View Full Version : Nuova scheda video per ASUS P5Q-PRO
Salve :)
Come da titolo pensavo ad un upgrade riguardante la scheda video.
Attualmente la mia configurazione è:
ASUS P5Q-PRO
Intel Core 2 Duo E8500 @3.16Ghz
Peak GeForce 9600GT
2x 1GB Kingmax DDR2-1066
Alimentatore Rasurbo (?) 530W
BenQ 15" FP71G+
Premetto che utilizzo il pc per sviluppo applicazioni (non a livello enterprise :D) e gaming.
Siccome il mio schermo è "piccolo", non supero mai i 1280x1024 - anche perchè è la risoluzione massima :D -.
Non mi interesso di rendering, video/photo-editing.
Se può servire, sono un amante della serie S.T.A.L.K.E.R. e adoro Metro 2033, Skyrim et simili - RPG e FPS.
Oltre alla scheda video credo di upgradare anche RAM (acquistando 1x2GB o 2x1GB della stessa marca, se li trovo) e CPU (cercavo un quad, ma i prezzi sono lievemente proibitivi). -- Comunque eventuali consigli sono ben accetti.
Preferirei spendere sui 50-60€ (anche usato), massimo 100€.
Per ora premetto che è solo un'idea questo upgrade, nel senso che ho notato dei microlag giocando proprio a S.T.A.L.K.E.R. con i dettagli al massimo :doh: e ho pensato ad un upgrade.
P.S.: avevo pensato ad una 9600GT SLI, secondo voi è sensato?
Grazie :D :D
Sui 60 puoi trovare nell'usato ati 4870, 4890, gtx260, gtx275, 9800gtx.
Sui 100 sempre usato le migliori sono gtx460, amd 5850, 6850, 6870.
9600gt sli puoi provare per sfizio, ma non mi pare molto sensato.
DVD 2000
04-08-2012, 08:54
Attenzione all'alimentatore perchè molto probabilmente è scarso
Beh innanzitutto grazie per le risposte rapidissime :)
Comunque le schede elencate sono tutte compatibili con la P5Q-Pro?
Inoltre secondo voi è sufficiente per il mio utilizzo l'E8500? Cioè se modifico la scheda video, migliorerò il gameplay o il collo di bottiglia si forma nella RAM e CPU?
PS: grazie per il suggerimento sull'ali :)
7750 senza dubbi. A quella risoluzione è perfetta.
Te la prendi nuova, è di nuova generazione, consuma poco e scalda poco. Eviteresti anche il problema dell'Alimentatore probabilmente.
7750 senza dubbi. A quella risoluzione è perfetta.
Te la prendi nuova, è di nuova generazione, consuma poco e scalda poco. Eviteresti anche il problema dell'Alimentatore probabilmente.
Sbaglio o la 7750 usa PCI-e3.0?
Errore mio, credevo non fosse retrocompatibile D:
comunque non sono molto sicuro, cioè ho letto che non c'è un netto miglioramento (un 25% in più), anche se presenta 512 SPU invece che 64 (come nella 9600gt)...
Ci sarà un vero e proprio miglioramento nel gaming?
Sì vai tranquillo che avresti miglioramenti su TUTTI i fronti. Ed anche sensibili e degni di nota.
l'alimentatore è mediocre, quindi vai di 7750 è una buona scelta! ;)
Ok :) ma quindi dite che la mia cpu basti per il gaming?
(anche per giochi futuri ovviamente, entro 2-3 anni si spera)
Cioè se upgrado la vga, avrò aumenti prestazionali certi? o avrò comunque dei lag con giochi abbastanza recenti? (es: Metro2033 o 2034)
Ok :) ma quindi dite che la mia cpu basti per il gaming?
(anche per giochi futuri ovviamente, entro 2-3 anni si spera)
Cioè se upgrado la vga, avrò aumenti prestazionali certi? o avrò comunque dei lag con giochi abbastanza recenti? (es: Metro2033 o 2034)
il miglioramento c'è senza ombra di dubbio.. un aumento di prestazioni del 25% circa rispetto alla vecchia 9600GT.. se giochi alla risoluzione 1280x1024 con dettagli medio alti impostati penso che non avrai alcun lag..gli fps saranno 35/40 quindi il sarà perfettamente giocabile..nel caso in cui decidessi di cambiare monitor optando per un fullhd avrai sempre dei lag d'altronde la 7750 è una vga entry-level, quindi scordati pure di impostare i livelli di dettaglio al massimo.
il miglioramento c'è senza ombra di dubbio.. un aumento di prestazioni del 25% circa rispetto alla vecchia 9600GT.. se giochi alla risoluzione 1280x1024 con dettagli medio alti impostati penso che non avrai alcun lag..gli fps saranno 35/40 quindi il sarà perfettamente giocabile..nel caso in cui decidessi di cambiare monitor optando per un fullhd avrai sempre dei lag d'altronde la 7750 è una vga entry-level, quindi scordati pure di impostare i livelli di dettaglio al massimo.
Ok, grazie della precisazione :)
Quindi, la CPU non centra? :D
Ok, grazie della precisazione :)
Quindi, la CPU non centra? :D
è un buon dual core da 3Ghz, non è recente però è sufficiente per giocare a 1280x1024 :asd:
E se invece acquistassi una Sapphire HD5850, dite che l'alimentatore basti?
Perchè finora non ha mai dato il benchè minimo problema e la 5850 richiede 500W.
E se invece acquistassi una Sapphire HD5850, dite che l'alimentatore basti?
Perchè finora non ha mai dato il benchè minimo problema e la 5850 richiede 500W.
Con la 5850 e quell'alimentatore, qualche problemino potrebbe nascere :asd:
DVD 2000
05-08-2012, 14:03
E se invece acquistassi una Sapphire HD5850, dite che l'alimentatore basti?
Perchè finora non ha mai dato il benchè minimo problema e la 5850 richiede 500W.
Per essere sicuri bisogna vedere l'alimentatore quanti Ampere eroga sulla linea +12V e comunque secondo me non convinene la 5850, meglio prendere una 6850 che ha prestazioni simili ma consuma meno o addirittura una 7770.
Io ho l'E8400 e ho comprato proprio una 7770, la Sapphire OC :read: e ti posso dire che Battlefield 3 gira con dettagli al massimo (Ultra, AntiAsialing, ecc al massimo) a 1440x900
Per essere sicuri bisogna vedere l'alimentatore quanti Ampere eroga sulla linea +12V e comunque secondo me non convinene la 5850, meglio prendere una 6850 che ha prestazioni simili ma consuma meno o addirittura una 7770.
Io ho l'E8400 e ho comprato proprio una 7770, la Sapphire OC :read: e ti posso dire che Battlefield 3 gira con dettagli al massimo (Ultra, AntiAsialing, ecc al massimo) a 1440x900
Ha 18A sulla +12. Sono sufficienti?
Comunque la 7770 siamo sicuri che funzioni sul mio ali? :)
ps: grazie per la risposta!
DVD 2000
06-08-2012, 17:00
Ha 18A sulla +12. Sono sufficienti?
Comunque la 7770 siamo sicuri che funzioni sul mio ali? :)
ps: grazie per la risposta!
Io ho un ali con 20A e non si è mai spento durante Battlefield 3, con 18A non lo so :confused:
983toxic
06-08-2012, 18:25
Ha 18A sulla +12. Sono sufficienti?
Comunque la 7770 siamo sicuri che funzioni sul mio ali? :)
ps: grazie per la risposta!
sicuro che non abbia 2 linee +12v? Puoi dirci il modello preciso? Esistono sia i rasurbo real power che quelli molto più scadenti.
sicuro che non abbia 2 linee +12v? Puoi dirci il modello preciso? Esistono sia i rasurbo real power che quelli molto più scadenti.
Rasurbo 530W Silent&Power, sull'ali c'è questa tabellina:
(DC INPUT | +5V, +12V1, +12V2, -12V, +3.3V, 5VSB)
DLP-435 | 28A, 16A, 16A, 0.3, 30A, 2.5A
x DLP-535 | 28A, 18A, 18A, 0.3, 30A, 2.5A
(il modello suppongo sia il DLP-535 in quanto è "evidenziato" con una "x" iniziale)
12V1 e 12V2 sono due linee separate?
983toxic
06-08-2012, 22:47
la sorgente è unica e le linee sono combinate, non si sommano ma gli ampere sono superiori a 18. Non è tra i migliori ma la 7770 dovrebbe reggerla ad occhi chiusi.
Confermo, non dovrebbe esserci alcun problema con la 7770
Va bene, vi ringrazio enormemente :)
Piccolo problemino.
La scheda è arrivata, ho installato il tutto e funziona :) (per ora :D)
Tuttavia, ho notato che la "plastica" della scheda sfiora leggermente (non riesco a capire bene se tocca o meno, sembra però essere molto vicino) il dissipatore della mobo. Secondo voi può dare qualche problema?
http://img138.imageshack.us/img138/7484/20120809133409.jpg
Non dovrebbe creare alcun problema. Prova con un foglio di carta (o più di uno assieme) a vedere se passa nella fessura, così hai la certezza se tocca o meno.
Se poi vuoi essere sicurissimo e la zona in questione della scheda video non scalda un'esagerazione, ritaglia su misura un piccolo "listello" di nastro isolante e applicacelo.
PS: Complimenti per l'acquisto, come ti trovi?
Non dovrebbe creare alcun problema. Prova con un foglio di carta (o più di uno assieme) a vedere se passa nella fessura, così hai la certezza se tocca o meno.
Se poi vuoi essere sicurissimo e la zona in questione della scheda video non scalda un'esagerazione, ritaglia su misura un piccolo "listello" di nastro isolante e applicacelo.
PS: Complimenti per l'acquisto, come ti trovi?
Va bene, ti ringrazio :)
Al momento ho provato solamente con stalker clear sky (impostando tutti i dettagli al massimo ovviamente :D) e devo dire che non scatta (come a volte faceva la 9600gt) e non da alcun problema :)
Subito (o stasera) provo con Dead Island e altri giochi più recenti ed esosi :D
edit: ho provato con STALKER Call of Pripjat (avendo finito Clear Sky :D) impostando tutto al massimo, illuminazione dinamica con DX11, 4x AA, e devo dire che a volte, esempio quando corro o muovo velocemente l'inquadratura, dà dei piccoli segni di lag D:
Bhe in DX11 è normale con quei settaggi :)
Io eviterei le DX11.
Bhe in DX11 è normale con quei settaggi :)
Io eviterei le DX11.
:D :D :D
Allora stasera provo con DX10 :)
Bhe in DX11 è normale con quei settaggi :)
Io eviterei le DX11.
Che poi io sti benefici delle dx11 ancora li devo inquadrare bene rispetto alle dx9, vabbè per non parlarne poi delle dx 10 :asd: con le dx11 si dovrebbe avere qualche filtro in più, la tessellazione appunto, che oltre ad aumentare il dettaglio delle cose dovrebbe dare anche spessore agli oggetti, come ad esempio le pareti.Poi c'è altro?perchè in dx 11 alcune schede perdono molto in prestazioni.Ho fatto un bench con un amico del forum tra la mia 5970 e la sua 7950 con heaven benchmark.In directx 11 lui stava davanti di un centinaio di punti ( su 3000 circa totalizzati sia da me che da lui ).In dx 9 io ho fatto quasi 4000 punti e lui si è fermato sui 3300 o 3400.La differenza come si vede non è poca, in dx 11 addirittura sono andato sotto di qualche punto :eek:
P.S. ovviamente entrambe le schede erano a default, anche se mi pare che la sua 7950 è la O.C.
Che poi io sti benefici delle dx11 ancora li devo inquadrare bene rispetto alle dx9, vabbè per non parlarne poi delle dx 10 :asd: con le dx11 si dovrebbe avere qualche filtro in più, la tessellazione appunto, che oltre ad aumentare il dettaglio delle cose dovrebbe dare anche spessore agli oggetti, come ad esempio le pareti.Poi c'è altro?perchè in dx 11 alcune schede perdono molto in prestazioni.Ho fatto un bench con un amico del forum tra la mia 5970 e la sua 7950 con heaven benchmark.In directx 11 lui stava davanti di un centinaio di punti ( su 3000 circa totalizzati sia da me che da lui ).In dx 9 io ho fatto quasi 4000 punti e lui si è fermato sui 3300 o 3400.La differenza come si vede non è poca, in dx 11 addirittura sono andato sotto di qualche punto :eek:
P.S. ovviamente entrambe le schede erano a default, anche se mi pare che la sua 7950 è la O.C.
Va bene, grazie della dritta :)
In effetti ho provato prima con le vecchie DX (9 appunto) e poi con le DX11, e la differenza non la noto nemmeno :D
Alcune differenze ci sono, ma mentre si gioca sono trascurabili e spesso invisibili, quindi tanto vale ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.