poi, se vuoi, spostarlo su PC o tenerlo sul cellulare stesso. È tutto INUTILMENTE più macchinoso e complesso, per avere un servizio, in fondo, ben peggiore. Se poi consideriamo tutto quello che la concorrenza fa automaticamente la in cloud, Android ci sembra veramente un SO anacronistico ormai, di vecchia concezione, vista anche la strada intrapresa con Windows 8 (che ritengo veramente un passo avanti per tablet e simili).
L'unico Android che oggi consiglierei è il Galaxy Nexus, da aggiornare istantaneamente a Jelly Bean. Tutti gli altri li considero solo dei prototipi beta per gente perditempo che nel tempo libero non ha altro di meglio da fare che cercare soluzioni ai mille problemi che tale piattaforma porta con sé.
NighTGhosT
07-08-2012, 13:47
Scusatemi se mi intrometto, forse un po' off-topic, ma è sconcertante leggere alcuni commenti pressappochisti di gente che ritiene normale, o legittima la politica di aggiornamento di Samsung.
Il problema non è informarsi o saper fare le cose su internet. Installare una ROM, o un kernel, sono operazioni alla portata di tutti tramite le molteplici guide sparse su internet. Il problema è che Samsung alla base vende terminali incompleti, con bug evidenti e gravissimi, per cui è indispensabile un aggiornamento rapido ed efficace, che purtroppo, solitamente, arriva dopo mesi e mesi.
Quindi la situazione (con il mio Note, e con il primo Galaxy S) era GRAVISSIMA, e non permetteva nessun pressappochismo. Il Note, che possiedo, era inutilizzabile con la Gingerbread 2.3.6. Il browser internet stock era inutilizzabile, dopo qualche minuto iniziava a scattare pesantemente e, visto che Gingerbread non supportava l'accelerazione hardware per le app di terze parti, tutti gli altri scattavano praticamente sempre. Il problema è che era praticamente indispensabile scaricare una ROM alternativa per avere un'esperienza minimamente paragonabile a quella che la concorrenza poteva vantare anche anni prima. Ma in realtà il terminale andava e va molto peggio, con ICS 4.0.4, rispetto ad iPhone 4, di una generazione e passa precedente, che avevo prima.
Tutto questo senza considerare l'inutile complessità d'uso di un sistema operativo a mio modo di vedere "vecchio". Tutto quello che con la concorrenza faccio premendo un tasto, o addirittura automaticamente, su Android bisogna seguire passaggi lunghi, con app complesse, simili a quelle che si possono trovare su PC. Il fatto che la concorrenza offre un sistema "chiuso" ti permette in realtà di svolgere molteplici funzioni in maniera molto più rapida ed efficiente senza perdere minimamente in completezza. Pensiamo al semplice backup su iTunes, odiato da tutti quelli che non lo conoscono o non l'hanno capito bene. Al ripristino del sistema basta premere un semplice tasto per tornare alla situazione precedente. Con Android bisogna prima di tutto scaricare un'app (Titanium Backup ad esempio), che funziona SOLAMENTE se hai i permessi di root attivi, effettuare il backup sul cellulare, e poi, se vuoi, spostarlo su PC o tenerlo sul cellulare stesso. È tutto INUTILMENTE più macchinoso e complesso, per avere un servizio, in fondo, ben peggiore. Se poi consideriamo tutto quello che la concorrenza fa automaticamente la in cloud, Android ci sembra veramente un SO anacronistico ormai, di vecchia concezione, vista anche la strada intrapresa con Windows 8 (che ritengo veramente un passo avanti per tablet e simili).
L'unico Android che oggi consiglierei è il Galaxy Nexus, da aggiornare istantaneamente a Jelly Bean. Tutti gli altri li considero solo dei prototipi beta per gente perditempo che nel tempo libero non ha altro di meglio da fare che cercare soluzioni ai mille problemi che tale piattaforma porta con sé.
Terminali incompleti?!?!? Con bug evidenti e gravissimi?!?!?!?
Ma parliamo della stessa Samsung? No perche' devi sapere che giovedi' scorso (oggi e' martedi') ho scartato il mio S3....e senza NESSUN aggiornamento, telefona perfettamente......manda sms e mms perfettamente..........si connette a internet sia via wi-fi che con connessione mobile perfettamente........scatta splendide foto.......ascolto tranquillamente musica.......ecc.ecc.ecc.ecc.
Mi diresti per piacere quali sono le sue incompletezze o i suoi bug evidenti e gravissimi? :asd::asd::asd:
Vuoi invece sapere cos'e' stato scandaloso e gravissimo? Che il 2 Agosto, quando mi consegnarono l'iPhone4, mi consegnarono un telefono CHE NON FUNZIONAVA, col quale non riuscivi a chiamare e quando MIRACOLOSAMENTE ci riuscivi, completava il tutto il sensore di prossimita' non funzionante il quale ti faceva premere tasti a casaccio col tuo dolce orecchio sul touchscreen facendone di ogni....dalle conference call non desiderate al terminare la chiamata.
Quindi, vista la mia esperienza personale, ci penserei due volte prima di fare certe affermazioni. ;)
Ciao,
tu pensi che queste persone che non hanno dimestichezza con il web, che quindi non sanno "i canali" giusti dove reperire informazioni e che cmq vogliono solo un terminale da usare, sanno cosa sia un aggiornamento Firmware, che hanno magari su GB invece di ICS e sanno che differenze vi sono? Sanno anche è appena uscito JB per il nexus e che prossimamente arriverà per il loro terminale?
Ciao,
Queste persone, che sono la maggior parte, vogliono semplicemente comprare un bel telefono e utilizzarlo.
Purtroppo per loro però, col tempo, certe cose le imparano loro malgrado quando ci si imbattono. Per esempio potrebbero voler installare Firefox per Android, per poi scoprire che occorre ICS, e li scoprono che il loro telefono non viene aggiornato. E questo problema è destinato naturalmente ad ampliarsi col tempo.
Insomma, la cosa non è cosi banale.
Qui si parla di aggiornamenti. Il telefono funziona dalla prima accensione ed è garantito il supporto dalla messa in commercio per 18 mesi. Informazione facile da reperire ed è così per tutti i terminali android.
Facile da reperire... e sbagliata.
Non c'è alcuna garanzia, si tratta di un accordo tra google e alcuni produttori che spesso e volentieri non è stato rispettato (samsung nei terminali di fascia media e bassa, per esempio).
Io non posso comprare un terminale di origine tedesca, anche se con lingua italiano e con operatore sbloccato, mettere il Firmware ufficiale Italiano, [...]
Oddio, queste sono operazioni che i centri di riparazione convenzionati con Samsung fanno. Per esempio, Galaxi note tedesco tornato a casa con rom italiana, sostituita da un'azienda italiana che fa assistenza ai prodotti con garanzia europea per Samsung.
Dato che si tratta di rom ufficiali, tenendo conto che è possibile aggiornare il telefono con software che si scarica dal sito samsung, non so se sia illecito questo tipo di operazione.
unfaced12
07-08-2012, 13:57
Terminali incompleti?!?!? Con bug evidenti e gravissimi?!?!?!?
Ma parliamo della stessa Samsung? No perche' devi sapere che giovedi' scorso (oggi e' martedi') ho scartato il mio S3....e senza NESSUN aggiornamento, telefona perfettamente......manda sms e mms perfettamente..........si connette a internet sia via wi-fi che con connessione mobile perfettamente........scatta splendide foto.......ascolto tranquillamente musica.......ecc.ecc.ecc.ecc.
Mi diresti per piacere quali sono le sue incompletezze o i suoi bug evidenti e gravissimi? :asd::asd::asd:
Vuoi invece sapere cos'e' stato scandaloso e gravissimo? Che il 2 Agosto, quando mi consegnarono l'iPhone4, mi consegnarono un telefono CHE NON FUNZIONAVA, col quale non riuscivi a chiamare e quando MIRACOLOSAMENTE ci riuscivi, completava il tutto il sensore di prossimita' non funzionante il quale ti faceva premere tasti a casaccio col tuo dolce orecchio sul touchscreen facendone di ogni....dalle conference call non desiderate al terminare la chiamata.
Quindi, vista la mia esperienza personale, ci penserei due volte prima di fare certe affermazioni. ;)
Il l'iPhone4 l'ho avuto in mano al day one visto che era a Parigi di passaggio per Valencia dove c'era il GP di F1 e a parte il problema del sensore che si verificava ogni tanto fino al fix ha sempre telefonato senza problemi, poi con il bumper il problema non esiste! Non esageriamo! Tutti hanno le loro magagne, nessuno escluso!
Nino Grasso
07-08-2012, 13:58
L'S3 sembra essere uscito bene. Io ti posso parlare della mia esperienza con il Note.
Credo sia in assoluto la peggiore che abbia mai avuto in ambito mobile. Non ricordavo certi smadonnamenti al cellulare dai tempi di Windows Mobile. E nel 2012 vorrei che certe cose siano solo un brutto ricordo. Dal mio punto di vista, dopo aver provato sia S3 che Nexus, consiglierei AD OCCHI CHIUSI Nexus. Anche perché la grafica "stock" di Samsung fa un po' ridere nel 2012. Ed è relativamente personalizzabile, se non con Custom ROM (in cui all'utente finale la possibilità di scelta è molto relativa).
Ci mancherebbe poi che serve un aggiornamento per poter chiamare con un terminale da 699€ (oggi 550 dopo 2 mesi, credo che già solo questo sia una vergogna). Il Note chiamava, ma tutti i problemi da me elencati, e avuti da praticamente tutti gli utenti, non dovrebbero esserci su un dispositivo da 700€.
Per quanto riguarda l'antenna, bastava non impugnarlo come se fosse una spada a due mani e risolvevi. Non dovevi aspettare una manna dal cielo. Inoltre può capitare un terminale difettoso, vai al primo Genius Bar e te lo cambiano AL VOLO. I problemi di cui parlo non erano del mio esclusivo terminale, ma un problema software, che NON potevi risolvere né con la sostituzione, né in altro modo.
Vogliamo parlare del rischio brick con aggiornamento ufficiale ad ICS del Note perché il firmware rilasciato era buggato? :) E non soft brick, ma proprio potevi prendere il terminale e buttarlo dalla finestra..
NighTGhosT
07-08-2012, 14:01
Il l'iPhone4 l'ho avuto in mano al day one visto che era a Parigi di passaggio per Valencia dove c'era il GP di F1 e a parte il problema del sensore che si verificava ogni tanto fino al fix ha sempre telefonato senza problemi, poi con il bumper il problema non esiste! Non esageriamo! Tutti hanno le loro magagne, nessuno escluso!
Non ho MAI usato un bumper in tutta la mia vita....e Apple, per un telefono da 700 euri, mi dice che devo farlo se voglio chiamare? :asd:
Ma stiamo scherzando? Se vuoi ti faccio parlare con l'addetto che me lo ha ritirato al volo, ridandomi i miei soldi...........cosi' chiedi a lui se riusciva a chiamare o meno. Sono stato "costretto" a comprare l'X10 grazie a iPhone 4.
E non cercare di sminuire i problemi che ebbe al lancio, dato che se fai una bella ricerca nei forum telefonistici piu' popolati, ti vengon fuori centinaia e centinaia e centinaia di thread al riguardo.....quindi non ci fai certo bella figura a difendere a spada tratta Apple in questo caso. ;)
unfaced12
07-08-2012, 14:07
Non ho MAI usato un bumper in tutta la mia vita....e Apple, per un telefono da 700 euri, mi dice che devo farlo se voglio chiamare? :asd:
Ma stiamo scherzando? Se vuoi ti faccio parlare con l'addetto che me lo ha ritirato al volo, ridandomi i miei soldi...........cosi' chiedi a lui se riusciva a chiamare o meno. Sono stato "costretto" a comprare l'X10 grazie a iPhone 4.
E non cercare di sminuire i problemi che ebbe al lancio, dato che se fai una bella ricerca nei forum telefonistici piu' popolati, ti vengon fuori centinaia e centinaia e centinaia di thread al riguardo.....quindi non ci fai certo bella figura a difendere a spada tratta Apple in questo caso. ;)
Posso solo dirti che il mio funzionava senza problemi anche senza bumper! Così come tutti gli iPhone 4 che ho avuto modo di utilizzare! Il problema c'era, ma è stato ingigantito! Poi io il bumper lo metto sempre visto che non intacca il design e impedisce al telefono di scivolare su qualsiasi superficie e lo protegge dagli urti e cadute!
L'S3 sembra essere uscito bene. Io ti posso parlare della mia esperienza con il Note.
Ho avuto il note, con GB, e quello che scrivi sembra fantascienza.
O il tuo terminale era difettoso, o non si spiega quanto hai scritto.
A samsung imputo diversi difetti, ma sicuramente non quello di far uscire terminali non funzionanti.
Il resto poi sembra uno spot Apple, con il Note che nonostante ICS era in deficit rispetto ad un iphone di anni fa, che il sistema è inutilmente complicato e occorre fare chissà cosa per accedere a funzionalità semplicissime (mi chiedo cosa tu abbia usato... ma sei sicuro che ti abbiano venduto i terminali di cui stai parlando?), ecc...
Capisco l'esperienza personale, ma certe affermazioni sembrano le solite sparate da luogo comune e terminale mai avuto in mano.
NighTGhosT
07-08-2012, 14:12
Posso solo dirti che il mio funzionava senza problemi anche senza bumper! Così come tutti gli iPhone 4 che ho avuto modo di utilizzare! Il problema c'era, ma è stato ingigantito! Poi io il bumper lo metto sempre visto che non intacca il design e impedisce al telefono di scivolare su qualsiasi superficie e lo protegge dagli urti e cadute!
Il 2 Agosto, complice il fatto che la gente era in vacanza, ho provato altri DUE iPhone 4 disponibili nello store.....entrambe con gli stessi problemi....altrimenti me lo avrebbero immediatamente sostituito con uno funzionante e io lo avrei preso volentieri, fidati.
Invece TUTTI presentavano lo stesso problema. Che ti devo dire....saremo stati sfigati noi di Modena a ricevere una partitona fallata (:asd:).
Fortunato te. ;)
Per il bumper, i miei amici sono sconvolti nel vedere che quando vendo i telefoni a loro, sono pari al nuovo....senza graffi.....e uso solo una pouch....giusto solo per tenerlo in tasca.....ovvio....ci sto attento e non ci vado di certo a giocare a calcetto o fare free climbing o allo skate/snowpark :asd:
Ci sto semplicemente attento....cosa che loro non fanno perche' gia' dopo 2 settimane che glieli ho venduti, sono DEVASTATI. :asd:
Nino Grasso
07-08-2012, 14:19
Quali sarebbero questi problemoni che ha avuto l'iPhone 4 al lancio a parte l'antenna?
Non ho mai usato un bumper in due anni di iPhone 4, non mi pare, a memoria, di aver perso chiamate. Il Note ogni tanto mi perde la connessione dati ad esempio, si blocca il caricamento della pagina e riprende dopo 4 o 5 secondi, anche in condizioni di segnale molto forte. Ho provato svariate baseband e con alcune il problema è più accentuato, con altre meno.
Mi sembra quantomeno RIDICOLO dover portarsi dietro almeno 2/3 ROM e 4/5 Radio dietro, però vabbè, non occupano poi tanto e lo faccio per non incappare in problemi.
Per il resto, se il TUO iPhone 4 aveva problemi bastava semplicemente cambiarlo con un altro (te l'avrebbero fatto in 5 minuti, forse 10, piuttosto del mesetto abbondante che c'avrebbe messo qualsiasi altra azienda).
Lungi da me dal voler difendere un prodotto o l'altro, voglio solo dire che minimizzare il comportamento di Samsung riguardo agli aggiormamenti significa ragionare in maniera superficiale, anche visti i problemi di gioventù che hanno avuto molti terminali della casa coreana (Galaxy S che laggava e aveva input lag, il Note con tutti i problemi che ti ho elencato), che sono stati risolti anche dopo 6 mesi! Non mi entra niente in tasca se parlo bene di uno o di un altro, anzi ho addirittura consigliato il Galaxy Nexus, e lo consiglierei anche sopra iPhone 4S. Ma non consiglierei MAI un Note (l'unico motivo per cui potrei farlo sarebbe l'ampio display, ma gli farei notare che ha una qualità dei colori barbina, rispetto a qualsiasi display da me provato in vita mia!), perché la mia esperienza è fortemente negativa. Il terminale, così come te lo danno è praticamente scandaloso. Punto!
In due anni di iPhone sono sempre stato contento e non ho mai avuto problemi gravi, con il Note te ne potrei dire uno per ogni giorno di utilizzo, che va dall'audio nei video (praticamente se non ci fosse sarebbe uguale), al surriscaldamento eccessivo (e il mio è Voltage Group B, cioè la versione più fredda), al consumo della batteria "biricchino" (un Android se non sai usarlo SENZA TOCCARLO ti può piallare la batteria in meno di 5 ore, quindi probabilmente era colpa mia, ma su iPhone mai problei simili, agli scricchiolii dopo 6 mesi (su iPhone 4 MAI uno), ai freeze di sistema, alla necessità di undervolt, fino alla lentezza nel rendering grafico delle pagine internet, o il client mail nativo (ma anche quelli di terze parti fanno schifo) veramente inutile.
Secondo me iPhone è ancora un'altra cosa. Non dico che è meglio, o peggio. Dico semplicemente che su iPhone ho l'esperienza che vorrei avere su un cellulare, immediata, veloce, senza fronzoli e che "non ti lascia mai a piedi", è una certezza.
Il Note non mi dà questa certezza, capita spesso di non fare certe cose con il Note perché ho paura di azzoppare la batteria, e mi porto sempre iPad dietro da quando non ho più iPhone 4. Android mi dà l'esperienza che vorrei avere su un PC (e capisco che per molti può essere un vantaggio), ma personalmente mi trovo parecchio meglio con l'approccio di Apple. E chissà se con Windows 8 non si sposterà ancora più avanti questo "limite".
NighTGhosT
07-08-2012, 14:22
Lestat........purtroppo, anche se sono ambidestro, sono abituato a chiamare e usare il telefono in generale con la mano/orecchio sx.
E per me.....problema antenna + problema sensore prossimita' era KILLER.....nel senso che azzerava le probabilita' di riuscire ad effettuare una chiamata.
E di un telefono che fa tutto tranne che telefonare, sinceramente, non me ne faccio proprio di NULLA. :asd:
Ed e' MOLTO MA MOLTO piu' grave di un qualsiasi scatto del browser. :asd:
unfaced12
07-08-2012, 14:23
Il 2 Agosto, complice il fatto che la gente era in vacanza, ho provato altri DUE iPhone 4 disponibili nello store.....entrambe con gli stessi problemi....altrimenti me lo avrebbero immediatamente sostituito con uno funzionante e io lo avrei preso volentieri, fidati.
Invece TUTTI presentavano lo stesso problema. Che ti devo dire....saremo stati sfigati noi di Modena a ricevere una partitona fallata (:asd:).
Fortunato te. ;)
Per il bumper, i miei amici sono sconvolti nel vedere che quando vendo i telefoni a loro, sono pari al nuovo....senza graffi.....e uso solo una pouch....giusto solo per tenerlo in tasca.....ovvio....ci sto attento e non ci vado di certo a giocare a calcetto o fare free climbing o allo skate/snowpark :asd:
Ci sto semplicemente attento....cosa che loro non fanno perche' gia' dopo 2 settimane che glieli ho venduti, sono DEVASTATI. :asd:
Io lo porto in tasca spesso insieme alle chiavi e senza pellicole e bumper sarebbe dura mantenerlo come nuovo, così invece 2 pellicole ogni 3 mesi e telefono sempre pari al nuovo. Forse sono stato fortunato, ma non mi è mai capitato in mano un iPhone 4 che non telefonava, invece me ne sono capitati un paio che davano di matto, WiFi che funzionava 1 volta si e 3 no, che si riavviava random come gli faceva comodo, sostituiti in assistenza senza problemi in 5 minuti!
Nino Grasso
07-08-2012, 14:28
Ho avuto il note, con GB, e quello che scrivi sembra fantascienza.
O il tuo terminale era difettoso, o non si spiega quanto hai scritto.
A samsung imputo diversi difetti, ma sicuramente non quello di far uscire terminali non funzionanti.
Il resto poi sembra uno spot Apple, con il Note che nonostante ICS era in deficit rispetto ad un iphone di anni fa, che il sistema è inutilmente complicato e occorre fare chissà cosa per accedere a funzionalità semplicissime (mi chiedo cosa tu abbia usato... ma sei sicuro che ti abbiano venduto i terminali di cui stai parlando?), ecc...
Capisco l'esperienza personale, ma certe affermazioni sembrano le solite sparate da luogo comune e terminale mai avuto in mano.
Spot Apple da uno che ha venduto un iPhone 4 per un Note? :) Cioè sarei masochista allora? Il problema al browser non è solo mio, basta cercare su Google. Se fosse difettoso perché con ICS è scomparso? Il Note su internet, ma anche in TUTTE le app di terze parti lagga di più rispetto ad un iPhone 4. I giochi 3D vanno più fluidi (non tutti, ad esempio Real Racing 2 mi sembra buggato sul Note, è quasi ingiocabile), ma le app in ambiente "Android" scattano di più.
Ergo, va peggio.
Ti posso elencare vari passaggi in cui Android è pachidermico rispetto iOS: ridimensionare un'immagine per mandarla via E-Mail, Sincronizzare da un backup, Impostare In push il client email nativo (su iOS ne usavo uno per i miei 3 indirizzi, su Android, per sfruttare le notifiche push senza salassare la batteria devo usare 3 client diversi). Per parlare alle cose basilari, anche il solo disinstallare un'app è decisamente più macchinoso.
L'assistente vocale, addirittura, è praticamente inutilizzabile quando hai più numeri in un contatto. Ancora non sono riuscito a fare una chiamata tramite l'assistente vocale alla mia ragazza, di cui ho 4 numeri salvati.
Per non parlare che comunque la concorrenza mi offre servizi DI BASE (e non installando roba su roba) come:
- Sincronizzazione automatica di foto su tablet e PC/Mac
- Sincronizzazione automatica di documenti su tablet e PC/Mac
- Sincronizzazione preferiti del browser su tablet e PC/Mac
- Sincronizzazione elenco lettura su tablet e PC/Mac
- Sincronizzazione tabs su tablet e PC/Mac (da iOS 6 e con Mountain Lion)
- E ribadisco, il tutto automaticamente!
Io non credo che Android sia minimamente intuitivo come iOS, visto che per fare queste cose non devi configurare praticamente NULLA! Solo mettere un indirizzo al primo avvio.
Ciao,
Queste persone, che sono la maggior parte, vogliono semplicemente comprare un bel telefono e utilizzarlo.
Purtroppo per loro però, col tempo, certe cose le imparano loro malgrado quando ci si imbattono. Per esempio potrebbero voler installare Firefox per Android, per poi scoprire che occorre ICS, e li scoprono che il loro telefono non viene aggiornato. E questo problema è destinato naturalmente ad ampliarsi col tempo.
Insomma, la cosa non è cosi banale.
Certamente capiterà a qualcuno anche questo, ma già si tratta di utente che vuole sperimentare, non colui che compra e lo usa semplicemente ...;)
Di fatto però android offre sempre una valida alternativa, quindi penso che nessuno si possa lamentare perchè lo smartphone funziona anche bene, anzi benissimo con GB. Chi si lamenta è solo per una sua insoddisfazione nei confronti di altri che "hanno di più".
Parliamoci chiaro... se il note non fosse stato aggiornato ad ICS non sarebbe poi cambiato molto nell'uso dello stesso e sempre uno smartphone, oltre tutto, avanti a tutti per le feature che ha. Vedi HTC che tra poco sfrona il suo 5,5 pollici full hd.;)
Facile da reperire... e sbagliata.
Non c'è alcuna garanzia, si tratta di un accordo tra google e alcuni produttori che spesso e volentieri non è stato rispettato (samsung nei terminali di fascia media e bassa, per esempio).
Ceretamente e fino a qualche anno fà era anche molto marcata la situazione non essendo obbligatorio per il produttore. Però dai negli ultimi tempi sembra migliorata un pò no?
Penso che si stiano assestando un pò tutti per mantenere questo periodo minimo di garanzia.
Oddio, queste sono operazioni che i centri di riparazione convenzionati con Samsung fanno. Per esempio, Galaxi note tedesco tornato a casa con rom italiana, sostituita da un'azienda italiana che fa assistenza ai prodotti con garanzia europea per Samsung.
Dato che si tratta di rom ufficiali, tenendo conto che è possibile aggiornare il telefono con software che si scarica dal sito samsung, non so se sia illecito questo tipo di operazione.
Questo che dici è dovuto dal fatto che non sanno lavorare qui in Italia e che nei centri assistenza vi sono persone incompetenti, come la maggior parte dei posti dove si entra per conoscenze e raccomandazioni ma che alla fine non sarebbe il loro posto!
Vorrei proprio vedere se nel resto d'europa capiti questo....;)
Ho avuto il note, con GB, e quello che scrivi sembra fantascienza.
O il tuo terminale era difettoso, o non si spiega quanto hai scritto.
A samsung imputo diversi difetti, ma sicuramente non quello di far uscire terminali non funzionanti.
Il resto poi sembra uno spot Apple, con il Note che nonostante ICS era in deficit rispetto ad un iphone di anni fa, che il sistema è inutilmente complicato e occorre fare chissà cosa per accedere a funzionalità semplicissime (mi chiedo cosa tu abbia usato... ma sei sicuro che ti abbiano venduto i terminali di cui stai parlando?), ecc...
Capisco l'esperienza personale, ma certe affermazioni sembrano le solite sparate da luogo comune e terminale mai avuto in mano.
Quoto. Parole poco obiettive e per nulla attinenti alla realtà ;) . Un pò da fanboy apple :asd:
Spot Apple da uno che ha venduto un iPhone 4 per un Note? :) Cioè sarei masochista allora? Il problema al browser non è solo mio, basta cercare su Google. Se fosse difettoso perché con ICS è scomparso? Il Note su internet, ma anche in TUTTE le app di terze parti lagga di più rispetto ad un iPhone 4. I giochi 3D vanno più fluidi (non tutti, ad esempio Real Racing 2 mi sembra buggato sul Note, è quasi ingiocabile), ma le app in ambiente "Android" scattano di più.
Puoi anche aver comprato tutti i terminale samsung ed eleogiare Apple per simpatia, questo sinceramente non ha alcun valore.
Il problema al browser io non l'ho riscontrato, oltretutto nulla ti vieta di installare altri browser. Con ICS può essersi risolto perchè ICS permette l'accelerazione hardware per le applicazioni, quindi cambia proprio il modo di renderizzare la pagina, il difetto del tuo note potrebbe essere ancora li.
Sui giochi non mi pronuncio perchè non sono di mio interesse, ma tieni conto che il note ha una risoluzione superiore e un soc con parte gpu più piccola (l'A5 dovrebbe essere più potente, anche se nell'iphone ce n'è una versione depotenziata).
Ti posso elencare vari passaggi in cui Android è pachidermico rispetto iOS: ridimensionare un'immagine per mandarla via E-Mail, Sincronizzare da un backup, Impostare In push il client email nativo (su iOS ne usavo uno per i miei 3 indirizzi, su Android, per sfruttare le notifiche push senza salassare la batteria devo usare 3 client diversi). Per parlare alle cose basilari, anche il solo disinstallare un'app è decisamente più macchinoso. [...]
Ma si può fare anche il contrario (al di la dell'essere d'accordo o meno su quanto scrivi sopra).
Per esempio si discuteva in un'altra news, di recente, come disattivare il wifi su iOS fosse assolutamente meno comodo che su Android.
Ovviamente per i sostenitori apple il problema non esisteva perchè iphone era studiato per avere il wifi sempre acceso. Ma vabbè.
Per il resto, se il TUO iPhone 4 aveva problemi bastava semplicemente cambiarlo con un altro (te l'avrebbero fatto in 5 minuti, forse 10, piuttosto del mesetto abbondante che c'avrebbe messo qualsiasi altra azienda).
Questo lo si può dire anche per il tuo note. Se ha tanti problemi (che io non riscontro), potevi cambiarlo, no?
Il problema dell'antenna di iphone4 è un problema noto: se lui lo impugnava con la sinistra e non vuole bumper, direi che non c'è sostituzione che tenga.
Sarà pure un caso raro il suo, ma direi che per lui questo importa poco.
NighTGhosT
07-08-2012, 14:54
E la cosa bella....e' che non sono un hater Apple.....se me lo chiedi ti rispondo con tutta sincerita' e tranquillita'......il 3G e' stato il telefono che e' durato di piu' fra le mie mani......1 anno e 3 mesi.....NESSUN altro terminale MAI e' durato cosi' tanto (ovvero senza che sentissi la necessita' di cambiarlo....anche solo per sfizio).
Invece sono gli Apple-Fan a farmi ridere con certe sparate che non stanno ne' in cielo ne' in terra.
Io sono abituato a giudicare QUELLO CHE MI RITROVO FRA LE MANI.....e mai per sentito dire. E come ho gia' ripetuto, sarei stato ben felice nell'avere il mio ip4 funzionante in tasca.....ma il problema non era solo del mio, ma di tutti quelli che ho provato nello store (tre in tutto).
E su internet, anche nel forum Apple ufficiale, PURTROPPO ho trovato tante altre persone che riscontravano i miei stessi identici problemi.....al punto che Apple decise di dare un COMPLETE REFUND anche a chi lo aveva gia' da piu' di una settimana se lo desideravano.
Quindi, eran problemi molto piu' che spot e rari. Se vogliamo dirla tutta, sono passato ad Android GRAZIE a questo.....e ora non sento piu' il bisogno di tornare a iOS. ;)
Per l'esattezza...il passaggio dal 3g e' stato.......3G (1 anno e 3 mesi) -> N97 mini (9 mesi) -> iP4 (23h....sisi....ventitre ore :asd:) -> X10 (9 mesi) -> Optimus 3D (8 mesi) ---> S3 (da Giovedi' scorso) :D
Ma uno che scrive:
"Per non parlare che comunque la concorrenza mi offre servizi DI BASE (e non installando roba su roba) come:
- Sincronizzazione automatica di foto su tablet e PC/Mac
- Sincronizzazione automatica di documenti su tablet e PC/Mac
- Sincronizzazione preferiti del browser su tablet e PC/Mac
- Sincronizzazione elenco lettura su tablet e PC/Mac
- Sincronizzazione tabs su tablet e PC/Mac (da iOS 6 e con Mountain Lion)
- E ribadisco, il tutto automaticamente!
"
E' chiaramente un trollone, visto che iOS non sincronizza una sega se prima non installi iTunes, il che su PC si traduce in installare iTunes, bestemmiare due giorni, e poi disinstallarlo e cercare un sw alternativo.
unfaced12
07-08-2012, 15:52
Ma uno che scrive:
"Per non parlare che comunque la concorrenza mi offre servizi DI BASE (e non installando roba su roba) come:
- Sincronizzazione automatica di foto su tablet e PC/Mac
- Sincronizzazione automatica di documenti su tablet e PC/Mac
- Sincronizzazione preferiti del browser su tablet e PC/Mac
- Sincronizzazione elenco lettura su tablet e PC/Mac
- Sincronizzazione tabs su tablet e PC/Mac (da iOS 6 e con Mountain Lion)
- E ribadisco, il tutto automaticamente!
"
E' chiaramente un trollone, visto che iOS non sincronizza una sega se prima non installi iTunes, il che su PC si traduce in installare iTunes, bestemmiare due giorni, e poi disinstallarlo e cercare un sw alternativo.
E se uno ha un Mac? SW alternativi? Ah si, se avessi un Mac e comprassi un SGS3?:asd: :asd: :asd:
NighTGhosT
07-08-2012, 15:58
E se uno ha un Mac? SW alternativi? Ah si, se avessi un Mac e comprassi un SGS3?:asd: :asd: :asd:
Verresti bannato e ripudiato da Apple ovviamente :D
....e azzerate le azioni di famiglia. :asd:
Probabilmente ti citerebbero anche alla corte marziale. :asd:
Nino Grasso
07-08-2012, 16:11
Guarda, a me risulta il tuo commento molto più da fanboy rispetto al mio. Dire che iPhone 4 non chiama non è vero. Io l'ho tenuto per ben due anni e posso dire che senza dubbio è stato il miglior dispositivo che ho mai avuto, e rimpiango di averlo venduto.
Ad oggi non esiste un browser che vada fluido con ICS sul Note, nemmeno con Gingerbread, ho provato:
1) Browser stock: su Ginger pietoso, su ICS un po' meno, ma lagga. Su ROM moddata CleaNote 4.0 lagga, anche se meno rispetto ad ICS stock, soprattutto se si overclocka il terminale (e mi sento anche ridicolo a doverlo dire su un cellulare), su CyanogenMod 9 (ICS 4.0.4) lagga in maniera paurosa, tanto che l'input da "dito" viene riprodotto dopo qualche istante, effetto odiosissimo, pinch to zoom vergognoso; CyanogenMod 10 (JB 4.1.1) stesso discorso per la 9.
2) ICS Browser+: stesso discorso del browser stock
3) Dolphin Browser HD: Sul Note forse il migliore, ma presenta abbondanti microlag. Meno fluido del browser stock
4) Opera Mobile: Lag vistosissimi
5) Chrome: Lag vistosissimi
Non so cos'altro provare. I client Mail scattano tutti.
Praticamente sì, su Android puoi fare decine e decine di cose in più rispetto ad un iPhone (overclock/overvolt, usarlo come dispositivo di massa USB, installare ROM moddate), ma semplicemente sono cose che su iPhone non servono, perché è organizzato in maniera differente, e secondo me migliore, anche perché poi le performance a parità di potenza sono notevolmente migliori sul dispositivo Apple piuttosto che su un ipotetico Android. L'unico che mi ha sbalordito è il Galaxy Nexus con Jelly Bean. Sarei l'uomo più felice del mondo se notassi che Samsung aggiornasse prima della fine dell'anno il mio Note e gli permettesse di avere prestazioni decenti, perché secondo me sono indispensabili, e non "un plus", ma come al solito, da quando ho comprato questo terminale, si va avanti a speranze e a ROM cucinate. Fino ad adesso l'esperienza con il Note che sto avendo è negativa, voglio solo dire questo, e con un aggiornamento ben fatto potrebbe migliorare in maniera PAUROSA.
E se consideriamo che su iPhone 4 il browser scatticchiava nel caricamento della pagina, ma dopo era GRANITICO, ritengo che sia indecente la situazione col Note, che ha sì una risoluzione maggiore, ma una potenza grafica di 4 volte superiore!
Ritengo molto più comodo su Android attivare e disattivare il Bluetooth, più scomodo il 3G (e decisamente più indispensabile su Android che su iOS), e più comodo il WiFi (anche se inutile secondo me visto che non consuma praticamente niente, o molto poco). Ma comunque non sono discriminanti e con un misero JB su iOS diventa tutto estremamente più comodo.
Ripeto: il solo tempo che ho perso con Android per capire quale ROM installare per non hard brickare il Note (per poi capire banalmente che le uniche pericolose erano le ICS 4.0.3 ufficiali) non l'ho mai perso con iPhone in due anni interi per una qualsiasi delle sue funzioni.
Anni in cui ho accumulato centinaia di ore di chiamate, senza alcun problema, a dispetto delle iperboli che usi.
Guarda, a me risulta il tuo commento molto più da fanboy rispetto al mio. Dire che iPhone 4 non chiama non è vero. Io l'ho tenuto per ben due anni e posso dire che senza dubbio è stato il miglior dispositivo che ho mai avuto, e rimpiango di averlo venduto.
Ad oggi non esiste un browser che vada fluido con ICS sul Note, nemmeno con Gingerbread, ho provato:
1) Browser stock: su Ginger pietoso, su ICS un po' meno, ma lagga. Su ROM moddata CleaNote 4.0 lagga, anche se meno rispetto ad ICS stock, soprattutto se si overclocka il terminale (e mi sento anche ridicolo a doverlo dire su un cellulare), su CyanogenMod 9 (ICS 4.0.4) lagga in maniera paurosa, tanto che l'input da "dito" viene riprodotto dopo qualche istante, effetto odiosissimo, pinch to zoom vergognoso; CyanogenMod 10 (JB 4.1.1) stesso discorso per la 9.
2) ICS Browser+: stesso discorso del browser stock
3) Dolphin Browser HD: Sul Note forse il migliore, ma presenta abbondanti microlag. Meno fluido del browser stock
4) Opera Mobile: Lag vistosissimi
5) Chrome: Lag vistosissimi
Non so cos'altro provare. I client Mail scattano tutti.
.
Io penso che il tuo note abbia problemi...;)
Il mio note è sempre fluido, con il browser stock volo quando navigo, nessun lag neanche quando faccio pinch to zoom su HD blog e in caricamento!!! (sito molto pesante!).
Io se fossi al tuo posto farei un bel deep clean 1, dopo essere ritornato a GB ;)
Saluti
Dimenticavo... nessun client mail che uso lagga o rallentamenti!
Nino Grasso
07-08-2012, 16:19
E' chiaramente un trollone, visto che iOS non sincronizza una sega se prima non installi iTunes, il che su PC si traduce in installare iTunes, bestemmiare due giorni, e poi disinstallarlo e cercare un sw alternativo.
Se tu bestemmi due giorni per installare iTunes su PC, a meno di non avere un 486, quanto bestemmieresti per cercare di ridimensionare un gruppo di foto su Android (iOS lo fa automaticamente prima di inviare una email, e puoi selezionare anche le dimensioni desiderate per singola foto), o per installare una ROM moddata per avere prestazioni MINIMAMENTE decenti?
Inoltre quello che dici è falso, e anche un po' ridicolo. Se compri un dispositivo iOS e non installi iTunes hai problemi. Su Mac praticamente non devi fare nulla, su Windows semplicemente installare il pannello di controllo di iCloud. Potresti dire che devi installare Safari, per avere il massimo dal tuo account iCloud, e questo potrebbe dare fastidio. E non voglio fare paragoni con Kies, perché non sono paragonabili.
Certo è che secondo me è meglio installare iTunes e il Pannello di Controllo, che mandarsi i link via e-mail. O forse preferisci ogni volta collegare il tuo padellone via USB e trasferire le foto a mano, piuttosto che ritrovartele in casa al tuo ritorno dalla sessione fotografica? :)
Ogni tanto, quando vado a fare foto con la reflex le trasferisco subito sul mio iPad. Il tempo di ritornare a casa e farmi una doccia le ho tutte sul Mac, o sul PC, senza fare nulla.
Mi sfugge però se ci sia un qualche obbligo contrattuale da parte del produttore ad aggiornare i propri dispotivi.
Perchè se , come immagino, non ci sia nulla del genere, ogni update (esclusi i bugfix) è solo valore aggiunto ad un terminale che deve essere completo e finito uscito dalla fabbrica.
Poi sta al consumatore fidelizzare i produttori che intendano continuare il supporto attraverso il tortuoso, ed economicamente impegnativo, campo degli aggiornamenti del sistema operativo.
Che poi, diciamocelo chiaramente, l'update interessa solamente agli smanettoni, una consumatore normale non sa nemmeno cosa siano le versioni di android, al massimo la sua necessità è il nuovo wallpaper o il nuovo tema.
Basta vedere la proliferazione sul market di temi e live wallpaper a pagamento con il famoso soffione dello spot sgs3.
Nino Grasso
07-08-2012, 16:24
Io penso che il tuo note abbiamo problemi...;)
Il mio note è sempre fluido, con il browser stock volo quando navigo, nessun lag neanche quando faccio pinch to zoom su HD blog e in caricamento!!! (sito molto pesante!).
Io se fossi al tuo posto farei un bel deep clean 1, dopo essere ritornato a GB ;)
Saluti
Dimenticavo... nessun client mail che uso lagga o rallentamenti!
Ho provato 3 Note, e il mio è il più fluido, visto che uso una CleaNote 4.0 con NoteCore v10.2 Universale overclockata a 1.6GHz e GPU a 400MHz.
Se per te il Note è fluido un iPhone 4S o un Galaxy Nexus cosa sono? Alieni?
K9 Scatta nello scroll, Hotmail idem. GMail forse è il migliore, ma scatta nello scroll.
Forse hai una concezione diversa dalla mia dell'andare fluido.
Ho provato 3 Note, e il mio è il più fluido, visto che uso una CleaNote 4.0 con NoteCore v10.2 Universale overclockata a 1.6GHz e GPU a 400MHz.
Se per te il Note è fluido un iPhone 4S o un Galaxy Nexus cosa sono? Alieni?
Io a differenza tua ho il note stock con la LRK e solo il root.
Provato anche il Notecore... peccato che ogni release ha sempre problemi.;)
Di rom modificate neanche mene devi parlare, perchè anche quelle migliorano una cosa e ne guastano un altra e non hanno MAI la stabilità della Stock.
Comincerei a fare una bella pulita al tuo Note con un full Wipe da CWm avanzata e formattazione delle eMMC e subito mettere in Download mode flashando l'ultima LRK (ICS 4.0.4 tedesco) che è anche meglio della LRI Italiana.
Stop, al massimo il root e poi vedi come và fluido senza lag o impuntamenti e quanto dura la batteria! Certo non ha il "bonus" che ti ricarica la batteria quando è in Deep Sleep... ma quello lo dà il Notecore e la Speedmod :asd:
Nino Grasso
07-08-2012, 16:32
La CleaNote è una ROM molto simile alla stock (nessuna personalizzazione), basata e costruita però sul kernel NoteCore (standard, non overclockato).
Ti garantisco che è PARECCHIO più fluida rispetto ad ICS Stock 4.0.3, e più fluida della Stock 4.0.4, soprattutto sulle webapp nel browser stock come i siti per mobile e altra roba simile. Ovviamente la stock l'ho provata. È più stabile, ma meno veloce secondo me.
In tutti i casi la fluidità è insufficiente secondo me, soprattutto se consideriamo il popò di hardware che ha sopra il Note.
La CleaNote è una ROM molto simile alla stock (nessuna personalizzazione), basata e costruita però sul kernel NoteCore (standard, non overclockato).
Ti garantisco che è PARECCHIO più fluida rispetto ad ICS Stock 4.0.3, e più fluida della Stock 4.0.4, soprattutto sulle webapp nel browser stock come i siti per mobile e altra roba simile. Ovviamente la stock l'ho provata. È più stabile, ma meno veloce secondo me.
In tutti i casi la fluidità è insufficiente secondo me, soprattutto se consideriamo il popò di hardware che ha sopra il Note.
La 4.0.3 ? Mica sono così fesso da mettere un kernel nato male fin dall'inizio!!! Pieno di Bug, lag, crash e quant'altro. Meglio se non lo nominavi!!:asd:
Ti ripeto... il mio note non ha nessun lag, rallentamento o altro, sia con il Browser sia con 4 client email diversi, sia nell'uso di ogni tipo di applicazione.
Sarò fortunato probabilmente od solo saputo trovare il giusto "setup". (luncher nova alla sua massima velocità e qualcos'altro...).
P.s: se mi dicevi di velocità, nel senso che vi sono 2 applicazioni che si aprno dopo 3 secondi tipo il registro chiamata allora potevo essere d'accordo, ma se mi FLUIDITÀ... ripeto il tuo note ha qualche problema di troppo ;)
CHIUNQUE ABBIA UN IPHONE E HA COMMENTATO QUESTA NEWS FACENDO PARAGONI SU QUESTO O SU QUELLO SI CONSIDERI UN FANBOY NONCHE' UN TROLL, QUESTA E' UNA NEWS PER POSSESSORI DI TELEFONI ANDROID E COME AL SOLITO PER MANIE DI INFERIORITA' SI ARRIVA A DISCUTERE DI CHI CE L'HA PIU GROSSO.
ps : installando un firmware android originale di un paese diverso NON si perde la garanzia ;)
percio tutte queste lamentele su quando arrivano gli aggiornamenti sono inutili, con 2 secondi di lavoro il note avrebbe avuto ICS mesi prima senza usare quella schifezza di Kies.
ciauz
Mi sfugge però se ci sia un qualche obbligo contrattuale da parte del produttore ad aggiornare i propri dispotivi.
Perchè se , come immagino, non ci sia nulla del genere, ogni update (esclusi i bugfix) è solo valore aggiunto ad un terminale che deve essere completo e finito uscito dalla fabbrica.
In teoria i telefoni android dovrebbero avere aggiornamenti garantiti per i 18 mesi successivi al rilascio del telefono, ovviamente se l'hardware lo permette (in pratica si escludono i telefoni di fascia bassa) e se il produttore in questione ha accettato questa roadmap di google, non era obbligatoria a quanto ho capito.
Se poi quelli che l'hanno accettata la rispettino anche non ne ho idea.
robertogl
07-08-2012, 19:31
Tanto per chiarire, i produttori NON hanno le versioni di Android prima della loro uscita. Solo dalla prossima versione avranno una beta tre mesi prima, ma è una beta. Una volta che il sistema è finalizzato e pronto all'uscita, questo in pochi giorni va sui Nexus vari, e i produttori devono lavorare poi su quella versione, sebbene già conoscano il sistema. E con tutte le personalizzazioni che fanno, è impossibile pensare ad un'uscita contemporanea (a meno che non facciano uscire la beta di tre mesi prima), sebbeno condivido che svariati mesi siano troppi.
Solo per comunicare che mia figlia, dipendente Google; ha ricevuto da tempo, un paio di mesi minimo, sul suo Note -Google- l'aggiornamento a Jelly Bean. Ho potuto verificare di persona la versione del sistema operativo installato.
Ciao a tutti
Sonny L.
08-08-2012, 08:38
Ed io con un Galaxy S Plus sono ancora a GB 2.3.5 ...... mavvaffa.....
Il 95% delle persone che non sanno cos'è il root non sanno neanche cosa sia ICS, quindi di che stiamo parlando? :rolleyes:
Ma io di root conosco solo quello che faccio dopo aver fatto una bella mangiata :D però ICS sul GS1 lo vorrei molto, ma SANSUNG me la messo nelle :ciapet:
Come anche quelli che sono informati posso non essere smanettoni, magari hanno famiglia e lavoro no? :rolleyes:
@UltimateBou: non ho capito il problema di 3 e l'uso di Odin.
Colleghi il cellulare tramite Kies ed aggiorni all'ultima versione "ufficiale tre" senza problemi
No non facile come dici menti sapendo di mentire, esistono anche molti brick, vatti a fare un giro nel forum di Androidiani :read:
L'utente comune prima di fare acquisti deve informarsi per non fare un "incauto acquisto". Se l'utente che compra ha "necessità" di avere sempre l'ultimo Firmware è un utente esigente e di norma questi si informano e non comprano per MODA!
E' tutta qui che stà la differenza... Ad oggi si compra per MODA che sia APPLE o ANDROID e la maggior parte tramite abbonamenti per pagamento rateizzato dello stesso.Questi sono utenti che non si informano e poi pretendo anche!!:muro:
Ripeto... la manna dal cielo non cade da sola!! Ed oggi grazie ad internet non ci sono più scusanti per chi vuole rimanere "nella sua ignoranza" e non parlo solo di aggiornamenti di un terminale, ma per tutto. Mi spiace, io la penso diversamente non perchè sono smanettone (che non poi non è vero) ma solo perchè REALMENTE mi interesso di ciò che voglio e prima di "non poter più tornare indietr" (come spendere 600€ senza informasi prima)
SEICENTOCINQUANTA EURO manna dal cielo?????? :muro: :muro: :muro:
A dire il vero dovresti parlare degli aggiornamenti del SW.... beh proprio la settimana scorsa mi hanno spillato 1500€ di aggiornamenti SW della mia auto ancora in garanzia visto che ha 6 mesi....
Si va beh :sofico: :sofico: :sofico:
unfaced12
08-08-2012, 10:43
Si va beh :sofico: :sofico: :sofico:
:wtf:
datevi una calmata, è nel vostro interesse
robertogl
08-08-2012, 12:08
Solo per comunicare che mia figlia, dipendente Google; ha ricevuto da tempo, un paio di mesi minimo, sul suo Note -Google- l'aggiornamento a Jelly Bean. Ho potuto verificare di persona la versione del sistema operativo installato.
Ciao a tutti
hai uno screen? Perché Google stessa ha dichiarato a fine giugno che era da circa un mese che le aziende come Samsung avevano Jelly Bean, anche se non la versione definitiva. Quindi due mesi fa mi sembra esagerato, senza considerare che per ora una sola fonte (non ufficiale) sta confermando JB per Note, se fosse arrivato ai dipendendi Google ci sarebbero molte più voci a confermarlo ;) (e bisogna anche considerare che Google e Note non c'entrano nulla, Google conosce solo i Nexus, quindi dare Jelly Bean ai dipendendti con Note non vedo come sia possibile non conoscendo bene nemmeno l'hardware)
Solo terminali NEXUS in futuro per me, la questione degli aggiornamenti non dico che e' fondamentale ma mi fa incaxxare di brutto
uomoradioattivo
08-08-2012, 20:27
Forse non "parlo" bene l'italiano e non riesco a farmi capire.
Se hai un telefono BRANDIZZATO LA COLPA non è di Samsung!!! Ma solo del Brand!!Quindi devi prendertela con loro se ancora non hanno VOLUTO rilasciare ICS!!!:rolleyes:
Se per te l'aggiornamento del terminale era una questione di vita o di morte, dovevi prenderlo NON BRANDIZZATO, perchè lo sanno anche I MURI che con TIM o VODAFONE si pena per avere l'ultimo firmware disponibile!!!:rolleyes:
Per quanto riguarda ciò che ho scritto su l'aggiornamento manuale ecc.
NON VI SONO SCUSANTI AD OGGI!! Internet è una fonte di notizie, guide su tutto, quindi se uno vuole acculturarsi e capire come funzione un aggiornamento sul proprio terminale non ha che digitare su San google!!!
Quindi prima di lamentarvi passatevi una mano sulla coscenza!!:rolleyes:
Qui in Italia ho l'impressione che molti e su tutto attendono la manna dal cielo, impressionante!:muro:
esiste anche gente (la maggior parte degli utenti) che tra lavoro e famiglia non ha ne tempo ne voglia di mettersi a cercare tutorial e notizie varie, e smanecchiare col rischio di incasinare pure il sw dello smartphone. io ad esempio preferisco avere uno smartphone che funziona punto e basta, aggiornamenti rapidi e puntuali senza sbattermi a fare nulla, lavoro ed ho due figlie ed il mio tempo e la mia fatica preferisco dedicarli ad altro che a smacchiare per avere ciò' che mi spetta di diritto.
ed infatti sono cliente ed utilizzatore apple da un decennio....e con molta soddisfazione.
ti capisco e non ti biasimo, ma per aggiornare l's3 mi è bastata una ricerca su google di 30 secondi, trovare quel sito, leggere la guida in circa 2 minuti, scaricare il sw e fare l'update... da "profano" nel campo dello smanettare con i telefoni.
apple ha i suoi pro, ma anche tanti contro, un pò come android. Ognuno scelga quello che reputa più opportuno per le proprie esigenze.
Purtroppo non tutti siamo svegli ed intelligenti come te a me ha richiesto molto più tempo dei tuoi 2 minuti e mezzo. :stordita:
robertogl
09-08-2012, 10:55
qualsiasi cosa tu fai al terminale (root, installazione rom, sbrandizzazione, installazione rom ufficiali ma di altri paesi) perdi la garanzia, e per recuperarla devi rimettere la vecchia rom, non sempre possibile ;)
wolololo
09-08-2012, 10:57
qualsiasi cosa tu fai al terminale (root, installazione rom, sbrandizzazione, installazione rom ufficiali ma di altri paesi) perdi la garanzia, e per recuperarla devi rimettere la vecchia rom, non sempre possibile ;)
questo non è assolutamente vero
Ilpolitico
09-08-2012, 11:07
questo non è assolutamente vero
dipende dalla marca.
Non so con android, ma su i vecchi telefoni WM samsung ti segava la garanzia se non utilizzavi rom ufficiali.
Sui notebook Acer per esempio, se passavi da un WindowsA ad una versione WindowsB (anche acquistata legalmente) c'è scritto chiaro e tondo che ti svalidano la garanzia!
Quindi per quanto riguarda le rom, versioni del software non ufficiale spesso ci sono rogne più grandi dei benefici. Magari a qualcuno perdere la garanzia legale su un dispositivo di 600€ non è niente. a me roderebbe tantissimo.
esiste anche gente (la maggior parte degli utenti) che tra lavoro e famiglia non ha ne tempo ne voglia di mettersi a cercare tutorial e notizie varie, e smanecchiare col rischio di incasinare pure il sw dello smartphone. io ad esempio preferisco avere uno smartphone che funziona punto e basta, aggiornamenti rapidi e puntuali senza sbattermi a fare nulla, lavoro ed ho due figlie ed il mio tempo e la mia fatica preferisco dedicarli ad altro che a smacchiare per avere ciò' che mi spetta di diritto.
ed infatti sono cliente ed utilizzatore apple da un decennio....e con molta soddisfazione.
E scusami... pensi che un Note, un SII o SIII che è più recente non ti permettono uno smartphone che funzione punto e basta? pensi che non avvengono gli aggiornamenti?
Io sai cosa penso? Che dopo 10 anni di Apple sei solo assuefatto ed hai perso di vista la "realtà" che è ben diversa da come TU la stai dipingendo. ;)
Mio consiglio, resta con Apple visto che ti ci trovi bene :O
qualsiasi cosa tu fai al terminale (root, installazione rom, sbrandizzazione, installazione rom ufficiali ma di altri paesi) perdi la garanzia, e per recuperarla devi rimettere la vecchia rom, non sempre possibile ;)
Non conosco gli altri marchi, ma con Samsung puoi rimettere quello che vuoi.
A me cmq interessa poco perchè il mio Note è aziendale ed oltre 1 anno di garanzia samsung ho 30 mesi di poliza Full Casko ;)
Saluti
robertogl
09-08-2012, 11:56
questo non è assolutamente vero
Non conosco gli altri marchi, ma con Samsung puoi rimettere quello che vuoi.
A me cmq interessa poco perchè il mio Note è aziendale ed oltre 1 anno di garanzia samsung ho 30 mesi di poliza Full Casko ;)
Saluti
con Samsung non passa in garanzia un terminale rootato, non passa ovviamente un terminale con una rom moddata, e nemmeno un terminale con una rom di un altro paese. L'IMEI è direttamente collegato al paese, se l'assistenza trova una rom diversa non ve lo fa passare ;) se poi trovate l'assistenza che vi grazia questo non dimostra ciò che samsung prevede, ovvero l'annullamente dell'assistenza.
sinfoni non so cosa intendi con rimettere, ma se ti si guasta l'uscita usb diventa difficile flashare rom ufficiali (non credo si possa fare da recovery, ma non ne sono certo)
questo non è assolutamente vero
Se il telefono neanche si accende voglio vedere come ci rimetti il firmware originale o togli il root :D.
Non conosco gli altri marchi, ma con Samsung puoi rimettere quello che vuoi.
Questo non è proprio vero. Leggi qui (http://www.chimerarevo.com/2012/07/06/samsung-galaxy-s2-azzerare-contatore-triangolo-giallo/), per esempio.
Questo non è proprio vero. Leggi qui (http://www.chimerarevo.com/2012/07/06/samsung-galaxy-s2-azzerare-contatore-triangolo-giallo/), per esempio.
Scusami e che dovrei capire da questo articolo? :D
con Samsung non passa in garanzia un terminale rootato, non passa ovviamente un terminale con una rom moddata, e nemmeno un terminale con una rom di un altro paese. L'IMEI è direttamente collegato al paese, se l'assistenza trova una rom diversa non ve lo fa passare ;) se poi trovate l'assistenza che vi grazia questo non dimostra ciò che samsung prevede, ovvero l'annullamente dell'assistenza.
sinfoni non so cosa intendi con rimettere, ma se ti si guasta l'uscita usb diventa difficile flashare rom ufficiali (non credo si possa fare da recovery, ma non ne sono certo)
Lo dici a me? Rileggiti per intero il thread e troverai già queste cose scritte da me. ;)
Se leggi ho anche scritto che il terminale si può, tranquillamente oltre tutto, riportare allo stato originale senza avere counter attivi ;)
Basta solo avere determinate accortezze e leggere bene le guide, magari su un forum accreditato come può essere Androidiani.com ;)
Saluti
robertogl
09-08-2012, 13:31
Lo dici a me? Rileggiti per intero il thread e troverai già queste cose scritte da me. ;)
Se leggi ho anche scritto che il terminale si può, tranquillamente oltre tutto, riportare allo stato originale senza avere counter attivi ;)
Basta solo avere determinate accortezze e leggere bene le guide, magari su un forum accreditato come può essere Androidiani.com ;)
Saluti
non mi riferivo a te nella frase evidenziata :) (doppio quote riuscito male). Resta il fatto che se non si accende il terminale, se non va la porta usb, rimettere originale il telefono è difficile se non impossibile. E il counter a zero non basta, se l'assistenza riesce ad accedere ai dati e trova la cyanogen anche se il triangolo non c'è ci mette due secondi a presentarti il conto ;)
ovviamente capita raramente di non poterlo ripristinare, ma un utente non dovrebbe essere constretto a usare odin per avere l'ultima versione di android su un terminale da 600euro, invalidando la garanzia...
non mi riferivo a te in particolare. Resta il fatto che se non si accende il terminale, se non va la porta usb, rimettere originale il telefono è difficile se non impossibile. E il counter a zero non basta, se l'assistenza riesce ad accedere ai dati e trova la cyanogen anche se il triangolo non c'è ci mette due secondi a presentarti il conto ;)
ovviamente capita raramente di non poterlo ripristinare, ma un utente non dovrebbe essere constretto a usare odin per avere l'ultima versione di android su un terminale da 600euro, invalidando la garanzia...
Se non si accende a me, trovo difficile che si accenda all'assistenza samsung...
... se la USB non funziona più la soluzione c'è sempre, visto che si può fare tutto da telefono acceso basta usare Odin Mobile Pro e si riflasha tranquillamente il firmware originale e poi i elimina manualmente le applicazioni di root non più attive.
Cmq sono casi estremi e per arrivarci bisogna avere o taaaanta sfiga o procedure di flash errate.
Io poi ti ripeto, ho la poliza full casko... posso lasciarlo correre contro un muro o altro e mi portano un altro note rigenerato in ufficio. ;)
unfaced12
09-08-2012, 13:36
non mi riferivo a te nella frase evidenziata :) (doppio quote riuscito male). Resta il fatto che se non si accende il terminale, se non va la porta usb, rimettere originale il telefono è difficile se non impossibile. E il counter a zero non basta, se l'assistenza riesce ad accedere ai dati e trova la cyanogen anche se il triangolo non c'è ci mette due secondi a presentarti il conto ;)
ovviamente capita raramente di non poterlo ripristinare, ma un utente non dovrebbe essere constretto a usare odin per avere l'ultima versione di android su un terminale da 600euro, invalidando la garanzia...
Va all'Apple store e non ha di questi problemi :D
Scusate ma mi è scappata!!!:p
Va all'Apple store e non ha di questi problemi :D
Scusate ma mi è scappata!!!:p
Voglio proprio vedere se all'apple store gli porti un Iphon con il jail brake se te lo sostituiscono :rolleyes:
Certo che voi funboy pur di far passare apple come una "santa" ne sparate di cotte e di crude :muro:
unfaced12
09-08-2012, 13:49
Voglio proprio vedere se all'apple store gli porti un Iphon con il jail brake se te lo sostituiscono :rolleyes:
Certo che voi funboy pur di far passare apple come una "santa" ne sparate di cotte e di crude :muro:
NOn hai capito la battuta, e sinceramente la cosa non mi stupisce..... cmq il JB c'è una sentenza secondo cui non invalida la garanzia..... ma non parlavo di questo, magari rileggi prima di apostrofare la gente e poi non ci conosciamo perciò certe confidenze tienile per te.
Non conosco gli altri marchi, ma con Samsung puoi rimettere quello che vuoi.
A me cmq interessa poco perchè il mio Note è aziendale ed oltre 1 anno di garanzia samsung ho 30 mesi di poliza Full Casko ;)
Saluti
No! non è vero infatti vendono anche un dongle per azzerare le installazioni e non far vedere al centro di assistenza quante installazioni hai fatto :asd: e basta anche il root per farti rifiutare un telefono in garanzia! :O
robertogl
09-08-2012, 15:33
Se non si accende a me, trovo difficile che si accenda all'assistenza samsung...
... se la USB non funziona più la soluzione c'è sempre, visto che si può fare tutto da telefono acceso basta usare Odin Mobile Pro e si riflasha tranquillamente il firmware originale e poi i elimina manualmente le applicazioni di root non più attive.
Cmq sono casi estremi e per arrivarci bisogna avere o taaaanta sfiga o procedure di flash errate.
Io poi ti ripeto, ho la poliza full casko... posso lasciarlo correre contro un muro o altro e mi portano un altro note rigenerato in ufficio. ;)
ecco, dimenticavo odin mobile :) quindi sì praticamente si può ripristinare sempre, hai ragione ;)
NOn hai capito la battuta, e sinceramente la cosa non mi stupisce..... cmq il JB c'è una sentenza secondo cui non invalida la garanzia..... ma non parlavo di questo, magari rileggi prima di apostrofare la gente e poi non ci conosciamo perciò certe confidenze tienile per te.
se non ricordo male la sentenza diceva che il JB non era illegale, no che non invalidava la garanzia :)
wolololo
09-08-2012, 16:43
io ho portato in assistenza un htc e 2 samsung tutti e tre con problemi non relativi al software(il primo non funzionava il touch,uno lo schermo lampeggiava e l'ultimo aveva il tasto centrale che non andava sempre) portati al centro assistenza con root e rom moddata,non mi hanno mai detto nulla sempre riparati in garanzia
No! non è vero infatti vendono anche un dongle per azzerare le installazioni e non far vedere al centro di assistenza quante installazioni hai fatto :asd: e basta anche il root per farti rifiutare un telefono in garanzia! :O
Quanto sei antico :asd:
Il Dongle si usava prima per azzerare, ora lo si usa in estremis quando si è con il brick dello smartphone per forzare lo stesso al Download Mode :rolleyes:
"Ora" c'è un bel programmi di chainfire che tempo 3 secondi ti ha tolto il triangolo giallo e il counter :O
Il root non è un problema, lo si toglie quando si vuole.
Mah.... prima di scrivere almeno vi informate sugli argomenti per non spararle a caso? :asd:
Quanto sei antico :asd:
Il Dongle si usava prima per azzerare, ora lo si usa in estremis quando si è con il brick dello smartphone per forzare lo stesso al Download Mode :rolleyes:
"Ora" c'è un bel programmi di chainfire che tempo 3 secondi ti ha tolto il triangolo giallo e il counter :O
Il root non è un problema, lo si toglie quando si vuole.
Mah.... prima di scrivere almeno vi informate sugli argomenti per non spararle a caso? :asd:
si ma non ho detto che non si può togliere ho detto che invalida la garanzia ;)
TheDarkAngel
09-08-2012, 18:02
si ma non ho detto che non si può togliere ho detto che invalida la garanzia ;)
No, si può portare allo stato originario e NON rimane traccia di "manomissioni".
Edit: piccolo omissis :p
si ma non ho detto che non si può togliere ho detto che invalida la garanzia ;)
No, si può portare allo stato originario e NON rimane traccia di "manomissioni".
Ho fatto un FIX, spero che non ti offendi :D
TheDarkAngel
09-08-2012, 18:07
Ho fatto un FIX, spero che non ti offendi :D
FIX sacrosanto, la tastiera si è mangiata il non :asd:
No, si può portare allo stato originario e NON rimane traccia di "manomissioni".
Edit: piccolo omissis :p
Ma tu che sei un esperto è una sciocchezza, ma per il classico utonto :stordita: magari proveniente da iphone?
Voi che siete esperti la fate troppo facile non dimenticate che voi siete lo 0,0001% della gente che compra smartphone! :O
TheDarkAngel
10-08-2012, 07:58
Ma tu che sei un esperto è una sciocchezza, ma per il classico utonto :stordita: magari proveniente da iphone?
Voi che siete esperti la fate troppo facile non dimenticate che voi siete lo 0,0001% della gente che compra smartphone! :O
Premesso che eri te a parlare di garanzia, se uno è in grado di modificarsi il telefono è in grado anche di ripristinarlo. La procedura è la medesima e non c'è motivo per non essere capaci di fare l'una o l'altra.
Chi proviene da iphone ha già fin troppe feature in più usando il terminale normalmente, non vedo perchè debba addirittura mettersi a cambiare rom :asd:
E' una possibilità e non una necessità.
Ilpolitico
10-08-2012, 09:49
Comunque per il 99% delle persone che compra un terminale di fascia alta o bassa, il problema degli aggiornamenti è un non problema. Nella mia compagnia ci sono: 2 galaxy SII e 3 galaxy next. Su 5 nessuno ha mai fatto un solo straccio di aggiornamento. Nessuno sapesse che si poteva aggiornare. Nessuno a casa ha un pc. Si son presi il galaxy per navigare online (facebook) in abbonamento. Alla domanda: perchè android la risposta:perchè ne parlan tutti. punto.
Che poi gli aggiornamenti, per via delle alte personalizzazioni escono alle calande greche o non escano.. è sempre una grande scorrettezza. Però per il più l'aggiornamento non credo che sia un vero problema.
unfaced12
10-08-2012, 10:06
Premesso che eri te a parlare di garanzia, se uno è in grado di modificarsi il telefono è in grado anche di ripristinarlo. La procedura è la medesima e non c'è motivo per non essere capaci di fare l'una o l'altra.
Chi proviene da iphone ha già fin troppe feature in più usando il terminale normalmente, non vedo perchè debba addirittura mettersi a cambiare rom :asd:
E' una possibilità e non una necessità.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Almeno si ride un po al mattino!
Marko#88
10-08-2012, 10:14
Comunque per il 99% delle persone che compra un terminale di fascia alta o bassa, il problema degli aggiornamenti è un non problema. Nella mia compagnia ci sono: 2 galaxy SII e 3 galaxy next. Su 5 nessuno ha mai fatto un solo straccio di aggiornamento. Nessuno sapesse che si poteva aggiornare. Nessuno a casa ha un pc. Si son presi il galaxy per navigare online (facebook) in abbonamento. Alla domanda: perchè android la risposta:perchè ne parlan tutti. punto.
Che poi gli aggiornamenti, per via delle alte personalizzazioni escono alle calande greche o non escano.. è sempre una grande scorrettezza. Però per il più l'aggiornamento non credo che sia un vero problema.
Quelle sono capre però, non esseri umani. Perfino mio babbo (che di tecnologia non ne ha un'idea) aggiorna il telefono...
Poi certo, l'utente che compra l'SII o l'iPhone giusto per andare sul libro delle facce è un genio...ma ormai è la maggioranza, che tristezza.
Ilpolitico
10-08-2012, 10:24
Quelle sono capre però, non esseri umani. Perfino mio babbo (che di tecnologia non ne ha un'idea) aggiorna il telefono...
Poi certo, l'utente che compra l'SII o l'iPhone giusto per andare sul libro delle facce è un genio...ma ormai è la maggioranza, che tristezza.
Non sono capre. Cioè non riesco assolutamente ad identificarle come tali. Ci son persone in questo mondo che nella loro vita la parola IT la scabiano per la sigla ITALIA nelle targhe delle automobili. Son abituati a telefoni che di aggiornamenti non ne hanno mai avuto bisogno. A loro fa figo che questi nuovi dispositivi, permettono di navigare in internet, condividere foto mentre si sbronzano in spiaggia o dentro qualche locale alla moda, e che è un dispositivo alla moda. Come era alla moda a suo tempo un motorola 8700, uno star tack o il nokia 6600. Insomma come una tv. Lo accendo, lo usi, e non ti devi sbattere di nulla. Il problema è questo. Ti devi sbattere. Solo che per il 99% delle persone non è cosi. Forse tuo padre se ne frega perchè dentro casa c'è qualcuno che si interessa di determinate cose e se ne parla. E magari gli piace pure fare un poco lo smanettone. Ma son casi..
Marko#88
10-08-2012, 19:57
Sembra che molti siano brandizzati e le rom pure, perciò dipendi dal carrier per gli aggiornamenti, oppure con qualche magheggio riesci a sbrandizzarlo e scaricare gli aggiornamenti ufficiali, oppure con il root anche le Rom cucinate ad arte!
Esatto. I prodotti Android vengono brandizzati, con logo iniziale, applicazioni in più ecc. Quindi si attende il brand per avere il firmware ;)
Non sono capre. Cioè non riesco assolutamente ad identificarle come tali. Ci son persone in questo mondo che nella loro vita la parola IT la scabiano per la sigla ITALIA nelle targhe delle automobili. Son abituati a telefoni che di aggiornamenti non ne hanno mai avuto bisogno. A loro fa figo che questi nuovi dispositivi, permettono di navigare in internet, condividere foto mentre si sbronzano in spiaggia o dentro qualche locale alla moda, e che è un dispositivo alla moda. Come era alla moda a suo tempo un motorola 8700, uno star tack o il nokia 6600. Insomma come una tv. Lo accendo, lo usi, e non ti devi sbattere di nulla. Il problema è questo. Ti devi sbattere. Solo che per il 99% delle persone non è cosi. Forse tuo padre se ne frega perchè dentro casa c'è qualcuno che si interessa di determinate cose e se ne parla. E magari gli piace pure fare un poco lo smanettone. Ma son casi..
Non volevo offendere i tuoi amici eh, sia chiaro :mano:
Comunque sia hai ragione, mi rendo conto che oramai la realtà è quella che mostri nel tuo post, la cosa non mi va troppo a genio ma pazienza, finchè non rompono le palle a me sono a posto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.