View Full Version : Rete lan a 4 fili e gli altri 4?
AlexanderIII
04-08-2012, 16:22
Allora ecco la premessa alla mia domanda:
Router argo55+, nuovo modello con ip pubblico sempre e, dicono, possibilità di collegarci fino a 128 periferiche.
Ho fatto passare un cavo lan ad 8 fili in una canalina e non ce ne entra un'altro.
A quel cavo lan avevo collegato una periferica, orbene ora ho l'esigenza di collegarcene 2.
Sulla base di un giretto in rete scoprivo che è possibile sdoppiar eun cavo lan per farne due visto che si possono usare solo i pin 1-2-3 e 6 avendo liberi pertanto gli altri 4
facendo due collegamente ad Y(uno sotto l'argo 55+) e l'altro dall'altro capo sono riuscito a collegare la vecchia periferica che funziona perfettamente con 4 fili.
Il problema è che l'altra periferica collegata con i rimanenti 4 fili non ne vuole sapere.
Fatto tutti i dovuti controlli con strumentazione presa all'ufficio i plug risultano essere perfetti ma è come se l'argo55+ non mi permetta di avere più di tre periferiche fisiche collegate anche se di porte LAN ne ha 4.
Domande:
1) Le 4 porte LAN dell'argo55+ sono tutte e 4 utilizzabili?
2) Il cavo lan che collego a quello modificato deve avere anche lui 4 fili e basta oppure posso tranquillamente lasciarlo ad 8?
graficamente parlando abbiamo la seguente situazione
http://img507.imageshack.us/img507/1575/dscn5952l.jpg
Dumah Brazorf
04-08-2012, 18:51
Se ho interpretato bene il disegno hai usato dei frutti e a questi colleghi i pc tramite dei normali cavi patch. Se per il primo frutto seguire i colori è corretto per cui usi le coppie verde e arancione non lo è per il secondo frutto per cui dovrai collegare la coppia blu del cavo sui contatti del frutti relativi all'arancione ed il marrone su quelli per il verde (o viceversa, l'importante e che si sia capito il concetto)
Il Bruco
05-08-2012, 01:24
Ma scusa, senza fare tanto lavoro, perchè non lasci il cavo a 8 fili e ci colleghi uno Switch 10/100 dal costo max di 10€
AlexanderIII
05-08-2012, 08:06
Ma scusa, senza fare tanto lavoro, perchè non lasci il cavo a 8 fili e ci colleghi uno Switch 10/100 dal costo max di 10€
perchè non mi va di mettere un'altro gingillo attaccato al muro in questa maniera tengo tutto sotto traccia.
Ma alla fine se non riesco a fare quello che voglio mi sa che dovrò fare così
AlexanderIII
05-08-2012, 08:12
Se ho interpretato bene il disegno hai usato dei frutti e a questi colleghi i pc tramite dei normali cavi patch. Se per il primo frutto seguire i colori è corretto per cui usi le coppie verde e arancione non lo è per il secondo frutto per cui dovrai collegare la coppia blu del cavo sui contatti del frutti relativi all'arancione ed il marrone su quelli per il verde (o viceversa, l'importante e che si sia capito il concetto)
No frutti non ne uso sto semplicemente usando dei plug e delle femmine per unire i cavi nella seconda Y
per cui cosa faccio
arancione, bianco arancio, blu e bainco blu primo plug (1 - 2 - 3 - 6)
marrone, bianco marrone, verde e bianco verde secondo plug (1-2-3-6)
il primo funziona il secondo no...l'unica differenza è che sul secondo uso un cavo ad 8 fili ma non dovrebbe essere quello il problema perchè alla fine della fiera sempre solo quei 4 pin devono funionare no?
Il Bruco
05-08-2012, 08:23
Sdoppiatore di Cavo di rete UTP/STP Cat. 5e Cable economizer
Descrizione:
• Permette di sdoppiare un cavo di rete schermato Cat5 e condividere due porte RJ45
• Permette di disporre di due connessioni stendendo un solo cavo di rete
• Porte LAN: 2 porte dati RJ-45 10/100 Mbps
• Con doppia schermatura
• Permette di sdoppiare un cavo di rete schermato Cat5 e condividere due porte RJ45
• Permette di disporre di due connessioni stendendo un solo cavo di rete
• Da utilizzare in coppia (un distributore modulare su ciascuna parte terminale del cavo di rete)
• Richiede un accoppiatore (femmina - femmina) per collegare ciascuna parte terminale del cavo di rete
• Gli accoppiatore non sono inclusi
• Garanzia a vitaStandard
• IEEE 802.3 (10Base-T Ethernet)
• IEEE 802.3u (100Base-TX Fast Ethernet)Informazioni generali
• Porte LAN: 2 porte dati RJ-45 10/100 Mbps
• Con doppia schermatura Contenuto della confezione:
• Distributore modulare
Ne posiszioni uno all'ingresso delo cavo nel muro da 2 cavi ----> 1 cavo e l'altro all'uscita dal muro 1 cavo ----> 2 cavi
Dumah Brazorf
05-08-2012, 10:43
Ricontrolla i plug, probabilmente un filo s'è spostato di posizione o non hai crimpato bene. Un tester per cavi ethernet ti darebbe una risposta immediata.
Hai provato giusto per scrupolo a scambiare i connettori f/f sia mai che uno sia difettoso?
Ciao.
Scusami ma è una cosa che ho fatto già anni fa per un cavo cablato nei muri in un appartamento.
Semplicemente 4 fili portano 10 Mb. e non 100 (che sono comunque sufficenti per tutto).
Nello schema che hai riportato devi dare 4 fili anche all'apparato superiore che non va, e non 8: il gioco è fatto.
Se ho ben visto lo schema.... il cavo a 8 fili deve prenderne 4 ed essere cablato su una porta ed i rimanenti 4 su un altra del router.
Dumah Brazorf
05-08-2012, 11:52
Semplicemente 4 fili portano 10 Mb. e non 100
Ce ne passano 100, garantito al limone.
Sicuro ? :eek: In full-duplex intendo però.
Il Bruco
05-08-2012, 12:52
1-2-3-6 Portano 100 Mbps
Lo confermano i cavi (gialli) dati in dotazione con i Router Netgear con Switch a 100Mbps.
AlexanderIII
06-08-2012, 09:49
Ciao.
Scusami ma è una cosa che ho fatto già anni fa per un cavo cablato nei muri in un appartamento.
Semplicemente 4 fili portano 10 Mb. e non 100 (che sono comunque sufficenti per tutto).
Nello schema che hai riportato devi dare 4 fili anche all'apparato superiore che non va, e non 8: il gioco è fatto.
Se ho ben visto lo schema.... il cavo a 8 fili deve prenderne 4 ed essere cablato su una porta ed i rimanenti 4 su un altra del router.
Si di fatto sul secondo cavo di uscita dalla Y ho lasciato comunque 8 fili tanto non cambia.
AlexanderIII
06-08-2012, 09:54
Ciao.
Semplicemente 4 fili portano 10 Mb. e non 100 (che sono comunque sufficenti per tutto).
Nello schema che hai riportato devi dare 4 fili anche all'apparato superiore che non va, e non 8: il gioco è fatto.
A me non servono comunque 100mbit, me ne bastano anche 10.
Riguardo agli 8 o 4 fili ma non dovrebbe essere lo stesso se lascio il cavo a 8 fili invece che a 4?
cioè io arrivo con 4 fili con un plug, quest'ultimo lo collego, tramite un femmina/femmina ad un filo da 8 che arriva alla periferica...dovrebbe funzionare lo stesso no?...nel cavo da 8 funzionano comunque solo le coppie 1-2 e 3-6.
Il Bruco
06-08-2012, 10:37
1° Sdoppio
Femmina Router 8 fili ----- cavo sdoppiato 4 (Bianco Arancio, Arancio, Bianco Verde, Verde) ----- cavo sdoppiato ------- Presa femmina 8 fili o porta Switch -------- Cavo Patch 8 fili
Pluggatura (Crimpatura)
1 - Bianco Arancio
2 - Arancio
3 - Bianco verde
6 - Verde
2° Sdoppio
Femmina Router 8 fili ----- cavo sdoppiato 4 (Bianco Blu, Blu, Bianco Marrone, Marrone) ------- Presa femmina 8 fili o porta Switch -------- Cavo Patch 8 fili
Pluggatura (Crimpatura)
1 - Bianco Blu
2 - Blu
3 - Bianco Marrone
6 - Marrone
AlexanderIII
06-08-2012, 17:09
1° Sdoppio
Femmina Router 8 fili ----- cavo sdoppiato 4 (Bianco Arancio, Arancio, Bianco Verde, Verde) ----- cavo sdoppiato ------- Presa femmina 8 fili o porta Switch -------- Cavo Patch 8 fili
Pluggatura (Crimpatura)
1 - Bianco Arancio
2 - Arancio
3 - Bianco verde
6 - Verde
2° Sdoppio
Femmina Router 8 fili ----- cavo sdoppiato 4 (Bianco Blu, Blu, Bianco Marrone, Marrone) ------- Presa femmina 8 fili o porta Switch -------- Cavo Patch 8 fili
Pluggatura (Crimpatura)
1 - Bianco Blu
2 - Blu
3 - Bianco Marrone
6 - Marrone
Ok ora tutto bene
Dumah Brazorf
06-08-2012, 17:14
Vale a dire? Hai risolto? Cosa non era giusto?
fabionik2004
21-11-2015, 09:19
Ciao a tutti raga, riprendo questa vecchia discussione di anni fa, ho un problema, ho un access point collegato a un router con un cavo di rete cat 5e e poi una ip cam collegata all access point.
Vorrei fare una modifica, per motivi che non sto qui a spiegare altrimenti non finisco piu, comunque vorrei tagliare il cavo che va all' AP e mettergli s u 2 rj45 utilizzando quindi 2 coppie di cavi per ogni spinotto, naturalmente dall'altro lato faccio la stessa cosa collegando i 2 nuovi spinotti al router.
Secondo voi é fattibile la cosa? Perche ho letto pareri discordanti su internet.
Dumah Brazorf
21-11-2015, 10:03
Questo per fare cosa? Collegare un altro dispositivo? E se domani ti serve un'altra porta?
Secondo me fai prima a comprare uno switch ethernet.
Ciao a tutti raga, riprendo questa vecchia discussione di anni fa, ho un problema, ho un access point collegato a un router con un cavo di rete cat 5e e poi una ip cam collegata all access point.
Vorrei fare una modifica, per motivi che non sto qui a spiegare altrimenti non finisco piu, comunque vorrei tagliare il cavo che va all' AP e mettergli s u 2 rj45 utilizzando quindi 2 coppie di cavi per ogni spinotto, naturalmente dall'altro lato faccio la stessa cosa collegando i 2 nuovi spinotti al router.
Secondo voi é fattibile la cosa? Perche ho letto pareri discordanti su internet.
Se ho capito bene quello che vuoi fare è fattibilissimo (sempre fino a 100mbps), se vuoi evitare di tagliare cavi metti su due sdoppiatori da pochi spiccioli e sei a posto
Questo per fare cosa? Collegare un altro dispositivo? E se domani ti serve un'altra porta?
Secondo me fai prima a comprare uno switch ethernet.
a che pro comprare ed alimentare un'altro apparato?
e magari se gli servono due reti separate deve anche essere managed e fare delle vlan
malatodihardware
21-11-2015, 20:22
Puoi anche valutare di cambiare l'ap con un router. A quel punto hai anche uno switch tutto in un apparato..
Inviato dal mio Nexus 5
Riesumo questa discussione per avere una delucidazione
Da uno switch ho la possibilità di arrivare vicino al mobile dove andranno le due stampanti ethernet (una MFP laser b/n una inkjet professionale) con un cavo cat 5E e avrei la necessità di portare sia una porta lan che un cavo telefonico. Sò che da un cavo cat 5E si possono cablare 2 plug rj45 con velocità massima 100mbps (più che sufficenti per l'utilizzo che dovrei farne) e quindi, se utilizzassi solo 4 cavi per la connessione alla lan delle stampanti avrei a disposizione 4 cavi che potrei utilizzare per una o addirittura due porte rj 11 fonia (ovviamente collegando in parallelo all'altro capo i cavi telefonici, preciso).
Ho solo un dubbio, come dovrei cablare i pin sui frutti rj45 in entrambi i cavi? Sicuramente userò dei frutti e non dei cavi volanti, datemi una mano gentilmente
Saluti
Dumah Brazorf
04-09-2017, 21:38
Era meglio se aprivi un altro thread.
Non ho capito bene il problema. Se hai 2 stampanti hai bisogno di 2 link ethernet quindi hai già usato tutti gli 8 conduttori del tuo cavo. Non te ne restano per la fonia.
Forse intendi installare un altro switch o un routerino/ap così da migliorare la copertura wifi? Avresti il cavo ethernet che dallo switch principale arriva allo switch secondario e da qui i 2 cavi per le stampanti. Il primo cavo allora potresti splittarlo: 4 conduttori per il link ethernet 100Mbit tra gli switch e gli altri 4 per 2 collegamenti telefonici.
Era meglio se aprivi un altro thread.
Non ho capito bene il problema. Se hai 2 stampanti hai bisogno di 2 link ethernet quindi hai già usato tutti gli 8 conduttori del tuo cavo. Non te ne restano per la fonia.
Forse intendi installare un altro switch o un routerino/ap così da migliorare la copertura wifi? Avresti il cavo ethernet che dallo switch principale arriva allo switch secondario e da qui i 2 cavi per le stampanti. Il primo cavo allora potresti splittarlo: 4 conduttori per il link ethernet 100Mbit tra gli switch e gli altri 4 per 2 collegamenti telefonici.
La seconda opzione, arrivo con 4 fili ad un frutto dove collego uno switch per le due stampanti, e gli altri 4 fili vorrei usarli per una o due prese rj11. C'è uno schema di cablaggio per i cavi ethernet a 4 fili?
Dumah Brazorf
05-09-2017, 22:17
I frutti hanno i colori indicati.
Il link a 100Mbit passa sui pin 1-2, 3-6 del connettore rj45 che corrispondono alle coppie arancio e verde secondo le specifiche tia-eia 568a o b.
I frutti hanno i colori indicati.
Il link a 100Mbit passa sui pin 1-2, 3-6 del connettore rj45 che corrispondono alle coppie arancio e verde secondo le specifiche tia-eia 568a o b.
Perfetto, era questo che volevo sapere. Adesso andiamo avanti con i lavori, se tutto và bene potrò portare un link 100mbps e un doppino telefonico anche nel secondo garage, così da poterlo sfruttare a pieno come laboratorio casalingo!
marcoenjoy
21-09-2017, 12:08
Ragazzi, perdonate se riprendo la discussione, non apro altro thread in quanto qui il discorso è già stato preso e vorrei chiedere già alle persone che hanno parlato già in questa discussione.
Io ho appena realizzato un cavo lan a 4 fili così come consigliato da diversi di voi andando a prendere i cavi 1-2-3-6. Con le coppie 1-2 e 3-6.
Faccio una piccola premessa. Sono venuto ad abitare in una casa in affitto e il cavo lan risulta già passato dal padrone di casa. Lui aveva questo cavo da 4 fili. Io l'ho crimpato secondo le vostre direttive e in effetti funziona alla perfezione.
Infatti quando collego un capo del cavo lan alla sorgente (il suo router dal quale prendo internet) e l'altro capo al mio pc il tutto funziona alla grande. navigo tranquillamente. Il problema sorge al momento che voglio usare altre periferiche lan. Collegando infatti il cavo lan (la parte finale) anzichè al mio pc, ad uno switch, la connessione non funziona più. Cioè lo switch non riesce a smistare le connessioni. Infatti, quando connetto il cavo lan al pc lui si mette alla ricerca della connessione e dopo mi spunta il punto esclamativo dicendomi che non si può connettere ad internet. Inoltre non riesce nemmeno a farsi assegnare il giusto IP dal router.
Perchè con la connessione diretta al PC funziona e collegandosi attraverso lo switch non funziona?
Qualcuno di voi sa spiegarmi come mai? C'è possibilità di smistare il segnale di un cavo lan a 4 fili con uno switch normale 100/1000?
Devo forse prendere uno switch diverso?
Grazie per chiunque saprà aiutarmi.
Con altri cavi lo Switch Funziona? Puoi provare altri Switch?
Dumah Brazorf
21-09-2017, 13:17
Il cavo è scarso. Già il fatto che sia di suo a 4fili è un brutto segno. Riesci a leggere sulla guaina "Cat.-qualcosa"? Il cavo complessivamente è piatto? I fili erano attorcigliati a coppie o tutti dritti secchi ognuno per proprio conto? I colori?
il collegamento PC-PC con cavo eth non viene fatto incrociando i cavetti (cavo patch mi sembra si chiami) ? Ricordo questo.
Pertanto collegando lo switch deve "scrociarlo" (o usare un cavo non patch).
PS: non sono un esperto e potrei anche ricordare male ... visto che da quando studiai i cavi per cablare casa sono passati piu' di 10 anni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.