View Full Version : Electronic Arts: più vendite PC che PS3
Redazione di Hardware Upg
02-08-2012, 08:45
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/electronic-arts-piu-vendite-pc-che-ps3_43304.html
Secondo gli ultimi risultati finanziari, EA ha generato più soldi nel Q1 2013 dall'universo PC rispetto a quello PlayStation 3.
Click sul link per visualizzare la notizia.
roccia1234
02-08-2012, 09:04
e la pirateria su pc dov'è finita?
se non ci fosse la pirateria i ricavi sarebbero X 10 volte
ma dipende dal mercato
in USA la pirateria e' un reato ed incidera' per il 25% (sono protestanti e dio punisce i ladri)
in Europa e' una peccatuccio veniale (essendo cattolici che tutto viene perdonato) che arricchisce camorra e piccoli ladri, incide al 50% est europa e asia incide al 90%-
(infatti sono sopratutto atei)
In Giappone dove il furto ti rovina per sempre la coscienza personale e sociale i pirati sono il 2% (di solito colpa dei cinesi o gestito dalla yakuza)
Ma i ricavi li fanno sopratutto in casa.
Questa notizia si poteva intitolare: "La beffa!". Non capisco però come sia possibile questa cosa, visto che la maggior parte dei giochi Ea sono schifezze su pc (forse anche su console), ma credo che "l'illusione Bf3" abbia dato una mano alle loro vendite su pc.
se non ci fosse la pirateria i ricavi sarebbero X 10 volte
ma dipende dal mercato
Adesso non esageriamo. Questo è quello che ti dicono loro per giustificare le scarse vendite di prodotti di scarsa qualità. Se trovassero il modo di eliminare del tutto la pirateria molta gente non comprerebbe. Fine della storia.
in USA la pirateria e' un reato ed incidera' per il 25% (sono protestanti e dio punisce i ladri)
in Europa e' una peccatuccio veniale (essendo cattolici che tutto viene perdonato) che arricchisce camorra e piccoli ladri, incide al 50% est europa e asia incide al 90%-
(infatti sono sopratutto atei)
In Giappone dove il furto ti rovina per sempre la coscienza personale e sociale i pirati sono il 2% (di solito colpa dei cinesi o gestito dalla yakuza)
Ma i ricavi li fanno sopratutto in casa.
Fonte? La camorra che vende giochi pirata? Che c'azzecca la religione con la pirateria? :stordita:
Non so o mi sono perso qualcosa o sei rimasto ai tempi in cui non tutti avevano l'adsl e non potevano procurarseli da soli. Chi mai comprerebbe software pirata nel 2012 visto che è più facile scaricarselo direttamente? :fagiano:
PS Dove sono finiti i Twilight? :D
wolololo
02-08-2012, 09:35
se non ci fosse la pirateria i ricavi sarebbero X 10 volte
ma dipende dal mercato
in USA la pirateria e' un reato ed incidera' per il 25% (sono protestanti e dio punisce i ladri)
in Europa e' una peccatuccio veniale (essendo cattolici che tutto viene perdonato) che arricchisce camorra e piccoli ladri, incide al 50% est europa e asia incide al 90%-
(infatti sono sopratutto atei)
In Giappone dove il furto ti rovina per sempre la coscienza personale e sociale i pirati sono il 2% (di solito colpa dei cinesi o gestito dalla yakuza)
Ma i ricavi li fanno sopratutto in casa.
è il discorso piu assurdo che abbia mai sentito ora la pirateria è strettamente collegato alla propria fede? andiamo bene allora
se non ci fosse la pirateria le vendite sarebbero le stesse,anzi forse anche di meno
e la pirateria su pc dov'è finita?
Già :muro: Proprio Ea si è sempre lamentata della pirateria su pc :doh: Ora credo che abbiano cambiato idea... Bah.
Tral'altro hanno venduto cosi tanto, con dei titoli molto scadenti. Se i titoli erano di maggior qualità potevano vendere anche di più su pc. Ma visto che il loro target erano le console :doh:
...io uso con soddisfazione varie piattaforme di distribuzione digitale...origin, uplay...non steam (l'unica che è stata cracckata per ora). Games for Windows è l'unica che fa abb schifo, ma verrà sostituita dal marketplace di windows 8.
Faccio due commenti: è ovvio che chi ha sviluppato una propria piattaforma di distribuzione dovrà trovare un accordo con microsoft. L'ideale sarebbe un'unica, efficiente piattaforma, in questo MS ha ragione. Da questo punto di vista comprendo Valve, pioneria del settore, che rischia di essere la più danneggiata. Ma credo che la mossa Linux non funzionerà, troppo poco installato, troppi costi di porting.
Quanto a windows 8, salto di palo in frasca, mi stupisce che non esistano touchpad in arrivo per pc fissi. L'unico che ho trovato, quello di logitech, pare non supporti il multitap e le gesture...strano che microsoft non esca con w8 e una perifierica ad hoc in bundle...
...io uso con soddisfazione varie piattaforme di distribuzione digitale...origin, uplay...non steam (l'unica che è stata cracckata per ora). Games for Windows è l'unica che fa abb schifo, ma verrà sostituita dal marketplace di windows 8.
Faccio due commenti: è ovvio che chi ha sviluppato una propria piattaforma di distribuzione dovrà trovare un accordo con microsoft. L'ideale sarebbe un'unica, efficiente piattaforma, in questo MS ha ragione. Da questo punto di vista comprendo Valve, pioneria del settore, che rischia di essere la più danneggiata. Ma credo che la mossa Linux non funzionerà, troppo poco installato, troppi costi di porting.
Quanto a windows 8, salto di palo in frasca, mi stupisce che non esistano touchpad in arrivo per pc fissi. L'unico che ho trovato, quello di logitech, pare non supporti il multitap e le gesture...strano che microsoft non esca con w8 e una perifierica ad hoc in bundle...
Mi sa che hai sbagliato articolo :asd:
credo che alexdal semplicemente scherzasse sparando qualche cavolata
ma il PC continuano a darlo per morto ogni tanto, si è proprio morto :asd:
Quanto a windows 8, salto di palo in frasca, mi stupisce che non esistano touchpad in arrivo per pc fissi. L'unico che ho trovato, quello di logitech, pare non supporti il multitap e le gesture...strano che microsoft non esca con w8 e una perifierica ad hoc in bundle...
non dirmi che vorresti giocare col touchpad per carità :doh:
se non ci fosse la pirateria i ricavi sarebbero X 10 volte
ma dipende dal mercato
in USA la pirateria e' un reato ed incidera' per il 25% (sono protestanti e dio punisce i ladri)
in Europa e' una peccatuccio veniale (essendo cattolici che tutto viene perdonato) che arricchisce camorra e piccoli ladri, incide al 50% est europa e asia incide al 90%-
(infatti sono sopratutto atei)
In Giappone dove il furto ti rovina per sempre la coscienza personale e sociale i pirati sono il 2% (di solito colpa dei cinesi o gestito dalla yakuza)
Ma i ricavi li fanno sopratutto in casa.
:mbe:
Alodesign
02-08-2012, 10:00
Col fatto che da anni puoi piratare i giochi su console senza problemi, il divario pc - console non ha molto senso di esser commentato.
P.S. Ma c'è qualcuno che ci guadagna ancora con la pirateria?
Già :muro: Proprio Ea si è sempre lamentata della pirateria su pc :doh: Ora credo che abbiano cambiato idea... Bah.
Tral'altro hanno venduto cosi tanto, con dei titoli molto scadenti. Se i titoli erano di maggior qualità potevano vendere anche di più su pc. Ma visto che il loro target erano le console :doh:
Appunto. Sarebbe bello rivedere un titolo esclusivamente per pc fatto bene. Se il gioco fosse all'altezza non servirebbe nemmeno spendere più soldi in marketing che nel gioco stesso. Se fosse fatto bene venderebbe, non serve essere analisti o ricercatori della Oral-B per capirlo.
Non puoi farmi pagare un gioco incompleto, buggato e palesemente pensato per console 50 euro all'uscita per poi vendermi i DLC allo stesso prezzo e "supportarlo" (anche qua avrei qualcosa da ridire) fino a che non esce il titolo successivo, per poi far ripartire la macchina.
Ammetto che il Premium per bf3 l'ho acquistato anch'io, pentendomi successivamente, ma solo perchè tra il gioco e i DLC ho speso 50 euro.
Vogliono vendere? Che facciano un gioco fatto bene, ascoltando la community e rilasciando mod/maptools al posto dei DLC.
Utopia.
@X360X: no, no, è solo per metro. Giocare col touchpad per carità...
@gildo88: diciamo che mancava una premessa. La distribuzione digitale di contenuti anche a basso costo è un ottimo modo per ridurre la pirateria. Si trovano offerte interessanti e la fornitura è istantanea come usando un torrent. Ci pensi prima di optare per il software piratato con dentro chissà cosa.
@X360X: no, no, è solo per metro. Giocare col touchpad per carità...
@gildo88: diciamo che mancava una premessa. La distribuzione digitale di contenuti anche a basso costo è un ottimo modo per ridurre la pirateria. Si trovano offerte interessanti e la fornitura è istantanea come usando un torrent. Ci pensi prima di optare per il software piratato con dentro chissà cosa.
Il fatto è che c'è anche un articolo su win 8, con la solita sparata di Persson, quindi pensavo che per sbaglio volevi commentare quella notizia ed hai commentato questa, cmq ho capito cosa volevi dire :D
qualche anno fa era follia solo a pensarci, cmq bene così
e la pirateria su pc dov'è finita?
solo un minorato pirata un gioco che dopo qualche mese puoi reperire legalmente in dd per pochi euro ;)
Col fatto che da anni puoi piratare i giochi su console senza problemi, il divario pc - console non ha molto senso di esser commentato.
P.S. Ma c'è qualcuno che ci guadagna ancora con la pirateria?
la p3 non è piratabile (a meno di sbattimenti infiniti) eppure ha venduto meno...è il dd che fa la differenza
monster.fx
02-08-2012, 10:29
IMHO? Sono letteralmente felice di tutto questo.
E personalmente spero vivamente che non solo EA abbia questo incremento,ma anche altre SW House.
Ora mi domando e dico ...(magari dirò solo bestemmie) ... un gioco viene progettato ... programmato ... compilato su PC e poi convertito su Console. Per le SW H non è più facile "produrlo" prima su questa piattaforma e poi convertirlo su Console, al posto di fare il contrario?
Capisco che gli ambienti di lavoro siano differenti(in base ai linguaggi di programmazione, HW,...)nelle Console rispetto alla piattaforma PC.
Boh.
PConly92
02-08-2012, 10:42
IMHO? Sono letteralmente felice di tutto questo.
E personalmente spero vivamente che non solo EA abbia questo incremento,ma anche altre SW House.
Ora mi domando e dico ...(magari dirò solo bestemmie) ... un gioco viene progettato ... programmato ... compilato su PC e poi convertito su Console. Per le SW H non è più facile "produrlo" prima su questa piattaforma e poi convertirlo su Console, al posto di fare il contrario?
Capisco che gli ambienti di lavoro siano differenti(in base ai linguaggi di programmazione, HW,...)nelle Console rispetto alla piattaforma PC.
Boh.
il problema sono le infinità di configurazioni pc su cui il gioco deve girare!
poi c'è tutto il discorso dei driver, ottimizzazione e cosi via!
ps. spero di non aver detto caxxate
IMHO? Sono letteralmente felice di tutto questo.
E personalmente spero vivamente che non solo EA abbia questo incremento,ma anche altre SW House.
Ora mi domando e dico ...(magari dirò solo bestemmie) ... un gioco viene progettato ... programmato ... compilato su PC e poi convertito su Console. Per le SW H non è più facile "produrlo" prima su questa piattaforma e poi convertirlo su Console, al posto di fare il contrario?
Capisco che gli ambienti di lavoro siano differenti(in base ai linguaggi di programmazione, HW,...)nelle Console rispetto alla piattaforma PC.
Boh.
No perchè facendolo per console lo portano pari pari su pc. Se lo sviluppassero per pc dovrebbero castrarlo pesantemente per farlo girare su console quindi ci sarebbe più lavoro da fare.
Tra l'altro chi comprerebbe più le console vedendo la differenza tra i due dispositivi (che già ci sono e sono pure evidenti ma qualcuno non le vede affermando addirittura che le schede di ultima generazione per pc offrono le stesse prestazioni di una scheda entry-mid level di 5 anni fa). :doh:
No perchè facendolo per console lo portano pari pari su pc. Se lo sviluppassero per pc dovrebbero castrarlo pesantemente per farlo girare su console quindi ci sarebbe più lavoro da fare.
Bah, la DICE cè riuscita con BF3. E loro erano molto più in difficoltà, perchè il FrostBite 2 è nativamente in DX10(su XP non funge infatti), per tanto il porting su console è stato quasi proibitivo. Ma ce l'hanno fatta.
Un gioco "medio", con l'Engine grafico che scala anche in DX9, è abbastanza una bischerata castrarlo per farlo fungere sulle scatolette. Se non sbaglio è quello che hanno fatto con Max Payne 3 infatti.
Cmq questo tipo di notizie fanno solo bene. Pochi anni fa il gaming su PC sembrava morto e sepolto. Ora produce più introiti di quello delle singole console.
ndrmcchtt491
02-08-2012, 11:07
mi stupisco, visto le porcate che fanno, o l' utenza è miope, o il marketing attira più polli di quanto pensavo
Cooperdale
02-08-2012, 11:09
Solo una cosa mi sento di dire: AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bah, la DICE cè riuscita con BF3. E loro erano molto più in difficoltà, perchè il FrostBite 2 è nativamente in DX10(su XP non funge infatti), per tanto il porting su console è stato quasi proibitivo. Ma ce l'hanno fatta.
Hai preso un esempio un po' al limite, infatti è un titolo multipiattaforma. Bf3 è stato fatto per pc e poi portato su console ma non mi pare faccia gridare al miracolo la grafica.
Non so, probabilmente quando ho visto la presentazione all'E3 ero troppo esaltato ed allo stesso tempo ubriaco perchè nel gioco finale non vedo lo stesso gioco.
Inoltre si capisce che non è un gioco fatto pensando in primis ai giocatori pc, tutt'altro.
Un gioco "medio", con l'Engine grafico che scala anche in DX9, è abbastanza una bischerata castrarlo per farlo fungere sulle scatolette. Se non sbaglio è quello che hanno fatto con Max Payne 3 infatti.
Ecco un altro titolo completamente snaturato fatto solo per vendere. Lo prenderò, forse, quando si troverà a 7-8 euro su Steam.
Cmq questo tipo di notizie fanno solo bene. Pochi anni fa il gaming su PC sembrava morto e sepolto. Ora produce più introiti di quello delle singole console.
Sì ma cosa scommettiamo che non cambierà 'na mazza?
se non ci fosse la pirateria i ricavi sarebbero X 10 volte
ma dipende dal mercato
in USA la pirateria e' un reato ed incidera' per il 25% (sono protestanti e dio punisce i ladri)
in Europa e' una peccatuccio veniale (essendo cattolici che tutto viene perdonato) che arricchisce camorra e piccoli ladri, incide al 50% est europa e asia incide al 90%-
(infatti sono sopratutto atei)
In Giappone dove il furto ti rovina per sempre la coscienza personale e sociale i pirati sono il 2% (di solito colpa dei cinesi o gestito dalla yakuza)
Ma i ricavi li fanno sopratutto in casa.
Dai commenti che hai ricevuto, è chiaro che in pochi qui hanno letto max weber sui legami fra religione e economia...tristezza.
Dai commenti che hai ricevuto, è chiaro che in pochi qui hanno letto max weber sui legami fra religione e economia...tristezza.
O forse pochi qui sono religiosi. :asd:
BLACK-SHEEP77
02-08-2012, 11:28
se i giochi x pc non fossero dei schifosi porting da console venderebbe piu di ps3 e xbox 360 messi insieme, è questo che frena le vendite x pc non la pirateria.
NighTGhosT
02-08-2012, 11:31
Mmmmmhhhh......
Qua c'e' da fixare il titolo.......:
"Electronic Arts: più furti PC che PS3"
:asd:
Hai preso un esempio un po' al limite, infatti è un titolo multipiattaforma. Bf3 è stato fatto per pc e poi portato su console ma non mi pare faccia gridare al miracolo la grafica.
La grafica "farebbe" urlare al miracolo, se non avesse avuto la sfortuna di essere "rielaborata" da un team di art director, INCOMPETENTI.
Non ci credi? Guarda l'evoluzione che ha avuto la grafica di BF3 dal meraviglioso "step 15" fino all'ultimo step:
http://files.technofovea.com/dice_rendering_screens.swf
(clikka sull'immagine per scorrere)
Inoltre si capisce che non è un gioco fatto pensando in primis ai giocatori pc, tutt'altro.
In che senso? 64 players, mappe discretamente grosse, una più che buona distruttibilità... son tutte caratteristiche incompatibili con le console(infatti questi punti sono stati tutti limitati).
Tra l'altro, non è neppure vero che i veicoli aerei si guidano meglio con il Pad, perchè io conosco di persona i "top gun" italiani, e guidano tutti con mouse e tastiera.
Sì ma cosa scommettiamo che non cambierà 'na mazza?
Non nel breve periodo. Aspettiamo almeno un paio di stagioni.
se i giochi x pc non fossero dei schifosi porting da console venderebbe piu di ps3 e xbox 360 messi insieme, è questo che frena le vendite x pc non la pirateria.
Quoto.
Ma si spera che la tendenza cambi. Qualche gioco, anche di enorme successo ultimamente è stato sviluppato primariamente su PC.
E' tutto in mano alle SH. Se capiscono che i soldi si fanno lo stesso(tanto tutto ruota intorno a questo) facendo partire i progetti sul PC anzichè sulle scatolette, e nel contempo si mettono in commercio prodotti quantomeno decenti...
Ci vuole del tempo però eh... Non aspettatevi che domani cambi tutto. Neppure tra un anno.
La grafica "farebbe" urlare al miracolo, se non avesse avuto la sfortuna di essere "rielaborata" da un team di art director, INCOMPETENTI.
Non ci credi? Guarda l'evoluzione che ha avuto la grafica di BF3 dal meraviglioso "step 15" fino all'ultimo step:
http://files.technofovea.com/dice_rendering_screens.swf
(clikka sull'immagine per scorrere)
In che senso? 64 players, mappe discretamente grosse, una più che buona distruttibilità... son tutte caratteristiche incompatibili con le console(infatti questi punti sono stati tutti limitati).
Forse saranno i colori completamente sballati, soprattutto il verde che è inguardabile. Sarà anche il fatto che sul mio pc, sul quale ci faccio girare di tutto senza grossi problemi, devo tenere tutto al minimo e ancora ancora in alcuni punti/mappe scatta. Diciamo che non mi pare sia molto scalabile.
Non so perchè ma nel video mostrato all'E3 sembrava meglio.
Alcune mappe potevano risparmiarsele e non tutte sono da 64. La distruttibilità è peggiorata rispetto a BC2.
Ormai non ci gioco da quasi un mese, vediamo se con la prossima espansione tirano fuori qualcosa di decente o un'altra porcata. Comunque siamo ot.
O forse pochi qui sono religiosi. :asd:
O forse non ce ne frega una mazza :asd:
Red Baron 80
02-08-2012, 13:29
Ragazzi come sia sia, se la cosa è vera, è molto positiva. Speriamo che questo spinga a lavorare di più sui titoli PC che consolle.:)
P.S. qui si parla di PS3 non di consolle in generale. Tocca vedere vs Xbox come sono andate le cose. L'importante è che il PC riprenda terreno.
Primo, bella forza Origin un successo: se non mi fai giocare Mass Effect 3 o Battlefield 3 (a chi non piacciano si facciano una padellata di raccomandazioni del Maresciallo Giraldi, invece di commentare, grazie) se non installo il tuo stolido, squallido ministore, ti credo che poi la gente si iscrive, anzi, ero già iscritto perché l'EA id ce l'avevo da BF2 in avanti.
Secondo, ragionamento sbagliato: sono protestanti, non importa cosa fai, se Dio ti salverà l'ha già deciso, se no no, quindi non c'è collegamento in tal senso (invece c'è col puritanesimo), da noi invece il fattore della religione arriva molto più tardi del classico fattore "siamo abituati ad arrangiarci, arrangiamoci anche in questo senso".
PConly92
02-08-2012, 20:07
ma qua dentro c'è ancora gente che crede in dio??!!!!:eek:
comunque la ea è stata furba con origin, lanciato con bf 3 e mass fail 3
No EA! Cosa stai dicendo! Il pc e' il male! Pirateria, giochi usati, no!
:asd: ma per favore... Continuano a cambiare opinione...
Arcanon7
03-08-2012, 08:50
se non ci fosse la pirateria i ricavi sarebbero X 10 volte
ma dipende dal mercato
in USA la pirateria e' un reato ed incidera' per il 25% (sono protestanti e dio punisce i ladri)
in Europa e' una peccatuccio veniale (essendo cattolici che tutto viene perdonato) che arricchisce camorra e piccoli ladri, incide al 50% est europa e asia incide al 90%-
(infatti sono sopratutto atei)
In Giappone dove il furto ti rovina per sempre la coscienza personale e sociale i pirati sono il 2% (di solito colpa dei cinesi o gestito dalla yakuza)
Ma i ricavi li fanno sopratutto in casa.
Il collegamento tra la cultura (CULTURA, non religione e basta) e la propensione a piratare (che non è sinonimo di rubare) c'è sicuramente, ad un certo livello.
Il resto del tuo post è un delirio: quelle percentuali da dove vengono? Chi ha detto che in Europa non esiste, in senso giuridico, il reato di pirateria? "arricchisce camorra e piccoli ladri"??? La pirateria non arricchisce nessuno per definizione, cosa.....è una frase così stupida da lasciarmi senza parole.
Anche dire che i ricavi sarebbero X10 senza copie piratate è una affermazione molto ingenua (aka stronzata immensa). Una copia piratata non equivale necessariamente ad una vendita mancata.
Infatti più che di religione parlerei di etica e morale in quanto anch'io, pur essendo ateo, trovo sbagliato il concetto di rubare (anche se per quanto riguarda un bene digitale non è proprio la stessa cosa) e trovo giusto ricompensare il lavoro altrui. Non serve tirare in ballo filosofi o religioni, basterebbe adeguare i prezzi in base a quello che viene offerto. :ciapet:
...e soprattutto finirla con le ladrate nei nostri confronti (vedasi ad esempio Steam europeo vs Steam americano).
demikiller
03-08-2012, 11:39
La pirateria non c'entra niente con questo discorso, i giochi ormai sono più venduti per il pc e meno per la ps3, per quale motivo?
Il motivo molto leale e facile: la ps3 ancora non è in grado di abbassare il prezzo di ogni gioco concordato con EA e altri produttori dei videogiochi, per questo in questo momento la Sony sta andando male.
sintopatataelettronica
03-08-2012, 13:38
La pirateria non c'entra niente con questo discorso, i giochi ormai sono più venduti per il pc e meno per la ps3, per quale motivo?
Il motivo molto leale e facile: la ps3 ancora non è in grado di abbassare il prezzo di ogni gioco concordato con EA e altri produttori dei videogiochi, per questo in questo momento la Sony sta andando male.
Ormai la PS3 è morta.. è finito il suo ciclo vitale.. è durata anche troppo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.