View Full Version : Niente Jelly Bean per la gamma Sony Ericsson Xperia 2011
Redazione di Hardware Upg
31-07-2012, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/niente-jelly-bean-per-la-gamma-sony-ericsson-xperia-2011_43275.html
Stando a quanto diffuso in queste ore da un esponente interno a Sony sembra che nessuno dei terminali della gamma Xperia annunciati nell'anno 2011 riceverà l'aggiornamento ad Android Jelly Bean
Click sul link per visualizzare la notizia.
Solo Nexus da oggi in avanti ( anzi, da ieri... :D )
Da quando l'ho preso mi fanno pietà le altre case che cercano scuse ridicole per non dover aggiornare i loro telefoni con la conseguente rabbia dei clienti. un teatrino che ormai ha stancato...
sniperspa
31-07-2012, 16:31
E ci credo finchè continuano a produrre 100 modelli all'anno poi diventa anche difficile starci dietro con gli aggiornamenti :fagiano:
Oh beh!
Posso mettere una bella croce anche su Sony.
Mi auguro fortemente che, con l'acquisizione di motorola da parte di google, questa produca solo google experience.
I nexus non li guardo nemmeno, padelle prodotte da Samsung.
Se i prossimi nexus, saranno Motorola bene, altrimenti tornerò ai feature phone. (A meno che MS non cambi alcune cose sulla chiusura di WP)
elevation1
31-07-2012, 16:58
beh effettivamente anche io il prossimo modello sarà nexus... se aggiornano il sony U non vedo perchè non dovrebbero aggiornare il sony neo... se invece aggiornano solo il sony S e P allora c'è una logica in quanto hanno 1gb di ram ma cmq non è una motivazione valida in quanto jeally bean è stato aggiornato sul primo nexus che ha processore single core e 512mb di ram insomma identico al neo... che dire mi son trovato bene per qualità/prezzo e meno male che c'è xda... cmq la prossima volta ci penserò...
wolololo
31-07-2012, 17:00
Oh beh!
Posso mettere una bella croce anche su Sony.
Mi auguro fortemente che, con l'acquisizione di motorola da parte di google, questa produca solo google experience.
I nexus non li guardo nemmeno, padelle prodotte da Samsung.
Se i prossimi nexus, saranno Motorola bene, altrimenti tornerò ai feature phone. (A meno che MS non cambi alcune cose sulla chiusura di WP)
se è anche solo un opzione io direi tornaci subito evidentemente uno smartphone non ti serve
Oh beh!
Se i prossimi nexus, saranno Motorola bene, altrimenti tornerò ai feature phone. (A meno che MS non cambi alcune cose sulla chiusura di WP)
WP8 che esce intorno il 26 Ottobre non sarà chiuso ed avrà garanzia di aggiornamento di 18 mesi... di certo però ti troverai la stessa UI in tutti (che per alcuni può risultare una scelta di "chiusura")
Be' almeno c'e' cyanogen per questi terminali:
- http://www.cyanogenmod.com/blog/sony-ericsson-xperia-support
Speriamo che con il 2012 e il cambio di marchio dony divinti piu' lungimirante, alcuni terminali come gli active sarebbero anche interesanti se ci stessero dietro con gli aggiornamenti...
bollicina31
31-07-2012, 17:21
è pietoso vedere terminali che terminali usciti 6 mesi fa montino ancora la vers. 2.3.7....
almeno apple continua ad aggiornare anche modelli vecchi com il mio 3gs..
ho prso da poco un motorola molto bello, ma speravo in un up almeno ad JcS, invece nulla dai fan pietà... alla fine anche se spendo solo 300e son sempre soldi e che cav..
@bollicina31
Guarda che qui si parla di terminali SonyEricsson, che ha aggiornato tutta la gamma 2011 a ICS.
Pessima notizia questa comunque, io per l'Arc S ci speravo. Non è così grave come il mancato passaggio ad ICS, ma oggi Sony, su cui ponevo molte speranze, mi delude un po'.
Mirkio90
31-07-2012, 17:50
la notizia è già vecchia, è stato smentito e c'è ancora la possibilità dell'aggiornamento...
da possessore di arc ci spero... =D
manowar84
31-07-2012, 18:05
non è sicuro: http://www.androidworld.it/2012/07/31/stiamo-ancora-valutando-gli-aggiornamenti-di-android-per-tutti-i-nostri-dispositivi-parola-di-sony-102321/
@Mirkio90
Ottima cosa, questo lascia accese le speranze di non dover passare a firmware moddati in futuro.
Spero che Sony mi sorprenda positivamente come in passato.
wolololo
31-07-2012, 19:05
comunque direi che pretendere che sony aggiorni i terminali del 2011 dopo che li ha gia aggiornati a ics è un po tanto.
quante altre case sapete che hanno aggiornato TUTTA una serie di smartphone alla versione di android successiva?
a me non ne viene in mente nessuna
corrado113
31-07-2012, 19:14
Notizia vecchia e già smentita dalla stessa Sony http://blogs.sonymobile.com/products/2012/07/31/on-android-4-1-jelly-bean/
comunque direi che pretendere che sony aggiorni i terminali del 2011 dopo che li ha gia aggiornati a ics è un po tanto.
Per me non sarebbe una pretesa, ma il mancato aggiornamento sarebbe una bella delusione, l'aggiornamento una bella botta di fiducia in questo produttore.
Del resto, l'aggiornamento a JB dovrebbe essere decisamente meno problematico di quello ad ICS, e sarebbe anche un'ottima pubblicità per i terminali Sony: JB è più fluido e reattivo, tutte caratteristiche che fanno apparire in miglior luce i terminali aggiornati a questa versione del sistema.
E ci credo finchè continuano a produrre 100 modelli all'anno poi diventa anche difficile starci dietro con gli aggiornamenti :fagiano:
Veramente e' il contrario. Non aggiornano i dispositivi per vendere quelli nuovi, a cui aggiungono sempre 0,00000001 Mpx alla fotocamera o 1 bit di ram o della memoria di massa oppure 1 Hz alla CPU...
Da una parte non e' cosi' male perche' comunque vengono fuori piu' spesso innovazioni decenti, dall'altra e' una presa per il culo perche' io con un Desire HD ho gia' la 4.0.4 da tempo e tra qualche mese avro' la Jelly Bean ma solo grazie alla community (che se aspetti il produttore...).
Althotas
31-07-2012, 21:10
io con un Desire HD ho gia' la 4.0.4 da tempo e tra qualche mese avro' la Jelly Bean ma solo grazie alla community (che se aspetti il produttore...).
La stessa cosa accadrà per i sony ericsson, come già stato detto, grazie alla "comunità" di cui parli (CyanogenMod) :). Che poi è risaputo che le loro ROM sono solitamente migliori di quelle originali. Last but not least salteranno sicuramente fuori anche alcune versioni di MIUI, visto che è basata sul kernel di CyanogenMod, e fare il porting per certi modelli non è un grande problema. Poi c'è la community dei singoli developers di XDA che sforneranno le loro versioni. Morale: io ho un Xperia Ray preso da poco (che adesso uso con gingerbread) e attenderò l'uscita della ROM di CyanogenMod e poi il porting anche della versione di MIUI. Aggiornarlo ad ICS non mi interessa, perchè Jelly Bean altro non è che una versione ottimizzata (molto) di ICS, con qualche funzionalità in più (tipo windows Vista e 7) :)
Il vero problema della gamma 2011 è la rom di soli 512mb che si traduce in circa 320mb liberi con rom stock. Ci vuole link2sd ed una sd decente mi sa.
però io odio dovermi rivolgere al fai da te.
spero ancora in un fascia media 3,7" di marca seria, buoni materiali e google Experience.
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
Fortuna che google con Jelly Bean voleva risolvere la frammentazione.... ma vafffffffffff!!!!!!!!
Althotas
31-07-2012, 21:46
Il vero problema della gamma 2011 è la rom di soli 512mb che si traduce in circa 320mb liberi con rom stock. Ci vuole link2sd ed una sd decente mi sa.
però io odio dovermi rivolgere al fai da te.
spero ancora in un fascia media 3,7" di marca seria, buoni materiali e google Experience.
Se vuoi sfruttare a dovere le bestiola, la SD card capiente ti serve in ogni caso. Pensa che solo le mappe Europa offline di Sygic sono circa 3.7 GByte.
Sul "fai da te" io la penso diversamente, ho visto cose notevoli per il mio Ray se paragonate alla versione stock di sony.
Il nuovo modello (sony) di fascia media di cui parli è appena uscito in Giappone, e dovrebbe arrivare anche in EU tra non molto (penso tra 2-3 mesi). Lo conosco perchè ho seguito le news e volevo vedere cosa avrebbe preso il posto del Ray in futuro. Si chiama Xperia SX, e qua trovi le specifiche: http://www.gsmarena.com/sony_xperia_sx_so_05d-4775.php
I vantaggi delle rom custom sono sempre maggiori degli ipotetici danni che si possono arrecare al dispositivo (che poi una volta rootato ed installata la recovery, non sussiste piu' alcun problema. Di mio mai avuto uno).
Leggerezza, reattivita', dispositivo aggiornato, feature introvabili nelle rom stock, ecc ecc.
Ma giustamente non tutti vogliono farsi lo sbatti e li posso capire. Finche' e' tramite un'app (non ricordo se era per il Desire HD o per l'Optimus One, una app che rootava il cell e installava la recovery in automatico) uno puo' anche pensarci, ma fare la procedura completa non e' per tutti (soprattutto nel caso di Desire HD nuovi dove bisogna fare prima anche il downgrade per effettuare poi il root... Un casino)...
Althotas
31-07-2012, 22:31
E' vero, su quell'aspetto hai ragione. Io, da informatico, non l'avevo nemmeno preso in considerazione, e la prima cosa che ho fatto è stato sbloccare il bootloader e poi l'ho RUTTATO :D. Che poi, in giro, dicono che anche per il Ray con l'ultima versione del firmware è necessario fare il downgrade per poter poi fare il rooting con successo (la "falla" era stata tamponata con l'ultime release del firmware), ma dopo aver studiato tutta la faccenda ho messo a punto un sistema che mi ha consentito di ottenerlo direttamente con l'ultimo firmware. Adesso sto analizzando le varie versioni di MIUI, e tra qualche giorno installerò quella che mi sembra migliore :)
La cosa che mi piace dei droidi è che se ti studi tutta la minestra poi gli cambi faccia a piacimento, ed è come avere un altro furbofonino :)
La cosa che mi piace dei droidi è che se ti studi tutta la minestra poi gli cambi faccia a piacimento, ed è come avere un altro furbofonino :)
Esatto, poi io mi sono affezionato a MIUI (semplicemente sia per comodita' e somiglianza di interfaccia con iOS che ho sull'iPod 2G e sia perche' ho tutto sotto mano senza altri menu' da sfogliare) e nel caso dovessi formattare per avere l'aggiornamento (come ho dovuto fare per passare da Android 2.3 a 4.0) basta comprare Titanium Backup e ci si toglie il pensiero di dover reinstallare tutto.
Bho, io prima di comprare un cel o un tablet android guardo se c'e' il port ufficiale di cyanogen e company. O per lo meno se la cpu e scheda video sono un modello comune e ci sono buone probabilita' che venga rilasciata una rom ufficiale.
Il root del terminale lo farei comunque per togliere quelle schifezze di app di default che produttori o carrier mettono sempre, ed e' meglio avere sempre una recovery del sistema in caso di problemi. Al che fare un back-up e poi installare una nuova rom richiede pochi minuti, e dopo un paio di prove si trova sicuramente qualcosa di piu' adatto alle proprie esigenze della rom stock.
Poi come qualcuno ha gia' fatto notare generalmente le cyano o simili vanno meglio: sono piu' efficenti, occupano mene moemoria (il mio vecchio cel era pieno di pattume), il telefono e' piu' responsivo, ci sono piu' opzioni di configurzione (governors, overclock, gestione della radio e gps) e applicazioni di sistema (file manager, equalizzatore...).
..e da possessore di Ray... non posso che dar ragione ad Althotas. Tra l'altro, il Ray è davvero un campioncino: talmente leggero e fine che me lo son dimenticato nel taschino e m'è volato per terra dopo 2 settimane che l'avevo..
come per la news sul nexus s, è vecchia sembra lo facciate apposta ad aspettare la smentita per pubblicarla :rolleyes:
Il vero problema della gamma 2011 è la rom di soli 512mb che si traduce in circa 320mb liberi con rom stock. Ci vuole link2sd ed una sd decente mi sa.
però io odio dovermi rivolgere al fai da te.
spero ancora in un fascia media 3,7" di marca seria, buoni materiali e google Experience.
Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
la memoria interna è 1 gb non 512 mb
Phoenix Fire
01-08-2012, 08:27
A parte che la notizia è già stata smentita, ma comunque imho basterebbe che sony aggiornasse qualche modello del 2011 (i più recenti e magari anche il più venduto) tanto per far contento il cliente e fidelizzarlo un minimo.
La mossa di dare ICS a tutti i vecchi modelli, secondo me le ha regalato un bel pò di vendite, spero che continuino su questa strada
maumau138
01-08-2012, 10:12
Quando capiranno che l'aggiornamento è una bella botta di marketing non sarà mai troppo tardi.
sony ha aggiornato tutti i device 2011 a ics (tranne il play) quindi non c'è tecnicamente nessun problema ad aggiornarli a jb.
a me preoccupa il ritrado di ics per i device basati su novathor più che altro
Infatti, il problema è la lentezza estrema dei ritardi negli aggiornamenti, ci son terminali che aspettano ICS ed è già uscito JB
Infatti, il problema è la lentezza estrema dei ritardi negli aggiornamenti, ci son terminali che aspettano ICS ed è già uscito JB
in realtà jb è stato presentato il fatto che esca sui nexus è un po come le beta di ios, che esce dopo 4-6 mesi dalla presentazione.
google fa lo stesso lo presenta ed esce sui nexus poi ci vuole un po perchè esca sui device, certo molti(quasi tutti) sforano i 4/6 mesi
Effettivamente qui il discorso "frammentazione" ci sta a pennello.
1857 device tutti diversi, poi spendono tempo e soldi ad aggiornarli tutti. Per questo io dico: meno smartphone, piu' aggiornamenti.
E' piu' facile per loro, gli utenti sono contenti e ne traggono comunque vantaggio.
La gamma sony ericsson 2011 in realtà era composta da device praticamente tutti uguali dal punto di vista HW.
Stesso SoC, stessa ram, setessa quantità di memoria.
Salvo alcuni modelli di fatto differivano solo per fotocamera (ma erano 2 modelli) e dimensioni schermo con le eccezioni dei mini, active e live con risoluzione 320x480.
Diciamo che nonostante una certa quantità di modelli erano nelle condizioni ideali di portare aventi aggiornamenti per tutta la gamma.
in realtà jb è stato presentato il fatto che esca sui nexus è un po come le beta di ios, che esce dopo 4-6 mesi dalla presentazione.
google fa lo stesso lo presenta ed esce sui nexus poi ci vuole un po perchè esca sui device, certo molti(quasi tutti) sforano i 4/6 mesi
E' un discorso che regge poco, la Beta di iOS per scaricarla devo essere uno sviluppatore, JB è stato rilasciato per Nexus per chiunque, quindi è tutto meno che una beta.
Oltretutto rimane il fatto che ICS è uscito da mesi ed ancora ci son terminali in attesa di aggiornamento
E' un discorso che regge poco, la Beta di iOS per scaricarla devo essere uno sviluppatore, JB è stato rilasciato per Nexus per chiunque, quindi è tutto meno che una beta.
Oltretutto rimane il fatto che ICS è uscito da mesi ed ancora ci son terminali in attesa di aggiornamento
non ho detto che jb è beta ho detto solo che pretendere di avere jb il è compre pretendere di avere ios il giorno/settimana/mese dopo che è stato presentato.
che poi i produttiori tardino entro il dovuto è vero ma dovrebbe arrivare entro i sei mesi dalla presentazione per essere corretti.
Sinceramente a me farebbe incavolare non poco, infatti se acquisterò un terminale Android sicuramente sarà un Nexus o comunque prodotti supportati da mamma Google, con il Nexus si sta comportando veramente bene, gli altri produttori ivece non hanno ancora capito come si fidelizza un cliente, evidentemente, l'impressione che danno è quella di pensare a spolparli anno su anno.
Sinceramente a me farebbe incavolare non poco, infatti se acquisterò un terminale Android sicuramente sarà un Nexus o comunque prodotti supportati da mamma Google, con il Nexus si sta comportando veramente bene, gli altri produttori ivece non hanno ancora capito come si fidelizza un cliente, evidentemente, l'impressione che danno è quella di pensare a spolparli anno su anno.
diciamo che non è tutto male stilando una classifica dal migliore
sony per ora ha aggiornato tutta la gamma 2011 e sta finendo la 2012 a ics seppur oltre i sei mesi dalla presentazione.
asus non so i tempi ma aggiorna i suoi tablet in modo rapido
hawuei ha aggiornato vari devices anche non top di gamma
htc ha aggiornato molti devices ma tralasciandone altri
samsung aggiorna solo i flagship
motorola aggiorna solo qualche dispositivo in ritado e solo una volta
lg non aggiorna nulla
Althotas
02-08-2012, 18:17
..e da possessore di Ray... non posso che dar ragione ad Althotas. Tra l'altro, il Ray è davvero un campioncino: talmente leggero e fine che me lo son dimenticato nel taschino e m'è volato per terra dopo 2 settimane che l'avevo..
Era venuto in mente anche a me proprio quel tipo di "problema", ma non legato solo ai telefonini. A me è successo solo un paio di volte di avere qualcosa nel taschino della camicia, e di vederlo cadere per terra quando mi sono abbassato per un qualche motivo. Per mia fortuna, a me era caduto il pacchetto di sigarette e/o l'accendino.
E tenendo conto di quanto sopra, avevo pensato di comprare una sottile custodia in pelle (mi piacciono di quel tipo). Tu cosa pensi di fare? Stessa mia soluzione? :)
Era venuto in mente anche a me proprio quel tipo di "problema", ma non legato solo ai telefonini. A me è successo solo un paio di volte di avere qualcosa nel taschino della camicia, e di vederlo cadere per terra quando mi sono abbassato per un qualche motivo. Per mia fortuna, a me era caduto il pacchetto di sigarette e/o l'accendino.
E tenendo conto di quanto sopra, avevo pensato di comprare una sottile custodia in pelle (mi piacciono di quel tipo). Tu cosa pensi di fare? Stessa mia soluzione? :)
Ah, troppo tardi, oramai è segnato... temo lo terrò così, al massimo una schifosissima cover in gomma per evitare che si scoperti o batta sulla fotocamera. Però mi piace così... lo vivo, sia nell'hw che nel sw, è tanto che non succedeva... :)
Althotas
08-08-2012, 21:56
Mannaggia, non riesco a trovare nessuno che abbia comprato una custodia in pelle per il Ray :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.