View Full Version : Firewall router e installazione di un sistema operativo
Salve,
Vorrei installare Windows XP sul vecchio PC di mia figlia. Ho letto, però, che procedendo con l'installazione non si deve (pericolo virus e malware) essere collegati direttamente a Internet ma solo dietro un firewall router.
Ora, io ho l'ADSL di Fastweb ma non so se il modem di Fasweb incorpora o meno un firewall. Come posso fare per saperlo? E se non ci fosse, cosa devo fare? Avete qualche informazione in merito? Cordiali Saluti
P.S. Dispongo di IP pubblico (nel caso fosse utile). Preciso di non essere competente in materia.
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-08-2012, 19:01
Considerato che l'XP che installi presumo e spero abbia almeno l'SP2 integrato se non il SP3, il che vuol dire che attiva come impostazione predefinita il suo firewall software direi che si può stare tranquilli. In ogni caso basta tenere scollegato il PC dal router o modem che sia per il tempo dell'installazione e ricollegarlo successivamente una volta appurato che il firewall è attivo.
Se invece è la primissima versione di XP, è tassativo che lo installi senza collegamento ad internet e poi subito dopo l'installazione e prima di collegarlo ad internet devi installare l'SP 1 e poi l'SP3, oppure prima l'SP2 e poi l'SP3 e controllare che il suo firewall sia attivo.
Saluti.
xcdegasp
03-08-2012, 22:30
l'sp3 è già comulativo quindi non è indispensabile installare i precedenti service pack. l'unico problema a installare un WinXP senza service pack lo avresti qualora l'hdd fosse sata perchè il relativo driver è stato inglobato sucessivamente.
io preferisco moddare il cd d'installazione di windows includendo l'ultimo service pack, i driver, alcuni degli aggiornamenti importanti e l'impostazione di quali servizi debbano essere su manuale e disabilitato; questo mi permette già di partire con una base più solida e risparmiare un po' di tempo.
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-08-2012, 05:58
l'sp3 è già comulativo quindi non è indispensabile installare i precedenti service pack. l
Assolutamente no.
La installazione di SP3 richiede espressamente la presenza di almeno uno dei precedenti Service pack.
http://windows.microsoft.com/en-us/windows/help/learn-how-to-install-windows-xp-service-pack-3-sp3/
[copio-incollo]
In order to install SP3, you must first have Windows XP Service Pack 1a (SP1a) or Service Pack 2 (SP2) installed.
l'unico problema a installare un WinXP senza service pack lo avresti qualora l'hdd fosse sata perchè il relativo driver è stato inglobato sucessivamente.
Anche in questo caso dissento :) , non ho mai trovato PC con HD SATA e controller attivato in AHCI che non richiedesse espressamente i driver per il riconoscimento dei dischi da passare tramite floppy con F6 all'inizio della procedura di instalalzione, oppure integrare sul cd di installazione. L'unica maniera è stata attivare l'emulazione IDE nel setup del BIOS e a questo punto non servono driver di nessun genere. Ma questo è OT, se servono altre informazioni la sezione di XP è di là --->
:)
Saluti.
Grazie moltissime a tutti voi :) . La mia versione di Windows XP include il Service Pack 3. Una cosa che mi chiedo, però, è se il firewall incorporato di Windows, in partenza, sia, abilitato oppure no.
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-08-2012, 10:02
Grazie moltissime a tutti voi :) . La mia versione di Windows XP include il Service Pack 3. Una cosa che mi chiedo, però, è se il firewall incorporato di Windows, in partenza, sia, abilitato oppure no.
Normalmente, con l'installazione di default viene abilitato automaticamente. In ogni caso ci vuole nulla a verificare :), basta andare nel centro sicurezza in pannello di controllo.
Saluti.
xcdegasp
04-08-2012, 13:40
Assolutamente no.
La installazione di SP3 richiede espressamente la presenza di almeno uno dei precedenti Service pack.
http://windows.microsoft.com/en-us/windows/help/learn-how-to-install-windows-xp-service-pack-3-sp3/
[copio-incollo]
In order to install SP3, you must first have Windows XP Service Pack 1a (SP1a) or Service Pack 2 (SP2) installed.
Anche in questo caso dissento :) , non ho mai trovato PC con HD SATA e controller attivato in AHCI che non richiedesse espressamente i driver per il riconoscimento dei dischi da passare tramite floppy con F6 all'inizio della procedura di instalalzione, oppure integrare sul cd di installazione. L'unica maniera è stata attivare l'emulazione IDE nel setup del BIOS e a questo punto non servono driver di nessun genere. Ma questo è OT, se servono altre informazioni la sezione di XP è di là --->
:)
Saluti.
sul sp3 ricordavo male..
ma quanti pc esistono ancora con il lettore floppy? e se uno non lo ha? mi riferivo proprio al fatto che ormai il lettore floppy e dischetti floppy sono in disuso.. in ogni caso non vedo cosa ci sia dal dissentire se si mette in guarda l'utente sull'instasllazione di winXP su hdd sata :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.