PDA

View Full Version : il mio primo overclock (dual core e5200)


backuppone
01-08-2012, 14:57
Salve a tutti, possiedo una scheda madre GIGABYTE G31M-S2L con processore intel dual core e5200(dissipatore intel standard) un banco di ram da 2 giga e una banco da 1 giga.

Ho letto varie guide sull'overclock e anche che non dovrebbe essere molto difficile overclocckare questo processore e vorrei utilizzare questi componenti proprio per eseguire il mio primo overclock e iniziare quindi ad imparare...potreste darmi qualche suggerimento? Non mi interessa raggiungere i limiti ma più che altro imparare con la pratica! Vi posto qua sotto la foto del bios...potreste dirmi dove e come mettere le mani? Da quel che ho capito dovrei mettere

CPU Clock Ratio 8x

il CPU HOST CLOCK CONTROL SU -ENABLED-
e poi modificare il CPU HOST FREQUENCY (Mhz) a -333-

e quindi 8x333=2664 Mhzdovrebbe essere la frequenza nuova del processore, se invece metto 9x su CPU clock ratio raggiungerei 2997 Mhz il tutto lasciando il Voltage Control su Auto

prima di fare queste operazioni vorrei sapere da voi esperti quanti danni rischio di fare e se sono giuste le cose che ho scritto...grazie mille

p.s. per le ram ancora non ho capito se posso alzarle e come ma imparerò intanto inizio con la CPU (una cosa alla volta)

http://img528.imageshack.us/img528/566/20120730121400.jpg

farcry9834
02-08-2012, 23:33
E un buon inizio quello che hai Pero mi dispiace dirtelo ma devi cambiare il dissipatore perche quello di fabbrica non consente overclock di 500-1000 mhz in piu perche rischieresti di mandare tutto a monte. quindi il consiglio che ti do e di cambiare il dissipatore con un COOLERMASTER - Dissipatore per CPU Hyper TX3 per Intel Socket LGA775 segui il mio consiglio per i settaggi ti lascio nelle mani di più esperti :D ciao.

farcry9834
02-08-2012, 23:36
scusa per il doppio post ma se alzi il moltiplicatore non lasciare il vcore in automatico perche sale molto di piu di quello che servirebbe non so quanto sia il vcore in full pero prova a fare uno stress test con prime95 e controlli da cpu z
il vcore fino a quando sale mi raccomando cambia la pasta termica e pulisci la ventola per bene prima di fare questi lavori ciao a presto.

backuppone
03-08-2012, 08:36
Intanto grazie per la risposta ...allora se ho capito bene:

1- levare [AUTO] dal system voltage control

2- comprare un Hyper TX3 per Intel Socket LGA775 e metterlo al posto del dissipatore standard

3-pulire tutto bene e cambiare la pasta termica

ora altre domande, il moltiplicatore sarebbe il CPUClock ratio? cioè quello che nella foto di default è a 9x? se è quello io lo abbasserei a 8x o lo lascerei a 9x e alzerei solo 10mhz per volta il CPU HOST FREQUENCY fino ad arrivare al massimo di 333...se faccio così il vcore lo posso lasciare normale a 1.15000V come da foto e togliendo solo il parametro [AUTO] del system voltage control?


non ho capito il discorso del " non so quanto sia il vcore in full pero prova a fare uno stress test con prime95 e controlli da cpu z..." intanto ti posto uno screenshot di cpu-z

p.s. una curiosità...perchè la linea "FREQUENCY" di core temp varia sempre?cioè perchè li il moltiplicatore (durante una medesima sessione di lavoro del pc)) a volte è a 8 a volte 8,5 o 9 ? non dovrebbe essere fisso? forse devo cambiare qualcosa nel bios anche riguardo a questo fenomeno?

grazie ancora :)

http://img826.imageshack.us/img826/7775/e5200cpuzcoretemp.jpg

farcry9834
03-08-2012, 12:57
allora ti spiego nel tuo processore e in atto l'intel speed step che quando il processore non lavora molto abbassa il moltiplicatore abbattendo i consumi della cpu quindi pertanto in overclock non serve potresti anche disattivarlo...

per il discorso che non avevi capito devi sempre togliere lo speed step e poi provare a far andare in full il processore comunque ti ho mandato un messaggio in pm leggi ;)

backuppone
03-08-2012, 15:42
grazie mille, appena mi arriva un dissipatore adatto ti faccio sapere:)