PDA

View Full Version : Netgear DGN 2200 settings per Alice 7 Mega


ginetto61
02-08-2012, 14:23
Ciao a Tutti !

scusate se il problema è già stato discusso nel forum ma non sono riuscito a trovare il relativo 3D
utilizzando una chiavetta usb wifi Netgear mi è venuta l'idea (balzana ?) di sostituire il modem/router fornito di serie da Telecom con il Netgear DGN 2200, per una eventuale maggiore compatibilità tra router ed adapter wi-fi
ho infatti la sensazione che la trasmissione sia un pò lentina ... anche se non so come verificarlo con precisione
Ho un abbonamento Alice 7 Mega
Adesso, però, viene il difficile
Come faccio ad installarlo ? c'è qualcuno che ci è già passato ?
meglio continuare ad utilizzare il modem standard fornito da Telecom o con questo si guadagna in qualcosa (velocità, stabilità, ecc.) ?

Grazie mille e saluti,

gino

P.S. sta wi-fi ... croce e delizia ... però comoda quando va

M@gic
03-08-2012, 20:10
i parametri basilari sono sempre gli stessi

USERNAME = aliceadsl
Password = aliceadsl
VPI = 8
VCI = 35
PPPoE LLC

poi c'è eventualmente da settare la parte wifi


non credo che col cambio noterai particolari miglioramenti....:D

Vultus
05-08-2012, 11:56
Ciao a Tutti !

scusate se il problema è già stato discusso nel forum ma non sono riuscito a trovare il relativo 3D
utilizzando una chiavetta usb wifi Netgear mi è venuta l'idea (balzana ?) di sostituire il modem/router fornito di serie da Telecom con il Netgear DGN 2200, per una eventuale maggiore compatibilità tra router ed adapter wi-fi
ho infatti la sensazione che la trasmissione sia un pò lentina ... anche se non so come verificarlo con precisione
Ho un abbonamento Alice 7 Mega
Adesso, però, viene il difficile
Come faccio ad installarlo ? c'è qualcuno che ci è già passato ?
meglio continuare ad utilizzare il modem standard fornito da Telecom o con questo si guadagna in qualcosa (velocità, stabilità, ecc.) ?

Grazie mille e saluti,

gino

P.S. sta wi-fi ... croce e delizia ... però comoda quando va

Inserisci il cd e segui passo passo il procedimento.

Ecco i dati:
Username -> aliceadsl
Password -> aliceadsl
VPI -> 8
VCI -> 35
Incapsulamento -> PPPoE
Metodo multiplex -> LLC
Dimensione MTU (in byte) -> 1492
Alcuni li dovrai Impostare nella pagina del modem/router.

Anch'io ho sostituito il modem/router (di mia proprietà) con questo modello ma miglioramenti non ce ne sono stati. Dipende sempre dalla linea.

emmedi
05-08-2012, 13:07
Non c'è bisogno di alcun cd!
Ti colleghi tramite browser al pannello di controllo dell'apparecchio ed esegui il wizard (le credenziali di accesso solitamente sono poste su un'etichetta incollata al dispositivo).

ginetto61
06-08-2012, 12:29
Innanzi tutto grazie a Tutti per le gentilissime e preziose risposte.
Poi con riferimento a questa :

Non c'è bisogno di alcun cd!
Ti colleghi tramite browser al pannello di controllo dell'apparecchio ed esegui il wizard (le credenziali di accesso solitamente sono poste su un'etichetta incollata al dispositivo)

per credenziali di accesso si intendono l'indirizzo IP e cosa altro ?
sono completamente a digiuno in materia :help:
Il collegamento sarà realizzato in wireless con pennetta USN sempre Netgear
in effetti ho deciso di acquistare anche un modem/router stessa marca per minimizzare eventuali problemi di compatibilità
Grazie ancora e saluti, :)

gino

emmedi
06-08-2012, 15:06
Indirizzo ip, solitamente 192.168.0.1, e user e password; comunque guarda bene l'etichetta sul router, non c'è da sbagliare.

Vultus
06-08-2012, 16:09
Innanzi tutto grazie a Tutti per le gentilissime e preziose risposte.
Poi con riferimento a questa :



per credenziali di accesso si intendono l'indirizzo IP e cosa altro ?
sono completamente a digiuno in materia :help:
Il collegamento sarà realizzato in wireless con pennetta USN sempre Netgear
in effetti ho deciso di acquistare anche un modem/router stessa marca per minimizzare eventuali problemi di compatibilità
Grazie ancora e saluti, :)

gino

Sotto il modem/router è specificato il DEFAULT ACCESS con relativi http://..., user name e password. Usa questi per entrare nella pagina del dispositivo.
Nel cd si trova anche il manuale in italiano.

Il Bruco
06-08-2012, 17:34
Innanzi tutto grazie a Tutti per le gentilissime e preziose risposte.
Poi con riferimento a questa :



per credenziali di accesso si intendono l'indirizzo IP e cosa altro ?
sono completamente a digiuno in materia :help:
Il collegamento sarà realizzato in wireless con pennetta USN sempre Netgear
in effetti ho deciso di acquistare anche un modem/router stessa marca per minimizzare eventuali problemi di compatibilità
Grazie ancora e saluti, :)

gino

Istruzioni per configurare il Router-Netgear ADSL+2 tipo DGN2200

Non usare il CD che si trova nella confezione
Inserisci l'alimentatore nella presa di corrente
Inseririsci lo spinotto di alimentazione nel Router
Inserisci il cavo LAN in dotazione (cavo giallo) da una parte in una delle 4 porte gialle del Router e dall'altra nella scheda di rete del PC
Inserisci il cavo Telefonico (cavo grigio) da una parte nel plug (chiamato Modem) del filtro e dall'altra della presa grigia del router
Attendie che i LED siano accesi e non lampeggianti (POWER-ETHERNET-WIRELESS-DSL)
**************************************************************************************
Tieni premuto per circa 6/10 secondi il pulsantino di Reset posto di sotto al Router, poi il led del Power lampeggierà rosso per 3 volte ed il Router avrà ripreso le impostazioni di fabbrica.

***************************************************************************************
Se il LED ADSL non si stabilizza ma continua a lampeggiare non hai linea ADSL e devi rivolgerti al supporto del tuo gestore
***************************************************************************************
Apri "Internet Explorer" o altro Browser di navigazione
(1*)
Digita nella barra degli indirizzi 192.168.0.1
Premi "Invio"
Nel box "Nome utente:" digita admin
Nel box "Password:" digita password
Spunta "Memorizza password"
Click su "OK"
***************************************
Se ti richiede l'aggiornamento Firmware seguita altrimenti passa al punto (2*)
Click su "Browse.." e cerchi ed evidenzi il file del firmware scaricato
Poi Click su "Upgrade" ed attendi la fine dell'aggiornamento del firmware, dopdichè torni al punto (1*)
***************************************
(2*)
Nel box "Country" scegli "Italy"
Spunta "No. I want to configure....."
Click su "Next"
In Basic Settings spunta "Yes"
Inserisci nel box "Login" aliceadsl
Inserisci nel box "Password" aliceadsl
Lascia invariati gli altri campi
Click su "Apply"
Click su "ADSL Settings" sulla sx
Nel box "Multiplexing Method" scegli LLC-BASED
In VPI inserisci 8
IN VCI inserisci 35
Lascia invariati gli altri campi
Click su "Apply"
Dopo un po' se tutto regolare il LED "INTERNET" dovrebbe lampeggiare o accendere fisso
***************************************************************************************
Per non creare complicazioni per le connessioni WiFi nella sezione "Advanced Wireless Settings" spunta "Disable Router's PIN"
Click su "Apply"
***************************************************************************************
Prima di uscire realizza una rete Wireless Protetta

Nella sezione "Wireless Settings" sulla sx del pagina
In Name (SSID) inserisci un nome per la tua rete WiFi (es: Rete_mia)
In Region configura "Europe"
In Channel lasci Auto
In Mode configura "XXXXXXXX" <------ Quella adeguata alle tue risorse riceventi
Spunta "WPA2-PSK (WiFi Protected......"
In Network Key (8 - 63 chracters) inserisci la tua chiave di rete (es: pincopallino_2012)
Click su "Apply"

Chiudi tutto

**************************************************************************************
by Red_Fox_45 PC

Vultus
06-08-2012, 22:28
Solo una curiosità.
Perchè non usare il CD?
Vale anche per tutti gli altri anche di altre marche?

Il Bruco
06-08-2012, 23:14
Si, poichè quasi tutti i Router usano il CD preparato per l'ADSL standard americana o preconfigurata per i singoli gestori Italiani, che qualche volta cambiano l'incapsulamento.

emmedi
07-08-2012, 06:30
Ed in generale perché non occorre nessun software aggiuntivo per far dialogare la scheda di rete con il router.

Vultus
07-08-2012, 16:13
Non mi sembra che venga installato alcun software aggiuntivo sul PC.

Grazie ad entrambi.

Il Bruco
07-08-2012, 17:11
Non mi sembra che venga installato alcun software aggiuntivo sul PC.

Grazie ad entrambi.

Come scritto sopra il CD, della Netgear, crea problemi, il primo è che ti disabilita subito la WiFi e per un Utente non addentrato è già un problema riattivarla, poi non parliamo del protocollo, dell'incapsulamento e della modulazione preconfigurata

Vultus
07-08-2012, 17:37
OK!!
Grazie nuovamente.

ginetto61
08-08-2012, 06:57
Buon giorno a Tutti !

un grazie di cuore a Tutti per il gentilissimo e prezioso aiuto
siccome il pc è dai miei nel weekend mi metterò sotto
Capisco da una risposta che non posso aspettarmi un miglioramento delle prestazioni che dipende alla fine dalla linea
ma l'idea del monomarca mi sembra comunque valida
Farò sapere come è andata a finire
Ancora grazie a tutti e buona iornata e sole ...
Ciao !

gino

Khornetd
08-08-2012, 14:34
Salve ragazzi, mi accodo a questa discussione in quanto ho un problemino con questo modem, per l'esattezza il mio sarebbe il dgn2200m.
L'ho acquistato da amazon perchè avevo il router wifi di telecom in camera mia, e siccome in garage(due piani più sotto dove suono, e ho computer ecc...) prendeva una schifezza ho deciso di fare questo upgrade, e di spostare il router nel piano intermedio, così da avere un segnale migliore, ma niente...il segnale rimane incredibilmente debole...praticamente fino ad ora l'unica certezza di è aver buttato soldi nel cesso perchè mi ritrovo con lo stesso problema, ma meno soldi in tasca!:muro:

Cosa posso fare?

Spendo altri soldi e compro un amplificatore di segnale/access point, o mando indietro il router e me lo faccio sostituire con qualche altro prodotto?

O potrebbe essere un qualche altro tipo di problema? Ho sentito parlare di interferenze varie con le quali il wifi non va d'accordo...ma a riguardo so poco e niente! Intanto vi dico che la casa è nuova(quindi cemento armato in quantità essendo anche a sud) e nella posizione in cui si trova ora il router per farmi arrivare il segnale in garage dovrebbe passare una parete, diciamo due e un solaio.
Grazie a tutti!

Il Bruco
08-08-2012, 15:42
Per andare sul sicuro prendi 2 PowerLine, rimetti il Router Telecom dove era lo colleghi ad 1 delle PowerLine, nella stanza del suono posizioni l'altra PowerLine e ci inserisci il DGN2200m configurato come AP/Switch.

Khornetd
09-08-2012, 11:28
Grazie mille per il consiglio! Comunque credo che manderò indietro sto router perchè in 2 giorni l'ho dovuto riavviare gia 4 volte...me lo faccio sostituire con il 2200 che almeno ha la usb per collegare stampante ecc...
E comunque non ho mai configurato un router come access point, potete aiutarmi?
Intanto sento amazon perchè non mi convince per niente questo prodotto...

Il Bruco
09-08-2012, 12:02
Lo colleghi ad un PC senza il doppino telefonico
Configuri La parte WiFi
Configuri la sezione LAN con IP 192.168.1.254, e DHCP disabilitato, lo riavvii
Lo colleghi con una sua porta LAN ad una delle porte LAN del Modem Telecom

ginetto61
11-08-2012, 14:17
Salve a Tutti !

mi è arrivato da amazon.it ed è la V3
Mi pare che funzioni bene con l'usb adapter WNA3100 pari marca
Chissà perchè ma sto più tranquillo ... :)
Se lo lascio in verticale è meglio per lo smaltimento del calore ?
grazie mille e ciao
gino

P.S. ho visto che c'è un 3D ufficiale ... mi devo spostare di là ?

Khornetd
14-08-2012, 14:32
Lo colleghi ad un PC senza il doppino telefonico
Configuri La parte WiFi
Configuri la sezione LAN con IP 192.168.1.254, e DHCP disabilitato, lo riavvii
Lo colleghi con una sua porta LAN ad una delle porte LAN del Modem Telecom

Grazie mille Il Bruco! Intanto mando indietro il router, e poi sicuramente mi farò risentire in caso di problemi! :D

francyscos
12-10-2013, 09:37
Istruzioni per configurare il Router-Netgear ADSL+2 tipo DGN2200

Non usare il CD che si trova nella confezione
Inserisci l'alimentatore nella presa di corrente
Inseririsci lo spinotto di alimentazione nel Router
Inserisci il cavo LAN in dotazione (cavo giallo) da una parte in una delle 4 porte gialle del Router e dall'altra nella scheda di rete del PC
Inserisci il cavo Telefonico (cavo grigio) da una parte nel plug (chiamato Modem) del filtro e dall'altra della presa grigia del router
Attendie che i LED siano accesi e non lampeggianti (POWER-ETHERNET-WIRELESS-DSL)
**************************************************************************************
Tieni premuto per circa 6/10 secondi il pulsantino di Reset posto di sotto al Router, poi il led del Power lampeggierà rosso per 3 volte ed il Router avrà ripreso le impostazioni di fabbrica.

***************************************************************************************
Se il LED ADSL non si stabilizza ma continua a lampeggiare non hai linea ADSL e devi rivolgerti al supporto del tuo gestore
***************************************************************************************
Apri "Internet Explorer" o altro Browser di navigazione
(1*)
Digita nella barra degli indirizzi 192.168.0.1
Premi "Invio"
Nel box "Nome utente:" digita admin
Nel box "Password:" digita password
Spunta "Memorizza password"
Click su "OK"
***************************************
Se ti richiede l'aggiornamento Firmware seguita altrimenti passa al punto (2*)
Click su "Browse.." e cerchi ed evidenzi il file del firmware scaricato
Poi Click su "Upgrade" ed attendi la fine dell'aggiornamento del firmware, dopdichè torni al punto (1*)
***************************************
(2*)
Nel box "Country" scegli "Italy"
Spunta "No. I want to configure....."
Click su "Next"
In Basic Settings spunta "Yes"
Inserisci nel box "Login" aliceadsl
Inserisci nel box "Password" aliceadsl
Lascia invariati gli altri campi
Click su "Apply"
Click su "ADSL Settings" sulla sx
Nel box "Multiplexing Method" scegli LLC-BASED
In VPI inserisci 8
IN VCI inserisci 35
Lascia invariati gli altri campi
Click su "Apply"
Dopo un po' se tutto regolare il LED "INTERNET" dovrebbe lampeggiare o accendere fisso
***************************************************************************************
Per non creare complicazioni per le connessioni WiFi nella sezione "Advanced Wireless Settings" spunta "Disable Router's PIN"
Click su "Apply"
***************************************************************************************
Prima di uscire realizza una rete Wireless Protetta

Nella sezione "Wireless Settings" sulla sx del pagina
In Name (SSID) inserisci un nome per la tua rete WiFi (es: Rete_mia)
In Region configura "Europe"
In Channel lasci Auto
In Mode configura "XXXXXXXX" <------ Quella adeguata alle tue risorse riceventi
Spunta "WPA2-PSK (WiFi Protected......"
In Network Key (8 - 63 chracters) inserisci la tua chiave di rete (es: pincopallino_2012)
Click su "Apply"

Chiudi tutto

**************************************************************************************
by Red_Fox_45 PC


Ciao a tutti.
ho comperato il router in settimana e ieri l'ho collegato, senza passare da cd. Non ho fatto nessuna modifica nella schermata di impostazioni, ma forse mi sono segnato male le password di accesso.
Ho inserito le classiche password di alice DSL per accede ma poi non ho più avuto modo di entrare nel settaggio. Non ho modificato nessuna password del router, è probabile che siano ancora quelle di default che hai indicato tu?
Se non fosse così, se non ho capito male, devo resetttare il modem.
Mi chiederà di nuovo le password DSL? e poi cosa mi devo aspettare?
Basta seguire le tue indicazioni?
Grazie

Il Bruco
12-10-2013, 09:51
Inserisci nel box "Login" aliceadsl
Inserisci nel box "Password" aliceadsl

Queste le hai inserite nella sezione di connessione ad Internet

Digita nella barra degli indirizzi 192.168.0.1
Premi "Invio"
Nel box "Nome utente:" digita admin
Nel box "Password:" digita password
Spunta "Memorizza password"
Click su "OK"

Queste sono quelle per entrare nella pagine di configurazione, sono di default se non l'hai cambiate.

francyscos
12-10-2013, 14:50
La connessione internet funziona, normalmente, nel momento in cui tento di accedere alle impostazioni del router mi chiede nome utente e password, non le ho cambiate. Questa sera provo ad inserire le quelle di default, vediamo che succede. Non è che devo inserire quelle sul retro del router?

Il Bruco
12-10-2013, 18:10
Se è un Netgear il login è quello che ti ho postato, se altro non conosco la tua marca di Modem/Router

francyscos
12-10-2013, 20:13
Ti ringrazio, ho risolto il problema, bastava inserire le password da te indicate.
Ora girovago in cerca di altre info.
Grazie

Palexis
22-06-2017, 12:45
Scusate, per questo modem che impostazione mi consigliate di usare con Telecom? Perché mi sembra che vada più lento del Dsl-300T (da 800kbs a 200!!).