PDA

View Full Version : Prima reflex: D7000 o 60D


Voltron
03-08-2012, 09:13
Ciao a tutti,

come da titolo sono in procinto di acquistare la mia prima reflex e sono indeciso tra la Canon 60d e la Nikon d7000.

Nello specifico voglio entrare nel mondo reflex acquistando una macchina di ottima qualità all'interno del segmento semi-pro nella speranza che mi duri nel tempo (non sono un professionista ma solo un ragazzo che vuole divertirsi a fare foto durante i suoi viaggi con la consapevolezza che la qualità dei suoi scatti dipenderanno più dalla sua bravura che dalla bassa qualità della macchina).

Ho l'opportunità di prendere la 60d con 18-55 is II e 55-250 is II a circa 1100€, e alla stessa cifra la D700 con il classico 18-105 VR.

Specifico inoltre che ho avuto modo di provare per una settimana una D90 e una 550D (di mio fratello) e sono rimasto piacevolmente stupito dalla qualità del corpo macchina della nikon e dalla sua maggior precisione nel rendere i dettagli; inoltre ho avuto modo di constatare che nikon ha una resa cromatica +fredda e tendente al verde, mentre canon restituisce colori più caldi tendenti all'ambrato (questa scelta risulta più piacevole all'occhio).

Voi che fareste al mio posto?:)

Taurus19-T-Rex2
03-08-2012, 09:24
D7000 senza neanche pensarci.

ciop71
03-08-2012, 22:37
Se vuoi considerare anche una marca meno in vista, adesso c'è la Pentax K-5 che si trova ad un ottimo prezzo.
A mio avviso è superiore alla Canon 60D (a parte il settore video se ti interessa) e tranquillamente alla pari con la Nikon D7000.
Altrimenti, dovendo scegliere tra quei due io andrei sulla D7000, la Canon la vedo di fascia leggermente inferiore, il confronto andrebbe fatto con la 7D.

Orionlight
04-08-2012, 10:04
Ciao a tutti,

come da titolo sono in procinto di acquistare la mia prima reflex e sono indeciso tra la Canon 60d e la Nikon d7000.

Nello specifico voglio entrare nel mondo reflex acquistando una macchina di ottima qualità all'interno del segmento semi-pro nella speranza che mi duri nel tempo (non sono un professionista ma solo un ragazzo che vuole divertirsi a fare foto durante i suoi viaggi con la consapevolezza che la qualità dei suoi scatti dipenderanno più dalla sua bravura che dalla bassa qualità della macchina).

Ho l'opportunità di prendere la 60d con 18-55 is II e 55-250 is II a circa 1100€, e alla stessa cifra la D700 con il classico 18-105 VR.

Specifico inoltre che ho avuto modo di provare per una settimana una D90 e una 550D (di mio fratello) e sono rimasto piacevolmente stupito dalla qualità del corpo macchina della nikon e dalla sua maggior precisione nel rendere i dettagli; inoltre ho avuto modo di constatare che nikon ha una resa cromatica +fredda e tendente al verde, mentre canon restituisce colori più caldi tendenti all'ambrato (questa scelta risulta più piacevole all'occhio).

Voi che fareste al mio posto?:)

Se il paragone è questo la Nikon d7000 vince a mani basse, è una reflex ancora più professionale della d90.
La 60d della Canon non è una diretta discendente della 50d, ma un prodotto ridimensionato. Corpo non tropicalizzato ad esempio e altre caratteristiche che non si posso più fare. È più una 600d professionale.. Forse dovresti comparare la nikon con la 7d Canon, ma poi sfori di prezzo.
Come ti hanno già detto dai un occhio alla Pentax k5, un ottima macchina e dal peso/ingombro ridotto.

Voltron
04-08-2012, 16:10
Se il paragone è questo la Nikon d7000 vince a mani basse, è una reflex ancora più professionale della d90.
La 60d della Canon non è una diretta discendente della 50d, ma un prodotto ridimensionato. Corpo non tropicalizzato ad esempio e altre caratteristiche che non si posso più fare. È più una 600d professionale.. Forse dovresti comparare la nikon con la 7d Canon, ma poi sfori di prezzo.
Come ti hanno già detto dai un occhio alla Pentax k5, un ottima macchina e dal peso/ingombro ridotto.

Sto continuando a documentarmi....e soprattutto su forum pro nikon, sembrano esserci alcuni utenti che confermano la tendenza a sovraesporre della d7000 (come rievato da dpreview) e concludono dicendo che forse canon offre macchine che sfornano foto migliori a livello di 'out of the box' ossia senza dover intervenire sull'esposizione, bilanciamenti dei bianchi ecc per quasi ogni foto che si sforna.

Voi avete qualche riscontro in tal senso??....al momento sono propenso verso la 60d con 18-135....

Vahl160
04-08-2012, 18:22
1100 euro? io fossi in te prenderei la K5 con 18-135 o 18-55wr + 55-300

altrimenti tra le due prenderei la d7000. Le differenze che hai sentito sui forum non le noterai mai. Il "click" della nikon è semplicemente più sexy e motiverebbe la mia scelta ;)

Voltron
04-08-2012, 18:26
1100 euro? io fossi in te prenderei la K5 con 18-135 o 18-55wr + 55-300

altrimenti tra le due prenderei la d7000. Le differenze che hai sentito sui forum non le noterai mai. Il "click" della nikon è semplicemente più sexy e motiverebbe la mia scelta ;)

Se si confronta la famosa immagine di prova di dpreview (quella con la bottiglia di martini + la carta da gioco ecc) a 100iso con la 60d, k5 e 7d si nota come la d7000 renda i colori chiari più sbiaditi o meno saturi (non sò esprimermi meglio) rispetto a pentax e canon. La cosa è evidente se si evidenzia il volto della carta da gioco
-> http://www.dpreview.com/reviews/canoneos60D/17

Penso che sceglierò tra 60 con 18-135 o 7d con 18-135 (se le finanze permettono).

La pentax k5 sò che è ottima (infatti la uso come confronto) però per rivenderla sarà più difficile....

Taurus19-T-Rex2
04-08-2012, 20:16
La pentax k5 sò che è ottima (infatti la uso come confronto) però per rivenderla sarà più difficile....



ah bhè una logica incontestabile Sig.Spok :rolleyes:

Voltron
04-08-2012, 22:17
ah bhè una logica incontestabile Sig.Spok :rolleyes:

reputami pure un coglione....ma sono uno che cambia spesso....quindi è un aspetto che devo tenere in considerazione.

Vahl160
04-08-2012, 22:53
non dico che la canon sia una brutta scelta, anzi.. però senti il click della d7000 :D

in ogni caso, abbinerei al grande acquisto anche un programma per l'editing foto (personalmente consiglio lightroom). Anche se prendi la macchina migliore, stando al tuo uso non sarai quasi mai nella situazione di luci giusta e un pò di post processing è quasi indispensabile per avere delle foto "wow" invece che "belle" :cool:

Orionlight
07-08-2012, 23:39
Io consiglio anche di provarle in mano.. Sembra una cavolata ma già da li senti che feeling hai.. Io ad esempio ho provato la d7000 e proprio non mi trovo! Mentre con le Canon già di più.. Questione di manualità..

BaStArD91
07-08-2012, 23:54
Ciao Voltron non ti sarò molto di aiuto anche perchè ho una semplice bridge (canon g10)...
Ti posso solo dire che ho un amico che ha acquistato una canon 60D e le foto sono perfette (per non parlare dei colori).
Una volta ho visto una foto con la nikon (mi pare la D3000) e i colori mi sembrano più freddi, un tantino più "spenti" rispetto alla canon.
Ripeto il mio e' un commento da super nabbo, ma spero ti sia utile.
Fatti un giro tra i forum o senti altri utenti e alla fine scegli in piena autonomia...

Ciao

loncs
08-08-2012, 00:04
Colori "caldi" e "freddi" non sono più un distinguo per le reflex digitali da almeno un decennio ormai.
Ogni macchina ha profili perfettamente configurabili (contrasto, nitidezza, saturazione dei colori ...), potete ottenere le foto esattamente come volete direttamente in camera, con qualsiasi MARCA. Basta leggere i manuali.

loncs
08-08-2012, 00:09
La pentax k5 sò che è ottima (infatti la uso come confronto) però per rivenderla sarà più difficile....

Pensavo anch'io all'inizio, in realtà il mercato dell'usato Pentax è abbastanza vivo e si rivende tutto molto in fretta.
Ecco magari, prima di cambiare troppo in fretta una macchina, cerca almeno di imparare ad usarla, perché non se ne può più di vedere ancora commenti sulla presunta differenza di "vividezza" o "contrasto" dei colori tra le marche ...

Orionlight
08-08-2012, 10:21
Ma poi con la post produzione praticamente fai quello che vuoi con i colori :)
Io punterei tutto sul feeling "a mano".. :)

loncs
08-08-2012, 10:52
Certo il filing di manualità è un fattore molto importante... indipendentemente dal budget.

Con la post produzione invece non tutti amano perderci troppo tempo, è comprensibile. Mentre non lo è "cambiare macchinetta perché ha i colori freddi" ... santiddio sono pre impostazioni di fabbrica!!! Come provare un auto e scartarla perché il sedile è di serie troppo vicino al volante.

Usiamo quei diamine di menù e impariamo ALMENO a regolare l'immagine secondo i gusti personali.

mcardini
08-08-2012, 13:06
Tra le 2 d7000 senza neppure pensarci.
E' vero che la d7000 tende un pò a sovraesporre in matrix, diciamo di 2/3 di stop, personalmente non dà affatto fastidio, anzi aiuta con iso alti a limitare il rumore nelle ombre chiuse. ;)

Voltron
13-08-2012, 23:26
Sulla base dei vostri consigli e della sensazione quando ho avuto modo di tenerla in mano in negozio, ho ho acquistato la d7000 con il 18-105 !!

Spero solo che arrivi presto! Grazie a tutti per i preziosi consigli.