View Full Version : Irritante problema nell'installazione di windows 7
sangra4l
01-08-2012, 16:46
Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto al forum nella speranza che qualcuno di voi possa guidarmi alla soluzione di questo mio grande problema.
Da un paio di giorni cerco di installare windows 7 sul mio computer fisso ma, sia il boot da usb che quello da cd/dvd, non mi ha portato risultati...
In entrambi i casi il mio pc passa direttamente ad ubuntu(sistema operativo correntemente installato) ignorando ogni mia direttiva circa il boot da una diversa sorgente.
Il fatto strano è che, almeno per quanto riguarda la chiavetta usb, se inserita in un altro computer, l'installazione parte regolarmente...
parto con una banalità: hai controllato che il bios sia impostato per fare il boot da penna usb prima che da hard disk?
aled1974
01-08-2012, 21:11
hai provato a seguire le indicazioni presenti sul sito di ubuntu? So che grub2.0 è abbastanza rognoso :muro:
ciao ciao
P.S.
benvenuto
sangra4l
02-08-2012, 07:01
parto con una banalità: hai controllato che il bios sia impostato per fare il boot da penna usb prima che da hard disk?
si... ho impostato in ordine di priorità il boot da usb, poi da cd, e infine da hard disk, ma i primi due non vengono neanche considerati e ubuntu parte come se non ci fosse inserito nulla...
sangra4l
02-08-2012, 07:04
hai provato a seguire le indicazioni presenti sul sito di ubuntu? So che grub2.0 è abbastanza rognoso :muro:
ciao ciao
P.S.
benvenuto
grazie per il benvenuto...
se mi dai una direzione in cui puntare ci guardo volentieri... a questo punto sono ben poche le cose che non proverei...
aled1974
02-08-2012, 12:11
eccola qui: https://help.ubuntu.com/community/WindowsDualBoot
ciao ciao
sangra4l
02-08-2012, 15:33
il problema è che io non voglio installarlo in dual boot... io voglio semplicamente sovrascrivere ad ubuntu windows 7, e in teoria la partenza dell'installazione, essendo demandata al bios non dovrebbe dipendere dal sistema operativo installato
Il Bruco
02-08-2012, 17:56
Quando parte hai la funzione di premere un FX per avere il Menù di Boot?
Quasi sempre F8 o F9
sangra4l
02-08-2012, 18:01
Quando parte hai la funzione di premere un FX per avere il Menù di Boot?
Quasi sempre F8 o F9
ecco...
se faccio questo e seleziono diligentemente l'avvio da usb il mio pc mi dice "no bootable device found", il che è falso in quanto, come ho scritto prima, la penna usb funziona correttamente se inserita in un altro computer.
Il Bruco
02-08-2012, 18:08
Alcuni BIOS vedono come USB solo periferiche CD, HD, Floppy e non le PenDrive, inserisci un DVD e parti con quello.
sangra4l
02-08-2012, 18:13
Alcuni BIOS vedono come USB solo periferiche CD, HD, Floppy e non le PenDrive, inserisci un DVD e parti con quello.
come scritto sopra anche il dvd non mi permette di avviarlo... e in più sono sicuro che il mio bios mi permetta di fare ciò che mi prefiggo in quanto ubuntu l'ho installato proprio in quel modo...
Il Bruco
02-08-2012, 18:34
Prova a partire con un Live CD ed elimina tutte le patrtizioni dell'HD, in modo che sia vergine di fabbrica, dopodichè se l'instllazione non parte hai qualcosa di HW che non funge.
sangra4l
02-08-2012, 18:45
anche volendo non potrei perchè il pc sembra skippare il momento in cui deve caricare il sistema operativo da una sorgente diversa dall'hard disk interno... però se, per esempio, lascio la priorità impostata su usb dal bios e all'accensione al pc lascio attaccato l'HDD esterno, ubuntu non parte per mooooolto tempo, segno che magari il pc sta provando a cercare i file relativi al sistema operativo nella vastità dell'HDD esterno...
Il Bruco
02-08-2012, 19:18
Se l'HD esterno lo puoi cancellare, creaci l'installazione di W7 con Ultraiso
aled1974
03-08-2012, 08:39
ok, ma allora facciamo un passo indietro, che scheda madre hai? Perchè secondo me hai uno o più parametri del bios impostati male
ciao ciao
sangra4l
03-08-2012, 10:59
ok, ma allora facciamo un passo indietro, che scheda madre hai? Perchè secondo me hai uno o più parametri del bios impostati male
ciao ciao
allora secondo il comando lshw di ubuntu PT890-8237 A della Packard bell
aled1974
03-08-2012, 11:51
uhm, non credo sai, dal modello penso di essere risalito al produttore, foxconn, ma non trovo molto di più, in teoria appena avvii la macchina dovresti leggere una schermata simil-dos in cui in fondo viene indicato il pulsante per accedere al bios (di solito DEL, F1, F2 o F10)
se non appare prova lo stesso ad avviarla e premere ripetutamente il pulsante F1 per vedere se accedi al bios, se no ripeti con F2, poi con DEL etc... non con F11 che mi sembra serva a far partire i dvd di ripristino di windows (ma ce li hai?)
mi dici se la sigla della macchina è X1022C? Così andando sul sito della PB provo a cercare il manuale in formato pdf
ciao ciao
P.S.
in compenso intanto ho trovato come sbloccare il tuo bios http://www.bios-mods.com/forum/Thread-Foxconn-PT890-BIOS-Unlocking?pid=21011 :asd:
sangra4l
03-08-2012, 12:25
allora il modello dovrebbe proprio essere quello e da una rapida ricerca ho trovato questo http://www.via.com.tw/en/products/chipsets/p4-series/pt890/
non so se ti è d'aiuto...
P.S.
non riesco a raggiungere il sito che mi hai dato... sembra non il linea
aled1974
03-08-2012, 12:36
uhm, strano, ci ho appena cliccato e me lo apre, te lo mando anche via PM
più tardi allora controllo sul sito PB se c'è il manuale della mobo, tu magari intanto prova come ti ho detto per accedere al bios
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.