PDA

View Full Version : Blocco Debian - il ritorno


psimem
06-08-2012, 07:46
Un po' di tempo fa ho avuto questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2291400) problema che pensavo di aver risolto con una nuova installazione.
Invece no, dato che di tanto in tanto si ripresenta questo fastidioso intoppo; ora mi sembra il momento di risolverlo una volta per tutte :O .
Riassumendo: in modo apparentemente casuale quando tento di sbloccare la sessione da salvaschermo (impostato per la richiesta password) non ottengo risposta dalla macchina (la tastiera non risponde, gli schermi riportano la scritta NoSignal).
Il sistema:
Debian Squeeze amd64 - Kde 4 - singolo utente - doppio monitor collegati a scheda video nvidia discreta con driver proprietari.

Credo che l'inghippo sia trovare la causa scatenante, per ora l'unica cosa strana trovata nei log e' questa:
kern.log.1
ug 4 18:26:44 Ufficio02 kernel: [212265.026942] eth0: link down
Aug 4 18:28:18 Ufficio02 kernel: [212359.174127] usb 1-2: USB disconnect, address 5

Qualsiasi suggerimento e' molto piu' che apprezzato :help:

manolo_j
06-08-2012, 12:21
Hai provato a disabilitare i driver proprietari nVidia?

psimem
06-08-2012, 17:34
Ho provato ad usare i driver liberi nouveau ma senza successo (la scheda non funziona correttamente generando artefatti grafici) e se uso i generici vesa purtroppo non riesco ad impostare la modalita' doppio monitor.
Di conseguenza mi e' un po' difficile fare prove in tal senso. Potrei al limite usare un solo monitor per una settimana e vedere che succede.
Fosse un problema di driver sarebbe difficile trovarne tracce nei log?

omerook
06-08-2012, 21:13
http://www.youtube.com/watch?v=7MZs3MQO5eU


metti una ati!

psimem
07-08-2012, 06:29
E pensare che ai tempi (3-4 anni fa) ero passato ad nvidia proprio per il miglior supporto a linux :rolleyes: .

Comunque, prima di cominciare a cambiare pezzi mi piacerebbe scoprire esattamente dove sta il problema ;) .

manolo_j
07-08-2012, 19:37
Ho provato ad usare i driver liberi nouveau ma senza successo (la scheda non funziona correttamente generando artefatti grafici) e se uso i generici vesa purtroppo non riesco ad impostare la modalita' doppio monitor.
Di conseguenza mi e' un po' difficile fare prove in tal senso. Potrei al limite usare un solo monitor per una settimana e vedere che succede.
Fosse un problema di driver sarebbe difficile trovarne tracce nei log?

Dovresti provare a vedere nei vari file di log, tipo /var/log/syslog, /var/log/Xorg.0.log, ecc.
Magari riesci a venirne a capo.
Comunque servirebbe sapere distro e hardware...

psimem
14-08-2012, 20:49
Dovresti provare a vedere nei vari file di log, tipo /var/log/syslog, /var/log/Xorg.0.log, ecc.
Magari riesci a venirne a capo.
Comunque servirebbe sapere distro e hardware...

Ehm, e' scritto nel primo post :stordita: .
Comunque nei vari log fino ad ora non sono riuscito a scovare nulla (magari anche per mia ignoranza :fagiano: ).

Tra le varie prove al momento ho impostato il tempo di richiesta della password dopo l'avvio del salvaschermo a 5 secondi (prima era a 1 secondo) :sperem::
user02@Ufficio02:~$ uptime
21:45:07 up 8 days, 14:10, 3 users, load average: 0.12, 0.12, 0.19

psimem
04-09-2012, 18:08
Aggiornamento: non ci siamo lo stesso, casualmente la macchina si blocca e non c'e' modo di riprenderne il controllo.

Come soluzione finale ho deciso di installare archlinux per avere tra le altre cose gli ultimi driver nouveau disponibili. In tal modo non ho accelerazione hardware video, ma posso comunque gestire i due monitor con tranquillita'.

Adesso vediamo come si comporta la macchina senza driver proprietari.

Solo una domanda, che voi sappiate cups client 1.6 e' compatibile con cups server 1.4?
Lo chiedo perche' dalla arch (1.6) non riesco a vedere le stampanti condivise su debian (1.4).