View Full Version : ragazzi una mano per condivisione tra 7 e xp in azienda
silver.dragon
03-08-2012, 12:50
ciao ragazzi ho questo problema e ci sto sbattendo da stamattina a lavoro senza risolvere:
- sono su un pc che monta windows 7 x64 ed è installata correttamente e funzionante una hp laserjet P2055dn via usb,questo pc ha abilitata la condivisione file e stampanti ed ha il firewall disattivato.
-le macchine in rete che montano windows 7 x64 vedono ed utilizzano correttamente la stampante
-sulle macchine in rete che montano xp x86 la stampante risulta installata correttamente con nome e cognome giusti ma mi crasha sempre il programma che uso quando mando in stampa la pagina(word,excell,bloccon note ecc)e devo forzare la chiusura dell'applicazione..
le ho provate tutte credo sia un'evidente problema di driver che 7x64 passa male ad XP x86..ma non trovo nessuno modo per installare il driver manualmente dal client senza che glieli passi il server(sempre se è possibile)avete qualche dritta?
grazie mille
blasco017
03-08-2012, 13:21
ciao
io proverei così: nei pc x86 cancellerei tutte le stampanti memorizzate (quelle inierenti la condivisione chiariamo) e provere ad installare localmente la stessa stampante, con i driver appositi per il sistema operativo della macchina, dicendo al PC che la stampante si trova nella porta LPT1. E' chiaro che la stampante non c'è... e non provare a fare stampe di prove... questo mi serve solo per caricare in macchina la stampante con il driver corretto. A questo punto proverei a collegare la stampante condivisa come fai solitamente ed in teoria dovrebbe usare sempre il driver che avevi già caricato per la finta stampante sulla porta LPT1.
Altro tentativo è questo, vai nella macchina W7 dove è connessa la stampante, condivisioni..Driver aggiuntivi...verifica che ci sianoi driver x x86... le stampanti del mio pc w7 non hanno i driver installati e quindi credo che mi darebbe problemi se dovessi condividere.... dovrei caricare i driver x86.
forse la seconda strada sarebbe quella da seguire per prima.
ciao
silver.dragon
03-08-2012, 13:32
alle 15 sono in ufficio ti faccio sapere,non ho capito solo una cosa(considera che la seconda opzione l'ho gia provata stamattina) sulla macchina x86 faccio aggiungi stampante-->aggiungi stampante locale-->porta lpt1-->seleziono i driver corretti per il mio so.a questo punto avrò nell'elenco la mia finta stampante e poi che faccio?devo aggiungerne di nuovo un'altra come faccio normalmente ovvero selezionandola nell'elenco delle stampanti in rete?
blasco017
03-08-2012, 14:20
dovendo installare una stampante condivisa di un altro pc...la cerchi e la trascini sul tuo... in teoria dovrebbe mantenere i driver già installati con la stampante finta senza cercarne di altri... in teoria ovviamente...
ciao
silver.dragon
03-08-2012, 14:43
dovendo installare una stampante condivisa di un altro pc...la cerchi e la trascini sul tuo... in teoria dovrebbe mantenere i driver già installati con la stampante finta senza cercarne di altri... in teoria ovviamente...
ciao
ce l'ho fatta grazie mille per le dritte senza di te non ci sarei mai riuscito!!allora la procedura è semplicissima start-->pannello di controllo-->stampanti e fax-->tasto dx aggiungi stampante-->stampante locale collegata al computer-->utilizzare la porta sulla quale si trova la stampante(ex. \\LORENA-PC\HP LaserJet P2050 Series PCL6) se non presente aggiungere il percorso manualmente cliccando su crea nuova porta..selezionare disco driver e successivamente i driver appropiati per windows xp!!facendo cosi non li prende in automatico dal server ma te li fa installare manualmente..è un'evidente bug di compatibilità alla prossima :)
blasco017
03-08-2012, 15:03
devono esserci più modi x fare la stessa cosa...
quindi hai definito la porta quando installavi la stampante locale?..quella che ti avevo detto di installare su LPT1? bravo tu comunque..io ho detto solo più o meno...
ciao
silver.dragon
04-08-2012, 11:16
devono esserci più modi x fare la stessa cosa...
quindi hai definito la porta quando installavi la stampante locale?..quella che ti avevo detto di installare su LPT1? bravo tu comunque..io ho detto solo più o meno...
ciao
si precisamente così,in pratica installi una stampante in rete(connessa ad un'altro pc) come se fosse in locale(cioè connessa al proprio pc tramite usb,lpt o cavo ethernet) inserendo come ip il nome della condivisione creata dalla macchina che ospita la stampante,in questo modo i driver te li fa scegliere a te proprio perchè crede che la stai installando fisicamente sul tuo computer e quindi i driver li devi mettere tu!!Il problema è che secondo me win 7 x64 gli passa i driver per per win 7 x86 e non per XP che sul sito produttore sono diversi..scusami se ti rispondo adesso ma credevo non ci fossero reply!!Ciao e buon weekend
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.