View Full Version : Doppio ali
Bomber_Ste
01-08-2012, 10:31
Ciao, a tutti,
Si potrebbero montare due alimentatori su un pc? Uno ad esempio per i dischi e la scheda video e uno per il resto?
ertruffa
01-08-2012, 10:44
Ciao, a tutti,
Si potrebbero montare due alimentatori su un pc? Uno ad esempio per i dischi e la scheda video e uno per il resto?
si puo' fare,ma verebbe una schifezza,prendine uno piu' grande,almeno io farei cosi'.
Bomber_Ste
01-08-2012, 10:45
No io sono a posto con l' ali, era più una curiosità.... Perché verrebbe una schifezza?
Ciao, a tutti,
Si potrebbero montare due alimentatori su un pc? Uno ad esempio per i dischi e la scheda video e uno per il resto?
si può fare, è una soluzione comune nei server ma non si usa un alimentatore per la vga e uno per il resto ma due alimentatori che alimentano l'intero sistema così se uno si guasta la macchina continua a camminare
Bomber_Ste
01-08-2012, 10:48
In quel caso ci deve essere un sistema predisposto pero con tutti i connettori doppi?
In quel caso ci deve essere un sistema predisposto pero con tutti i connettori doppi?
di solito esiste un apposito cestello che permette anche la sostituzione dell'alimentatore a caldo tipo questo
http://img1.annuncicdn.it/c5/7c/c57c5fdaca59c18e3c53a39251306534_orig.jpg
ovviamente gli alimentatori non sono i classici atx
http://img1.annuncicdn.it/a9/c6/a9c613f96242bc6f89441d8e10956f2f_orig.jpg
Bomber_Ste
01-08-2012, 16:21
Capito, quindi, se un giorno il mio alimentatore fosse troppo poco potente per gestire il mio sistema, invece che cambiarlo potrei comprarne uno aggiuntivo? È chiaro che alla lunga conviene comprarne uno nuovo più potente, ma a livello teorico sarebbe possibile?
Capito, quindi, se un giorno il mio alimentatore fosse troppo poco potente per gestire il mio sistema, invece che cambiarlo potrei comprarne uno aggiuntivo? È chiaro che alla lunga conviene comprarne uno nuovo più potente, ma a livello teorico sarebbe possibile?
fai prima a cambiarlo
Bomber_Ste
01-08-2012, 16:41
Io pero ho dei componenti vecchi, con cui volevo fare un pc adibito alla navigazione internet, il problema è che l'ali che ho è sotto dimensionato, ne ho pero trovato un altro simile, per quello chiedevo, se devo comprare un ali nuovo non faccio niente, ma se si può provavo, l' unica cosa non volevo far esplodere niente!
Io pero ho dei componenti vecchi, con cui volevo fare un pc adibito alla navigazione internet, il problema è che l'ali che ho è sotto dimensionato, ne ho pero trovato un altro simile, per quello chiedevo, se devo comprare un ali nuovo non faccio niente, ma se si può provavo, l' unica cosa non volevo far esplodere niente!
per una soluzione casereccia dovresti mettere in parallelo i cavi verdi dei 2 ali, oppure usare un relè
Bomber_Ste
01-08-2012, 17:48
:confused: :confused: :confused: cioè?
Grazie per le rispose intanto...
:confused: :confused: :confused: cioè?
Grazie per le rispose intanto...
un alimentatore si accende dietro al comando della scheda madre che cortocircuita il pin di controllo (cavo verde) verso massa (cavo nero ) se vuoi fare in modo che i 2 ally si accendano devi fare in modo che quando il piedino di controllo della mobo và a massa entrambi i cavi verdi dei 2 alimentatori vadano a massa e la soluzione più pulita ed elegante è usare un relè dpdt
Bomber_Ste
01-08-2012, 18:36
Quindi se per ipotesi collegassi un ali alla scheda video e alla presa, e poi un altro al resto del pc, quando accendo tutto la parte video non va, perché non è collegata alla scheda madre?
nicolait
01-08-2012, 21:03
si può fare, è una soluzione comune nei server ma non si usa un alimentatore per la vga e uno per il resto ma due alimentatori che alimentano l'intero sistema così se uno si guasta la macchina continua a camminare
Stai citando gli alimentatori ridondanti, che sono una cosa diversa da quanto chiesto qui.
Ritengo sia giusto fare anche presente che gli alimentatori atx non son o progettati per erogare corrente solo su una delle linee, ma su tutte le linee di diverso voltaggio.
Pertanto, a parte le complicazioni risolvibili per l'accensione sincrona dei 2 eventuali alimentatori atx, qualora uno venisse usato ad esempio solo per la vga, quindi gli venisse chiesta una erogazione di corrente importante solo sui 12 v., potrebbe andare in protezione molto prima di raggiungere il limite di ereogazione riportato nelle specifiche.
Bomber_Ste
01-08-2012, 21:37
Stai citando gli alimentatori ridondanti, che sono una cosa diversa da quanto chiesto qui.
Ritengo sia giusto fare anche presente che gli alimentatori atx non son o progettati per erogare corrente solo su una delle linee, ma su tutte le linee di diverso voltaggio.
Pertanto, a parte le complicazioni risolvibili per l'accensione sincrona dei 2 eventuali alimentatori atx, qualora uno venisse usato ad esempio solo per la vga, quindi gli venisse chiesta una erogazione di corrente importante solo sui 12 v., potrebbe andare in protezione molto prima di raggiungere il limite di ereogazione riportato nelle specifiche.
Beh per l'accensione sincrona basterebbe collegarli ad una stessa ciabatta giusto? Mentre invece dovrei guardare la richiesta dell' eventuale scheda nei 12 v giusto?
Beh per l'accensione sincrona basterebbe collegarli ad una stessa ciabatta giusto? Mentre invece dovrei guardare la richiesta dell' eventuale scheda nei 12 v giusto?
Assolutamente no.
Vi spiego cosa intende dire !fazz:
1- ponticellare la massa dei due alimentatore, collegando quindi un qualsiasi GND di un alimentatore con un qualsiasi GND dell'altro alimentatore.
2- Unire i cavi verdi (quelli che gestiscono l'avviamento dell' alimentatore)
GND e il cavo verde li trovi nel connettore ATX 20/24 pin. Volendo il GND si può prendere anche da un Molex (i 2 pin centrali sono GND).
Ovviamente il lavoro va fatto bene, e penso che per farlo bene serva almeno un saldatore e un minimo di manualità ;)
Bomber_Ste
01-08-2012, 22:33
Ok... Se per caso capiterà comprerò un nuovo alimentatore.....
Ok... Se per caso capiterà comprerò un nuovo alimentatore.....
Guarda, io fino a poco tempo non consideravo importante prendere un alimentatore e scheda madre buoni, pensavo "una vale l'altra", quella che costa meno va bene.
Di recente ho avuto l'opportunità di fare un affare e prendere una M3A79-T Deluxe e un Enermax Galaxy 850W. Completamente diverso rispetto alla vecchia mobo da 30€ e ali da 50€. Stabilità notevolmente aumentata, per non parlare del senso di fiducia del funzionamento dei componenti...
Quindi dai retta a me e agli altri: spendi un po' di più, ma prendi un alimentatore più potente e di qualità.
Bomber_Ste
01-08-2012, 23:49
Guarda, io fino a poco tempo non consideravo importante prendere un alimentatore e scheda madre buoni, pensavo "una vale l'altra", quella che costa meno va bene.
Di recente ho avuto l'opportunità di fare un affare e prendere una M3A79-T Deluxe e un Enermax Galaxy 850W. Completamente diverso rispetto alla vecchia mobo da 30€ e ali da 50€. Stabilità notevolmente aumentata, per non parlare del senso di fiducia del funzionamento dei componenti...
Quindi dai retta a me e agli altri: spendi un po' di più, ma prendi un alimentatore più potente e di qualità.
Il mio è un thermaltake Smart da 830w, non pensavo di cambiarlo infatti, era solo una curiosità perché volevo fare un muletto con Dei pezzi vecchi!:D :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.