View Full Version : Nuovo notebook..parere vostro!
Salve a tutti!! Ho la necessità di comprare un nuovo portatile, dato che il vecchio è andato...in una nota catena di elettrodomestici sono rimasto impressionato da questo modello: Asus N56VZo Asus N56VM (quale la differenza?). Costa 1000 euro. Ovviamente chiedo a chi ne sa più di me, un parere! La cifra che posso spendere è su per giù quella...me lo consigliate??C' è di meglio a quel prezzo?grazie in anticipo!
Asus N56VZo Asus N56VM
il primo ha la gpu dedicata il doppio + potente
C' è di meglio a quel prezzo?
no
me lo consigliate?
si
Grazie mille!!! :) ho letto in giro che si puo mettere l' ssd al posto del lettore...ma ne vale la pena???
a dire il vero conviene mettere l' hdd al posto del lettore ottico e l' ssd al posto del hdd, si, è utile perchè così hai l' ssd veloce per os e programmi + usati e l' hdd grande per dati e cosa ingombranti
freesailor
02-08-2012, 10:57
@antodaq
In realtà la convenienza è mettere un SSD al posto dell'hard disk tradizionale, come disco di sistema, e spostare quest'ultimo al posto del lettore (usando un caddy da mettere al suo posto, per supportare il disco).
Che un SSD al posto di un hard disk convenga, dal punto di vista delle prestazioni, è indubbio!
L'unico freno, per ora, è il costo ma gli SSD stanno scendendo di prezzo. Tanto che personalmente credo che la stagione degli hard disk "ibridi" (tradizionali + micro-SSD usato come cache) usati come dischi primari sarà molto breve, fra pochi anni tutti useremo SSD di sistema da almeno 256 GB (gli ibridi potranno andare allora bene per dare un pò di "spinta" ai dischi tradizionali secondari di archiviazione, magari anzi gli HDD diverranno tutti ibridi).
P.S.: mentre scrivevo, tonyxx ti ha risposto la stessa cosa! :)
@antodaq
In realtà la convenienza è mettere un SSD al posto dell'hard disk tradizionale, come disco di sistema, e spostare quest'ultimo al posto del lettore (usando un caddy da mettere al suo posto, per supportare il disco).
Che un SSD al posto di un hard disk convenga, dal punto di vista delle prestazioni, è indubbio!
L'unica freno, per ora, è il costo ma gli SSD stanno scendendo di prezzo. Tanto che personalmente credo che la stagione degli hard disk "ibridi" (tradizionali + micro-SSD usato come cache) usati come dischi primari sarà molto breve, fra pochi anni tutti useremo SSD di sistema da almeno 256 GB (gli ibridi potranno andare allora bene per dare un pò di "spinta" ai dischi tradizionali secondari di archiviazione).
ti ho preceduto:D
Grazie mille ragazzi!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.