PDA

View Full Version : sostituire cpu x grafica


atacry
04-08-2012, 19:00
salve a tutti

devo sostituire la cpu e la scheda madre e scheda video

premetto che il pc e installato in un soppalco e si raggiugne i 35 gradi per questo penso di non considerare degli amd .

devo fare grafica e gestire un plotter 9700

quindi prima di tutto debbo scegliere una cpu .

il baget e basso

ho visto le seguenti cpu



I5-650 139 + iva
I5-2320 159 + iva
X3430 161 + iva
I5-3450 166 + iva
E3-2120 174 + iva
X3440 196 + iva
I7-3770 255+iva

per la cpu non vorrei superare i 200€

quindi vorrei capire che differenza ci sono tra le serie E3 , I5 e X

il I7 probabilmente e il top ma non posso permettermelo , almeno un I7 ia in grado di farmi risparmiare l' acquisto di una scheda video .


una volta scento il processore debbo capire che scheda madre mettere

questi processori possono essere montati senza problemi in qualsiasi scedamadre oppure per ogniuno di loro ci vole la sua specifica scheda madre ?

pensavo ad un ASUS adeso poseggo P7H55-M LE/SI da 79€ posso lasciare questa o debbo cambiarla ?
se debbo cambiarla quale prendere ?


come ram ho ben 16 gb ddr3 1333 avevo intenzione di non sostituirla

per la scheda video ho sia una asus gt520 e una ati 2600pro è neccessario cambiarla ?? anche se metessi un I7 ?
se comperassi una quadro ?


cosa avrei con un Xeon Quad-Core ?

fisher91
05-08-2012, 12:55
salve a tutti

devo sostituire la cpu e la scheda madre e scheda video

premetto che il pc e installato in un soppalco e si raggiugne i 35 gradi per questo penso di non considerare degli amd .

devo fare grafica e gestire un plotter 9700

quindi prima di tutto debbo scegliere una cpu .

il baget e basso

ho visto le seguenti cpu



I5-650 139 + iva
I5-2320 159 + iva
X3430 161 + iva
I5-3450 166 + iva
E3-2120 174 + iva
X3440 196 + iva
I7-3770 255+iva

per la cpu non vorrei superare i 200€

quindi vorrei capire che differenza ci sono tra le serie E3 , I5 e X

il I7 probabilmente e il top ma non posso permettermelo , almeno un I7 ia in grado di farmi risparmiare l' acquisto di una scheda video .


una volta scento il processore debbo capire che scheda madre mettere

questi processori possono essere montati senza problemi in qualsiasi scedamadre oppure per ogniuno di loro ci vole la sua specifica scheda madre ?

pensavo ad un ASUS adeso poseggo P7H55-M LE/SI da 79€ posso lasciare questa o debbo cambiarla ?
se debbo cambiarla quale prendere ?


come ram ho ben 16 gb ddr3 1333 avevo intenzione di non sostituirla

per la scheda video ho sia una asus gt520 e una ati 2600pro è neccessario cambiarla ?? anche se metessi un I7 ?
se comperassi una quadro ?


cosa avrei con un Xeon Quad-Core ?

Il socket della scheda madre deve essere uguale al socket della CPU... Quindi, con quella scheda madre che hai, puoi escludere l' i5-2320, l' i5-3450... Il budget basso è troppo generico.. di quanto circa? Che CPU hai adesso?

samuello 85
05-08-2012, 13:21
Un pò di domande cerchiamo di chiarire alcune cose.
Innanzi tutto dovresti dirci che processore hai attualmente.
Una volta valutata la sostituzione si puo verificare se conviene aggiornare il processore senza cambiare scheda madre oppure cambiare sia scheda madre che processore.

Nel primo caso per aggiornare dovremo limitarci ai processori compatibili con la scheda madre che hai adesso, tra quelli che hai elencato l'unico compatibile è
I5-650 139 +iva . ma è un dual core, non credo che avresti grossi benefici rispetto a cio che hai ora. Forse anche gli xeon potrebbero essere ufficiosamente compatibili sono dei quad, quindi ben piu prestanti (+80, 100% se usi software compatibile con il multicore) a parità di frequenza ma ufficialmente non sono supportati dalla tua scheda.

Se invece decidi di sostituire sia il processore che la scheda madre puoi montare le nuove serie i3, i5, i7 che sono un più presanti rispetto alle vecchie. Gli i3 sono dei dual core, gli i5 sono dei quad core, come gli i7 che hai indicato che hanno qualche altro miglioramento che gli permette di andare a parita di frequenza e core un 20% in piu degli i5. Tra i processori che hai indicato quello con il migliore rapporto qualità prezzo è l' "I5-3450 166 + iva".

Per la scheda madre le asus vanno bene ma devono avere l'attacco 1155 ed essere compatibili con i processori Ivi Bridge, valuta anche le Asrock, ottimo rapporto qualità prezzo. Magari metti un elenco con i modelli disponibili.

La scheda video nella grafica è importante, che programma usi per fare grafica?

atacry
05-08-2012, 20:03
Il socket della scheda madre deve essere uguale al socket della CPU... Quindi, con quella scheda madre che hai, puoi escludere l' i5-2320, l' i5-3450... Il budget basso è troppo generico.. di quanto circa? Che CPU hai adesso?

baget sui 170€ solo per la cpu ma se non dovessi avere necessita di cambiare scheda video potrei arrivare anche a 230€

adesso posseggo un I5 2320 e un I3 540

atacry
05-08-2012, 20:08
aggiornare il processore senza cambiare scheda madre oppure cambiare sia scheda madre che processore.

Nel primo caso per aggiornare dovremo limitarci ai processori compatibili con la scheda madre che hai adesso, tra quelli che hai elencato l'unico compatibile è


voglio o meglio devo cambiare sia scheda madre che cpu I5 2320

mi spiego ho trovato uno che mi compera la mia cpu vecchia e la mia scheda madre vechia asus P7H55-M LE/SI che credo sia un aboto .

in oltre vi informo che ho un altro pc che non mi soddisfa affato dove ho una cpu I3 540 sempre con 16 gb

atacry
05-08-2012, 20:11
Gli i3 sono dei dual core, gli i5 sono dei quad core,OK

gli i7 che hai indicato che hanno qualche altro miglioramento che gli permette di andare a parita di frequenza e core un 20% in piu degli i5.



perdonami non ho capito

atacry
05-08-2012, 20:12
Tra i processori che hai indicato quello con il migliore rapporto qualità prezzo è l' "I5-3450 166 + iva".


che vantaggio avrei rispetto al mio altro pc che possiede un I5 2320 ?

atacry
05-08-2012, 20:20
Per la scheda madre le asus vanno bene ma devono avere l'attacco 1155 ed essere compatibili con i processori Ivi Bridge, valuta anche le Asrock, ottimo rapporto qualità prezzo. Magari metti un elenco con i modelli disponibili. prima usavo schede madri intel
adesso le ho mollate mi pare abbiano perso la loro qualita/prestazione a vantaggio del prezzo

le asrok le ho provate e ho avuto brutta esperienza ma ne ho sentito parlare bennissimo
prefferisoc una marca piu rinomata come asus

non saprei indicarne una forse meglio che me la indicate voi

La scheda video nella grafica è importante, che programma usi per fare grafica?

uso :


80% MAGIX Photo & Graphic Designer 7
10% Corel PaintShop Pro X4
6% autoca 2d 1010
4% picasa



fotoritoco e manifesti locandine

fisher91
06-08-2012, 10:10
Un pò di domande cerchiamo di chiarire alcune cose.
Innanzi tutto dovresti dirci che processore hai attualmente.
Una volta valutata la sostituzione si puo verificare se conviene aggiornare il processore senza cambiare scheda madre oppure cambiare sia scheda madre che processore.

Nel primo caso per aggiornare dovremo limitarci ai processori compatibili con la scheda madre che hai adesso, tra quelli che hai elencato l'unico compatibile è
I5-650 139 +iva . ma è un dual core, non credo che avresti grossi benefici rispetto a cio che hai ora. Forse anche gli xeon potrebbero essere ufficiosamente compatibili sono dei quad, quindi ben piu prestanti (+80, 100% se usi software compatibile con il multicore) a parità di frequenza ma ufficialmente non sono supportati dalla tua scheda.

Se invece decidi di sostituire sia il processore che la scheda madre puoi montare le nuove serie i3, i5, i7 che sono un più presanti rispetto alle vecchie. Gli i3 sono dei dual core, gli i5 sono dei quad core, come gli i7 che hai indicato che hanno qualche altro miglioramento che gli permette di andare a parita di frequenza e core un 20% in piu degli i5. Tra i processori che hai indicato quello con il migliore rapporto qualità prezzo è l' "I5-3450 166 + iva".

Per la scheda madre le asus vanno bene ma devono avere l'attacco 1155 ed essere compatibili con i processori Ivi Bridge, valuta anche le Asrock, ottimo rapporto qualità prezzo. Magari metti un elenco con i modelli disponibili.

La scheda video nella grafica è importante, che programma usi per fare grafica?

quoto.. l' I5-3450 è ottimo e consuma solo 77 TDP (dato che è un ivy bridge).. per la scheda madre potresti metterti l' asrock z77 pro 3, che costa 85 € circa ed è ottima... l' I7 hanno un piccolo miglioramento perchè hanno sempre 4 core, però usano 8 thread (e non 4 come gli I5)..

Pasta17
06-08-2012, 10:16
ti consiglierei di prendere ivy bridge:
scheda madre z77
core i5 3570k (200€)

per la scheda video quanto hai intenzione di spendere?

atacry
06-08-2012, 11:17
ti consiglierei di prendere ivy bridge:
scheda madre z77
core i5 3570k (200€)

per la scheda video quanto hai intenzione di spendere?

per ora pensavo di lasciare la asus gt520 o la ati hd2600pro che ticono tutti sappia fare bene il suo lavoro infatti brilla piu della gt520

x schjeda video comunque sui 80€

ma con una vga quadro avrei dei notevoli vantaggi ?

quoto.. l' I5-3450 è ottimo e consuma solo 77 TDP (dato che è un ivy bridge).. per la scheda madre potresti metterti l' asrock z77 pro 3, che costa 85 € circa ed è ottima... l' I7 hanno un piccolo miglioramento perchè hanno sempre 4 core, però usano 8 thread (e non 4 come gli I5)..
puoi indicarmi una equivalente asus e/o altro che corispondo alla asrok z77 pro 3 ?

Pasta17
06-08-2012, 13:48
no gt520 e hd 2600 sono schede di fascia bassa, non comprarle assolutamente.
poi una configurazione con i5 3570 e una gt520 sarebbe sprecatissima.

una scheda che ti consiglierei a questo punto è una hd7750, la paghi 80€ ed è appena uscita e la puoi usare per giocare.

comunque lascia perdere le quadro, sono più indicate per il lavoro di grafica

fisher91
06-08-2012, 14:35
per ora pensavo di lasciare la asus gt520 o la ati hd2600pro che ticono tutti sappia fare bene il suo lavoro infatti brilla piu della gt520

x schjeda video comunque sui 80€

ma con una vga quadro avrei dei notevoli vantaggi ?


puoi indicarmi una equivalente asus e/o altro che corispondo alla asrok z77 pro 3 ?

potresti prenderti la Asus p8z77-v lx (supporta nativamente le cpu di terza generazione, ha lo slot della scheda video che supporta anche il 3.0, ecc) ... però costa 20 € di più circa

atacry
06-08-2012, 14:45
no gt520 e hd 2600 sono schede di fascia bassa, non comprarle assolutamente.
poi una configurazione con i5 3570 e una gt520 sarebbe sprecatissima.

una scheda che ti consiglierei a questo punto è una hd7750, la paghi 80€ ed è appena uscita e la puoi usare per giocare.

comunque lascia perdere le quadro, sono più indicate per il lavoro di grafica

scusa PASTA

io ho gia le gt520 e hd 2600 e pesavo per ora di tenerle .

poi mi dici di lasciar perdere le quadro ,,,,

ma io non debbo giocare debbo fare solo e soltanto grafica

80% MAGIX Photo & Graphic Designer 7
10% Corel PaintShop Pro X4
6% autoca 2d 1010
4% picasa

atacry
06-08-2012, 14:48
potresti prenderti la Asus p8z77-v lx (supporta nativamente le cpu di terza generazione, ha lo slot della scheda video che supporta anche il 3.0, ecc) ... però costa 20 € di più circa

ora vedo se la trovo


metto in conto 200 euro di condizionatore o 100€ di dissipatore ?

fisher91
06-08-2012, 14:59
scusa PASTA

io ho gia le gt520 e hd 2600 e pesavo per ora di tenerle .

poi mi dici di lasciar perdere le quadro ,,,,

ma io non debbo giocare debbo fare solo e soltanto grafica

80% MAGIX Photo & Graphic Designer 7
10% Corel PaintShop Pro X4
6% autoca 2d 1010
4% picasa

vanno bene qualsiasi scheda video decente.. non sei obbligato a comprarti una quadro per fare grafica ;)

peppiniello77
06-08-2012, 15:15
Dato che usi programmi di foto principalmente

ti consiglio photoshop cs5 che ha features per far lavorare la gpu

ed una 7750 amd (http://www.amd.com/it/products/desktop/graphics/7000/7750/Pages/radeon-7750.aspx#2)che sfrutta OpenGL di photoshop (http://www.adobe.com/products/photoshop/tech-specs.html)


e resta anche col tuo processore se vuoi,avrai un notevole boost col programma e la scheda video indicata.

Pasta17
06-08-2012, 15:40
scusa PASTA

io ho gia le gt520 e hd 2600 e pesavo per ora di tenerle .

poi mi dici di lasciar perdere le quadro ,,,,

ma io non debbo giocare debbo fare solo e soltanto grafica

80% MAGIX Photo & Graphic Designer 7
10% Corel PaintShop Pro X4
6% autoca 2d 1010
4% picasa

chiedo scusa ho confuso troppe cose.

comunque prendi una 7750 va benissimo

atacry
06-08-2012, 15:59
Dato che usi programmi di foto principalmente

ti consiglio photoshop cs5 che ha features per far lavorare la gpu

e resta anche col tuo processore se vuoi,avrai un notevole boost col programma e la scheda video indicata.

photoshop cs5 per me è troppo

ptroppo complicato e sopratutto troppo costoso

atacry
06-08-2012, 17:53
ma il E3-2120 174 + iva che porocessore è

in cosa si differenzia dagli altri ?

samuello 85
06-08-2012, 22:24
OK



perdonami non ho capito

Gli i7 a parita di fequenza e numero di core vanno un 20% piu forte degli i5, a mio parere l'i7 che hai indicato non vale 100 euro in piu dell' i5, soprattutto considerando che sei fuori budget.

atacry
06-08-2012, 22:41
ho trovato questa

sched madre asus P8Z77-V-LX € 113

scheda video asus ENGTS450/DI1GD5 € 113

I5-3450 165 + iva

I5-2400 166 + iva

E3-2120 174 + iva

I5-3550 180 + iva

I5-2500 182 + iva

I5-2500k 190 + iva

E3-1230 192 + iva

samuello 85
06-08-2012, 22:43
ora vedo se la trovo


metto in conto 200 euro di condizionatore o 100€ di dissipatore ?

un dissipatore arctic freezer è piu che sufficente per stare tranquilli. te la cavi con 15-20 euro. non avrà problemi anche con tali temperature, ma per la tua salute ti consigliamo anche un condizionatore!

samuello 85
06-08-2012, 22:47
ho trovato questa

P8Z77-V-LX € 113

Per andare bene va bene, ma io non li spenderei 113 euro per una scheda madre.
Prova a guardare qialcosa con chipset h77, ha cmq tutto quello che serve

samuello 85
06-08-2012, 23:07
ma il E3-2120 174 + iva che porocessore è

in cosa si differenzia dagli altri ?

a parte il fatto che è un i3 penultima serie invece che ultima ( ma questo non li differenzia di molto) è un dual core. Quindi rispetto agli i5 che son quad core va circa la meta.

atacry
07-08-2012, 01:03
I5-2500 182 + iva

I5-2500k 190 + iva



cosa cambia tra questo due ?



I5-2400 166 + iva
I5-3450 165 + iva
I5-3550 180 + iva

confermate che questa sopra sia l' ordine di prestazione ?

atacry
07-08-2012, 01:04
Per andare bene va bene, ma io non li spenderei 113 euro per una scheda madre.
Prova a guardare qialcosa con chipset h77, ha cmq tutto quello che serve

mi hanno cosigliato la z77 cosa cambia rispetto alla h77 ?

con la h77 non sembra che risparmio poi cosi tanto 90€ contro 113€ praticamente 23 euro

da cosa sono giustificati questi 23 € di differenza ?

ma pultroppo in pronta consegna trovo solo P8H77-V-LE a 99€

atacry
07-08-2012, 01:12
cosa hanno le 77 in piu rispetto alle NorthBridge: Intel B75 e Chipset NorthBridge: Intel H61 ?

fisher91
07-08-2012, 09:10
Per andare bene va bene, ma io non li spenderei 113 euro per una scheda madre.
Prova a guardare qialcosa con chipset h77, ha cmq tutto quello che serve

cosa cambia tra questo due ?



I5-2400 166 + iva
I5-3450 165 + iva
I5-3550 180 + iva

confermate che questa sopra sia l' ordine di prestazione ?

Allora io ti ho consigliato la z77 perchè è quella di fascia alta e la si può avere anche a soli 80 € circa... comunque la z77 ha 3 porte che operano a 3.0, mentre l h 77 solo 1... e mi sembra che, con la h77, non si possa overcloccare la CPU... quindi se non farai l' OC puoi anche risparmiarti i soldi e prendere l h77..
l' ordine di prestazioni è giusto ;)

atacry
07-08-2012, 09:33
Allora io ti ho consigliato la z77 perchè è quella di fascia alta e la si può avere anche a soli 80 € circa... comunque la z77 ha 3 porte che operano a 3.0, mentre l h 77 solo 1... e mi sembra che, con la h77, non si possa overcloccare la CPU... quindi se non farai l' OC puoi anche risparmiarti i soldi e prendere l h77..
l' ordine di prestazioni è giusto ;)

OK MI BAsta una sola porta usb 3 tantro ho tutte periferiche vecchie solo un hdd esterno usb 3

per la cpu cosa perdo se prendo la I5-3450 ivece della I5-3550

hanno solo 15 euro di differenza

ma la prima è in pronta cosegna mentre l' altra dovrei aspettare 1 o due settimane

atacry
07-08-2012, 09:40
cosa mi dite del alimentatore devo coabiarlo

ho sostoituito 2 settimane fa si era scuagliato

avevo un tecno 625w

adesso ho un vultech rohs gs-600r 600w

fisher91
07-08-2012, 09:45
prenditi la 3450 che non cambia molto in prestazioni... guarda con i soldi che risparmieresti prendendo una h77 e la 3450, aggiungendo qualcosina, direi di cambiarti l' alimentatore che non va bene.. prenditi un xfx 550 watt e sei apposto ;)

atacry
07-08-2012, 10:30
prenditi la 3450 che non cambia molto in prestazioni... guarda con i soldi che risparmieresti prendendo una h77 e la 3450, aggiungendo qualcosina, direi di cambiarti l' alimentatore che non va bene.. prenditi un xfx 550 watt e sei apposto ;)

CHE ACCADE se lascio questo e aspetto di vedere come va ?

brucio l' alimentatore

brucio il processorre / scheda madre

calano le prestazioni ?

o semplicemente non brillera ?

spero solo non renda il tutto instabile !


se mi dite che per ora basta cambiare cpu e scheda madre comincio a mettere da parte gli euri

acosi fine setembre vedro di cambiare alimentatore e scheda video

atacry
07-08-2012, 10:32
avro necessita di cambiare la ram da 1333 a 1666 o 1800 ?

atacry
07-08-2012, 10:38
non ncapisco quele sia la differenza

Alimentazione 24-pin ATX, 1 x 8-pin ATX Chipset NorthBridge Intel Z77
Chipset SouthBridge Intel Z77 Connettore Video 1 x DVI, 1 x HDMI, 1 x VGA
Bios 64 Mb Flash ROM, UEFI AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.7, ACPI 2.0a, Multi-language BIOS, ASUS EZ Flash 2, ASUS CrashFree BIOS 3, F12 PrintScreen, F3 Shortcut Function and ASUS DRAM SPD (Serial Presence Detect) memory information
FSB supported 1600/1333/1066 MHz
CANALI/CONNETTORI
Audio 3 Firewire - interni 0
Firewire - retro 0 Floppy 0
Ide 0 PCI 3
PCI-Express 16x 2 PCI-Express 1x 2
Porte Parallele 0 Connettori SATA 1.0 0
Connettori SATA 2.0 2 Connettori SATA 3.0 4
Porte Seriali 0 Ps/2 1
USB 2.0 - interni 6 USB 2.0 - retro 4
USB 3.0 - interni 2 USB 3.0 - retro 2
Ventole chassis 2
Connettori Speciali 1 x COM port(s) connector(s) 1 x System panel(s)
1 x MemOK! button(s)
1 x GPU Boost switch(es)
1 x Clear CMOS jumper(s)
PROCESSORE
Famiglia processore Intel Socket Socket H2 (LGA 1155)
CPU compatibili Intel® Socket 1155 for 3rd/2nd Generation Processors
Supports Intel® 22 nm CPU
Supports Intel® 32 nm CPU
Supports Intel® Turbo Boost Technology 2.0
* The Intel® Turbo Boost Technology 2.0 support depends on the CPU types.
* Refer to www.asus.com for CPU support list
MEMORIA
Dual Channel Sì Triple Channel No
Quad Channel No ECC No
Espansione max 32 Gb Frequenza max 1.600 MHz
Frequenza max Overclock 2.400 MHz Numero Slot 4
Tipo Moduli DDR3
VIDEO
Modello Intel GMA HD (HD Graphics) GPU integrata Sì
AUDIO INTEGRATO
Canali 8 Modello Realtek ALC 887
CONTROLLER
LAN 1 x 10/100/1000 Raid 0/1/5/10
Chipset LAN Realtek® 8111E
DIMENSIONI
Larghezza 218 mm Lunghezza 305 mm
Form factor ATX
GENERALE
FSB standard 1.600 MHz
Dotazione Hardware I/O Shield
2 x SATA 6Gb/s cable(s)
Dotazione Software Drivers
ASUS Utilities
ASUS Update
Anti-virus software (OEM version)


SPECIFICHE TECNICHE
Alimentazione 24-pin ATX, 1 x 8-pin ATX Chipset NorthBridge Intel H77
Chipset SouthBridge Intel H77 Connettore Video 1 x DVI, 1 x HDMI, 1 x VGA
Bios 64 Mb Flash ROM, UEFI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.7, ACPI 4.0, Multi-language BIOS, ASUS EZ Flash 2, ASUS CrashFree BIOS 3
FSB supported 1600/1333/1066 MHz
CANALI/CONNETTORI
Audio 3 Firewire - interni 0
Firewire - retro 0 Floppy 0
Ide 0 PCI 3
PCI-Express 16x 2 PCI-Express 1x 2
Porte Parallele 0 Connettori SATA 1.0 0
Connettori SATA 2.0 4 Connettori SATA 3.0 2
Porte Seriali 0 Ps/2 1
USB 2.0 - interni 6 USB 2.0 - retro 4
USB 3.0 - interni 2 USB 3.0 - retro 2
Ventole chassis 1
Connettori Speciali 1 x COM port(s) connector(s) 1 x MemOK! button(s)
1 x Clear CMOS jumper(s)
PROCESSORE
Famiglia processore Intel Socket Socket H2 (LGA 1155)
CPU compatibili Intel® Socket 1156 for 3rd/2nd Generation Processors
Supports Intel® 22 nm CPU
Supports Intel® 32 nm CPU
Supports Intel® Turbo Boost Technology 2.0
* The Intel® Turbo Boost Technology 2.0 support depends on the CPU types.
* Refer to www.asus.com for CPU support list
MEMORIA
Dual Channel Sì Triple Channel No
Quad Channel No ECC No
Espansione max 32 Gb Frequenza max 1.600 MHz
Frequenza max Overclock 1.866 MHz Numero Slot 4
Tipo Moduli DDR3
VIDEO
Modello Intel GMA HD (HD Graphics) GPU integrata Sì
AUDIO INTEGRATO
Canali 8 Modello Realtek ALC 887
Connettori 1 x Optical S/PDIF out
3 x Audio jack(s)
CONTROLLER
LAN 1 x 10/100/1000 Raid 0/1/5/10
Chipset LAN Realtek® 8111F
DIMENSIONI
Larghezza 218 mm Lunghezza 305 mm
Form factor ATX
GENERALE
FSB standard 1.600 MHz
Dotazione Hardware I/O Shield
2 x SATA 6Gb/s cable(s)
Dotazione Software Drivers
ASUS Utilities
ASUS Update
Anti-virus software (OEM version)

atacry
07-08-2012, 10:47
cosa sarebbero

1 x COM port(s) connector(s) 1 x System panel(s)
1 x MemOK! button(s)
1 x GPU Boost switch(es)
1 x Clear CMOS jumper(s)
F12 PrintScreen Function

1 x MemOK! button(s) 1 x GPU Boost switch(es) F12 PrintScreen Function non sono presenti sulla P8H77-V-LE

ma solo sulle P8H77-V e P8Z77-V-LX

cosa è F3 Shortcut Function and ASUS DRAM SPD (Serial Presence Detect) memory information che è presente solo sulla Z77 ?

fisher91
07-08-2012, 11:10
questo è il paragone tra i chipset: http://itcafe.hu/dl/upc/2012-05/240876_chipset-chart.png

allora per l' alimentatore cerco di chiarirti un pò le idee: comprare un alimentatore di una buona marca significa avere sicuramente affidabilità rispetto a uno economico e poi ha una maggiore stabilità, risparmio energetico e i componenti durano di più.
La potenza massima erogata dagli ali economici non è quella che afferma la casa produttrice, ma è molto meno... per farti un esempio, un alimentatore di marca (da 600 watt) avrà più potenza di un ali economico (da 700 watt)..
il parametro a cui bisogna fare riferimento è l' efficienza, un buon alimen tatore deve avere la certificazione 80 plus così sei sicuro... buone marche sono le corsair, xfx, enermax e ocz... spero di averti chiarito i dubbi :)

atacry
07-08-2012, 11:35
questo è il paragone tra i chipset: http://itcafe.hu/dl/upc/2012-05/240876_chipset-chart.png

allora per l' alimentatore cerco di chiarirti un pò le idee: comprare un alimentatore di una buona marca significa avere sicuramente affidabilità rispetto a uno economico e poi ha una maggiore stabilità, risparmio energetico e i componenti durano di più.
La potenza massima erogata dagli ali economici non è quella che afferma la casa produttrice, ma è molto meno... per farti un esempio, un alimentatore di marca (da 600 watt) avrà più potenza di un ali economico (da 700 watt)..
il parametro a cui bisogna fare riferimento è l' efficienza, un buon alimen tatore deve avere la certificazione 80 plus così sei sicuro... buone marche sono le corsair, xfx, enermax e ocz... spero di averti chiarito i dubbi :)il png è interessante
ùma sarebbe stato meglio in italiano

per l' alimentatore mi chiedevo se reggera 1 mese , nel attesa di comperare vga e alimentatore piu buono magari 90 plus

vultech e techo sono mondezza ?

cavoli ho cercato sul web questo vultech rohs gs-600r 600w e lo danno a 15€ io lo pagato 1 mese fa 45€

°Phenom°
07-08-2012, 12:02
Quoto evita in partenza alimentatori non di marca, io personalmente ho avuto anche brutte esperienze ;)

fisher91
07-08-2012, 12:19
il png è interessante
ùma sarebbe stato meglio in italiano

per l' alimentatore mi chiedevo se reggera 1 mese , nel attesa di comperare vga e alimentatore piu buono magari 90 plus

vultech e techo sono mondezza ?

cavoli ho cercato sul web questo vultech rohs gs-600r 600w e lo danno a 15€ io lo pagato 1 mese fa 45€

si ho visto anch io che lo vendono a 15 euro.. ormai tutti gli alimentatori buoni hanno la certificazione 80 plus bronze (viene garantita l' efficienza del 82 %) comunque si rischi di rovinarti i componenti nuovi per niente... se non puoi spendere un 70 euro adesso per l' alimentatore allora aspetta di aver i soldi per comprartelo.. non bisogna MAI sottovalutare l' alimentatore :)
ps per la tebella non l ho trovata in italiano e ti ho messo il link di quella più completa :P

atacry
07-08-2012, 14:21
si ho visto anch io che lo vendono a 15 euro.. ormai tutti gli alimentatori buoni hanno la certificazione 80 plus bronze (viene garantita l' efficienza del 82 %) comunque si rischi di rovinarti i componenti nuovi per niente... se non puoi spendere un 70 euro adesso per l' alimentatore allora aspetta di aver i soldi per comprartelo.. non bisogna MAI sottovalutare l' alimentatore :)
ps per la tebella non l ho trovata in italiano e ti ho messo il link di quella più completa :P

quindi che faccio rimando tutto l' acquisto o rimando solo l' alimentatore

io devo dare via oggi i miei pezzi vecchi rimmarei senza schedamadre e senza cpu

fisher91
07-08-2012, 14:32
secondo me, se non hai grosse necessità e non ti serve il computer adesso, è meglio aspettare un mesetto così poi hai l' alimentatore buono.. penso che molti sarebbero d accordo con me :)

atacry
07-08-2012, 15:59
secondo me, se non hai grosse necessità e non ti serve il computer adesso, è meglio aspettare un mesetto così poi hai l' alimentatore buono.. penso che molti sarebbero d accordo con me :)

ci lavoro sopratutto adesso che tutti vanno in ferie il mio lavoro e quello del mio pc aumenta

fisher91
07-08-2012, 16:25
io ti sconsiglio di far girare un nuovo computer con quel alimentatore... però devi vedere tu.. se lo fai è a tuo rischio e pericolo ;)

atacry
07-08-2012, 16:51
io ti sconsiglio di far girare un nuovo computer con quel alimentatore... però devi vedere tu.. se lo fai è a tuo rischio e pericolo ;)

in pronta cosegna trovo solo

nilox
artek
concetronic

atacry
08-08-2012, 20:04
ho preso il I5 3450 , e la asus p8h77-Le

ma ancora non mi è chiaro cosa ha in piu rispetto al mi vecchio I5 2320


illuminatemi

avro fatto un buco nel acqua

o comunque avro miglioramenti anche solo grazie alla scheda madre asus p8h77-Le rispetto alla mia vecchia asus p8h61-MLe

cosa indica LE e LX ?

fisher91
08-08-2012, 20:15
ho preso il I5 3450 , e la asus p8h77-Le

ma ancora non mi è chiaro cosa ha in piu rispetto al mi vecchio I5 2320


illuminatemi

avro fatto un buco nel acqua

o comunque avro miglioramenti anche solo grazie alla scheda madre asus p8h77-Le rispetto alla mia vecchia asus p8h61-MLe

cosa indica LE e LX ?

perchè avresti fatto un buco nell' acqua???

atacry
08-08-2012, 20:30
perchè avresti fatto un buco nell' acqua???

appunto chiedevo

semplicemente perche ho un pc con un I5 2320 e sembra non si compirti molto mmeglio del i3 540

e quindi valutando che tra I5 2320 e I5 3450 cambiano solo 100hz credo non siano un vantaggio

insdomma non è cambiato nulla magari era meglio passare ad una cpu con 8mb di cache e non restare con 6mb di cache

fisher91
08-08-2012, 20:43
per soli 7 euro di più hai comprato una CPU con un archittetura migliore che consuma meno e scalda meno (teoricamente)... ed è anche più potente, supera la I5-2550K ;)

atacry
08-08-2012, 21:00
per soli 7 euro di più hai comprato una CPU con un archittetura migliore che consuma meno e scalda meno (teoricamente)... ed è anche più potente, supera la I5-2550K ;)

scusa in questo momento ho le due scatole retail in mano delle due cpu hanno le medesime carateristiche

http://img696.imageshack.us/img696/5259/3cpuh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/3cpuh.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

consumava meno I3 tra i due I5 il consumo e il medesimo

la velocita e presoche identica

la cache e la stessa

????????????????????????????????????

fisher91
08-08-2012, 21:09
scusa in questo momento ho le due scatole retail in mano delle due cpu hanno le medesime carateristiche

allora..
Velocità clock: I5 2320 (3 GHz) - I53450 (3,1 GHz)
Frequenza turbo massima: I5 2320 (3,3 GHz) - I5 3450 (3,5 GHz)
il rapporto bus/core: I5 2320 (30) - I5 3450 (31)
consumo: I5 2320 (95 watt) - I5 3450 (77 watt)
temperature: I5 2320 (72,6° C) - I5 3450 (67,4° C)

Ti basta? :D

fisher91
08-08-2012, 21:12
scusa in questo momento ho le due scatole retail in mano delle due cpu hanno le medesime carateristiche

http://img696.imageshack.us/img696/5259/3cpuh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/3cpuh.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

consumava meno I3 tra i due I5 il consumo e il medesimo

la velocita e presoche identica

la cache e la stessa

????????????????????????????????????
l' I3 si consuma meno perchè è un dual core.. comunque è strano che ci sia scritto 95 nel 3450.. quello è un errore

atacry
08-08-2012, 21:12
sopra il radiatorre del chipset della scheda madre asus nuova che una scritta color aciaio ASUS sopra di questa c'è una pellicola trasparente , debbo levarla ?

fisher91
08-08-2012, 21:20
quella DOVREBBE essere la pasta termica... se è quella, non va tolta

atacry
08-08-2012, 21:34
sulla scheda madre ho un connetore di alimentazione 12v eatx che ha 4 copie

ma nel allimentatore ho solo un conettore con due copie e uno con tre copie

come posso fare ?

atacry
08-08-2012, 21:36
quella DOVREBBE essere la pasta termica... se è quella, non va tolta

la pasta temica in genere e tipo plastelinna

e solitamente sta tra un radiatore e un processore o un chipset

mai sora il radiatore del chipset

questa cosa sembra una classica pelicola dipo quela dei displei per celulari quando son o nuovi

una pelicola adesiva antgraffio

tante che è trasparente rigida

non bianca o grigia morbida o rigida ma molto elastica

fisher91
08-08-2012, 21:38
sulla scheda madre ho un connetore di alimentazione 12v eatx che ha 4 copie

ma nel allimentatore ho solo un conettore con due copie e uno con tre copie

come posso fare ?

mmm quello non saprei... sicuro che non ci sia un adattatore?

atacry
08-08-2012, 22:45
mmm quello non saprei... sicuro che non ci sia un adattatore?

in dotazione non c'èra nessun adatatore

atacry
09-08-2012, 00:39
http://www.hardwarecanucks.com/forum/attachments/cpus-motherboards/2443d1216852082-question-eatx12v-connector-cables_gxs.jpg
http://s11.postimage.org/414beevpv/8_pin_EATX12_V_motherboard_power_connection.png
http://www.lindy.it/lindyshop/pictures/33163xxl.jpg
http://www.kustompcs.co.uk/acatalog/1909.jpg

fisher91
09-08-2012, 09:52
leggendo nel manuale dovresti collegare il cavo da 24 pin e il cavo da 8 pin... se non c'è l' hai e non esistono adattatori, allora dovrai cambiare alimentatore anche per quel motivo...

atacry
09-08-2012, 10:06
leggendo nel manuale dovresti collegare il cavo da 24 pin e il cavo da 8 pin... se non c'è l' hai e non esistono adattatori, allora dovrai cambiare alimentatore anche per quel motivo...

ma a me sembrano 8 bin 4 neri e 4 qialli

tutti e 4 in comune tra loro per qui penso funzioni comunque colegando anche solo il conettore a 4 pin

fisher91
09-08-2012, 10:33
non saprei più cosa consigliarti.. magari c'è qualcuno più esperto di me che può aiutarti qui :)

fisher91
09-08-2012, 10:39
ma a me sembrano 8 bin 4 neri e 4 qialli

tutti e 4 in comune tra loro per qui penso funzioni comunque colegando anche solo il conettore a 4 pin

Edit: leggendo nel manuale di un' altra scheda madre dice che va bene anche la fornitura elettrica tradizionale a 4 pin

atacry
09-08-2012, 11:14
Edit: leggendo nel manuale di un' altra scheda madre dice che va bene anche la fornitura elettrica tradizionale a 4 pin

credo di si


vi posto un po di roba della mia scheda madre e del alimentatori


http://img405.imageshack.us/img405/9007/pelicoladalevare.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/pelicoladalevare.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questa pelicola va levata ?

http://img193.imageshack.us/img193/5583/conettorespiastra.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/conettorespiastra.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
il conettore incriminato

http://img513.imageshack.us/img513/3955/2porteusb3enonuna.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/513/2porteusb3enonuna.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

due porte usb 3 e non 1



http://img716.imageshack.us/img716/5290/conettoresualimentatore.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/conettoresualimentatore.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

conettori di un alimentatore


http://img193.imageshack.us/img193/9874/connettorisualimentator.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/connettorisualimentator.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

conettore del altro alimentatore

------------------------------

come procedo ?

fisher91
09-08-2012, 14:53
c'è una guida specifica nel manuale dell' alimentatore?

atacry
09-08-2012, 14:54
http://img513.imageshack.us/img513/9812/448i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/513/448i.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

fisher91
09-08-2012, 14:56
si quella pellicola toglila :)

atacry
11-08-2012, 12:05
PRATICAMENTE NON è CAMBIATO NULLA !!!???!!!

che delusione :cry:

ci mancava solo che buttavo pure i soldi per l' alimentatore

l' unca cosa che ho notato di buono e che la cpu e pasata da 72° e scheda madre a 45° a procesore 38° e scheda madre 33° nonostante abbiamo una temperatura ambiente di 35°


facendo il test prestazione di windows ecco il nuovo risultato

sono pasato :

cpu da 7,6 a a 7,7
ram da 7,5 a 7,5
video da 5,7 a 5,8
3d da 6,2 a 6,1
hdd da 5,8 a 5,8

i primi sono con la scheda madre vecchia pricessore vecchio e scheda video ati 2600 pro i secondi con la scheda madree nuova la cpu nuova e la scheda video integrata .
cosa mi consigliate lascio l' integrata o metto la ati 2600 pro o la nvidea gt520

fisher91
12-08-2012, 11:36
era meglio se ti tenevi il processore che avevi e cambiavi la scheda video e ali... per vedere un notevole cambiamento dovevi passare a un 8 core (che costerà 900 €)...

atacry
12-08-2012, 14:53
era meglio se ti tenevi il processore che avevi e cambiavi la scheda video e ali... per vedere un notevole cambiamento dovevi passare a un 8 core (che costerà 900 €)...


quindi cambiando scheda video avrei dei notevoli miglioramente

in campo di disegno grafica vettoriale e fotoritocco ?