View Full Version : Dubbio case
fisher91
02-08-2012, 19:15
Ciao a tutti.. sono molto indeciso nella scelta di un case tra:
CoolerMaster - Case Middle Tower Elite 370 Gaming € 44,20
CoolerMaster - Case Middle Tower Elite 371 € 42,20
CoolerMaster - Case Middle Tower Elite 372 € 42,10
Cooler Master Centurion 5 II ATX € 62,90
Il mobile dove devo mettere il pc è largo 260 mm e alto solamente 470 mm... quindi per gusti personali e per disponibilità di spazio sono indeciso tra quelli... che differenza c'è tra il 370, 371 e il 372? e il centurion 5 II espelle l' aria verso l' alto? grazie in anticipo per gli aiuti :)
fisher91
03-08-2012, 05:12
up
ELGAMOTH
03-08-2012, 08:46
Da quanto ho visto dal sito della cooler master, il centurion 5 II (http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=19&product_id=6649) espelle aria anche verso l'alto ma con ventole opzionali, che quindi dovresti mettere tu...
Gli altri 3 sono simili, cambia un po' la forma esterna del case e qualche slot di espansione... Guada qui:
Elite 370 (http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=19&product_id=6651)
Elite 371 (http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=19&product_id=6705)
Elite 372 (http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=19&product_id=6769)
Per i case di cui chiedi, e soprattutto per quella fascia di prezzo,
ti consiglio di provare a prendere in considerazione questi due case:
Bitfenix Shinobi (altezza 460mm) prezzo tra i 50 e i 60€ a seconda delle versioni (finestrato [una ventoila in più] o meno).
Fractal Design Core3000 (altezza 430mm) prezzo sui 60€ (filtri anteriori + filtro psu, 3 ventole di serie design sobrio, fanbus in dotazione, cestello hard disk rimovibile.
Questi case permettono anche un decente cable management a differenza della serie 370 CM di cui chiedevi.
fisher91
03-08-2012, 10:37
"Per i case di cui chiedi, e soprattutto per quella fascia di prezzo,
ti consiglio di provare a prendere in considerazione questi due case:
Bitfenix Shinobi (altezza 460mm) prezzo tra i 50 e i 60€ a seconda delle versioni (finestrato [una ventoila in più] o meno).
Fractal Design Core3000 (altezza 430mm) prezzo sui 60€ (filtri anteriori + filtro psu, 3 ventole di serie design sobrio, fanbus in dotazione, cestello hard disk rimovibile.
Questi case permettono anche un decente cable management a differenza della serie 370 CM di cui chiedevi. "
è molto bello il Bitfenix Shinobi .. però sfortunatamente sono pure limitato dalla chiavetta internet ahahah.. cioè le prese usb devono essere nella parte davanti, in alto e non nella parte superiore del case... come qui ad esempio http://www.playinformatica.com/adm/Images/contents/large/RC-502-KKN1.jpg
Da quanto ho visto dal sito della cooler master, il centurion 5 II (http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=19&product_id=6649) espelle aria anche verso l'alto ma con ventole opzionali, che quindi dovresti mettere tu...
Gli altri 3 sono simili, cambia un po' la forma esterna del case e qualche slot di espansione... Guada qui:
Elite 370 (http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=19&product_id=6651)
Elite 371 (http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=19&product_id=6705)
Elite 372 (http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=19&product_id=6769)
mmm credo che sceglierò il centurion 5 II che è sicuramente il migliore tra quelli.. una piccolissima domanda... le ventole le lascio dove sono? da 140 mm davanti e da 120 mm dietro?
ELGAMOTH
03-08-2012, 13:27
Penso anch'io sia il migliore tra i quattro...
Per le ventole lasciale così che almeno con quella più grande butti dentro aria...
Al massimo se vuoi puoi aggiungere 1-2 ventole laterali, sempre in immissione....
fisher91
03-08-2012, 13:33
Penso anch'io sia il migliore tra i quattro...
Per le ventole lasciale così che almeno con quella più grande butti dentro aria...
Al massimo se vuoi puoi aggiungere 1-2 ventole laterali, sempre in immissione....
ok grazie mille ;) credevo che uscisse l' aria verso l'alto, ma ci sono soltanto 3 centimetri di spazio.. quindi non sarebbe il massimo.
Edit: ah un ultima cosa.. qual'è il migliore tra questi 2?
AlimentatorePC Modulare Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze € 80,30
Alimentatore PC non modulare XFX ProSeries 550W Core Edition €66,20
fisher91
03-08-2012, 13:49
La configurazione è questa:
Case Midi CoolerMaster Centurion 5 II ATX Nero € 62,90
RAM DDR3 Corsair VengeanceCMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 29,00
Hard Disk Interno Seagate 500GB3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 58,30
VGA MSI Ati AMD Radeon HD7850 R7850 TwinFrozr 2GD5/OC Core 900MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 222,90
Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155DDR3 SATA3 USB3 ATX € 85,80
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 115577W con GPU Ivy Bridge Boxed € 171,00
ELGAMOTH
03-08-2012, 16:20
La configurazione è questa:
Case Midi CoolerMaster Centurion 5 II ATX Nero € 62,90
RAM DDR3 Corsair VengeanceCMZ4GX3M2A1600C9 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 29,00
Hard Disk Interno Seagate 500GB3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 58,30
VGA MSI Ati AMD Radeon HD7850 R7850 TwinFrozr 2GD5/OC Core 900MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 222,90
Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155DDR3 SATA3 USB3 ATX € 85,80
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 115577W con GPU Ivy Bridge Boxed € 171,00
Bella Configurazione! Ottimo compromesso tra qualità e prezzo!
Per l'alimentatore io andrei di Corsair, mi ispira di più, ma ho visto molti suggerire gli XFX quindi anche questo non sarebbe male... Vedi tu se i 18€ di differenza sono qualcosa che vuoi risparmiare oppure no...
fisher91
03-08-2012, 16:39
Grazie :cool: comunque eh ho letto anch' io che molti consigliano l' xfx però il corsair è un modulare, quindi mi facilita la gestione dei cavi... booh :confused:
bagnino89
03-08-2012, 22:00
Grazie :cool: comunque eh ho letto anch' io che molti consigliano l' xfx però il corsair è un modulare, quindi mi facilita la gestione dei cavi... booh :confused:
Il Corsair è buono, ti consiglio di valutare anche l'OCZ ZT 550 W che è pure modulare e si trova a meno. O anche l'OCZ ModXStream da 500 W, che è uno degli alimentatori modulari più convenienti in assoluto.
fisher91
05-08-2012, 12:21
mmm ma come funziona l'ali modulare? cioè, ad esempio, ho 2 cavi della VGA da 6 pin.. però me ne serve solo un cavo.. come si fa a togliere il cavo inutilizzato? mi sembrano tutti attaccati http://imageshack.us/photo/my-images/840/213725oz8rrf5nma8fpd8e.jpg/
mmm ma come funziona l'ali modulare? cioè, ad esempio, ho 2 cavi della VGA da 6 pin.. però me ne serve solo un cavo.. come si fa a togliere il cavo inutilizzato? mi sembrano tutti attaccati http://imageshack.us/photo/my-images/840/213725oz8rrf5nma8fpd8e.jpg/
ne esistono diversi di alimentatori modulari...quello di cavi rimovibili ha solo quelli con i pin per le pci-ex. comunque i cavi li trovi tutti nella scatola dell'alimentatore e quelli che intendi utilizzare li colleghi semplicemente all'alimentatore stesso
fisher91
05-08-2012, 13:16
Cioè? la differenza tra i modulari e i non riguarda solamente i cavi della scheda video? oppure anche altri componenti, tipo l' hard disk? :confused:
edit
discussione sbagliata :)
Cioè? la differenza tra i modulari e i non riguarda solamente i cavi della scheda video? oppure anche altri componenti, tipo l' hard disk? :confused:
Assolutamente riguardano anche per gli altri componenti. Principalmente i cavi removibili sono i Molex (dove colleghi i vecchi HD, i vecchi masterizzatori, ventole, led o cose simili), i Sata (dove colleghi HD e masterizzatori) e i PciExpress dove appunto colleghi la scheda video!
edit
Attenzione, devi inserire il motivo dell'edit. Potrebbero segnalarti :read:
Cioè? la differenza tra i modulari e i non riguarda solamente i cavi della scheda video? oppure anche altri componenti, tipo l' hard disk? :confused:
indevo dire che ci sono alimentatori modulari con più cavi rimovibili, come per esempio questo qui:
http://xtreview.com/images/OCZ%20fatality%20750w%20PSU%2002.jpg
per quanto riguarda quello che dicevi tu no, i cavi non riguardano solo quelli della scheda video ma anche molex o alimentazione sata. quindi se tu vorrai attaccare, per esempio, un molex in più dovrai semplicemente attaccare il cavo stesso all'alimentatore.
spero di essere stato chiaro :)
Attenzione, devi inserire il motivo dell'edit. Potrebbero segnalarti :read:
chiedo scusa avevo sbagliato discussione!
fisher91
05-08-2012, 15:10
ok ho capito.. grazie ragazzi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.