PDA

View Full Version : Dubbio tra fisso/portatile e windows/mac, case history per esperti!


maxita
01-08-2012, 09:19
Buongiorno a tutti

un grosso dubbio mi attanaglia da diversi giorni e dopo varie analisi personali e letture di svariati articoli penso che richiedere l'opinione comune di esperienze personali sia la soluzioen migliore per capire la strada da percorrere.

Ho un'azienda attività informatiche, disponiamo di server windows 2008 e sistema NAS/Cloud con 18TB di spazio. Tutti i nostri dati sono quindi centralizzati.

Essendo un'azienda IT e sicurezza personalmente sfrutto l'hw sempre al 100% con svariati programmi, dalla suite adobe, ai programmi di rendering ai software di impaginazione ecc...

Dopo la rottura del mio pc fisso windows 7 da circa due mesi sto utilizzando un vecchio notebook core 2 duo collegato stile docking station a tutte le mie periferiche (monitor, tastiere, lettori bar code etc...) ovviamente le prestazioni sono ridicole e sto soffrendo molto.


In questi giorni di calma lavorativa volevo acquistare un altro fisso o nootebook + docking station, l'idea del notebook rispetto al fisso anche se come soluzione era + costosa era di evitare di avere due pc (fisso + magari un ultrabook) con relativa doppia installazione di tutti i software che utilizzo, doppia possibilità di avere files dimenticati sui relativi desktop e doppio lavoro di settings di entrambi i pc.

La soluzione notebook + docking station mi sembra + comoda usando il pc come fisso quando sono in ufficio e staccandolo e usandol ocome mobile quando sono da clienti, o per viaggi di lavoro (capita spesso).

Ovviamente vorrei capire dalle costre esperienze se un portatile di fascia alta può reggere le prestazioni di un fisso senza comprare un mattone da 4kg che diventa intrasportabile!


Come se non bastasse adoro il mondo Apple, ho sempre avuto iPhone e iPad e li uso quotidianamente per mai le appuntamenti, ho visto il nuovo mac book pro retina e mi sono innamorato.

Pensavo di comprare questo usando poi bootcamp o parrallel per virtualizzare windows e usare relativi software o usare bootcamp per il dual boot. Che ne dite è un'idea malsana? Vorrei davvero provare ad utilizzare mac per lavorare, avrei tutto sincronizzato con i miei dispositivi mobile.

Le possibilità con un budget max di 3000euro quindi sono:

1) PC fisso windows 7 da 1800 euro + ultrabook da 1000 euro (soluzione scomoda perchè hai 2 pc da configurare e gestire)
2) Pc notebook windows 7 da 2000/3000 euro + docking station (soluzione + comoda ma dubbio se non sia meglio mac)
3) Mac Book Pro RETINA + docking station e bootcamp o parallel per applicazioni windows (la docking non esiste ancora e dovrei usare adattatori vari, il mac con windows emulato/installato può essere davvero usato intensivamente per lavoro?)
4) Mac book pro retina + pc fisso windows 7 da 400 euro (soluzione + cara di tutte e forse scomoda)



Vi prego sono molto indeciso tra tutte queste possibilità, spero che la VOstra esperienza sia di tesoro per me e magari altre persone che di questi tempi non sanno più cosa scegliere...

Grazie a tutti per la collaborazione, attendo le vostre idee!

ceschi
01-08-2012, 11:08
Ti do un pò di opinioni :D

Prima di tutto win virtualizzato o con bootcamp sui mac va benissimo, io uso winXP per lavoro virtualizzato per sviluppo su Delphi7 e SQLServer2008

preferisco la virtualizzazione sia per motivi di spazio (ho un ssd da 256gb) sia perchè lavoro quasi sempre da casa su un Dell 17" con win7 ma quando mi sposto mi porto il mac che pesa meno della metà, con virtualbox posso spostare la macchina virtuale da Win7 a OSX :D

Con il retina (e anche gli altri portatili Apple) la soluzione ideale è con il cinema display, collegato con thunderbolt hai tutte le periferiche e l'alimentazione in un solo cavo che va al mac, però è costosa come soluzione...

2 PC la trovo anche io scomoda come cosa, alla fine io opterei per un portatile e docking, la scelta Win o Apple è estremamente soggettiva, certo sono pochi che dopo aver usato OSX e le macchine Apple tornano indietro :O

megamitch
01-08-2012, 11:54
Ho un'azienda attività informatiche, disponiamo di server windows 2008 e sistema NAS/Cloud con 18TB di spazio. Tutti i nostri dati sono quindi centralizzati.

Essendo un'azienda IT e sicurezza personalmente sfrutto l'hw sempre al 100% con svariati programmi, dalla suite adobe, ai programmi di rendering ai software di impaginazione ecc...


Scusa la domanda, non voglio essere prevenuto ma è giusto per capire che tu non sia un troll.. dici di essere un imprenditore in ambito informatico e sicurezza, ed utilizzi suite adobe, programmi di rendering, impaginazione.... boh non mi sembrano software classici per una azienda di sicurezza...

Cmq, in generale tieni conto che se cambi piattaforma ti devi ricomprare tutte le licenze software (se già non li hai con licenza multipiattaforma), per cui il conto potrebbe essere salato.

Comprare una piattaforma e utilizzarla al 90% con soluzioni di virtualizzazione mi sembra uno spreco di soldi e scomodità per un uso Desktop.


Dopo la rottura del mio pc fisso windows 7 da circa due mesi sto utilizzando un vecchio notebook core 2 duo collegato stile docking station a tutte le mie periferiche (monitor, tastiere, lettori bar code etc...) ovviamente le prestazioni sono ridicole e sto soffrendo molto.



Un grosso limite dei mac è che non hanno la docking che in ambito lavorativo secondo me è molto comoda.

Valuta se sulla tua docking non utilizzi porte particolari (es. seriali).

Ciao ciao
M.

maxita
02-08-2012, 07:56
@ ceschi

Grazie per la soluzione del cinema display, effettivamente è molto comodo ed anche esteticamente bello, al momento ho un acer LED ultraflat da 27" quindi magari passerò a quello più avanti rifilando il mio monitor a qualcuno.

Effettivamente la soluzione virtualizzata con parallel mi sembra + comoda anche perchè i programmi windows che dovrò usare per forza sono quelli relegati alla videosorveglianza e quelli di contabilità aziendale che non richiedono particolari risorse.

Mi sto convincendo sempre di più a prendere questo mac book pro retina sia per provare il mondo mac e sia per avere un solo pc senza dover configurare ogni volta 2 o + pc...




@megamitch

Attualmente ho tre aziende, una si occupa di un software 3d per il try on in tempo reale degli stili di capelli per parrucchieri con un software di riconoscimento facciale, con altre due sviluppiamo piattaforme web con relativi contenuti multimediali e con la terza produciamo e svluppiamo sistemi di videosorveglianza e nebbiogeni per la sicurezza. In azienda abbiamo sistemi misti linux/max/windows ogni caso va da se e tutti i software che abbiamo hanno licenze multiple e multipiattaforma. Il caso che ho aperto qui è per il mio uso professionale e personale dove alla fine mi ritrovo ad essere il "tuttofare" che ritocca i progetti, renderizza all'ultimo dei video per correggerein corsa eventuali problemi ecc... l'uso che faccio del pc e molto variegato e va davvero in ogni ambito di applicazione con alti volumi di stress...

Ecco perchè mi preoccupa molto l'usare un pc portatile come il mac book pro al posto di un pc fisso, mai lo avrei pensato fino ad oggi ma vedendo la qualitàà costruttiva e el prestazioni del nuovo mac book retina mi sembra adatto alle mie esigenze e la curiosità di provare la stabilità dell'ambiente mac mi attrae.


Ho anche visto che da settembre verranno prodotte delle docking station da belkin e matrox su protocollo thunderbolt che avranno usb ethernet, , dvi, audio, ecc, perfette per l'uso che ne dovrò fare del mac book. Insieme ho visto in arrivo un accessorio della MSI sempre thunderbold che permetterà di usare schede video esterne sempre su protocollo thunderbolt. Un pò come ha fatto sony vaio con il suo notebook con media center esterno che aumenta la potenza della GPU on board.


Chhe ne pensate? Cmq non sono un troll solo un povero smanettone indeciso prima di spendere 2.000/3.000 euro :)

ceschi
02-08-2012, 09:48
Prima di tutto vai a provare un Retina, possibilmente in un apple store :D

e magari guarda nel 3d ufficiale le esperienze degli utenti con software che usi anche tu, o almeno simili :D

per windows considera anche che se compri parallels puoi avviare la partizione di bootcamp virtualmente, così se ti servono prestazioni fai il boot con windows, se invece non servono particolari prestazioni, puoi usare la macchina virtualmente su OSX

sicuramente le soluzioni thunderbolt usciranno sul mercato :D

alla fine il punto è soprattutto se ti bastano le prestazioni di un portatile (anche win) che per quanto potente non può essere all'altezza di un desktop carrozzato, altrimenti la soluzione è desktop affiancato da un MacBook Air, i documenti li sincronizzi con dropbox o altro servizio simile e vivi felice :D

megamitch
02-08-2012, 12:46
Chhe ne pensate? Cmq non sono un troll solo un povero smanettone indeciso prima di spendere 2.000/3.000 euro :)

Ciao,
niente di personale eh, solo il tuo post precedente non mi aveva confuso. :)

Detto questo, qualche consiglio personale:
- docking station: non conosco il genere di docking che citi e nemmeno il costo, per cui non mi esprimo
- postazione: prima avevi un fisso per cui immagino che il computer lo usi per la maggior parte del tempo come postazione fissa. Se così ti conviene un monitor esterno un pò più grande come superficie, e a quel punto non sfrutteresti lo schermo "retina" e quindi forse conviene una soluzione diversa (visti anche i costi del MBPr)
-se usi prettamente software windows per Desktop non ti consiglio di usare un mac con soluzioni di virtualizzazione. Io personalmente preferisco in ambito desktop utilizzare i software nativi, molto più comodo.

Ciao
M

Orionlight
02-08-2012, 17:18
Mah, io to parlo da utente "esperto" ma che non ha esperienze aziendali.. Avevo preso un mac book pro qualche anno fa apposta per avere sia portabilità che uso desktop, ma alla fine ha fatto la fine del "fisso". Sempre attaccato al monitor e a tastiera/mouse. Ormai per un uso portatile utilizzo l'ipad e a breve comprerò un macmini proprio per stpostituire il portatile.

Con quel budget puoi prendere praticamente quello che ti pare. Il nuovo mpb è molto bello ma spiace usarlo attaccato ad un altro monitor, visto che uno dei punti di forza è proprio il retina display. Comunque con bootcamp vai alla grande. Eventualmente se vuoi sacrificare la portabilità fai un pensierino al MacMini, magari mettendoci dopo un SSD, avresti prestazioni molto elevate e spazio ridotto.

maxita
14-08-2012, 14:15
Alla fine ho preso un Mac Book Pro Retina 16 gb e sono davvero soddisfatto, Windows mi servirà utilizzarlo davvero molto poco! Aspetto il 12 di settembre in cui dovrebbero presentare i nuovi Mac oltre che all'iphone per valutarne l'acquisto anche per casa di un mini o iMac... Il sistema operativo è una favola!

signirr
14-08-2012, 18:35
Alla fine ho preso un Mac Book Pro Retina 16 gb e sono davvero soddisfatto, Windows mi servirà utilizzarlo davvero molto poco! Aspetto il 12 di settembre in cui dovrebbero presentare i nuovi Mac oltre che all'iphone per valutarne l'acquisto anche per casa di un mini o iMac... Il sistema operativo è una favola!

Concordo, il nuovo Retina è sorprendente.