PDA

View Full Version : condividere dati tramite rete tra windows 7 e xp


morfeo68
03-08-2012, 20:56
sapete se è possibile trasferire dati via rete tra xp e 7
con vista e xp non si poteva

lupin 3rd
03-08-2012, 21:29
sapete se è possibile trasferire dati via rete tra xp e 7
con vista e xp non si poteva

si può sia con xp-seven, sia con xp-vista...

Il Bruco
03-08-2012, 22:42
sapete se è possibile trasferire dati via rete tra xp e 7
con vista e xp non si poteva

Condivisione totale tra WVista,WXP e W7

Prendere nota degli IP che il DHCP assegna ai vari PC e proviamo a pingare tra loro i vari PC
Se i PC si pingano significa che la rete funziona
Scegliamo un "Gruppo di Lavoro" univoco per tutta la rete (es: AZIENDAXXX) e delle "Descrizioni computer" univoche per ogni PC (es: W7_1, WVista_1 etc.) ed altrettanto per i "Nomi computer" (es. NomeUtente - sempre diverso).

Su tutti i PC on W7
Se hai come SO la versione Professional o Ultimate seguita, altrimenti passa al punto 1*
Il "Gruppo HOME" di W7 non è per ora compatibile con WXP
Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata.
1*)
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Nome Computer"
In "Descrizione computer" ----> (es. W7_1)
Click su "CAMBIA"
In "Nome computer" ----> (es. Franco)
Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: AZIENDAXXX)
Click su "OK"
Riavvia se necessario

Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del DeskTop
Click su "Personalizza"
Click su "Cambia icone sul desktop"
Spunta "Rete"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Tasato dx del mouse sull'icona "Rete" sul DeskTop
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisione file e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
Click su "Salva cambiamenti"
Riavvia il PC

Per condividere le cartelle
Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere
Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..."
Evidenziare l'utente "Everyone"
Scegliere "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"

Per condividere l'intero HD
Tasto dx del mouse sull'HD da condividere
Su "Condividi con" click su "Condivisione avanzata..."
Click su "Condivisione avanzata"
Spunta "Condividi la cartella" e click su "Autorizzazioni"
Spunta la casella "Controllo completo" sotto a "Consenti"
Click su "Applica" e poi su "OK"
Click su "Applica" e poi su "OK"
Click su "Chiudi

Su tutti i PC on WVista
Togli eventuali password utente ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Nome Computer"
In "Descrizione computer" ----> (es. WVista_1)
Click su "CAMBIA"
In "Nome computer" ----> (es. Franco)
Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: AZIENDAXXX)
Click su "OK"
Riavvia se necessario

Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del DeskTop
Click su "Personalizza"
Click su "Cambia icone sul desktop"
Spunta "Rete"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Tasato dx del mouse sull'icona "Rete" sul DeskTop
Click su "Proprietà"
Attiva le seguenti opzioni disattivando tutte le altre:
Individuazione rete
Condivisione file
Click ogni volta su "Applica" e poi su "Continua"

Per condividere le cartelle
Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere
Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..."
Evidenziare l'utente "Everyone"
Scegliere "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"

Su tutti i PC on WXP
Togli eventuali password utente ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Click su "Rete e connessioni...."
Click su "Connessioni di rete"
Clcik su "Installa una rete domestica........"
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Spunta "Il computer si connette a Internet......"
Click su "Avanti"
In "Descrizione computer" ---->(es: WXP_1)
In "Nome coputer" -----> (es: Luigi)
Click su "Avanti"
Dai al "Gruppo di lavoro" il nome ---> (es. AZIENDAXXX)
Click su "Avanti"
Spunta "Attiva condivisione....."
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Attendi
Spunta "Termina la procedura...."
Click su "Avanti"
Click su "Fine"
Riavvia il PC se richiesto

Per condividere le cartelle o l'intero HD
Tasto dx del mouse sulla risorsa che vuoi condividere
Click su "Condivisione......"
Se è l'intero HD click su "OK"
Spunta "Condividi la cartella in rete"
In "Nome condivisione" ------> (es: HD PC3)
Click su "Applica"
Attendi
Click su "OK"

Per condividere la stampante.
Tasto dx del mouse sulla stampante da condividere
Click su "Condivisione......"
Spunta "Condividi la stampante"
In "Nome condivisione" ------> (es: HP 1520)
Click su "Applica"
Click su "OK"
Riavvia il PC


Da W7
Click su "Rete"
Attendi e vedrai il nome del PC (es: WVista_1)
Doppio click su detto computer
Doppio click sulla risorsa condivisa
Se ti dovesse chiedere nome utente e password, loggati con WVista con Utente munito di PWD che saranno quelli che darai a W7 alla richiesta
Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse codivise

Da WVista
Click su "Rete"
Attendi e vedrai il nome del PC (es: W7_1)
Doppio click su detto computer
Doppio click sulla risorsa condivisa
Se ti dovesse chiedere nome utente e password, loggati con W7 con Utente munito di PWD che saranno quelli che darai a WVista alla richiesta
Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse condivise

Da WXP
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Click su "Rete e connessioni...."
Click su "Connessioni di rete"
Click su "Risorse di rete" (sulla sx)
Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse condivise

lupin 3rd
04-08-2012, 16:24
@ il bruco: il firewall non si disabilita, si configura (disabilitarlo potrebbe essere pericoloso);
piccolo o.t., volevo chiederti una cosa: anche a te, su win 7, ti è capitato che se disabiliti i servizi "Host di dispositivi UPnP" e "Individuazione SSDP" in "Modifica impostazioni di condivisione avanzate" anche se imposti "Attiva individuazione rete" rimane sempre "Disattiva individuazione rete" ?

a proposito, puoi dirmi come stanno impostati i servizi "Host di dispositivi UPnP" e "Individuazione SSDP" (sempre se li hai lasciati a default)?

Il Bruco
04-08-2012, 16:45
"Attiva individuazione rete" rimane sempre "Disattiva individuazione rete" ?
Si

a proposito, puoi dirmi come stanno impostati i servizi "Host di dispositivi UPnP" e "Individuazione SSDP" (sempre se li hai lasciati a default)?
Non smanettate con i servizi se non sapete a cosa servono, Windows ne sa più di voi

Per l'individuazione della rete è necessario che i servizi Client DNS, Pubblicazione risorse per individuazione, Individuazione SSDP e Host di dispositivi UPnP siano avviati, che l'individuazione della rete sia in grado di comunicare attraverso Windows Firewall e che altri firewall non interferiscano con l'individuazione della rete. Se si verificano alcune ma non tutte queste condizioni, lo stato di individuazione della rete sarà indicato come Personalizzato.

Khronos
04-08-2012, 16:52
non so, signori... io senza chissà quali impostazioni, condividevo e estraevo files da XP Vista Seven 32 o 64bit semplicemente via wifi con un routerino scrauzo.
anche qui a casa, non ho fatto altro che condividere le cartelle in rete tra Xp e Vista (e poi tra Seven e Vista, quando ho buttato Xp) e... me le vedevo/navigavo senza strane cose...firewall attivi, tutti account con password, ovunque, ovvio.

lupin 3rd
05-08-2012, 10:43
"Attiva individuazione rete" rimane sempre "Disattiva individuazione rete" ?
Si

a proposito, puoi dirmi come stanno impostati i servizi "Host di dispositivi UPnP" e "Individuazione SSDP" (sempre se li hai lasciati a default)?
Non smanettate con i servizi se non sapete a cosa servono, Windows ne sa più di voi

Per l'individuazione della rete è necessario che i servizi Client DNS, Pubblicazione risorse per individuazione, Individuazione SSDP e Host di dispositivi UPnP siano avviati, che l'individuazione della rete sia in grado di comunicare attraverso Windows Firewall e che altri firewall non interferiscano con l'individuazione della rete. Se si verificano alcune ma non tutte queste condizioni, lo stato di individuazione della rete sarà indicato come Personalizzato.

si hai ragione sul fatto che non si disattivano i servizi casualmente, però c'è da dire che il protocollo universal plug and play non ha nulla a che vedere (per quanto ne sappia) con il protocollo ad alto livello SMB (Server Message Block)...io sapevo che erano 2 cose diverse....

puoi dirmi Individuazione SSDP e Host di dispositivi UPnP come stanno impostati di default(manuale, automatico o automatico(avvio ritardato))?

Il Bruco
05-08-2012, 12:50
Individuazione SSDP Manuale - Avviato
Host di dispositivi UPnP Manuale - Avviato

lupin 3rd
05-08-2012, 14:08
Individuazione SSDP Manuale - Avviato
Host di dispositivi UPnP Manuale - Avviato

grazie ;)