View Full Version : Questione Windows 8: danneggerà gli indie secondo autore Minecraft
Redazione di Hardware Upg
02-08-2012, 08:24
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/questione-windows-8-danneggera-gli-indie-secondo-autore-minecraft_43297.html
Markus Persson torna sulle recenti critiche e perplessità su Windows 8, schierandosi dalla parte di Valve e Blizzard.
Click sul link per visualizzare la notizia.
quindi alla fine per me questi parlano a vanvera...
appleroof
02-08-2012, 08:48
È infine curioso notare come recentemente Persson abbia raggiunto un accordo con Microsoft per la distribuzione di Minecraft su Xbox Live, ovvero una delle piattaforme più chiuse in assoluto. L'accordo ha consentito a Persson di vendere oltre tre milioni di copie del suo gioco in poche settimane
:asd:
però è vero che Minecraft ha avuto una fortuna inaspettata credo dal suo stesso autore -come Angry Birds imho- e quindi non fà testo: una volta che ti sei "fatto il nome" ti vendi da solo, ma per la generalità dei giochi indie potrebbe avere un certo significato quanto afferma questo tipo, secondo me.
menomale che esiste windows 7. Io sinceramente non vedo motivo di cambiare. E' molto meglio di XP e non è lumakoso come Vista. X me, a meno kè non facciano qualche bastardata del tipo "questa funzione è solo x win8", (tipo directx nuove) dubito che passerò al nuovo sistema microsoft. Così come ho fatto in casa apple, con snow leopard. Lion e le sue definizioni successive sono solo peggiorative e hanno trasformato mac-os in uno store app come l'iphone, INUTILE.
Questi stanno cercando di unificare tutte le piattaforme, ma non hanno capito che ogni piattaforma ha le sue esigenze. Va bene condividere alcuni servizi in cloud, molto comodo, MA FINISCE LI'. COME METRO, ma che mi imoprta di avere metro sul pc, SCOMODISSIMA. La usassero solo x un tablet sui cell, dove può avere un suo perchè, ma poi STOP!
IMHO!
Phoenix Fire
02-08-2012, 09:06
quindi alla fine per me questi parlano a vanvera...
io propendo più per le ipotesi facciamoci vedere un pò e mostriamo a MS che se non ci da un pò più di potere noi gli rivoltiamo l'utenza contro
II ARROWS
02-08-2012, 09:13
Come può una vetrina disponibile sulla schermata di avvio danneggiare gli indie? :stordita:
djmatrix619
02-08-2012, 09:16
Ricapitolando.. nel terzo episodio di Notchalandia:
La EA è cattiva.
Steam è prepotente.
Microsoft è insensibile.
Brutti cattivoni!!! Tutti in galera!! :asd:... Notch mi sa che vorrebbe gestire tutto lui...... :asd:
Ipocriti, da valve a blizzard a questo qua. Solo loro possono avere ed utilizzare un sistema chiuso, microsoft no. Poi io di passare a w8 non ci penso neanche, quindi...
Scusate, ma mi sono perso qualcosa dalla RC di Windows 8? Perchè io non ho visto nessuna "chiusura": i programmi si eseguivano ed installavano tranquillamente come sempre, chi non vuole distribuire il software sul markeplace può farlo nel modo tradizionale. O sbaglio?
Scusate, ma mi sono perso qualcosa dalla RC di Windows 8? Perchè io non ho visto nessuna "chiusura": i programmi si eseguivano ed installavano tranquillamente come sempre, chi non vuole distribuire il software sul markeplace può farlo nel modo tradizionale. O sbaglio?
Esatto, mi sa che questi tizi non hanno mai provato Windows 8 :asd:
Non vedo dove sia il problema... Se è vero che Win 8 fa cagare... Semplice rimaremmo tutti in massa su Win 7. E' una cosa che è già successa con Win vista, con Win Me e Win 2000. Non c'è niente di anormale è l'utenza che decreta il successo di un os, e saranno poi Microsoft, apple ecc a dover tirare le somme di quanto fatto.
La cosa che da fastidio è che Persson continua ancora con questa sua insulsa, inutile ed arrogante crociata (seguito a ruota da quelli di valve e blizzard che dovrebbero solo stare zitti e lavorare), tral'altro pure ipocrita visto che il suo minecraft ha fatto record di vendite su Xbox360 (ma microsoft è cattiva eh...).
Insomma Persson si riconferma un piccolo uomo insulso...
efrite15
02-08-2012, 09:33
Tranquillo, resta con 7, fra le tante funzioni che però non potrai utilizzare ci saranno l'ottimizzazione della gestione delle reti (Wireless/Lan), la gestione del multimonitor ecc ecc ecc.... A bé, ma così non dovrai vedere Metro :D ... contento tu :) ! Io non vedo l'ora di poterlo testare a fondo su una macchina in operativa (per adesso ho usato una macchina di test, con le limitazioni del caso...).
Comunque questi hanno solo PAURA, ed hanno ragione, che Microsoft riuscirà a mettere in piedi un games store che gli faccia concorrenza... devo dire che ultimamente, fra tablet e software, stanno pestando i piedi a parecchi dei loro "supporter"... vedremo :) !
Per quanto riguarda il cloud, meglio che ci sia e che sia BEN integrato, poi se si usa bene, se non lo so vuole usare nessuno ti costringe, non vedo il problema!!
Se Microsoft deciderà di rendere Windows 8 una piattaforma chiusa
Eh già perchè fino al 7 era open...:muro:
Windows 8 una catastrofe,
Forse non han capito che basta pigiare un tasto e tutto è come prima se non meglio
raggiunto un accordo con Microsoft per la distribuzione di Minecraft su Xbox Live
Dicono una cosa poi ne fanno un altra. Certo vogliono mantenere la distribuzione PC anche fuori dallo strore, ma nessuno ha mai detto che su W8 extra metro non sarà possibile installare tutto come si è sempre fatto fino ad oggi.
Consideriamo una cosa entrambe le aziende lo fanno p€r un so£o $olo $copo.
Raghnar-The coWolf-
02-08-2012, 09:52
Certo che han tutti un botto di paura se si fanno queste dichiarazioni da bestia chiusa all'angolo per ciò che è nulla più di uno store online che appare sulla schermata di avvio.
La gente può installare i giochi come prima, può installarsi steam e persino good old games, può avviarlo all'avvio, e steam potrà predisporre di essere visto anche lui con una tile su metro ancora meglio e più visibile di quanto sia oggi.
Se il tuo prodotto dà qualcosa in più dello store di Windows, la gente lo farà. Ovvio che se hai una caga boia che lo store di windows vada a soppiantare il tuo sistema di distribuzione perchè il tuo sistema di distribuzione è lacunoso, lento o non riesce a offrire niente di più, allora fai dichiarazioni catastrofiste...
BLACK-SHEEP77
02-08-2012, 09:54
sto windows 8 sembra l'anticristo dei sviluppatori:D oltre all'interfaccia metro che spaventa anche me, cose che li spaventa cosi tanto:asd:
non credo che in tizi in questione non abbiano "provato" Win8...credo che stiano solo rompendo un po' per fare la voce grossa, creare un po' di interesse intorno alle questioni che interessano maggiormente loro: i soldi!!:D
tanto e' vero che le critiche non sono tanto TECNICHE sulle funzionalita'...quanto sull'esperienza d'uso, su questo fantomatico sistema chiuso che credo forse pisti un po' i piedi al loro sistema di distribuzione games.
non ho ancora provato Win8 quindi non posso fare commenti sull'OS...:rolleyes:
Hanno paura di cedere percentuali alla microsoft.
ma apple e google non prendono anche loro soldi sulle vendite del loro portale?
Eccone un altro... Win8 per pc non sarà mai chiuso.. La MS non è cosi scema sa che ormai il livello di conoscenza del pc è aumentato e anche i più scarsi sanno cambiare un SO e ci metterebbero pochissimo a cambiare sistema...
L'errore di MS è stato chiamare il SO dei tablet(che sarà chiuso) Win 8 RT e quello per pc Win 8, cosi ha creato confusione e questa gente ne approfitta per parlare
Vorrei sapere quanto steam prende da questo signore, forse non sa che sul msstore se superi un tot di vendite abbassano la percentuale che va a MS...
II ARROWS
02-08-2012, 10:11
Mhh mi sa che non hai capito bene cosa significa sistema (operativo) chiuso....
spiegaci cosa intendi col fatto che valve e blizzard hanno un sistema chiuso... che non riesci ad avere i loro giochi a gratis ?Quindi tu definiresti Steam "aperto"?
Perché se la mela fa il macappstore tutti a dire "bello, bello", se invece M$ mette su il suo Store tutti a dire "Oh mio dio, è una tragedia!"???
Su, un minimo di coerenza, alla fine non sono altro che piattaforme come Steam o Origin, non hanno inventato nulla di nuovo, hanno solo integrato una loro versione nel loro sistema operativo; e cmq è ancora possibile installare il software nella maniera tradizionale, senza per forza passare dallo store, quindi non parliamo di chiusura.
Gente, mi sa che alcuni di voi sono rimasti indietro. Metro non è più disattivabile in modo semplice nell'ultima Consumer Preview.
Non si sa ancora cosa faranno nella versione finale, ma lo scenario che lo vede abilitato di default e non disattivabile senza qualche hack, ovvero che diventi la shell del 90% degli utilizzatori di PC, sta diventando verosimile.
II ARROWS
02-08-2012, 10:54
Guarda che Metro non è altro che il menù start... una schermata principale potente, versatile e piena di informazioni.
@II ARROWS
Forse Steam è un sistema operativo? Si sta parlando di cose del tutto diverse.
Io trovo incredibile che ad ogni news in cui si parla di questo argomento, ossia delle critiche che gli sviluppatori di videogiochi fanno alla nuova politica di MS sulla distribuzione delle applicazioni (e ormai queste news sono parecchie), si continuino a sentire le stesse cose che sono state già chiarite molte volte.
C'è chi continua a parlare della parte desktop di Win8 in cui è possibile installare programmi come prima.
Chi tira in ballo la chiusura di Steam e altri sistemi.
Qualcuno tira persino in ballo METRO (dimostrando di aver letto forse il titolo).
Ragazzi, il punto focale della critica è scritto in chiare lettere nell'articolo, cercate di capire di cosa si sta parlando e intervenire di conseguenza.
Penso che le paure di questi signori siano relative alla versione ARM dove non essendoci il desktop tradizionale, ma solo la versione Metro si possono installare solo applicazioni dallo store MS, però non ci vedo niente di diverso di quanto accade con iOS e Windows Phone che non mi sembra stiano boicottando
II ARROWS
02-08-2012, 11:30
Stream è un servizio di TV satellitare a pagamento, pubblicizzato da un pirata che usciva dal gabinetto che non esiste più da oltre un decennio... :D
Qua al massimo si stava parlando di Steam.
Calabar, spiegaci tu di cosa si sta parlando...
Visto che non hai citato un mio messaggio e non so se chiederti nuovamente se definiresti Steam un sistema aperto, o altro...
Anche perché il problema qua non è mai stato il sistema operativo... :D
Mhh mi sa che non hai capito bene cosa significa sistema (operativo) chiuso....
spiegaci cosa intendi col fatto che valve e blizzard hanno un sistema chiuso... che non riesci ad avere i loro giochi a gratis ?
Il dover validare il tuo account ogni volta che vuoi giocare lo ritieni coerente con l'idea di sistema aperto? L'impossibilità di applicare al gioco la patch che preferisci? Un sistema di aggiornamento che ti scarica il gioco intero per pochi mega di patch (che potrei benissimo scaricare dal sito ufficiale ed installare in 30 secondi)? La connessione permanente per giocare in single player?
Ma secondo te questo è un sistema aperto, alla fine non ti chiedono ancora il numero del contocorrente per fare il login :asd:
I giochi li ho sempre pagati, per tua informazione, e steam si è presa diversi centoni dal sottoscritto.
sintopatataelettronica
02-08-2012, 12:00
Il dover validare il tuo account ogni volta che vuoi giocare lo ritieni coerente con l'idea di sistema aperto? L'impossibilità di applicare al gioco la patch che preferisci? Un sistema di aggiornamento che ti scarica il gioco intero per pochi mega di patch (che potrei benissimo scaricare dal sito ufficiale ed installare in 30 secondi)? La connessione permanente per giocare in single player?
Ma secondo te questo è un sistema aperto, alla fine non ti chiedono ancora il numero del contocorrente per fare il login :asd:
I giochi li ho sempre pagati, per tua informazione, e steam si è presa diversi centoni dal sottoscritto.
Come al solito qui si scatenano gli opposti fanatismi e il discorso degenera in una caotica sequela di affermazioni "a metà" (mezze vere e mezze false) di cui si sottolinea solo il lato che ci interessa.
Tipo che Steam chiede un'autenticazione ogni volta che si vuole giocare: FALSO, solo all'attivazione del gioco la prima volta, poi lo metti in modalità off-line e (se non ci sono altri DRM) puoi pure giocare per tutta la vita scollegato.
La connessione permanente, poi, è un FALSO assoluto: nessun titolo che ha Steamworks come unico DRM la richiede per il single player.
Il resto.. le patch.. gli aggiornamenti, c'è del vero, non funziona con particolare "intelligenza" Steam sotto questo lato.. lo sanno pure loro e stanno lavorando per migliorarlo.. ma non mi sembrano questioni rilevanti con il tema del thread.
Partiamo dal fatto che ci sono soldi dietro, interessi economici e ognuno tira l'acqua al proprio mulino: detto questo bisognerebbe fermarsi un attimo e cercare di capire qual'è la questione sollevata da un numero sempre maggiore di figure importanti all'interno del mercato e se qualche problema nei confronti della politica delineata da microsoft con i prossimi OS e il marketplace ci sia o meno.
Credo che la cosa SERIA che riguarda i NOSTRI interessi, e non quelli di Steam o di Microsoft, sia se ve ne frega o meno di passare da un sistema in cui più competitor offrono i loro servizi e si fanno concorrenza con i prezzi.. ad un altro (come si ipotizza) in cui tutto passa per una figura sola (microsoft e il suo marketplace).
Questo è il nocciolo del discorso, se iniziamo con i soliti puerili fanboysmi si perde il senso di tutto.
Stream è un servizio di TV satellitare a pagamento, pubblicizzato da un pirata che usciva dal gabinetto che non esiste più da oltre un decennio... :D
Qua al massimo si stava parlando di Steam.
Calabar, spiegaci tu di cosa si sta parlando...
Visto che non hai citato un mio messaggio e non so se chiederti nuovamente se definiresti Steam un sistema aperto, o altro...
Anche perché il problema qua non è mai stato il sistema operativo... :D
Oops, corretto! :p
Il problema è che la tua domanda "Steam è un sistema aperto?", non ha proprio senso farla. Stai paragonando mele con pere.
Leggi il titolo della news "Questione Windows 8: danneggerà gli indie secondo autore Minecraft".
Come in tutte le news legate a questo argomento, è di quello che stiamo parlando... del sistema operativo. Come fai a dire che "il problema qua non è mai stato il sistema operativo"?
O meglio... dillo se vuoi, ma se lo fai, stai parlando d'altro.
Le lamentele portate alla luce da queste news sono semplicemente verso la politica di chiusura del sistema che sta operando Microsoft a partire da Windows8.
Queste persone semplicemente dicono che tale politica porterà i margini di guadagno di chi opera nel settore ad essere così limitati da allontanare molte aziende attualmente impegnate in esso e forse uccidere il mercato.
Questa naturalmente è la loro opinione e previsione, su cui non mi schiero. Ma almeno cerchiamo di capire si cosa si sta parlando, e discutere in merito a questo.
Come al solito qui si scatenano gli opposti fanatismi e il discorso degenera in una caotica sequela di affermazioni "a metà" (mezze vere e mezze false) di cui si sottolinea solo il lato che ci interessa.
Tipo che Steam chiede un'autenticazione ogni volta che si vuole giocare: FALSO, solo all'attivazione del gioco la prima volta, poi lo metti in modalità off-line e (se non ci sono altri DRM) puoi pure giocare per tutta la vita scollegato.
La connessione permanente, poi, è un FALSO assoluto: nessun titolo che ha Steamworks come unico DRM la richiede per il single player.
Il resto.. le patch.. gli aggiornamenti, c'è del vero, non funziona con particolare "intelligenza" Steam sotto questo lato.. lo sanno pure loro e stanno lavorando per migliorarlo.. ma non mi sembrano questioni rilevanti con il tema del thread.
Partiamo dal fatto che ci sono soldi dietro, interessi economici e ognuno tira l'acqua al proprio mulino: detto questo bisognerebbe fermarsi un attimo e cercare di capire qual'è la questione sollevata da un numero sempre maggiore di figure importanti all'interno del mercato e se qualche problema nei confronti della politica delineata da microsoft con i prossimi OS e il marketplace ci sia o meno.
Credo che la cosa SERIA che riguarda i NOSTRI interessi, e non quelli di Steam o di Microsoft, sia se ve ne frega o meno di passare da un sistema in cui più competitor offrono i loro servizi e si fanno concorrenza con i prezzi.. ad un altro (come si ipotizza) in cui tutto passa per una figura sola (microsoft e il suo marketplace).
Questo è il nocciolo del discorso, se iniziamo con i soliti puerili fanboysmi si perde il senso di tutto.
Sì ma MS non ha intenzione di mettere uno store esclusivo sul PC, ma aggiungere uno store come ha fatto Apple su Mac Os X, lo store esclusivo sarebbe solo per i tablet ARM dove già anche gli altri facevano così, semplicemente i tizi di Valve, Blizzard, ecc.. speravano di poter vendere in maniera "tradizionale" anche qui e ci sono rimasti male
Sì ma MS non ha intenzione di mettere uno store esclusivo sul PC, ma aggiungere uno store come ha fatto Apple su Mac Os X, lo store esclusivo sarebbe solo per i tablet ARM dove già anche gli altri facevano così, semplicemente i tizi di Valve, Blizzard, ecc.. speravano di poter vendere in maniera "tradizionale" anche qui e ci sono rimasti male
Al di la del fatto che nessuno di noi sa quello che MS ha intenzione di fare (ma se il buongiorno si vede dal mattino, secondo me questi fanno bene a mettere le mani avanti), quella di cui parli non è una limitazione da poco.
Prendi la situazione attuale, aggiungici che le vecchie api vengono deprecate (chiariamoci... a MS non serve a nulla investire tanto su api condivise tra dispositivi se poi i software non sono accessibili da ognuno di essi, motivi per cui spinge all'abbandono del vecchio sistema... il che non è male in se, anzi, è un'ottima cosa, nel momento in cui però non porta con se altre limitazioni come quella temuta della chiusura dello store), aggiungici il vantaggio competitivo di chi in un sol colpo può sviluppare per più piattaforme gaming (pc/tablet/xbox), ed ecco che anche lasciando libero accesso al desktop classico chi lavora nel settore si trova comunque in una situazione di svantaggio che comunque lo obbligherebbe a cercare alternative.
Tasslehoff
02-08-2012, 12:41
Passino i commenti sopra le righe e le sparate di qualche utente, ma in un articolo leggere una postilla come quella di questo articolo
È infine curioso notare come recentemente Persson abbia raggiunto un accordo con Microsoft per la distribuzione di Minecraft su Xbox Live, ovvero una delle piattaforme più chiuse in assoluto. L'accordo ha consentito a Persson di vendere oltre tre milioni di copie del suo gioco in poche settimane
Anzitutto questo è un giudizio bello e buono a Persson che trovo assolutamente fuori luogo dal punto di vista giornalistico.
Oltre a questo qui si sta etichettando il suddetto come ipocrita, il che è anche piuttosto maleducato secondo me.
Mi spiegate che c'entra la distribuzione su Xbox (una console totalmente chiusa e proprietaria) con quella su una architettura aperta come il pc?
Tornando su Win8, io l'ho provato solo superficialmente, però se i presupposti ipotizzati da Valve, Blizzard e da Persson (e sicuramente ce ne saranno molti altri che avranno fatto dichiarazioni simili) fossero veri (ovvero installazione del software su un sistema di distribuzione proprietario con registrazione e validazione del software obbligatori) avrebbero tutte le ragioni di questo mondo per protestare, anzi trovo doveroso che coloro che godono di grande visibilità facciano sentire la loro voce anche per i tanti sviluppatori sconosciuti che stanno nell'ombra e che subirebbero per primi questo genere di restrizioni.
Il confronto con Steam (del quale non sono certo un sostenitore), Origin o altri servizi di distribuzione di sw lo trovo abbastanza fuori luogo.
Qui stiamo parlando di un sistema operativo che ha preinstallato un sistema di distribuzione che fa concorrenza agli altri.
E' la stessa identica casistica che ha portato MS nei guai con IE e Windows Media Player, si tratterebbe di abuso di posizione dominante... evidentemente le batoste prese in passato non sono state sufficienti. :muro:
Oops, corretto! :p
Il problema è che la tua domanda "Steam è un sistema aperto?", non ha proprio senso farla. Stai paragonando mele con pere.
Leggi il titolo della news "Questione Windows 8: danneggerà gli indie secondo autore Minecraft".
Come in tutte le news legate a questo argomento, è di quello che stiamo parlando... del sistema operativo. Come fai a dire che "il problema qua non è mai stato il sistema operativo"?
O meglio... dillo se vuoi, ma se lo fai, stai parlando d'altro.
Le lamentele portate alla luce da queste news sono semplicemente verso la politica di chiusura del sistema che sta operando Microsoft a partire da Windows8.
Queste persone semplicemente dicono che tale politica porterà a rendere i margini di guadagno di chi opera nel settore così limitati da allontanare molte aziende attualmente impegnate nel settore e forse uccidere il mercato.
Questa naturalmente è la loro opinione e previsione, su cui non mi schiero. Ma almeno cerchiamo di capire si cosa si sta parlando, e discutere in merito a questo.
Secondo me sei tu che non vedi una connessione palese visto che se si parla di rapporto tra W8 e indie non si può non parlare del più grande distributore di giochi indie
sintopatataelettronica
02-08-2012, 12:44
Sì ma MS non ha intenzione di mettere uno store esclusivo sul PC, ma aggiungere uno store come ha fatto Apple su Mac Os X, lo store esclusivo sarebbe solo per i tablet ARM dove già anche gli altri facevano così, semplicemente i tizi di Valve, Blizzard, ecc.. speravano di poter vendere in maniera "tradizionale" anche qui e ci sono rimasti male
E' che NON SI SA cosa farà microsoft a riguardo.. così tutti, prevedendo che possa decidere ad un certo punto di far diventare il marketplace esclusivo per tutto, mettono (secondo me giustamente) le mani avanti e fanno pressione perché chi conta nel settore eserciti la propria influenza prima che sia troppo tardi.
Se fosse semplicemente come dici.. a Blizzard che gliene fregherebbe di ARM ?
- dalla blizzard non comprerò mai più niente neanche sotto tortura (vedi diablo3 oltre alle affermazioni di questi ultimi giorni)
- quasi quasi levo steam e se voglio giocare su pc prendo roba scatolata (tanto il risparmio del DD è abbastanza limitato, conviene quasi solo roba sotto i 5€ se non addirittura sotto i 2,50€ e le offerte sono quasi sempre limitate ai saldi
- felice di non aver comprato sto minecraft, mi da solo fastidio vederlo al secondo posto nella classifica dei più giocati sul live (majornelson.com)
e spero tanti facciano come me
così sti signori capiscono che sono dove sono grazie a chi ce li ha portati li prima di telefonarsi e mettersi d'accordo per fare ste sparate in coro :asd:
sintopatataelettronica
02-08-2012, 12:47
Il confronto con Steam (del quale non sono certo un sostenitore),
CONFERMO: non è certo un sostenitore :D
ciao :-p
Come al solito qui si scatenano gli opposti fanatismi e il discorso degenera in una caotica sequela di affermazioni "a metà" (mezze vere e mezze false) di cui si sottolinea solo il lato che ci interessa.
Tipo che Steam chiede un'autenticazione ogni volta che si vuole giocare: FALSO, solo all'attivazione del gioco la prima volta, poi lo metti in modalità off-line e (se non ci sono altri DRM) puoi pure giocare per tutta la vita scollegato.
La connessione permanente, poi, è un FALSO assoluto: nessun titolo che ha Steamworks come unico DRM la richiede per il single player.
Il resto.. le patch.. gli aggiornamenti, c'è del vero, non funziona con particolare "intelligenza" Steam sotto questo lato.. lo sanno pure loro e stanno lavorando per migliorarlo.. ma non mi sembrano questioni rilevanti con il tema del thread.
Partiamo dal fatto che ci sono soldi dietro, interessi economici e ognuno tira l'acqua al proprio mulino: detto questo bisognerebbe fermarsi un attimo e cercare di capire qual'è la questione sollevata da un numero sempre maggiore di figure importanti all'interno del mercato e se qualche problema nei confronti della politica delineata da microsoft con i prossimi OS e il marketplace ci sia o meno.
Credo che la cosa SERIA che riguarda i NOSTRI interessi, e non quelli di Steam o di Microsoft, sia se ve ne frega o meno di passare da un sistema in cui più competitor offrono i loro servizi e si fanno concorrenza con i prezzi.. ad un altro (come si ipotizza) in cui tutto passa per una figura sola (microsoft e il suo marketplace).
Questo è il nocciolo del discorso, se iniziamo con i soliti puerili fanboysmi si perde il senso di tutto.
Siccome avevo citato anche blizzard, mi sembrava superfluo specificare che la connessione permanente e la validazione ad ogni accesso riguardassero lei e non steam, che comunque rientra in pieno nei sistemi chiusi con la sua politica di patching oscena.
sintopatataelettronica
02-08-2012, 12:52
- dalla blizzard non comprerò mai più niente neanche sotto tortura (vedi diablo3 oltre alle affermazioni di questi ultimi giorni)
- quasi quasi levo steam e se voglio giocare su pc prendo roba scatolata (tanto il risparmio del DD è abbastanza limitato, conviene quasi solo roba sotto i 5€ se non addirittura sotto i 2,50€ e le offerte sono quasi sempre limitate ai saldi
- felice di non aver comprato sto minecraft, mi da solo fastidio vederlo al secondo posto nella classifica dei più giocati sul live (majornelson.com)
e spero tanti facciano come me
così sti signori capiscono che sono dove sono grazie a chi ce li ha portati li prima di telefonarsi e mettersi d'accordo per fare ste sparate in coro :asd:
Mmm.. e chi dovrebbe essere grato a chi ?
Comunque bel discorso, fai..
Come dire: ammazziamo la concorrenza, lasciamo che sia solo microsoft a fissare la politica di tutto tramite il marketplace che tanto a me questi servizi non servono.
Sìsì.. vedrai se tutto dovesse passare per il marketplace se poi te li comprerai ancora i tuoi begli scatolati a 5 euro. :D
Passino i commenti sopra le righe e le sparate di qualche utente, ma in un articolo leggere una postilla come quella di questo articolo
Anzitutto questo è un giudizio bello e buono a Persson che trovo assolutamente fuori luogo dal punto di vista giornalistico.
Oltre a questo qui si sta etichettando il suddetto come ipocrita, il che è anche piuttosto maleducato secondo me.
Mi spiegate che c'entra la distribuzione su Xbox (una console totalmente chiusa e proprietaria) con quella su una architettura aperta come il pc?
Serve ad inquadrare chi fa determinate dichiarazioni, io per esempio ignoravo che avesse venduto così tanto su xbox. Sull'ipocrisia, il tipo di minecraft, con i dati portati dall'articolo, emerge come tale.
sintopatataelettronica
02-08-2012, 12:55
Siccome avevo citato anche blizzard, mi sembrava superfluo specificare che la connessione permanente e la validazione ad ogni accesso riguardassero lei e non steam, che comunque rientra in pieno nei sistemi chiusi con la sua politica di patching oscena.
Vabbè.. ok.. Steam farà schifo, le sue grane ce le ha..
..ma il succo del discorso (e del thread) resta un altro.
Passino i commenti sopra le righe e le sparate di qualche utente, ma in un articolo leggere una postilla come quella di questo articolo
Anzitutto questo è un giudizio bello e buono a Persson che trovo assolutamente fuori luogo dal punto di vista giornalistico.
Oltre a questo qui si sta etichettando il suddetto come ipocrita, il che è anche piuttosto maleducato secondo me.
Mi spiegate che c'entra la distribuzione su Xbox (una console totalmente chiusa e proprietaria) con quella su una architettura aperta come il pc?
Tornando su Win8, io l'ho provato solo superficialmente, però se i presupposti ipotizzati da Valve, Blizzard e da Persson (e sicuramente ce ne saranno molti altri che avranno fatto dichiarazioni simili) fossero veri (ovvero installazione del software su un sistema di distribuzione proprietario con registrazione e validazione del software obbligatori) avrebbero tutte le ragioni di questo mondo per protestare, anzi trovo doveroso che coloro che godono di grande visibilità facciano sentire la loro voce anche per i tanti sviluppatori sconosciuti che stanno nell'ombra e che subirebbero per primi questo genere di restrizioni.
Il confronto con Steam (del quale non sono certo un sostenitore), Origin o altri servizi di distribuzione di sw lo trovo abbastanza fuori luogo.
Qui stiamo parlando di un sistema operativo che ha preinstallato un sistema di distribuzione che fa concorrenza agli altri.
E' la stessa identica casistica che ha portato MS nei guai con IE e Windows Media Player, si tratterebbe di abuso di posizione dominante... evidentemente le batoste prese in passato non sono state sufficienti. :muro:
Non vedo perchè un giornalista non si possa permettere di fare delle critiche di questo tipo anche perchè secondo me sono più che fondate quando lui ha attaccato Steam perchè lamentava che è un sistema chiuso e quasi monopolista e Microsoft per la chiusura di Windows 8 e poi pubblica sul Marketplace o su iOS perchè ti interessano solo i dindini (altrimenti potevi tranquillamente rimanere sul PC)
Al di la del fatto che nessuno di noi sa quello che MS ha intenzione di fare (ma se il buongiorno si vede dal mattino, secondo me questi fanno bene a mettere le mani avanti), quella di cui parli non è una limitazione da poco.
Prendi la situazione attuale, aggiungici che le vecchie api vengono deprecate (chiariamoci... a MS non serve a nulla investire tanto su api condivise tra dispositivi se poi i software non sono accessibili da ognuno di essi, motivi per cui spinge all'abbandono del vecchio sistema... il che non è male in se, anzi, è un'ottima cosa, nel momento in cui però non porta con se altre limitazioni come quella temuta della chiusura dello store), aggiungici il vantaggio competitivo di chi in un sol colpo può sviluppare per più piattaforme gaming (pc/tablet/xbox), ed ecco che anche lasciando libero accesso al desktop classico chi lavora nel settore si trova comunque in una situazione di svantaggio che comunque lo obbligherebbe a cercare alternative.
Quali che siano le intenzioni di MS non può chiudere i rubinetti alle applicazioni tradizionali e per gli sviluppatori indipendenti avere una piattaforma che ti permette di sviluppare una volta e pubblicare su 3 dispositivi avendo percentuali simili ad Apple, Steam ecc.. non mi sembra un male per questo anche se posso capire le preoccupazioni delle grandi case non penso che siano i piccoli sviluppatori a subire
Vabbè.. ok.. Steam farà schifo, le sue grane ce le ha..
..ma il succo del discorso (e del thread) resta un altro.
Infatti io ho risposto ad un utente che mi ha più o meno dato del ladro, insinuando che con i sistemi chiusi non avrei avuto la possibilità di crackare i giochi.
Se poi tu hai cercato chiarimenti, fraintendendo la mia risposta a quell'utente, non è certo colpa mia, avendo avuto la necessità di chiarirti il mio post.
Secondo me sei tu che non vedi una connessione palese visto che se si parla di rapporto tra W8 e indie non si può non parlare del più grande distributore di giochi indie
Questa singola news parla del rapporto tra win8 e indie, ma fa parte di una serie di news in cui si parla più in generale della preoccupazione di alcuni player del settore riguardo a quanto portato avanti da MS con win8. In pratica, abbiamo tante news che parlano della stessa cosa (e infatti ci trovi dentro gli stessi commenti ripetuti... come se non si fosse già discusso di certe cose).
Quale sarebbe questa connessione che secondo te è palese e io non vedo? Spiega pure senza trattenerti.
Mmm.. e chi dovrebbe essere grato a chi ?
tutte le SH a quelli che gli danno i soldi (noi)
nè blizzard nè steam mi sembrano fare passi da gigante in questo senso
e ciascuno dei due marcia abbastanza sulle porcate che possono fare nel loro recinto
solo che poi vanno contro gli vorrebbe mettere dei limiti al loro schifo
Comunque bel discorso, fai..
Come dire: ammazziamo la concorrenza, lasciamo che sia solo microsoft a fissare la politica di tutto tramite il marketplace che tanto a me questi servizi non servono.
usi steam?
hai frequentato ultimamente la blizzard?
questi signori stanno facendo quello che vogliono strafottendosene dei consumatori
in più pubblicano articoli in cui si lamentano che le policy di qualità della microsoft sono restrittive
e questo sarebbe un male per noi? :asd:
Sìsì.. vedrai se tutto dovesse passare per il marketplace se poi te li comprerai ancora i tuoi begli scatolati a 5 euro. :D
microsoft non riesce (più) a mettere neanche il suo di browser di default figurati se con l'antitrust crea un monopolio con sto marketplace (che non fa/farà quello che voi credete fa/farà)
in ogni caso se un giorno ci saranno steam+marketplace8+altre cose significa solo più concorrenza e quindi prezzi migliori per l'end user (noi)
è che steam ormai ha la mentalità re della collina ed è facile sparare a zero su un SO che ancora deve uscire (tante delle discussioni su 8 sono identiche a quell di qualche anno fa per vista)
e gli autori di minecraft vorrebbero diffondere i loro giochini degni da app di facebook su piattaforme del calibro di xboxlive sfruttando tutta l'infrastruttura e la visibilità senza voler pagare niente
facile così :asd:
mirkonorroz
02-08-2012, 13:37
tutte le SH a quelli che gli danno i soldi (noi)
nè blizzard nè steam mi sembrano fare passi da gigante in questo senso
e ciascuno dei due marcia abbastanza sulle porcate che possono fare nel loro recinto
solo che poi vanno contro gli vorrebbe mettere dei limiti al loro schifo
usi steam?
hai frequentato ultimamente la blizzard?
questi signori stanno facendo quello che vogliono strafottendosene dei consumatori
in più pubblicano articoli in cui si lamentano che le policy di qualità della microsoft sono restrittive
e questo sarebbe un male per noi? :asd:
microsoft non riesce (più) a mettere neanche il suo di browser di default figurati se con l'antitrust crea un monopolio con sto marketplace (che non fa/farà quello che voi credete fa/farà)
in ogni caso se un giorno ci saranno steam+marketplace8+altre cose significa solo più concorrenza e quindi prezzi migliori per l'end user (noi)
è che steam ormai ha la mentalità re del fortino ed è facile sparare a zero su un SO che ancora deve uscire (tante delle discussioni su 8 sono identiche a quell di qualche anno fa per vista)
e gli autori di minecraft vorrebbero diffondere i loro giochini degni da app di facebook su piattaforme del calibro di xboxlive sfruttando tutta l'infrastruttura e la visibilità senza voler pagare niente
facile così :asd:
Fixed :D
Questa singola news parla del rapporto tra win8 e indie, ma fa parte di una serie di news in cui si parla più in generale della preoccupazione di alcuni player del settore riguardo a quanto portato avanti da MS con win8. In pratica, abbiamo tante news che parlano della stessa cosa (e infatti ci trovi dentro gli stessi commenti ripetuti... come se non si fosse già discusso di certe cose).
Quale sarebbe questa connessione che secondo te è palese e io non vedo? Spiega pure senza trattenerti.
Semplicemente la connessione è che se Winodows 8 avrà uno store tutto suo per le applicazioni, questo store (che comunque fa parte di W8) andrà in diretta concorrenza con Steam perchè gli sviluppatori potranno scegliere magari di sviluppare su Metro e pubblicare sui vari store MS o magari sviluppare tradizionalmente e pubblicare su Steam.
Tasslehoff
02-08-2012, 14:30
CONFERMO: non è certo un sostenitore :D
ciao :-p;)
Non vedo perchè un giornalista non si possa permettere di fare delle critiche di questo tipo anche perchè secondo me sono più che fondate quando lui ha attaccato Steam perchè lamentava che è un sistema chiuso e quasi monopolista e Microsoft per la chiusura di Windows 8 e poi pubblica sul Marketplace o su iOS perchè ti interessano solo i dindini (altrimenti potevi tranquillamente rimanere sul PC)Un giornalista può fare delle critiche, a patto che queste siano circostanziate e inerenti al tema, e per farlo esistono appositi "strumenti", come gli editoriali.
Dare un giudizio gratuito e OT in una news di questo tipo a me sa molto di messa alla berlina o quantomeno di tentativo di mettere in cattiva luce il personaggio oggetto dell'articolo.
A prescindere da questo ti faccio presente che Persson (come Valve o Blizzard) è un soggetto che fa profitto sul software, quindi non vedo quale scandalo ci sia se abbia macinato soldi vendendo un prodotto (più valido e creativo di tanti altri che hanno avuto anche più successo).
Sulle modalità di vendita trovo improprio il paragone tra la vendita su Apple Store, Google Play, Xbox Live e PC.
Io sono un fermo oppositore dei repository software centralizzati (anche non commerciali, ad es non uso ne sostengo anche meccanismi opensource di questo tipo) per la logica stessa che ci sta alla base più che per le singole istanze.
Ciò nonostante non mi si venga a dire che un marketplace per la piattaforma PC è equivalente ad Apple Store o Xbox Live, perchè questo non è assolutamente vero.
Il pc è un'architettura aperta che deve rimanere tale, chi ne acquista uno e lo usa parte da questo presupposto, gli altri sono sistemi chiusi e proprietari, creati a questo scopo e l'utente che li acquista ne è cosciente (se non lo è peggio per lui, ignorantia legis non excusat).
Serve ad inquadrare chi fa determinate dichiarazioni, io per esempio ignoravo che avesse venduto così tanto su xbox. Sull'ipocrisia, il tipo di minecraft, con i dati portati dall'articolo, emerge come tale.L'ipocrisia emerge proprio perchè quei dati (che nulla hanno a che fare con la notizia) sono stati riprortati appositamente per insinuarla.
Della serie "non si sputa nel piatto in cui si mangia", il che è un giudizio bello e buono, che ci può stare in un editoriale ma in una notizia e in quel modo imho no.
fraussantin
02-08-2012, 15:10
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
nonono antitrust , chiedete subito all'istante che bigM metta un ballotscreen dove si possa scegliere tra :
gfwl(ocome si chiamera)
o origin
o steam
o uplay
o utorr..(:eek: no quello non si puo:eek::nonsifa: ).
almeno saranno gli utenti a scegliere l'opzione che preferiscono.
fraussantin
02-08-2012, 15:23
comunque c'è da dire una cosa a difesa di Microsoft e del suo store: a differenza di Apple Micorsoft consentirà le transazioni in-app e su di esse (pare) non richiederà alcuna percentuale.
Quindi (forse) Steam potrà mettere la sua app GRATUITA sullo store e poi rivendere i giochi tramite essa senza
si parla di un 30% .
ma ovviament enlla è certo.
Penso che le paure di questi signori siano relative alla versione ARM dove non essendoci il desktop tradizionale, ma solo la versione Metro si possono installare solo applicazioni dallo store MS, però non ci vedo niente di diverso di quanto accade con iOS e Windows Phone che non mi sembra stiano boicottando
No, le paure riguardano anche la versione x86 per desktop e notebook.
Microsoft ha dichiarato legacy tutte le API disponibili fino a Windows 7 compreso, "legacy" significa "d'ora in avanti non usatele più perché prima o poi non le supporteremo" e se si usa Metro bisogna per forza passare per l'app store di Microsoft.
Molti diranno "eh ma poi Microsoft permetterà comunque di ...", spiacente, se intendeva permetterlo lo avrebbe detto da subito per evitare fraintendimenti, significa che farà il possibile per imporre l'uso del suo app store anche per tutto il resto.
Significa che molto probabilmente anche quelli che sviluppano software venduto in quantitativi ridotti o anche non venduto ma distribuito (magari per applicazioni aziendali interne) dovranno farlo tramite app store. :doh:
Raghnar-The coWolf-
02-08-2012, 15:30
Scusate, ma dov'è che leggete che in Windows8 l'installazione di programmi avverrà solo ed unicamente tramite lo store ufficiale build in?
Perchè io non l'ho visto da nessuna parte in nessuna dichiarazione, neanche di questi signori, e sarebbe assurdo dato il sistema PC, io vedo solo una serie di bulletti che si lanciano in dichiarazioni con lo scopo di affossare un sistema che PER LORO (e solo per loro, non certo per noi, finchè lo store non diventa un passaggio obbligato) risulta sfavorevole.
fraussantin
02-08-2012, 15:33
Scusate, ma dov'è che leggete che in Windows8 l'installazione di programmi avverrà solo ed unicamente tramite lo store ufficiale build in?
Perchè io non l'ho visto da nessuna parte in nessuna dichiarazione, neanche di questi signori, e sarebbe assurdo dato il sistema PC, io vedo solo una serie di bulletti che si lanciano in dichiarazioni con lo scopo di affossare un sistema che PER LORO (e solo per loro, non certo per noi, finchè lo store non diventa un passaggio obbligato) risulta sfavorevole.
se facessero una cosa del genere sarebbe un flop prima ancora di uscire.
quello che vogliono dire loro è che lo store bigM sara un concorrente sleale vs la nuova clientela perche già preinstallato sui pc dei niubbi.
Raghnar-The coWolf-
02-08-2012, 15:44
e un bel chissenefrega?
La concorrenza faccia la concorrenza e pensi a offrire un prodotto che non applichi le patch linguistiche in 1 ora perchè si deve scaricare tutto il resto, se steam od origin o chicchessia avrà un'offerta che sia davvero diversa, o per modalità o per contenuti, dallo store microsoft, neanche per loro non cambierà NULLA.
Se invece sarà qualcosa di replicabile da microsoft, allora che esistono a fare? giusto che vengano spazzati via...
fraussantin
02-08-2012, 15:45
sarà cosi solo per le app metro su win RT. A spaventare le varie sw house è quello che verrà dopo.
Io ho una mia teoria: win8RT nasce blindato (secure boot non disattivabile obbligatorio, acquisti solo nello store); microsoft punta a costruire un ambiente simile all' xbox dove chiede la stessa % ma in cambio offre un sistema in cui la pirateria è quasi nulla ed il produttore non si deve preoccupare di DRM, pubblicazione, distribuzione
Infatti chi strilla sono le sw house che hanno investito pesantemente in sistemi proprietari di distribuzione e DRM online
tempo 1 mese lo bucano come uno scolapasta.
ironman72
02-08-2012, 16:11
e un bel chissenefrega?
La concorrenza faccia la concorrenza e pensi a offrire un prodotto che non applichi le patch linguistiche in 1 ora perchè si deve scaricare tutto il resto, se steam od origin o chicchessia avrà un'offerta che sia davvero diversa, o per modalità o per contenuti, dallo store microsoft, neanche per loro non cambierà NULLA.
Se invece sarà qualcosa di replicabile da microsoft, allora che esistono a fare? giusto che vengano spazzati via...
Infatti vedi questione browser..!:D
ironman72
02-08-2012, 16:14
No, le paure riguardano anche la versione x86 per desktop e notebook.
Microsoft ha dichiarato legacy tutte le API disponibili fino a Windows 7 compreso, "legacy" significa "d'ora in avanti non usatele più perché prima o poi non le supporteremo" e se si usa Metro bisogna per forza passare per l'app store di Microsoft.
Molti diranno "eh ma poi Microsoft permetterà comunque di ...", spiacente, se intendeva permetterlo lo avrebbe detto da subito per evitare fraintendimenti, significa che farà il possibile per imporre l'uso del suo app store anche per tutto il resto.
Significa che molto probabilmente anche quelli che sviluppano software venduto in quantitativi ridotti o anche non venduto ma distribuito (magari per applicazioni aziendali interne) dovranno farlo tramite app store. :doh:
Il che tradotto significa introiti molto ridotti ( e gia' lo erano prima).
Da cui il malcontento generale degli sviluppatori (ricordatevelo ..non di utenti qualsiasi), gente che credo sappia quello che dice.., invece qui tutti a dire che sono dei mona!
sintopatataelettronica
02-08-2012, 16:55
Il che tradotto significa introiti molto ridotti ( e gia' lo erano prima).
Da cui il malcontento generale degli sviluppatori (ricordatevelo ..non di utenti qualsiasi), gente che credo sappia quello che dice.., invece qui tutti a dire che sono dei mona!
è che si scatenano subito le guerre di religione: chi ce l'ha con steam, chi ce l'ha con blizzard, chi odia apple, chi ha come unico dio Microsoft e il primo che dice "a" viene fucilato..
Il solito casino insomma :D
Scusate, ma dov'è che leggete che in Windows8 l'installazione di programmi avverrà solo ed unicamente tramite lo store ufficiale build in?
Perchè io non l'ho visto da nessuna parte in nessuna dichiarazione, neanche di questi signori, e sarebbe assurdo dato il sistema PC, io vedo solo una serie di bulletti che si lanciano in dichiarazioni con lo scopo di affossare un sistema che PER LORO (e solo per loro, non certo per noi, finchè lo store non diventa un passaggio obbligato) risulta sfavorevole.
L'installazione di programmi che faranno uso delle nuove api di windows avverranno solo ed unicamente tramite lo store ufficiale. Resta libera solo l'installazione dei programmi che fanno uso delle vecchie e deprecate win32, che sono ancora li' solo per retrocompatibilita'... potrebbero tranquillamente sparire a partire da windows 9.
E il sistema e' sfavorevole non solo per loro, ma anche per noi... se usassi windows il fatto di non poter installare un'applicazione metro senza dover per forza avere un account live e passare per lo store ufficiale mi starebbe sulle scatole.
Microsoft ha dichiarato legacy tutte le API disponibili fino a Windows 7 compreso, "legacy" significa "d'ora in avanti non usatele più perché prima o poi non le supporteremo" e se si usa Metro bisogna per forza passare per l'app store di Microsoft.
si ma c'è un mercato sui sistemi operativi
mi spiegate a cosa serve fare un OS nuovo se la roba poi deve funzionare comunque e bene anche sui vecchi?
per me il concetto legacy deve avere un lifespan molto più ridotto
se vuoi stare con vecchi OS ti tieni anche vecchio software
e se vuoi passare a W10 non ti dovresti lamentare se poi word2003 non funziona
;)
A prescindere da questo ti faccio presente che Persson (come Valve o Blizzard) è un soggetto che fa profitto sul software, quindi non vedo quale scandalo ci sia se abbia macinato soldi vendendo un prodotto (più valido e creativo di tanti altri che hanno avuto anche più successo).
Che abbia fatto i soldi lecitamente è indubbio. Lo scandalo è che a criticare un sistema chiuso sia chi ha avallato e tratto profitto da quello stesso sistema che sta avversando a parole (perchè se volesse essere coerente dovrebbe ritirare minecraft dallo store xbox); questo stesso discorso si può fare 1:1 per valve, che con windows ci ha fatto i milioni.
Ios è un sistema chiuso, ovvero un sistema in cui l'UNICO modo per installare un applicazione in modo legale è lo store ufficiale. Win8 RT sarà un sistema chiuso che funzionerà come ios.
Invece Steam è uno DEI TANTI sistemi di distribuzione SW online: può piacerti o meno ma hai alternative, la Blizzard tramite battle.net gestisce solo i suoi giochi che nessuno ti obbliga ad usare.
Perchè, per installare un gioco steamworks posso aggirare steam, forse? Cosa significa che ho alternative? Se un gioco esce steamworks o lo metti lì o lo puoi anche buttare. Se questo è il discorso, anche per sistemi operativi ci sono le alternative. Quindi prendersela con microsoft perchè vuole intraprendere una strada che altri hanno già seguito (apple) è infantile. La soluzione è passare a linux o tenersi xp, vista e 7.
Difatti, se al tipo di minecraft non stanno bene i sistemi chiusi, può benissimo ritirare minecraft dallo store di xbox. Qualcosa mi dice che non lo farà :asd:
sintopatataelettronica
02-08-2012, 18:16
Perchè, per installare un gioco steamworks posso aggirare steam, forse? Cosa significa che ho alternative? Se un gioco esce steamworks o lo metti lì o lo puoi anche buttare. Se questo è il discorso, anche per sistemi operativi ci sono le alternative. Quindi prendersela con microsoft perchè vuole intraprendere una strada che altri hanno già seguito (apple) è infantile. La soluzione è passare a linux o tenersi xp, vista e 7.
Ma che discorso insensato, dai.
Il discorso non è il poter o non poter aggirare Steam, è che Steam è una delle tante piattaforme oggi disponibili per la distribuzione.. Quel che si sta prospettando come scenario è che in futuro tutto passerà OBBLIGATORIAMENTE da un'unica via (marketplace microsoft)
E gli operatori del settore fanno bene a mettere le mani avanti.. e anche gli utenti dovrebbero pensarci, perché se le cose sono migliorate negli anni e i prezzi sono MOLTO più bassi rispetto ad anni fa è grazie anche all'esistenza di servizi come Steam.
Fate il confronto con la politica dei prezzi dei giochi XBOX .. QUELLO potrebbe essere il futuro anche per il PC..
Poi se siete tranquilli anche di fronte all'ipotesi di non avere più scelta e di pagare le cose il doppio o il triplo in futuro.. continuate a parlare di Steam e di quanto è chiuso... io non so che dirvi :D
Ma che discorso insensato, dai.
Il discorso non è il poter o non poter aggirare Steam, è che Steamworks è una delle tante piattaforme oggi disponibili per la distribuzione.. Quel che si sta prospettando come scenario è che in futuro tutto passerà OBBLIGATORIAMENTE da un'unica via (marketplace microsoft)
E gli operatori del settore fanno bene a mettere le mani avanti.. e anche gli utenti dovrebbero pensarci, perché se le cose sono migliorate negli anni e i prezzi sono MOLTO più bassi rispetto ad anni fa è grazie anche all'esistenza di servizi come Steam.
Fate il confronto con la politica dei prezzi dei giochi XBOX .. QUELLO potrebbe essere il futuro anche per il PC..
Poi se siete tranquilli anche di fronte all'ipotesi di non avere più scelta e di pagare le cose il doppio o il triplo in futuro.. continuate a parlare di Steam e di quanto è chiuso... io non so che dirvi :D
Non hai capito. C'è l'alternativa a steam? Sì, per alcuni giochi c'è, per altri - e sono quasi tutti i più importanti, steamworks - non c'è. Quindi la soluzione è giocare a quelli non steamworks o smettere di giocare.
L'alternativa a windows 8 c'è? Sì, ci sono linux e le versioni precedenti di windows, xp, vista e 7. Il discorso è identico.
Io non passerò a windows8. Il tipo di minecraft cosa ha intenzione di fare a riguardo? Ritirare il suo gioco da quel sistema chiuso dello store xbox? Se è coerente dovrebbe farlo, altrimenti è meglio che stia zitto - e se stesso zitto io non avrei niente da dire, visto che i soldi non li sta rubando.
Non hai capito. C'è l'alternativa a steam? Sì, per alcuni giochi c'è, per altri - e sono quasi tutti i più importanti, steamworks - non c'è. Quindi la soluzione è giocare a quelli non steamworks o smettere di giocare.
E cosa impedisce che ci sia questa alternativa?
Te lo dico io... nulla. Semplicemente chi crea il gioco decide di distribuirlo su una piattaforma piuttosto che su un'altra. E questo promuove la concorrenza, a vantaggio dell'utente.
Se invece dovesse concretizzarsi l'ipotesi del market unico per windows, allora alla stessa domanda la risposta sarebbe ben divesa: lo impedisce Microsoft, che dall'alto ha stabilito che bisogna passare per il proprio market. Fine della concorrenza.
La differenza, a me, pare notevole.
L'alternativa a windows 8 c'è? Sì, ci sono linux e le versioni precedenti di windows, xp, vista e 7. Il discorso è identico.
Io non passerò a windows8. Il tipo di minecraft cosa ha intenzione di fare a riguardo? Ritirare il suo gioco da quel sistema chiuso dello store xbox? Se è coerente dovrebbe farlo, altrimenti è meglio che stia zitto - e se stesso zitto io non avrei niente da dire, visto che i soldi non li sta rubando.
Sai bene che stiamo parlando un un sistema operativo diffuso sul 90% dei sistemi desktop. L'alternativa non è praticabile in questo senso.
Steam potrebbe certo passare su linux (e infatti ha dichiarato di starci lavorando), ma cosa pensi accadrebbe se decidesse di passare esclusivamente su linux per non pagare la percentuale sul market microsoft?
La risposta mi pare così scontata da non doverla neanche esporre.
Poi ripeto, si stanno confrontando mele con pere, ossia sistemi operativi con sistemi (win8) di distribuzione (steam).
sintopatataelettronica
02-08-2012, 18:33
Non hai capito. C'è l'alternativa a steam? Sì, per alcuni giochi c'è, per altri - e sono quasi tutti i più importanti, steamworks - non c'è. Quindi la soluzione è giocare a quelli non steamworks o smettere di giocare.
L'alternativa a windows 8 c'è? Sì, ci sono linux e le versioni precedenti di windows, xp, vista e 7. Il discorso è identico.
Io non passerò a windows8. Il tipo di minecraft cosa ha intenzione di fare a riguardo? Ritirare il suo gioco da quel sistema chiuso dello store xbox? Se è coerente dovrebbe farlo, altrimenti è meglio che stia zitto - e se stesso zitto io non avrei niente da dire, visto che i soldi non li sta rubando.
Guarda, credo tu non abbia capito la questione di fondo, che è rilevante a prescindere da Minecraft e dal suo creatore, che non me ne frega davvero una cippa di quel che pensa.
Lui ed altre figure del settore (molto più importanti di lui) stanno ponendo una questione.
E la questione non è l'avere un'alternativa a Windows8 come sistema operativo, bensì il marketplace integrato come possibile unico mezzo di distribuzione degli applicativi che girano sul nuovo OS.
Ciò significa FINE DELLA CONCORRENZA; ma non della concorrenza tra sistemi operativi: non ci saranno altre piattaforme di distribuzione!
Guarda, credo tu non abbia capito la questione di fondo, che è rilevante a prescindere da Minecraft e dal suo creatore, che non me ne frega davvero una cippa di quel che pensa.
Lui ed altre figure del settore (molto più importanti di lui) stanno ponendo una questione.
E la questione non è l'avere un'alternativa a Windows8 come sistema operativo, bensì il marketplace integrato come possibile unico mezzo di distribuzione degli applicativi che girano sul nuovo OS.
Ciò significa FINE DELLA CONCORRENZA; ma non della concorrenza tra sistemi operativi: non ci saranno altre piattaforme di distribuzione!
Io ho capito solo che delle persone che si sono arricchite grazie alla politica "aperta" di windows, praticando esse stesse delle politiche "chiuse" (valve e blizzard), stanno facendo casino perchè microsoft vuole semplicemente fare quello che fanno loro, "chiudersi"; dicesi incoerenza, e l'incoerenza esclude l'autorevolezza, per definizione.
Qualcuno obbliga la gente ad installare windows8? Non credo; il supporto a 7 e vista continuerà? Non ho motivi per pensare che possa accadere il contrario; valve, blizzard e il tipo di minecraft, dal basso della loro posizione incoerente, farebbero meglio a tacere? A mio parere, sì.
E cosa impedisce che ci sia questa alternativa?
Te lo dico io... nulla. Semplicemente chi crea il gioco decide di distribuirlo su una piattaforma piuttosto che su un'altra. E questo promuove la concorrenza, a vantaggio dell'utente.
Se invece dovesse concretizzarsi l'ipotesi del market unico per windows, allora alla stessa domanda la risposta sarebbe ben divesa: lo impedisce Microsoft, che dall'alto ha stabilito che bisogna passare per il proprio market. Fine della concorrenza.
La differenza, a me, pare notevole.
Sai bene che stiamo parlando un un sistema operativo diffuso sul 90% dei sistemi desktop. L'alternativa non è praticabile in questo senso.
Steam potrebbe certo passare su linux (e infatti ha dichiarato di starci lavorando), ma cosa pensi accadrebbe se decidesse di passare esclusivamente su linux per non pagare la percentuale sul market microsoft?
La risposta mi pare così scontata da non doverla neanche esporre.
Poi ripeto, si stanno confrontando mele con pere, ossia sistemi operativi con sistemi (win8) di distribuzione (steam).
Intendiamoci, microsoft è un'azienda privata e come tale può fare quello che le pare. Quindi, chiedere a microsoft di non seguire un modello "chiuso", come fa la maggior parte delle imprese in campo informatico, è ridicolo. Microsoft non impone a nessuno di installare il proprio sistema operativo, e mi pare che non abbia in mente di abbandonare il supporto a 7, quindi il problema non si pone. Valve non impone a nessuno di installare steam, vero, difatti se non mi sta bene non compro giochi steamworks. Stesso identico discorso.
Se valve volesse passare esclusivamente su linux chiuderebbe il giorno dopo, nessuno sviluppatore sano di mente affiderebbe le sue sorti ad un sistema di dd che copre l'1% dell'utenza. Quindi le alternative sono tacere o continuare a distribuire giochi su 7.
Microsoft vuole "chiudersi" con il nuovo windows, bene, lo faccia; io personalmente mi terrò vista e 7 e continuerò tranquillo. Anche a me non piace questa deriva appleistica; trovo windows il compromesso ideale tra linux e ios; ma microsoft ha tutto il diritto di operare come crede. A mio avviso, windows 8 si rivelerà un mezzo flop.
sintopatataelettronica
02-08-2012, 18:58
si ma c'è un mercato sui sistemi operativi
mi spiegate a cosa serve fare un OS nuovo se la roba poi deve funzionare comunque e bene anche sui vecchi?
per me il concetto legacy deve avere un lifespan molto più ridotto
se vuoi stare con vecchi OS ti tieni anche vecchio software
e se vuoi passare a W10 non ti dovresti lamentare se poi word2003 non funziona
Sì, tutto giusto: peccato che non c'entri niente col discorso..
Si parlava di applicativi e della loro distribuzione, non di (retro)compatibilità.
sintopatataelettronica
02-08-2012, 19:07
Io ho capito solo che delle persone che si sono arricchite grazie alla politica "aperta" di windows, praticando esse stesse delle politiche "chiuse" (valve e blizzard), stanno facendo casino perchè microsoft vuole semplicemente fare quello che fanno loro, "chiudersi"; dicesi incoerenza, e l'incoerenza esclude l'autorevolezza, per definizione.
Qualcuno obbliga la gente ad installare windows8? Non credo; il supporto a 7 e vista continuerà? Non ho motivi per pensare che possa accadere il contrario; valve, blizzard e il tipo di minecraft, dal basso della loro posizione incoerente, farebbero meglio a tacere? A mio parere, sì.
Intendiamoci, microsoft è un'azienda privata e come tale può fare quello che le pare. Quindi, chiedere a microsoft di non seguire un modello "chiuso", come fa la maggior parte delle imprese in campo informatico, è ridicolo. Microsoft non impone a nessuno di installare il proprio sistema operativo, e mi pare che non abbia in mente di abbandonare il supporto a 7, quindi il problema non si pone. Valve non impone a nessuno di installare steam, vero, difatti se non mi sta bene non compro giochi steamworks. Stesso identico discorso.
Se valve volesse passare esclusivamente su linux chiuderebbe il giorno dopo, nessuno sviluppatore sano di mente affiderebbe le sue sorti ad un sistema di dd che copre l'1% dell'utenza. Quindi le alternative sono tacere o continuare a distribuire giochi su 7.
Microsoft vuole "chiudersi" con il nuovo windows, bene, lo faccia; io personalmente mi terrò vista e 7 e continuerò tranquillo. Anche a me non piace questa deriva appleistica; trovo windows il compromesso ideale tra linux e ios; ma microsoft ha tutto il diritto di operare come crede. A mio avviso, windows 8 si rivelerà un mezzo flop.
Continui a non capire il nocciolo del problema.. e farne questioni personali, perché ce l'hai con questo e ti sta sulle scatole quell'altro.
Valve non vuole passare a Linux, ma potrebbe esserci costretta se microsoft permetterà di distribuire gli applicativi che girano sotto Windows8 solo tramite il proprio marketplace.
La concorrenza al momento esiste, e ciò non significa trovare tutti i giochi da tutte le parti; significa che se ho creato un applicativo e lo voglio distribuire posso rivolgermi a Steam a Desura a GOG o a Microsoft o a chi mi pare a me, anche a tutti se voglio.
E la concorrenza è che per attirarmi ciascuno cerca di fare offerte più convenienti rispetto ai competitor.
In futuro potrebbe esserci solo Microsoft, perché Windows8 ruota molto attorno a questa cosa del marketplace..
Tradotto significa che se ho un applicativo per Windows8 lo posso solo distribuire tramite loro accettando le loro condizioni, non c'è più scelta nè per chi crea nè per chi ne usufruisce.
Si sta discutendo di questo, non di quanto è brutto o bello steam o di quanto ha lucrato il tipo di minecraft.
Continui a non capire il nocciolo del problema.. e farne questioni personali, perché ce l'hai con questo e ti sta sulle scatole quell'altro.
Valve non vuole passare a Linux, ma potrebbe esserci costretta se microsoft permetterà di distribuire gli applicativi che girano sotto Windows8 solo tramite il proprio marketplace.
La concorrenza al momento esiste, e ciò non significa trovare tutti i giochi da tutte le parti; significa che se ho creato un applicativo e lo voglio distribuire posso rivolgermi a Steam a Desura a GOG o a Microsoft o a chi mi pare a me, anche a tutti se voglio.
E la concorrenza è che per attirarmi ciascuno cerca di fare offerte più convenienti rispetto ai competitor.
In futuro potrebbe esserci solo Microsoft, perché Windows8 ruota molto attorno a questa cosa del marketplace..
Tradotto significa che se ho un applicativo per Windows8 lo posso solo distribuire tramite loro accettando le loro condizioni, non c'è più scelta nè per chi crea nè per chi ne usufruisce.
Si sta discutendo di questo, non di quanto è brutto o bello steam o di quanto ha lucrato il tipo di minecraft.
Ma chi obbliga qualcuno a sviluppare per windows8? 7 mica sparisce, idem linux e ios.
Valve non è costretta a fare nulla, su 7 steam continuerà a girare. Ok, perderà la fetta di utenza che passerà a windows8, ma non può prendersela con microsoft, la quale ha tutto il diritto di "chiudere" il suo nuovo sistema operativo.
Se gli sviluppatori abbandonassero windows8, microsoft si troverebbe costretta a tornare sui suoi passi. A mio parere, si è visto per troppo tempo microsoft come un'azienda "buona", ma in realtà è solo un'azienda come le altre, segue il proprio interesse. Ripeto, neanche io sono d'accordo, ed esprimerò il mio disappunto non passando a windows8. Da consumatore è tutto quello che posso fare.
Intendiamoci, microsoft è un'azienda privata e come tale può fare quello che le pare.
Ahahah. Ti ricordo che siamo in un mondo civilizzato, non in una giungla. Esistono delle leggi e un'azienda privata che si trova in una situazione di monopolio non puo' abusare della sua posizione per far fuori i concorrenti. Microsoft e' libera di introdurre uno store, ma e' un po' meno libera di impedire ai concorrenti di produrre uno store alternativo tramite cui distribuire applicazioni che fanno uso delle nuove api.
Ahahah. Ti ricordo che siamo in un mondo civilizzato, non in una giungla. Esistono delle leggi e un'azienda privata che si trova in una situazione di monopolio non puo' abusare della sua posizione per far fuori i concorrenti. Microsoft e' libera di introdurre uno store, ma e' un po' meno libera di impedire ai concorrenti di produrre uno store alternativo tramite cui distribuire applicazioni che fanno uso delle nuove api.
Ti ricordo che siamo in un'economia di mercato. Se microsoft rilasciasse windows8 domani, ad essere vincolati sarebbero solo quelli che lo comprerebbero. Chi utilizza 7 è del tutto estraneo al market di windows8 ed alle sue regole, e continuerà ad esserlo finchè ne ha voglia, basta non aderire. Quello che vi sfugge è che windows8 è un prodotto come un altro, nessuno disattiva la vostra copia di windows 7, nessuno vi vieta di continuare ad usarlo in eterno, e questo vale sia per il consumatore che per lo sviluppatore.
Sembra che passino casa per casa ad installarlo, 'sto windows8 :asd:
Raghnar-The coWolf-
02-08-2012, 20:14
L'installazione di programmi che faranno uso delle nuove api di windows avverranno solo ed unicamente tramite lo store ufficiale. Resta libera solo l'installazione dei programmi che fanno uso delle vecchie e deprecate win32, che sono ancora li' solo per retrocompatibilita'... potrebbero tranquillamente sparire a partire da windows 9.
E il sistema e' sfavorevole non solo per loro, ma anche per noi... se usassi windows il fatto di non poter installare un'applicazione metro senza dover per forza avere un account live e passare per lo store ufficiale mi starebbe sulle scatole.
ma sta roba io non l'ho mai letta da nessuna parte se non da parte di altri utenti che estrapolano informazioni dalle dichiarazioni di sviluppatori e concorrenti... Infatti ognuno ha la sua versione, c'è chi dice che non cambia nulla (e io credo ciò) c'è chi dice che ora no ma si pongono le basi per il passo in futuro, c'è chi dice subito (come te, mi sembra)
hai (o qualcun altro che sostiene ciò) qualche link più diretto, plz?
A me pare semplicemente improbabile perchè Microsoft non è Apple, e fin'ora il PERSONAL computer ha vinto semplicemente perchè se io sviluppo un programma, per 5 o 5 milioni di persone, con un disco se lo installano e queste lo usano, senza che microsoft veda nulla... Mi sembra strano un 180° di questo tipo...
sintopatataelettronica
02-08-2012, 20:55
Ma chi obbliga qualcuno a sviluppare per windows8? 7 mica sparisce, idem linux e ios.
Valve non è costretta a fare nulla, su 7 steam continuerà a girare. Ok, perderà la fetta di utenza che passerà a windows8, ma non può prendersela con microsoft, la quale ha tutto il diritto di "chiudere" il suo nuovo sistema operativo.
Se gli sviluppatori abbandonassero windows8, microsoft si troverebbe costretta a tornare sui suoi passi. A mio parere, si è visto per troppo tempo microsoft come un'azienda "buona", ma in realtà è solo un'azienda come le altre, segue il proprio interesse. Ripeto, neanche io sono d'accordo, ed esprimerò il mio disappunto non passando a windows8. Da consumatore è tutto quello che posso fare.
Sì, hai ragione. Però alla fine - prima o poi - windows7 diverrà obsoleto, è un settore in evoluzione continua, o si va avanti o si sparisce..
Per cui è difficile prevedere cosa succederà.. si sta solo discutendo, su ipotesi e teorie varie.
Le dichiarazioni di tutta 'sta gente servono a suonare il campanello d'allarme .. come ad attirare l'attenzione su una questione.. per far sì che magari qualcuno sfrutti l'influenza che ha per contrastare questa possibile "blindatura" di Windows8.. tutto lì.
Ciao :)
sintopatataelettronica
02-08-2012, 20:57
ma sta roba io non l'ho mai letta da nessuna parte se non da parte di altri utenti che estrapolano informazioni dalle dichiarazioni di sviluppatori e concorrenti... Infatti ognuno ha la sua versione, c'è chi dice che non cambia nulla (e io credo ciò) c'è chi dice che ora no ma si pongono le basi per il passo in futuro, c'è chi dice subito (come te, mi sembra)
hai (o qualcun altro che sostiene ciò) qualche link più diretto, plz?
A me pare semplicemente improbabile perchè Microsoft non è Apple, e fin'ora il PERSONAL computer ha vinto semplicemente perchè se io sviluppo un programma, per 5 o 5 milioni di persone, con un disco se lo installano e queste lo usano, senza che microsoft veda nulla... Mi sembra strano un 180° di questo tipo...
Ma infatti si prospetta lo scenario peggiore, tutti questi operatori pongono una questione d'interesse comune.. per stimolare l'attenzione e far sì che se ne discuta. Nessuno (forse manco Microsoft completamente) sa ESATTAMENTE cosa succederà.
Ti ricordo che siamo in un'economia di mercato. Se microsoft rilasciasse windows8 domani, ad essere vincolati sarebbero solo quelli che lo comprerebbero. Chi utilizza 7 è del tutto estraneo al market di windows8 ed alle sue regole, e continuerà ad esserlo finchè ne ha voglia, basta non aderire. Quello che vi sfugge è che windows8 è un prodotto come un altro, nessuno disattiva la vostra copia di windows 7, nessuno vi vieta di continuare ad usarlo in eterno, e questo vale sia per il consumatore che per lo sviluppatore.
Sembra che passino casa per casa ad installarlo, 'sto windows8 :asd:
Certo che su questo forum se ne lono delle belle. Windows 8 non passano a casa per installarlo, come se non ce lo ritroveremo preinstallato su praticamente ogni pc in commercio.
Certo che su questo forum se ne lono delle belle. Windows 8 non passano a casa per installarlo, come se non ce lo ritroveremo preinstallato su praticamente ogni pc in commercio.
Pc che qualcuno sarà costretto ad acquistare, immagino, con una pistola puntata in testa. Vista è stato un mezzo flop, e difatti con 7 hanno sistemato le cose; sarà lo stesso anche con windows8.
Sì, hai ragione. Però alla fine - prima o poi - windows7 diverrà obsoleto, è un settore in evoluzione continua, o si va avanti o si sparisce..
Per cui è difficile prevedere cosa succederà.. si sta solo discutendo, su ipotesi e teorie varie.
Le dichiarazioni di tutta 'sta gente servono a suonare il campanello d'allarme .. come ad attirare l'attenzione su una questione.. per far sì che magari qualcuno sfrutti l'influenza che ha per contrastare questa possibile "blindatura" di Windows8.. tutto lì.
Ciao :)
E io sono anche d'accordo nel definire la "chiusura" di windows8 un passo indietro. A darmi fastidio è il fatto che parli gente che la mossa che sta facendo windows l'ha già messa in pratica o ci ha guadagnato da essa.
Io qua però vedo molti che si scagliano a caso contro qualcuno per partito preso in difesa di un'entità che si vuole credere infallibile e giusta. Complice anche un articolo che tenta di indirizzare il lettore nella direzione sbagliata e pecca nel non citare, come purtroppo spesso accade, la fonte.
Diviene quindi facile trarre conclusioni errate e fare di tutta l'erba un fascio.
Qui (http://www.gamesindustry.biz/articles/2012-08-01-notch-windows-8-is-very-very-bad-for-indie-developers) trovate un articolo che ne parla, al suo interno è anche riportato il link alla fonte originale dove Notch parlare di windows 8. Non lo posto direttamente perché la pagina risulta lenta e confusionaria nella ricerca. Si tratta di un AMA (Ask Me Anything) svolto su Reddit (come citato ma non linkato nella news) da Notch. La domanda su windows 8 quindi è una tra le tante che gli sono state poste.
L'intervento di Notch, che è uso a questi post di principio (e meno male), più che attaccare o lamentarsi, pone un dubbio. Dice chiaramente: SE Microsoft renderà windows 8 chiuso (e se il problema viene sollevato c'è questo rischio), sarà un problema per molti, compresi gli sviluppatori indie. Mi sembra una preoccupazione più che lecita.
Riguardo a Minecraft su Xbox360. Non è certo mancanza di coerenza. C'è differenza da chiedere un sistema aperto dove è possibile, rispetto al pubblicare dove il sistema è già chiuso. Loro devono vendere comunque. Non cambia il fatto che un sistema chiuso rende difficile l'accesso a piccole realtà. Inoltre lo sviluppo di Minecraft su xbox360 è realizzato da un altro team. Il fatto che abbia venduto molto è indifferente, è solo perché un gioco del gener e mancava. Non ha comunque venduto quanto ha venduto su pc.
Notch è si un personaggio conosciuto, ma è una fama che si è guadagnato creando qualcosa degno di nota.
Notch non schifa Microsoft, dice solo che ci sono dei rischi nella politica presa con windows 8.
Molto diverso il discorso di Valve e Blizzard, software house che hanno fatto della chiusura una ragione di vita.
Notch ha lamentato nei confronti di Valve, il fatto che pur essendo steam un prodotto decente e con molti pregi, la sua realtà di monopolio è un male.
Valve teme che microsoft gli si sostituisca in qualche modo per via della posizione che in questo caso è a suo favore (rispetto al solito in cui è a favore di valve).
A differenza di quanto erroneamente citato da alcuni Notch da Valve non prende nulla perché Minecraft non è venduto su Steam.
Mi pare che quindi ciò che voglia Notch sia libertà di controllo per tutti, una cosa che è la base per permettere la comparsa di altri prodotti interessanti come quelli da lui creati. Dovremmo volerlo anche noi.
fraussantin
02-08-2012, 21:18
Pc che qualcuno sarà costretto ad acquistare, immagino, con una pistola puntata in testa. Vista è stato un mezzo flop, e difatti con 7 hanno sistemato le cose; sarà lo stesso anche con windows8.
E io sono anche d'accordo nel definire la "chiusura" di windows8 un passo indietro. A darmi fastidio è il fatto che parli gente che la mossa che sta facendo windows l'ha già messa in pratica o ci ha guadagnato da essa.
passo indietro .... pero dietro ci sta la fossa .
se non stanno attenti ci mettono poco a perdere il primato che hanno ottenuto.
la massa è volubile. guarda con ie per esempio. adesso non lo usa quasi piu nessuno.
ma sta roba io non l'ho mai letta da nessuna parte se non da parte di altri utenti che estrapolano informazioni dalle dichiarazioni di sviluppatori e concorrenti... Infatti ognuno ha la sua versione, c'è chi dice che non cambia nulla (e io credo ciò) c'è chi dice che ora no ma si pongono le basi per il passo in futuro, c'è chi dice subito (come te, mi sembra)
hai (o qualcun altro che sostiene ciò) qualche link più diretto, plz?
A me pare semplicemente improbabile perchè Microsoft non è Apple, e fin'ora il PERSONAL computer ha vinto semplicemente perchè se io sviluppo un programma, per 5 o 5 milioni di persone, con un disco se lo installano e queste lo usano, senza che microsoft veda nulla... Mi sembra strano un 180° di questo tipo...
Ti basta Ted Dworkin ( http://www.winrumors.com/microsoft-details-and-demos-the-windows-store-for-windows-8-video/)?
Scusate, ma dov'è che leggete che in Windows8 l'installazione di programmi avverrà solo ed unicamente tramite lo store ufficiale build in?
Perchè io non l'ho visto da nessuna parte in nessuna dichiarazione, neanche di questi signori, e sarebbe assurdo dato il sistema PC, io vedo solo una serie di bulletti che si lanciano in dichiarazioni con lo scopo di affossare un sistema che PER LORO (e solo per loro, non certo per noi, finchè lo store non diventa un passaggio obbligato) risulta sfavorevole.
Come ha già fatto notare litocat, la notizia ha avuto origine da fonti ritenute affidabili, inoltre Microsoft è ossessionata dal "Modello Apple" (basta pensare a come hanno tentato di lanciare WP7 e come lo volevano posizionare) e pensa di farla franca perchè Apple ha un app store "chiuso" e vende forte, Google è meno chiusa (libertà di side loading anche per gli utenti generici, possibilità di avere app store separati se si rinuncia a quello di Google, ecc.) ma pensano che pure essa sia "abbastanza simile" e che il grosso degli utilizzatori si sia ormai abituato a questo.
Ricordati che Microsoft era quella che vendeva le licenze di MS-DOS ai produttori di PC in base al numero di computer che producevano (tipo: non mi importa se vuoi comprarne 500mila, se produci 1 milione di pc l'anno, da me compri 1 milione di licenze e non me ne frega niente se 500mila li vendi senza S.O. oppure con altri S.O. tipo CP/M86, ucsd-p ecc.) e riuscì a tirarla sufficientemente a lungo con l'antitrust (che si svegliò moolto tardi, principalmente perchè altri produttori tipo Apple producevano sia S.O. che l'hardware e quindi Microsoft non stava monopolizzando il mercaro dei pc, sebbene lo stesse facendo con quelli basati su x86) al punto che quando ha dovuto smettere era già uscito Windows 95.
Ora considera quanto vale il 30% delle licenze complessive di programmi per Windows venduti in un anno, specialmente se diventa molto più difficile installare roba crackata, è ovvio che Microsoft ci proverà, è una torta troppo grossa per non provarci (es: una licenza di Autocad full se ricordo bene sta sui 4000...5000 euro, con la "chiusura" il guadagno per Microsoft sarà di 1300..1500 a botta con Autodesk che si becca tutti i costi di sviluppo e supporto).
Con cifre simili, Microsoft potrebbe pure decidere di regalare il S.O. e ci guadagnerebbe di più lo stesso, non so se rendo l'idea.
E' ovvio che farà il possibile per "chiudere" il mercato (dal punto di vista di Microsoft, se l'antitrust si mette di mezzo per male che vada al massimo concederanno il side loading a tutti come fa Google).
Raghnar-The coWolf-
02-08-2012, 23:33
Ti basta Ted Dworkin ( http://www.winrumors.com/microsoft-details-and-demos-the-windows-store-for-windows-8-video/)?
Io qua vedo "Metro Apps", chi lo dice che "Metro Apps" coincide con TUTTI i programmi installabili su PC, compresi indie, boxed, alternate market? :|
Va bene che c'è la famosa vignetta che dopo Apple tutto viene chiamato "App", ma a casa mia "programma" ed "App" sono insiemi di entità diverse.
Al contrario mi sembra che qua si indichi che le "metro Apps" sono quelli che fanno uso di API compatibili con RT.
A me sembra che l'indirizzo provato è:
1- RT con store chiuso, a mò di telefono. Nessun programma terze parti a meno di jailbreak.
2- Win8 con store chiuso, condiviso con RT, ED altre applicazioni "Microsoft Certified". Ma altri programmi installabili.
Anche perchè il caso contrario sarebbe ridicolo, uno può mettersi d'impegno a interpretare come gli pare i rumors & co. ma bisogna tenere presente che esiste la realtà là fuori, e un sistema chiuso, con un sovrapprezzo del 30% su ogni cosa dovuto a delle imposizioni di Windows non solo non verrebbe mai fatto uscire dall'antitrust (che non è più quella degli anni '80), ma soprattutto sarebbe affossato dal mercato.
Mi ripeto: vi state facendo pippe mentali. State criticando microsoft perchè FORSE sarà windows 8 sarà più chiuso. Anzi, qualcuno dice che non passerà a windows 8 proprio perchè pensa sarà più chiuso. Io dico che al momento, con windows 8, non cambia nulla rispetto a windows 7, basta cliccare su l'app "desktop". Non è difficile.
Se windows di chiuderà, lo farà con windows 9,10,11,12,ecc. FORSE.
Cioè posso capire che questi signori delle SH possano avere timori per i loro interessi e debbano rilasciare queste dichiarazioni ma non capisco l'utente che dice di non passare a windows 8 perchè ha la palla di cristallo e conosce la strategia futura di microsoft. Aspettiamo e vediamo, a farsi troppe pippe si rischia di dimentare ciechi...:D
Io qua vedo "Metro Apps", chi lo dice che "Metro Apps" coincide con TUTTI i programmi installabili su PC, compresi indie, boxed, alternate market? :|
Va bene che c'è la famosa vignetta che dopo Apple tutto viene chiamato "App", ma a casa mia "programma" ed "App" sono insiemi di entità diverse.
Al contrario mi sembra che qua si indichi che le "metro Apps" sono quelli che fanno uso di API compatibili con RT.
Forse perché attualmente sono la stessa cosa ? :read:
Se programmi per la UI Metro devi usare le WinRT (a meno che tu non sia Microsoft).
Se usi le WinRT la UI utilizzata è Metro.
A me sembra che l'indirizzo provato è:
1- RT con store chiuso, a mò di telefono. Nessun programma terze parti a meno di jailbreak.
2- Win8 con store chiuso, condiviso con RT, ED altre applicazioni "Microsoft Certified". Ma altri programmi installabili.
Si, con il piccolo problema che quelli installabili liberamente usano tutti API "legacy". Di cui implicitamente Microsoft sconsiglia l'utilizzo per nuove applicazioni ecc. ecc.
Quindi è ovvio dove Microsoft vuole andare a parare, altrimenti avrebbe reso "libero" fin da subito il modello di vendita delle applicazioni WinRT per desktop e notebook.
Anche perchè il caso contrario sarebbe ridicolo, uno può mettersi d'impegno a interpretare come gli pare i rumors & co. ma bisogna tenere presente che esiste la realtà là fuori, e un sistema chiuso, con un sovrapprezzo del 30% su ogni cosa dovuto a delle imposizioni di Windows non solo non verrebbe mai fatto uscire dall'antitrust (che non è più quella degli anni '80), ma soprattutto sarebbe affossato dal mercato.
E' successo sin troppe volte che Microsoft ritenesse di esser lei a controllare il mercato, non viceversa, inoltre pensa di essere al sicuro dall'antitrust perchè Apple e Google fanno più o meno le stesse cose in settori sufficientemente contigui.
Poi si è visto anche recentemente che boiate hanno fatto con Vista e WP7 ed è sin troppo ovvio lo schema mentale alla base di tali disastri.
II ARROWS
03-08-2012, 08:30
Valve non è costretta a fare nulla, su 7 steam continuerà a girare.Anche su 8...
Infatti quando lo hanno annunciato, volevo installarlo per fare un dispetto a Gabe. Sono tornato a casa e mi sono accorto che lo avevo già installato.
Io qua vedo "Metro Apps", chi lo dice che "Metro Apps" coincide con TUTTI i programmi installabili su PC, compresi indie, boxed, alternate market? :|
Non l'ha detto nessuno, nemmeno io:
L'installazione di programmi che faranno uso delle nuove api di windows avverranno solo ed unicamente tramite lo store ufficiale. Resta libera solo l'installazione dei programmi che fanno uso delle vecchie e deprecate win32, che sono ancora li' solo per retrocompatibilita'... potrebbero tranquillamente sparire a partire da windows 9.
E il sistema e' sfavorevole non solo per loro, ma anche per noi... se usassi windows il fatto di non poter installare un'applicazione metro senza dover per forza avere un account live e passare per lo store ufficiale mi starebbe sulle scatole.
Va bene che c'è la famosa vignetta che dopo Apple tutto viene chiamato "App", ma a casa mia "programma" ed "App" sono insiemi di entità diverse.
Al contrario mi sembra che qua si indichi che le "metro Apps" sono quelli che fanno uso di API compatibili con RT.
A me sembra che l'indirizzo provato è:
1- RT con store chiuso, a mò di telefono. Nessun programma terze parti a meno di jailbreak.
2- Win8 con store chiuso, condiviso con RT, ED altre applicazioni "Microsoft Certified". Ma altri programmi installabili.
Anche perchè il caso contrario sarebbe ridicolo, uno può mettersi d'impegno a interpretare come gli pare i rumors & co. ma bisogna tenere presente che esiste la realtà là fuori, e un sistema chiuso, con un sovrapprezzo del 30% su ogni cosa dovuto a delle imposizioni di Windows non solo non verrebbe mai fatto uscire dall'antitrust (che non è più quella degli anni '80), ma soprattutto sarebbe affossato dal mercato.
Hai le idee un po' confuse. Tra app, applicazione e programma non c'e' alcuna differenza... sono nomi diversi per indicare la stessa cosa (in particolare il primo termine e' un'abbreviazione del secondo termine, che e' un sinonimo del terzo). App metro = applicazioni che fanno uso delle nuove api = applicazioni che possono essere installate solo tramite store. Applicazioni classic = applicazioni che fanno uso delle vecchie api = applicazioni che possono essere installata da qualsiasi fonte. Questo su pc, su tablet peggio ancora, perche' non hai nemmeno modo di installare applicazioni che usano le vecchie api.
Raghnar-The coWolf-
03-08-2012, 18:52
E le API metro sono tutte e solo le API nuove che verranno aggiornate in Windows 8?
E le API metro sono tutte e solo le API nuove che verranno aggiornate in Windows 8?
Più o meno, WinRT in realtà è il vecchio COM (Component Object Model) con la descrizione di tipi ed interfacce di .Net, con API che almeno per ora sono in larga parte le "vecchie" funzioni delle API win32, GDI ecc. "ristrutturate e reinpacchettate" in oggetti COM in modo da gestire tali funzioni in modo asincrono, credo che solo il lato UI sia "davvero nuovo" a livello di API.
fraussantin
04-08-2012, 01:06
Non l'ha detto nessuno, nemmeno io:
Hai le idee un po' confuse. Tra app, applicazione e programma non c'e' alcuna differenza... sono nomi diversi per indicare la stessa cosa (in particolare il primo termine e' un'abbreviazione del secondo termine, che e' un sinonimo del terzo). App metro = applicazioni che fanno uso delle nuove api = applicazioni che possono essere installate solo tramite store. Applicazioni classic = applicazioni che fanno uso delle vecchie api = applicazioni che possono essere installata da qualsiasi fonte. Questo su pc, su tablet peggio ancora, perche' non hai nemmeno modo di installare applicazioni che usano le vecchie api.si ma sui tablet , windows non ha quasi un monopolio.
abbiamo android come alternativa ,e le app si possono installare da noi senza il market.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.