PDA

View Full Version : Manca il Case...


andreaIng84
03-08-2012, 19:33
Ciao a tutti! ne approfitto per presentarmi visto che è il mio primo post!
Mi chiamo Andrea e sono di Torino. Dopo tante elugubrazioni notturne mi sono deciso a "comprarmi il computer". La mia configurazione dovrebbe servire solo per STUDIO cioè dovrei fare girare delle simulazioni per cicli di 70-80 ore. Ho deciso di investire per lo più nella cpu limitando la spesa sugli altri componenti...quelli che mancano li ho sciacallati da altri pc (amico e fidanzata :D ):
Scheda Madre AsRock Z77 Pro4-M Socket 1155 Intel Z77 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
CPU Intel Core i7-2700K 3.50GHz Socket 1155 Sandy Bridge Cache 8MB 95W Quad-Core con GPU Box
RAM DDR3 Corsair Vengeance 8GB (1x8GB) PC3-12800 1600MHz 9-9-9-24 1.5V CL9
Alimentatore PC Cooler Master GX Lite 600W ATX
...manca il case! cioè avevo visto questo:
Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero
ma non sono sicuro che sia adatto alla mia configurazione...voi che mi consigliate?? e cosa ne pensate dei componenti che ho scelto?

ah... i componenti sciacallati sono:
hdd SEAGATE ATA da 15 gb
ATI RADEON XPRESS 220 Serie (tanta roba :cool: )

Defqon1
03-08-2012, 19:48
Ciao e benvenuto.
Che ne dici di un case bitfenix outlaw? Costa poco ed è unico nel suo genere perchè la scheda madre si monta capovolta, che stile!
I componenti sono tutti buoni a parte i 2 scroccati, qui sul mercatino puoi trovare qualche affare se vuoi.
L'alimentatore non è dei migliori ma fa il suo sporco lavoro.

bagnino89
03-08-2012, 21:39
Allora:

- Quella scheda madre secondo me ha poco senso con quel processore. O prendi un Ivy Bridge e tieni la motherboard, oppure scegli: prendine una con chipset Z68 se vuoi fare overclocking e sfruttare sia la GPU integrata ed eventualmente una dedicata, oppure prendine una chipset H67, risparmiando ancora, che ti permette di usare la GPU integrata e volendo di metterci comunque una dedicata (ma poi non potresti sfruttare quella integrata). Sì, lo so, la questione è un po' complessa.
- La RAM non ha senso metterla con un modulo solo. Metti due moduli da 4 GB ciascuno, in modo da sfruttare il Dual Channel. Come marche Corsair o Kingston vanno bene.
- Cambia alimentatore, che tra l'altro è nettamente sovradimensionato per la tua configurazione. Prendi un XFX Pro 550 W e stai a posto, anche per eventuali aggiornamenti futuri.
- Un hard disk ATA lo vedo molto difficile da collegare ad una scheda madre odierna, oggi hanno tutte la SATA, e poi con soli 15 GB cosa diavolo ci installi? Non ci entra nemmeno Windows 7!
- Anche la scheda video non ha assolutamente senso. Se non devi giocarci, sfrutta quella integrata nel processore che è più che sufficiente. Se vuoi maggiore potenza grafica dalla integrata, soprattutto in ambito codifica/decodifica video, vai di Ivy Bridge con HD 4000 (i5 3570K o i7 3770K).

andreaIng84
04-08-2012, 08:19
molto bene!! allora...per la scheda video uso quella integrata nell' i7-2700.
per quanto riguarda le ram...scusate l'ignoranza, perchè è meglio lavorare in dual channel?non è meglio avere un banco da 8 e poi fare le altre espansioni un giorno aggiungendo altri banchi da 8?
non voglio fare overclocking e la'alimentatore deve scaldare il meno possibile perciò ne ho scelto uno un pò più grosso...
per la scheda madre...buio totale...mi consigliate allora qualche modello?

andreaIng84
04-08-2012, 09:09
le alternative per la scheda madre:...
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX circa ...circa 110 euri...
Scheda Madre Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX OFFERTA RMA
...queste hanno il chipset Z68, ma la seconda mi sembra un pò troppo...anche come prezzo... circa 120 euri...

bagnino89
04-08-2012, 09:23
- Se non devi fare overclocking e sfrutti la GPU integrata, vai di chipset H67, così risparmi al massimo. Va bene qualsiasi scheda madre, l'importante è che abbia tutte le connessioni che ti servono. Marchi sicuri sono Asus, ASRock, MSI, Gigabyte, ... Alcune puoi trovarle intorno a 70-80 €.

- Riguardo la RAM, da qui ad un bel po' di anni non credo che ci sarà davvero bisogno di più di 16 GB. Già 8 GB sono un'infinità (certo, dipende da cosa ci si deve fare, ma resta il fatto che sono tanti). Quindi il tuo discorso non regge perché quando avrai davvero bisogno di 32 GB, occupando tutti e 4 gli slot della scheda madre, il tuo hardware sarà talmente obsoleto che dovrai ricomprare tutto. Quindi vai di 2x4 GB in Dual Channel (i due moduli devono essere UGUALI, si vendono appositi kit da 2 moduli), così raddoppi la banda passante, e nel futuro prossimo puoi sempre acquistare altri due moduli da mettere in Dual Channel per un totale di 16 GB. Ammesso che servano davvero.

- Per l'alimentatore, lascia perdere il tuo discorso. Quello che ti ho consigliato io va benissimo. Se sei certo che in futuro non metterai mai una scheda video dedicata, allora puoi prenderne anche uno di potenza minore, tipo da 400 W, e volendo anche meno. Marchi consigliati sono Corsair, OCZ, Enermax, Seasonic, ...

andreaIng84
04-08-2012, 17:38
allora la configurazione attuale è:
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W
Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero (...ancora in forse)
CPU Intel Core i7-2700K 3.50GHz Socket 1155 Sandy Bridge Cache 8MB 95W Quad-Core con GPU Box
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
Riciclo hdd sata esterno :D

lo accendiamo?

bagnino89
04-08-2012, 18:54
È decente l'hard disk? Sennò lascia perdere e prendine uno nuovo... Seagate, Samsung o Western Digital.

Per il resto, va bene.

Il case non mi sembra malaccio, però non offre cable management.

andreaIng84
05-08-2012, 11:42
porca miseria!
mi sono appena accorto che:
PU Intel Core i7-2700K 3.50GHz Socket 1155 Sandy Bridge Cache 8MB 95W Quad-Core con GPU Box
non supporta le dd3 a 1666! mi tocca prendere:
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
con 20 euro di differenza...tuttavia mi sa che ha migliori prestazioni in termini di scheda grafica integrata...vero?

bagnino89
05-08-2012, 13:04
porca miseria!
mi sono appena accorto che:
PU Intel Core i7-2700K 3.50GHz Socket 1155 Sandy Bridge Cache 8MB 95W Quad-Core con GPU Box
non supporta le dd3 a 1666!

In teoria è vero, però dipende anche dalla scheda madre.


mi tocca prendere:
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
con 20 euro di differenza...tuttavia mi sa che ha migliori prestazioni in termini di scheda grafica integrata...vero?

Sì, il processore è un po' più potente, consuma meno e sul fronte iGPU è nettamente superiore. Però a questo punto non ha senso prendere una scheda madre con chipset Z68: vai di H77 se non devi overcloccare, o Z77 se invece vuoi farlo. Mi correggo: visto che non prendi il K, l'overclocking non ha proprio senso. Vai di H77, così risparmi qualcosa.

andreaIng84
07-08-2012, 09:35
allora riepilogando e modificando si ottiene:
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX (magari provo a fare OC e velocizzare le simulazioni)
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed (supporta DD3 a 1600 MHz)
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 (bastano e forse sono pure troppe)
Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero (non include ventole aggiuntive ma le comprerò anche in un 2° momento)
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W (penso che basti...ho fatto due conti sull'assorbimento delle periferiche installate e dovrei esserci con un margine del 40%...ed è più che sufficiente)

cosa ne dici bagnino89?

bagnino89
07-08-2012, 12:57
Mi sembra OK, però come ti ho detto sopra prendi come chipset un H77 o un Z77 che sono più recenti ed offrono più migliorie. Nota che con quel processore l'OC non è convenientissimo perché non ha il moltiplicatore sbloccato (dovresti prendere la versione K).

Quindi secondo me:

- o prendi un 3770K con chipset K77, e fai OC tranquillamente;
- oppure prendi 3770 con chipset H77, lasci stare l'OC e risparmi qualcosa.

andreaIng84
08-08-2012, 08:19
mmm ok...allora:
Scheda Madre Asus P8H77-V Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
che mi piace più della ASROCK. non è il top come espansioni ho visto ma dovrebbe andare bene per le mie future modfiche...

bagnino89
08-08-2012, 17:57
Apposto allora.

andreaIng84
08-08-2012, 18:36
ok fatto grazie!