PDA

View Full Version : Avvio lento di un programma in W7.


Rastakhan
01-08-2012, 09:42
Buongiorno,
ho un problemino che mi sta facendo perdere la testa, su 2 miei pc (desktop e notebook) con W7 ho installato un programa che si avvia molto lentamente, i pc sono ben forniti di risorse hw, il fisso ha un AMD 955 X4 e 8GB di ram mentre il noteb. ha un Intel i5-430 e 4GB di ram.
Il programma in questione su un P4 da 2,8GHz si avvia in 7 secondi.
Ho provato ad abbasare al minimo l'UAC ma non è servito a niente, ho messo gli exe del programma nelle esclusioni sia di Avira che di PrevX ma ninete lo stesso.

Ho disinstallato sia avira che prevx ma niente lo stesso.
Unica prova con risultato positiva l'ho ottenuta avviando i pc in modalità provvisoria, in questo modo il tempo per l'avvio del programma si è ridotto a circa 6sec per il fisso e a circa 7sec per il noteb.

A questo punto ho qualcosa che frena l'avvio del programma in modalità normale, ma dopo aver letteralmente esclusi i programmi di sicurezza non so cosa fare.

Spero possa trovare una risposta.

Grazie

Eress
01-08-2012, 12:08
Intanto dovresti dici di che programma si tratta, poi il P4 non è che sia un procio di ultima generazione, magari aggiungilo al OS 7 e si potrebbe creare il ritardo

Khronos
01-08-2012, 13:00
Buongiorno,
ho un problemino che mi sta facendo perdere la testa, su 2 miei pc (desktop e notebook) con W7 ho installato un programa che si avvia molto lentamente, i pc sono ben forniti di risorse hw, il fisso ha un AMD 955 X4 e 8GB di ram mentre il noteb. ha un Intel i5-430 e 4GB di ram.
Il programma in questione su un P4 da 2,8GHz si avvia in 7 secondi.

cosa cambia da Xp a Seven che ti possa fare un avvio così lento nonostante le macchine siano un'enormità rispetto al P4? di tutto.....

quindi, innanzitutto, "un programma".... sei su un forum di informatica, non puoi fare allusioni. per avere aiuto devi specificare qualsiasi cosa.

se in provvisoria si avvia bene e velocemente, io punto il dito sui driver installati. c'è qualcosa in questi driver che non va a genio al tuo "presumo vecchio" programmino. e non puoi farci granché, se il programmino è molto vecchio. in provvisoria vengono caricati driver ipercompatibili a bassa resa (e neanche tutti quanti) quindi il tuo programmino NON trova l'impedimento che vede nell'avvio normale.

presumo tu abbia già installato suddetto programmino FUORI da C:\programmi. (se anzianotto). ma ciò non dovrebbe causarne ne eliminarne la lentezza.

Rastakhan
01-08-2012, 13:38
Ciao,
scusate è vero sono stato un po' generico:rolleyes:
Il programma in questione è Ham Radio Deluxe, un software per uso radioamatoriale che include un log di stazione ove vi vengono trascritti tutti i collegamenti che si effettuano, una gestione delle radio via CAT, vari altri programmi accessori e un decodificato/codificatore per le trasmissioni digitali tipo RTTY, PSK31, ecc.

@ Eress:
forse sei stato distratto da qualcosa, ma ho scritto che sui miei pc che hanno processori di recente fabbricazione il sw ci mette quasi il quadruplo del tempo per avviarsi rispetto al P4.

@ Khronos:
Il fatto è che anche su un altra macchina meno performante (Athlon 64 3200 Venice) e con W7 in modalità normale il programma si avvia con tempi vicini a quello standard che si aggirano intorno ai 7/9sec.

In questo altro pc il programma l'ho installato volutamente in C:/programmi e si avvia come dovrebbe.

Comunque sia questo programma viene usato in pc con SO Windows7 senza nessun problema, è un programma molto diffuso tra noi radioamatori e quindi sarei una mosca bianca.

Khronos
01-08-2012, 13:54
radioamatori... fa uso di collegamenti seriali? hai cavi appositi con driver appositi? guarda che li il problema è sicuramente nei driver di quei 2 pc in cui ti va lento. la prova sta nel fatto che in provvisoria fila veloce.

Rastakhan
01-08-2012, 14:07
Khronos con quella parolina e quei piccolissimi puntini mi hai fatto sentire un po' meno marziano di quando scrivevo e pensavo chissà se .......

Si utilizza collegamenti seriali per interfacciare tramite piccola interfaccia di collegamento la radio al pc.
Però ho provato sia con un collegamento seriale puro che con un convertitore da seriale a usb che monta un chip della FTDI, quindi a livello drivers dovrebbe essere coperto.

Per questo tipo di problemi il software in questione ha una modalità diciamo demo che carica i drivers per una radio virtuale che fa credere ad HRD che c'è una radio collegata al pc, ma la cosa è fantoccia e serve solo per testare il funzionamento dl programma, e anche con questa modalità il programma ci mette lo stesso tempo ad avviarsi.

Quindi cosa mi consigli di fare?

aled1974
01-08-2012, 21:39
il programma è nato ai tempi di xp?

il tuo windows 7 è per caso una versione a 64bit?

hai già provato a cliccare col tasto destro sull'eseguibile e a settare la compatibilità xp-sp3, a lanciarlo con diritti di amministratore e a dare il controllo completo a tutti gli utenti allo stesso?

ciao ciao

Khronos
02-08-2012, 21:24
Khronos con quella parolina e quei piccolissimi puntini mi hai fatto sentire un po' meno marziano di quando scrivevo e pensavo chissà se .......

feci il patentino ai tempi delle superiori di elettronica, 8 anni fa. ma dopo mi son buttato sull'informatica e "son rimasto lontano". ^^ non è escluso che mi ritornino strane idee. :D

Si utilizza collegamenti seriali per interfacciare tramite piccola interfaccia di collegamento la radio al pc.
Però ho provato sia con un collegamento seriale puro che con un convertitore da seriale a usb che monta un chip della FTDI, quindi a livello drivers dovrebbe essere coperto.

cvd.

una volta che il programma s'è avviato, però, il collegamento (sia quello fittizio sia quello reale) è stabile?
li... gioca molto il driver model, magari faccende a basso livello di cui purtroppo non possiamo vederne che gli effetti al layer software (la lentezza in caricamento).
"secondo me" c'è un ritardo di connessione o una sfilza di errori invisibili durante. cambiare il numero della seriale, se c'era qualcosa che usava lo stesso canale, dubito serva (hai provato già diversi dispositivi.)
prova a giocare con i settaggi. abbassa/alza il baud rate...ù

domandone:
te puoi avviare il software "E POI" attaccare il cavo? o sei obbligato ad attaccarlo prima?

Quindi cosa mi consigli di fare?

è grama.
O il software va a pugni con Seven 64bit (e NON è il primo, tranquillo)...
"IO" proverei a:
scaricare VirtualBox.
creare una macchina virtuale con XP 32bit.
garantirgli accesso alle porte COM hardware.
installare li dentro (nell'XP virtuale) il programma.
e da li dentro, provarlo.

Rastakhan
03-08-2012, 00:45
Ciao,

@ aled1974:
Il programma è nato ai tempi di xp ma come scritto viene usato anche e soprattutto adesso con W7, senza problemi.

I Windows sono 32bit.

Si provato con compatibilità xp-sp3 ed anche sp2, lanciarlo con i diritti di amministratore, ma non ho provato, anche perchè non so come impostarlo, a dare il diritto di controllo a tutti gli utenti.

@ Khronos:
Mi fa piacere che ho trovato qualcuno che ha avuto un passato da radioamatore, anche se ce ne vorrebbero di più di OM che masticano i linguaggi dei pc, l'interazione tra pc e radio e non solo è cresciuta in maniera esponenziale.

Una volta che il programma si è avviato funziona normalmente, forse un po' di latenza, roba di decimi di secondo, sul controllo del VFO e relativa visualizzazione sulla interfaccia grafica, ma niente d'altro.

Perchè mi chiedi se posso avviare il sw e poi attaccare il cavo?

Comunque il seven e a 32bit.

Dopo tutte queste precisazioni posso dirvi che ho provato a stoppare tutti i servizi da msconfig e il programma si è avviato con i tempi vicini a quelli previsti, nel senso che il primo avvio gira intorno ai 9/10 sec. mentre i successivi stanno sui 6,5sec.
Adesso sto riattivandoli uno alla volta per vedere qual'è che zoppica.

Notte!

aled1974
03-08-2012, 08:36
Si provato con compatibilità xp-sp3 ed anche sp2, lanciarlo con i diritti di amministratore, ma non ho provato, anche perchè non so come impostarlo, a dare il diritto di controllo a tutti gli utenti.



Dopo tutte queste precisazioni posso dirvi che ho provato a stoppare tutti i servizi da msconfig e il programma si è avviato con i tempi vicini a quelli previsti, nel senso che il primo avvio gira intorno ai 9/10 sec. mentre i successivi stanno sui 6,5sec.
Adesso sto riattivandoli uno alla volta per vedere qual'è che zoppica.

Notte!

premettendo che allora è proprio un servizio/programma a creare problematiche, facci sapere quale, ecco comunque dove puoi impostare i diritti:

http://s10.postimage.org/uzn6hd1r9/diritti_completi.jpg (http://postimage.org/image/uzn6hd1r9/)
(cliccaci sopra per ingrandire)

nella videata che vedi se clicchi su avanzate puoi assegnare i diritti per ogni utente

ciao ciao

Rastakhan
03-08-2012, 08:54
Buongiorno,
tnx continuo a ripristinare i servizi uno alla volta, credo che non sia un problema di permessi.

Vi aggiorno.

Saluti

Khronos
03-08-2012, 13:56
Perchè mi chiedi se posso avviare il sw e poi attaccare il cavo?
perchè, se il programma si avvia lento "perchè comunica male col cavo" volevo vedere se ci fosse la possibilità di avviarlo a freddo senza, per poi collegare il cavo a programma avviato.

Rastakhan
03-08-2012, 18:33
Posso chiedere, a freddo così non mi azzardo, sulle radio del mio tipo è saltato il fusibile sulla presa CAT per aver staccato il connettore con la radio accesa.
Comunque provo a staccare il cavo con la radio spenta ed avvio il programma senza interfaccia.

Ti faccio sapere.

Rastakhan
04-08-2012, 14:03
Ciao,
oggi sono arrivato alla fine della tribolazione, ho scoperto il colpevole, lo "spooler di stampa" servizio di Microsoft.
Non so per quale motivo ma quando è abilitato mi rallenta l'avvio di HRD, mentre quando non è attivo l'avvio di HRD si riduce in tempi normali.
Adesso l'ho disabilitato, pensate che possa vere qualche malfunzionamento del sistema?

Poi una altra domandina, visto che ho solo una partizione su questa macchina condivisa quindi niente di eccezzionale, quali altri servizi potrei disabilitare con tranquillità?


Grazie.

Eress
04-08-2012, 16:57
Coi servizi è sempre meglio andarci piano, se quello ti rallentava puoi anche disabilitarlo non essendo fondamentale nel sistema, ma per gli altri bisogna fare attenzione. Puoi disabilitare tranquillamente servizi del tipo Parental Control se non ti serve, ma sempre il minimo indispensabile, altrimenti poi ti ritrovi con altri problemi :asd:

Rastakhan
04-08-2012, 19:33
Come non detto amico mio, e da qualche ora che sto maledicendo quando ho disattivato il servizio "audio di Windows" non ho più l'audio sul pc, ho 2 schede audio una per l'audio del pc ed un'altra per l'audio che serve alla radio e al suo sw, le schede non rusultano malfunzionanti ma sull'icona del volume comtinua ad eserci il puntino rosso con la crocetta bianca e quando lo punto con il mouse leggo: il servizio audio non è in esecuzione.

Anche se vado in servizi e lo abilito non ho l'audio, se vado in servizi da services.msc e abilito il servizio Audio di Windows mi riporta l'errore 1722 server rpc non disponibile.
Ho controllato tutte le dipendenze del audio di windows e sono tutte abilitate.

Cosa mi proponete di fare?

Certo che ho una sfiga nera addosso!:mad:

Eress
04-08-2012, 19:47
Non puoi dire che non ti avevo avvertito :asd: non capisco come ti è venuta l'idea di disattivare l'audio di Windows :D
A sto punto se hai controllato tutte le dipendenze e sono tutte avviate, potresti tentare con un punto di ripristino se ne hai disponibili a prima del fattaccio

Khronos
04-08-2012, 20:55
vai in modalità provvisoria ad abilitarlo.

Rastakhan
05-08-2012, 09:09
Buongiorno,


Non puoi dire che non ti avevo avvertito :asd: non capisco come ti è venuta l'idea di disattivare l'audio di Windows :D
A sto punto se hai controllato tutte le dipendenze e sono tutte avviate, potresti tentare con un punto di ripristino se ne hai disponibili a prima del fattaccio

No mannagia, non ne ho di punti di ripristino, ho fatto qualche tempo fa un CD di ripristino ma ti dico la verità che non saprei nemmeno come usarlo, ci ho provato ma non ne sono venuto a capo.
Avrei anche un CD "windows 7 repair disc" ma anche questo non so come usarlo.
Altre soluzioni?
Il pc ha altri SO su vari dischi.

vai in modalità provvisoria ad abilitarlo.

In modalità provvisoria non mi fa abilitare il servizio "audio di windows".

Eress
05-08-2012, 09:17
A sto punto puoi provare col repair disk, ma non credo rimetta a posto tutto.
Per rimettere tutto a posto c'è solo questa procedura

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36252041&postcount=

Rastakhan
05-08-2012, 09:42
Quindi non devo riavviare la macchina con il CD di windows ma tentare l'installazione (aggiornamento) già da windows avviato?

Rastakhan
05-08-2012, 09:46
Ho provato ma mi dice che è impossibile installare in quanto necessari 686MB di spazio sul disco di avvio.
Che significa?

Khronos
05-08-2012, 10:23
spetta prima di far cose così drastiche.

devo tradurti queste istruzioni o riesci a leggerle bene?
C l i c k (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-sound/no-sound-error-1068-dependency-service-failed-to/be5cc914-54b1-4aaf-83a4-43e8b5d31c65)

Rastakhan
05-08-2012, 10:53
Con l'inglese me la cavicchio, ma per le traduzioni tecniche lascio fare a chi ne sa più di me, quindi....

Grassie.

Rastakhan
05-08-2012, 17:13
Ciao, credo di aver ripristinato l'audio ho dovuto avviare il servizio "alimentazione",una volta andato in avvio questo mi è stato possibile avviare anche il servizio "audio di Windows".

Adesso zoppicando, con tanta fortuna, con l'aiuto delle risorse della rete, ma soprattutto con il vostro aiuto sono riuscito ad avere il sistema funzionante quasi ai primordi.

Vi chiedo se potete aiutarmi a rimettere in attivo tutti i servizi necessari al corretto funzionamento di W7, li ho disattivati tutti per trovare quale era il servizio che non mi facesse andare HRD, adesso anche se riattivati credo che non siano funzionali al 100% tutti quelli necessari, l'audio e l'alimentazione ne sono stati triste conferma.

Grazie!:sofico:

P.S.: quando avvio Chrome ad esempio mi capita questo, non su tutte le pagine, ma solo su alcune:
http://img268.imageshack.us/img268/6471/schermoxg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/schermoxg.jpg/)

Eress
05-08-2012, 17:46
Avevi disattivato anche quello! :D

Rastakhan
06-08-2012, 08:15
Te l'ho detto che li avevo disattivati tutti!:D

Adesso vorrei capire, quindi se mi aiutate pls, quali i servizi che sono attivi di default in W7 Ultimate.:help: :help: :help:

Eress
06-08-2012, 08:42
Ricerchina su goggle ;)
Ho trovato sta lista spero sia completa, purtroppo solo in inglese

http://www.windowsnetworking.com/articles_tutorials/Windows-7-Default-Services-Suggested-Startup-Mode.html

Rastakhan
06-08-2012, 12:17
Ok grazie la leggo.
Ma a prima vista mi sa che spiega solo il possibile modo di avvio e non se sono quelle abiltate di default, o sbaglio?
Sapresti dirmi il perché Chrome mi da le fineste aperte già nel browser (tipo quelle di eBay o queste di hwupgrade) rimpicciolite in quella maniera come da immagine inserita?

Grazie

Eress
06-08-2012, 13:19
A me pare che nella prima colonna c'è scritto chiaro Default Startup Mode. Per chrome non saprei che dirti non lo uso, puoi chiedere nella discussione ufficiale

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1810605

Rastakhan
06-08-2012, 14:02
Si è giusto quello che dici, ma il servizio a prescindere di come deve essere avviato manuale automatico o automatico ritardato deve essere per prima avviato.
Quindi dici che è sottointeso che se per un servizio c'è il tipo di avvio deve essere per forza avviato?!?!:confused:

Eress
06-08-2012, 14:37
E direi di si :asd: attieniti a quella lista

Rastakhan
07-08-2012, 08:56
Buongiorno,

in msconfig alla prima tab dove ci sono i vari tipi di avvio, adesso ho "avvio selettivo", questo perché ho disattivato il servizio "spooler di stampa" e forse prima perché li avevo disattivati tutti.

Volendo fare un passo indietro credete che se selezioni "avvio automatico" i vari servizi e di Microsoft che accessori si ripristineranno di default?

Poi naturalmente potrei deselezionare solo lo "spooler di stampa" che mi crea il problema con Ham Radio Deluxe.

Che ne pensate?

Eress
07-08-2012, 09:54
Non ho mai provato, ma potrebbe essere un'idea

Rastakhan
07-08-2012, 16:37
Ciao,

ho provato a seguire la guida che mi hai consigliato per i servizi attivi, ma la differenza tra le voci in italiano e quelle in inglese è per me fonte di insicurezza nella loro modifica.

Non so se avviare in modalità normale o rimanere come sto.