View Full Version : Acer Aspire S5: l'Ultrabook ultrasottile da 11 millimetri
Redazione di Hardware Upg
03-08-2012, 12:33
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3327/acer-aspire-s5-l-ultrabook-ultrasottile-da-11-millimetri_index.html
Aspire S5 è l'ultima proposta di Acer nel settore dei sistemi Ultrabook. Basato su piattaforma Ivy Bridge, abbina uno chassis molto sottile ad un pannello posteriore che nasconde tutte le porte di comunicazione. Tra le peculiarità lo storage con due SSD in Raid 0 e un display da 13,3 pollici che non convince per qualità
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Ma quando spariranno questi pannelli? e con che coraggio vengono ancora proposti su roba con i5-i7, ssd e costi di 1200-1500€? e la ram saldata e non espandibile era proprio indispensabile?
Un prodotto senza senso... troppi compromessi a prezzi folli... evidentemente la lezione della prima generazione di ultraflop non è bastata.
Ciao
stavo leggendo la rece, arrivo a pagina 4, scendo fino al grafico dello spazio colore e... ho cliccato su considerazioni finali ma solo per aprire la pgina dei commenti. inutile scrivere altro... :D
threnino
03-08-2012, 13:11
Ma quando spariranno questi pannelli? e con che coraggio vengono ancora proposti su roba con i5-i7, ssd e costi di 1200-1500€? e la ram saldata e non espandibile era proprio indispensabile?
Un prodotto senza senso... troppi compromessi a prezzi folli... evidentemente la lezione della prima generazione di ultraflop non è bastata.
Ciao
Autonomia discutibile
Pannello irrazionale per un UB del 2012
Utilizzo di SSD in raid0 per compensare l'utilizzo di SSD scadenti? Poco migliori di una scheda SD?
Rispetto ai concorrenti attuali è mooolto indietro :rolleyes:
Resta il fatto che chi compra un UB non lo fa per cambiarne i componenti, quindi i 4gb saldati non dovrebbero dare fastidio.
GameLiar
03-08-2012, 13:35
1200,00 € per una schifezza del genere :muro:
Phantom II
03-08-2012, 13:37
I pannelli a 1366x768 non si possono più vedere e non mi garbano nemmeno i moduli ram direttamente saldati sulla scheda madre.
hermanss
03-08-2012, 13:38
Bah:O
Ma giusto per curiosità, ad agosto 2012, che penetrazione hanno avuto gli ultrabook nel mercato?
Ma giusto per curiosità, ad agosto 2012, che penetrazione hanno avuto gli ultrabook nel mercato?
Qualche giorno fa leggevo che negli States erano diventati circa il 16% del mercato.
Fatico però a crederci dato che i produttori stanno facendo di tutto per non vendere.
Io per primo ne cerco uno da un paio di mesi, ma non ho intenzione ne di prendere prodotti scadenti ne di spendere due stipendi.
Display mediocre, autonomia limitata. Decisamente non è un prodotto che fa per me.
Carina la soluzione delle porte, penso dovrebbe essere standard su questo tipo di dispositivi.
display che sfigurerebbe pure su un sapientino clementoni
Stech1987
03-08-2012, 14:47
Spiace dirlo, ma a questo punto tanto vale un MBA: costa uguale (perfino meno), ci girano tutti gli OS senza bisogno di magheggi, ha uno schermo e un'autonomia migliori e nel complesso lo reputo un prodotto superiore sotto praticamente ogni aspetto... Speriamo in Asus e Samsung, Acer mi pare di capire che, nonostante in ambito Android stia facendo bene (a partire dall'Acer Liquid ha fatto solo terminali molto buoni a prezzi ragionevoli, anche in ambito tablet), in ambito PC sia sempre la stessa vecchia sòla...
Fabio Boneschi
03-08-2012, 14:57
___
Commento # 7 di: Vash_85 pubblicato il 03 Agosto 2012, 14:57
Ma giusto per curiosità, ad agosto 2012, che penetrazione hanno avuto gli ultrabook nel mercato?
___
stimiamo/ipotizziamo un 4 o 5%? dati di un produttore (nn posso dire il brand) dicevano che l'85% per il momento è ancora sui 15,6" e cmq con prezzi sotto i 599Euro. Sono stime di massima non certo ufficiali ms ls fonte era buona ;)
threnino
03-08-2012, 15:11
___
Commento # 7 di: Vash_85 pubblicato il 03 Agosto 2012, 14:57
Ma giusto per curiosità, ad agosto 2012, che penetrazione hanno avuto gli ultrabook nel mercato?
___
stimiamo/ipotizziamo un 4 o 5%? dati di un produttore (nn posso dire il brand) dicevano che l'85% per il momento è ancora sui 15,6" e cmq con prezzi sotto i 599Euro. Sono stime di massima non certo ufficiali ms ls fonte era buona ;)
Purtroppo quando si forniscono dati in percentuale si può far uscire qualsiasi risultato.
Si dovrebbero fare distinzioni per categorie.
%UB su tutti i laptop
%UB su laptop dai 13,3" in giù
%UB su laptop da più di 800€ di listino
Soprattutto perchè la prima categoria è confrontabile con la percentuale di penetrazione del mercato della bugatti veyron tra le utilitarie :rolleyes: (provocativo)
PESCEDIMARZO
03-08-2012, 15:18
La mia lettura si è fermata alla prima pagina: 1.366x768 ? FATE FESTA!!!!!!!!
Accrocchio
03-08-2012, 16:08
1200 euro con quel catorcio di pannello non si puo proprio vedere.
tipico di acer e di certi altri produttori, puntano a caratteristiche altisonanti come dimensioni o altro e risparmiano di brutto su quello che non si può valutare dal web come display, tastiera...
scaffalissimo
Fabio Boneschi
03-08-2012, 16:38
urtroppo quando si forniscono dati in percentuale si può far uscire qualsiasi risultato.
Si dovrebbero fare distinzioni per categorie.
%UB su tutti i laptop
%UB su laptop dai 13,3" in giù
%UB su laptop da più di 800€ di listino
Soprattutto perchè la prima categoria è confrontabile con la percentuale di penetrazione del mercato della bugatti veyron tra le utilitarie (provocativo)
__
;)
bonzoxxx
03-08-2012, 16:45
SCAFFALISSIMO!
scusate le lettere maiuscole; mi sono fermato a 1366x768, il resto manco l'ho letto (a parte l'autonomia).
ma la lezione presa dal primo ultrabook che han fatto non l'hanno capita?
bonzoxxx
03-08-2012, 17:02
"Nel momento in cui il pannello è in posizione chiusa e la temperatura di funzionamento del processore si spinge su valori elevati il sistema apre automaticamente il pannello, così da permettere una maggiore areazione dei componenti interni"
un pò come il porche che quando pesti il pedale si alza l'alettone aprendo la presa d'aria..
___
___
stimiamo/ipotizziamo un 4 o 5%? dati di un produttore (nn posso dire il brand) dicevano che l'85% per il momento è ancora sui 15,6" e cmq con prezzi sotto i 599Euro. Sono stime di massima non certo ufficiali ms ls fonte era buona ;)
4%/5% è un ottimo risultato, personalmente non credevo che arrivassero neanche allo 0.1% rispetto a tutti i notebook
Raghnar-The coWolf-
03-08-2012, 18:29
Concordo le perplessità.
Con SSD in Raid 0 dovrebbe essere una spanna sopra a tutti per velocità, invece sembra arrancare.
Mercuri0
03-08-2012, 19:05
Che senso ha ormai fare il test con furmark e dire "e sì, rallenta, ma e normale". Ci sta che è normale, quindi non è meglio trovare una metodologia per cui non dovrebbe rallentare, per vedere se vengono garantite le prestazioni su carichi di lavoro lunghi o giochi?
Tanto ormai le temperature vengono scelte a priori, e si deratano dinamicamente CPU e GPU in modo che le rispettino. Furmark può servire solo per vedere dove sono.
Ma quando spariranno questi pannelli? e con che coraggio vengono ancora proposti su roba con i5-i7, ssd e costi di 1200-1500€?
La verità, e la fregatura, è che Intel che sovvenziona gli Ultrabook vende CPU e non monitor, e che le persone continuano a comprare dati di targa (che magari non vengono rispettati per un cattivo sistema di raffreddamento).
Se il mondo piccì muore per suicidio -o perché qualcuno comincia ad accostare il monitor del telefono al monitor del piccì- io non ne sentirò la mancanza.
beh gli schermi da 1366x768p vanno benone, ma su 11,6 o 12" non certo 13, le batterie come da tradizione acer hanno scarsa capacità, pure il modello precedente acer era in flop assurdo, ma è così difficile farne uno come si deve come l' asus zenbook?
comunque la ram potevano metterne 6 o 8gb a 1600mhz, 4gb sono veramente pochi, 25 schede aperte sul browser e la finisci già...
se poi ci aggiungi prezzo alto e ssd scrausi è scaffale a prescindere.
io se mai comprerò un ultrabook lo voglio con ram e ssd upgradabili, ma dico è così difficile farli 5mm + grossi e poter upgradare i componenti?
threnino
03-08-2012, 20:42
beh gli schermi da 1366x768p vanno benone, ma su 11,6 o 12" non certo 13, le batterie come da tradizione acer hanno scarsa capacità, pure il modello precedente acer era in flop assurdo, ma è così difficile farne uno come si deve come l' asus zenbook?
comunque la ram potevano metterne 6 o 8gb a 1600mhz, 4gb sono veramente pochi, 25 schede aperte sul browser e la finisci già...
se poi ci aggiungi prezzo alto e ssd scrausi è scaffale a prescindere.
io se mai comprerò un ultrabook lo voglio con ram e ssd upgradabili, ma dico è così difficile farli 5mm + grossi e poter upgradare i componenti?
Passami il termine, ma qui siamo passati alle seghe mentali all'ennesima potenza.
- Da quanto 4gb sono pochi? Stiamo parlando di un ultrabook, non una workstation :doh:
- La frequenza delle ram è un fattore ININFLUENTE per la maggior parte degli utilizzi, persino nel gaming.
- 1366x768 è una risoluzione penosa, d'accordo, ma sul 13" è ancora utilizzabile. Mica vorrai usare "after effects" su un 13" TN :muro:
- SSD scadenti è una grande pecca. Siamo tutti d'accordo.
La possibilità di upgrade dei componenti non è un fattore determinante nel mondo business e consumer, ma lo è solo per i pochi fanatici.
Tu sei disposto a rinunciare alla garanzia su un prodotto da 1200€? fai pure...
p.s: in particolare, questo Acer è da scaffale.
confronto con Asus UX31A versione i7 e 256GB perso in partenza:
Prezzo simile
Acer plastica display da 1366
Asus Alluminio display IPS FHD
Nella rece c'era un macbook 15 retina, mi sa che la recensione arriva tra poco...
Troppo costoso viste le caratteristiche, sicuramente è da scaffale.
ti si rompe una ram da 20euro devi buttare tutto.
imho l'ue deve intervenire su ste cose
A parte quello, ma come l'S3 sempre senza lettore ottico
threnino
05-08-2012, 00:06
A parte quello, ma come l'S3 sempre senza lettore ottico
Certo, il lettore DVD incide fortemente sulle dimensioni del prodotto finale.
Se proprio uno ritiene di non poterne fare a meno, può benissimo comprare un lettore USB.
ti si rompe una ram da 20euro devi buttare tutto.
imho l'ue deve intervenire su ste cose
Infatti è la cosa più probabile che possa succedere, rompere le ram :doh:
Tra tutti gli imprevisti, è il meno plausibile.
Ci sarebbe anche la garanzia, ma oops, cercando di sostituire i componenti interni l'abbiamo salutata...
Infatti è la cosa più probabile che possa succedere, rompere le ram :doh:
Tra tutti gli imprevisti, è il meno plausibile.
..
ne ho un cassetto di ram rotte bruciate (poi in un portatile ad alte temperatura è anche +facile)
C.Giacobazzi
05-08-2012, 08:04
ne ho un cassetto di ram rotte bruciate (poi in un portatile ad alte temperatura è anche +facile)
Io in 20 anni di utilizzo del pc ne ho cambiati e riparati tanti, ma di banchi di ram non ne ho mai visto uno bruciato, solo usciti di fabbrica fallati. Sara' che non ne ho mai overclockati e son molto attento a scaricare qualsiasi campo elettrostatico prima di toccare i componenti.
D'altra parte ho visto veramente tanti slot per ram morire, quindi IMHO la ram saldata sulla scheda madre e' piu' facile che riduca i problemi.
threnino
05-08-2012, 12:54
Il vero problema è la disinformazione che state facendo.
Premesso che l'Acer S5 è un bidone in confronto ai suoi concorrenti, arrivare a dire che 4gb di ram sono pochi e soprattutto che si rompono vuol dire arrampicarsi sugli specchi.
1- Con 4gb su un desktop gioco a battlefield3, quindi non sono pochi, soprattutto per un portatile.
2- Tra una scheda madre che è uno dei componenti più complessi e ricchi direi che le ram, in confronto, sono due mattoncini indistruttibili.
3- E' un ultrabook, e in quanto portatile è più facile che una tazza di tè si rovesci sulla tastiera piuttosto che 1 banco di ram muoia per cause naturali (raffreddore?)
4- Essendo un laptop, i problemi legati a sbalzi di corrente e fulmini sono ridotti al minimo. Tutti i componenti che ho rotto, in un desktop, sono a causa di fulmini o difetti di fabbrica.
5- Fare overclock su un portatile con CPU ULV è geniale :muro:
6- L'overclock sulle ram cosa comporta? Niente, nessun vantaggio, un paio di punti in più nei benchmark e qualche rischio in più :muro:
6b- Tra l'altro, l'overclock entro le specifiche è sicuro, se uno esce dalle specifiche non deve lamentarsi poi.
7- Il tuo caso particolare non è un campione statistico di riferimento.
giannidi54
07-08-2012, 01:22
finalmente qualcosa di diverso da Apple !!!!
e con quel prezzo possono tenerselo ........
Praticamente in acer hanno riciclato lo stesso identico schermo che ho sul mio 3810T (un portatile di un'altra "era" e soprattutto di una altro prezzo!): un pannellino glare appena discreto, che si trova pure su ebay (originale) per 70/80€ (lo so perché sul mio s'era guastato)
proxymus89
08-08-2012, 09:03
display che sfigurerebbe pure su un sapientino clementoni
HAHAHAHAHA:asd: :asd: :asd:
[K]iT[o]
11-08-2012, 11:14
Caspita, gran prodotto, credo proprio che non lo consiglierò neanche al mio peggior nemico :D Le ram si guastano e anche spesso, saldarle riduce rischi di ossidazione ma non diventano immortali. Inoltre 4gb è la configurazione dei pc di 4 anni fa, comprarne uno adesso non aggiornabile è un bel modo per buttar via soldi.
stessa linea di questo, stesso display, stessa autonomia, ma l'ho pagato 300 euro!!!!
freddy88
16-08-2012, 09:42
E poi c'è chi dice che i macbook air sono cari XD non solo hanno messo ssd di dubbia origine e prestazioni, una scocca di plastica, un display vecchio, e costano tale e quale ad un macbook air, ah e cosa più importante stiamo parlando di un acer, la non-qualità informatica per eccellenza XD almeno l'air ha un pannello Led a 1440x900 di qualità nettamente migliore. Questo lo prenderei solo se costasse 500 euro di meno almeno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.