View Full Version : Due Win 7 sullo stesso notebook (nuovo)
zeerocool
02-08-2012, 10:33
Buongiorno,
Vorrei, idealmente, avere sul mio notebook nuovo (acquisto nei prox. giorni) due OS del tutto indipendenti, ovvero due Windows 7. Questo perchè vorrei separare completamente l'ambiente "office" dagli applicativi di produzione/mix musicale che uso, per dare maggiore affidabilità al sistema per i secondi (che uso anche "live").
Tuttavia ho delle perplessità:
a) In termini di licenza, è possibile?
b) Se no, esistono possibilità di acquisto licenza in più senza spendere i (mi pare) 200 dollari previsti ?
Tecnicamente:
a) L'utility di ripartizionamento di Win 7 è affidabile? O mi conviene formattare e rifare tutto io le partizioni?
Qualsiasi consiglio è ben accetto!
Se stai sullo stesso hd del notebook in altra partizione, ma credo l'id del pc sia valido anche per un secondo HD interno, non dovresti avere problemi. Chiaramente il discorso cambia se provi ad installarlo contemporaneamente du macchine diverse
Ma non è più semplice impostare due account utente?
zeerocool
02-08-2012, 13:18
@embo2: magari bastasse quello:)
@eress: that's interesting, dal sito della MS non sono ancora riuscito a trovare questo genere di info, ci guardo a tappetto in serata. grazie, spero sia così!
sulla parte tecnica avete consigli?
è facile installare 2 w7 indipendenti, ti fai un altra partizione e lo installi lì dentro, poi al avvio scegli quale dei 2 avviare
aled1974
02-08-2012, 14:11
Ma non è più semplice impostare due account utente?
@embo2: magari bastasse quello:)
in effetti, l'avrei suggerito anch'io, anche perchè sul pc in uso ho appunto due utenti, di cui uno può installare/lavorare solo nel suo spazio
perchè non basta? :stordita:
ciao ciao
zeerocool
03-08-2012, 17:18
intanto grazie x vs risposte!
dunque, il fatto è che molti professionisti della produzione di musica col pc suggeriscono o un laptop da dedicare solo a quello (imp. x me per questioni di budget) oppure avere due OS separati. la ragione ? beh, semplicemente avere il massimo grado di garanzie di stabilità. immagino che su 7 win abbia fatto dei progressi nella gestione di diverse gerarchie di utenti...voi pensate che potrebbe bastare? non so...
il mio obiettivo sarebbe avere una versione del OS con installazione minimale + esclusivamente 2-3 software, la userei SOLO per la musica e penso che così avrei il maggior numero di possibilità di mantenere un sistema stabile ed illibato..
Smentitemi pure!
zeerocool
04-08-2012, 14:36
Questa la licenza Home Premium:
"DIRITTI DI INSTALLAZIONE E DI UTILIZZO. Prima di utilizzare il software ai sensi di una licenza, il licenziatario dovrà assegnare tale licenza a un dispositivo (sistema hardware fisico), che costituisce il "dispositivo con licenza". Una partizione hardware o un blade è considerato un dispositivo separato."
Mi sembra che non consenta quello che vorrei fare..
Mah, la cosa è controversa
http://download.microsoft.com/Documents/UseTerms/Windows%207_Professional_Italian_94f6eac5-c2bd-433f-afe0-9ba553a7edef.pdf
"Una Copia per Computer. La licenza software viene ceduta in modo definitivo al computer con il quale viene distribuito il software. Tale computer è il "computer con licenza".
Ma un pc può avere più hd interni o più partizioni su hd
zeerocool
06-08-2012, 16:06
Molto controversa, ma il "tecnico" MS con cui ho parlato al telefono sostiene che io debba comprare licenza in più.
Bah, nel dubbio non penso imbastirò un simile lavoro.
Vado off topic [ma visto che me l'avete consgliato] esistono tutorial/link interessanti x ottimizzare gestione utenti su Seven?
aled1974
06-08-2012, 20:39
e fare un dual linux-based / windows7?
comunque tutorial a parte che sicuramente esisteranno (a caso? (http://jaredheinrichs.com/how-to-turn-a-windows-7-pc-into-a-kiosk.html)) quando crei un utente con privilegi pari a zero o quasi, di fatto lo blindi li con quei 3-4 programmi che installi volutamente tu inserendo la pass dell'utente admin e gli aggiornamenti di windows che sono comuni a tutti gli utenti :D
ciao ciao
P.S.
se poi i programmi invece di installarli in C:\programmi li installi in C:\nome_utente\cartella_programmi allora sei sicuro che non finiranno mai, nemmeno per sbaglio, nel mondo dell'altro utente
zeerocool
07-08-2012, 10:12
Mah, a prima vista in WIN 7 Home Premium la gestione utenti seria tramite gpedit.msc è del tutto assente. Non solo, ho creato un utente standard, ho cambiato alcune impostazioni del desktop e mi sono ritrovato le modifiche applicate anche all'account admin - come se parte del desktop fosse "condiviso".
Vabbè, aprirò thread separato x capire se e come migliorare la cosa. Alrimenti perchè metterci un OS free, in effetti:)
Quello non è un problema, gpedit si può installare anche sulle altre edizioni di Windows
zeerocool
08-08-2012, 12:31
Perdonami, ma le linee guide di MS dicono invece che la GUI gpedit non è disponibile, ma che ovviamente è possibile agire sulle singole chiavi di registro (scoraggiante).
Sono certo che esistano dei workaround, ma da una ricerca veloce pare che il funzionamento di un eventuale gpedit non sia garantito. Trattandosi di una workstation nuova vorrei evitare di andar subito di tweak:)
http://www.thewindowsclub.com/add-group-policy-editor-gpedit-msc-to-windows-7-home-and-starter-editions
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.