PDA

View Full Version : Cambio Processore, Scheda Madre e Ram avendo già il resto


Matt-One
06-08-2012, 17:27
Ciao a tutti, per sfortuna il mio vecchio PC mi ha abbandonato, avevo un Q6600 a 3,4ghz dai 2,4 stock, P5E e 4giga di ram Corsair.

Il mio uso principalmente è il Gaming, però ci faccio di tutto col PC da Photoshop amatoriale a vedere film gestire il sito ecc...

Quello che posso ancora utilizzare è il case NZXT Phantom, L'alimentatore Corsair 750W la scheda video Gainward GTX570 GLH Dissipatore NOCTUA NH-U12P SE2

Adesso avrei bisogno di alcuni consigli per l'acquisto delle tre componenti descritte sopra CPU (i7 o i5? ivy o sandy?), Scheda madre e RAM, come OC non sono uno che Overclocka da matti mi basta raggiungere quelle poche centinaia di mhz in più, (ho letto che Ivy scalda tantissimo e non so con il noctua fin dove potrei arrivare).

Budget: 500/600e circa (Penso bastino per un buon PC)
Cpu : Preferirei Intel naturalmente
Scheda Madre : Preferirei Asus, ma naturalmente accetto ogni consiglio
RAM : 8Gb penso siano sufficienti (dual o quad channel?)
SSD : Non ne ho mai acquistati quindi non saprei. (potrei anche aspettare per acquistare questo e prenderlo il mese prossimo)

Sono nelle vostre mani GRAZIE A TUTTI

overclock80
06-08-2012, 18:25
Scheda MadreGigabyte GA-Z77X-D3H 123€

Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Dimm 48€

Intel i5-2500K Processor (6M Cache, 3.30 GHz) 200€

Totale 371€

Eventualmente invece del 2500K puoi esagerare ed andare col un I7 2700k, costo 285€ a arrivi a 456€

C'è ampio margine per overcloccare, il tuo dissipatore lo consente.

Ivy in effetti scalda di più. Se non overcloccassi lo preferirei visto che poco ma di più va, +5% circa, ma se vuoi overcloccare rimarrei con Sandy.

Mobo Asus non saprei consigliartene ora come ora, almeno non per esperienza diretta.

carmine19
06-08-2012, 18:30
Scheda MadreGigabyte GA-Z77X-D3H 123€

Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Dimm 48€

Intel i5-2500K Processor (6M Cache, 3.30 GHz) 200€

Totale 371€

Eventualmente invece del 2500K puoi esagerare ed andare col un I7 2700k, costo 285€ a arrivi a 456€

C'è ampio margine per overcloccare, il tuo dissipatore lo consente.

Ivy in effetti scalda di più. Se non overcloccassi lo preferirei visto che poco ma di più va, +5% circa, ma se vuoi overcloccare rimarrei con Sandy.

Mobo Asus non saprei consigliartene ora come ora, almeno non per esperienza diretta.


quoto pienamente ,cambierei solo le memorie ram con delle gskill ripjwans a 2133 mhz di frequenza al costo di 70 in noti shop

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Matt-One
06-08-2012, 19:28
grazie per le risposte si in effetti cambierei le ram anche io...comunque il budget è di 500/600e quindi se devo cambiare qualche componente per prenderne uno più performante lo faccio senza problemi, naturalmente deve valerne la pena in termini di prestazioni... :)

PS

scusate l'ignoranza ma la ram da 2133mhz a cosa serve se il bus di un ivy è di 1600mhz??

carmine19
06-08-2012, 19:34
Un mio amico con l i3 2120 le ram a default gli vengono lette a 2133 mhz quindi credo che è come se andassero in overclock XD

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Matt-One
06-08-2012, 19:38
Un mio amico con l i3 2120 le ram a default gli vengono lette a 2133 mhz quindi credo che è come se andassero in overclock XD

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

eheheheh di leggerle le legge alla frequenza che acquisti però non le sfrutti penso...

1974benny
06-08-2012, 20:49
Tutti ottimi consigli.. ma in primis io non tralascerei l'acquisto di un buon SSD che fa veramente la differenza nell'uso del Pc... Visto che dici di non averne mai acquistate, prova e vedrai la differenza.;)

halduemilauno
06-08-2012, 21:15
Ciao a tutti, per sfortuna il mio vecchio PC mi ha abbandonato, avevo un Q6600 a 3,4ghz dai 2,4 stock, P5E e 4giga di ram Corsair.

Il mio uso principalmente è il Gaming, però ci faccio di tutto col PC da Photoshop amatoriale a vedere film gestire il sito ecc...

Quello che posso ancora utilizzare è il case NZXT Phantom, L'alimentatore Corsair 750W la scheda video Gainward GTX570 GLH Dissipatore NOCTUA NH-U12P SE2

Adesso avrei bisogno di alcuni consigli per l'acquisto delle tre componenti descritte sopra CPU (i7 o i5? ivy o sandy?), Scheda madre e RAM, come OC non sono uno che Overclocka da matti mi basta raggiungere quelle poche centinaia di mhz in più, (ho letto che Ivy scalda tantissimo e non so con il noctua fin dove potrei arrivare).

Budget: 500/600e circa (Penso bastino per un buon PC)
Cpu : Preferirei Intel naturalmente
Scheda Madre : Preferirei Asus, ma naturalmente accetto ogni consiglio
RAM : 8Gb penso siano sufficienti (dual o quad channel?)
SSD : Non ne ho mai acquistati quindi non saprei. (potrei anche aspettare per acquistare questo e prenderlo il mese prossimo)

Sono nelle vostre mani GRAZIE A TUTTI

Scheda Madre Asus P8H77-M LE Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9.
SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK
Il tutto sui 520€.
;)

Matt-One
07-08-2012, 08:35
Scheda Madre Asus P8H77-M LE Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9.
SSD Corsair Force Series 3 120GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 510MB/s SATA3 CSSD-F120GB3-BK
Il tutto sui 520€.
;)

Grazie ancora a tutti... Visto che mi hai consigliato una microATX cosa ne pensi della asus maximus V gene z77? sempre micro, giusto perche' ho sempre voluto un marchio ROG :P

carmine19
07-08-2012, 13:53
La maximum e un ottima scheda ,soprattutto se intendi fare Overclok XD se no lascia stare la maximum e risparmia anche sul procio prendendo la versione non K XD

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Matt-One
07-08-2012, 15:31
La maximum e un ottima scheda ,soprattutto se intendi fare Overclok XD se no lascia stare la maximum e risparmia anche sul procio prendendo la versione non K XD

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

eheheh si lo so che è una scheda da OC infatti è una scheda da gamers Republic Of Gamers :P però dato che era la microATX volevo sapere se ne valeva la pena prenderla in caso confrontata alla versione ATX (anche se non ha il chipset Z77) manca qualcosa....comunque un po di OC lo faccio :D

carmine19
07-08-2012, 18:41
Allora prendila XD quel procio sale bene in oc, ti darà molte soddisfazioni XD

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Matt-One
09-08-2012, 14:17
Allora prendila XD quel procio sale bene in oc, ti darà molte soddisfazioni XD

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Si infatti avevo letto che tra le 3 versioni la Gene è la migliore in OC... Intendi il 3770k che sale bene giusto? :)

carmine19
09-08-2012, 14:29
Si si XD ottimo processore XD costa ma quel che rende durerà per anni senza dover aggiornare dopo un Po ad un altra configurazione XD

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

eros74
10-08-2012, 06:14
confermo la bonta' della maximus-v-gene
comprai un mese fa la msi z77-ma(adesso e' in vendita)

carmine19
10-08-2012, 06:53
confermo la bonta' della maximus-v-gene
comprai un mese fa la msi z77-ma(adesso e' in vendita)

asus non mi ha mai deluso mentre con altre schede ho avuto sempre qualche problema XD

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

carlottoIIx6
11-08-2012, 10:02
anche se preferisci intel voglio farti una comunque una proposta amd estrema, considerala una provocazione

Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H100 Socket Intel Intel 2011 Amd € 117,00
CPU AMD FX-8150 Socket AM3+ 8Core 3.6MHZ 125W Box € 173,00 €
Scheda Madre Asus Crosshair V FORMULA Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 216,00
RAM DDR3 PC3-14900 Crucial Ballistix Elite 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered € 58,30

TOTALE IVA COMPRESA : 564,30 €

è volutamente estrema, considera che un noctua e una scheda madre sabertooth risparmi 100 euri su questo preventivo, con prestazioni in over leggermente peggiori per via del dissipatore leggermente meno efficare (in questa configurazione sei a liquido doppio radiatore e ventola, qui è il massimo).
Con questa conf il procio dovresti tenerlo a 5GH o poco giù di lì se non di più).
per renderti conto delle prestazioni
http://amdfx.blogspot.it/2012/05/overclocked-amd-fx-8150-review-part-i.html
qui una guida per l'over clock
http://rog.asus.com/forum/showthread.php?11338-Crosshair-V-Formula-amp-AMD-FX-8150-CPU-Overclocking-Guide

:Prrr:

overclock80
11-08-2012, 11:13
Lungi da me voler fare polemiche, ma nell'ultima configurazione proposta personalmente non andrei a spendere oltre 100€ per un Corsair Hydro H100.

Il Noctua NH-D14 si trova a 75€ spedito ed ha prestazioni allineate all'Hydro H100 (http://www.overclockersclub.com/reviews/corsair_hydro_series_h100/4.htm). Solo 1°C in più a pieno carico in overclock.

Sia chiaro, l'Hydro H100 offre ottime prestazioni ma a mio parere ad un prezzo troppo elevato visto quello che offre la concorrenza.

carlottoIIx6
11-08-2012, 11:28
Lungi da me voler fare polemiche, ma nell'ultima configurazione proposta personalmente non andrei a spendere oltre 100€ per un Corsair Hydro H100.

Il Noctua NH-D14 si trova a 75€ spedito ed ha prestazioni allineate all'Hydro H100 (http://www.overclockersclub.com/reviews/corsair_hydro_series_h100/4.htm). Solo 1°C in più a pieno carico in overclock.

Sia chiaro, l'Hydro H100 offre ottime prestazioni ma a mio parere ad un prezzo troppo elevato visto quello che offre la concorrenza.

sono daccordo, tra l'altro bisognerebbe vedere se il case che ha supporta il doppio radiatore :)
tra l'altro l'ho detto anch'io, solo l'ho fatta estrema :) che per definizione deve essere il massimo, poi sputare l'aria calda fuori dal case direttamente fa un pochito di bene all'hardware interno. con un noctua starebbe un po' sopra i 500 euro.
per amd attualmente è il migliore hardware possibile e la qualità si fa sentire.

carmine19
11-08-2012, 15:55
Secondo me la miglior cosa che puoi prendere avendo un occhio di riguardo particolare per il rapporto prestazioni/prezzo è:

EK00020907 CPU Intel Core i7-2700K 3.50GHz Socket 1155 Sandy Bridge Cache 8MB 95W Quad-Core con GPU Box € 263,00 € 263,00 0,00%
EK00028588 Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx € 123,80 € 123,80 0,00%
EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 43,00 € 43,00 0,00%
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 100,20 € 100,20 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 530,00 €

Puoi ulteriormente risparmiare 50€ prendendo un 2500K in luogo dell' i7, le prestazioni in game sono uguali, poi dipende quanto usi altri programmi che sfruttano più core.


Ottima configurazione XD vai di intel se vuoi un pc che ti duri a lungo XD

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

carlottoIIx6
11-08-2012, 16:08
Ottima configurazione XD vai di intel se vuoi un pc che ti duri a lungo XD

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

non è detto che duri più a lungo, forse solo nei giochi:
non dura più a lungo in quanto 1055 soket morto (am3+ supporta almeno la prossima generazione)
non dura più a lungo in termini di rottura, perchè in sistema amd è di ottima qualità di materiali
non dura più a lungo in termini di prestazioni, perché il futuro è sempre più multicore
l'unico vero vantaggio è il consumo.

raffy2
11-08-2012, 18:37
non è detto che duri più a lungo, forse solo nei giochi:
non dura più a lungo in quanto 1055 soket morto (am3+ supporta lemeno la prossima generazione)
non dura più a lungo in termini di rottura, perchè in sistema amd è di ottima qualità di materiali
non dura più a lungo in termini di prestazioni, perché il futuro è sempre più multicore
l'unico vero vantaggio è il consumo.

Ogni rigo una castroneria, esaminiamole molto leggermente:

socket morto? un i7 2600 k surclassa in tutto e per tutto l'8150, quindi l'AM3+ può sfornare quanti processori vuole ma per l'aggiungere il 2600 k ce ne passano di anni.Nel frattempo il 2600 k sarà diventato anche vecchio e avremo nuovi processori intel ancora più performanti.
Nei giochi è dimostrato che intel va meglio di qualsiasi fx, anche un i3 rende meglio.E non solo nei giochi, in un altro post, carlotto, abbiamo visto che un bellissimo mi pare 8120 le prendeva mentre estraeva un file .rar da un glorioso i7 2600 k appunto ( con una differenza di tempo del 33% a favore dell'intel), tutti i suoi cori così come li chiami tu a cosa sono serviti??? a una mazza, e si parlava di multithreading appunto, cosa che tu tanto veneri.
Rottura: vorresti dire che intel è di pessima qualità o di qualità inferiore ad AMD?? si è sempre detto che 'La qualità si paga' non a caso un Intel costa più di un AMD.
Il futuro è multicore: fai anche il veggente dopo tutto questo che hai detto? :asd: Per giocare sappiamo benissimamente che mediamente tutti i giochi sfruttano 2 core, adesso c'è qualche gioco che ne sfrutta 4 quindi figurarsi 6-8-10 cori, pardon :D Inoltre come si è ben visto, è inutile avere 1000 cori quando con 2 ne hai il doppio della potenza, anche in multithreading ;) smettila di fare disinformazione con le tue configurazioni estreme e dire a tutti che lanci inutili e futili provocazioni, come vedi, la tua configurazione viene da tutti scartata quando si ha un budget sufficiente e si parla di giocare dignitosamente.
Consumi: è vero quello che hai detto, non puoi negare che appena si occa un FX i consumi volano, le prestazioni un pò meno :asd:

carmine19
11-08-2012, 18:58
Straquoto appieno e ve lo dico da possessore di entrambe le piattaforme XD amd va bene per risparmiare e computer per ufficio ma per tutto il resto intel è un altra cosa XD


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

carlottoIIx6
11-08-2012, 21:04
Straquoto appieno e ve lo dico da possessore di entrambe le piattaforme XD amd va bene per risparmiare e computer per ufficio ma per tutto il resto intel è un altra cosa XD


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

e si, perché tu hai un x8 e lo tieni a 5GHz ed usi programmi altamente parallelizzati :)
e si un x8 a 5GHz va bene per l'ufficio e per fare girare office.

carlottoIIx6
11-08-2012, 21:13
Ogni rigo una castroneria, esaminiamole molto leggermente:
cut

stai flammando alla grande :):D
edit
rispondo solo ad una cosa perché posso essermi espresso male: nono voglio dire che intel si rompe prima, mi riferivo alle schede mamme, dicendo che essendo la formula V di ottima fattura si potrebbe rompere dopo quelle più scarse.

raffy2
11-08-2012, 21:45
stai flammando alla grande :):D
edit
rispondo solo ad una cosa perché posso essermi espresso male: nono voglio dire che intel si rompe prima, mi riferivo alle schede mamme, dicendo che essendo la formula V di ottima fattura si potrebbe rompere dopo quelle più scarse.

Certo, perchè gli intel li montiamo su piattaforme da 20 €????informati, anche le mobo sono più costose caro incompetente.Qui se c'è uno che non fa altro che flammare e fare disinformazione sei tu, incompetente, ed anche strano visto che ti vengono dette le cose e non capisci.Ti ho detto mille volte che prima di scrivere devi postare le prove di quello che dici, perchè non lo fai???? Come puoi vedere l'unico che viene quotato sono io perchè c'è della verità in ciò che dico, non sono un fanboy come te.Intel è per il top, AMD è insomma per chi vuole risparmiare.

P.S. ovviamente rispondi solo a una cosa perchè non sai dove arrampicarti, non sai che dire visto che sono tutte prove schiaccianti.L'FX non è altro che un bidone per giocare mentre in MT se la cava ma sta sempre dietro gli Intel, io stesso speravo in un processore con le @@ per far abbassare i prezzi degli Intel ed invece mi sono ritrovato con un FX che va peggio di un Intel di 4 anni fa dimostrando di non avere per niente rispettato le aspettative. E poi sappi che non tutti vogliono fare overclock, con un 2500 k A DEFAULT stracci qualsiasi fx in ogni ambito di utilizzo, invece di avere una stufetta nel case!

raffy2
11-08-2012, 21:46
e si, perché tu hai un x8 e lo tieni a 5GHz ed usi programmi altamente parallelizzati :)
e si un x8 a 5GHz va bene per l'ufficio e per fare girare office.

Programmi altamente parallelizzati xD sarebbero???decompriremere millemila gb di materiale scaricato da internet come hai detto tu stesso??? Ma fammi il favore! se questi sono programmi parallelizzati :asd: Oppure un programma ALTAMENTE parallelizzato è un rendering???Con un 2500 k si fa tutto, si gioca e si lavora.

carmine19
11-08-2012, 22:01
e si, perché tu hai un x8 e lo tieni a 5GHz ed usi programmi altamente parallelizzati :)
e si un x8 a 5GHz va bene per l'ufficio e per fare girare office.


Ma perché neghi l evidenza? Che ci sta di male ad ammettere che intel,tutto ora,è una piattaforma superiore...nessuno ti sta dicendo che amd non sia buona o che tu devi cambiare piattaforma ...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

black92
11-08-2012, 22:01
e si, perché tu hai un x8 e lo tieni a 5GHz ed usi programmi altamente parallelizzati :)
e si un x8 a 5GHz va bene per l'ufficio e per fare girare office.

E' un po' che seguo la sezione, e mi pare che tu sia la definizione fatta a persona di quello che viene definito fanboy.
Parli di programmi "altamente parallelizzati" : i giochi sono programmi altamente parallelizzati? le SH ottimizano i propri software per le cpu amd? I programmi che utlizzano la maggior parte delle persone sono altamente parallelizzati? La risposta è NO, e non puoi basarti su ambiti di utilizzo inesistenti in cui la suddetta cpu in teoria andrebbe meglio.
Se hai un FX nel case, e ne sei soddisfatto delle prestazioni, non significa che sia la cpu migliore in assoluto.
Consigliare un prodotto prestazionalmente inferiore quando si ha il budget per prendere qualcosa di decisamente più performante mi sembra quantomeno contradditorio.
Come si dice in inglese, face facts ;)

raffy2
11-08-2012, 22:06
E' un po' che seguo la sezione, e mi pare che tu sia la definizione fatta a persona di quello che viene definito fanboy.
Parli di programmi "altamente parallelizzati" : i giochi sono programmi altamente parallelizzati? le SH ottimizano i propri software per le cpu amd? I programmi che utlizzano la maggior parte delle persone sono altamente parallelizzati? La risposta è NO, e non puoi basarti su ambiti di utilizzo inesistenti in cui la suddetta cpu in teoria andrebbe meglio.
Se hai un FX nel case, e ne sei soddisfatto delle prestazioni, non significa che sia la cpu migliore in assoluto.
Consigliare un prodotto prestazionalmente inferiore quando si ha il budget per prendere qualcosa di decisamente più performante mi sembra quantomeno contradditorio.
Come si dice in inglese, face facts ;)

E' da un pò che io ed altri utenti gli diamo battaglia, non fa altro che fare disinformazione, consigliare FX anche in ambiti in cui non va per niente bene come nei giochi.Non è razionale, io consiglio fx a chi non cerca il top e ha un budget limitato, lui se vede un budget di 3000 € è capace di consigliare un fx con 100 ssd in raid anzichè un intel solo perchè è fanboy di un marchio che per guadagnare 2 € in più ci farebbe tutti a pezzi.Ambiti altamente parallelizzati...:asd: lui per questo intende estrarre archivi ed in un topic di poco tempo fa ho visto con i miei occhi la testimonianza di un utente possessore di fx e di i7 2600 k e ha detto che per decomprimere 4 o 5 gb di materiale, il 2600 k ci ha impiegato il 33% di tempo in meno, mica poco :D

raffy2
11-08-2012, 22:07
Ma perché neghi l evidenza? Che ci sta di male ad ammettere che intel,tutto ora,è una piattaforma superiore...nessuno ti sta dicendo che amd non sia buona o che tu devi cambiare piattaforma ...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

E' tutto inutile, fa finta di non capire o non capisce davvero.

carlottoIIx6
11-08-2012, 22:11
è partito il flame :)
@black92, ti rispondo solo perché non ti considero ancora un flammatore: ho detto sopra "che protrebbe durare di più solo nei giochi" il forse ci sta tutto.
il tuo ragionamento sul multi va ragionato, se fosse come dice alla lettera che serve avere più di due core?
ma invece serve, e dove serve è perché in quegli ambiti la potenza non basta mai, è sono gli ambiti dove ha senso spendere 500 euri per una confogurazione mobo cpu.

raffy2
11-08-2012, 22:13
è partito il flame :)

Chissà perchè sempre tutti contro te non credi?incompetente e bugiardo che dai consigli solo perchè sei un fanboy, dì la verità che non si gioca con i soldi degli altri.

black92
11-08-2012, 22:15
E' da un pò che io ed altri utenti gli diamo battaglia, non fa altro che fare disinformazione, consigliare FX anche in ambiti in cui non va per niente bene come nei giochi.Non è razionale, io consiglio fx a chi non cerca il top e ha un budget limitato, lui se vede un budget di 3000 € è capace di consigliare un fx con 100 ssd in raid anzichè un intel solo perchè è fanboy di un marchio che per guadagnare 2 € in più ci farebbe tutti a pezzi.Ambiti altamente parallelizzati...:asd: lui per questo intende estrarre archivi ed in un topic di poco tempo fa ho visto con i miei occhi la testimonianza di un utente possessore di fx e di i7 2600 k e ha detto che per decomprimere 4 o 5 gb di materiale, il 2600 k ci ha impiegato il 33% di tempo in meno, mica poco :D

Conosco questo genere di persone, ho frequentato il forum parecchi anni fa ( e per parecchio tempo ).
Comunque, ritornando in topic, partirei dicendo che l'utente ha sbagliato sezione ( http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138 , è sicuramente più adatta ) .
Comunque, ecco la mia proposta:

SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" € 100,20
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42,60
Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX €94,50
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 209,00

TOTALE IVA COMPRESA : 446,30 €

Se hai intenzione di fare un OC moderato e che rientri nelle capacità del tuo dissy, direi che questo potrebbe fare per te.

carlottoIIx6
11-08-2012, 22:35
Conosco questo genere di persone, ho frequentato il forum parecchi anni fa ( e per parecchio tempo ).
Comunque, ritornando in topic, partirei dicendo che l'utente ha sbagliato sezione ( http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138 , è sicuramente più adatta ) .
Comunque, ecco la mia proposta:

SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" € 100,20
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 42,60
Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX €94,50
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 209,00

TOTALE IVA COMPRESA : 446,30 €

Se hai intenzione di fare un OC moderato e che rientri nelle capacità del tuo dissy, direi che questo potrebbe fare per te.

pensare differente non significa per forza flammare, in fondo ho detto che si tratta di una provocazione, ma ne senso buono, per fare una panoramica a 360 gradi.
alla tua configurazione contrappngo
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 € 70,70
CPU AMD FX-8150 Socket AM3+ 8Core 3.6MHZ 125W Box € 173,00
Scheda Madre Asus Sabertooth 990FX Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 143,20
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 100,20
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9B 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-24 € 50,10 € 50,10 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 537,20 €
sono 100 euro in più ma insieme ho preso un noctua e una scheda madre di qulità superiore per overcloker.
rimango nel tema lanciato, un piattaforma amd a 5GHz (il suo alimentatore ce la fa) più ssd.

black92
11-08-2012, 22:47
pensare differente non significa per forza flammare, in fondo ho detto che si tratta di una provocazione, ma ne senso buono, per fare una panoramica a 360 gradi.
alla tua configurazione contrappngo
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 € 70,70
CPU AMD FX-8150 Socket AM3+ 8Core 3.6MHZ 125W Box € 173,00
Scheda Madre Asus Sabertooth 990FX Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 143,20
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 100,20
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9B 1866MHz 8GB (2x4GB) CL 9-9-9-24 € 50,10 € 50,10 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 537,20 €
sono 100 euro in più ma insieme ho preso un noctua e una scheda madre di qulità superiore per overcloker.
rimango nel tema lanciato, un piattaforma amd a 5GHz (il suo alimentatore ce la fa) più ssd.

Guarda, non sono assolutamente una persona a cui piace innescare inutili flame, specialmente all'interno di un forum, il luogo per eccellenza all'interno del quale pareri diversi sono messi a confronto.
Per quanto riguarda l'osservazione che mi hai fatto qualche post sopra, ti dò ragione soltanto in parte: il fatto che avere più core possa tornare utile è fuori discussione, ma bisogna vederne la resa.
Purtroppo al giorno d'oggi assistiamo ad un ambiente software in cui il supporto all'hw corrente è piuttosto scarso e poco ottimizzato. Ed è proprio per questo che è ancora prematuro ragionare nell'ottica del multicore intensivo.
A conferma di quello che ho appena detto, basti pensare che un quadcore di quasi 6 anni fa ( ES: Q6600 ) è in grado di fare ancora praticamente tutto al di fuori dell'ambito professionale ( dove volendo ci si può comunque accontentare ) e, se non mi sbaglio, l'ottica con la quale si ragionava 5+ anni fa era proprio questa. Il risultato? Ancora lo stesso :)

P.S. Trovo comunque la tua configurazione totalmente sbilanciata, sia dal punto di vista del costo che da quello delle prestazioni / consumi, anche aggiungendo una scheda madre superiore ( del tutto inutile per un OC moderato ) ed un dissy pari al tuo ( idem ) , le due proposte arriverebbero ad avere lo stesso prezzo. Il punto, è che la prima va decisamente di più, senza il bisogno di consumare quanto una lavatrice ;)

raffy2
11-08-2012, 23:01
Guarda, non sono assolutamente una persona a cui piace innescare inutili flame, specialmente all'interno di un forum, il luogo per eccellenza all'interno del quale pareri diversi sono messi a confronto.
Per quanto riguarda l'osservazione che mi hai fatto qualche post sopra, ti dò ragione soltanto in parte: il fatto che avere più core possa tornare utile è fuori discussione, ma bisogna vederne la resa.
Purtroppo al giorno d'oggi assistiamo ad un ambiente software in cui il supporto all'hw corrente è piuttosto scarso e poco ottimizzato. Ed è proprio per questo che è ancora prematuro ragionare nell'ottica del multicore intensivo.
A conferma di quello che ho appena detto, basti pensare un quadcore di quasi 6 anni fa ( ES: Q6600 ) è in grado di fare ancora praticamente tutto al di fuori dell'ambito professionale ( dove volendo ci si può comunque accontentare ) e, se non mi sbaglio, l'ottica con la quale si ragionava 5+ anni fa era proprio questa. Il risultato? Ancora lo stesso :)

P.S. Trovo comunque la tua configurazione totalmente sbilanciata, sia dal punto di vista del costo che da quello delle prestazioni / consumi, anche aggiungendo una scheda madre superiore ( del tutto inutile per un OC moderato ) ed un dissy pari al tuo ( idem ) , le due proposte arriverebbero ad avere lo stesso prezzo. Il punto, è che la prima va decisamente di più, senza il bisogno di consumare quanto una lavatrice ;)

Ma sei pazzo, come fai a ragionare in questo modo??? :asd: vuoi mettere un 10000 cori AMD vs un misero 4-6 core Intel???Non cambierai purtroppo la sua idea, dice sempre le solite cose, che fa provocazioni in senso buono e che fa le panoramiche a 360 gradi. Non guarda l'utilizzo a cui è destinato il sistema e le performance che offre intel rispetto ad AMD.Lui è convinto che tutti gli fx possono stare a 5 ghz, ( è impossibile che non ne capiti qualcuno sfigato ) e non si rende conto che non tutti vogliono fare overclock ma che vogliono un processore potente già a default, cosa che l'fx per quel budget e per quell'utilizzo non va bene.

carlottoIIx6
11-08-2012, 23:21
Guarda, non sono assolutamente una persona a cui piace innescare inutili flame, specialmente all'interno di un forum, il luogo per eccellenza all'interno del quale pareri diversi sono messi a confronto.
Per quanto riguarda l'osservazione che mi hai fatto qualche post sopra, ti dò ragione soltanto in parte: il fatto che avere più core possa tornare utile è fuori discussione, ma bisogna vederne la resa.

molti non si rendono conto che siamo ad un punto di svolta su quest'argomento e non solo (vedi calcolo eterogeneo).

Purtroppo al giorno d'oggi assistiamo ad un ambiente software in cui il supporto all'hw corrente è piuttosto scarso e poco ottimizzato. Ed è proprio per questo che è ancora prematuro ragionare nell'ottica del multicore intensivo.

c'è un fatto di cui gli utenti non si rendono conto, che generalmente non c'è alcun bisogno avere la cpu più veloce se la potenza di calcolo è sufficente.
a volte avere la cpu più veloce e cara pagata, non si traduce praticamente in nessun vantaggio.
questo perché la potenza di calcolo è sufficente.
è per questo che non si supporta l'hardware, non perché non si vuole, ma perchè solitamente è inutile. è il caso dei giochi, che sono così scarsamente cpu dipendenti che ancora stendo a capire tutta l'importanza che la gente da alla cpu, che solitamente non conta nulla (salvo in alcuni giochi piattaforma dipendenti, guarda caso intel, che sono stati scritti con i piedi).
qualsiasi cpu quadcore con i giochi è sottosfruttata.
tutto questo solo perché qualsiasi procio quad core ha potenza idonena anche se non sfruttata.
ma se le esigenze dei programmi dovessero cambiare?
è quel che sta accadendo ora, adobe sta dando il via, hanno detto che le potenze cpu non sono cresciute abbastanza da soddisfare la loro richiesta di calcolo e si sta rivolgendo al multi e gpgpu e sopratutto al calcolo eterogeneo che ha potenzialità enormi.


A conferma di quello che ho appena detto, basti pensare un quadcore di quasi 6 anni fa ( ES: Q6600 ) è in grado di fare ancora praticamente tutto al di fuori dell'ambito professionale ( dove volendo ci si può comunque accontentare ) e, se non mi sbaglio, l'ottica con la quale si ragionava 5+ anni fa era proprio questa. Il risultato? Ancora lo stesso :)

è chiaro, che è come dire che a tutti non serve il top e che con un portatile di oggi fai un buon lavoro. infatti non serve spendere tutti quei soldi, sopratutto per giocare, un phenom II 965 non fa da collo di bottiglia ad una 7970 in full hd secondo guru 3d.

P.S. Trovo comunque la tua configurazione totalmente sbilanciata, sia dal punto di vista del costo che da quello delle prestazioni / consumi, anche aggiungendo una scheda madre superiore ( del tutto inutile per un OC moderato ) ed un dissy pari al tuo ( idem ) , le due proposte arriverebbero ad avere lo stesso prezzo. Il punto, è che la prima va decisamente di più, senza il bisogno di consumare quanto una lavatrice ;)

del costo no, assolutamente, anzi. la qualità dei prodotti che ho citato è totale, pensa che se vuo l'equivalente della scheda madre da me citata intel ci vogliono le 70 euro in più (per non aprlare dell'equivalente della formula V) e tra cpu e mobo ci vogliono 100-150 euro in più (secndo il procio) con prestazioni in over più risicate sopratutto se vai su ivy (gli fx sono più freddi a 5GHz anche di dieci gradi).
sulle prestazioni neanche, siamo lì, gli fx rullano bene salendo di frequenza (probabilmente perché erano destinati a quelle frequenze) e in muti spiccano anche su gli 3770.
l'unico neo sono i consumi, a 5GHz sono 200W in più, ma anche con un sli nvidia siamo sotto i 540 w totali in full del sistema [1], considerando che sta in full poco tempo il consumo medio dovrebbe essere tra i 300w e i 400w, non è una lavatrice.

[1] http://xtremehardware-joomla.xtremehardware.netdna-cdn.com/images/stories/AMD/FX-8150_seconda_parte/Benchmark/scaling/consumi/Scaling_Consumi.jpg

raffy2
11-08-2012, 23:59
molti non si rendono conto che siamo ad un punto di svolta su quest'argomento e non solo (vedi calcolo eterogeneo).

c'è un fatto di cui gli utenti non si rendono conto, che generalmente non c'è alcun bisogno avere la cpu più veloce se la potenza di calcolo è sufficente.
a volte avere la cpu più veloce e cara pagata, non si traduce praticamente in nessun vantaggio.
questo perché la potenza di calcolo è sufficente.
è per questo che non si supporta l'hardware, non perché non si vuole, ma perchè solitamente è inutile. è il caso dei giochi, che sono così scarsamente cpu dipendenti che ancora stendo a capire tutta l'importanza che la gente da alla cpu, che solitamente non conta nulla (salvo in alcuni giochi piattaforma dipendenti, guarda caso intel, che sono stati scritti con i piedi).
qualsiasi cpu quadcore con i giochi è sottosfruttata.
tutto questo solo perché qualsiasi procio quad core ha potenza idonena anche se non sfruttata.
ma se le esigenze dei programmi dovessero cambiare?
è quel che sta accadendo ora, adobe sta dando il via, hanno detto che le potenze cpu non sono cresciute abbastanza da soddisfare la loro richiesta di calcolo e si sta rivolgendo al multi e gpgpu e sopratutto al calcolo eterogeneo che ha potenzialità enormi.


è chiaro, che è come dire che a tutti non serve il top e che con un portatile di oggi fai un buon lavoro. infatti non serve spendere tutti quei soldi, sopratutto per giocare, un phenom II 965 non fa da collo di bottiglia ad una 7970 in full hd secondo guru 3d.


del costo no, assolutamente, anzi. la qualità dei prodotti che ho citato è totale, pensa che se vuo l'equivalente della scheda madre da me citata intel ci vogliono le 70 euro in più (per non aprlare dell'equivalente della formula V) e tra cpu e mobo ci vogliono 100-150 euro in più (secndo il procio) con prestazioni in over più risicate sopratutto se vai su ivy (gli fx sono più freddi a 5GHz anche di dieci gradi).
sulle prestazioni neanche, siamo lì, gli fx rullano bene salendo di frequenza (probabilmente perché erano destinati a quelle frequenze) e in muti spiccano anche su gli 3770.
l'unico neo sono i consumi, a 5GHz sono 200W in più, ma anche con un sli nvidia siamo sotto i 540 w totali in full del sistema [1], considerando che sta in full poco tempo il consumo medio dovrebbe essere tra i 300w e i 400w, non è una lavatrice.

[1] http://xtremehardware-joomla.xtremehardware.netdna-cdn.com/images/stories/AMD/FX-8150_seconda_parte/Benchmark/scaling/consumi/Scaling_Consumi.jpg

Tante parole, ne avessi detta una buona.

carlottoIIx6
12-08-2012, 00:10
Tante parole, ne avessi detta una buona.

ma guarda, neanche una sola neanche per sbaglio :ahahah:
comunque :) non penso che la mia configurazione estrema interessi all'utente, quindi inutile continuare e creare flame.

raffy2
12-08-2012, 00:14
ma guarda, neanche una sola neanche per sbaglio
:ahahah:

Invece di cercare di fare il simpatico che non ti riesce, impara l'italiano che si dice stento a credere e non stendo a credere.Va a studiare invece di sparare cavolate.

raffy2
12-08-2012, 00:15
molti non si rendono conto che siamo ad un punto di svolta su quest'argomento e non solo (vedi calcolo eterogeneo).

c'è un fatto di cui gli utenti non si rendono conto, che generalmente non c'è alcun bisogno avere la cpu più veloce se la potenza di calcolo è sufficente.
a volte avere la cpu più veloce e cara pagata, non si traduce praticamente in nessun vantaggio.
questo perché la potenza di calcolo è sufficente.
è per questo che non si supporta l'hardware, non perché non si vuole, ma perchè solitamente è inutile. è il caso dei giochi, che sono così scarsamente cpu dipendenti che ancora stendo a capire tutta l'importanza che la gente da alla cpu, che solitamente non conta nulla (salvo in alcuni giochi piattaforma dipendenti, guarda caso intel, che sono stati scritti con i piedi).
qualsiasi cpu quadcore con i giochi è sottosfruttata.
tutto questo solo perché qualsiasi procio quad core ha potenza idonena anche se non sfruttata.
ma se le esigenze dei programmi dovessero cambiare?
è quel che sta accadendo ora, adobe sta dando il via, hanno detto che le potenze cpu non sono cresciute abbastanza da soddisfare la loro richiesta di calcolo e si sta rivolgendo al multi e gpgpu e sopratutto al calcolo eterogeneo che ha potenzialità enormi.


è chiaro, che è come dire che a tutti non serve il top e che con un portatile di oggi fai un buon lavoro. infatti non serve spendere tutti quei soldi, sopratutto per giocare, un phenom II 965 non fa da collo di bottiglia ad una 7970 in full hd secondo guru 3d.


del costo no, assolutamente, anzi. la qualità dei prodotti che ho citato è totale, pensa che se vuo l'equivalente della scheda madre da me citata intel ci vogliono le 70 euro in più (per non aprlare dell'equivalente della formula V) e tra cpu e mobo ci vogliono 100-150 euro in più (secndo il procio) con prestazioni in over più risicate sopratutto se vai su ivy (gli fx sono più freddi a 5GHz anche di dieci gradi).
sulle prestazioni neanche, siamo lì, gli fx rullano bene salendo di frequenza (probabilmente perché erano destinati a quelle frequenze) e in muti spiccano anche su gli 3770.
l'unico neo sono i consumi, a 5GHz sono 200W in più, ma anche con un sli nvidia siamo sotto i 540 w totali in full del sistema [1], considerando che sta in full poco tempo il consumo medio dovrebbe essere tra i 300w e i 400w, non è una lavatrice.

[1] http://xtremehardware-joomla.xtremehardware.netdna-cdn.com/images/stories/AMD/FX-8150_seconda_parte/Benchmark/scaling/consumi/Scaling_Consumi.jpg

Ecco qui uno dei tuo bellissimi errori, leggerti è sempre un piacere :asd: ne hai fatti anche altri ma mi secca rileggere tutte le tue sciocchezze :D

carlottoIIx6
12-08-2012, 00:34
Ecco qui uno dei tuo bellissimi errori, leggerti è sempre un piacere :asd: ne hai fatti anche altri ma mi secca rileggere tutte le tue sciocchezze :D

forse non ti rendi conto, ma stai utilizzando uno spazio che non è tuo e non puoi riempire una pagina di un forum solo per sottolineare un mio errore di grammatica o per ribadire per l'ennesima volta le tue opinioni su di me
:rolleyes:
ho diritto a postare in topic e non di fare ot, la stessa cosa vale per te credo.

carlottoIIx6
12-08-2012, 13:54
Tornando In Topic, caro amico Matt-One, credo che quella consigliata da black92 sia un ottimo compromesso. Ci tenevo a farti notare che, visto che risparmi prendendo un i5 rispetto all'i7 da me consigliato, potresti investire un'ottantina di euro per prendere il modello di Crucial M4 da 256 GB.
cut


ho visto che il dissipatore lo ha già, quindi con un fx andrebbe a nozze, nel senso che lo farebbe salire molto e con un conf ad hoc risparmierebbe pute.
penso anch'io che gli i7 per giocare siano sprecati, per giocare non c'è bisogno di andare sopra un i5 2320, anche se si vuole un pc duraturo, che consiglierei pure se non lo dessero allo stesso prezzo di un 8150, che tra l'altro ha il moltiplicatore sbloccato.
CPU AMD FX-8150 Socket AM3+ 8Core 3.6MHZ 125W Box € 173,00
Scheda Madre Gigabyte GA-990FXA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 121,00
RAM DDR3 PC3-14900 Crucial Ballistix Elite 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered € 58,30
SSD Crucial RealSSD M4 256GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 260MB/s Sata3 CT256M4SSD2 € 186,30
TOTALE IVA COMPRESA : 538,60 €

Matt-One
14-08-2012, 11:39
Ciao ragazzi intanto vi chiedo scusa se non vi ho piu' risposto ma si era per sbaglio disattivata la notifica via mail quindi non avevo letto tutti questi commenti... Ho apprezzato il consiglio riguardante l'AMD (come naturalmente tutti gli altri) anche se non sono per nulla interessato ad AMD, pero' io penso che piu' pensieri non facciano comunque male a patto che non ci si litighi ehehhehe :) come quando vai dal dottore ascoltare due o piu' pensieri non fa male ;)
A me serviva solo un consiglio alla fine heheeh anzi vi diro' di piu' ho deciso di mettere un raffreddamento liquido sul prossimo 3570k o 3770k che ordinero' la prossima settimana, ho sempre sognato un impianto liquido cosi' ho messo qualche soldo in piu' da parte e vorrei prenderlo, sicuramente giovera' per la serie intel 3xxx eheheh, dato che non ho mai avuto un impianto liquido se volete potete consigliarmene uno (kit o assemblato non piu Di 250/300e) che sia silenzioso e performante... Credo che in OC un liquido vada bene per gli ivy senza grossi problemi...

Ciao a tutti un saluto :)

carmine19
14-08-2012, 15:21
Io ho appena preso il corsair h 100 e mi trovo benissimo XD pagato 133 euro con altre due ventole da 120 ed inclusa spedizione su noto sito online

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Matt-One
14-08-2012, 16:27
Io ho appena preso il corsair h 100 e mi trovo benissimo XD pagato 133 euro con altre due ventole da 120 ed inclusa spedizione su noto sito online

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Metto altre 60e e mi faccio un ek 240 ltx e poi da come si vede su internet non e' molto performante per quello ke costa... :)

carmine19
14-08-2012, 16:55
UOTE=carmine19;37942814]Se già lo sai...prendi l ek240,ti ho espresso la mia opinione in quanto ho avuto anche il noctua dh 14 ,lo zalman cnps12x,thermalright silver arrow,corsair h 60,h 80 ed ora h 100.
Ci sono poche differenze di gradi tra tutti ma il corsari h 100 con quattro ventole in push pull è quello che rende di più :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2[/QUOTE]

carmine19
14-08-2012, 17:00
Scusate ho postato un doppio post XD

carlottoIIx6
14-08-2012, 21:40
Ciao ragazzi intanto vi chiedo scusa se non vi ho piu' risposto ma si era per sbaglio disattivata la notifica via mail quindi non avevo letto tutti questi commenti... Ho apprezzato il consiglio riguardante l'AMD (come naturalmente tutti gli altri) anche se non sono per nulla interessato ad AMD, pero' io penso che piu' pensieri non facciano comunque male a patto che non ci si litighi ehehhehe :) come quando vai dal dottore ascoltare due o piu' pensieri non fa male ;)
A me serviva solo un consiglio alla fine heheeh anzi vi diro' di piu' ho deciso di mettere un raffreddamento liquido sul prossimo 3570k o 3770k che ordinero' la prossima settimana, ho sempre sognato un impianto liquido cosi' ho messo qualche soldo in piu' da parte e vorrei prenderlo, sicuramente giovera' per la serie intel 3xxx eheheh, dato che non ho mai avuto un impianto liquido se volete potete consigliarmene uno (kit o assemblato non piu Di 250/300e) che sia silenzioso e performante... Credo che in OC un liquido vada bene per gli ivy senza grossi problemi...

Ciao a tutti un saluto :)

se vai su configurazioni estreme è un vero peccato che scarti a prescindere gli fx :) in overclock danno grosse soddisfazioni, potendo salire oltre i 5 se si è fortunati.

sbudellaman
14-08-2012, 22:01
se vai su configurazioni estreme è un vero peccato che scarti a prescindere gli fx :) in overclock danno grosse soddisfazioni, potendo salire oltre i 5 se si è fortunati.

Beh una configurazione estrema che si rispetti monta intel dato che da performance superiori, considerando il suo utilizzo. FX sale molto ma nonostante ciò rimane inferiore...

Matt-One
14-08-2012, 23:57
Se già lo sai...prendi l ek240,ti ho espresso la mia opinione in quanto ho avuto anche il noctua dh 14 ,lo zalman cnps12x,thermalright silver arrow,corsair h 60,h 80 ed ora h 100.
Ci sono poche differenze di gradi tra tutti ma il corsari h 100 con quattro ventole in push pull è quello che rende di più :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2[/QUOTE]

Si lo so che hai espresso il tuo parere è sempre ben accetto il parere di tutti però avevo specificato un kit o un assemblato non un all in one tipo il corsair proprio perchè avevo letto che non vale quello che costa anche se ho letto anche che in overclock estremi va bene... :)
Cosa vuol dire push pull?? l'ho letto anche altre volte....in inglese vuol dire spingere e tirare ma sull'impianto liquido che vuol dire? :D

P.S.

ragà non iniziate di nuovo perfavore ehehehhe....non lo voglio l'AMD :D

carlottoIIx6
15-08-2012, 12:02
Beh una configurazione estrema che si rispetti monta intel dato che da performance superiori, considerando il suo utilizzo. FX sale molto ma nonostante ciò rimane inferiore...

quando porti i proci a 5GHz, le cose cambiano.
a parte il consumo, dove intel primeggia, le prestazioni si assottigliano e intel conserva un vantaggio in single e amd primeggia in multi.
http://1.bp.blogspot.com/-yV4O0s7Bw9E/T6ELYY-QqmI/AAAAAAAAATk/pzU69yeI0jU/s1600/PART1-2.png
@MAt, si fa per discutere, visto che i soldi on sembrano un problema io prenderei il 3770, che ha HT, anche se ne giochi è poco e niente sfruttato. Valuta anche l'altro soket intel il 2011, che è più duraturo, anche se il canale ram in più anche in questo caso non ti serve.

raffy2
15-08-2012, 12:25
Si lo so che hai espresso il tuo parere è sempre ben accetto il parere di tutti però avevo specificato un kit o un assemblato non un all in one tipo il corsair proprio perchè avevo letto che non vale quello che costa anche se ho letto anche che in overclock estremi va bene... :)
Cosa vuol dire push pull?? l'ho letto anche altre volte....in inglese vuol dire spingere e tirare ma sull'impianto liquido che vuol dire? :D

P.S.

ragà non iniziate di nuovo perfavore ehehehhe....non lo voglio l'AMD :D

Parole sante per far evitare ai soliti noti, o meglio al solito noto, di buttare quel cavolfiore di FX in configurazioni estreme che si vedono superare anche da un i5 di taglia media Intel :asd:

Matt-One
16-08-2012, 11:41
quando porti i proci a 5GHz, le cose cambiano.
a parte il consumo, dove intel primeggia, le prestazioni si assottigliano e intel conserva un vantaggio in single e amd primeggia in multi.
http://1.bp.blogspot.com/-yV4O0s7Bw9E/T6ELYY-QqmI/AAAAAAAAATk/pzU69yeI0jU/s1600/PART1-2.png
@MAt, si fa per discutere, visto che i soldi on sembrano un problema io prenderei il 3770, che ha HT, anche se ne giochi è poco e niente sfruttato. Valuta anche l'altro soket intel il 2011, che è più duraturo, anche se il canale ram in più anche in questo caso non ti serve.

i soldi sono sempre un problema eheheh...il socket 2011 penso sia più da server e poi quelli sbloccati costano troppo ed io già sono indeciso se risparmiare quelle 90e per prendere il 3570k o il 3770k ;) ma tanto se ne parla la settimana prox che riapre il sito della chiave :)

Parole sante per far evitare ai soliti noti, o meglio al solito noto, di buttare quel cavolfiore di FX in configurazioni estreme che si vedono superare anche da un i5 di taglia media Intel :asd:

Dai gli AMD anni fa sono stati buoni ti parlo di quando uscì il primo dual core che ho ancora qui eheheheh...Vi faccio vedere la configurazione che sto andando a prendere :P

Scheda Madre Asus Maximus V GENE Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 uATX
CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD10EARX
Alimentatore PC Modulare Corsair Enthusiast Series TX750M 750W 80plus Bronze

Mi trovo costretto a prendere un alimentatore e un hdd in più in quanto il mio vecchio PC lo vuole mio padre...Al momento ho un Corsair TX750W come alimentatore, con questo corsair mi sono trovato davvero bene penso che la versione che ho scelto io modulare sia ugualmente buona....

In più sto ordinando un EK Water Blocks EK-KIT H3O 360 HFX (penso di non avere problemi in OC anche con l'ivy che scaldano un botto).
Sapete dirmi se sull'asus gene posso montarci SOLO RAM LOW PROFILE o posso mettere anche le RAM Vengeance normali??

Grazie :)

carlottoIIx6
16-08-2012, 12:08
i soldi sono sempre un problema eheheh...il socket 2011 penso sia più da server e poi quelli sbloccati costano troppo ed io già sono indeciso se risparmiare quelle 90e per prendere il 3570k o il 3770k ;) ma tanto se ne parla la settimana prox che riapre il sito della chiave :)

bhe! non mi sembra che tu abbia fatto tanto per risparmiare :)


Dai gli AMD anni fa sono stati buoni ti parlo di quando uscì il primo dual core che ho ancora qui eheheheh...Vi faccio vedere la configurazione che sto andando a prendere :P

e lo sono ancora :) la gente non ha capito cosa sta succedendo
ma amd sta ottenendo il primato nel calcolo attraverso le apu,
la cpu e la gpu non esisteranno più così come le conosciamo ora e tutto grazie ad un impresa storica.
io le cose le ho dette sempre prima, quando il primato sarà lì, tutto a fare i fichi quando ora non ci hanno capito nulla.

Scheda Madre Asus Maximus V GENE Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 uATX
CPU Intel Core i7-3770K 3,5GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD10EARX
Alimentatore PC Modulare Corsair Enthusiast Series TX750M 750W 80plus Bronze

Mi trovo costretto a prendere un alimentatore e un hdd in più in quanto il mio vecchio PC lo vuole mio padre...Al momento ho un Corsair TX750W come alimentatore, con questo corsair mi sono trovato davvero bene penso che la versione che ho scelto io modulare sia ugualmente buona....

In più sto ordinando un EK Water Blocks EK-KIT H3O 360 HFX (penso di non avere problemi in OC anche con l'ivy che scaldano un botto).
Sapete dirmi se sull'asus gene posso montarci SOLO RAM LOW PROFILE o posso mettere anche le RAM Vengeance normali??

Grazie :)
mha! con un impiando così, anche un 8120 lo porto a 5GHz e sono 200 euro in meno con prestazioni grossomodo allineate, mi mangio le mani!
l'ultima domando non so
buon acquisto ;)

raffy2
16-08-2012, 14:34
e lo sono ancora :) la gente non ha capito cosa sta succedendo
ma amd sta ottenendo il primato nel calcolo attraverso le apu,
la cpu e la gpu non esisteranno più così come le conosciamo ora e tutto grazie ad un impresa storica.
io le cose le ho dette sempre prima, quando il primato sarà lì, tutto a fare i fichi quando ora non ci hanno capito nulla.

Ma per favore :asd: l'unica persona al mondo ad aver capito i piani di Intel o di AMD :asd: poi nessuno qui ha detto che AMD non è buona, sto dicendo e ridicendo che gli FX sono processori da lavoro, per giocare o Phenom o Intel punto.inoltre vedere la potenza anche di una 5850 integrata in un processore la vedo dura, ma in un futuro non si può mai sapere cosa succederà ;)

P.S. e se occassimo anche l'i5 o l'i7 a 4.5 ghz cosa succederebbe??? :D

Matt-One
16-08-2012, 15:11
bhe! non mi sembra che tu abbia fatto tanto per risparmiare :)


Una cpu per socket 2011 sbloccata quindi con K alla fine del numero di serie costa quasi 500e...

Matt-One
16-08-2012, 15:12
Ma per favore :asd: l'unica persona al mondo ad aver capito i piani di Intel o di AMD :asd: poi nessuno qui ha detto che AMD non è buona, sto dicendo e ridicendo che gli FX sono processori da lavoro, per giocare o Phenom o Intel punto.inoltre vedere la potenza anche di una 5850 integrata in un processore la vedo dura, ma in un futuro non si può mai sapere cosa succederà ;)

P.S. e se occassimo anche l'i5 o l'i7 a 4.5 ghz cosa succederebbe??? :D

Ho un piccolo dubbio per l'alimentatore :D con il corsair è vero mi sono trovato bene (anche se quello che ho non è modulare). Non esiste un alimentatore modulare con il più basso numero di cavi fissi collegati??

carlottoIIx6
16-08-2012, 18:35
cut
P.S. e se occassimo anche l'i5 o l'i7 a 4.5 ghz cosa succederebbe??? :D

http://1.bp.blogspot.com/-yV4O0s7Bw9E/T6ELYY-QqmI/AAAAAAAAATk/pzU69yeI0jU/s1600/PART1-2.png
http://www.tweaktown.com/reviews/4350/amd_fx_8150_bulldozer_gaming_performance_analysis/index7.html

raffy2
16-08-2012, 19:55
Ho un piccolo dubbio per l'alimentatore :D con il corsair è vero mi sono trovato bene (anche se quello che ho non è modulare). Non esiste un alimentatore modulare con il più basso numero di cavi fissi collegati??

I cavi fissi sono i soliti indispensabili: quello che da alimentazione alla piastra e quelli accanto alla cpu.Il resto dei cavi sono modulari ;)