View Full Version : cpu amd Phenom II X4 965 BE (freeze)
Ciao a tutti, intanto spero di aver imbroccato la giusta sezione. Ho un problema fastidioso che passo subito ad illustrarvi sperando che qualcuno, visto la mia generale se non scarsa preparazione, veda ciò che io non vedo...
Quando gioco il pc va in freeze, in pratica la cpu entra in protezione, il problema e che non lo fa sempre, spesso lo fa nei primi 15 minuti del gioco, dopo di chè riesco a giocare per svariate ore senza problemi, ammetto che a volte si freeza anche dopo ore di gioco, ma la maggior parte avviene proprio all'inizio. Per prendere un esempio pratico gioco a dayz e il pc si freeza nelle prime schermate dove si cliccano i tasti di menù per accedere alle partite in internet, questo per farvi capire che non sono neanche entrato fisicamente in game...
Passo alla configurazione del pc che ha circa 2 mesi e mezzo di vita:
Chassis: Cooler Master Elite 333 a cui ho aggiunto una ventola anteriore
CPU: AMD Phenom II X4 965 BE (leggermente overcloccata tramite cpu level up, in pratica un +8%) provvisto di dissipatore stock
Motherboard: M5A87 vers. bios 1101 (l'ultimo)
RAM: 2 banchi da 4gb DDR333 1333 della Kingstone
GFX: Nvidea GTX 550 TI 1024 della Palit
Alimentatore: Corsair CX 500
Prima di spiaggiarmi qui, ho fatto i più svariati test su CPU, video e ram, per capire dove potesse essere il problema, ma tutti sono passatti senza rilevare anomalie c'è da dire che io i test li ho fatti con le impostazioni di default. In ogni caso tutti i test vertevano sullo stressare i componenti e capire se era un discorso di temperatura, infatti ero talmente convinto che ho iniziato a girare internet per sostituire il dissipatore, che farò lo stesso, ma cercando mi sono imbattutto in una discussione dove un poveraccio gli andava in freeze solo perchè il bios non era compatibile con il programma Cool'n'Quiet. Quindi sono giunto alla conclusione che non ho i mezzi e le conoscenze per arrivare a una soluzione, meglio chiedere a gente che ne sa sicuramente più di me... :)
Spero che qualcuno abbia qualche idea, se devo fare test o postare immagini non esitate anzi grazie in anticipo per l'aiuto... :ave:
Ciao...
Ciao a tutti, intanto spero di aver imbroccato la giusta sezione. Ho un problema fastidioso che passo subito ad illustrarvi sperando che qualcuno, visto la mia generale se non scarsa preparazione, veda ciò che io non vedo...
Quando gioco il pc va in freeze, in pratica la cpu entra in protezione, il problema e che non lo fa sempre, spesso lo fa nei primi 15 minuti del gioco, dopo di chè riesco a giocare per svariate ore senza problemi, ammetto che a volte si freeza anche dopo ore di gioco, ma la maggior parte avviene proprio all'inizio. Per prendere un esempio pratico gioco a dayz e il pc si freeza nelle prime schermate dove si cliccano i tasti di menù per accedere alle partite in internet, questo per farvi capire che non sono neanche entrato fisicamente in game...
Passo alla configurazione del pc che ha circa 2 mesi e mezzo di vita:
Chassis: Cooler Master Elite 333 a cui ho aggiunto una ventola anteriore
CPU: AMD Phenom II X4 965 BE (leggermente overcloccata tramite cpu level up, in pratica un +8%) provvisto di dissipatore stock
Motherboard: M5A87 vers. bios 1101 (l'ultimo)
RAM: 2 banchi da 4gb DDR333 1333 della Kingstone
GFX: Nvidea GTX 550 TI 1024 della Palit
Alimentatore: Corsair CX 500
Prima di spiaggiarmi qui, ho fatto i più svariati test su CPU, video e ram, per capire dove potesse essere il problema, ma tutti sono passatti senza rilevare anomalie c'è da dire che io i test li ho fatti con le impostazioni di default. In ogni caso tutti i test vertevano sullo stressare i componenti e capire se era un discorso di temperatura, infatti ero talmente convinto che ho iniziato a girare internet per sostituire il dissipatore, che farò lo stesso, ma cercando mi sono imbattutto in una discussione dove un poveraccio gli andava in freeze solo perchè il bios non era compatibile con il programma Cool'n'Quiet. Quindi sono giunto alla conclusione che non ho i mezzi e le conoscenze per arrivare a una soluzione, meglio chiedere a gente che ne sa sicuramente più di me... :)
Spero che qualcuno abbia qualche idea, se devo fare test o postare immagini non esitate anzi grazie in anticipo per l'aiuto... :ave:
Ciao...
Se hai fatto i test e nn é un problema di temperature sarei propenso a dire che é l'oc automatico, hai una cpu BE e per portare la frequenza a 3,6 ghz nn dovresti avere problemi ma fallo alzando il molti cpu... e togli l'oc automatico, se anche così si presentano i freeze devi dire i test che hai fatto e superato, le temp che hai raggiunto e l'impostazioni (ram, cpu, nb).
PS
nei giochi guadagni di più overclockando la vga che la cpu
;) CIAUZ
peppiniello77
02-08-2012, 23:42
con che hai testato la scheda video?se con furmark ti dico che e' buono solo per testare LA VENTOLA:D
mentre se hai testato con linx e qualche buon benchmark la cpu e non ti ha dato errori,
il rpoblema e' la scheda video o i driver.Inizia a fare un formattone.
con che hai testato la scheda video?se con furmark ti dico che e' buono solo per testare LA VENTOLA:D
mentre se hai testato con linx e qualche buon benchmark la cpu e non ti ha dato errori,
il rpoblema e' la scheda video o i driver.Inizia a fare un formattone.
Per togliere l'oc automatico? :asd:
;) CIAUZ
fester40
03-08-2012, 00:29
Ho anch'io la M5A87 e un 1090T; ogni tanto mi andava in freeze, subito dopo aver aggiornato il bios alla versione 1101. Ho reinstallato la versione 603 (credo) e il problema è scomparso. Un'altro utente aveva avuto problemi con il 1101 e ipotizzava che gli ultimi bios fossero inadatti ai "vecchi" processori. Anche lui aveva risolto installando un bios precedente.
peppiniello77
03-08-2012, 00:41
Ho anch'io la M5A87 e un 1090T; ogni tanto mi andava in freeze, subito dopo aver aggiornato il bios alla versione 1101. Ho reinstallato la versione 603 (credo) e il problema è scomparso. Un'altro utente aveva avuto problemi con il 1101 e ipotizzava che gli ultimi bios fossero inadatti ai "vecchi" processori. Anche lui aveva risolto installando un bios precedente.
bene grazie per l'informazione.
peppiniello77
03-08-2012, 00:43
Per togliere l'oc automatico? :asd:
;) CIAUZ
non so di questa cosa del oc automatico,ho un 970 ma su asus m4,e' la m5 che imposta oc automatico?a me non lo imposta
non so di questa cosa del oc automatico,ho un 970 ma su asus m4,e' la m5 che imposta oc automatico?a me non lo imposta
Molte mobo hanno la funzione d'oc automatico (gli dai la percentuale e fa tutto lui), ma con tutte é sconsigliato (ho visto pc impallarsi con oc del 5%)... e credo che la causa dei freeze di Fabio75 sia quella.
PS
ma nn ho capito in base a cosa hai consigliato il format :confused:
;) CIAUZ
Grazie per l'interessamento, cerco di rispondere a tutti se salto qualcosa ditemelo che scrivo dal cell ora che sono al lavoro.
Premessa, il freeze lo faceva anche prima dell'oc, il sistema operativo lo escluderei ho 3 partizioni, ubuntu, win 7 64 bit e win xp 32 bit e sugli ultimi 2 freeza lo stesso su ubuntu difficile giocarci.
Per il bios ho installato subito l'aggiornamento quindi non saprei dire se il problema possa essere effettivamente quello.
Per i test:
RAM: memtest 3 passaggi con 0 errori 5 ore di test
OCCT: passato con impostazioni di default
Video: non mi ricordo il programma ma non era quello postato, cmq passato, la temperatura era stazionaria sui 76.
Ieri ho fatto un controllo di temperature della Cpu in idle mi segnava con core cpu un massimo di 49 gradi e un minimo di 45 e 30 nel chassis temperatura ambiente 26 gradi.
Se siete d'accordo io toglierei il leggero oc, che non ho la più pallida idea di come si faccia visto che c'è una funzione che si chiama auto tuning (non trovo il tasto per impostare a default) e proverei a rimettere il bios precedente all'1101 o avete una versione che mi consigliate?
Se volte che faccia test mirati ditemi che programma devo usare, tempo per il test e se devo impostate qualche parametro diverso dal default.
Grazie ancora ciao...
fester40
03-08-2012, 09:57
Per il Bios io ho la v. 0602; l'altro utente con problemi del quale ho accennato, mi pare avesse rimesso la v 0803. Sempre ammesso che sia il Bios a crearti problemi, ma è facile provare....
Nforce Ultra
03-08-2012, 10:31
Grazie per l'interessamento, cerco di rispondere a tutti se salto qualcosa ditemelo che scrivo dal cell ora che sono al lavoro.
Premessa, il freeze lo faceva anche prima dell'oc, il sistema operativo lo escluderei ho 3 partizioni, ubuntu, win 7 64 bit e win xp 32 bit e sugli ultimi 2 freeza lo stesso su ubuntu difficile giocarci.
Per il bios ho installato subito l'aggiornamento quindi non saprei dire se il problema possa essere effettivamente quello.
Per i test:
RAM: memtest 3 passaggi con 0 errori 5 ore di test
OCCT: passato con impostazioni di default
Video: non mi ricordo il programma ma non era quello postato, cmq passato, la temperatura era stazionaria sui 76.
Ieri ho fatto un controllo di temperature della Cpu in idle mi segnava con core cpu un massimo di 49 gradi e un minimo di 45 e 30 nel chassis temperatura ambiente 26 gradi.
Se siete d'accordo io toglierei il leggero oc, che non ho la più pallida idea di come si faccia visto che c'è una funzione che si chiama auto tuning (non trovo il tasto per impostare a default) e proverei a rimettere il bios precedente all'1101 o avete una versione che mi consigliate?
Se volte che faccia test mirati ditemi che programma devo usare, tempo per il test e se devo impostate qualche parametro diverso dal default.
Grazie ancora ciao...
Prima di cambiare il bios che è sempre una cosa delicata e pericolosa disattiva auto tuning, come già ti ha detto Isomen è molto probabile che il tuo problema sia legato a quella funzione. Per disattivare quella funzione entra nel bios ci sarà una voce per l'overclock e la disattivi
Ok isomen e nforce questa sera cerco di resettare l'oc dell'auto tuning e faccio una prova in game e vi faccio sapere com'è andata, dovrebbe portarmi via non più di 5 minuti.
Il downgrade del bios lo accantoniamo momentaneamente.
peppiniello77
03-08-2012, 14:01
ma se lo fa solo quando apre il gioco non puo' essere l'oc automatico .
Tanto volevo giá toglierlo, ovunque vada tutti lo sconsigliano, poi se il pc è instabile di suo forse non fa altro che aggravare la cosa soprattutto sulle temperature della cpu. Tra l'altro girando in internet credo di aver trovato come reimpostare a default, se mi leggete disperato giá sapete il perchè. :D
Girando mi è venuto anche il dubbio sull'aggiornamento dei driver del chipset della scheda madre, questa sera verifico anche quelli.
@Edit: Credo di aver risettato l'oc, queste le specifiche lette con CPU-Z e confrontate con l'articolo recensito su HW, visto che non mi ricordavo le specifiche, dovrebbe essere come uscito dalla fabbricca:
Core V.: 1.400 - 1.416 v
Core Speed: 3.400 MHz
Moltiplicatore: x 17
Bus Speed: 200 MHz
Inoltre nel dubbio ho installato i driver del chipset, che non mi ricordavo se l'avevo fatto o se li avevo aggiornati, presi dal sito della asus.
Ho caricato per 3 volte il gioco dayz giocando nei menù entrando ed uscindo dalle lobby di rete, in pratica stando sempre nei menù del gioco, alla terza volta freeze. Se ho rimpostato i dati della cpu direi che non è dato dall'oc. Altre idee?
@ipertotix: ora dovrebbe essere ritornata a posto la cpu, cmq avevo riscontrato questo fenomeno anche senza aver fatto l'o.c., nei primi post forse l'avevo scritto. Ho fatto un test con memtest sulle ram, posso rieseguirlo, forse non è stato rilevato qualche difetto, anche perchè dalle specifiche della scheda le mie ram sono certificate, questo il codice: KVR1333D3N9/4G.
ipertotix
03-08-2012, 19:45
ma se lo fa solo quando apre il gioco non puo' essere l'oc automatico .
in game la cpu va in full (o quasi..) quindi se gia è instabile di suo a causa dell'oc automatico (o per altre cause..) è proprio in game che si manifesta l'instabilità, freezando in questo caso...tempo fa ad esempio, avevo un x2 550@x4 che mi passava tutti i test (occt, linx, prime95, etc..) ma quando aprivo un qualsiasi gioco mi crashava in max 5 min...non è questo il caso ovviamente, ma il fatto che crasha in game indica proprio che la cpu non è stabile...e comunque i freeze sono spesso rivelatori di problemi con le memorie..
peppiniello77
03-08-2012, 21:29
in game la cpu va in full (o quasi..) quindi se gia è instabile di suo a causa dell'oc automatico (o per altre cause..) è proprio in game che si manifesta l'instabilità, freezando in questo caso...tempo fa ad esempio, avevo un x2 550@x4 che mi passava tutti i test (occt, linx, prime95, etc..) ma quando aprivo un qualsiasi gioco mi crashava in max 5 min...non è questo il caso ovviamente, ma il fatto che crasha in game indica proprio che la cpu non è stabile...e comunque i freeze sono spesso rivelatori di problemi con le memorie..
si si hai ragione e' solo unicamente il processore,la scheda video non ha mai colpe,infatti quando si gioca e' la cpu che fa tutto,la scheda video sta nel case cosi tanto per stare...
Inoltre bando alle ciance ,non tutti i processori vanno in full mentre si gioca,ma che dici...che hanno tutti il tuo processore?ma se ci sono processori che vanno al 20%,ci sono giochi completamente gpu dipendenti,ma che processore hai il pentium 4.
per l'utente se vuoi risolvere,fatti prestare una scheda video se no qua parliamo di aria fritta e non risolvi un tubo.
Cerco di aiutarti.
peppiniello77
03-08-2012, 21:36
Molte mobo hanno la funzione d'oc automatico (gli dai la percentuale e fa tutto lui), ma con tutte é sconsigliato (ho visto pc impallarsi con oc del 5%)... e credo che la causa dei freeze di Fabio75 sia quella.
PS
ma nn ho capito in base a cosa hai consigliato il format :confused:
;) CIAUZ
su nessuna base sono inesperto.
chiudo
in game la cpu va in full (o quasi..) quindi se gia è instabile di suo a causa dell'oc automatico (o per altre cause..) è proprio in game che si manifesta l'instabilità, freezando in questo caso...tempo fa ad esempio, avevo un x2 550@x4 che mi passava tutti i test (occt, linx, prime95, etc..) ma quando aprivo un qualsiasi gioco mi crashava in max 5 min...non è questo il caso ovviamente, ma il fatto che crasha in game indica proprio che la cpu non è stabile...e comunque i freeze sono spesso rivelatori di problemi con le memorie..
Concordo e chiedo:
se anche i vari test che ha fatto (memtest ecc.) nn hanno rivelato errori il visualizzatore eventi di windows potrebbe aiutarlo a individuare la causa?
;) CIAUZ
su nessuna base sono inesperto.
chiudo
Questo nn lo sò, ma sicuramente qui nn sei l'unico che naviga fra i problemi dei pc.
PS
credevo fossi un tecnico :D
;) CIAUZ
peppiniello77
03-08-2012, 22:02
Questo nn lo sò, ma sicuramente qui nn sei l'unico che naviga fra i problemi dei pc.
PS
credevo fossi un tecnico :D
;) CIAUZ
NO no non sono un tecnico ci stai gia tu ,ora che dici e' l'oc automatico ok:D
Concordo e chiedo:
se anche i vari test che ha fatto (memtest ecc.) nn hanno rivelato errori il visualizzatore eventi di windows potrebbe aiutarlo a individuare la causa?
;) CIAUZ
Il registro di windows segnala a seguito di freeze solo il tipo evento 6000, che è appunto riconducibile al blocco del pc, ma senza specificare la causa, magari lo facesse... :(
Il test su memtest sono passati, non ho però mai provato a usare i singoli banchi, in rete ho letto che qualcuno consigliava anche di fare questo test.
@peppiniello77: Non sarebbe stato male provare con una scheda video diversa dalla mia, purtroppo non ho questa possibilità. :/
@EDIT: Piuttosto, non potrebbe essere tutto riconducibile alla mia prima ipotesi? Le temperature... Intanto tramite AI suite 2 (programma della Asus) mi dice che la temperatura della cpu è di 49° con la ventola che gira a 2700 rpm, mentre un altro programma core temp mi segnala 52°. Il carico è praticamente nullo, nella stanza ho 28° circa, sta andando il clima impostato a 27°... Vista la disparità, conoscete un altro prog per misurare le temperature che sia affidabile?
Tanto volevo giá toglierlo, ovunque vada tutti lo sconsigliano, poi se il pc è instabile di suo forse non fa altro che aggravare la cosa soprattutto sulle temperature della cpu. Tra l'altro girando in internet credo di aver trovato come reimpostare a default, se mi leggete disperato giá sapete il perchè. :D
Girando mi è venuto anche il dubbio sull'aggiornamento dei driver del chipset della scheda madre, questa sera verifico anche quelli.
@Edit: Credo di aver risettato l'oc, queste le specifiche lette con CPU-Z e confrontate con l'articolo recensito su HW, visto che non mi ricordavo le specifiche, dovrebbe essere come uscito dalla fabbricca:
Core V.: 1.400 - 1.416 v
Core Speed: 3.400 MHz
Moltiplicatore: x 17
Bus Speed: 200 MHz
Inoltre nel dubbio ho installato i driver del chipset, che non mi ricordavo se l'avevo fatto o se li avevo aggiornati, presi dal sito della asus.
Ho caricato per 3 volte il gioco dayz giocando nei menù entrando ed uscindo dalle lobby di rete, in pratica stando sempre nei menù del gioco, alla terza volta freeze. Se ho rimpostato i dati della cpu direi che non è dato dall'oc. Altre idee?
@ipertotix: ora dovrebbe essere ritornata a posto la cpu, cmq avevo riscontrato questo fenomeno anche senza aver fatto l'o.c., nei primi post forse l'avevo scritto. Ho fatto un test con memtest sulle ram, posso rieseguirlo, forse non è stato rilevato qualche difetto, anche perchè dalle specifiche della scheda le mie ram sono certificate, questo il codice: KVR1333D3N9/4G.
Se nn sei sicuro di qualche parametro puoi entrare nel bios e caricare l'impostazioni di default.
;) CIAUZ
Se nn sei sicuro di qualche parametro puoi entrare nel bios e caricare l'impostazioni di default.
;) CIAUZ
Per caricare le impostazione di default, prima di uscire con il classico scarta le modifiche o confermale, c'è una terza voce che in pratica dice che carica le impostazioni di default, ho usato quella, perchè nel menù dedicato all'o.c. nel bios non avevo modo, o non ho capito come usare quella spataffiata di profili, quindi per evitare ulteriori danni ho desistito.
peppiniello77
03-08-2012, 22:35
Per caricare le impostazione di default, prima di uscire con il classico scarta le modifiche o confermale, c'è una terza voce che in pratica dice che carica le impostazioni di default, ho usato quella, perchè nel menù dedicato all'o.c. nel bios non avevo modo, o non ho capito come usare quella spataffiata di profili, quindi per evitare ulteriori danni ho desistito.
fai il clearmos togliendo la batteria tampone e/o spostando il ponticello.
Per caricare le impostazione di default, prima di uscire con il classico scarta le modifiche o confermale, c'è una terza voce che in pratica dice che carica le impostazioni di default, ho usato quella, perchè nel menù dedicato all'o.c. nel bios non avevo modo, o non ho capito come usare quella spataffiata di profili, quindi per evitare ulteriori danni ho desistito.
Ok, oltre a dayz hai provato altri giochi adesso? perchè se lo fa solo con quello potrebbe essere un problema o un'incompatibilità del gioco.
PS
avevo chiesto conferma ad ipertotix, ma adesso nn é collegato e cmq male nn può fare, dai un occhio al file eventi di windows per vedere se ti aiuta a capire la causa
;) CIAUZ
fai il clearmos togliendo la batteria tampone e/o spostando il ponticello.
Ok, ci proverò, visto l'ora rimando a domani... :)
Per i giochi lo fa su tutti quelli che ho provato (Warhammer Battle march, Rome total War, Warhammer online, NWN2, Dayz) tranne Ultima Online, ma non lo considerei neanche un gioco visto la grafica ridicola. Molti di quelli citati non avedo il supporto in win 7 girano in win xp, ma come detto anche la freeze.
Ok, ci proverò, visto l'ora rimando a domani... :)
Per i giochi lo fa su tutti quelli che ho provato (Warhammer Battle march, Rome total War, Warhammer online, NWN2, Dayz) tranne Ultima Online, ma non lo considerei neanche un gioco visto la grafica ridicola. Molti di quelli citati non avedo il supporto in win 7 girano in win xp, ma come detto anche la freeze.
L'hai provati anche dopo aver reimpostato il bios?
;) CIAUZ
L'hai provati anche dopo aver reimpostato il bios?
;) CIAUZ
Settare l'O.C. automatico è cosa di massimo 3 giorni, i giochi sono stati sempre tutti provati senza O.C. tranne gli ultimi 3 giorni. Domani resetto con la procedura indicata da peppiniello77 e provo di nuovo dayz, premessa dayz per chi non lo sapesse è una mod sul gioco di arma 2 + arma 2 operation arrowed, quindi rispetto a tutti gli altri è decisamente quello più pesante.
@Edit: Fatto il Cmos, ma le temperature non mi piacciono proprio, ho deciso di cambiare il dissipatore e poi rivedere se si ripresenta la problematica del freeze... Che cosa potrei montare con le mie caratteristiche? Ricordate che ho come chassis un Cooler Master Elite 333 e le ram non sono molto lontane dal socket (M5A87).
@Conclusione: alla fine era la scheda video diffettosa, sostituzione e gira che è una meraviglia e per il dissipatore ho montato uno zalman cps9900 max, soldi spesi benissimo. Ciao e grazie per essermi stati dietro... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.