PDA

View Full Version : i5 2500K appena occato a 4GHZ


TotiBond
01-08-2012, 16:16
Salve,
questa è la mia configurazione.
AsRock z68 pro3, I5 2500k 3.3ghz con dissi NOCTUA.
Ali corsair 850w
8gb RAM 2x4 gskill.
Sono un novizio dell'OC e così volevo chiedere a voi espertoni un consiglio per avere le impostazioni migliori in modo da arrivare stabile e 4GHZ.
Ho smanettato un po sul bios, ma posterò le immagini dei miei settaggi per avere una vostra opinione.
Intanto grazie x l'attenzione!

Phenomenale
01-08-2012, 18:18
Tutto quel ben di dio di configurazione per miseri 4 giga di overclock?
Puoi permetterti molto di più con quella roba, se la lasci a soli 4 giga è davvero un peccato.

Tiragli il collo a quella splendida CPU da overclock!!!

sbudellaman
01-08-2012, 18:24
Nel thread ufficiale ci sono molte info, innanzitutto. Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35654421&postcount=4
Inoltre sono sicuro che li trovi direttamente tantissimi utenti per confrontarti.
4ghz comunque è contenuto come oc.

TotiBond
01-08-2012, 18:24
http://imageshack.us/photo/my-images/856/oca4ghz.png/

Vedete un po qua dopo 10 cicli di intelburn test. Ditemi cosa ne pensate...

TotiBond
01-08-2012, 18:25
Tutto quel ben di dio di configurazione per miseri 4 giga di overclock?
Puoi permetterti molto di più con quella roba, se la lasci a soli 4 giga è davvero un peccato.

Tiragli il collo a quella splendida CPU da overclock!!!

Il mio problema sembrano le temperature...
O forse ho settato il bios a cazzzzzo.... :muro:

TotiBond
01-08-2012, 18:28
Nel thread ufficiale ci sono molte info, innanzitutto. Guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35654421&postcount=4
Inoltre sono sicuro che li trovi direttamente tantissimi utenti per confrontarti.
4ghz comunque è contenuto come oc.

E' che sul mi bios trovo parametri un poco differenti... Maledizione. La guida mi ha aiutato ma non è stata decisiva! Mi servirebbero le impostazioni più o meno precise x la mia MoBo.

Phenomenale
01-08-2012, 22:24
Il mio problema sembrano le temperature...
O forse ho settato il bios a cazzzzzo
In effetti è un pò caldo per soli 4GHz... non è che invece hai montato il dissipatore a "caxxxxxo"? Pasta termica, serraggio corretto, ventola, tutto OK ?

sbudellaman
01-08-2012, 22:29
Aggiungo, il dissipatore è caldo al tatto quando fai i test? Se ne tocchi la base invece, la senti bollente?
Sennò vuol dire che non tocca bene con la cpu, o che la pasta è troppa o troppo poca come ti ha detto il fenomeno qui sopra :D

raffy2
01-08-2012, 23:28
Aggiungo, il dissipatore è caldo al tatto quando fai i test? Se ne tocchi la base invece, la senti bollente?
Sennò vuol dire che non tocca bene con la cpu, o che la pasta è troppa o troppo poca come ti ha detto il fenomeno qui sopra :D

Quoto.

TotiBond
02-08-2012, 14:40
Nn so, provo a fare i test con il case aperto per toccare? Cmq hwmonitor durante i test mi da la ventola al 40% anche se nel bios è settata x funzionare al max. Che ne dite signori

sbudellaman
02-08-2012, 14:45
Nn so, provo a fare i test con il case aperto per toccare? beh a case chiuso è un pò difficile :D Tranquillo non succede niente. Cmq hwmonitor durante i test mi da la ventola al 40% anche se nel bios è settata x funzionare al max. Che ne dite signori

Potrebbe anche essere che la ventola non giri al massimo. Se disabiliti il controllo nel bios si imposterà al 100% per tutto il tempo, così puoi fare giusto una prova per vedere se cambia qualcosa

TotiBond
03-08-2012, 18:12
Allora, ho modificato alcuni parametri nel BIOS.
Ho portato il procio a 4.2ghz.
Ho toccato il dissipatore...nella parte superiore è quasi tiepido, avvicinandomi alla base diventa un poco più caldo.
Cmq ecco le mie nuove impostazioni con relativi test di IntelBurn.
Cosa ne pensate??? Date un'occhiata ai link.. Vorrei un vostro esperto parere.
Vi voglio bene :)

http://imageshack.us/photo/my-images/338/20120803185850.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/19/20120803185838.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/98/oca42ghz.jpg/

Phenomenale
03-08-2012, 18:35
Ho visto che ci vai di manica larga con i voltaggi ed LLC... per un semplice 4,2GHz sono davvero troppo 1,352v @LLC 3. Ti suggerirei di alleggerire un pò i voltaggi per farlo scaldare meno, se ti accontenti di un overclock modesto.

Inoltre dalle fotine si vede che hai una versione del bios vecchia come il cucco, non sarebbe male aggiornarla per avere la nuova interfaccia con più opzioni...


Comunque, non per sembrare inospitale, ma qui c'è il topic ufficiale per l'overclock del 2500K:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254
Ha senso fare un topic a parte...?
E' solo una considerazione personale ;)

TotiBond
03-08-2012, 22:23
Ho visto che ci vai di manica larga con i voltaggi ed LLC... per un semplice 4,2GHz sono davvero troppo 1,352v @LLC 3. Ti suggerirei di alleggerire un pò i voltaggi per farlo scaldare meno, se ti accontenti di un overclock modesto.

Inoltre dalle fotine si vede che hai una versione del bios vecchia come il cucco, non sarebbe male aggiornarla per avere la nuova interfaccia con più opzioni...


Comunque, non per sembrare inospitale, ma qui c'è il topic ufficiale per l'overclock del 2500K:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254
Ha senso fare un topic a parte...?
E' solo una considerazione personale ;)

Ma secondo voi, sono basso a GFLOPS nel test?
E per aggiornare il bios, dopo che scarico il nuovo driver, basta installarlo e riavviare il pc o c'è una procedura particolare?

TotiBond
03-08-2012, 22:26
Ma nei videogames ho dei vantaggi prestazionali con l'OC? Perchè il pc lo uso soprattutto per il gaming... In pratica solo per BATTLEFIELD 3.

Mi conviene occare?

TotiBond
04-08-2012, 22:29
C siete?

x9drive9in
05-08-2012, 09:18
Anche se nei giochi è più importante la vga l'oc può sempre servire anche lì

adia
05-08-2012, 09:48
Ma secondo voi, sono basso a GFLOPS nel test?
E per aggiornare il bios, dopo che scarico il nuovo driver, basta installarlo e riavviare il pc o c'è una procedura particolare?
ciao vai quà>>>http://www.asrock.com/mb/download.it.asp?Model=Z68%20Pro3&o=BIOS scaricalo metti il file dentro una chiavetta dati formattata precedentemente in fat32 poi lasciala nello slot usb riavvii al boot iniziale pigi F6 ti si aprirà i'istant flash con su il nome dell'eseguibile all'interno della chiavetta pigi invio fai finire l'aggiornamento poi ti dirà di riavviare...occhio che a questo punto ti aggiornerà anche il firmware MEI rom del chipset lascialo finire mi raccomando!!! poi entrerai nel new bios con F2 e vai su load setup default risponderai di yes poi riavvii e da questo momento divertiti con il nuovo bios uefi ricco di funzionalità molto simile alle mobo Z77!!!!!;)