View Full Version : Oculus Rift: prima realtà virtuale 3D "veramente coinvolgente" su Kickstarter
Redazione di Hardware Upg
02-08-2012, 09:39
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/oculus-rift-prima-realta-virtuale-3d-veramente-coinvolgente-su-kickstarter_43307.html
Oculus ha appena lanciato una campagna su Kickstarter a proposito del nuovo headset per la realtà virtuale che sta sperimentando.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ho solo una domanda: mettiamo che lo si voglia usare in uno sparatutto come UT: i nemici non è che ti arrivano sempre sul frontale, ma, spesso e volentieri, ti arrivano alle spalle, con questi occhiali si dovrebbe ruotare il busto, pertanto addio tastiera, dato che servirebbe necessariamente un pad wireless, o sbaglio?
Mi sembra ottimo come schermo ma come periferica di gioco la trovo limitante, non può sostituire mouse e tastiera che sono cmq più precisi e reattivi.
un angolo di visuale troppo largo a spostamento altro non farebbe che incasinare il gameplay "gira la testa per vedere a dx/sx" cosa abbastanza assurda per ora, soprattutto per il pc.
io sinceramente resto propenso ai personal viewer della sony.
io lo trovo favoloso, basta abituarsi alla rotazione, non credo che per voltarsi indietro bisogna ruotare testa e busto, ma semplicemente continuare a guardare a sinistra finchè non ci si ferma.
Ricordo al FuturShow di Bologna di parecchi anni fà che c'era uno strumento simile che serviva a spostare la visuale in-game ma si rimaneva a guardare lo schermo davanti a se, quindi non era completo come questo.
Con quell'apparato bastava continuare a guardare a sinistra o destra per un periodo prolungato per fare in modo che il giocatore in-game ruotasse testa e busto fino a voltarsi indietro
II ARROWS
02-08-2012, 10:21
L'ennesima truffa hardware su Kickstarter: la risoluzione è pessima, già anni fa esistevano HMD 3D con una risoluzione migliore (HD 720p) per occhio sotto il migliaio di euro.
10 anni fa c'era un paio di occhiali del tutto simili a questi, compatibili con GT4 usati per muovere la telcamera, con risoluzione di 640x480 (singolo schermo). Costavano 400 €.
Donbabbeo
02-08-2012, 10:23
un angolo di visuale troppo largo a spostamento altro non farebbe che incasinare il gameplay "gira la testa per vedere a dx/sx" cosa abbastanza assurda per ora, soprattutto per il pc.
io sinceramente resto propenso ai personal viewer della sony.
Il personal viewer della sony è inferiore. Questo si differenzia più che altro perchè ha appunto la visione periferica mentre quello della sony è come guardare un monitor a tot metri di distanza.
Per quanto riguarda il girare la testa il fatto che abbia un DOF di 6 non significa che debba sostituire mouse e tastiera eh...
Per piccoli movimenti si usa la testa ma per girarsi e mirare si continua ad usare il mouse e la tastiera
L'ennesima truffa hardware su Kickstarter: la risoluzione è pessima, già anni fa esistevano HMD 3D con una risoluzione migliore (HD 720p) per occhio sotto il migliaio di euro.
10 anni fa c'era un paio di occhiali del tutto simili a questi, compatibili con GT4 usati per muovere la telcamera, con risoluzione di 640x480 (singolo schermo). Costavano 400 €.
ed avevano tempo di risposta pessimo oltre che un FOV di 40° per occhio.
Questi hanno un tempo di risposta molto basso ed un FOV di 90° per occhio.
Ho solo una domanda: mettiamo che lo si voglia usare in uno sparatutto come UT: i nemici non è che ti arrivano sempre sul frontale, ma, spesso e volentieri, ti arrivano alle spalle, con questi occhiali si dovrebbe ruotare il busto, pertanto addio tastiera, dato che servirebbe necessariamente un pad wireless, o sbaglio?
Chiaramente il sistema di input e controllo va studiato ad hoc e deve funzionare "a tastoni", avendo gli occhi occupati dal dispositivo e dalla realtà virtuale non puoi fermarti e metterti a guardare il mondo reale.
Bah, non sono convinto sulla risoluzione. Se non ho sbagliato i conti, 90° di visuale coperti da 1280 pixel significano una risoluzione angolare di circa 7 minuti, la stessa che si ha guardando un monitor HD da 24" a circa 25 cm (poco più di una spanna). Ho appena provato, e le lettere sembrano un mosaico.
OK, non è fatto per scrivere, ma mi non mi pare ci siano le premesse per una gran qualità d'immagine.
EDIT: E non ho considerato che una certa parte di quei 1280 pixel saranno necessariamente sovrapposti tra gli occhi, quindi la dimensione angolare aumenta ancora....
La vera innovazione è il campo di visione che è veramente molto più grande di quello dei visori attuali, compreso quello Sony. Un visore come l'Oculus copre quasi per intero il campo visivo dell'osservatore, con il visore della Sony è come guardare uno schermo del cinema dai sedili più distanti. Il vero difetto di questo visore è la risoluzione, davvero troppo bassa, 640x800 già sono pochi ma se divisi per un campo di visione così grande mostreranno sicuramente immagini molto pixellose. E' vero che ci sono due visori uno per occhio ma stante la convergenza del campo visivo binoculare restano davvero troppi gradi e troppo pochi pixel.
Donbabbeo
02-08-2012, 13:52
Bah, non sono convinto sulla risoluzione. Se non ho sbagliato i conti, 90° di visuale coperti da 1280 pixel significano una risoluzione angolare di circa 7 minuti, la stessa che si ha guardando un monitor HD da 24" a circa 25 cm (poco più di una spanna). Ho appena provato, e le lettere sembrano un mosaico.
OK, non è fatto per scrivere, ma mi non mi pare ci siano le premesse per una gran qualità d'immagine.
EDIT: E non ho considerato che una certa parte di quei 1280 pixel saranno necessariamente sovrapposti tra gli occhi, quindi la dimensione angolare aumenta ancora....
Vi ricordo che su Kickstarter stanno vendendo il prototipo. La versione finale che verrà venduta avrà quasi sicuramente una risoluzione superiore.
DevilTyphoon
02-08-2012, 23:56
Circa 10 anni fa (ma forse anche di più) avevo visto allo smau di milano qualcosa di simile. era un caschetto che seguiva i tuoi movimenti. quando giravi leggermente la testa si girava anche la visuale dell'omino.
Non esiste super risoluzione, o effettino shader in piu', o 3d stereoscopico con "fantastici" occhialini davanti a un piccolo monitor.
Questa e' la rivoluzione che stavo aspettando, diciamo da 20 anni?
Direi che ci siamo. Appena esce il modello consumer, saranno miei migliori soldi spesi in campo informatico.
Ah, siamo gia' oltre il milione di dollari al Kickstarter...
Mi sa che ALMENO una t-shirt gliela compro.
:)
Oenimora
03-08-2012, 18:50
Ho solo una domanda: mettiamo che lo si voglia usare in uno sparatutto come UT: i nemici non è che ti arrivano sempre sul frontale, ma, spesso e volentieri, ti arrivano alle spalle, con questi occhiali si dovrebbe ruotare il busto, pertanto addio tastiera, dato che servirebbe necessariamente un pad wireless, o sbaglio?
Nella realtà non andresti nel campo di battaglia armato di tastiera, ma si spera con un'arma più adeguata :D Quindi, per una simulazione che vuole essere realistica, il più possibile immersiva, ingannando i nostri sensi, mi aspetterei un controller a forma di fucile (al plasma :D) per avere un'immersività ancora più completa.
chadlost
15-08-2012, 19:50
Integrarlo con Kinect potrebbe dare un'immersività ancora maggiore IMHO
devilred
16-08-2012, 10:47
credo sia ancora troppo presto per acquistare questa tecnologia, magari tra qualche anno...........
Edo_Evolution
04-12-2014, 09:31
io ho un OCULUS RIFT DK2 Nuovo nella scatola, posso venderlo nel mercatino?
Giachi66
04-12-2014, 09:43
credo sia ancora troppo presto per acquistare questa tecnologia, magari tra qualche anno...........
Concordo, va studiata meglio l'interazione tra virtuale e reale, cioè tastiere e mouse
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.