PDA

View Full Version : gaming notebook.. aiutoooo


tobyax
05-08-2012, 20:01
salve gente, è da 1 mesetto che mi è presa la fissa di prendere un notebook gaming, con prestazioni alte, ho letto che uscirà a breve ( o forse è gia uscirà) la gtx 680m, ma ho trovato solo un portatile con quella scheda, l MSI GT70, che è un 17", io preferivo un 15"... avete altre idee? qualcosa di ATI che equivali o superi la GTX???

grazie a tutti

tonyxx
05-08-2012, 20:37
qualcosa di ATI che equivali o superi la GTX???
no, la nvidia gtx680m è la gpu mobile + potente della storia, amd 7970m và qualcosa in meno e ha un supporto driver un pò scarso e spesso i giochi non la riescono a sfruttare a pieno
certo che il sovraprezzo della gtx680m è un pò troppo alto
comunque considera anche i notebook santech, che è un azienda italiana

p.s. la gtx680m è uscita da oltre 1 mese

tobyax
05-08-2012, 21:07
intanto controllo questa santech, conta che non ho problemi a comprare direttamente in america. ho mia madre la...

Sirius88
05-08-2012, 23:16
intanto controllo questa santech, conta che non ho problemi a comprare direttamente in america. ho mia madre la...

sei fortunato ad avere un parente la, io mi domando cosa tu ci faccia qua :D

scherzi a parte, anche a me è presa sta fissa da 2 mesetti a sta parte...

io sto guardando per i deviltech.de, più economici dei santhec italiani ma ugualmente molto affidabili.....:ciapet:

anche io sto guardando per il modello 15'' voglio un portatile già un 17ìì è poco portatile e per me è un fisso e basta... :(


15 pollici è il numero perfetto... io ho assemblato con la gtx 675m e mi è venuto fuori 1200€ tondi, con 8gb di ram ddr3 1600 un I5 terza generazione lettore e masterizzatore blue ray e sopratutto schermo con full HD e ottimi colori... l'ssd lo metto io che lo compro a meno su internet per circa la metà, e sposto HD di seria da 500Gb a 7200 rpm nel secondo alloggiamento... in totale tra nuovo SSD e spese spedizioni mi viene a vostare il tutto 1400€ ma faccio un bombetta di portatile... :)

Ash75
06-08-2012, 06:28
no, la nvidia gtx680m è la gpu mobile + potente della storia, amd 7970m và qualcosa in meno e ha un supporto driver un pò scarso e spesso i giochi non la riescono a sfruttare a pieno


A me non risulta tutta questa potenza da parte della 680m, in moltissimi casi è praticamente l'opposto:
http://www.notebookcheck.net/Review-GeForce-GTX-680M-vs-Radeon-HD-7970M.77110.0.html

In generale le schede si equivalgono come prestazioni (tranne che in applicazioni CAD dove la 680 è volutamente castrata).

tonyxx
06-08-2012, 07:26
la 7970m però a bf3 fà ben 14gradi in +:read:
infatti:
Nei nostri test, i consumi energetici sono 99-109 Watt (GTX 680) vs 106-131 Watt (HD 7970M) in 3DMark 06

tobyax
06-08-2012, 08:58
bhe per il discorso america, io finche resisto sto bene in italia...

cmq apparte tutti, i santech mi sembrano molto, se non troppo costosi, rispetto alla proposta MSI...

ora stavo pensando anche ad un atra cosa.. avendo già un portatile (macbook pro), e se invece mi creassi un barebone, ci entrerebbe una gtx 680 ( o ati se meglio) desktop? io alla fine lo utilizzarei solo ed esclusivamente per giocare, ho gia una 360, ma a livello di prestazioni ora mai è andata rispetto ad un pc...

tonyxx
06-08-2012, 09:13
cmq apparte tutti, i santech mi sembrano molto, se non troppo costosi, rispetto alla proposta MSI...

ti fanno anche uno sconto se gli chiedi è...
e puoi dirli di non metterti nessuna ram e hdd per risparmiare
e se invece mi creassi un barebone, ci entrerebbe una gtx 680 ( o ati se meglio) desktop?
parli di notebook o desktop?
no perchè i bareboni desktop fanno pena e sono i pc fissi + economici, in un assemblato notebook invece ci puoi mettere solo gpu notebook, nei + estremi al massimo cpu desktop, ma le cpu desktop sono inutili in un notebook

tobyax
06-08-2012, 11:58
no, dicevo un barbone deskop, con una gtx 680 o altro migliore (se ce), ed usare il televisore come monitor...

ma non puo essere troppo grosso, perche cmq non saprei dove metterlo. invece un portatile si. è lo so sono palloso.. insomma l indecisione è tra un notebook con gtx680m (ancora non si sa quel) o un barebone desktop.....

tonyxx
06-08-2012, 12:10
barebone desktop.....
ancora con questi bareboni desktop??:D
i bareboni desktop lo capisci si o no che sono + pc fissi + economici e che ovviamente non ci puoi mettere gpu dedicate che non siano low profile (cioè quelle piccoline), la low profile + potente, appena uscita o che esce tra poco è l' amd 7750 low profile
con una gtx 680 o altro migliore (se ce)
si, certo cè la gtx690 ma costa 1000€:D :eek: e non ce l' ha nessuno perchè esagerata, ma appunto le gpu grosse le puoi mettere SOLO nei pc fissi assemblati quelli con i case belli grossi:read:
ma non puo essere troppo grosso
allora niente videogiochi in quanto i pc fissi medio-piccoli (o anche medi) non possono montare gpu che non siano low profile

tobyax
06-08-2012, 12:26
ok, perfetto... non avevo ben capito prima.. percio a questo punto la miglior scelta e un notebook... controllerò questa deviltech.de.. se avete consigli a questo punto...

tobyax
06-08-2012, 13:01
ho fatto 2 comparative....... con santech e deviltech

il santech con i7 3720QM, 8gb di ram a 1600, hd da 500 gb (quello standard), masterizzatore dvd, gtx 680m, wireless Intel Centrino Ultimate-N 6300, schermo 15,6 full hd. no sistema operativo, non capisco se la batteria è da richiedere o è compresa... spesa coplessiva 1940€ (eccessivi)

il deviltech con i7320QM, 8gb di ram 1600, hd 500gb, masterizzatore blueray, gtx 680m, schermo 15,6" full hd, BIGFOOT Wireless-Lan Killer N, no sistema operativo, anche qui non capisco se la batteria è compresa o è a parte. tot 1779€

ce altro in commercio? il procio che dite?

tonyxx
06-08-2012, 13:05
spesa coplessiva 1940€ (eccessivi)
se li telefoni ti fanno uno sconticino di 150 euro almeno
il procio che dite?
MOLTO, ma MOLTO potente
comunque santech ha finiture e materali migliori, doppia ventola e tastiera retroilluminata, tutte cose che deviltech si sogna

tobyax
06-08-2012, 13:10
intanto continuo la ricerca e mi guardo anche se trovo qualche recensione o video recensione del santech o deviltech...

tobyax
06-08-2012, 16:03
leggendo qua è la, pare che la hd7970m sia migliore, considerato il prezzo, della gtx680m. infatti molti continuano a consigliare la 7970... ho visto una comparazione su youtube, è a livello di fps vince la hd7970,

http://www.youtube.com/watch?v=GtyBtZnu854

Sirius88
06-08-2012, 16:36
leggendo qua è la, pare che la hd7970m sia migliore, considerato il prezzo, della gtx680m. infatti molti continuano a consigliare la 7970... ho visto una comparazione su youtube, è a livello di fps vince la hd7970,

http://www.youtube.com/watch?v=GtyBtZnu854

E possibile montare la ati con il santech 15 pollici?? Come estetica come siamo messi? Quale dei 2 e piu spesso? E peso??
Sono indeciso anche io sul che prendere....

tonyxx
06-08-2012, 16:59
E possibile montare la ati con il santech 15 pollici??
se le monti tè dopo l' acquisto si

tobyax
06-08-2012, 18:38
il santech n77 ( il 15,6") nel configuratore prevede la hd7970m, non so se N77 con la HD7970m differisca dal N77 con GTX680m, ma sempre guardando e leggendo qua e la, come efficenza di consumo, la 680 è migliore... onestamente vedendo i 2 prezzi (la GTX680m costa quasi il doppio della HD7970m, ma non ha il doppio delle prestazioni)credo proprio che prenderò un santech n77 cosi configurato;
i7 3720qm,
no ram (prendo delle hyper X su amazon, 8gb 1600 cl9 costano 48€),
ATI HD7970m (alla fine costa la metà della GTX ma ha piu o meno le stesse prestazioni, credo),
no HDD (prendo un ssd samsung 830, 95€ su amazon),
no dvd (ho gia un lettore esterno usb, mi ci faccio mettere un bay per hd),
wifi intel centrino ultimate-n 6300
no windows
bhe credo che sia tutto..

cosi configurato, mi costa meno di qualunque altro portatile, ma con prestazioni ottime (credo)

anche se ancora ho grossi dubbi.. che palle...

tonyxx
06-08-2012, 19:26
ATI HD7970m (alla fine costa la metà della GTX ma ha piu o meno le stesse prestazioni, credo)
si, l' unica noia è enduro che a volta non consente di sfruttare a fondo l' amd
ma con prestazioni ottime (credo)
io direi proprio di si
la cpu è un pò sovradimensionata è vero, ma tanto vale averla dato che non è compatibile con intel hashwell, cioè il successore di ivy bridge che uscirà tra 1 anno circa o poco +
anche se ancora ho grossi dubbi.. che palle...

cioè?

tobyax
06-08-2012, 21:34
bho non so...
enduro credo si possa disabilitare, con qualche hack


secondo voi è possibile cio??
http://www.youtube.com/watch?v=9j7_xo65QLI
cioe crisys 2 con settaggio ultra e Dx11 attive... onestamente non ci credo...

tonyxx
07-08-2012, 07:39
si, è plausibile, se però enduro non limita la gpu amd
enduro credo si possa disabilitare, con qualche hack

alcuni come alienware lo possono disabilitare da bios

meli.j
07-09-2012, 10:29
Conviene prendere una NVIDIA GeForce GTX680M with 4096 MB GDDR5 RAM DirectX 11 + 420,00 EUR al posto di una AMD Radeon HD 7970M + 50,00 EUR??

Sto pensando di prendermi un Guru STORM IV così configurato:

Processor:
Intel Core i7-3720QM 2.6-3.6 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:
4 GB DDR3 1600 MHz Samsung (1x4)
Screen:
17,3 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare Type
Graphics Card:
NVIDIA GeForce GTX680M with 4096 MB GDDR5 RAM DirectX 11
Optical Drive:
8x Multi DVD Burner
Quick Start SSD mSATA:
without
Hard Drive:
750 GB Seagate Momentus 7200 rpm
Wireless LAN:
Ultimate-N 6300 Intel

Prezzo 1900€

Opinioni??

tonyxx
07-09-2012, 11:01
Conviene prendere una NVIDIA GeForce GTX680M with 4096 MB GDDR5 RAM DirectX 11 + 420,00 EUR al posto di una AMD Radeon HD 7970M + 50,00 EUR??

Sto pensando di prendermi un Guru STORM IV così configurato:

Processor:
Intel Core i7-3720QM 2.6-3.6 GHz 6 MB Level3 Cache
Memory:
4 GB DDR3 1600 MHz Samsung (1x4)
Screen:
17,3 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare Type
Graphics Card:
NVIDIA GeForce GTX680M with 4096 MB GDDR5 RAM DirectX 11
Optical Drive:
8x Multi DVD Burner
Quick Start SSD mSATA:
without
Hard Drive:
750 GB Seagate Momentus 7200 rpm
Wireless LAN:
Ultimate-N 6300 Intel

Prezzo 1900€

Opinioni??
370 euro in + per la nvidia sono davvero tanti, troppi direi...
e lo dico da fanboy nvidia...:rolleyes:

meli.j
07-09-2012, 11:04
è quello che penso anche io. Ma la nvidia mi è sempre piaciuta di più. Sul web i pareri tra queste due GPU è sempre molto discordante!

emish89
07-09-2012, 12:59
è quello che penso anche io. Ma la nvidia mi è sempre piaciuta di più. Sul web i pareri tra queste due GPU è sempre molto discordante!

se vedi sul thread del santech n77 e m58 (che è lo stesso portatile che vuoi acquistare tu) vedi che con la hd7970 stanno avendo problemi di prestazioni con la tecnologia enduro di amd.
cioè nello specifico la scheda non riesce a lavorare al 100% ma si ferma al 50% circa, con conseguente calo di prestazioni.
ora , sicuramente risolveranno, però essendo un problema poco diffuso, non è detto che accada così in fretta.
questo forse è anche il motivo di tutta quella disparità di prezzo tra le schede dalle prestazioni comunque simili.

tdh89
08-09-2012, 11:33
Buongiorno, anche io sono lì lì per comprare un notebook da gioco alla santech (azienda rispettabilissima, italiana e che ti da ben 3 anni di garanzia!) e nella mia configurazione la HD 7970M sembrava un punto fisso... stesse prestazione della GTX 680M nei giochi, persino superiore nelle applicazioni professionali (CAD, 3D ecc...),e ben 300€ più economica. COnsiderando poi che l'alternativa sarebbe stata la GTX 675M che è performante la metà e costa appena 30€ in meno, la HD sembrava quasi obbligatoria.

Purtroppo la AMD ha combinato un vero e proprio CASINO (passatemi il termine, rende bene l'idea) cercando di copiare l'optimus di Nvidia... ha realizzato un sistema che sulla carta dovrebbe regolare prestazioni della scheda e soprattutto switch grafico tra integrata e discreta automaticamente.... ma nella pratica non switcha un bel niente ( diciamo 1 volta su 2) e cosa ben peggiore, castra la scheda permettendo di spremerla fino al 60-70%! Inutile dire che una scheda,sebbene sia potentissima, al 60% è abbastanza inutilizzabile... :muro:
E come se non bastasse, a differenza degli Alienware, NON E' POSSIBILE DISABILITARE ENDURO:nera: :nera:

Al momento in cui sto scrivendo, non esiste una soluzione alla questione Enduro... AMD sembra non curarsi del problema, basti guardare l'assenza di comunicati ufficiali. E' stata comunicata l'uscita nel futuro prossimo ( l'aggettivo prossimo in questo caso è molto relativo) di nuovi driver che dovrebbero implementare una nuova versione di Enduro, ma non c'è nessuna certezza a riguardo della risoluzione del problema.
Ciliegina sulla torta è che è da ben 6 mesi che il problema sussiste, e finora nulla è stato fatto. Pensate che non esistono nemmeno driver aggiornati per questa scheda, ne attualmente supporta i driver Catalyst.

MORALE DELLA STORIA: chiunque voglia acquistare una HD 7970M (e io sono uno di questi), dovrebbe attendere di avere qualche certezza sul futuro di questa scheda grafica, per non rischiare di ritrovarsi con un prodotto che performa la metà di quanto promesso, crea moltissimi problemi e non è supportato adeguatamente.:help:

Sarò felice di darti ulteriori chiarimenti a riguardo se ne vorrai :)

meli.j
08-09-2012, 11:51
Grazie sei stato gentilissimo.. Penso che puntero a nvidia, la amd non mi è mai piaciuta, dai processori alle GPU..:mad:

tdh89
08-09-2012, 15:03
Grazie sei stato gentilissimo.. Penso che puntero a nvidia, la amd non mi è mai piaciuta, dai processori alle GPU..:mad:

Figurati :) hai due alternative: aspettare (anche qualche mese) per vedere se la faccenda AMD migliora, oppure acquistare la GTX 675M, la quale è comunque una buona scheda grafica: non dimentichiamo che gli attuali gaming pc ASUS e SAMSUNG sono equipaggiati proprio con questa scheda, che a fronte di prestazioni minori della HD 7970m presenta una maggiore autonomia della batteria e temperature più basse ;)