View Full Version : PC nuovo: beep allo spegnimento?
Gimli[2BV!2B]
05-08-2012, 14:07
Salve a tutti!
Ho da qualche mese un pc nuovo: i7-3770, mamma Intel DH77KC, alimentatore Seasonic X-400, 16GB RAM, video Intel integrato. Sistema operativo Gentoo ~amd64.
Funziona tutto, temperature non gelide ma decenti, anche col caldo di questi giorni.
Fin dalla prima accensione ho notato che immediatamente prima del completo spegnimento emette un breve beep: qualcuno può darmi qualche indizio sul suo significato?
Magari è solo l'hd che si spegne, comunque non sei in grado di distinguere da dove proviene il bip, scheda madre o altro?
Gimli[2BV!2B]
05-08-2012, 16:29
Il suono è un classico bip breve da scheda madre, ammetto però di non aver controllato quando il case era aperto.
Quindi potrebbe essere anche un hard disk. Non sapevo che anche i dischi potessero avere "voce"... (escludendo i noti suoni di distruzione meccanica).
In questo caso sospetterei del ST3000DM001-9YN166 di archiviazione.
Ma alcuni lo fanno normalmente, oppure solo in caso di emergenze, come il parcheggio delle testine in assenza di corrente?
Non posso escludere al 100% l'alimentatore. Non ho mai avuto alimentatori paragonabili a questo Seasonic, ma non mi risulta sia dotato di buzzer.
Però se come dici viene dalla scheda madre allora il fatto potrebbe essere più preoccupante. Discorso diverso nel caso fosse un suono dall'hd allo spegnimento. Comunque sia non conosco l'OS linux, ma a quanto pare è un fatto abbastanza diffuso con le distro linux
http://www.google.it/search?q=beep+allo+spegnomento&rls=com.microsoft:it:IE-Address&ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=ie7&redir_esc=&ei=2ZkeUO2lCund4QTYh4D4BQ
Gimli[2BV!2B]
05-08-2012, 20:23
No, non è il bip riportato in buona parte di quelle discussioni: quello è un messaggio di allarme automatico emesso non appena si impartisce l'ordine di spegnimento o riavvio.
Lo scopo è avvisare tutti gli utenti collegati che la macchina si sta spegnendo. È praticamente la prima cosa che ho disattivato.
Quello che sento avviene ben più avanti nella sequenza di spegnimento. Non posso escludere che possa comunque dipendere dalla sequenza di comandi di spegnimento impartiti dal kernel Linux. Non posso controllare con altri sistemi perché non ho multi-boot.
Leggo che potrebbe anche essere una qualche impostazione del BIOS, proverò a controllare nel manuale, visto che nelle schermate non ho notato nulla che mi sembrasse correlato.
Gimli[2BV!2B]
05-08-2012, 21:34
Controllando i dati S.M.A.R.T. dei dischi escluderei che si stiano spegnendo male sistematicamente:
12 Power_Cycle_Count 0x0032 100 100 000 Old_age Always 504
192 Power-Off_Retract_Count 0x0022 252 252 000 Old_age Always 0
225 Load_Cycle_Count 0x0032 100 100 000 Old_age Always 504
12 Power_Cycle_Count 0x0032 100 100 020 Old_age Always 78
192 Power-Off_Retract_Count 0x0032 100 100 000 Old_age Always 9
193 Load_Cycle_Count 0x0032 100 100 000 Old_age Always 100
Nel BIOS continuo a non trovare nulla che sembri correlabile.
Dovrò aprire il case per cercare almeno di capire qual'è il componente che "canta"...
vampirodolce1
06-08-2012, 07:37
Quel beep che senti non proviene dalla scheda madre o dall'hard disk ma dallo speaker. Se spegni il pc da linea di comando il suono viene emesso non appena digiti 'shutdown -h now' e premi invio.
Lo disabiliti con uno dei due metodi indicati da me alla fine di questi due interventi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37286587#post37286587
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37296294#post37296294
Disabilita pure lo speaker di sistema, tanto ormai tutti i pc hanno una scheda audio e quindi non serve piu'.
vampirodolce1
06-08-2012, 07:52
L'altoparlantino interno al case era l'unico sistema per generare suoni (molto primitivamente) sui pc molto vecchi, parlo di hardware di 20 anni fa.
Oggi tutti i pc hanno schede audio dedicate o integrate nella scheda madre e fanno uso di casse per generare audio di qualita', quindi l'altoparlante non ha piu' motivo di esistere all'interno di un sistema operativo avviato; l'unica funzione che ancora gli spetta e' identificare eventuali errori all'accensione tramite i famosi beep, ma in questa fase il sistema operativo non e' ancora entrato in gioco.
Gimli[2BV!2B]
06-08-2012, 19:12
Grazie vampirodolce1, ma come ho scritto non è pcspkr, l'ho rimosso dai kernel alla prima compilazione:sertan ~ # cat /boot/config-$(uname -r) | grep CONFIG_PCSPKR_PLATFORM
# CONFIG_PCSPKR_PLATFORM is not set
sertan ~ # lsmod
Module Size Used by
sertan ~ #Ora devo trovare la voglia di aprire il case per determinare qual'è il componente che suona...
vampirodolce1
07-08-2012, 11:18
Prova a guardare nell'output di lsmod, magari se c'e' snd_pcsp e non solo pcspkr??
Oppure se spegni il pc da console, puoi leggere se al momento del beep compare qualche informazione interessante sul terminale (che so, un servizio che si spegne).
A me il beep faceva non appena premevo invio dopo aver digitato 'shutdown -h now'.
Come ultimo suggerimento, apri il case quando spegni il computer e cerca di capire il suono da dove proviene.
Altrimenti non saprei cos'altro controllare.
potrebbe essere dovuto alla distro, dubito che sia un problema hw in quanto il post viene effettuato solo all'avvio e non allo spegnimento
vampirodolce1
07-08-2012, 14:04
potrebbe essere dovuto alla distroNel mio caso il beep avveniva su debian.
Nel mio caso il beep avveniva su debian.
a me capitava anche con una vecchia gentoo e un'ubuntu praticamente il beep avvisava che era possibile spegnere il pc nel caso di vecchio pc at (con spegnimento manuale)
Gimli[2BV!2B]
07-08-2012, 19:25
Prova a guardare nell'output di lsmod, magari se c'e' snd_pcsp e non solo pcspkr??Non ho nemmeno snd_pcsp; l'lsmod l'ho già riportato, è minimalista.
A me il beep faceva non appena premevo invio dopo aver digitato 'shutdown -h now'Esatto, il mio beep invece arriva nell'istante precedente al completo spegnimento: spegniti! -> logout -> terminazione di tutti i demoni, ecc... -> beep breve -> ventole ferme, dischi fermi, niente più tensione.
il beep avvisava che era possibile spegnere il pc nel caso di vecchio pc at (con spegnimento manuale)Vero, i vecchi AT... che la scheda madre non sia convinta al 100% che l'ali sia ATX...?
Come ultimo suggerimento, apri il case quando spegni il computer e cerca di capire il suono da dove proviene.Lo farò, lo farò... ok, lo faccio adesso.
Gimli[2BV!2B]
07-08-2012, 19:50
Il beep non è molto più forte anche a case aperto.
Non sembra proprio provenire dal buzzer della scheda madre.
Al terzo tentativo è uscito con volume molto più basso.
È sparito quando ho staccato il cavo modulare dei dischi fissi.
Dev'essere uno dei due dischi, probabilmente il più recente, rumoroso e relativamente accaldato bestione a tre piatti ST3000DM001-9YN166.
vampirodolce1
07-08-2012, 20:03
Ottima notizia (si fa per dire). A settori riallocati come sei messo?
smartctl -A /dev/...
Il mio dato e' al punto 5:
5 Reallocated_Sector_Ct
Credo che dovrai sbattere per bene la testa sulla pagina man di smartctl o magari usare google per maggiori info sul tuo HD (o in casi estremi scrivere due righe al produttore).
Almeno qualche progresso l'abbiamo fatto.
Gimli[2BV!2B]
07-08-2012, 20:31
Apparentemente è un difetto comune dei dischi modello ST3000DM001-9YN166 (https://www.google.it/#hl=it&q=ST3000DM001+chirping); sembra sia in generale un difetto abbastanza frequente nei dischi Seagate.
Vedo che il mio firmware è alla versione CC4B ed ora è disponibile la versione CC4H (http://knowledge.seagate.com/articles/en_US/FAQ/223651en).
Una delle migliorie apportate dovrebbe riguardare la riduzione di questo famigerato chirping. (http://forums.seagate.com/t5/Barracuda-XT-Barracuda-Barracuda/ANNOUNCEMENT-New-firmware-update-for-Barracuda-1TB-platter/m-p/162378/highlight/true#M28579)
Leggo però che in molti casi il rumore si manifesta varie volte al minuto, abbinato a continui parcheggi delle testine, mentre il mio valore S.M.A.R.T. Load_Cycle_Count va di pari passo con spegnimenti ed avvii.
Per fortuna non sono sottoposto al supplizio completo ed ho solo questo trascurabilissimo fastidio allo spegnimento.
A caval donato non si guarda in bocca (regalo di compleanno).
Tutti gli altri valori S.M.A.R.T. preoccupanti sono a zero, settori reallocati, pendenti, UDMA_CRC, G sense, ecc...
Dichiarerei il caso chiuso, grazie a tutti di tutti i suggerimenti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.