PDA

View Full Version : HTPC per XBMC Ubuntu (300€)


Newstyle
02-08-2012, 08:28
Ciao a tutti, attualmente sono in possesso di un Dvico Tivx Droid A1.Qualche giorno fa ho acquistato e installato il NAS DS212+ della Synology e il lettore multimediale ha cominciato a dare qualche problema dovendo leggere i dati non più da un hard disk interno ma dal NAS (supporta solo Upnp, Samba ed Nfs (che non riesco a far andare) ), allora stavo pensando di rivenderlo e di assemblarmi un HTPC sul quale installare XBMC che attualmente (correggetemi se sbaglio) mi sembra il miglior SO per contenuti multimediali ed anche il più supportato.

Come spesa vorrei rimanere sui 300 €, l'htpc verrà utilizzato soprattutto per film in 720/1080p che prenderà dal DS212+ quindi l'hd non è compreso nel prezzo (ne metterò uno che ho già a casa giusto per installarci Xbmc), scheda di rete 10-100-1000 uscita oviamente hdmi. La cosa essenziale e che riesca a riprodurre film a 1080p senza dare problemi (scene scattose etc.).

Ah quasi dimenticavo, ho bisogno anche di un telecomando per il controllo di Xbmc. Grazie ;)

Intrepido
02-08-2012, 10:16
Ciao a tutti, attualmente sono in possesso di un Dvico Tivx Droid A1.Qualche giorno fa ho acquistato e installato il NAS DS212+ della Synology e il lettore multimediale ha cominciato a dare qualche problema dovendo leggere i dati non più da un hard disk interno ma dal NAS (supporta solo Upnp, Samba ed Nfs (che non riesco a far andare) ), allora stavo pensando di rivenderlo e di assemblarmi un HTPC sul quale installare XBMC che attualmente (correggetemi se sbaglio) mi sembra il miglior SO per contenuti multimediali ed anche il più supportato.

Provato ad aggiornare il firmware se c'è ne uno nuovo magari risolvi.


Come spesa vorrei rimanere sui 300 €, l'htpc verrà utilizzato soprattutto per film in 720/1080p che prenderà dal DS212+ quindi l'hd non è compreso nel prezzo (ne metterò uno che ho già a casa giusto per installarci Xbmc), scheda di rete 10-100-1000 uscita oviamente hdmi. La cosa essenziale e che riesca a riprodurre film a 1080p senza dare problemi (scene scattose etc.).

Ah quasi dimenticavo, ho bisogno anche di un telecomando per il controllo di Xbmc. Grazie ;

Questa mobo (http://www.asus.com/Motherboards/AMD_CPU_on_Board/E45M1M_PRO/#specifications) ha già integrato cpu, scheda grafica, che è supportata da xbmc, ha la gigalan.

ciao

Newstyle
02-08-2012, 10:21
E' da febbraio che non rilasciano aggiornamenti... :muro:

Come case-alimentatore? li mancherebbero solo più le ram e sarei a posto, come spesa dovrei starci.

Io ho dato un occhiata al Silverstone ML03 non male...

arakan74
09-08-2012, 23:49
ma con il micro server dell'HP non ci rientri???


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2269443

Ansem_93
10-08-2012, 12:22
quali sono i vantaggi di XBMC rispetto appunto a windows home server?

Intrepido
10-08-2012, 17:06
quali sono i vantaggi di XBMC rispetto appunto a windows home server?

Beh, direi due cose diverse, Win gestisce un pc (o nas), Xbmc è espressamente pensato come media center, legge qualunque tipo di formati audio-video, ha un'interfaccia molto completa ma semplice nel suo utilizzo (puoi fare tutto da telecomando).

Se vuoi una cosa che assolva il compito di Win Home server, alcune alternative sono ubuntu-server. o freenas.

Se vuoi una cosa che faccia come XBMC invece c'è Win Media center.

Ansem_93
10-08-2012, 18:25
Beh, direi due cose diverse, Win gestisce un pc (o nas), Xbmc è espressamente pensato come media center, legge qualunque tipo di formati audio-video, ha un'interfaccia molto completa ma semplice nel suo utilizzo (puoi fare tutto da telecomando).

Se vuoi una cosa che assolva il compito di Win Home server, alcune alternative sono ubuntu-server. o freenas.

Se vuoi una cosa che faccia come XBMC invece c'è Win Media center.

a me serve una cosa che mi permetta di accedere a tutti i file dai 3 miei pc che ho in casa,poi ci penseranno i programmi installati sui pc a leggere i file.
inoltre mi farebbe comodo(ma non è fondamentale) poter interagire con il nas anche da fuori casa

Intrepido
15-08-2012, 10:17
a me serve una cosa che mi permetta di accedere a tutti i file dai 3 miei pc che ho in casa,poi ci penseranno i programmi installati sui pc a leggere i file.

Ti serve o Win home server o una distro come Freenas o Ubuntu server (personalmente opto per quest'ultima)


inoltre mi farebbe comodo(ma non è fondamentale) poter interagire con il nas anche da fuori casa

Qualunque nas è raggiungibile tramite broswer da esterno lan tramite apposito port forward. Se intendi accedere a file presenti su di esso o hai la possibilità di un cloud (tipo il servizio di Synology) o un server FTP.

Interessante (non so se gira su Win però) è il cloud Owncloud, progetto open source, per poter condividere i propri file in rete.
In ogni caso il client per tale cloud esiste anche per win, oltre che Android, Mac e distro Linux