PDA

View Full Version : Schermo tanti ppi/poco dot pitch


karl8
03-08-2012, 14:41
Sintesi: voglio monitor con alta densità di risoluzione, ossia la maggior risoluzione per la minor diagonale, ossia più ppi o meno dot pitch possibile.

Versione lunga:
Ho un Philips 170S4, 17" 1280x1024
96 ppi
0,263 dot pitch

Ho provato per alcune ore un ASUS da 23", 1920x1080
96 ppi
0,265 dot pitch

Sinceramente il Full HD mi sembra bassa come risoluzione, le icone eccetera si vedono uguali, i giochi non mi sembrano poi tanto meglio, visto che essendo la stessa densità di risoluzione non cambia nulla come qualità, scalettamento eccetera.

Ho provato per pochi minuti i nuovi MacBook Pro 15" con retina display.
Tralasciamo che retina non è una tecnologia ma significa solo "qualunque schermo con almeno 250 ppi o giù di lì", tralasciamo i colori eccetera (comunque è uno schermo per portatile e da che ho visto pure tra i migliori) e tralasciamo che non è davvero 2880x1800.
Tralasciando tutto questo comunque mi ha colpito ed ho visto ciò che mi aspettavo di vedere guardando uno schermo FullHD: una risoluzione tale da non vedere che è uno schermo.

Ho guardato anche uno schermo esterno IPS e non mi ha "detto" nulla, era per colpa dello switch o del cavo a cui era collegato o semplicemente la differenza non è grande come leggo nei commenti e messaggi dei pro che sparano a zero contro i TN?

Qui (http://members.ping.de/~sven/dpi.html) ho visto che un 23" 2560x1600 ha:
131 ppi
0,193 dot pitch

RS7000
04-08-2012, 00:08
Fammi capire, supponiamo di avere due schermi da 27, uno 1920x1080 e l'altro 2560x1440.

Quello da 1440p ha una densità maggiore di pixel ma un dot pitch sensibilmente minore rispetto al 1080p. E fin qua ci siamo.
La domanda è: i due schermi visualizzano i caratteri alla stessa grandezza con il contorno più definito nel caso del 1440p, oppure il 1440p ha i caratteri microscopici rispetto al 1080p per via del dot pitch più piccolo??? :confused:

karl8
04-08-2012, 07:34
Fammi capire, supponiamo di avere due schermi da 27, uno 1920x1080 e l'altro 2560x1440.

Quello da 1440p ha una densità maggiore di pixel ma un dot pitch sensibilmente minore rispetto al 1080p. E fin qua ci siamo.
La domanda è: i due schermi visualizzano i caratteri alla stessa grandezza con il contorno più definito nel caso del 1440p, oppure il 1440p ha i caratteri microscopici rispetto al 1080p per via del dot pitch più piccolo??? :confused:


Dipende da cosa scegli.
A seconda delle impostazioni del sistema operativo puoi avere i caratteri alti uguale, con conseguente scarsa leggibilità sul 1440p, oppure puoi averli più alti con maggior definizione sul 1440p.

Pinco Pallino #1
04-08-2012, 08:33
Fammi capire, supponiamo di avere due schermi da 27, uno 1920x1080 e l'altro 2560x1440.

Quello da 1440p ha una densità maggiore di pixel ma un dot pitch sensibilmente minore rispetto al 1080p. E fin qua ci siamo.
La domanda è: i due schermi visualizzano i caratteri alla stessa grandezza con il contorno più definito nel caso del 1440p, oppure il 1440p ha i caratteri microscopici rispetto al 1080p per via del dot pitch più piccolo??? :confused:

Con configurazione standard di Windows si verifica il caso B.
Nel monitor con pixel-pitch 0,25 i caratteri sono microscopici rispetto a quello con pitch 0,30.

Come dice karl8, puoi aumentare i DPI di sistema per ingrandire gli elementi della GUI così da ottenere il caso A.
Purtroppo, questa non è un operazione sempre a costo 0 perché lo scaling dell'interfaccia dei singoli programmi è stata sempre più o meno lasciata a discrezione dei programmatori.
(o meglio... MS le indicazioni le da, dopo ci sono programmatori che le seguono e altri no)
Per cui alcuni software la prendono bene a altri meno.

Pare che l'interfaccia Metro di Windows 8 potrà rendere bene nei monitor ad alta densità di pixel.
Ma dubito che ciò valga anche per le applicazioni già scritte che girano nel classico desktop.

RS7000
04-08-2012, 13:23
Con configurazione standard di Windows si verifica il caso B.

L'immaginavo.... :rolleyes:
Per un attimo mi ero illuso di trovarmi nella situazione del tipo iPad 2 con risoluzione a 1024x768 messo a confronto con il nuovo iPad 3 a 2048x1536 dove i caratteri sono ben definiti e leggibili (quindi non microscopici) e della stessa grandezza dell'iPad 2.

RS7000
04-08-2012, 13:32
Non che ce ne fosse bisogno, ma a dare ulteriore conferma a ciò che ha detto giustamente Pinco Pallino, ecco il Dell U2710 (a sinistra) in confronto con il Dell U2711 (a destra).
Dot pitch 0,26 vs. 0,23

http://flatpanelshd.com/pictures/dellu2711_large7.JPG

I caratteri del Dell U2711 sono effettivamente troppo piccoli. :(

Pinco Pallino #1
04-08-2012, 13:43
I caratteri del Dell U2711 sono effettivamente troppo piccoli. :(

Comunque non mi fraintendere...
Aumentare i DPI di Windows è un operazione comunissima.
Ho solo parlato di qualche "possibile" effetto collaterale.
:)

Con la nuova interfaccia Metro pare che ci sarà proprio questo "effetto iPad" di cui parli.
Certo, non è che ogni software potrà diventare a misura di tablet.
Vedremo...

ilratman
04-08-2012, 13:55
Sarà che sono abituato al 1920*1200 sul 15.4" dal 2004 ma il mac con il 2880*1800 non mi ha per nulla impressionato anzi diciamo che finalmente ha una risoluzione decente e poi dopo aver usato l'ibm t221, per un periodo nel 2001, solo i prossimi monitor 4k cominceranno ad essere decenti.

Cmq nell'uso comune un ottimo 24" 1920x1200 é già ottimo

Althotas
05-08-2012, 10:18
I caratteri del Dell U2711 sono effettivamente troppo piccoli. :(
Sono 2 anni minimo che lo vado ripetendo, e tu sei stato proprio quello che l'anno scorso, nel thread in rilievo sui 22",23",24" etc, mi aveva attaccato duramente (non credo di sbagliare) dicendo che io racconto solo fregnacce sui pixel pitch, che sono tutte balle che i 27" ad altissima risoluzione ce l'hanno microscopico e non vanno bene per le classiche applicazioni e navigazione, e altre cose anche peggiori che non è il caso citare. Magari adesso, a distanza di tutto questo tempo, finalmente l'hai capita (me lo auguro per te, perchè a me non cambia nulla).

Infine, ricordo per la centesima volta che, quando si tratta questo argomento, bisogna sempre indicare l'OS che si intende utilizzare, perchè non penso che siano tutti uguali nella gestione dei ppi. Se lo aumenti in una qualunque versione di windows, gli aspetti controproducenti sono ben noti.

Pinco Pallino #1
05-08-2012, 16:06
Però Althotas devi ammettere che sono questioni che non è semplicissimo fare intendere a parole.
Specie a chi non ha avuto esperienza con LCD di varie fattezze.

RS7000
05-08-2012, 21:02
Specie a chi non ha avuto esperienza con LCD di varie fattezze.
Esatto! Il motivo è semplice, trovare un dell u2711 esposto è un'impresa pressochè titanica, a malapena ti becchi il solito iMac, ma penso che il suo OS abbia una gestione tutta sua dei ppi, perchè l'iMac lo trovo leggibilissimo, ma si sa che Apple è avanti anni luce rispetto a MS.....

RS7000
05-08-2012, 21:11
Sono 2 anni minimo che lo vado ripetendo, e tu sei stato proprio quello che l'anno scorso, nel thread in rilievo sui 22",23",24" etc, mi aveva attaccato duramente (non credo di sbagliare) dicendo che io racconto solo fregnacce sui pixel pitch, che sono tutte balle che i 27" ad altissima risoluzione ce l'hanno microscopico e non vanno bene per le classiche applicazioni e navigazione, e altre cose anche peggiori che non è il caso citare. Magari adesso, a distanza di tutto questo tempo, finalmente l'hai capita (me lo auguro per te, perchè a me non cambia nulla).

Infine, ricordo per la centesima volta che, quando si tratta questo argomento, bisogna sempre indicare l'OS che si intende utilizzare, perchè non penso che siano tutti uguali nella gestione dei ppi. Se lo aumenti in una qualunque versione di windows, gli aspetti controproducenti sono ben noti.
Beh se permetti, io ti avevo esposto la mia esperienza visiva che si riferiva proprio all'iMac citato poc'anzi, ebbene.... lo ripeto anch'io per la centesima volta, l'iMac 27" è LEGGIBILISSIMO, il Dell u2711, adoperato su un sistema windows, a giudicare dalla foto postata, pare non esserlo, ma non ci metto la MANO SUL FUOCO proprio perchè non ho le prove dirette per affermare che non lo sia.

Althotas
05-08-2012, 21:41
Beh se permetti, io ti avevo esposto la mia esperienza visiva che si riferiva proprio all'iMac citato poc'anzi, ebbene.... lo ripeto anch'io per la centesima volta, l'iMac 27" è LEGGIBILISSIMO, il Dell u2711, adoperato su un sistema windows, a giudicare dalla foto postata, pare non esserlo, ma non ci metto la MANO SUL FUOCO proprio perchè non ho le prove dirette per affermare che non lo sia.

Questo di seguito è il tuo post dell'epoca con l'entrata a gamba tesa, e prima di quello io e te non avevamo mai interloquito:

E chi l'ascolta? Pensa che una volta si discuteva sul dot pitch di 0.233 dell'Hazro HZ27WD che secondo il suo metro di giudizio era talmente basso da rendere la lettura difficoltosa qualora il monitor venisse usato in ambiente office.
Sbagliatissimo! Alla prova dei fatti ho avuto modo di vedere con i miei occhi il DELL U2711 (stesse dimensioni dell'Hazro, stesso dot pich) ed è assolutamente confortevole, anzi diro che per un 27" la risoluzione ideale è proprio 2560x1440, 1920x1080 su un 27" è una risoluzione troppo bassa, potrebbe andare bene solo in ambito gaming o per la visione di film, ma per uso office, dal mio punto di vista, non è il massimo
In effetti lui parla solo per sentito dire, senza mai avere nulla in mano, non si basa mai su fatti concreti, ma esclusivamente su review che legge e da lì si fa un'idea del prodotto.
Poi non so se ci fai caso ma cita in continuazione il "suo" brand preferito, ovvero il DELL..... DELL di qua, DELL di là.... ascoltare sto tizio mi ha fatto venire una testa da creare solo CONFUSIONE.
Secondo me è un commercialista del DELL che cerca di farsi pubblicità sul forum, diversamente non vedo il motivo per cui cerca sempre di rifilare i "suoi" DELL ad ognuno che cerca consigli.
Ripeto, è un personaggio che crede di fare il saputello senza avere chissà che grosse conoscenze e si ritrova la marea di utenti che gli vanno dietro, senza che questi ragionino con la propria testa.
Ah poi è suscettibile... GUAI SE LO CONTRADDICI! In pratica solo lui ha ragione su tutto, solo lui deve avere l'ultima parola, solo lui può decidere se quel prodotto va bene o è una schifezza, è un personaggio per niente aperto allo scambio di opinioni, talmente arrogante che prende subito per "flame" coloro che hanno dei concetti che non coincidono col suo modo di pensare.
Detto in altre parole, considera flamer quelli che ne sanno più di lui, ed ho detto tutto.... :muro:

Rileggilo bene. Link al post originale: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36525614&postcount=19330

karl8
05-08-2012, 22:39
Se sotto Linux si usa GNOME 3 si può scalare in modo impressionante.

Io sono molto miope ma se regolo le impostazioni di GNOME 3 riesco ad usare il computer senza occhiali, credo arrivi al 400% di aumento dimensioni dei caratteri.

Quindi: ora che Apple è saltata fuori coi suoi Retina, c'è qualcuno che l'abbia copiata facendo schermi a densità di risoluzione veramente alta?
Ma possibile debba essere sempre Apple a trascinare?
Da almeno 10 anni la densità di risoluzione è sempre la stessa...:muro:

Althotas
05-08-2012, 23:11
Il display dei retina non li produce Apple, li fa LG. LG è uno dei maggiori produttori mondiali di display LCD, ed è in grado di fornire display OEM anche particolari se il contratto d'acquisto prevede certe quantità, come quello che evidentemente deve aver fatto Apple, che è una azienda capace di fare numeri interessanti su alcuni prodotti specifici, e dispone di una liquidità ($$$) non comune.

Ben altra cosa sarebbe l'introduzione sul mercato di monitor per pc ad elevata densità di pixel, perchè per prima cosa un produttore di pannelli LCD dovrebbe accollarsi tutti i costi di sviluppo e produzione. Ma siccome un prodotto del genere costerebbe poi cifre molto elevate, perchè i numeri (vendite) sarebbero molto piccoli, e ci vorrebbero accordi con diversi produttori di monitor per pc affinchè, un po' alla volta, pian piano le vendite aumentino ed i prezzi, di conseguenza, comincino a calare, la vedo un po' dura nel corto periodo (un paio di anni) che una cosa del genere possa avverarsi. Basta guardare come è andata con i display basati su pannelli IPS, che erano/sono una evoluzione rispetto ai TN. Ci son voluti diversi anni prima che, per certe linee di prodotto (entry level), si riuscisse finalmente ad avviare la famosa "mass production", che è quella che porta finalmente il prezzo ad un livello abbordabile alle masse.

Poi non bisogna dimenticare che la diffusione di certi prodotti, come nel caso dei monitor per pc, dipende anche dall'OS che si utilizza (vedi mio primo post), e siccome per il momento è ancora windows a dettare legge, conoscendo le sue limitazioni a livello di gestione dei DPI la vedo dura che qualche grande produttore di pannelli si avventuri da solo in una simile esperienza, specie in momenti di crisi come questa.

pegasolabs
06-08-2012, 06:41
Questo di seguito è il tuo post dell'epoca con l'entrata a gamba tesa, e prima di quello io e te non avevamo mai interloquito:



Rileggilo bene. Link al post originale: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36525614&postcount=19330

E' possibile qualche volta sotterrare l'ascia di guerra senza il bisogno di andare a ripescare thread di 9 mesi prima ed innescare un nuovo flame?
Grazie.

Judicator
06-08-2012, 09:00
Ragazzi, non per contraddire nessuno, comunque, monitor paragonabili al retina display come densità di pixel esistono già da anni, sono usati in medicina o in quei settori dove è richiesta una altissima risoluzione ma costano migliaia di euro. Se non si hanno budget elevatissimi credo che convenga aspettare.

Althotas
06-08-2012, 09:33
E' possibile qualche volta sotterrare l'ascia di guerra senza il bisogno di andare a ripescare thread di 9 mesi prima ed innescare un nuovo flame?
Grazie.

Certamente :), ma sono sicuro che chi ha letto i miei commenti serenamente, aveva capito che avevo citato quel vecchio post solo per questioni tecniche (vedi di seguito).


@ tutti

Avevo riesumato quel post solo per far notare le incongruenze tra i monitor citati qua (iMac 27") e quelli invece citati all'epoca (Hazro HZ27WD e DELL U2711, dell'iMac non vi era traccia). E siccome il nocciolo della questione, come già detto e ripetuto, ruota anche attorno all'OS che viene utilizzato ed a come sono stati scritti gli applicativi per lo specifico OS, non mi pare il caso di fare di un'erba un fascio. C'è poco da fare, il 90% degli utenti utilizza Windows, e non è il caso di mischiare mele con finestre e pinguini :). A tal proposito (Windows), vi segnalo un interessante articolo della stessa Microsoft, che tratta l'argomento DPI e "Device independent pixels": http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/ff684173%28v=vs.85%29.aspx

Io ho speso moltissimo tempo, negli ultimi 2-3 anni, per sensibilizzare la gente che frequenta questo forum a quell'elemento semi-sconosciuto che è la dimensione del pixel, quasi sempre trascurato al momento dell'acquisto di un monitor. Per me si tratta principalmente di una questione di salute, per quello lo ritengo un aspetto importante, perchè quando si è giovani a certe cose non ci si pensa (questo forum è frequentato da tantissimi ragazzi), e se nemmeno le si conosce non le si può prendere in considerazione. Lo scotto di certe (inconsapevoli) scelte lo si paga però in seguito, quando purtroppo è ormai troppo tardi per rimediare in modo "naturale". Qualunque oculista sarà d'accordo sul fatto che mettere sotto sforzo la vista (come del resto anche altri organi del corpo umano) per alcune/diverse ore al giorno, nella lunga distanza (anni) può essere nocivo.

karl8
10-08-2012, 12:36
Riporto su.

Esistono 2560x1600 21" ?

Pinco Pallino #1
10-08-2012, 13:47
Riporto su.

Esistono 2560x1600 21" ?

E che sarebbe?
Un Mini Cinema Display Retina?
;)

Tra i monitor desktop consumer non si è visto nulla con risoluzione maggiore del 27'' 2560x1440.
(a parte il 30'' da 2560x1600... siamo li)

Forse c'è qualche prodotto di nicchia.
Questo ad esempio non è 21'' ma...
http://www.eizo.com/global/products/duravision/fdh3601/index.html#tab02

karl8
10-08-2012, 18:42
E che sarebbe?
Un Mini Cinema Display Retina?
;)

Beh chiamalo così se vuoi :D


Tra i monitor desktop consumer non si è visto nulla con risoluzione maggiore del 27'' 2560x1440.
(a parte il 30'' da 2560x1600... siamo li)

Forse c'è qualche prodotto di nicchia.
Questo ad esempio non è 21'' ma...
http://www.eizo.com/global/products/duravision/fdh3601/index.html#tab02

Alla fine ha 8ms, non male.
Ma quanto costa? 10k€ ? :stordita:

Pinco Pallino #1
10-08-2012, 18:47
Bisogna registrarlo subito.
"Mini Cinema Display Retina"

Vai che prendiamo Apple alla sprovvista... ;)


Alla fine ha 8ms, non male.
Ma quanto costa? 10k€ ? :stordita:

Per 10.000 Euro te ne danno una fetta.
Sui 25.000 Euro di listino dicono.
:)

karl8
10-08-2012, 19:59
Per 10.000 Euro te ne danno una fetta.
Sui 25.000 Euro di listino dicono.
:)

Estiqatzi! :eek:


Bisogna registrarlo subito.
"Mini Cinema Display Retina"

Vai che prendiamo Apple alla sprovvista... ;)

Ottima idea, poi le rivendiamo il nome per 100000€ a testa e mi ci compro lo schermo :D

Pinco Pallino #1
10-08-2012, 20:31
Ma, scherzi a parte, ... a cosa ti servirebbe un monitor con ridotto pixel-pitch?

Puoi prendere un 22'' full-HD IPS.

Non è escluso che ci possa essere qualche monitor che monta un pannello da notebook full-HD.
Allora potresti ottenere una densità maggiore.

karl8
11-08-2012, 12:31
Ma, scherzi a parte, ... a cosa ti servirebbe un monitor con ridotto pixel-pitch?

Puoi prendere un 22'' full-HD IPS.


Mi servirebbe perché tra un 21" FullHD ed un 17" 1280x1024 (che ho adesso) non cambia assolutamente nulla in termini di pixel-pitch.
In sostanza è inutile cambiare rimanendo al solito pixel-pitch, per i colori poi non è che mi interessi spendere 100 e passa euro, preferisco spenderne 300-500€ per una densità di risoluzione molto alta.

Ho visto un 23" FullHD IPS, sinceramente non mi ha detto proprio nulla ed ha una densità inferiore al mio schermo.

Pinco Pallino #1
11-08-2012, 13:52
Mi sembra una concezione "iPodesca" del PC.

In campo smartphone/tablet Apple ha sicuramente innescato una corsa ai display con elevati PPI.
In campo PC desktop questo non si è mai verificato (ancora).

Ne consegue che, attualmente, prendendo un monitor con ridotto pixel-pitch avresti più grane che vantaggi.
Almeno per quel che riguarda i Windows visti finora.
Non conosco il mondo Mac.

Sicuramente in futuro l'alta densità di pixel diventerà qualificante anche per i monitor desktop.
Ma per ora...

karl8
11-08-2012, 15:09
Mi sembra una concezione "iPodesca" del PC.

In campo smartphone/tablet Apple ha sicuramente innescato una corsa ai display con elevati PPI.
In campo PC desktop questo non si è mai verificato (ancora).

Ne consegue che, attualmente, prendendo un monitor con ridotto pixel-pitch avresti più grane che vantaggi.
Almeno per quel che riguarda i Windows visti finora.
Non conosco il mondo Mac.

Sicuramente in futuro l'alta densità di pixel diventerà qualificante anche per i monitor desktop.
Ma per ora...

Ma basta aumentare la dimensione dell'interfaccia e si hanno le stesse dimensioni ma meglio definite.

Pinco Pallino #1
11-08-2012, 15:59
Ma basta aumentare la dimensione dell'interfaccia e si hanno le stesse dimensioni ma meglio definite.

Finché rimani con le applicazioni di sistema, no problem.
Per il resto dipende da come sono stati realizzati i programmi.

Firefox, per dirne uno, quando aumenti i DPI scala l'interfaccia ma non le pagine.
Anche se le puoi sempre zoommare a piacere.
Ci sono programmi che reagiscono molto peggio...

Sto giusto vedendo la preview di Windows 8.
Mi sembra che non cambia nulla sul fronte desktop.
Hanno reso più immediata la possibilità di ingrandire il testo di vari elementi di sistema senza toccare i DPI.
Ma lo scaling predefinito è sempre quello di XP.

Mentre la UI Metro scala la risoluzione conservando l'aspetto.
Proprio come interessa a te.
Solo che si tratta di un'interaccia semplificata in stile tablet.
Ce lo vedi un Photoshop con l'interfaccia a quadrettoni?
:)

Althotas
11-08-2012, 17:24
Mi servirebbe perché tra un 21" FullHD ed un 17" 1280x1024 (che ho adesso) non cambia assolutamente nulla in termini di pixel-pitch.
In sostanza è inutile cambiare rimanendo al solito pixel-pitch, per i colori poi non è che mi interessi spendere 100 e passa euro, preferisco spenderne 300-500€ per una densità di risoluzione molto alta.

Ho visto un 23" FullHD IPS, sinceramente non mi ha detto proprio nulla ed ha una densità inferiore al mio schermo.
Wrong: il pixel pitch di un 21.5" full-hd (0.248) è più piccolo di quello del tuo 17" (0.265), il quale invece è identico a quello dei 23" full-hd (0.265) :)

karl8
17-12-2012, 17:24
Lo schermo Sharp 32" 4k costerà sui 4~5000€, circa 10 volte le mie tasche. :cry:

Esistono 1600p inferiori a 27"?

Althotas
17-12-2012, 17:28
I 1600p che conosco sono solo 30". I 27" sono 1440p (2560x1440) e sono 16:9. E non conosco 1440p di dimensioni inferiori ai 27".

Giovix84
08-08-2016, 17:33
in conclusione non ci ho capito un tubo. Dovendo acquistare un monitor tv sono indeciso su alcuni modelli però con pollici diversi tra 24-27-32.

Dovendolo usare come monitor pc principalmente e poi per console e film che mi consigliate? Distanza dal mio occhi al monitor di 50cm e anche meno. Devo usarlo per moltissime ore.

Ecco le scelte:
Samsung T24E390EX ha tutti gli ingressi che mi servono però se fosse stato da 27-28" e con un contrasto (neri) migliori sarebbe stato l'ideale. Complessivamente quindi l'ideale per me a 170€.
Samsung T27D390EW ha la schermo più grande ma il T1 a 295€.
Samsung T28C570EW schermo ancora più grande dei due ma con il T1, LED VA 3000:1 contrasto, 300cd/m2, ma 6,5ms con pannello lucido. (dubbio per giocare con le console per paura dell'effetto scia e pannello lucido) a 210€ ricondizionato.
Poi c'è:
Samsung LT32E310EX ha il t2, LED VA 4000:1 contrasto, 300cd/m2, 5ms, pannello lucido. Però non ha la d-sub e l'ingresso audio per il pc. Mi spaventa cosi grande per i pollici utilizzandolo da molto vicino per monitor pc (tramite hdmi quindi) a 229€.

LG 32LF5610 non ha il t2 però sembrerebbe ottima per i giochi. (sarebbe un ripiego) a 235€.
Per finire poi ce il Samsung UE32C6500 ricondizionato a 265€ che possiede tutti gli ingressi che mi servono ma classe energetica B.
Se mi dite che un monitor da 32" sia buono per usarlo come monitor per pc allora prendo questo o l'altro Samsung. Altrimenti ripiego sul 24 o sul 28" Samsung.
Il mio budget è di 300€ non di più!