PDA

View Full Version : LG M2382D vs LG M2352D


sublfdtalfg
05-08-2012, 11:47
Ciao, ho dei dubbi a proposito di questi due monitor: che differenze ci sono tra i due? Apparte la base (più rifinita nel 82) non noto altre differenze, scheda tecnica alla mano.
Inoltre ho visto che ci sono i modelli LG M2352D-PZ e LG M2352D-PN. Anche tra questi due monitor non colgo la differenza :stordita:
Ho pensato magari ad una diversa dotazione di accessori, ma non saprei.

P.S. Colgo l'occasione per salutare Althotas, utente molto competente in ambito monitor e molto disponibile con gli utenti (anche con quelli completamente ignoranti in materia come il sottoscritto qualche settimana fa :D). :)

sublfdtalfg
10-08-2012, 13:44
up :)

Althotas
17-08-2012, 19:51
Domani, salvo imprevisti, farò qualche ricerca e poi ti farò sapere qualcosa :)

Del M2382D c'è la recensione di PRAD, ma questo forse lo sapevi già.

Per farmi risparmiare un po' di tempo, prova a ripassarti tutto il thread del M2352D e controlla se per caso era stata segnalata qualche recensione specifica su quel modello e poi fai sapere qua (non ricordo bene), grazie.

sublfdtalfg
17-08-2012, 21:55
Domani, salvo imprevisti, farò qualche ricerca e poi ti farò sapere qualcosa :)

Del M2382D c'è la recensione di PRAD, ma questo forse lo sapevi già.

Per farmi risparmiare un po' di tempo, prova a ripassarti tutto il thread del M2352D e controlla se per caso era stata segnalata qualche recensione specifica su quel modello e poi fai sapere qua (non ricordo bene), grazie.

1. Non sapevo della rece di PRAD sul 2382!! Su quel sito ho sempre cercato quella del 2352 e non ci ho mai pensato di cercare quella del 2382. (tra l'altro sul thread del 2352 è scritto più volte che è uscita la rece del 2382 su PRAD.... sono un pirla :D )
2. Mi sono riletto il thread del 2352 e non ci sono riferimenti a recensioni (ne serie ne stupide :D) però in compenso un utente ha detto la seguente cosa: "Unica differenze col 2352 dovrebbero essere le regolazioni ergonomiche e l'uscita ottica, mi pare".
3. Zero assoluto sulla differenza tra modello PZ e PN.

Fammi sapere se trovi qualcosa, ma vai tranquillo, anche se non hai tempo domani non fa niente. Non ho fretta :)

sublfdtalfg
18-08-2012, 10:39
P.S. Adesso ho capito perchè non trovavo alcune recensioni su PRAD... alcune sono solo in tedesco :( quella del monitor M2382D ne è un esempio

Althotas
18-08-2012, 10:46
Si, a volte non le traducono tutte, e comunque le versioni in inglese, quando le fanno, le pubblicano anche parecchio tempo dopo. Conviene andare sempre nella pagina in tedesco: http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html e poi, eventualmente, usare il traduttore di google.

-Zapp-
18-08-2012, 16:41
Ciao!
Anch'io sono parecchio interessato all'argomento ed è un pezzo che mi chiedo le reali differenze tra i due modelli, ma capendoci veramente poco son sempre rimasto col dubbio (che ovviamente ho tuttora).
Qui (http://i.imgur.com/S75fs.png) ho messo insieme i datasheet di PRAD dei 2 modelli ed evidenziato le differenze.
Sperando che i dati siano giusti (purtroppo lg ha rinnovato il sito e i manuali non si trovano più) e basandosi solo ed esclusivamente su questi dati (quindi valutazioni da prendere con le molle) sembrano pressoché uguali, forse al fotofinish "vince" il 2352.
Tralasciando il prezzo (cmq inferiore di un 40€-50€, mica cotica), in generale, il 2352 risulta un filo meno ingombrante (vabbè, a parte la profondità, ma solo per un mezzo centimetro) e più economico sui consumi (12W di differenza).
Così a naso l'unico punto a favore del 2382 potrebbero essere quel kiletto scarso in più, supponendo che sia andato tutto nel basamento, che sembra più stabile di quello del 2352. Infatti del thread dedicato questa del basamento sembrava la pecca più grossa del 2352, che in molti hanno definito un po' troppo ballerino.
Detto questo spero che venga fatta luce su questo insondabile mistero :sofico:, largo agli esperti!
Ciao! :D

Althotas
18-08-2012, 17:57
I manuali in PDF (in italiano) dei 2 modelli in questione, li ho scaricati io poco fa :). Li ho uplodati adesso su mediafire, e potete scaricarli da qua:

Manuale M2352D: http://www.mediafire.com/?v9njtbmaocwnhxj

Manuale M2382D: http://www.mediafire.com/?ldbrae12b0z5mfp

Potete quindi cominciare a leggerli con calma, e segnalare qua le eventuali differenze che troverete tra i 2 modelli :). Occhio alle note, perché i manuali valgono anche per le versioni DM.

Temujin
19-08-2012, 09:49
Salve a tutti, da quanto ho visto dalla comparazione, e come detto nell'altro topic da un altro utente, una differenza di rilievo tra i due monitor è l'assenza di un uscita audio ottica dal 2352. Visto che sto valutando l'acquisto delle Tritton AX-Pro, nn riesco a capire se collegandole direttamente al monitor, potrei evitare di collegarle e scollegarle dalla ps3 o dalla 360, a seconda degli usi. In secondo luogo potrei usufruire di un audio cristallino anche per i film in mkv o divx-hd dall'hard disc che collegerei alla presa usb, ma non mi é chiaro se questi formati hanno anche un audio multicanale...:mc:
Oppure mi sto facendo solo problemi inutili e basta collegarle in analogico tramite l'uscita 3,5? Evitando di prendere il più costoso 2382?

sublfdtalfg
19-08-2012, 12:34
I manuali in PDF (in italiano) dei 2 modelli in questione, li ho scaricati io poco fa :). Li ho uplodati adesso su mediafire, e potete scaricarli da qua:

Manuale M2352D: http://www.mediafire.com/?v9njtbmaocwnhxj

Manuale M2382D: http://www.mediafire.com/?ldbrae12b0z5mfp

Potete quindi cominciare a leggerli con calma, e segnalare qua le eventuali differenze che troverete tra i 2 modelli :). Occhio alle note, perché i manuali valgono anche per le versioni DM.

ottimo, vedrò di darci una letta il prima possibile! :)

Sawato Onizuka
20-08-2012, 00:09
il 2352 ha altoparlanti 2,5W contro 7,5W del 2382 e le recensioni propendono per il secondo se non volete una riproduzione audio mediocre (salvo collegarci propri dispositivi ovviamente).

del 27" digitalversus (anche noto come lesnumeriques), ne parla decisamente male "se non fosse anche monitor, come sola parte TV avremmo dato 2 stelle (su 5) di valutazione invece di 4" :stordita:

guardate che (pian piano sta arrivando) si trova pure il 2482 con una sostanziale differenza oltre ad essere 24": pannello MVA invece di IPS. Ma nessuno straccio di recensione neanche solo un parere nelle bacheche dei negozi online (feedback sul prodotto) :muro: ma la scimmia in me è curiosa :help:

Althotas
20-08-2012, 00:54
Digitalversus è un sito da dimenticare, per quanto riguarda i monitor.

Riguardo al 2482, avendo un pannello MVA è sicuramente meno reattivo dei modelli IPS, e gli angoli di visione sono una via di mezzo tra quelli dei TN e quelli degli IPS, ma quasi sicuramente avrà un livello minimo del nero migliore (degli IPS).

-Zapp-
20-08-2012, 12:22
leggendo i manuali (per i quali ringrazio :ave:) i due monitor sono ancora più simili.
A parte un'uscita optical audio digital che il 2352 non ha, le dimensioni sono identiche (con uno scarto di +/- 5mm), come anche i consumi (2352: 33W on e <=0.4 off | 2382: 35W on e <=0.5 off | entrambi sono catalogati in classe energetica B).
L'unico nodo sembra essere la base. Ho visto delle video-recensioni del 2352 dove appena veniva sfiorato cominciava ad oscillare furiosamente, mentre il 2382 sembra più stabile, ma non ho prove materiali a riguardo.

Ah, una cosa volevo mettere in risalto, perché mi pareva di aver letto da qualche parte che potrebbe influire abbastanza sulla visione: il passo pixel.

2352: 0.27mm (H) x 0.27 (V)
2382: 0.265mm (O) x 0.265 (V)

Qual è la differenza?

il 2352 ha altoparlanti 2,5W contro 7,5W del 2382
Sei sicuro? Perché secondo il sito lg hanno entrambi 2 speaker da 5W l'uno.

oversize33
20-08-2012, 16:47
Sei sicuro? Perché secondo il sito lg hanno entrambi 2 speaker da 5W l'uno.Ho controllato anch'io sul sito LG e per entrambi c'è scritto "speaker 5Wx2 (Built-in)".

Una curiosità...mi chiedevo se gli altri produttori (Asus, Samsung, Philips, etc) hanno un monitor-TV IPS come l'LG M2382D da valutare come alternativa di acquisto...vi risulta che esista qualcosa?

Althotas
20-08-2012, 17:08
@ -Zapp-

Il pixel pitch dei 2 modelli è identico: 0.265. Si tratta sicuramente del solito errore da copia/incolla frettoloso, 0.27 è il pixel pitch dei 24" 1920x1200.


@ oversize33

I monitor-TV con pannello IPS sono una novità assoluta (era ora!), e per adesso non si hanno notizie di modelli di altri brand.

-Zapp-
20-08-2012, 19:32
@ -Zapp-

Il pixel pitch dei 2 modelli è identico: 0.265. Si tratta sicuramente del solito errore da copia/incolla frettoloso, 0.27 è il pixel pitch dei 24" 1920x1200.

ah ok, quindi le differenze sono ancora meno, quindi pressoché nulle

sublfdtalfg
20-08-2012, 21:16
Ho controllato anch'io sul sito LG e per entrambi c'è scritto "speaker 5Wx2 (Built-in)".


@ -Zapp-

Il pixel pitch dei 2 modelli è identico: 0.265. Si tratta sicuramente del solito errore da copia/incolla frettoloso, 0.27 è il pixel pitch dei 24" 1920x1200.
.


quoto.
E confermo anche i consumi dei due monitor indicati qualche post fa. Quindi non sono tanto differenti come invece si era detto all'inizio. (Per me la questione consumi è importante per chi non l'avesse capito :D)

Althotas
20-08-2012, 21:38
Conoscendo un po' le passate linee di monitor e Tv al plasma di LG, non mi sorprenderei se i due modelli fossero identici per quanto riguarda la "sostanza".

Sawato Onizuka
21-08-2012, 00:19
Sei sicuro? Perché secondo il sito lg hanno entrambi 2 speaker da 5W l'uno.

lascia stare refuso, le recensioni dicono che quelli dei 2*82 van meglio :boh:
è l'm2482d ad avere 7x2W :)

Althotas
21-08-2012, 09:48
Ho controllato nel diagramma a blocchi presente nella penultima pagina dei 2 manuali, ed il processore video usato è sempre lo stesso, come immaginavo (tra l'altro è buono). Quello è un aspetto importante nella resa dei monitor-TV, perchè può influire nelle prestazioni. Lascio a voi cercare nei manuali qualche eventuale piccola differenza tra i due modelli, e ricordo che in questa discussione trovate opinioni di qualche possessore del 2352D: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786&page=6

oversize33
21-08-2012, 13:06
Ho deciso di acquistare il M2382D e da questa mattina mi sono messo a cercare online per effettuare l'ordine, perchè ho una certa urgenza.
Purtroppo, sia sulla baia che nei siti specializzati non trovo reale disponibilità del monitor x avere la spedizione immediata.
Mi dicono che il monitor arriverà nei loro magazzini nei prossimi giorni.
Potete suggerirmi (anche in PM) un riferimento "affidabile" in modo che io possa provare a sondare la reale disponibilità del LG M2382D? Grazie

Althotas
21-08-2012, 13:45
Questo è un brutto periodo per fare acquisti in Italia, in agosto si ferma tutto da noi e per giunta stiamo parlando di un modello nuovissimo. Il primo shop di questo elenco: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_m2382d.aspx non lo conosco, ma le 81 opinioni che ha ricevuto lascerebbero ben sperare :)

oversize33
21-08-2012, 14:19
... Il primo shop di questo elenco........purtroppo...il primo shop...Prodotto non disponibile

Althotas
21-08-2012, 14:52
Ne ha 1 amazon, ma lo vende a caro prezzo (245,68 euro). Potresti provare a sentirli facendo notare che su trovaprezzi altri shop lo vendono a molto meno, e sentire cosa ti rispondono. Altrimenti cerca di sopperire in qualche modo per qualche settimana, oppure prova a vedere se marcopoloshop ha disponibile il modello M2352D, se ti andasse bene.

DJAlexDB
21-08-2012, 14:59
http://www.digimall.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.product_details&product_id=30997&category_id=90&Itemid=85

questo è affidabile?

Althotas
21-08-2012, 15:04
http://www.digimall.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.product_details&product_id=30997&category_id=90&Itemid=85

questo è affidabile?

Io non lo conosco.

DJAlexDB
21-08-2012, 15:13
ma tra m2382d e m2482d qual'è meglio? meglio il 23 IPS o il 24 MVA LED??

Althotas
21-08-2012, 15:18
L'ho spiegato nel post N. 12.

DJAlexDB
21-08-2012, 15:30
nel sito i tempi di risposta sono identici (5ms) e anche l'angolo di visuale e lo stesso (178/178) quindi dove sta la fregatura??

Althotas
21-08-2012, 16:02
La fregatura è che quei dati sulla carta, dichiarati da tutti i produttori, valgono come il 2 di picche.

DJAlexDB
21-08-2012, 16:10
quindi tu sceglieresti ips?
suppongo che tempi di risposta e angoli di visuale migliori del IPS vincono contro un livello minimo del nero migliore del MVA

Althotas
21-08-2012, 16:12
Yes

-Zapp-
21-08-2012, 16:46
Ho deciso di acquistare il M2382D e da questa mattina mi sono messo a cercare online per effettuare l'ordine, perchè ho una certa urgenza.
Purtroppo, sia sulla baia che nei siti specializzati non trovo reale disponibilità del monitor x avere la spedizione immediata.
Mi dicono che il monitor arriverà nei loro magazzini nei prossimi giorni.
Potete suggerirmi (anche in PM) un riferimento "affidabile" in modo che io possa provare a sondare la reale disponibilità del LG M2382D? Grazie
hai provato a guardare sul google shopping?

oversize33
22-08-2012, 09:30
hai provato a guardare sul google shopping?Su google shopping ho appena provato dietro tuo suggerimento...ma la storia non cambia.

Ormai, dopo 2 giorni di ricerche, mail e telefonate, posso dire che il quadro è all'incirca questo:
I vari negozi internet che hanno a listino il prodotto (sia specializzati che ebay) di fatto non hanno il monitor-TV disponibile e si riservano di prelevarlo dai loro fornitori in caso di ricezione di un ordine (il mio).
Purtroppo neanche i vari magazzini dei fornitori (in Italia) hanno in stock il 2382.

Come dice bene Althotas si tratta di un prodotto appena uscito e siamo in Agosto...
Secondo me la catena distributiva LG->fornitori->negozi è ferma...o sta ripartendo adesso.

Dal momento che più negozi mi hanno risposto che il 2382 è dato in arrivo per Giovedi 23 Agosto
(secondo me il 23 è la data del previsto arrivo del monitor-TV presso i magazzini dei fornitori),
pensavo di aspettare domani per fare un ulteriore giro di telefonate e verificare se davvero i 2382 sono arrivati.
Se domani il 2382 sarà arrivato e ordinabile bene, altrimenti ripiegherò sul 2352 che si trova più facilmente.

oversize33
23-08-2012, 11:02
Ho appena ordininato il monitor-TV LG M2382D, da Epto su ebay.
Dopo il mio ordine restano ancora 4 pezzi disponibili.
Normalmente il tempo di consegna è stimato in 4 giorni lavorativi e nei dettagli dell'ordine è riportato: Consegna stimata: August 29

Resto in trepida attesa...

Althotas
23-08-2012, 11:50
In bocca al lupo :)

oversize33
04-09-2012, 10:15
Venerdi 31 Agosto è arrivato il monitor M2382D.
Ho appena avuto il tempo di montarlo, sintonizzare i canali e verificare che fosse a posto e poi ho rimballato tutto per consegnarlo ai miei genitori che partivano per le ferie.

Per quanto si può vedere in mezzora, mi sembra un bell'oggetto:
Mi è piaciuto il pannello e l'audio (regolabile con scala da 0 a 100) è più che sufficiente.
Come gestione, sono presenti diversi menù dall'aspetto user-friendly che sembrano promettere la possibilità di un settaggio personalizzato.

Per ora tutto ok.

sublfdtalfg
04-09-2012, 10:54
Mi fa piacere che ti trovi bene con il tuo nuovo acquisto :)
Io purtroppo mi vedo costretto a posticipare a natale l'acquisto del pc nuovo e del monitor :cry:
Mi consolo col fatto che almeno ci saranno modelli nuovi e, si spera, migliori :D

oversize33
04-09-2012, 12:12
...Mi consolo col fatto che almeno ci saranno modelli nuovi e, si spera, migliori :DMagari altri costruttori, oltre ad LG, avranno disponibili monitor-TV con pannello IPS :D...quindi...per chi deve acquistare...una scelta più ampia.

sublfdtalfg
04-09-2012, 17:34
Magari altri costruttori, oltre ad LG, avranno disponibili monitor-TV con pannello IPS :D...quindi...per chi deve acquistare...una scelta più ampia.

diciamo che le due frasi, la mia e la tua, sono il motivetto che mi ripeto mentalmente di continuo per tutto il giorno :D

carmico
05-09-2012, 14:49
M2382D vs. IPS237L ?

hanno lo stesso PANEL ? 8bit ?

l'aggiunta della funzione TV mi è comoda, ma non necessaria, sopratutto se con IPS237L sono su un gradino più alto per quanto riguarda MONITOR.

carmico
06-09-2012, 12:22
M2382D vs. IPS237L ?

hanno lo stesso PANEL ? 8bit ?

l'aggiunta della funzione TV mi è comoda, ma non necessaria, sopratutto se con IPS237L sono su un gradino più alto per quanto riguarda MONITOR.

la mia domanda era se prendere l'LG IPS237L (Nuova 7 Series) o l'LG M2382D (nuovo IPS Monitor/TV):

al posto tuo comprerei il M2382D senza farmi problemi, nella recensione di PRAD ha preso un voto alto e va bene per tutto, gaming incluso. E' molto probabile che usi lo stesso pannello dei modelli serie 7, ma in ogni caso quello è un aspetto che conta poco (incluso il discorso 6 bit e 8 bit), quello che conta è come va il modello specifico perchè anche l'elettronica incide parecchio

Potrebbe interessarti anche questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786


vada per l'M2382D... (già ordinato!) :fagiano:

SSLazio83
14-09-2012, 20:59
legge gli mkv?

sacd
25-10-2012, 22:32
vada per l'M2382D... (già ordinato!) :fagiano:


Visto che lo hai preso, posso chiederti come ti trovi se lo usi come tv ?

Danielg45
27-10-2012, 19:12
Ho trovato il 2382d a 189€ + 14 di spese. Penso sia un ottimo prezzo. Quasi quasi lo prendo. Come TV e foto ritocco. Che ne dite?
Ciao

Althotas
27-10-2012, 20:44
Ottimo prezzo, compralo.

sacd
27-10-2012, 20:44
Ho trovato il 2382d a 189€ + 14 di spese. Penso sia un ottimo prezzo. Quasi quasi lo prendo. Come TV e foto ritocco. Che ne dite?
Ciao

Dove scusa ? In pvt..

Joystick
28-10-2012, 02:32
Althotas ho cannato paragone di là. Volevo dire se sono migliori o se condividono magari lo stesso pannello del LG IPS235P :)

Althotas
28-10-2012, 08:57
Althotas ho cannato paragone di là. Volevo dire se sono migliori o se condividono magari lo stesso pannello del LG IPS235P :)
Il pannello o è lo stesso dell'IPS235P (uscito diversi mesi fa), oppure è quello più recente che è un pochino più efficiente (a parità di luminosità erogata, consuma un pochino meno... poca roba, sia chiaro). In generale, la resa dei display con questi pannelli IPS e di questa fascia di prezzo è più o meno sempre la stessa (gli angoli di visione e la resa dei colori è sempre quella, quello che può cambiare un po' è la calibrazione di fabbrica, più o meno precisa, e un pochino il livello minimo del nero).

Joystick
28-10-2012, 15:52
Ho visto sul sito, alla sezione TV Monitor, presenti anche i modelli M2432D, M2452D, M2482D.
Sono i rispettivi modelli identici ma da 24''? O cambia il pannello?

L'unico 24'' che ho visto presente nella sezione Monitor, non ha overdrive e credo che il pannello nemmeno sia un IPS.

Inoltre mi chiedevo... nonostante la differenziazione di linea su 3 prodotti, della quale non ne capisco proprio la necessità, dato che sostanzialmente si tratta sempre dello stesso monitor... possibile in nessun caso sia prevista la regolazione in altezza?

Pinco Pallino #1
28-10-2012, 16:07
Ho visto sul sito, alla sezione TV Monitor, presenti anche i modelli M2432D, M2452D, M2482D.
Sono i rispettivi modelli identici ma da 24''? O cambia il pannello?

In un noto negozio online c'è scritto MVA.
Per ora non c'è notizia di alcun 24'' IPS con rapporto 16:9.

L'unico 24'' che ho visto presente nella sezione Monitor, non ha overdrive e credo che il pannello nemmeno sia un IPS.
Se il pannello è MVA dubito che sia sprovvisto di overdrive.
Avrebbe un effetto scia pauroso.

Inoltre mi chiedevo... nonostante la differenziazione di linea su 3 prodotti, della quale non ne capisco proprio la necessità, dato che sostanzialmente si tratta sempre dello stesso monitor... possibile in nessun caso sia prevista la regolazione in altezza?
Sarà che sono dei TV-monitor...

ReValeX
28-10-2012, 23:39
alla fine quindi la differenza tra il 52 e l'82 non si è scoperta eh?:D

Althotas
29-10-2012, 00:36
alla fine quindi la differenza tra il 52 e l'82 non si è scoperta eh?:D
Personalmente non ho avuto il tempo, nè la voglia, di andare a fare un confronto accurato sul sito di LG o, meglio ancora, nei manuali ;)

@ Joystick

Quei 24" dovrebbero avere tutti un pannello MVA, che solitamente sono un pochino meno reattivi degli IPS e hanno angoli di visione un pochino inferiori, ma il livello minimo del nero è migliore. Sono una valida soluzione per chi li userà molto per vedere film e foto, un po' meno per i gamers (fatto salvo qualche rara eccezione). Al posto tuo resterei sugli IPS.

Joystick
29-10-2012, 00:40
grazie Althotas. Un 24 come lo vorrei io credo non esista ancora (almeno a prezzo umano). Dovrò ripiegare su un 23 oppure su un 27. L'M2752D, nonostante abbia anche funzioni TV, ha un prezzo davvero interessantissimo.

Althotas
29-10-2012, 01:34
Un 27" garantisce un maggior coinvolgimento quando si gioca e si vedono film, e lo puoi usare come TV (a pc spento) anche se magari lo guardi da una certa distanza, magari dal letto. E' un prodotto con massima versatilità, ad un prezzo molto buono.

psymarco
18-11-2012, 20:00
Devo acquistare un tv monitor e la scelta tra caduta 2382 o 2352 per prezzo, completezza di uscite e recensioni, visto che sono dichiarati come ips abbastanza veloci.
Ma l altro giorno ho visto dal vivo il 2352, che è identico al 2382 se non fosse per la pessima base di plastica e qualche uscita in meno: ottima qualità di immagine è vero, ma mentre guardavo sono passate alcune di quelle scritte in sovraimpressione che scorrono in tv ogni tanto, tipo sms per aiutare i terremotati o roba simile...

Ebbene, non si leggeva una cippa!!! MA niente!

Le lettere, bianche e abbastanza grandi, si confondevano, suppongo per l'effetto scia. E l'overdrive era settato su high perchè lo avevo controllato io stesso poco prima.

Sinceramente questa cosa mi da un fastidio totale.

Ai possessori del 2382 chiedo se capita lo stesso...

Agli esperti chiedo se l'incapacità di discernere le parole che scorrono orizzontalemnte dia colpa del tempo di risposta ( GTG, ms ) o del lag di latenza.

Grazie

Althotas
18-11-2012, 20:50
Il problema di una non buona riproduzione di scritte che scorrono orizzontalmente, durante la riproduzione di contenuti del digitale terrestre (ma non solo), è una vecchia faccenda legata a tutti i display digitali, inclusi i plasma che non hanno alcun problema di tempi di risposta. In pratica è una delle loro principali "bestie nere".

Per gli LCD non ho avuto modo di approfondire personalmente la questione, ma per quanto riguarda i plasma, già qualche anno fa, ero giunto alla conclusione che fosse un problema legato all'operazione di deinterlacing, cioè la conversione dei segnali interlacciati (p.e. tutti quelli che si ricevono via etere) che vanno trasformati in progressivi prima di essere visualizzati in un display digitale (cosa non necessaria con i CRT).

Le scritte che scorrono in orizzontale (ma anche quelle in verticale) generano la situazione più critica per un display digitale, perchè si tratta di immagini di un certo tipo che vanno riprodotte contemporaneamente ad immagini di altro tipo (non entro nei dettagli, perchè la faccenda è lunga e adesso non ho tempo).

La buona notizia è che, nei TV LG che conosco io (le serie che ho in firma), c'è una apposita opzione (nell'OSD) che va settata a ON, in modo da abilitare il riconoscimento di appositi flags che vengono inviati via etere unitamente alle immagini, e poi applicare la giusta cadenza per la riproduzione. Con il mio plasma LG i miglioramenti li ho notati subito, ma c'è da dire che ottenere una riproduzione sempre perfetta è un po' una utopia (a causa di vari fattori legati alle varie tecnologie utilizzate, ma il problema principale sono le trasmissioni in formato interlacciato anzichè progressivo). In questo momento non ricordo il nome esatto di quella opzione, ma posso controllare come si chiama nel mio 32PG6000 e dove si trova, e stanotte o domattina vi farò sapere, così i possessori di questi monitor-TV potranno verificare se c'è la stessa opzione, o qualcosa di simile, anche in questi nuovi modelli :)

psymarco
18-11-2012, 20:56
esaustivo e disponibile, grande! quindi dovendo acquistare io un monitor che mi faccia da tv e da monitor dato il mio budget di circa 200 euro comunque non sfuggirei a questo difetto... io pensavo fosse dovuto ai tempi di risposta elevati, anzi di latenza ( dato che anche sul prad con l'verdrive attivo il 2352 e2382 hanno gtg pari ai dell o agli hp piu rapidi, mentre la latenza è di 14 ms piu lenta).

ma se è una cosa comune potrei mettermi il cuore in pace, e cercare la funzione cui tu fai accenno.

Grazie!

sacd
18-11-2012, 22:21
Io ho il 2382d e ti confermo che i sottotitoli in sovraimpressione fanno schifo...se esiste una soluzione bene a sapersi, ma non credo esista, questo è un tv monitor, quindi penso che da qualche parte abbiano risparmiato...e sia proprio nel processore video...

Althotas
18-11-2012, 22:28
Ho verificato: nel mio 32PG6000 l'opzione si chiama "Modo film" ed è nelle opzioni avanzate del Menu "Immagine", e va settata su "acceso". Domani, se mi ricordo, controllerò nel manuale di questi monitor-TV per vedere se c'è l'elenco completo delle varie opzioni presenti nell'OSD, e poi vediamo cosa salterà fuori. Mo' torno a farmi venire un po' di nervoso continuando a guardare Report su RAI 3 :)

Althotas
18-11-2012, 22:33
Io ho il 2382d e ti confermo che i sottotitoli in sovraimpressione fanno schifo...se esiste una soluzione bene a sapersi, ma non credo esista, questo è un tv monitor, quindi penso che da qualche parte abbiano risparmiato...e sia proprio nel processore video...
Leggo solo ora questo post.

Il processore di questi monitor-TV è decisamente buono, si chiama Saturn 7 ed è lo stesso che LG montava su diversi modelli di TV di fascia media (non sono aggiornato sui modelli serie 2012).

Visto che hai comprato il 2382, sei in grado di entrare nell'OSD, Menu "Immagine", e poi fare quelle 2, 3 foto che servono per poter vedere l'elenco completo delle opzioni, incluse quelle "avanzate"?

NB. il preset migliore negli LG è quello che di solito si chiama "Cinema", e lo puoi selezionare nel menu Immagine (perlomeno sui vecchi TV era li).

sacd
18-11-2012, 22:44
E' già su cinema con attivate le opzioni ifs o come si chiamano; per la foto non posso accontentarti perchè non sono nella medesima casa del tv, cmq credo che se scarichi il manuale trovi tutto..
Oltre al processore serve anche che qualcuno gli dica cosa fare....se ha un firmaware del cavolo...

Althotas
19-11-2012, 00:35
Processore e relativo firmware sono 2 cose che vengono sempre viste e valutate insieme. Un processore senza firmware sarebbe solo un pezzo di terra (silicio e poco altro) inutilizzabile. Per comodità ci si riferisce di solito solo al processore (o solo al firmware). LG, sin dalle serie 2008, ha sempre equipaggiato i suoi TV con processori buoni/ottimi, per certi aspetti migliori di quelli dei panasonic anche attuali e raggiunti solo da quelli dei samsung usciti negli ultimi 2 o 3 anni (a memoria a quest'ora non ricordo esattamente).

Domani controllerò il manuale.

Althotas
19-11-2012, 09:39
Ho controllato nei manuali italiani in PDF del 2352D e del 2382D, e non è presente l'elenco completo dei vari menu dell'OSD.

peperito
22-12-2012, 18:27
salve a tutti ho preso m2382d e ho un problema come monitor in risoluzione 1920x1080 e 16/9 rimane il bordo nero sui 4 lati come posso risolverlo? grazie

Althotas
22-12-2012, 19:04
Se hai una scheda video ATI e hai collegato il monitor alla sua HDMI (del monitor), fai questa verifica: apri il pannello di controllo ATI (il CCC, Catalyst Control Center), vai nella sezione "schermi piatti digitali personalizzati" poi in "opzioni di scala", e assicurati che l'underscan/overscan sia settato a ZERO.

peperito
22-12-2012, 22:50
grazie mille come hai detto ho risolto il problema

gabmamb
20-01-2013, 12:11
Del M2382D c'è la recensione di PRAD....


è ancora in tedesco :(.....

gabmamb
20-01-2013, 12:36
salve a tutti ho preso m2382d e ho un problema come monitor in risoluzione 1920x1080 e 16/9 rimane il bordo nero sui 4 lati come posso risolverlo? grazie

come è nel gioco?

__miche__
05-03-2013, 01:28
dunque, ragazzi: uso il pc per lavori di grafica 3d/2d a livello non professionale (non voglio un IPS e non voglio spendere più di 150-200€ per uno schermo) e anche per giocare ogni tanto.

attualmente ho il monitor in firma ed è ottimo, secondo me.
è ampio, non mi stanca la vista, non è lucido, non si vedono i pixel che compongono il pannello, la luminosità e i colori non cambiano quasi per niente se mi sposto in verticale.

voglio cambiare monitor (dimensioni simili al mio) per poterci collegare anche la PS3, oltre al PC, quindi ne cerco uno di pari o migliore qualità che mi permetta di avere entrambe le macchine collegate (per esempio il PC su DVI e la PS3 su HDMI) e ci possa anche collegare delle casse esterne per sentire l'audio da entrambe le sorgenti. non mi interessa avere per forza le casse integrate.

deve quindi essere adatto anche a gestire la grafica della PS3, in particolare la funzione di upscaling, che a quanto ho capito è generalmente migliore nei TV proprio perchè sono fatti apposta, mentre invece nei monitor PC bisogna stare attenti a trovare quello giusto.

sapete consigliarmi?
questo LG M2352D o LG M2382D va bene per quello che voglio fare io? hanno l'uscita audio per le casse del pc?

grazie a chi vorrà rispondere

__miche__
17-03-2013, 15:50
dunque, ragazzi: uso il pc per lavori di grafica 3d/2d a livello non professionale (non voglio un IPS e non voglio spendere più di 150-200€ per uno schermo) e anche per giocare ogni tanto.

attualmente ho il monitor in firma ed è ottimo, secondo me.
è ampio, non mi stanca la vista, non è lucido, non si vedono i pixel che compongono il pannello, la luminosità e i colori non cambiano quasi per niente se mi sposto in verticale.

voglio cambiare monitor (dimensioni simili al mio) per poterci collegare anche la PS3, oltre al PC, quindi ne cerco uno di pari o migliore qualità che mi permetta di avere entrambe le macchine collegate (per esempio il PC su DVI e la PS3 su HDMI) e ci possa anche collegare delle casse esterne per sentire l'audio da entrambe le sorgenti. non mi interessa avere per forza le casse integrate.

deve quindi essere adatto anche a gestire la grafica della PS3, in particolare la funzione di upscaling, che a quanto ho capito è generalmente migliore nei TV proprio perchè sono fatti apposta, mentre invece nei monitor PC bisogna stare attenti a trovare quello giusto.

sapete consigliarmi?
questo LG M2352D o LG M2382D va bene per quello che voglio fare io? hanno l'uscita audio per le casse del pc?

grazie a chi vorrà rispondere

aiuto?
ci sarebbe anche il M2432D-PR

paolomuge
14-09-2013, 11:02
Ciao, ho acquistato l'LG M2382D che mi arriverà lunedi, lo accoppiero' l mio PC e sarà usato sia per televisione che ovviamente come monitor classico compreso gioco battlefield 3 - ed altri vari piazzato sulla scrivania.

Visto la mia scarsa competenza nel settore monitor e la vetustità del vecchio Samsung, vi chiedo qualche consiglio di impostazione e settaggio, ho letto cmq. tutti i vostri post:

CARATTERISTICHE PC E SCHEDA GRAFICA
scheda grafica AMD HD 6870 uscita anche HDMI (ovviamente ora utilizzo VGA) processore Athlon 4 core - 8 giga ram win 7 64bit

devo usare l'uscita HDMI?
che risoluzione e frequenza devo impostare su WIN 7 la scheda video per ottenere un buon risultato?

quali altri settaggi mi consigliate nel menu del monitor?


grazie

Althotas
16-09-2013, 10:23
Ciao, ho acquistato l'LG M2382D che mi arriverà lunedi, lo accoppiero' l mio PC e sarà usato sia per televisione che ovviamente come monitor classico compreso gioco battlefield 3 - ed altri vari piazzato sulla scrivania.

Visto la mia scarsa competenza nel settore monitor e la vetustità del vecchio Samsung, vi chiedo qualche consiglio di impostazione e settaggio, ho letto cmq. tutti i vostri post:

CARATTERISTICHE PC E SCHEDA GRAFICA
scheda grafica AMD HD 6870 uscita anche HDMI (ovviamente ora utilizzo VGA) processore Athlon 4 core - 8 giga ram win 7 64bit

devo usare l'uscita HDMI?
che risoluzione e frequenza devo impostare su WIN 7 la scheda video per ottenere un buon risultato?

quali altri settaggi mi consigliate nel menu del monitor?


grazie
Sarebbe meglio usare l'uscita HDMI della scheda video, e l'ingresso HDMI del monitor-TV. In questo caso, ricordati poi di entrare nel pannello di controllo di ATI (il CCC), cercare una opzione che consente di impostare l'overscan/underscan (non mi ricordo come l'hanno tradotta in italiano) e verificare che sia impostata a zero, altrimenti le immagini non riempiranno completamente lo schermo. Windows devi impostarlo a 1920x1080 e 60 Hz.

Ricordati che questi monitor-TV consentono di settare separatamente i vari settings per ogni singolo ingresso ("Antenna", HDMI, etc). Ti consiglio di scegliere il preset che si chiama "Cinema". Per ulteriori info, leggi con calma il thread del modello M2352D: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786 che è quasi identico al tuo. Ciau :)

paolomuge
17-09-2013, 22:59
fatto, come consigliato, sono molto soddisfatto

grazie