PDA

View Full Version : Windows 8: vietato dire Metro!


Redazione di Hardware Upg
03-08-2012, 10:07
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8-vietato-dire-metro_43326.html

Problemi di copyright per il nome Metro? Microsoft distribuisce un documento in cui chiede ai propri dipendenti di non utilizzare più tale termine: chiamatelo Windows 8 style UI

Click sul link per visualizzare la notizia.

LORENZ0
03-08-2012, 10:12
la catena METRO mi sembra esista ben prima che in Microsoft cominciacessero anche solo ad immaginare la nuova GUI...ora la domanda è: è nato prima l'uovo o la gallina?! anzi, è nata prima la METRO (negozio) o la METRO UI (l'interfaccia grafica di Microsoft)?
Se nel primo caso è aperto un dibattito secolare, nel secondo caso la risposta mi sembra socntata: la METRO negozio! nessuna mente in Microsoft ha pensato a ciò prima di oggi?!...

X3n0
03-08-2012, 10:23
ma lol!

the_joe
03-08-2012, 10:27
Ma la catena di grande distribuzione avrà registrato il marchio per i negozi, a meno che non faccia anche lei un sistema operativo e quindi usi un'interfaccia proprietaria, non vedo come possa vantare diritti sul nome....

A proposito, credo proprio anzi sono sicuro che la parola METRO esistesse ben prima anche della catena di negozi.......

Certo che oggi si possono vantare diritti su tutto quindi da domani mi aspetto che qualcuno registri il mio nome proprio e che quindi io debba pagare ogni volta che firmo qualcosa......

RR2
03-08-2012, 10:28
la catena METRO...

Chi? :mbe: Non la conosco io, che sono italiano, figurati se la conoscono negli USA, senza contare che non basta usare lo stesso nome per aver problemi, devi fare la stessa cosa, prendi come esempio Ferrari (auto) che ha tentato di far cambiare nome a Ferrari (spumanti) senza successo... :)

Asterion
03-08-2012, 10:32
Quindi Metro non può più essere chiamato Metro? Finché non trovano un nome altrettanto comodo per me continuerà ad essere Metro.
Questo lo sa anche Microsoft, l'importante è che i suoi dipendenti non utilizzino il termine Metro per via del copyright.

Opossum27
03-08-2012, 10:34
allora basta un piccolo espediente di 5 secondi, basta invertire due lettere ed ecco Merto, una UI rivoluzionaria con cui non avrete più problemi e vivrete meglio!

ah no, scusate, qui siamo su Microsfot, non su Apple. :asd:

Taurus19-T-Rex2
03-08-2012, 10:42
Chi? :mbe: Non la conosco io, che sono italiano, figurati se la conoscono negli USA, senza contare che non basta usare lo stesso nome per aver problemi, devi fare la stessa cosa, prendi come esempio Ferrari (auto) che ha tentato di far cambiare nome a Ferrari (spumanti) senza successo... :)

non la conosci perchè è solo per i professionisti del settore alberghiero (bar, ristoranti ecc...)

BLACK-SHEEP77
03-08-2012, 10:43
ma metro è una parola comunissima, non ce nessun copyright su quella parola, anche perche ha molteplici significati:doh:

AndreKap
03-08-2012, 10:45
Chi? :mbe: Non la conosco io, che sono italiano, figurati se la conoscono negli USA, senza contare che non basta usare lo stesso nome per aver problemi, devi fare la stessa cosa, prendi come esempio Ferrari (auto) che ha tentato di far cambiare nome a Ferrari (spumanti) senza successo... :)

A dire il vero non è italiana ma tedesca, e non si tratta proprio di un'azienducola, ha 280mila dipendenti.....
http://it.wikipedia.org/wiki/Metro_AG

BLACK-SHEEP77
03-08-2012, 10:46
allora basta un piccolo espediente di 5 secondi, basta invertire due lettere ed ecco Merto, una UI rivoluzionaria con cui non avrete più problemi e vivrete meglio!

ah no, scusate, qui siamo su Microsfot, non su Apple. :asd:

puoi anche formare la parola morte, termo, tremo, con metro.:tie:

Nexial
03-08-2012, 10:48
Onestamente, indipendentemente da che sia la catena Metro o meno, questa mi sembra una bella caxxata...

L'invenzione del metro (trasporto) è ben antecedente ad entrambe le cose... che cavolo di diritti di autore sono e basati su cosa? Insomma alla fine non cambia nulla, che la chiamino Metro o Motorino o Autobus a noi utenti ci cambia nulla... quello che mi disdegna un pò è a che livello siamo arrivati con la mania di brevetti, trademark e compagnia che persino per un nome di uso comune come "Metro" possano nascere diatribe legali... mah!

recoil
03-08-2012, 10:48
Ma la catena di grande distribuzione avrà registrato il marchio per i negozi, a meno che non faccia anche lei un sistema operativo e quindi usi un'interfaccia proprietaria, non vedo come possa vantare diritti sul nome....

A proposito, credo proprio anzi sono sicuro che la parola METRO esistesse ben prima anche della catena di negozi.......

Certo che oggi si possono vantare diritti su tutto quindi da domani mi aspetto che qualcuno registri il mio nome proprio e che quindi io debba pagare ogni volta che firmo qualcosa......

c'è anche il giornale gratuito Metro...

Opossum27
03-08-2012, 10:50
c'è anche il giornale gratuito Metro...

io sono alto un metro e ottantatre, quindi vorrei un rimborso del 183% sulla mia vita. :D

Nexial
03-08-2012, 10:50
ma metro è una parola comunissima, non ce nessun copyright su quella parola, anche perche ha molteplici significati:doh:

- Persona comune: Quanto sei alto?
- Dipendente MS: 1.80 ehm... ugh... guarda mi dispiace non posso risponderti

:D :D :D

biffuz
03-08-2012, 10:51
ma metro è una parola comunissima, non ce nessun copyright su quella parola, anche perche ha molteplici significati:doh:

Già, non è una parola inventata come windows, office, word... :D

[?]
03-08-2012, 11:02
...basta che si possa eliminare perchè è una boiata laida e infame

adapting
03-08-2012, 11:04
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8-vietato-dire-metro_43326.html

Problemi di copyright per il nome Metro? Microsoft distribuisce un documento in cui chiede ai propri dipendenti di non utilizzare più tale termine: chiamatelo Windows 8 style UI

Click sul link per visualizzare la notizia.

Non ci posso credere: si sono accorti due mesi prima del lancio che non potevano usare il nome della loro GUI? Ma non hanno migliaia di avvocati a libro paga? E non è venuto in mente a nessuno che il gruppo Metro AG era il loro principale distributore in Europa? Buffoni.

CYRANO
03-08-2012, 11:05
Possono sempre chiamarla Iarda ...




C,òs.ò,òs,sòs,àò

mirkonorroz
03-08-2012, 11:25
Abbiamo perso un metro e trovato "VottoSUI" :asd:

SUI? NO grazie :oink:

PhoEniX-VooDoo
03-08-2012, 12:03
allora basta un piccolo espediente di 5 secondi, basta invertire due lettere ed ecco Merto, una UI rivoluzionaria con cui non avrete più problemi e vivrete meglio!

ah no, scusate, qui siamo su Microsfot, non su Apple. :asd:

il tentativo di troll piu penoso dell'anno.

JackZR
03-08-2012, 12:30
La catena Metro non centra niente con le OSGUI quindi non vedo la connessione, con questa logica neanche Mac Donald si potrebbe chiamare così, contiene Mac nel nome, la mela gli può fare causa!

II ARROWS
03-08-2012, 13:01
Emh... è McDonald...
Ed ha il doppio degli anni di Apple... è un nome proprio, il significato di "Mc" significa "Di" ad indicare il capostipite.

adapting
03-08-2012, 13:12
La catena Metro non centra niente con le OSGUI
Il trademark è garantito anche in settori diversi. Prova a fare un tablet e chiamarlo Coca Cola e vedi che ti succede.

Phoenix Fire
03-08-2012, 13:20
Il trademark è garantito anche in settori diversi. Prova a fare un tablet e chiamarlo Coca Cola e vedi che ti succede.

se non sbaglio uno può registrare il proprio marchio a più livelli e settori, uno può decidere anche di avere il nome registrato solo nell'ambito delle catene commerciali o nell'ambito dell'informatica o ancora dappertutto

adapting
03-08-2012, 13:30
se non sbaglio uno può registrare il proprio marchio a più livelli e settori, uno può decidere anche di avere il nome registrato solo nell'ambito delle catene commerciali o nell'ambito dell'informatica o ancora dappertutto

Esatto, e tutto dipende dalla legislazione di riferimento.

Giusto due note da wiki: http://en.wikipedia.org/wiki/Trademark
(le dovrei fatturare a quegli incompetenti di Microsoft)

A registered trademark confers a bundle of exclusive rights upon the registered owner, including the right to exclusive use of the mark in relation to the products or services for which it is registered. The law in most jurisdictions also allows the owner of a registered trademark to prevent unauthorized use of the mark in relation to products or services which are identical or "colourfully" similar to the "registered" products or services, and in certain cases, prevent use in relation to entirely dissimilar products or services. The test is always whether a consumer of the goods or services will be confused as to the identity of the source or origin. An example may be a very large multinational brand such as "Sony" where a non-electronic product such as a pair of sunglasses might be assumed to have come from Sony Corporation of Japan despite not being a class of goods that Sony has rights in.

Opossum27
03-08-2012, 13:54
il tentativo di troll piu penoso dell'anno.

bla bla bla troll qui troll lì troll là troll su e troll giù, ma chi vi vuole trollare, era una semplice critica pungente.

piantiamola con sta fissazione che vediamo i troll pure nei muri.

biometallo
03-08-2012, 14:24
La catena Metro non centra niente con le OSGUI quindi non vedo la connessione, con questa logica neanche Mac Donald si potrebbe chiamare così, contiene Mac nel nome, la mela gli può fare causa!
"Sei tu Dankan Mac Loud del clan Mac Loud?"
"Chi vuole saperlo?"
"Sono un avvocato dell'Apple, e sono qui per comunicarle che non ci piace il fatto che lei stia sfruttando a nostra insaputa il nostro marchio registrato.
*Tira fuori la spada* di Mac... ne resterà uno solo! ::mad:

Scusate ma a volte il mio lato scemo prende il sopravvento. :sofico:

Okiya
03-08-2012, 14:25
il tentativo di troll piu penoso dell'anno.

bla bla bla troll qui troll lì troll là troll su e troll giù, ...

A quanto pare non aveva tutti i torti.... :read:


Mi sembra strano che comunque il nome cambi per via della catena Metro.. tuttavia gli utenti continueranno a chiamare così la nuova UI.

alexdal
03-08-2012, 14:49
che c'entra il copyright.

NOn e' un prodotto commerciale ma una funzione:

Metro è un come di misura quindi non c'entra con la catena di supermercati.

Comunque nessun utente conosce Metro e gliene frega.

Un appassionato di notizie di informatica puo' conoscerlo, ma sinceramente che me ne frega anche a me se i quadrati sulla mia xbox o sul telefono winphone sono metro o square o windows new interface!!

adapting
03-08-2012, 15:05
che c'entra il copyright.

NOn e' un prodotto commerciale ma una funzione:

Metro è un come di misura quindi non c'entra con la catena di supermercati.

Comunque nessun utente conosce Metro e gliene frega.

Un appassionato di notizie di informatica puo' conoscerlo, ma sinceramente che me ne frega anche a me se i quadrati sulla mia xbox o sul telefono winphone sono metro o square o windows new interface!!

A squola non insegnano più l'italiano?

shellx
03-08-2012, 15:09
Chiamatelo come volete resta il fatto che altro non è che l'evoluzione del vecchio START.
Quindi essengo basato su un diverso stile, diversa GUI, ecc ecc, potevano semplicemente chiamarlo:

NewStart, oppure START2.0, oppure Start UI Style, oppure StartStyle UI.

Sarebbe stato piu sensanto. Effettivamente METRO se ci pensate oltre che per nomina non compare come scritta sull'os, ma se badate bene quando aprite il "metro"in alto a sinistra c'è scritto sempre START

ergo.......

Althotas
03-08-2012, 15:19
Ma è lampante il vero motivo di questa iniziativa di MS: evidentemente le opinioni negative che girano su Metro sono di gran lunga superiori a quelle positive, e visto quanto successe quando uscì windows Vista, stavolta hanno avuto la brillante (????) idea di cambiargli il nome, sperando con questa mossa di poter dare un colpo di spugna a tutto quello che fino ad oggi è stato detto e scritto su metro in giro per il mondo :doh:

egounix
03-08-2012, 15:47
A squola non insegnano più l'italiano?

"squola" cos'è, la scuola degli squali?

e comunque Windows 8 Style UI sembra il nome del negozio del mio parrucchiere

adapting
03-08-2012, 16:07
"squola" cos'è, la scuola degli squali?

E' una vecchia battuta. Google it.

e comunque Windows 8 Style UI sembra il nome del negozio del mio parrucchiere

Stanno facendo un concorso mondiale per trovare il nuovo nome.

Pier2204
03-08-2012, 17:18
Stanno facendo un concorso mondiale per trovare il nuovo nome.

Hai presente il vecchio adagio? parlarne beno o parlerne male purchè se ne parli?

Qualcuno in MS deve essere sicuramente andato a scuola dai grandi maestri di Cupertyino.. la y è voluta per non violare il Copiright :D

mirkonorroz
03-08-2012, 19:08
Hai presente il vecchio adagio? parlarne beno o parlerne male purchè se ne parli?

Qualcuno in MS deve essere sicuramente andato a scuola dai grandi maestri di Cupertyino.. la y è voluta per non violare il Copiright :D

Questa e' riflessiva? :D

adapting
03-08-2012, 19:46
Hai presente il vecchio adagio? parlarne beno o parlerne male purchè se ne parli?

Tranquillo, di questo se ne parla solo nei forum e nei giornali specializzati.
Ma se chiedi alle persone della vita reale cosa è Metro....



Qualcuno in MS deve essere sicuramente andato a scuola dai grandi maestri di Cupertyino.. la y è voluta per non violare il Copiright :D

Magari ci fossero andati, questi sono dei fuori-corso della scuola di marketing dove si è laureato Bossi junior.

deleonic
03-08-2012, 23:18
Metro AG è proprietaria di MediaMarkt (MediaWorld in Italia) e Saturn, mi sa che un po' di vendite in Europa a Microsoft le fa fare...

Rinha
04-08-2012, 03:43
Solo a me sembra uno smacco allucinante?!? Non per altro ma nella mia testa "Metro" sarebbe dovuto diventare quello che nel 1992 (o giù di li) era diventato "Windows". Chiaro che ci avrebbe impiegato un po' ma era un termine perfetto per indicare un'interfaccia comune a più sistemi.

Dare una notizia del genere a pochi giorni dal lancio è davvero davvero assurdo. Secondo me significa che la minaccia di un'azione legale per Microsoft era più che concreta e, sempre a mio modesto parere, che i tentativi fatti per trovare un accordo devono essere tutti inesorabilmente saltati.... :stordita:

Rinha
04-08-2012, 05:07
Solo a me sembra uno smacco allucinante?!? Non per altro ma nella mia testa "Metro" sarebbe dovuto diventare quello che nel 1992 (o giù di li) era diventato "Windows". Chiaro che ci avrebbe impiegato un po' ma era un termine perfetto per indicare un'interfaccia comune a più sistemi.

Dare una notizia del genere a pochi giorni dal lancio è davvero davvero assurdo. Secondo me significa che la minaccia di un'azione legale per Microsoft era più che concreta e, sempre a mio modesto parere, che i tentativi fatti per trovare un accordo devono essere tutti inesorabilmente saltati.... :stordita:

papinist
04-08-2012, 08:45
ma l'interfaccia di Windows Phone non si chiama già Metro UI? Per quella non ci sono problemi di copyright??

Jabberwock
04-08-2012, 09:33
Magari ci fossero andati, questi sono dei fuori-corso della scuola di marketing dove si è laureato Bossi junior.

Stiamo parlando di quelli che "iphone e' un marchio registrato Cisco System", si? :fagiano:

adapting
04-08-2012, 11:58
Stiamo parlando di quelli che "iphone e' un marchio registrato Cisco System", si? :fagiano:

C'era stata una battaglia legale in proposito che si è risolta con un accordo tra Apple e Cisco per permettere l'utilizzo congiunto del marchio iPhone. Peraltro era una causa più fittizia che altro, il marchio iPhone non era più in possesso di Cisco perchè non aveva rinnovato la richiesta del trademark (http://www.zdnet.com/blog/burnette/cisco-lost-rights-to-iphone-trademark-last-year-experts-say/236). Successivamente Cisco licenziò a Apple l'uso del marchio iOS, che è quello del sistema operativo di entrambe le compagnie.

Più che altro, non ricordo una sola volta in cui Apple (o altre aziende serie che conoscono l'importanza e le regole del marchio) abbia cambiato nome ad un prodotto per questioni di trademark. E qui non si parla di un prodotto qualsiasi ma del futuro dell'azienda.

E' questo il punto: per Redmond la figuraccia è di livello inconcepibile.
Come se la Volkswagen dovesse cambiare nome alla Golf.

adapting
04-08-2012, 11:59
ma l'interfaccia di Windows Phone non si chiama già Metro UI? Per quella non ci sono problemi di copyright??

Mi sa che sarà la prossima a cambiare nome.

X360X
04-08-2012, 12:02
in italia se dici metro pensano tutti alla metropolitana, o almeno chi gira per le città che ce l'hanno come roma.
ma ovviamente non è che microsoft faccia i nomi per noi (WindowSvista :asd: )

però usare il nome di un'altra azienda, per di più un colosso a livello mondiale, non mi pare il massimo anche se si occupano di cose diverse

senza contare il giornale metro (almeno in europa, non so se c'è in USA)

potrebbero cambiare in Windows Carrefour per restare in tema :asd:

sono solo nomi ma un nome nuovo, con un senso e che suonava bene era possibile con un po' d'inventiva

adapting
04-08-2012, 12:12
in italia se dici metro pensano tutti alla metropolitana, o almeno chi gira per le città che ce l'hanno come roma.
ma ovviamente non è che microsoft faccia i nomi per noi (WindowSvista :asd: )

però usare il nome di un'altra azienda, per di più un colosso a livello mondiale, non mi pare il massimo anche se si occupano di cose diverse

Non molto diverse: il gruppo Metro comprende tutti i Mediaworld/Saturn/Mediamarkt d'Europa. In effetti, il principale distributore europeo di Microsoft.

Probabilmente aveva tollerato l'uso di Metro come termine tecnico per la UI dei WinPhone che non vende un tubo, ma di qui a chiudere entrambi gli occhi di fronte all'uso della GUI del futuro di Microsoft (che tralaltro molti odiano e potrebbero inconsciamente associare tale odio al gruppo Metro), ce ne vuole.

Dilettanti allo sbaraglio.

Jabberwock
04-08-2012, 13:39
C'era stata una battaglia legale in proposito che si è risolta con un accordo tra Apple e Cisco per permettere l'utilizzo congiunto del marchio iPhone. Peraltro era una causa più fittizia che altro, il marchio iPhone non era più in possesso di Cisco perchè non aveva rinnovato la richiesta del trademark (http://www.zdnet.com/blog/burnette/cisco-lost-rights-to-iphone-trademark-last-year-experts-say/236). Successivamente Cisco licenziò a Apple l'uso del marchio iOS, che è quello del sistema operativo di entrambe le compagnie.

Tornei di cause fittizie! :rotfl:
Dal link However, the USPTO gives you an extra six months grace period, if you pay an extra fee. This grace period would have expired 5/16/2006. Cisco filed a Declaration of Use on 5/4/2006 which kept their registration active. Had they not filed, their registration would have been canceled. L'articolo parla di possibili irregolarita', da dimostrare, nella procedura!

Più che altro, non ricordo una sola volta in cui Apple (o altre aziende serie che conoscono l'importanza e le regole del marchio) abbia cambiato nome ad un prodotto per questioni di trademark. E qui non si parla di un prodotto qualsiasi ma del futuro dell'azienda.

Qui si parla di un elemento del prodotto, che, nel caso ti fosse sfuggito, e' Windows/Windows Phone 8! :O
Per altro e' l'elemento piu' criticato... e, se Mojave ha insegnato qualcosa, non e' una cattiva idea cambiarne il nome! :asd:

E' questo il punto: per Redmond la figuraccia è di livello inconcepibile.
Come se la Volkswagen dovesse cambiare nome alla Golf.

Wrong: e' come se la Volkwwagen dovesse cambiare nome al servosterzo (parte di) della Golf (prodotto) e chiamarlo "sistema assistito di sterzata"! Wow! :fagiano:

X360X
04-08-2012, 14:04
Wrong: e' come se la Volkwwagen dovesse cambiare nome al servosterzo (parte di) della Golf (prodotto) e chiamarlo "sistema assistito di sterzata"! Wow! :fagiano:

non è che il tuo esempio sia molto meglio a dire il vero.

Metro è il simbolo principale del nuovo Windows e dell'unione pc-smartphone-xbox, mi pare abbastanza importante rispetto al nome servosterzo, senno non si sentirebbe la parola Metro ovunque si parli di Windows 8.

nomi alla fine, ma gli roderà parecchio.
hanno toppato c'è poco da dire...

Pier2204
04-08-2012, 14:42
Non molto diverse: il gruppo Metro comprende tutti i Mediaworld/Saturn/Mediamarkt d'Europa. In effetti, il principale distributore europeo di Microsoft.

Probabilmente aveva tollerato l'uso di Metro come termine tecnico per la UI dei WinPhone che non vende un tubo, ma di qui a chiudere entrambi gli occhi di fronte all'uso della GUI del futuro di Microsoft (che tralaltro molti odiano e potrebbero inconsciamente associare tale odio al gruppo Metro), ce ne vuole.

Dilettanti allo sbaraglio.

L'odio è un sentimento trasversale, colpisce ogni settore senza distinzione alcuna, Apple ne sa qualcosa, associare Windows o Metro all'odio, di conseguenza venirne danneggiato mi sembra una forzatura mentale.
Se proprio si vuole evitare una battaglia legale sul Nome Metro, (non è che mediaworld stia molto simpatica, tra l'altro) basta brevettare MetroUI e il gioco è fatto.

Sia Microsoft che la catena di distribuzione Tedesca non hanno alcun interesse di danneggiarsi a vicenda, troveranno un accordo in tal senso.

adapting
04-08-2012, 14:49
Tornei di cause fittizie! :rotfl:
Dal link However, the USPTO gives you an extra six months grace period, if you pay an extra fee. This grace period would have expired 5/16/2006. Cisco filed a Declaration of Use on 5/4/2006 which kept their registration active. Had they not filed, their registration would have been canceled. L'articolo parla di possibili irregolarita', da dimostrare, nella procedura!

Assolutamente da verificare, anche perchè la famosa Declaration of Use andava abbinata ad un prodotto in vendita che usasse quella denominazione, e Cisco non ne aveva nemmeno mezzo. Non a caso la causa fu usata da Cisco solo come mezzo per chiedere, in realtà implorare, Apple per una collaborazione su futuri progetti. Apple disse sì e poi non fece nulla.


Qui si parla di un elemento del prodotto, che, nel caso ti fosse sfuggito, e' Windows/Windows Phone 8! :O
Per altro e' l'elemento piu' criticato... e, se Mojave ha insegnato qualcosa, non e' una cattiva idea cambiarne il nome! :asd:


Già ma si tratta DELL'ELEMENTO DISTINTIVO di quel prodotto. Così importante da diventare un intero ambiente in cui tutte le (nuove) applicazioni vengono sviluppate e supportate, l'analogo di iOS o MacOS per Apple. Tant'è vero che si parla ormai solo di Metro per dire la GUI principale di Windows8. Il servosterzo della VW non sa nessuno come si chiama e non ho mai visto un seminario VW rivolto ai clienti che lo pubblicizzasse o ne comunicasse le funzionalità. Ma potrei sbagliare, sicuramente dei geni del marketing non possono aver commesso un errore così banale...........

adapting
04-08-2012, 14:55
L'odio è un sentimento trasversale, colpisce ogni settore senza distinzione alcuna, Apple ne sa qualcosa, associare Windows o Metro all'odio, di conseguenza venirne danneggiato mi sembra una forzatura mentale.

Chiamalo disgusto se vuoi, è la traduzione letterale di "hate".
Cerca se vuoi hate metro windows 8 e vedi come questa interpretazione è alquanto diffusa.


Se proprio si vuole evitare una battaglia legale sul Nome Metro, (non è che mediaworld stia molto simpatica, tra l'altro) basta brevettare MetroUI e il gioco è fatto.

Sia Microsoft che la catena di distribuzione Tedesca non hanno alcun interesse di danneggiarsi a vicenda, troveranno un accordo in tal senso.

Forse te lo sei perso ma l'accordo è già belle che fatto, Metro (Microsoft) cambia nome. Prosit.

adapting
04-08-2012, 15:00
Forse te lo sei perso ma l'accordo è già belle che fatto, Metro (Microsoft) cambia nome. Prosit.

Per il nuovo nome della ex Metro UI di Windows 8 il toto-nome dà per vincente ZUNE

Opossum27
04-08-2012, 15:32
Per il nuovo nome della ex Metro UI di Windows 8 il toto-nome dà per vincente ZUNE

riesumare i cadaveri non è molto legale... :asd:

Jabberwock
04-08-2012, 16:00
non è che il tuo esempio sia molto meglio a dire il vero.

Metro è il simbolo principale del nuovo Windows e dell'unione pc-smartphone-xbox, mi pare abbastanza importante rispetto al nome servosterzo, senno non si sentirebbe la parola Metro ovunque si parli di Windows 8.

Non sono esperto di sistemi utilizzati sulle automobili Volkswagen (gia' che l'aveva nominata) e dei loro nomi! Ma e' un esempio piu' vicino al caso di quanto non lo fosse il precedente! :O

nomi alla fine, ma gli roderà parecchio.
hanno toppato c'è poco da dire...

Il punto a cui rispondevo era un altro, pero'...
Per il resto, i motivi che hanno portato alla decisione potrebbero anche essere altri... io mi sento di puntare su problemi di immagine (vedi le critiche al nuovo Start), se quel discussione e' da intendere in quel modo!

Assolutamente da verificare, anche perchè la famosa Declaration of Use andava abbinata ad un prodotto in vendita che usasse quella denominazione, e Cisco non ne aveva nemmeno mezzo.

Andava dimostrato: quella e' solo l'opinione di un "esperto"! Il marchio era ancora registrato, come l'"esperto" stesso afferma!
Se la cosa era cosi' ovvia, bastava continuare e avere la registrazione annullata in un secondo... ;)

Non a caso la causa fu usata da Cisco solo come mezzo per chiedere, in realtà implorare, Apple per una collaborazione su futuri progetti. Apple disse sì e poi non fece nulla.

Ovviamente, la "sempre magnanima" apple! :rolleyes:

Già ma si tratta DELL'ELEMENTO DISTINTIVO di quel prodotto.

Nonche' dell'elemento che e' stato sotterrato da critiche (giuste o meno che siano)!

Così importante da diventare un intero ambiente in cui tutte le (nuove) applicazioni vengono sviluppate e supportate, l'analogo di iOS o MacOS per Apple.

E da oggi cosa cambiera'? A parte che sulla documentazione ufficiale non scriveranno piu' Metro UI, ma Windows 8 Style UI, rendendo piu' immediata l'associazione ai meno avvezzi ad informarsi su HwUpgrade e simili, intendo!

Tant'è vero che si parla ormai solo di Metro per dire la GUI principale di Windows8. Il servosterzo della VW non sa nessuno come si chiama e non ho mai visto un seminario VW rivolto ai clienti che lo pubblicizzasse o ne comunicasse le funzionalità. Ma potrei sbagliare, sicuramente dei geni del marketing non possono aver commesso un errore così banale...........

Lascia perdere come si chiama: il punto e' che hai provato a confondere prodotto nella sua interezza con un elemento dello stesso! :doh:

Marko#88
05-08-2012, 13:02
La catena Metro non centra niente con le OSGUI quindi non vedo la connessione, con questa logica neanche Mac Donald si potrebbe chiamare così, contiene Mac nel nome, la mela gli può fare causa!

Eh già, tu si che hai capito tutto.

Pier2204
05-08-2012, 13:22
Chiamalo disgusto se vuoi, è la traduzione letterale di "hate".
Cerca se vuoi hate metro windows 8 e vedi come questa interpretazione è alquanto diffusa.




Forse te lo sei perso ma l'accordo è già belle che fatto, Metro (Microsoft) cambia nome. Prosit.

Non cambia di una virgola quanto ho detto, se vuoi avere conferma di quanto dico basta che cerchi "questi Tedeschi hanno rotto" troverai molte risposte...

Questa mossa della catena Metro giunge nel momento stesso che si pubblica la versione prova definitiva, questo mi insospettisce alquanto, il nome metro è 2 anni che circola nell'interfaccia MS, ma i furboni Tedeschi hanno deciso di farsi sentire ora, bastava un comunicato tempo fa che intimava di non usare quel nome, ma conoscendoli tra le tante virtù non mi dimentico mai dei loro modi subdoli e ambigui, probabile che sfruttino l'occasione offerta su un piatto d'argento da MS per alzare la posta nelle loro Mediamarket, mediaworld ecc..

Metro ha mille significati, si va da un unità di misura (non brevettabile) all'indicazione della metropolitana, alla cartellonistica, e al significato del contesto in ogni lingua..
La mia personale opinione è che questa idiozia ha risvolti che poco centrano con il nome metro..

Okiya
05-08-2012, 15:08
Non cambia di una virgola quanto ho detto, se vuoi avere conferma di quanto dico basta che cerchi "questi Tedeschi hanno rotto" troverai molte risposte...

Questa mossa della catena Metro giunge nel momento stesso che si pubblica la versione prova definitiva, questo mi insospettisce alquanto, il nome metro è 2 anni che circola nell'interfaccia MS, ma i furboni Tedeschi hanno deciso di farsi sentire ora, bastava un comunicato tempo fa che intimava di non usare quel nome, ma conoscendoli tra le tante virtù non mi dimentico mai dei loro modi subdoli e ambigui, probabile che sfruttino l'occasione offerta su un piatto d'argento da MS per alzare la posta nelle loro Mediamarket, mediaworld ecc..


Assolutamente d'accordo.
Per qualche arcano motivo questo tipo di contestazioni arrivano sempre "in ritardo", quando il prodotto ha raggiunto una popolarità sufficiente.


Metro ha mille significati, si va da un unità di misura (non brevettabile) all'indicazione della metropolitana, alla cartellonistica, e al significato del contesto in ogni lingua..
La mia personale opinione è che questa idiozia ha risvolti che poco centrano con il nome metro..

Questo invece non significa nulla.
Il fatto che la parola METRO sia utilizzata per molte cose non c'entra nulla.

Si tratta di prodotti commerciali, in questo caso.

Raghnar-The coWolf-
05-08-2012, 16:16
Ma la catena di grande distribuzione avrà registrato il marchio per i negozi, a meno che non faccia anche lei un sistema operativo e quindi usi un'interfaccia proprietaria, non vedo come possa vantare diritti sul nome....

A proposito, credo proprio anzi sono sicuro che la parola METRO esistesse ben prima anche della catena di negozi.......

Certo che oggi si possono vantare diritti su tutto quindi da domani mi aspetto che qualcuno registri il mio nome proprio e che quindi io debba pagare ogni volta che firmo qualcosa......

*

Rinha
06-08-2012, 04:24
Assolutamente d'accordo.
Per qualche arcano motivo questo tipo di contestazioni arrivano sempre "in ritardo", quando il prodotto ha raggiunto una popolarità sufficiente.

Secondo me per avere un'eco del genere e, sopratutto, per una soluzione così drastica vuol dire che le trattative erano in piedi da molto tempo. Evidentemente Microsoft sperava di arrivare ad un accordo in modo che la questione non arrivasse alle orecchie del grande pubblico... :fagiano:

Asterion
06-08-2012, 08:53
Secondo il mio modestissimo parere, associare la catena di distribuzione Metro all'interfaccia di un sistema operativo è un'assurdità.

baruk
06-08-2012, 10:12
Ma che catena di distribuzione... http://it.wikipedia.org/wiki/Metro

:D:D:D

devilred
06-08-2012, 10:17
non sara' che qualcuno ha brevettato l'imetro???

LMCH
06-08-2012, 10:38
non sara' che qualcuno ha brevettato l'imetro???

No, ma sembra che Apple abbia brevettato l'iSurface: :sofico:
http://www.geekwire.com/2012/apple-patent-filing-lot-microsoft-surface/

Ovviamente almeno in questo caso la cosa non dovrebbe creare problemi a Microsoft, visto che si tratta solo di un brevetto che assomiglia solo vagamente al Surface.

adapting
06-08-2012, 13:53
Secondo me per avere un'eco del genere e, sopratutto, per una soluzione così drastica vuol dire che le trattative erano in piedi da molto tempo. Evidentemente Microsoft sperava di arrivare ad un accordo in modo che la questione non arrivasse alle orecchie del grande pubblico... :fagiano:

Esatto: Microsoft non ha gestito la registrazione del marchio Metro e questo si è rivolto contro di loro quando meno ce lo si aspettava: nessuno, neanche i critici più duri si aspettavano un retrofront sul marchio che definiva l'intero ecosistema, citato 27 volte da Ballmer nel suo keynote al CES. Da qualunque punto di vista lo si osservi, emerge solo puro dilettantismo. E' questo solo l'inizio?

gaxel
06-08-2012, 16:39
Miiii quando min...ate :asd:

1) Metro è un design language, non un'interfaccia.
http://en.wikipedia.org/wiki/Metro_(design_language)
E si porta dietro tante di quelle novità che a momenti Windows 95 era un'estensione del DOS.

2) E' stato scelto il nome (ora in codice) Metro perché l'idea è venuta osservando i segnali che si trovano nelle Metropolitane (Metro in inglese), che devono essere capiti da chiunque, indipendentemente dalla lingua, in cui i contenuti erano la cosa importante, non come erano mostrati (e questo è il principio base del design language).

gaxel
06-08-2012, 16:59
Esatto: Microsoft non ha gestito la registrazione del marchio Metro e questo si è rivolto contro di loro quando meno ce lo si aspettava: nessuno, neanche i critici più duri si aspettavano un retrofront sul marchio che definiva l'intero ecosistema, citato 27 volte da Ballmer nel suo keynote al CES. Da qualunque punto di vista lo si osservi, emerge solo puro dilettantismo. E' questo solo l'inizio?

Oddio, sembra che il problema (se è veramente di copyright) sia per un retailer tedesco... sarebbe ora che li invadessimo 'sti crucchi, che hanno sconquassato gli zebedei ovunque :asd:

gaxel
06-08-2012, 17:18
ti piacerebbe, eh? :asd:

tutti i messaggi di quest'utente sono esclusivamente contro MS (e chi gli gira intorno, vedi nokia) ad incensare APPLE. :doh:

Solo che lui non lo bannano :asd:

the_joe
06-08-2012, 17:24
Solo che lui non lo banano :asd:

Se proprio ci tieni te lo banano io

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0d/Musa_paradisiaca_Blanco1.88.png/300px-Musa_paradisiaca_Blanco1.88.png

adapting
06-08-2012, 18:48
Miiii quando min...ate :asd:

1) Metro è un design language, non un'interfaccia.

Vallo a spiegare a Ballmer che forse non ha letto wikipedia.

http://www.microsoft.com/en-us/news/exec/steve/2012/01-09ces.aspx

STEVE BALLMER: Tonight, I think we've got a really tremendous show, frankly. We have a chance in the next year to really raise our game, our product line to the next level, across phones, PCs, tablets, TV, the Xbox, and really the heart and soul of that will be our kind of featured attraction tonight, our new Metro user interface.


Buona giornata.

adapting
06-08-2012, 18:52
ti piacerebbe, eh? :asd:

tutti i messaggi di quest'utente sono esclusivamente contro MS (e chi gli gira intorno, vedi nokia) ad incensare APPLE. :doh:

Ti aggiorno, ho scritto anche contro RIMM, HTC, DELL, HUAWEI, ZTE, ACER, VIA, SONY, NINTENDO e altre che nemmeno ricordo. Sicuramente tutto per colpa di Microsoft, ma che cattivone che sono...

gaxel
06-08-2012, 19:47
Vallo a spiegare a Ballmer che forse non ha letto wikipedia.

http://www.microsoft.com/en-us/news/exec/steve/2012/01-09ces.aspx

STEVE BALLMER: Tonight, I think we've got a really tremendous show, frankly. We have a chance in the next year to really raise our game, our product line to the next level, across phones, PCs, tablets, TV, the Xbox, and really the heart and soul of that will be our kind of featured attraction tonight, our new Metro user interface.


Buona giornata.

Che equivale a dire "our new Windows user interface"... quindi anche Windows è una semplice interfaccia? Metro è il nome usato per rappresentare tutto quello che ruota attorno allo sviluppo di applicazioni che si basino sulle nuove WinRT. Questa è l'idea che Microsoft ha di come dovrebbero essere le Metro apps, non c'è solo interfaccia, ma tutta la user experience, e non ne viene nemmeno scalfita la superficie.
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/apps/hh464920.aspx

adapting
06-08-2012, 21:46
Che equivale a dire "our new Windows user interface"...

So che hai serie difficoltà con la precisione, ma in realtà l'hanno rinominata ad interim come "Windows 8 style User Interface". Le parole, sono importanti e non andrebbero usate a sproposito perché poi ci si fa dei gran pipponi su errori di copy and paste. Saluti.

gaxel
06-08-2012, 22:03
So che hai serie difficoltà con la precisione, ma in realtà l'hanno rinominata ad interim come "Windows 8 style User Interface". Le parole, sono importanti e non andrebbero usate a sproposito perché poi ci si fa dei gran pipponi su errori di copy and paste. Saluti.

Come vuoi tu... Metro è un design language, che poi loro l'abbiano rinominato in Windows 8 style User Interface ok, Microsoft nei nomi non è Apple, non ci ha mai preso... quella è la visione di Microsoft di quel design Language che hanno studiato nel corso degli anni, chiunque può sviluppare app Metro (o Windows 8 style User Interface) che son completamente diverse come interfaccia da quella "standard", basta che rispecchino i principi Metro e si basino su WinRT... il primo esempio che ti faccio è Google Chrome che su Windows 8 si installa come app Metro, ma l'unica cosa che ha è il fullscreen nell'ambiente Metro, il resto è rimasto identico alla versione dekstop. Un altro esempio è un qualsiasi gioco, da campo minato, al più complesso in 3D... sono applicazioni Metro che sfruttano DirectX per l'aspetto visivo, come quelle managed code/C++ usano XAML o quelle Javascript usano HTML5 e CSS3... dubito che un videogioco sia da considerarsi con una Windows 8 style user interface.