PDA

View Full Version : Indecisione su acquisto scheda fascia alta


clockfabio
06-08-2012, 13:07
Ciao a tutti! sto valutando la sostituzione della mia attuale scheda video con una delle ultime proposte presenti sul mercato. Il mio budget può raggiungere i 500 euro. La mia indecisione deriva dalle tantissime varianti dei modelli base presenti sul mercato e dal fatto che vorrei comprare comunque un modello customizzato non basico: ero partito lanciato e sicuro verso una gigabyte 670 gtx windforce, dopo aver letto numerose recensioni positive, nelle quali si evince che riesce ad eguagliare anche la 680. poi però mi sono imbattuto in altrettante recensioni positive della asus gtx 680 direct cuII TOP, per finire poi sulle 7970 ghz di cui si parla benissimo dopo il miglioramento dei drivers e per i 3 gb di memoria.
Ora ho visto che esistono pure modelli della 670 e della 680 che hanno 4 gb di memoria.
Da quanto ho capito inoltre la 680, tra i 3 modelli, sarebbe quella meno consigliata in relazione al rapporto qualità/prezzo.Devo dire che dopo diversi anni passati con amd mi sto trovando bene con Nvidia, per questo mi ero orientato sui suoi modelli, però se mi dite che è lampante la superiorità delle nuove versioni GHZ mi butto di nuovo su AMD.Infine volevo capire la reale bontà o meno dei modelli 670 e 680 con 4 gigabyte di memoria, dato che potrebbe essere un elemento importante per la mia scelta (sono un appassionato ad esempio di Skyrim, e gli attuali 2 gb della mia Nvidia vanno un pò stretti alla miriade di Pack presenti in rete per migliorare la grafica generale del gioco).
Gioco generalmente ad una risoluzione di 1920x1080 su schermo da 24 pollici.

Grazie in anticipo per i consigli.

FvR 93
06-08-2012, 13:17
Guarda da quel che ricordo le ultime nvidia vanno davvero bene in skyrim e distaccano ati di un bel po di frame. Comunque sia io complessivamente consiglierei la 7970 ghz edition magari con un bel dissipatore come le HIS o le GIGABYTE WINDFORCE. Per quanto riguarda nvidia mi piace molto la gtx 670 e ti proporrei la EVGA FTW. La ati ha 3gb di memoria e, a mio parere, è superiore alle controparti nVidia (670/680). Alla fine tutte queste vga ti permetteranno di giocare al massimo o quasi a tutti i giochi a quella risoluzione ;)

clockfabio
06-08-2012, 13:51
Grazie per i primi consigli. Per il discorso memoria, dato che appunto la 7970 ha 3 gb, come vedi le proposte Nvidia a 4 gb? sono meritevoli di considerazione o è solo diciamo "un'operazione commerciale" che non garantisce poi performance all'altezza della 7970?

FvR 93
06-08-2012, 19:37
Grazie per i primi consigli. Per il discorso memoria, dato che appunto la 7970 ha 3 gb, come vedi le proposte Nvidia a 4 gb? sono meritevoli di considerazione o è solo diciamo "un'operazione commerciale" che non garantisce poi performance all'altezza della 7970?

Io la vedrei ottima come vga anche se non saprei. Credo che per 1080p non cambia molto in termini di prestazioni.. credo servano molto per multimonitor o almeno 2560*1600. La GTX670 sia 2 che 4gb è ottima comunque e da quel che capisco saresti più propenso ad nvidia per cui io mi sento di consigliarti quella ;).

Io fossi in te però avrei scelto una bella 7970 (Ghz Edition, batte sia 670 che 680) magari non reference. Poi se ti interessa una feature come ad esempio physx ci affiancherei una nVidia gt620 o robe simili, sui 50€ su per giù ;)

dai un'occhiata qui ;)
http://www.anandtech.com/bench/Product/598?vs=618

heddie
06-08-2012, 21:25
Io la vedrei ottima come vga anche se non saprei. Credo che per 1080p non cambia molto in termini di prestazioni.. credo servano molto per multimonitor o almeno 2560*1600. La GTX670 sia 2 che 4gb è ottima comunque e da quel che capisco saresti più propenso ad nvidia per cui io mi sento di consigliarti quella ;).

Io fossi in te però avrei scelto una bella 7970 (Ghz Edition, batte sia 670 che 680) magari non reference. Poi se ti interessa una feature come ad esempio physx ci affiancherei una nVidia gt620 o robe simili, sui 50€ su per giù ;)

dai un'occhiata qui ;)
http://www.anandtech.com/bench/Product/598?vs=618

Concordo... andrei su una 7970 sinceramente tra il prezzo e prestazioni non ci sono paragoni :D

clockfabio
07-08-2012, 08:25
E secondo voi quale dei modelli non reference della 7970 è da considerarsi il migliore a livello di prestazioni, raffreddamento ecc?

ertruffa
07-08-2012, 08:35
fatti un giro:D
http://www.techpowerup.com/reviews/MSI/HD_7970_Lightning/
http://www.guru3d.com/article/asus-radeon-hd-7970-directcu-ii-review/
http://www.guru3d.com/article/gigabyte-radeon-hd-7970-oc-windforce-review/

clockfabio
07-08-2012, 10:14
grazie per l'assistenza!! :D

clockfabio
07-08-2012, 10:36
rispetto ai modelli da voi indicati che ne dite di questa? Sapphire HD 7970 Toxic GHz Edition

FvR 93
07-08-2012, 11:50
rispetto ai modelli da voi indicati che ne dite di questa? Sapphire HD 7970 Toxic GHz Edition

Ottima ;)

Lore909
07-08-2012, 13:14
Na bestia ma quanto costa? Comunque vai di Sapphire e stai tranquillo.

55AMG
07-08-2012, 17:07
rispetto ai modelli da voi indicati che ne dite di questa? Sapphire HD 7970 Toxic GHz Edition

Bellaaaaaaaaaaa :sbav: :sbav: :sbav: (ma costa troppo, poi 6GB sono esagerati) :)

Su trovaprezzi trovi le Sapphire 7970 GHZ Edition Vapor-X che sono ottime e stai sotto i 500Euro (sei sui 450/460), per me è la più conveniente in asosluto.
Io la prenderei in seria considerazione.
Altrimenti va bene anche una 7970 CUSTOM OC (o non) da scegliere tra Sapphire e Gigabyte. L'OC ulteriore che l'avvicina alla GHZ Edition ce lo fai tu tranquillamente. Qua risparmieresti ancora di più.

FvR 93
07-08-2012, 17:49
Io ti consiglierei una sapphire Vapor-X oppure una MSI Lighting, ovviamente entrambe Ghz Ed. ;). per il resto penso sia abbastanza inutile spendere tanti soldi :D

clockfabio
08-08-2012, 12:45
no infatti la Vapor X a 6 gb è uno sproposito sia alivello di memoria che a livello di prezzo, dato che ho visto si aggira intorno a 700 euro.
Della Sapphire infatti puntavo piuttosto quella da 3gb appunto sui 450 euro. Anche la MSI sembrerebbe interessante. Di basevalutavo di andare direttamente sulle GHZ Edition, ma secondo voi una versione base appunto della Gigabyte (windforce) o Asus (DirectCU) di cui ho letto buone recensioni hanno anche buoni margini di overclock per poter arrivare ai risultati delle GHZ edition custom? contate che non sono maniaco dell'overclock e faccio al massimo delle modifiche leggere con programmi tipo AFTERBURNER, seguendo le indicazioni che trovo sui forum o su articoli specifici.

55AMG
08-08-2012, 14:54
Allora secondo me:

Se si trova una 7970 GHZ Edition 3GB (Custom) di Sapphire e/o Gigabyte e si sta sui 450/460 Euro ne può valere la pena. In più rispetto alle versiono non GHZ Edition oltre a maggiori frequenze di default ha un tipo turbo boost che garantisce, se non ricordo male, un 50Mhz in piu nel fabbisogno.

Se invece si vuole stare su modelli NON GHZ EDITION ma sempre CUSTOM, a meno di non voler mettere un dissipatore after-market e/o liquidarle (nel qual caso va bene anche una reference), io limiterei la scelta tra Sapphire (Dual-X) e/o Gigabyte (WindForce), OC o non OC non fa differenza.
MSi per quanto ottima la lascerei perdere per il costo eccessivo.

lupowlf46
27-11-2012, 14:22
Guarda da quel che ricordo le ultime nvidia vanno davvero bene in skyrim e distaccano ati di un bel po di frame. Comunque sia io complessivamente consiglierei la 7970 ghz edition magari con un bel dissipatore come le HIS o le GIGABYTE WINDFORCE. Per quanto riguarda nvidia mi piace molto la gtx 670 e ti proporrei la EVGA FTW. La ati ha 3gb di memoria e, a mio parere, è superiore alle controparti nVidia (670/680). Alla fine tutte queste vga ti permetteranno di giocare al massimo o quasi a tutti i giochi a quella risoluzione ;)

Quoto anche se i 3gb di memoria sono da pesare bene. Una buona 680 è la direct cu II che costa un 30€ più della lightning 7970.