View Full Version : I7 920 overclock con risparmi energetici attivi
carmine19
06-08-2012, 20:00
Salve ragazzi,come da titolo vorrei un aiuto nel attivare i risparmi energetici su questo processore quando faccio un Po di overclock, vorrei stare almeno sui 3500 mhz con risparmi attivi...purtroppo quando toccò il vcore ,anche se ho attivi i risparmi energetici,la frequenza non scende e resta la stessa,vi elenco il restante della configurazione:
Intel i7 920
Gigabyte ex58 -ud4p
3x2 musckin 1600mhz cl6 xmp
CrossfireX 6870
Ssd ocz vertex plus
Ocz fatality 550 watt
Corsai h60 ( in arrivo h 100)
Spero possiate aiutarmi
Salve ragazzi,come da titolo vorrei un aiuto nel attivare i risparmi energetici su questo processore quando faccio un Po di overclock, vorrei stare almeno sui 3500 mhz con risparmi attivi...purtroppo quando toccò il vcore ,anche se ho attivi i risparmi energetici,la frequenza non scende e resta la stessa,vi elenco il restante della configurazione:
Intel i7 920
Gigabyte ex58 -ud4p
3x2 musckin 1600mhz cl6 xmp
CrossfireX 6870
Ssd ocz vertex plus
Ocz fatality 550 watt
Corsai h60 ( in arrivo h 100)
Spero possiate aiutarmi
Ciao, se ricordo bene questo risparmio che ti fa calare la frequenza in idle è lo speedstep..Prova e fammi sapere ;)
carmine19
07-08-2012, 09:37
Grazie mille,provo e ti faccio sapere XD un ultima cosa ma quando attivo il risparmio si abbassa la frequenza del processore o resta invariata?ho fatto caso che a 4 ghz ,con hardware monitor, senza fare nulla il tdp scendeva a 50 watt mentre in full era di 140 watt ma la frequenza era invariata
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Con lo speedstep cala il moltiplicatore e quindi anche la frequenza della cpu ;)
carmine19
07-08-2012, 14:46
Ma funziona anche se aumento il voltaggio del vcore? Ora non posso provare perche sto fuori XD
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Ma funziona anche se aumento il voltaggio del vcore? Ora non posso provare perche sto fuori XD
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Certo che funziona ;)
carmine19
07-08-2012, 19:36
Sono appena tornato,dopo subito provo XD
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
carmine19
08-08-2012, 00:06
Certo che funziona ;)
Allora ho seguito questa guida ma a me non va,molto strano,forse perche ho risparmi energetici attivi? Tu hai un i7 potresti postarmi la tua configurazione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882688
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Cosa non va?mi hai parlato del risparmio energetico per far calare la frequenza della cpu ed attivando lo speed step dovresti risolvere o.o
carmine19
08-08-2012, 12:55
Appena attivo il risparmio non si avvia a nessuna frequenza,strano XD
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Appena attivo il risparmio non si avvia a nessuna frequenza,strano XD
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Attivando lo speedstep non si avvia windows?se è così l'overclock è molto instabile.
carmine19
08-08-2012, 18:17
Si infatti ma ho seguito la guida per filo è per segno XD
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Si ma ogni processore sale a modo suo.Ad esempio tu per i 3.6 ghz hai bisogno di 1.25 v ed io di 1.20.Bisogna sempre trovare la stabilità, che varia da caso a caso.
carmine19
09-08-2012, 14:49
Guarda le sto provando tutte ma non parte di nessuna maniera no parte neanche se imposto solo 100 mhz di frequenza in più...mi sembra veramente strano
Ho visto un Po in rete ed è un problema casuale un Po per molti utenti
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Apri un thread nella sezione overclocking e posta tutti i parametri impostati da bios, così si può vedere cosa è che non va ;)
stefanozzo2010
09-08-2012, 17:32
comunque io lascerei perdere lo speedstep e userei k10stat, è molto meglio a mio avviso e imposti tu gli step di frequenza e vcore così non c'è il rischio che si inchiodi. C'è una guida sul forum
carmine19
09-08-2012, 19:41
No ma non va neanche se disattivo
i risparmi energetici
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
No ma non va neanche se disattivo
i risparmi energetici
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Se l'overclock è instabile è normale.K10stat se ricordo bene è un programma che permette di overclockare da windows.L'overclock serio va sempre fatto da bios.
Per far scendere la frequenza in idle si deve attivare il C1E.
Per limitare il v-droop quando la cpu è sotto carico attivare Load Line Calibration.
Questi valgono per un bios ami, se si ha un bios award cercare le voci equivalenti.
carmine19
09-08-2012, 23:55
Se l'overclock è instabile è normale.K10stat se ricordo bene è un programma che permette di overclockare da windows.L'overclock serio va sempre fatto da bios.
No ma faccio tutto da bios :D da quanto ho capito è un problema comune anche ad altre persone
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
No ma faccio tutto da bios :D da quanto ho capito è un problema comune anche ad altre persone
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Te l'ho detto già prima, quando l'OC è instabile assai windows non si avvia :D
carmine19
10-08-2012, 07:55
Si io ti ho capito ma come fa ad essere instabile con soli 100 o
Mhz in più di frequenza?quando al inizio lo portai a 4 ghz senza problemi.
Ora se lo metto a 2700 mhz non parte lo stesso
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Se tu metti tutto in auto e cambi solo l'fsb per farlo alzare di 100 mhz qualcosa di strano c'è.Fai questa prova.Carica il bios a default ed alza solo un pò l'fsb per portarlo a 100 mhz in più di frequenza ( occhio quindi al moltiplicatore ).Se windows non si avvia fai un clear cmos oppure leva la batteria tampone, credo che con 100 mhz in più dovrebbe avviarsi il problema senza nemmeno toccare i voltaggi.
carmine19
10-08-2012, 15:48
Se tu metti tutto in auto e cambi solo l'fsb per farlo alzare di 100 mhz qualcosa di strano c'è.Fai questa prova.Carica il bios a default ed alza solo un pò l'fsb per portarlo a 100 mhz in più di frequenza ( occhio quindi al moltiplicatore ).Se windows non si avvia fai un clear cmos oppure leva la batteria tampone, credo che con 100 mhz in più dovrebbe avviarsi il problema senza nemmeno toccare i voltaggi.
Hai pienamente ragione,ho provato neanche va ma la cosa strana che quando l ho fatto la prima volta non dava nessun problema
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Hai pienamente ragione,ho provato neanche va ma la cosa strana che quando l ho fatto la prima volta non dava nessun problema
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Guarda mi sembra veramente strano.Il problema secondo me se hai caricato tutto a default ed alzato solo l'fsb di 5 mhz sta tra scheda madre, processore e alimentatore.Io aprirei un thread nella sezione overclock per ricevere assistenza da persone che ne sanno anche più di me, ma ripeto sarebbe utile se postassi anche i parametri che cambi da bios.
carmine19
10-08-2012, 20:02
Guarda e veramente strano non va di nessuna maniera comunque si apro un 3D nella sezione overclock perché non so più che fare
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
carmine19
21-08-2012, 00:21
Tutto risolto grazie al utente smoicol,si può chiudere,grazie XD
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Tutto risolto grazie al utente smoicol,si può chiudere,grazie XD
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Qual'era il problema?giusto per curiosità :D
carmine19
21-08-2012, 08:55
La scheda madre impostava sempre automaticamente il valore di frequenza di 2000 mhz anche se dava il valore base di 1600 ,impostati tali valori a 1600 si è risolto tutto ed ora ho il mio procio a 4000 mhz con risparmi energetici attivi XD
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
La scheda madre impostava sempre automaticamente il valore di frequenza di 2000 mhz anche se dava il valore base di 1600 ,impostati tali valori a 1600 si è risolto tutto ed ora ho il mio procio a 4000 mhz con risparmi energetici attivi XD
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Finalmente è tutto risolto :asd:
stefanozzo2010
22-08-2012, 15:39
ciao raffy, scusa se mi intrometto, ma anche io dopo aver testato la stabilità del mio i7 920 a 4ghz ho attivato i risparmi energetici ma ho notato con coretemp che il moltiplicatore cpu cambia in continuazione, ogni secondo aumenta o scende anche solo se si sta in idle a fissare il desktop, è normale? Inoltre le frequenze variano dai 4ghz ai 3,6ghz e molto raramente scendono sotto i 3ghz. Anche in questo caso stando nello stato di idle più assolutào
ciao raffy, scusa se mi intrometto, ma anche io dopo aver testato la stabilità del mio i7 920 a 4ghz ho attivato i risparmi energetici ma ho notato con coretemp che il moltiplicatore cpu cambia in continuazione, ogni secondo aumenta o scende anche solo se si sta in idle a fissare il desktop, è normale? Inoltre le frequenze variano dai 4ghz ai 3,6ghz e molto raramente scendono sotto i 3ghz. Anche in questo caso stando nello stato di idle più assolutào
Ciao stefanozzo, beh nello stato di idle più assoluto non è assai normale, hai qualche processo attivo che ti succhia risorse dalla cpu? ( guarda nei processi del task manager cosa c'è in esecuzione, ad esempio anche una scansione automatica dell'antivirus potrebbe darti quel comportamento ) ;)
stefanozzo2010
23-08-2012, 15:27
guarda ho controllato, non c'è nessun processo che impegni la cpu, anzi ho disattivato una marea di servizi e ancora non scende mai sotto i 2.6ghz. Ma a me non sono tanto le frequenze a preoccuparmi(non mi interessa se non scende sotto i 3ghz). La mia paura è che si rovini la cpu a causa di questi continui cambi di moltiplicatore. Che ne pensi? Lo lascia a 4ghz fissi come stava prima?
guarda ho controllato, non c'è nessun processo che impegni la cpu, anzi ho disattivato una marea di servizi e ancora non scende mai sotto i 2.6ghz. Ma a me non sono tanto le frequenze a preoccuparmi(non mi interessa se non scende sotto i 3ghz). La mia paura è che si rovini la cpu a causa di questi continui cambi di moltiplicatore. Che ne pensi? Lo lascia a 4ghz fissi come stava prima?
Posti per favore una schermata di cpu-z quando il processore cala alla frequenza minima?vorrei capire una cosa, se non arrivo alla frequenza di idle per via del moltiplicatore o perchè hai un fsb alto.Devo fare un pò di oridine perchè sto seguendo molte discussioni e rischio di fare confusione :D
stefanozzo2010
23-08-2012, 16:08
guarda cpu-z non mi rileva il cambio di frequenza, ti allego uno screen di coretemp con antivirus disattivato e tutto chiuso.
http://img560.imageshack.us/img560/9503/coretempscrw.png
Io ho il molti a 20x e la freq a 200mhz
Quello è coretemp non è cpu-z :O è normale che coretemp dia la frequenza massima e mai quella in idle :D
stefanozzo2010
23-08-2012, 22:37
si lo so che è coretemp ma ti assicuro che la frequenza cambia dinamicamente e in continuazione. Su cpu-z mi da 4ghz fissi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.