Redazione di Hardware Upg
02-08-2012, 13:41
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/dati-demografici-videogiocatori-adesso-come-nel-2005_43309.html
L'annuale briefing "Essential Facts" realizzato dalla Entertainment Software Association è uno dei più accurati studi sul mercato dei videogiochi statunitense.
Click sul link per visualizzare la notizia.
totalitarianmight
02-08-2012, 14:41
Secondo me sono dati che lasciano il tempo che trovano. Tendenzialmente una persona a 30 anni o dopo, ha un sacco di impegni in più e meno tempo per giocare.
Se fosse per me giocherei 6 ore al giorno, ma il mio boss, la mia ragazza e il mio fisico non sarebbero troppo d'accordo.
MaximilianPs
02-08-2012, 15:51
tutta colpa mia, che con i miei 42 anni alzo la media :fagiano:
.. bhe visto che la media è matura, speriamo maturino anche i giochi ;)
Secondo me sono dati che lasciano il tempo che trovano. Tendenzialmente una persona a 30 anni o dopo, ha un sacco di impegni in più e meno tempo per giocare.
Se fosse per me giocherei 6 ore al giorno, ma il mio boss, la mia ragazza e il mio fisico non sarebbero troppo d'accordo.
apri un'internet point... a tempo perso puoi fare tutti i giochi che vuoi.. garantisco io :p
sbudellaman
02-08-2012, 16:38
:doh: ma se cambiano le domande del sondaggio è OVVIO che cambiano anche i risultati !
Questi confronti non hanno alcun valore proprio per questo, è rimasto tutto uguale anche perchè un cambiamento così radicale non avrebbe senso in un solo anno.
Sul fatto poi che ci siano persone adulte che giocano niente di male ;)
Paggio.Saccente
02-08-2012, 18:03
Statistica realizzata letteralmente con i piedi. Le fasce d'età sono completamente diverse, principalmente quella "mediana". O la realizzi uguale o lascia perdere e torna a vendere auto usate...
Comunque è bello sapere di non essere il solo "vecchietto" a giocare. :-D
Secondo me sono dati che lasciano il tempo che trovano. Tendenzialmente una persona a 30 anni o dopo, ha un sacco di impegni in più e meno tempo per giocare.
Se fosse per me giocherei 6 ore al giorno, ma il mio boss, la mia ragazza e il mio fisico non sarebbero troppo d'accordo.
Questo e' vero ma e' anche vero che i produttori sfornano giochi per BBK che per noi "vecchiardi" (cit.) sono schifezze prive di qualsiasi tipo di interesse.
Una volta al pc stavi attaccato giorni e giorni. Anche con FPS (il fantastico Unreal con livelli immensi e non ricordo quante mappe) stavi incollato per giorni.
Ora i giochi durano tra le 5 e le 10 ore (se va bene) salvo eccezioni, per il resto l'unico divertimento e' la coop e il multiplayer.
Questo e' vero ma e' anche vero che i produttori sfornano giochi per BBK che per noi "vecchiardi" (cit.) sono schifezze prive di qualsiasi tipo di interesse.
Una volta al pc stavi attaccato giorni e giorni. Anche con FPS (il fantastico Unreal con livelli immensi e non ricordo quante mappe) stavi incollato per giorni.
Ora i giochi durano tra le 5 e le 10 ore (se va bene) salvo eccezioni, per il resto l'unico divertimento e' la coop e il multiplayer.
Quoto. Io a Quake 3 Arena mi ci sono fuso, cosi come ad Unreal Tornament. Se paragono questi 2 titoli agli fps attuali (cod in primis) mi vengono i fortori.
a me sembra naturale che l'età media del giocatore si possa avvicinare al mazzo del cammin di nostra vita, con il tempo i giovano che hanno coltivato questo hobby crescono è inevitabile... sempre ammesso che il mercato riesca ad accontentare tutti, speriamo nelle nuove console e nei nuovi titoli insomma ^^
dylandog69
10-08-2012, 09:18
Grande Quale 3 arena!!!
Ho 43 anni e gioco regolarmente a Quale Live, la versione online e migliorata di Q3.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.