totoreis
01-08-2012, 16:39
Salve e buonasera a tutti,
mi rivolgo a questo fantastico forum per dei consigli sulla configurazione di una rete wi-fi di un'ostello.
La situazione è la seguente: nell'ostello nel quale lavoro stiamo cambiando provider(il vecchio era fastweb ed abbiamo avuto numerosi problemi) dunque ci srà da rifare tutta la configurazione network.
Detto che il nuovo provider sarà telecom con un abbonamento business con due linee, una tel e una per Fax e POS piu ADSL2+ 20mega (pare che sia l'unica ADSL per imprese che viaggia su un canale ,preferenziale, almeno nel centro di Firenze), i miei piu grandi dubbi riguardano la scelta del router/access point wi-fi, sul quale andranno a collegarsi, ogni giorno, una trentina di dispositivi, tra computer,telefonini, ipads iphones etc etc etc...
la rete dovrà avere le seguenti caratteristiche e supportare:
un pc principale (sempre connesso per la gestione del booking etc)al quale è connessa una grossa stampante-fax multifunzione
due, forse tre pc desktop connessi tramite wi-fi, e con accesso alla stampante
un terzo pc anch'esso connesso in lan e con accesso alla stampante.
un POS di ultima generazione connesso in Lan.
ma soprattutto sopportare e reggere una 30ina di dispotivi connessi in Wi-Fi dei nostri ospiti che sembranon non riuscire a vivere senza l'accesso alla rete.
Premetto che bene o male ho sempre fatto funzionare tutto questo con le due configurazioni che abbiamo utilizzato(British Telecom- fastweb), ed ho sempre fatto da me, sicuramente configurando alla meno peggio, ma senza problemi, ma ora che abbiamo bisogno di comprare un modem/router "massiccio" non voglio sbagliare, anche perchè è vero che ho carta bianca,ma pur sempre nei limiti del buonsenso, quindi cercando, senza peccare di qualità, di contenere la spesa.
Aggiungo qualche informazione, che magari potrebbe aiutare a rispondermi:
fino ad ora abbiamo utilizzato un HAG fastweb con i telefoni connessi al router che andavano sulla rete dati; con la rete wi_fi e le lan occupate dal POS, dal pc principale dal 2° pc e dalla stampante.
Prima di fastweb avevamo BT, e li la configurazione era la solita, tranne che avevamo un vecchio modem( del quale non ricordo la marca) sul quale avevo attaccato uno switch 4porte + hotspot wi-fi , al quale avevo connesso stampante pc etc etc etc.
Lo stesso switch all'inizio lo avevo usato anche con fastweb ma poi è stato accantonato perchè vecchio, conflitti tra le reti e i cordless, incompatibilità con i nuovi ipads e le schede wi-fi dei nuovi macbooks che non si connettevano mai.
Spero davvero che qualcuno sappia darmi i consigli giusti.
mi rivolgo a questo fantastico forum per dei consigli sulla configurazione di una rete wi-fi di un'ostello.
La situazione è la seguente: nell'ostello nel quale lavoro stiamo cambiando provider(il vecchio era fastweb ed abbiamo avuto numerosi problemi) dunque ci srà da rifare tutta la configurazione network.
Detto che il nuovo provider sarà telecom con un abbonamento business con due linee, una tel e una per Fax e POS piu ADSL2+ 20mega (pare che sia l'unica ADSL per imprese che viaggia su un canale ,preferenziale, almeno nel centro di Firenze), i miei piu grandi dubbi riguardano la scelta del router/access point wi-fi, sul quale andranno a collegarsi, ogni giorno, una trentina di dispositivi, tra computer,telefonini, ipads iphones etc etc etc...
la rete dovrà avere le seguenti caratteristiche e supportare:
un pc principale (sempre connesso per la gestione del booking etc)al quale è connessa una grossa stampante-fax multifunzione
due, forse tre pc desktop connessi tramite wi-fi, e con accesso alla stampante
un terzo pc anch'esso connesso in lan e con accesso alla stampante.
un POS di ultima generazione connesso in Lan.
ma soprattutto sopportare e reggere una 30ina di dispotivi connessi in Wi-Fi dei nostri ospiti che sembranon non riuscire a vivere senza l'accesso alla rete.
Premetto che bene o male ho sempre fatto funzionare tutto questo con le due configurazioni che abbiamo utilizzato(British Telecom- fastweb), ed ho sempre fatto da me, sicuramente configurando alla meno peggio, ma senza problemi, ma ora che abbiamo bisogno di comprare un modem/router "massiccio" non voglio sbagliare, anche perchè è vero che ho carta bianca,ma pur sempre nei limiti del buonsenso, quindi cercando, senza peccare di qualità, di contenere la spesa.
Aggiungo qualche informazione, che magari potrebbe aiutare a rispondermi:
fino ad ora abbiamo utilizzato un HAG fastweb con i telefoni connessi al router che andavano sulla rete dati; con la rete wi_fi e le lan occupate dal POS, dal pc principale dal 2° pc e dalla stampante.
Prima di fastweb avevamo BT, e li la configurazione era la solita, tranne che avevamo un vecchio modem( del quale non ricordo la marca) sul quale avevo attaccato uno switch 4porte + hotspot wi-fi , al quale avevo connesso stampante pc etc etc etc.
Lo stesso switch all'inizio lo avevo usato anche con fastweb ma poi è stato accantonato perchè vecchio, conflitti tra le reti e i cordless, incompatibilità con i nuovi ipads e le schede wi-fi dei nuovi macbooks che non si connettevano mai.
Spero davvero che qualcuno sappia darmi i consigli giusti.